Visualizzazione post con etichetta Kate Lauren. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Kate Lauren. Mostra tutti i post

mercoledì 29 gennaio 2014

Recensione: TEARDROP di Kate Lauren

Buon giorno a tutti lettori,
oggi vi propongo la recensione di un libro che ho letto i primi giorni di gennaio. Si tratta di Teardrop di Kate Lauren, già autrice della serie Fallen che io ho adorato.
Teardrop si presenta con una cover stupenda e con un tema di fondo originale, ma alla fine risulta essere sempre la solita storia, nonostante alcuni elementi di novità

Più riguardo a Teardrop

Titolo: Teardrop
Autore: Kate Lauren
Casa editrice: Rizzoli
Pagine: 460
Prezzo:18,50 €

Trama: Il mondo di Eureka affonda all'improvviso quando un'onda anomala le porta via sua madre Diana. Il loro rapporto era speciale e ora che Diana non c'è più, Eureka vorrebbe solo scomparire per dimenticare. Fare breccia nel guscio in cui si chiude è sempre più difficile per chi le sta intorno. Proprio quando il dolore sembra diventare insopportabile, Eureka si accorge di non essere sola. Ander compare all'improvviso nella sua vita, ma è come se si conoscessero da sempre. Eureka sente che Ander profuma di oceano, un oceano nel quale vorrebbe perdersi, e i suoi occhi sono così azzurri e profondi da darle le vertigini. Ma non è facile fidarsi di lui: dopo il suo arrivo strane coincidenze portano a galla vecchie storie fantastiche e terribili, antiche leggende di mondi sommersi. Quando queste fiabe irrompono nella realtà mettendo in pericolo lei e i suoi cari, Eureka capisce di essere parte di un disegno più grande in cui le sue lacrime hanno un potere immenso ma ancora sconosciuto.

Avevo preso e iniziato Teardrop quasi subito dopo la sua uscita, poi, non so, forse presa da altre letture e incuriosita da altre storie lo avevo accantonato fino a dimenticarmene. Un libricino tutto solo lì sul mio comodino, in attesa di essere letto.
All'inizio dell'anno, dopo le abbuffate natalizie, ho ripreso in mano Teardrop e, nemmeno tanto convinta, sono andata avanti con la lettura. Questo libro mi è piaciuto sì e no.
Eureka si trova in un momento cruciale della sua vita: qualcuno ha deciso che è ora per lei di morire, ma il piano non va come progettato. L'onda anomala creata appositamente per lei non è sufficiente a raggiungere lo scopo di chi la vuole morta, infatti  a perdere la vita è la madre Diana. Questo è il primo, primissimo evento che ci viene presentato dalla Lauren nel suo ultimo libro. Quindi da subito sappiamo con chi la protagonista dovrà confrontarsi: qualcuno in grado di manipolare l'acqua e il vento. Segue la descrizione della vita di Eureka successiva alla morte della madre, al suo trasferimento nella casa del padre con la matrigna e due fratellini pestiferi. Ci viene presentata una protagonista che ha perso la voglia di vivere e reagire, che va avanti per inerzia, che ha nascosto infondo al suo cuore, nell'angolo più oscuro e remoto, tutte le sue emozioni. La narrazione degli eventi sembra seguire lo stato d'animo di Eureka, noioso, lento a non finire, prolisso e....assolutamente spento. D'altronde la storia ci viene raccontata da Eureka in prima persona, per cui il racconto non poteva che rispecchiare il suo stato d'animo. Nemmeno l'introduzione del personaggio maschile, Ander, serve a risollevare un pò il clima troppo cupo. Ander è un ragazzo bellissimo, talmente bello che si fa persino fatica a scorgerne i lineamenti troppo perfetti. Il ragazzo che profuma di oceano piomba nella vita di Eureka inaspettatamente, va e viene a suo piacimento, senza spiegazioni, senza troppi complimenti. In realtà, il lettore sa già dal prologo chi è Ander, qual è la sua missione e che cosa effettivamente sia.
Ecco...io ho odiato tutta questa parte: ho odiato la lentezza della narrazione, la tristezza che mi ha messo addosso, ho odiato Eureka in ogni sua più piccola particella. E questo, oltre ad un triangolo decisamente forzato con il migliore amico della ragazza, costituiscono la parte decisamente no del libro.
La situazione si risolleva quando viene aperto il testamento della madre di Eureka e grazie al curioso lascito della stessa alla figlia: un libro scritto in una lingua incomprensibile, un medaglione che pare non aprirsi e una scatoletta contenente una pietra e pochissime righe che non spiegano nulla.
Ed è ora che lo stile della Lauren cambia, diventado un pò più incalzante e serrato facendo alzare il mio livello di interesse nella storia.
Questa dovrebbe essere la parte sì: strane coincidenze che si accavallano una sull'altra, un ritmo più frenetico, eventi che si susseguono velocemente, per non parlare del tema di fondo che viene introdotto nel prologo ma va via via sviluppandosi con la traduzione del diario di Diana: un amore destinato che nasce nelle profondità dell'oceano.
Non so cosa pensare esattamente di questo libro: se faccio mente locale devo dire che nemmeno Fallen mi aveva incuriosito più di tanto all'inizio, ho dovuto passare buona metà del libro prima di essere completamente coinvolta e poi divorare l'intera serie. Potrebbe essere un tratto distintivo della Lauren quello di partire in sordina per poi esplodere nel finale? Non so.
Non mi sento di stroncare completamente questo libro, forse alla luce della storia completa il mio giudizio sarà diverso. Per ora non mi sbilancio tanto.
Vi dico che Teardrop non mi è piaciuto tantissimo, non mi ha entusiasmato più di tanto, ma che non mi sento di giudicarlo eccessivamente male.
Ecco... la mia recensione indecisa su questo libro.

 

Allora, so di non avervi dato un'idea precisa di questo libro, ma effettivamente un'idea precisa non ce l'ho. Voi lo avete letto? Che ne pensate? Fatemi sapere se sono l'unica pecora nera o se qualcuno condivide questo mio smarrimento.
Un baciooooo,

lunedì 25 novembre 2013

Chi ben comincia # 14



Buon lunedì a tutti,
come è andato il vostro week end?
E' qualche settimana che non posto questa rubrica ideata da Alessia del blog Il profumo dei libri. Prometto che cercherò di essere il più puntuale possibile. Prometto!

Il libro che ho scelto questa settimana è Teardrop di Kate Lauren.
Io amo questa autrice, ho divorato la saga Fallen in pochissimo tempo: fortunatamente mi sono accorta della sua esistenza quando, ormai, la saga era già stata completamente pubblicata e quindi non ho dovuto aspettare i lunghiiiiiissimi tempi di pubblicazione delle case editrici.
Ora mi ritrovo con questa nuovissima uscita e non vedo l'ora di leggerlo, ma poi, se mi piace? Dovrò aspettare un'eternità prima di sapere come va a finire...uff....
Va beh, lasciamo indietro le polemiche e leggiamo insieme l'inizio di Teardrop.


Lo scenario era questo.
Raggi ambrati di un tramonto calliginoso. Umidità stagnante nel cielo pigro. Un'auto solitaria che percorreva il Seven Mile Bridge diretta all'aeroporto di Miami, verso un volo che non sarebbe mai stato preso. Un'onda anomala che si gonfiava al largo delle Keys per trasformarsi in un mostro che gli oceanografi avrebbere commentato con sconcerto nei telegiornali della sera. Un blocco stradale temporaneo allestito da un gruppo di uomini in tuta da lavoro per fermare il traffico all'imbocco del ponte.
E poi lui: il ragazzo sulla barca da pesca rubata, ad un centinaio di metri ad ovest del ponte. Aveva calato l'ancora. Il suo sguardo seguiva l'ultima automobile che aveva avuto accesso al Seven Mile Bridge. Era lì da più di un'ora e gli rimanevano ormai pochi istanti per osservare...no, per sorvegliare l'imminente tragedia e per assicurarsi che stavolta tutto andasse per il verso giusto.

Come vi dicevo, adoro questa autrice. Il libro in questione è già in mio possesso da un po' ma non ho ancora avuto modo di leggerlo. Ora, dopo questo incipit, sono stra-curiosa: cosa ci fa quel ragazzo su una barca a pochi passi da un mostro d'acqua pronto a travolgere tutto? E la ragazza della cover? Non trovate che il suo abito sia bellissimo? 
Che dite di questo inizio? Io sono incuriosita tantissimo e appena avrò finito il libro in lettura mi fionderò a leggere Teardrop. Qualcuno di voi l'ha già letto?
Fatemi sapere.

lunedì 13 agosto 2012

Serie Fallen di Kate Lauren

Quanti di voi l'hanno letta? Io l'ho divorata! Mi è entrata sotto la pelle tanto che per una settimana non sono riuscita a leggere altro per paura di perdere la sensazione di questa stria romanticissima che va al di la di ogni cosa realmente possibile.

La serie Fallen è composta di 4 libri:

  • Fallen
  • Torment
  • Passion 
  • Rapture
Racconta la storia d'amore tra Daniel e Lucinda, una storia veramente tormentata che ha origini lontanissime nel tempo.
 Vi consiglio caldamente di leggerla!

ATTENZIONE SPOILER!

FALLEN
More about Fallen
 In seguito a un tragico e misterioso incidente, Lucinda è stata rinchiusa a Sword&Cross, un istituto a metà fra il collegio e il riformatorio. Nell’incidente un suo amico è morto. Lei non ricorda molto di quella terribile notte, ma la sua ricostruzione dei fatti non convince la polizia. La vita nella nuova scuola è difficile: il senso di colpa non le lascia respiro, proprio come le telecamere che registrano ogni singolo istante della sua giornata. E tutti gli altri ragazzi, con cui è più facile litigare che fare amicizia, sembrano avere alle spalle un passato spiacevole, se non spaventoso. Tutto cambia quando Luce incontra Daniel. Misterioso e altero, prima sembra fare di tutto per tenerla a distanza, ma poi è lui a correre in suo aiuto, e a salvarle la vita, quando le ombre scure che Luce vede in seguito all’incidente le si stringono attorno. Luce, attratta da Daniel come una falena dalla fiamma di una candela, scava nel suo passato e scopre che standogli vicino, proprio come una falena, rischia di rimanere uccisa: perché Daniel è un angelo caduto, condannato a innamorarsi di lei ogni diciassette anni, solo per vederla morire ogni volta… Insieme, i due ragazzi sfideranno i demoni che tormentano Luce, e cercheranno la redenzione.


TORMENT
More about Torment
  Quante vite bisogna vivere prima di incontrare qualcuno per cui valga la pena morire? Dopo la terribile battaglia tra le forze angeliche di cui la scuola Sword & Cross è stata teatro, Daniel ha nascosto Luce in un luogo sicuro, una scuola piena di Nephilim, la progenie nata dagli incroci tra angeli caduti ed esseri umani. Qui la ragazza scopre che cosa sono davvero le Ombre che la perseguitano da sempre, ma anche come sfruttarle per spiare nelle sue passate incarnazioni. E studiando le infinite versioni di se stessa, Luce capisce che è proprio nel passato che si nasconde la chiave per decifrare il suo futuro... ma anche che Daniel nasconde dei segreti. E se le avesse mentito? Se il destino di Luce fosse amare non lui, ma qualcun altro?

PASSION 

More about Passion

Luce sa di amare Daniel, l’angelo che per lei ha rinunciato al Paradiso, da sempre e per sempre. Adesso però ha anche capito che per dare un senso a quel “sempre”, per poter stare con Daniel e combattere al suo fianco nella terribile lotta contro i demoni, deve prima di tutto mettere ordine nella sua vita, nel suo cuore e nei suoi pensieri, e tuffarsi nelle Ombre del passato, per vedere e conoscere le infinite incarnazioni di sé nel corso dei secoli. Perché un amore impossibile ed eterno, un amore per cui vale la pena di morire, è anche un amore libero da segreti e mezze verità. 

                                                             RAPTURE
More about Rapture

È la profezia che perseguita Daniel e gli fa credere che davvero la sua storia con Luce non abbia alcuna speranza di concretizzarsi, a parte i fugaci incontri tra un secolo e l'altro che non sono bastati a nessuno dei due. È vero, solo un amore impossibile può essere eterno, ma è una ben magra consolazione per un angelo caduto che nonostante la sua esperienza millenaria prova ancora i moti di un adolescente. E in questo ultimo libro della saga di Fallen tutti i nodi verranno al pettine.

Come vi ho già detto ho divorato questa serie. La Lauren mette insieme romanticismo, azione, colpi di scena e grandi lacrime per ottenerne un successo. A mio avviso è una delle serie più belle che abbia letto di questo genere.
Mi ha particolarmente colpita l'evoluzione della personalità di Lucinda: da debole e ignara a consapevole e forte, fortissima del suo amore.
Davvero leggetela, anche se il primo libro potrà sembrarvi lento e noioso, recupera alla grande nella parte finale mettendo a fuoco alcuni aspetti che all'inizio sembrano nebulosi e ponendo le basi per una storia davvero unica.

Bacio
R.