Visualizzazione post con etichetta Becca Fitzpatrick. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Becca Fitzpatrick. Mostra tutti i post

venerdì 31 ottobre 2014

My Monthly Crush # 5

Buon Halloween lettori!
Allora, come passerete questa festa spaventosa?
Come potete notare, fuori dal coro come al solito, non ho preparato nulla a tema Halloween, ad eccezione dell'header del blog, perchè non ne ho proprio avuto tempo. A questo proposito chiedo scusa a tutti anche per il ritardo con cui rispondo alle mail e hai commenti. Abbiate fede prima o poi ce la farò.


Oggi vi propongo il recap delle letture del mese di ottobre con la rubrica My Monthly Crush. Nonostante gli impegni e il lavoro e il compleanno del mio bellissimo moroso da organizzare sono riuscita a leggere sei libri, due dei quali devo ancora recensire, per cui se cliccate sulla cover di Die for me e Mi ami e non lo sai sarete rinviati alla scheda goodreads. Ecco questi sono i titoli che ho letto ad ottobre.

LIBRI DI OTTOBRE

martedì 7 ottobre 2014

Recensione: BLACK ICE di Becca Fitzpatrick

Buon pomeriggio lettori,
oggi è proprio una giornata cupa e grigia, umida, uggiosa e piovosa. Una giornata da stare a letto con il tè e un buon libro.
Mi piacciono queste giornate, il primo freddo, la sciarpina intorno al collo...non so, sono strana? Io adoro l'autunno. Peccato che mentre voi leggete questo post io sarò in ufficio. Ho dovuto programmarlo per forza perché ci tenevo a pubblicarlo oggi.

Con questo post voglio parlarvi di un libro che mi è piaciuto davvero tanto. Sto parlando di Black Ice di Becca Fitzpatrick.
Ho avuto la possibilità, grazie a Lucia di Piemme, di poterlo leggere in anteprima e visto che proprio da oggi potrete trovarlo in tutte le librerie ho pensato che sarebbe stato carino parlarvene.

Più riguardo a Black Ice

Titolo: Black Ice
Autore: Becca Fitzpatrick
Casa editrice: Piemme
Pagine: 360
Prezzo: € 16,90

Trama: Britt si è preparata per più di un anno a un trekking sul Teton Range. Quello a cui non era preparata, però, è scoprire che Calvin, il suo ex ragazzo e unico grande amore, si unirà a lei. Prima che Britt abbia tempo di esplorare i propri sentimenti, si scatena una terribile tormenta che la obbliga a rifugiarsi in una baita sperduta. Peccato che gli occupanti, entrambi giovani e molto affascinanti, siano anche due fuggitivi decisi a prenderla in ostaggio. Britt sa che la conoscenza dei sentieri e l'attrezzatura da trekking che ha con sé rappresentano la sua assicurazione sulla vita, e che deve solo resistere abbastanza a lungo perché Calvin la raggiunga, eppure... In una disperata corsa contro il tempo e il freddo, Britt scoprirà che sotto la neve si nascondono moltissimi segreti e che forse il suo rapitore, la cui gentilezza è decisamente seducente, non è quello che sembra.


INCIPIT: Il pickup arrugginito si fermò sferragliando e Lauren Huntsman sbatté la testa contro il finestrino, svegliandosi di soprassalto. Strizzò gli occhi più volte, intontita. Aveva la mente disseminata di ricordi frammentari, cocci sparsi che, se solo fosse riuscita a rimettere insieme, avrebbero formato qualcosa di intero, una finestra sulla prima parte della serata. Al momento, invece, quella finestra giaceva in frantumi nel suo cranio pulsante. Ricordava la cacofonia della musica country, le risate sguaiate e i risultati dell'NBA sullo schermo del televisore montato alla parete. Illuminazione fioca. Scaffali con decine di bottiglie dai riflessi verdi, ambrati, neri. 
Neri.
 
RECENSIONE 
Per me la Fitzpatrick è un salto ad occhi chiusi. Io non ho letto la serie Hush, hush....l'ho divorata e quindi non avevo alcun dubbio su questo libro, non avevo nessuna paura di restare delusa, nessuna aspettativa troppo alta. E tutto questo sebbene abbia letto una recensione decisamente negativa.
Inutile dire che Black Ice è volato via nell'arco di un giorno, anzi meglio dire di una notte.
La storia è avvincente e assurda, anzi, forse nemmeno così assurda. Due adolescenti si perdono in montagna colte da una bufera di neve e trovano riparo in una baita, già occupata da due ragazzi. Sì qui il buon senso direbbe: fuga a gambe levate. Ma insomma, siamo realisti: nevica che Dio la manda, fa freddo, le fanciulle si sono perse e dentro c'è la speranza di un fuoco acceso, doccia  calda e cibo. L'avrei fatto anche io: sarei entrata (a prescindere dal fatto che io in montagna non ci sarei proprio andata).
Ma.....sarebbe stato meglio scegliere la prima opzione, la fuga.
Non voglio raccontarvi troppo della trama, ci sono già le quarte di copertina per questo, piuttosto preferirei soffermarmi sul fatto che questo libro è stato.......wow!
Al di la del fatto che la Fitzpatrick scrive benissimo: è brava a coinvolgere il lettore, è dannatamente brava a tenerti sulle spine ed è diabolica nel crerare eventi e situazioni che ti lasciano a bocca aperta e che ti fanno proprio dire: "Cavolo! Non me l'aspettavo". 
E poi i suoi personaggi sono perfetti: Britt è pazzesca con il suo sangue freddo e la capacità di cavarsi d'impiccio anche in situazioni estreme. Ma allo stesso tempo è fragile, come solo una diciassettenne con il cuore spezzato può esserlo. Per non parlare di Cal...no non posso proprio parlarvi di lui... dovrete leggervelo. Cal va vissuto attraverso le parole dell'autrice. E infine Mason. Il bellissimo, tenebroso, oscuro, ambiguo, "non so quello che voglio Mason".
Un mix di personaggi molto diversi tra di loro, con situazioni e storie che si incrociano a creare una storia che tiene con il fiato sospeso. A ciascun personaggio corrisponde un tema specifico: Britt è la voglia di farcela, Cal è la famiglia, Mason è la vendetta.
Generalmente io e il thriller non andiamo molto d'accordo: l'ansia la fa da padrona. Ma Black Ice non è proprio un thriller e non è proprio un romance, è un New adult (odio le etichette) che sta nel mezzo, racchiudendo elementi di un genere ed elementi di un altro, il tutto raccontato in maniera molto soft.
Infine va dato atto a questo libro di saper trasportare con estrema precisione nei luoghi in cui si svolgono gli eventi. Non parlo solo dell'ambientazione, ma anche delle sensazioni che le descrizioni trasmettono. Per fare un esempio: credo di aver avuto i piedi e le mani congelate per tutta la durata della lettura.
In conclusione, mi sa, che questo libro o lo odi o lo ami...io l'ho amato alla follia, senza mezzi termini.

Che ve ne pare? 
Lo prenderete? 
Lo avete già preso? 
Avete letto la serie Hush, Hush?

Rosy

martedì 23 settembre 2014

What's new in library? #24

Buona sera a tutti!
Oggi sono stanca mortissima: in ufficio è arrivato un caso difficilissimo e io e il capo abbiamo spulciato un migliaio di mail e diversi libri talmente grossi e polverosi che credo di aver avuto per la prima volta nella mia vita repulsione per le pagine stampate....
Ma ora eccomi qui impigiamata e spolverata a mostrarvi alcuni dei titoli che ho adocchiato e che voglio assolutamente prendere. Uno l'ho già richiesto alla CE e dovrebbe arrivare a giorni. Pronti?


IN USCITA IN CONTEMPORANEA MONDIALE IL 7 OTTOBRE 2014

Al pericolo è difficile resistere....

Titolo: Black Ice
Autore: Becca Fitzpatrick
Casa editrice: Piemme
Pagine: 386
Prezzo: € 17,00

Trama: Britt si è preparata per più di un anno a un trekking sul Teton Range. Quello a cui non era preparata, però, è scoprire che Calvin, il suo ex ragazzo e unico grande amore, si unirà a lei. Prima che Britt abbia tempo di esplorare i propri sentimenti, si scatena una terribile tormenta che la obbliga a rifugiarsi in una baita sperduta. Peccato che gli occupanti, entrambi giovani e molto affascinanti, siano anche due fuggitivi decisi a prenderla in ostaggio. Britt sa che la conoscenza dei sentieri e l'attrezzatura da trekking che ha con sé rappresentano la sua assicurazione sulla vita, e che deve solo resistere abbastanza a lungo perché Calvin la raggiunga, eppure... In una disperata corsa contro il tempo e il freddo, Britt scoprirà che sotto la neve si nascondono moltissimi segreti e che forse il suo rapitore, la cui gentilezza è decisamente seducente, non è quello che sembra.


IN USCITA IL 26 SETTEMBRE 2014

Il primo bacio potrebbe essere l'ultimo

Titolo: Caldo come il fuoco
Autore: Jennifer Armentrout
Casa editrice: Harlequin Mondadori
Pagine: --
Prezzo: € 6,50

Trama: Metà demone e metà gargoyle, Layla ha poteri che nessun altro possiede e per questo i Guardiani, la razza incaricata di difendere l'umanità dalle creature infernali, l'hanno accolta tra di loro pur diffidando della sua vera natura. Ma la cosa peggiore, un'autentica condanna, è che le basta un bacio per uccidere qualunque creatura abbia un'anima. Compreso Zayne, il ragazzo con cui è cresciuta e di cui è innamorata da sempre. Poi nella sua vita compare Roth, e all'improvviso tutto cambia. Bello, sexy, trasgressivo, è un demone come lei, e non avendo anima potrebbe baciarlo senza fargli alcun male. Layla sa che dovrebbe stargli lontana, che frequentarlo potrebbe essere molto pericoloso. Ma quando scopre fino a che punto, tutto a un tratto baciarlo sembra ben poca cosa in confronto alla minaccia che incombe sul mondo.


IN USCITA IL 21 OTTOBRE 2014

Per la prima volta in cartaceo....

Titolo: The prince & The Guard
Autore: Kiera Cass
Casa editrice: Sperling & Kupfer
Pagine: --
Prezzo: € 10,00

Trame
The prince: È il giorno del suo diciannovesimo compleanno e il principe Maxon non fa che camminare nervosamente avanti e indietro per la stanza. Un reality show per trovare moglie? Quando era ancora un’eventualità remota gli era sembrata persino un’idea divertente, ma ora che la Selezione sta per iniziare la tensione è alle stelle. Mancano solo pochi giorni all’arrivo delle candidate a Palazzo, i preparativi fervono e l’eccitazione cresce. Insieme a mille dubbi. Perché prima che trentacinque ragazze venissero scelte per la Selezione, prima che Aspen, guardia a Palazzo, spezzasse il cuore di America, la favorita tra le aspiranti alla corona, c’era un’altra ragazza nella vita del principe Maxon…
The guard:  prima che America incontrasse il principe Maxon, prima della Selezione, era innamora di un ragazzo; Asoen Lager. Questa novella di 64 pagine inizia appena dopo che la Selezione si trasforma nell'Elite ed è raccontata dal punto di vista di Aspen.


IN USCITA IL 7 OTTOBRE

Una storia al confine tra realtà e sortilegio....

Titolo: La carezza leggera delle primule
Autore: Patrizia Emilitri
Casa editrice: Sperling & Kupfer
Pagine: 264
Prezzo: € 15,90

Trama: L’aria è gelida, a ricordare che l’inverno non è ancora finito. Un cielo plumbeo incornicia i pensieri di Claudia. Il sole sarebbe stato fuori luogo, nel giorno del funerale di sua madre. Lacrime, formalità, pratiche da sbrigare: il triste copione va in scena. Ma qualcosa di insolito accade quel pomeriggio stesso, quando Claudia riceve una strana busta accompagnata dalla lettera di una sconosciuta. La donna le affida un manoscritto inedito, una storia straordinaria di cui la ragazza, aspirante scrittrice, potrà servirsi per arrivare al successo. Clorinda è ricoverata in una casa di riposo. Ormai la sua vita è quasi tutta alle spalle. Ma lei nasconde un segreto che è arrivato il momento di svelare. Una vicenda che ha radici molto lontane, nel giorno in cui Clorinda ha sfidato il proprio destino, scampando alla morte. Per farlo, si è servita di un vecchio quaderno di ricette appartenuto a una donna accusata di stregoneria, e ha attirato su di sé una terribile condanna. Ora, dopo tutti quegli anni, ha finalmente trovato la persona cui consegnare la propria storia. Qualcuno che condivide con lei molto più di quanto possa immaginare. Qualcuno che, come è stato per lei in passato, dovrà fare una scelta pericolosa.

Ecco qui. Questi libri li voglio assolutamente, anche se, ad essere sincera, Caldo come il fuoco mi "inquieta" un po' però è della Armentrout e io mi fido di lei.

C'è qualcosa che vi interessa? Fatemelo sapere nei commenti! 

Rosy

mercoledì 6 febbraio 2013

Pagina 99 #7


Pagina 99 è una rubrica che io e Jaqueline del bolg I libri ci fanno volare condividiamo e consiste nel condividere con voi una pagina 99 a nostra scelta. Pagina 99 si trova in un punto strategico: nè troppo presto  in modo da capire il ritmo del libro, ne troppo in la in modo da evitare spoiler. Secondo uno studio pagina 99  dovrebbe essere in grado di farci capire se quel determinato libro fa per noi.

Ecco la pagina 99 di Jaqueline:

 Le cattive ragazze non muoiono mai di Katie Alender

Più riguardo a Le cattive ragazze non muoiono maiNon c’era motivo di preoccuparsi. I libri sul paranormale riempivano un intero, gigantesco scaffale. E, a differenza del resto dei libri nella stanza, sembravano quasi vivi. Erano davvero

speciali.
Pensando che avrei dovuto procedere con metodo, iniziai dal basso. Ma tirar fuori ogni libro, aprirlo e
poi rimetterlo a posto con cura nello scaffale pieno zeppo richiedeva troppo tempo.
Nuova strategia: tirai fuori a caso un libro da uno degli scaffali centrali e ne guardai la copertina. Era un tascabile intitolato

Interpretare e curare l’aura, e sulla copertina c’era un uomo vestito in stile anni Ottanta con i capelli gonfi che guardava serenamente in alto verso un arcobaleno. Sulla sua testa brillava un alone giallo pallido. Non faceva esattamente al caso mio.
Tirai fuori altri libri, uno a uno, dando un’occhiata rapida ai titoli. La maggior parte non era affatto pertinente. So quel che si dice sul giudicare il libro dalla copertina eccetera, ma stavo esaurendo il tempo a mia disposizione, così decisi d’ignorare i libri più nuovi e di concentrarmi su quelli con la copertina in pelle scura: quelli antichi.
Spostai un tascabile bianco per leggere la scritta dorata sul dorso nero di un libro.

Le origini delle feste pagane. Niente da fare. Tirai fuori un altro tascabile bianco per poter prendere un libro dalla copertina azzurra di tela semi-disintegrata: Studi di casi sovrannaturali in Irlanda del Nord 1952-1966. Poi vidi un dorso nero che sbirciava da dietro un altro tascabile bianco e mi allungai per spingere via il libro.
Come mai c’erano tutti quei tascabili bianchi?
E poi me ne resi conto.
C’era solo un tascabile bianco sullo scaffale: e sembrava che non riuscissi a smettere di prenderlo.
Quando lo toccai, un lampo di elettricità guizzò dal libro alle mie dita. Tirai via la mano di colpo e poi guardai da vicino la copertina. Invece degli allegri arcobaleni e dei gabbiani del libro sull’aura, quello aveva un’illustrazione sfumata in carboncino che raffigurava una donna dal volto deformato da un urlo, gli occhi ruotati all’indietro per il dolore, la paura, o qualcos’altro.
Il titolo era: Trattare con gli spiriti ostili: una guida autorevole. Lo girai per esaminare la quarta di copertina e vidi una foto dell’autore: un uomo asiatico sulla cinquantina. "Walter Sawamura è un esperto di fama internazionale di…".
Sawamura…?
I Sawamura, Walterte Joan.La coppia che aveva abitato a casa nostra dopo Megan e sua madre.
Quindi un esperto di fantasmi, e non solo di fantasmi, ma proprio di quelli ostili, si era trasferito a casa nostra dopo un misterioso suicidio. E se n’era andato prima che aveva potuto.
Tutt’a un tratto il piccolo libro bianco sembrava pesare una tonnellata.
Poi mi ripresi e cercai di reagire. Dovevo tenermi pronta a uscire prima che fosse tornata la signorina Oliver. Infilai il libro nella borsa e mi avviai alla porta, che si aprì di scatto proprio quando stavo allungando la mano sulla maniglia.
Lanciai un grido e feci un salto indietro.
La signorina Oliver mi guardò come se fossi fuori di testa. «Siamo un po’ nervosi, eh?».
Non avevo voglia di fare conversazione. «È tutto a posto». Mi misi di lato per riuscire a passare accanto a lei.
Eravamo le ultime due persone in biblioteca. Mentre mi avvicinavo all’uscita vidi i sensori di sicurezza su entrambi i lati della porta e mi fermai di botto. Il libro avrebbe fatto scattare l’allarme e lei mi avrebbe presa, o avrei dovuto mettermi a correre.
Feci un respiro profondo. Se fossi scappata, mi avrebbe inseguita? Sapeva come mi chiamavo?
«Aspetta un attimo», disse la signorina Oliver da dietro la scrivania. «Usciamo insieme», disse, piegandosi sotto la scrivania per spegnere gli interruttori. Tutte le luci della biblioteca si spensero, inclusa la spia rossa dei sensori di sicurezza.
Non suonò nessun allarme quando uscimmo in silenzio, e aspettai che la signorina Oliver chiudesse la porta a chiave, abbassasse la saracinesca e chiudesse a chiave anche quella.
Non avevo idea che le biblioteche avessero tutti quei sistemi di sicurezza. Forse a causa della gente come me, che ruba libri rari e diapositive di microfilm.

E questa è la mia:

L'ultimo angelo di Becca Fitzpatrick


Più riguardo a L'ultimo angelo
Gli alberi si trasformarono in un movimento verde che mi dava le vertigini, mentre i piedi toccavano terra e si sollevavano senza fatica, quasi riuscissero ogni volta ad anticipare la mia mente di qualche secondo.
Corsi a velocità folle sul sentiero, mi catapultai all'interno della Volkswagen e schizzai via dal parcheggio in un lampo. Incredibile: non avevo neanche il fiatone.
Che fosse l'adrenalina? Forse, ma ne dubitavo.
Andai alla Allen's Drug and Pharmacy e parcheggia la Volkswagen in uno spazio vuoto tra due camion che la nascondevano dalla strada. Poi mi rannicchiai sul sedile, cercando di rendermi invisibile. Ero quasi certa di aver seminato Pepper giu al fiume, ma un pò di prudenza non avrebbe guastato. Avevo bisogno di tempo per riflettere. Non potevo tornare a casa e nemmeno a scuola. Ciò di cui avevo bisogno era trovare Patch, ma non sapevo come.
Il cellulare squillò, riscuotendomi bruscamente dalle mie riflessioni.
<<Ehi Grey>> disse Scott. <<Vee e io stiamo andando al Taco Hunt per pranzo. La domanda del giorno è: Dove sei? Per tua informazione ora che (a) hai la patnte e (b) sei motorizzata, grazie al sottoscritto, non sei costretta a pranzare alla mensa della scuola>>.
Ignorai il suo tono scherzoso. << Mi serve il numero di Dante. Inviamelo subito per SMS e sbrigati>> gli risposi. Avevo il cellulare di Dante nella memoria del vecchio cellulare, non su questo.
<<Si dice per favore>>.
<<Ma cos'è oggi la giornata mondiale delle buone maniere?>>
<<A cosa ti srve il suo numero? Pensavo che Dante fosse il tuora...>>
Riaggancia e mi sforzai di riflettere sulla situazione. Che cosa sapev? Che un arcangelo con una doppia vita voleva rapirmi e usarmi come esca per convincere Patch a.....

sabato 26 gennaio 2013

L'ultimo angelo di Becca Fitzpatrick

More about L'ultimo angelo

Trama: Nora è sicura che Patch sia il suo unico, vero, grande amore. Che sia un angelo caduto non importa, lui è tutto quello che lei vuole. Purtroppo, però, il loro destino sembra quello di essere nemici mortali. Angeli caduti e Nephilim, infatti, sono padroni e vassalli, da secoli in lotta tra loro. Come se questa sanguinosa e dolorosa rivalità non bastasse, Nora è stata costretta a giurare di condurre i Nephilim in guerra contro il loro eterno nemico, e se dovesse mancare alla parola data condannerebbe a morte lei e sua madre. Eppure, Nora e Patch affronteranno fianco a fianco anche quest'ultima battaglia, convinti che ciò che li lega non può essere sciolto. Il campo di battaglia si delinea e indietro non si può tornare... Esistono ostacoli che nemmeno l'amore può vincere?

Non potete capire quanto io sia dispiaciuta che questa serie sia finita...sto versando lacrime amare perchè so già che Nora e Patch mi mancheranno da morire...no in realtà è Vee che mi mancherà da pazzi lei e i suoi segreti... (capirete leggendo il libro).
Siamo alla resa dei conti. Nora è una Nephilim a tutti gli effetti. Patch è un angelo caduto. Nora ha giurato di condurre l'esercito dei Nephilim in guerra contro gli angeli caduti e se non manterrà la parola lei e sua madre moriranno. Ringraziando il cielo la solita buona sorte di Nora le porta un nuovo compagno di merende: Dante Matterazzi. Questo Nephilim tosto e cocciuto e autoritario allena la nostra protagonista in modo tale che possa sfruttare tutte le sue capacità e le fornisce anche un piccolo aiuto...come dire...diabolico. La nostra piccola stupida Nora ne farà di cotte e di crude anche a questo giro salvo poi rinsavire e prendere in mano la situazione, appoggiata non solo dal suo amato ma anche dal fidato amico Scott, Vee e da Dante. Patch è sempre il nostro Patch: iper protettivo, iper innamorato, iper angelo caduto....e altri mille iper aggettivi.
Insomma i due devono trovare un modo per rispettare il giuramento di Nora e allo stesso tempo evitare la guerra ma la ragazza, più procede nel suo ingrato compito più si rende conto che la battaglia dei Nephilim, costretti ogni anno a cedere il proprio corpo agli angeli caduti, è giusta.
Nora e Patch rappresentano due mondi completamente opposti ma l'amore, fino ad oggi, è sempre rimasto l'unico forte collante tra questi due universi antitetici. Ora che la posta in gioco è così alta il sentimento che unisce i nostri due protagonisti sarà in grado di resistere? Forse ci sono ostacoli così insormontabili per cui nemmeno l'amore può niente. O forse no.
Tra alti e bassi, tra scoperte sensazionali, colpi di scena e idee geniali ritroviamo la nostra Becca Fitzpatrick che ci fa piangere e sospirare, che ci fa stare col fiato sospeso e in ansia ed apprensione infine dopo averci tenuto così tanto sulle spine e con la tensione al massimo ci spezza crudelmente il cuore.
Assolutamente da leggere, da divorare in una notte.
Hush, Hush è una saga che ti tiene incollata alle pagine del libro fino a che non sai che tutti i tuoi personaggi preferiti sono sistemati e al sicuro. Un piccolo capolavoro.
Consigliatissimo.

Bacio
R.

mercoledì 9 gennaio 2013

Anteprime Piemme e Nord

Solo qualche tempo fa vi annunciavo di essere diventata una Y Ambassador e che quindi si dava il via alla collaborazione con Giunti.
Oggi vi informo due nuove collaborazioni: Inside a Book collabora con le case editrici Piemme e Nord.
Quindi questo post è dedicato a loro e alle loro prossime uscite.

Uscite di Gennaio per Nord: tornano Nalini Singh e Andrzej Sapkowski.



Tra le braccia della notte di Nalini Singh


Titolo originale: Archangel's Consort
Traduzione: Anna Ricci
Categoria: narrativa
Pagine: 384
Prezzo: 18,00 euro

IN LIBRERIA DAL 17 GENNAIO

Trama: per Elena Deveraux, tornare a New York non significa solo riprendere il lavoro di cacciatrice, ma anche fare i conti con i Sette, fedelissimi consiglieri di Raphael, un gruppo addestrato per proteggere l'arcangelo da ogni possibile minaccia...compresa Elena: secondo loro, infatti, l'amore che Raphael prova per lei lo ha reso più umano e, di conseguenza, più debole. Una debolezza che potrebbe costargli cara, soprattutto ora che la città è sconvolta da una serie di catastrofi naturali e un gruppo di vampiri rinnegati sta approfittando della confusione per seminare ulteriore panico tra la popolazione inerme. Per questo, i Sette vorrebbero allontanare Elena, sena sapere che, in realtà, lei è l'unica che può salvare Raphael dalla terribile minaccia che grava su di lui. Perchè i terremoti e le mareggiate che si son verificati a New York sono i segni che preannunciano il risveglio di Caliane, il più potente e pericoloso degli arcangeli dormienti, nonchè madre di Raphael.

Il tempo della guerra di Andrzej Sapkowsky

Titolo originale: Czas Pogardi
Traduzione: Raffaella Belletti
Categoria: Narrativa
Pagine: 434
Prezzo: € 18,00

IN LIBRERIA DAL 31 GENNAIO

Trama: Tre ombre cavalcano nella notte. Sono tre sicari, lanciati all’inseguimento della loro prossima vittima. Tuttavia non sanno di essere a loro volta seguiti da una creatura più forte e più resistente di qualsiasi essere umano: Geralt di Rivia, l’assassino di mostri. In circostanze normali, lo strigo non si sporcherebbe le mani per eliminare dei comuni criminali, ma stavolta è diverso. Perché quei tre sono stati assoldati per uccidere la principessa Ciri e, se ci riusciranno, il mondo intero sarà perduto: Ciri è la Fiamma di Cintra, la maga di cui parlano le profezie, l’unica forza in grado di contrastare i piani dell’imperatore di Nilfgaard – lo spietato conquistatore del Nord – e di riportare la pace tra i popoli della terra. Per questo è essenziale che Ciri arrivi sana e salva sull’isola di Thanedd, dove si stanno radunando tutti gli altri maghi. E Geralt è disposto a ogni sacrificio pur di proteggere il suo cammino. Però nessuno può immaginare che la principessa non sarà al sicuro nemmeno sull’isola. Sebbene sia difesa da incantesimi potentissimi, le spie di Nilfgaard sono infatti sbarcate persino in quel luogo isolato. E adesso sono in attesa, pronte a colpire…


Uscite di Gennaio per Piemme: Lorenza Bernardi e Becca Fitzpatrick



Come il vento tra i capelli di Lorenza Bernardi


anteprima: COME IL VENTO TRA I CAPELLI di LORENZA BERNARDIPagine: 280
Prezzo: 15 euro

Trama: Siamo all’inizio degli Anni Quaranta, Alix, una ragazzina ricca e un po’ viziata, viene spedita dal padre vedovo a passare l’estate in Provenzada sua sorella, un’artista di profumi. La ragazza scoprirà un mondo di libertà e si innamorerà di Mathieu, il figlio del giardiniere… ma la Guerra metterà a dura prova il loro amore. Una romanticissima storia cullata dai colori e dai profumi della Provenza. Un romanzo tenero e coinvolgente.







L'ultimo angelo di Becca Fitzpatrick

More about L'ultimo angeloPagine: 384
Prezzo: 17 euro
Trama:

Il capitolo conclusivo della saga d’amore che ha conquistato 2 milioni di cuori nel mondo e quasi 80.000 solo in Italia. La storia tormentata tra l’angelo caduto Patch e la dolce Nora è un fenomeno anche sul web con oltre 6.000 fan nella pagina facebook del fan club italiano e oltre 50.000 visualizzazioni dei booktrailer dedicati alla serie dai fan italiani.

Ecco!
Non vedo l'ora di leggerli!
Bacio
R.