Visualizzazione post con etichetta Francesca Diotallevi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Francesca Diotallevi. Mostra tutti i post

martedì 31 dicembre 2013

2013 Best Books - i più bei libri letti nel 2013

Buon giornooooo a tutti!
Oggi è l'ultimissimo giorno dell'anno e volevo lasciarvi con un post simpatico, che ho già visto circolare sui blog che seguo.
Quali sono i migliori libri che avete letto in questo 2013? Quelli che vi hanno toccato l'anima, che vi hanno fatto piangere, ridere, emozionare?
Voglio condividere con voi i titoli che non mi hanno fatto dormire la notte, che mi hanno fatto versare fiumi di lacrime, che hanno lasciato il segno del loro passaggio, libri che DOVETE leggere se non lo avete ancora fatto.. Non sono tantissimi, ma vi consiglio assolutamente di leggerli.


Più riguardo a Uno splendido disastro
Uno splendido disastro di Jamie McGuire

Camicetta immacolata e coda di cavallo. Abby Abernathy sembra la classica ragazza timida e studiosa. Ma in realtà è una ragazza in fuga. In fuga dal suo passato, dalla sua famiglia, da un padre in cui ha smesso di credere. E ora che è arrivata alla Eastern University per il primo anno di università, ha tutta l’intenzione di dimenticare la sua vecchia vita e ricominciare da capo. Travis Maddox di notte guida troppo veloce sulla sua moto, ha una compagna diversa per ogni festa e attacca briga con molta facilità. Dietro di sé ha una scia di adoratrici disposte a tutto per un suo bacio. 
C’è una definizione per quelli come lui: Travis è il ragazzo sbagliato. Abby lo capisce subito appena i suoi occhi incontrano quelli profondi di lui e sente uno strano nodo allo stomaco: Travis rappresenta tutto ciò da cui ha solennemente giurato di stare lontana. Ma lei no, non ci cadrà come tutte, lei sa quello che deve fare, quel ragazzo porta solo guai. Ma quando, a causa di una scommessa fatta per gioco, i due si ritrovano a dover condividere lo stesso tetto per trenta giorni, Travis dimostra un’inaspettata mistura di dolcezza e passionalità. Solo lui è in grado di leggere fino in fondo all’anima tormentata di Abby e capire cosa si nasconde dietro i suoi silenzi. Solo lui è in grado di dare una casa al cuore sempre in fuga della ragazza. Ma Abby ha troppa paura di affidargli la chiave per il suo ultimo e più profondo segreto…

Più riguardo a Io prima di te
Io prima di te di Jojo Moyes

Lou Clark sa tante cose. Sa quanti passi ci sono tra la fermata dell'autobus e casa. Sa che le piace lavorare nel negozio di tè The Buttered Bun e sa che probabilmente non è innamorata di Patrick, il suo fidanzato. Quello che non sa è che sta per perdere il suo lavoro e che le sue piccole certezze stanno per essere messe in discussione. Will Traynor sa che il suo incidente gli ha tolto il desiderio di vivere. Sa che adesso tutto sembra triste e inutile e sa esattamente come porre fine a questa sofferenza. Quello che non sa è che Lou sta per irrompere prepotentemente nella sua vita con tutta la sua energia e voglia di vivere. E nessuno dei due sa che sta per cambiare l'altro per sempre.

Più riguardo a Il sogno della Bella Addormentata
Il sogno della bella addormentata di Luca Centi

Nella Londra di fine Ottocento, Talia si muove silenziosa come un gatto e scaltra come una volpe. È molto giovane e bella, il che è un indubbio vantaggio nell'esercizio della sua professione, la ladra. Talia però non ruba di tutto, si impossessa solo di quello che la porta più vicino alla soluzione del mistero che avvolge la sua vita. La scomparsa di suo padre. La risposta che troverà, però, fra nebbie e vapori, ingranaggi e corsetti, sarà una scoperta tanto sconvolgente quanto raccapricciante, nascosta gelosamente dentro una teca di cristallo.


Più riguardo a Novemila giorni e una sola notte
Novemila giorni e una sola notte di Jessica Brockmole


Margaret non sa perché Elspeth, sua madre, si sia sempre rifiutata di rispondere a qualsiasi domanda sul suo passato, limitandosi a mormorare: «Il primo volume della mia vita è esaurito», mentre gli occhi le si velavano di malinconia.
Eppure adesso quel passato ha preso la forma di una lettera ingiallita, l’unica che Elspeth ha lasciato alla figlia prima di andarsene da casa, così, improvvisamente, senza neppure una parola d’addio.
Una lettera che è l’appassionata dichiarazione d’amore di uno studente americano, David, a una donna di nome Sue. Una lettera che diventa, per Margaret, una sfida e una speranza: attraverso di essa, riuscirà infine a svelare i segreti della vita di sua madre e a ritrovarla? Come fili invisibili, tirati dalla mano del tempo, le parole di David conducono Margaret sulla selvaggia isola di Skye, nell’umile casa di una giovane poetessa che, venticinque anni prima, aveva deciso di rispondere alla lettera di un ammiratore, dando inizio a una corrispondenza tanto fitta quanto sorprendente.
La portano a scoprire una donna ostinata, che ha sempre nutrito la fiamma della sua passione, che non ha mai permesso all’odio di spegnerla. La guidano verso un uomo orgoglioso, che ha sempre seguito la voce del suo cuore, che non si è mai piegato al destino.
Le fanno scoprire un amore unico, profondo come l’oceano che divideva Elspeth e David, devastante come la tragedia che incombeva su di loro, eterno come i novemila giorni che sarebbero passati prima del loro incontro…

Più riguardo a Le stanze buie
Le stanze buie di Francesca Diotallevi

Torino 1864. Un impeccabile maggiordomo di città viene catapultato nelle Langhe: per volere testamentario di un lontano zio, suo protettore, dovrà occuparsi della servitù nella villa dei conti Flores. Il protagonista si scontra così con il mondo provinciale, completamente diverso da quello dorato e sfavillante dell'alta società torinese, e con le abitudini dei nuovi padroni e dei loro dipendenti. Nella casa ci sono un conte burbero, una donna eccentrica e anti-conformista, ma anche sola e infelice, un cameriere dalla doppia faccia e una vecchia che sa molte cose, ma soprattutto c'è una stanza chiusa da anni nella quale non si può assolutamente entrare. A partire da questo e da altri misteri il maggiordomo si troverà, suo malgrado, a scavare nel passato della famiglia per scoprire segreti inconfessati celati da molto tempo e destinati a cambiare per sempre la sua vita.


Come vi dicevo, non sono tantissimi i libri che mi hanno rubato il cuore. Ce ne sono altri molto belli che ho letto nel corso dell'anno, ma questi...questi sono quelli che si sono meritati il primo posto in assoluto, che mi hanno fatto piangere come una bimba, nascosta sotto le coperte a leggere fino a far mattino. 
E ora ditemi, quali sono i libri che, invece, hanno toccato la vostra anima? Quelli che avete letto quest'anno e di cui proprio non potete credere che qualcuno non li abbia letti? 

Bene, per quest'anno è tutto. E ora che si dia inizio alla festa per l'anno nuovo!!!
Vi auguro un 2014 strepitoso, emozionante, ricco di belle sorprese, e di buone letture. Ma soprattutto vi auguro un anno di fiducia e speranza che, ultimamente, scarseggiano.

BUON 2014 A TUTTI VOI!


martedì 10 dicembre 2013

Recensione: Le stanze buie di Francesca Diotallevi

Buona sera a tutti lettori,
come va? Questa sera voglio parlarvi di un libro che mi ha lasciato completamente senza parole è uno dei pochi 5 cuoricini che ho letto quest'anno e merita veramente tantissimo.
L'autrice, che ringrazio per avermi inviato una copia del suo libro edito da Mursia, è alla sua prima esperienza, ma scrive come uno scrittore incallito, come il più bravo tra gli autori. Usa le parole come una bacchetta magica che rappresenta davanti ai tuoi occhi quello che stai leggendo.
Beh, che Le stanze buie mi è piaciuto, lo avete capito, no?


Più riguardo a Le stanze buie

Titolo: Le stanze buie
Autore: Francesca Diotallevi
Casa editrice: Mursia
Pagine: 390
Prezzo: 22,00 €

Trama: Torino, 1864. Un impeccabile maggiordomo di città viene catapultato nelle Langhe: per volere testamentario di un lontano zio, suo protettore, dovrà occuparsi della servitù nella villa dei conti Flores. Il protagonista si scontra così con il mondo provinciale completamente diverso da quello dorato e sfavillante dell'alta società torinese e con le abitudini dei nuovi padroni e dei loro dipendenti. Nella casa ci sono un conte burbero, una donna eccentrica e anticonformista, ma anche sola e infelice, un cameriere dalla doppia faccia e una vecchia che sa molte cose, ma soprattutto c'è una stanza chiusa da anni nella quale non si può assolutamente entrare. A partire da questo e da altri misteri il maggiordomo si troverà, suo malgrado, a scavare nel passato della famiglia per scoprire segreti inconfessati celati da molto tempo e destinati a cambiare per sempre la sua vita.

RECENSIONE
Non si può scrivere la recensione di un libro così perfetto. Così come non si possono mettere nero su bianco le emozioni: il risultato non è lo stesso che provarle.
Questo è l'effetto che fa Le stanze buie di Francesca Diotallevi, con il suo stile impeccabile, la cura dei dettagli, la profonda analisi del suo personaggio, talmente brava che non puoi credere che questo sia il suo primo libro, eppure sì. Le stanze buie è l'esordio letterario di un'autrice giovanissima.
Vittorio Fubini lascia Torino, dove prestava servizio come maggiordomo per una rinomata famiglia, per seguire le ultime volontà di uno zio che si è indirettamente occupato di lui. Il rispetto per il parente lo portano a Neive, sperduto paesello piemontese, in una casa che ha tutta l'aria di non essere curata a dovere da tempo.
Una casa di campagna, si sa, ha i suoi rumori, i suoi spifferi, i suoi scricchiolii...una casa isolata e vecchia ha la sua storia e i suoi fantasmi...gli stessi fantasmi che da un po' perseguitano il Conte Flores e la sua famiglia. Ma Fubini è un uomo ragionevole e razionale, nulla scalfisce la sua armatura di perfezione, se non la contessa Flores e la sua piccola figlioletta, ma anche quegli strani e inspiegabili fenomeni che si manifestano nelle notti della villa.
Una storia dolorosissima e orribile è nascosta nelle mura della tenuta del conte Flores, una storia che lotta per emergere ed essere ricordata, una storia che null'altro vuole se non vendetta e che si manifesta attraverso campanelli che suonano da stanze chiuse da anni o tramite il racconto della contessina, di soli quattro anni, che parla di donne vestite di bianco che nessuno ha mai visto.
Non mi stancherò mai di ripetere che il nostro Paese ha una moltitudine di scrittori che meritano di essere conosciuti ma che purtroppo incontrano il muro delle case editrici. Non è questo il caso perché la Diotallevi è pubblicata da Mursia, ma fino a che l'autrice non mi ha contatta io non avevo mai sentito parlare del suo libro. Un grandissimo peccato.
Francesca Diotallevi si muove sinuosa nella mente di Vittorio, portando alla luce il suo personaggio lentamente: dapprima ci mostra la sua corazza di regole e rigidità e solo dopo averci stregati abilmente con il mistero della tenuta, tira fuori dal cilindro un Vittorio Fubini che nemmeno lui stesso riconosce, un uomo che vive ogni istante e che rifugge la gabbia dell'etichetta e di ciò che si deve o non si deve fare. L'autrice ha anche il merito di aver scritto una delle più belle storie d'amore di sempre, che emoziona, che coinvolge, che appassiona, che rapisce il lettore nella sua tragicità.
Le stanze buie è un libro che tiene con il fiato sospeso in un susseguirsi di misteri, rivelazioni e colpi di scena. Devo dire che più di una volta sono saltata dalla sedia e più di una volta ho dovuto smettere di leggere prima di andare a dormire (va beh...effettivamente io sono una fifona quindi non faccio molto testo in questo caso).
Francesca Diotallevi scrive benissimo. Lo so che non è proprio professionale dirlo così, ma rende efficacemente l'idea: il suo stile è maturo, quasi si ha l'impressione di leggere un romanzo classico, che appartiene ad altri tempi; si tratta di un piccolo capolavoro che fa della sua autrice una vera artista delle parole. Unica pecca: il prezzo, forse un tantino alto, ma vi assicuro che sarebbero i miglior soldi che un lettore possa spendere per il panorama italiano.


Sì, questo libro mi è piaciuto proprio tanto. Davvero, se passate in libreria e vi capita di vederlo, prendetelo. Lo so che i budget sono sempre più limitati, ma ne vale davvero la pena.
E ora ditemi, avete letto questo libro? Vi è piaciuto? E se non lo avete letto...vi ho incuriosito?

domenica 20 ottobre 2013

What's new in library?!? # 12



Buona domenica sera a tutti,
la settimana scorsa non sono riuscita a postare questa rubrica per cui oggi ho diversi titoli da proporvi, tutti interessantissimi.
Quindi non perdo tempo e passo a parlarvene, chiedendo scusa a quegli autori che aspettavano la segnalazione la settimana scorsa. CHIEDO VENIA!


Titolo: La donna del labirinto
Autore: Valentina OlivastrI
Casa editrice: I Miraviglia editore
Pagine: 300
Prezzo: 18,00 €

Trama: Un raffinato giallo ambientato nel mondo patinato e lussuoso delle gallerie d’arte internazionali. Alla morte del marito, causata apparentemente da un banale incidente, Helena Fenton, decide di lasciare Oxford e recarsi a Parigi per lavorare presso la Fondazione d’arte in cui lavora la sua migliore amica, Ruri. Pensa così di poter dimenticare, ma scopre ben presto che si è trattato di un terribile errore. Gli oggetti e le persone che la circondano, compresa Ruri disposta a fare qualsiasi cosa per una passione travolgente, le nascondono la verità sulla morte del marito e su un altro efferato delitto avvenuto anni prima. Tra intrighi, tradimenti, inganni e oggetti d’arte rubati, il mistero si cela in un enigmatico dipinto fiammingo il cui possesso è
brama di molti: La Donna del Labirinto.


Titolo: Terrified
Autore: Kevin O'Brien
Casa editrice: I Miraviglia editore
Pagine: 300
Prezzo: 18, 00

Trama: Chicago. Lisa Swann è morta, o almeno questo è ciò che fa credere a tutti. è, infatti, scomparsa per scappare da suo marito Glenn, medico ricco e affermato, che abusa di lei. Quando alcune parti del corpo smembrato di una donna vengono trovate vicino a casa loro, Glenn viene accusato dell’omicidio della moglie e condannato all’ergastolo.
E Lisa, scappata a Seattle e spaventata per la sicurezza del figlio che porta in grembo, non si fa avanti per dire la verità Passano gli anni e la donna, che ora si fa chiamare Megan Keeslar, si costruisce una nuova vita insieme al figlio Josh, non dicendo niente al ragazzo del suo passato e cercando sempre di stare attenta a non essere scoperta. Megan non capisce però che qualcuno la sta osservando dal primo istante in cui è arrivata a Seattle, invadendo il suo spazio, rubandole oggetti e biancheria intima e portando avanti una serie di raccapriccianti omicidi.
Gli eventi precipitano quando scopre che Glenn è stato rilasciato; arrivano e-mail e telefonate minacciose e succede l’impensabile: un uomo mascherato irrompe in casa e rapisce Josh. È suo marito il killer senza scrupoli che sta distruggendo il suo nuovo mondo o la verità è ancora più terribile?


img_il_confine_del_piacereTitolo: Il confine del piacere
Autore: Maya Banks
Casa editrice: Harlequin Mondadori
Pagine: 414
Prezzo: 9,90 €

Trama: Essere amici, desiderarsi, amarsi. Spesso le tre cose sono legate come anelli di una catena, una catena di piacere. Kit, Mac e Ryder sono amici, ma condividono molto di più. Un'irresistibile attrazione, che rende ogni gesto carico di sottintesi, come una carezza gentile che nasconde promesse di passione. Può essere il momento giusto per Mac per dichiarare il proprio amore a Kit? E può l'amore avere confini? Anche Ryder deve fare i conti con i propri sentimenti. Non è sicuro di poter accettare un nuovo equilibrio tra loro tre. Ma quello che conta è ciò che Kit vuole e ciò di cui ha bisogno. Una storia che coinvolge personaggi complessi, che vivono la vita in modo anticonformista, mettendo al centro la felicità, qualunque cosa significhi.


Titolo: Gheler l'esploratore - il legame dei draghi
Autore: Antonio Polosa
Casa editrice: Damster
Pagine: 167
Prezzo: 2,99 €

Trama: Adne è una Etne che vive nel Sialden, e il suo legame, il Ledah, la costringe a compiere passi indesiderati. Oltre a limitare i suoi sentimenti, questo finisce anche per guidarli. Quando le radici del suo albero trovano l'intreccio, Adne non riesce ad accettare l'unione forzata con un Etne che lei non conosce nemmeno e per questo decide di fuggire nella speranza di trovare la freccia di Asvelt, un legame di drago capace, secondo le leggende, di spezzare un legame. Gheler è un esploratore e un cacciatore di legami che si rivela essere il re degli Orghen e di tutte le montagne di fuoco nonostante appartenesse a un’altra razza. Le sue cicatrici e la sua spaventosa seconda forma nascondono un tragico e misterioso passato legato al suo odio e al suo desiderio di vendetta verso Onimea, uno degli ultimi draghi nobili del continente custode dell'unico legame capace di ucciderlo. Adeleo è il principe di Nuria ma non l'erede, un impero in continua espansione che non ha nessun legame con la natura. Quando salva Elden, una Elielan del mare di Selgo dalle grinfie del suo stesso popolo, prende in custodia il suo legame, una perla irregolare, e viene esiliato da tutti i domini di Nuria. Le loro strade s'intrecceranno e lasceranno una traccia indelebile nei cuori di ognuno, portando indirettamente le numerose razze ormai martoriate dalla guerra a un futuro e possibile nuovo modo di coesistere. Se un legame muore, brucia o viene distrutto, l'Etne, l'Elielan o l'Orghen muore.

altTitolo: Io sono respiro puro
Autore: Maria Fornaro
Casa editrice: --
Pagine: 70
Prezzo: 10,00 € (ebook: 3,99 €)

Trama: La poesia è divenuta elemento importante della vita dell’autrice, è l’universo in cui si perde e attraverso essa riesce a concretizzare tutte le sue emozioni, le sue sensazioni, i suoi pensieri e i suoi ricordi. È la componente assolutamente imprescindibile della natura umana, come l’aria, che dà forza all’anima. Di animo passionale e tumultuoso, celato nel passato sotto montagne di grigia quotidianità, ora, finalmente, esplode in tutto il suo essere travolgente, regalando versi che toccano l’anima di ognuno di noi. I versi risultano la trasfigurazione in chiave simbolica dell’amore protagonista indiscusso che assurge a unico, vero motivo di vita. L’amore che lenisce le pene, che sussurra, che grida ed infiamma le passioni. Ne risulta una vena poetica impregnata di una grande sensibilità in un caleidoscopio di emozioni che nascono dal cuore, dai ricordi, dalle paure, dai desideri. È una forza travolgente senza tempo.


Titolo: Il calice della vita
Autore: Glenn Cooper
Casa editrice: Nord
Pagine: 416
Prezzo: 19,60 €

24 OTTOBRE 2013

Trama: Per secoli, regnanti e uomini di fede, eruditi e avventurieri lo hanno cercato. Invano. Nessuno ha scoperto dov’è custodito. E nessuno ha scoperto quale mistero nasconda. Fino a oggi.
Inghilterra, XV secolo. Non è la prigione a gettare Thomas Malory nel più nero sconforto. È la consapevolezza di avere fallito, proprio come tutti coloro che lo hanno preceduto. Ormai ha una sola ragione di vita: proteggere la chiave che dà accesso a un segreto antichissimo. E ha un solo modo per farlo: scrivere un’opera sulle gesta di re Artù e dei cavalieri della Tavola Rotonda... 
Inghilterra, oggi. Arthur Malory è sconvolto. Prima ha visto il suo migliore amico, Andrew, morire per mano di un assassino, poi è sfuggito per miracolo all'incendio che ha distrutto la sua casa. E tutto ha avuto inizio con una telefonata, quella in cui Andrew gli annunciava di avere novità sensazionali riguardo alla loro grande passione comune: il Graal. Da quel momento, Arthur è diventato il bersaglio di uomini senza scrupoli, determinati a completare una missione iniziata in Palestina, la notte in cui Gesù ha bevuto dal sacro calice, durante l’Ultima Cena. La sua unica possibilità di salvezza è trovare il Graal prima di loro. E, per riuscirci, dovrà rintracciare e seguire una catena d’indizi lasciata dal suo illustre antenato, Thomas Malory. Ma la sfida più grande che attende Arthur è la natura stessa del potere del Graal. Un potere che risale all’origine dell'universo, un potere che va oltre la Chiesa, oltre la morte di Cristo, oltre la vita...

Titolo: Le stanze buie
Autore: Francesca Diotallevi
Casa Editrice: Mursia
Pagine: 390
Prezzo: 18,70 €

Trama: Torino, 1864. Vittorio Fubini è un austero e impeccabile maggiordomo che si trova improvvisamente sradicato dalla propria vita a causa di uno scomodo testamento. Uno zio lontano, Alfredo Musso, che l’ha economicamente sostenuto nel corso dell’infanzia, permettendogli di sfuggire alla povertà, è venuto a mancare a Neive, nelle Langhe. Le sue ultime volontà esprimono il desiderio che il nipote gli succeda come capo della servitù nella tenuta di Villa Flores, dove Alfredo ha prestato lungo e fedele servizio per oltre quarant’anni. L’irreprensibilità di Vittorio, e la gratitudine nei confronti dello zio, gli impediscono di esimersi. A malincuore, e mettendo da parte le proprie ambizioni, lascia la prestigiosa famiglia presso cui lavora e si mette in viaggio per Neive, dove dovrà confrontarsi con un mondo provinciale e sconosciuto, completamente diverso da quello dorato e sfavillante dell’alta società torinese. 
Fin dal primo giorno appare chiaro che le abitudini di Vittorio mal si accordano con lo stile di vita dei suoi nuovi padroni, i conti Flores, in particolar modo di Lucilla Flores, una donna eccentrica e anticonformista, ma anche sola, fragile e infelice. 
I giorni passano, fatti di scontri e frustrazione, e Vittorio inizia a percepire qualcosa di strano all’interno della casa. Campanelli che suonano nel cuore della notte, porte che sbattono, strane apparizioni, allusioni della servitù. 
Il senso pratico e la razionalità gli impediscono di credere a qualcosa di soprannaturale, ma tutto sembra convergere e portarlo a una stanza della casa rimasta chiusa da anni, per volontà del padrone. 
Per venire a capo del mistero e dare una risposta a quegli inspiegabili avvenimenti il maggiordomo si troverà, suo malgrado, a scavare nel passato della famiglia. Un passato fatto di follia da cui emergeranno oscuri segreti e verità nascoste destinate a cambiare per sempre la sua vita.

Ecco qua. Vi ho presentato un pò di libri. Allora, che ve ne pare? C'è qualche titolo che ha stuzzicato il vostro interesse?