Visualizzazione post con etichetta Jojo Moyes. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jojo Moyes. Mostra tutti i post

giovedì 9 gennaio 2014

What's new in library?!? # 15


Buon giorno a tutti!
Ho il raffreddore, sì il quinto. Il quinto raffreddore in due mesi abbondanti. Qualcosa non va con i miei anticorpi....uff....
Oltre al raffreddore, ho un'altra tremendissima notizia da darvi: un dannato virus ha infettato il mio tablet, questo significa che ho dovuto resettarlo e resettandolo HO PERSO TUTTI I MIEI LIBRIIIIIIIIII, TUTTI CAPITE??? Uff, sono disperata, sto girando come una pazza nella mail per recuperare i file mandatimi dalle CE e dagli autori, e i vostri regali di Natale, ma la mia stupenda collezione di ebook....non c'è piuuuuuuuù....povera me! Uff, sono proprio alle lacrime....qualcuno vorrebbe mica aiutarmi a riformarla?

Uff, ora che ho condiviso con voi il mio immenso dolore, posso passare a presentarvi alcune uscite di gennaio, di Giunti e Mondadori, con la rubrica What's new in library?!?
Si tratta di alcuni titoli interessanti che non vedo l'ora di avere tra le mani e divorare.


Titolo: Onix
Autore: Jennifer L. Armentrout
Casa editrice: Giunti
Pagine: 368
Prezzo: € 12,00
Il tempo si fermò. Il mondo era rimasto fuori dalla porta. Esistevamo solo io e lui. E per la prima volta, non c’erano barriere fra noi.
«Non sai da quanto desidero tutto questo» mi sussurrò Daemon contro la guancia. «Lo sogno da sempre.»


Trama: Daemon Black ultimamente è cambiato: dolce, passionale, protettivo e addirittura geloso, sembra davvero prendere sul serio la relazione con Katy, che adesso è qualcosa di più di una bizzarra connessione aliena. E Katy? Ancora combattuta, non può più negare di esserne perdutamente innamorata. Però non è facile godersi una storia d’amore quando il pericolo è in agguato: una minacciosa presenza che viene da un altro mondo e nasconde segreti impensabili.
Katy è sconvolta per aver appreso cose che non poteva lontanamente immaginare e l’improvvisa apparizione di qualcuno creduto morto non rende certo la situazione più semplice. Determinati a scoprire la verità sulla scomparsa di Dawson e della sua ragazza, Katy e Daemon si trovano ad affrontare una lotta di dimensioni cosmiche. Nessuno è ciò che sembra e i segreti nascosti per così tanto tempo reclameranno le loro vittime. A volte esistono nemici più forti dell’amore...
Nel secondo, avvincente episodio della serie “Lux”, suspense, intrighi e
passione sono... alle stelle!



Titolo: Luna di miele a Parigi
Autore: Jojo Moyes
Casa editrice: Mondadori
Pagine: 96
Prezzo: € 3,90
Luna di miele a Parigi è il prequel di La ragazza che hai lasciato, il nuovo libro di Jojo Moyes in uscita in Italia nel marzo 2014.
Trama: Al centro di questo racconto due romantiche e tormentate storie d’amore – quella di Sophie e Édouard Lefevre in Francia durante la Prima guerra mondiale e, circa un secolo dopo, quella di Liv Halston e suo marito David. Luna di miele a Parigi – uscito in Inghilterra solo in ebook– si svolge alcuni anni prima degli eventi narrati nel nuovo e attesissimo romanzo La ragazza che hai lasciato, quando le due coppie si sono appena sposate. Sophie, una ragazza di provincia, si ritrova immersa nell’affascinante mondo della Belle époque parigina ma si rende conto ben presto che amare un artista apprezzato come Édouard implica qualche spiacevole complicazione. Circa un secolo più tardi anche Liv, travolta da una storia d’amore appassionante, scopre però che la sua luna di miele parigina non è la fuga romantica che aveva sperato...



Titolo: Tutta colpa della neve (e anche un po' di New York)
Autore: Virgina Bramati
Casa editrice: Mondadori
Pagine: 250
Prezzo: € 14,00
Uno strepitoso successo editoriale nato nella Rete.
Una favola contemporanea sull’amore, l’amicizia e la possibilità di cambiare il corso degli eventi, se ci si crede davvero.
Trama: Annalisa Molinari, “Sassi” per gli amici, ha 26 anni e da Verate, in Brianza, si è trasferita a Milano dove condivide un appartamento con due amici e fa pratica per diventare avvocato. Intelligente, ironica e sincera fino all’autolesionismo, spesso finisce per cacciarsi in situazioni imbarazzanti ai limiti dell’harakiri. Sotto il suo fare un po’ distratto, però, si nasconde una grande tenacia: quella che la ha permesso di essere scelta per entrare in uno dei più importanti studi legali di Milano. Ed è proprio tra quelle pareti ovattate che, il primo giorno di lavoro, Sassi riesce a fare una delle sue incredibili figuracce proprio di fronte a Max, figlio del fondatore dello studio, da poco rientrato dall’America per prendere il posto del padre. Un giovane ricco, antipatico e... terribilmente affascinante. 
Ma Sassi non può dedicare tutto il suo tempo alla delicata gestione dei rapporti nello studio, perché gli amici la reclamano (in particolare Eugenia, con la sua “lista dei buoni partiti da testare”), perché nei weekend torna a Verate, dove gli affari di cuore di sua madre la tengono non poco impegnata, e, soprattutto, perché deve proteggere il suo segreto: una ferita nascosta nel passato per la quale intende ottenere giustizia. Tutto pianificato a perfezione? Sì, certo, se non fosse per quei fiocchi di neve che iniziano a vorticare nel cielo cambiando il colore del mondo, mandando in tilt voli e programmi e mettendo una irresistibile voglia di felicità 


Ecco qua, dopo Obsidian e Shadows, non posso di certo abbandonare la serie Lux, che mi sembra promettente e quindi assolutamente non vedo l'ora di andare avanti e saperne di più.
Per quanto riguarda il libro di Jojo Moyes..beh....non so voi ma Io prima di te mi ha fatto piangere per una settimana per cui anche  Luna di miele a Parigi è di diritto nella mia WL...infine...il libro della Bramati..beh questo appuntamento di What's new in Library?! ha preso per la gola anche me. Insomma la protagonista ha la mia età, ha la mia stessa laurea e fa la pratica come me! Devo assolutamente averlo.

E voi? Siete interessati a qualcuno di questi libri? Fatemelo sapere nei commenti, sono sempre curiosa!


martedì 31 dicembre 2013

2013 Best Books - i più bei libri letti nel 2013

Buon giornooooo a tutti!
Oggi è l'ultimissimo giorno dell'anno e volevo lasciarvi con un post simpatico, che ho già visto circolare sui blog che seguo.
Quali sono i migliori libri che avete letto in questo 2013? Quelli che vi hanno toccato l'anima, che vi hanno fatto piangere, ridere, emozionare?
Voglio condividere con voi i titoli che non mi hanno fatto dormire la notte, che mi hanno fatto versare fiumi di lacrime, che hanno lasciato il segno del loro passaggio, libri che DOVETE leggere se non lo avete ancora fatto.. Non sono tantissimi, ma vi consiglio assolutamente di leggerli.


Più riguardo a Uno splendido disastro
Uno splendido disastro di Jamie McGuire

Camicetta immacolata e coda di cavallo. Abby Abernathy sembra la classica ragazza timida e studiosa. Ma in realtà è una ragazza in fuga. In fuga dal suo passato, dalla sua famiglia, da un padre in cui ha smesso di credere. E ora che è arrivata alla Eastern University per il primo anno di università, ha tutta l’intenzione di dimenticare la sua vecchia vita e ricominciare da capo. Travis Maddox di notte guida troppo veloce sulla sua moto, ha una compagna diversa per ogni festa e attacca briga con molta facilità. Dietro di sé ha una scia di adoratrici disposte a tutto per un suo bacio. 
C’è una definizione per quelli come lui: Travis è il ragazzo sbagliato. Abby lo capisce subito appena i suoi occhi incontrano quelli profondi di lui e sente uno strano nodo allo stomaco: Travis rappresenta tutto ciò da cui ha solennemente giurato di stare lontana. Ma lei no, non ci cadrà come tutte, lei sa quello che deve fare, quel ragazzo porta solo guai. Ma quando, a causa di una scommessa fatta per gioco, i due si ritrovano a dover condividere lo stesso tetto per trenta giorni, Travis dimostra un’inaspettata mistura di dolcezza e passionalità. Solo lui è in grado di leggere fino in fondo all’anima tormentata di Abby e capire cosa si nasconde dietro i suoi silenzi. Solo lui è in grado di dare una casa al cuore sempre in fuga della ragazza. Ma Abby ha troppa paura di affidargli la chiave per il suo ultimo e più profondo segreto…

Più riguardo a Io prima di te
Io prima di te di Jojo Moyes

Lou Clark sa tante cose. Sa quanti passi ci sono tra la fermata dell'autobus e casa. Sa che le piace lavorare nel negozio di tè The Buttered Bun e sa che probabilmente non è innamorata di Patrick, il suo fidanzato. Quello che non sa è che sta per perdere il suo lavoro e che le sue piccole certezze stanno per essere messe in discussione. Will Traynor sa che il suo incidente gli ha tolto il desiderio di vivere. Sa che adesso tutto sembra triste e inutile e sa esattamente come porre fine a questa sofferenza. Quello che non sa è che Lou sta per irrompere prepotentemente nella sua vita con tutta la sua energia e voglia di vivere. E nessuno dei due sa che sta per cambiare l'altro per sempre.

Più riguardo a Il sogno della Bella Addormentata
Il sogno della bella addormentata di Luca Centi

Nella Londra di fine Ottocento, Talia si muove silenziosa come un gatto e scaltra come una volpe. È molto giovane e bella, il che è un indubbio vantaggio nell'esercizio della sua professione, la ladra. Talia però non ruba di tutto, si impossessa solo di quello che la porta più vicino alla soluzione del mistero che avvolge la sua vita. La scomparsa di suo padre. La risposta che troverà, però, fra nebbie e vapori, ingranaggi e corsetti, sarà una scoperta tanto sconvolgente quanto raccapricciante, nascosta gelosamente dentro una teca di cristallo.


Più riguardo a Novemila giorni e una sola notte
Novemila giorni e una sola notte di Jessica Brockmole


Margaret non sa perché Elspeth, sua madre, si sia sempre rifiutata di rispondere a qualsiasi domanda sul suo passato, limitandosi a mormorare: «Il primo volume della mia vita è esaurito», mentre gli occhi le si velavano di malinconia.
Eppure adesso quel passato ha preso la forma di una lettera ingiallita, l’unica che Elspeth ha lasciato alla figlia prima di andarsene da casa, così, improvvisamente, senza neppure una parola d’addio.
Una lettera che è l’appassionata dichiarazione d’amore di uno studente americano, David, a una donna di nome Sue. Una lettera che diventa, per Margaret, una sfida e una speranza: attraverso di essa, riuscirà infine a svelare i segreti della vita di sua madre e a ritrovarla? Come fili invisibili, tirati dalla mano del tempo, le parole di David conducono Margaret sulla selvaggia isola di Skye, nell’umile casa di una giovane poetessa che, venticinque anni prima, aveva deciso di rispondere alla lettera di un ammiratore, dando inizio a una corrispondenza tanto fitta quanto sorprendente.
La portano a scoprire una donna ostinata, che ha sempre nutrito la fiamma della sua passione, che non ha mai permesso all’odio di spegnerla. La guidano verso un uomo orgoglioso, che ha sempre seguito la voce del suo cuore, che non si è mai piegato al destino.
Le fanno scoprire un amore unico, profondo come l’oceano che divideva Elspeth e David, devastante come la tragedia che incombeva su di loro, eterno come i novemila giorni che sarebbero passati prima del loro incontro…

Più riguardo a Le stanze buie
Le stanze buie di Francesca Diotallevi

Torino 1864. Un impeccabile maggiordomo di città viene catapultato nelle Langhe: per volere testamentario di un lontano zio, suo protettore, dovrà occuparsi della servitù nella villa dei conti Flores. Il protagonista si scontra così con il mondo provinciale, completamente diverso da quello dorato e sfavillante dell'alta società torinese, e con le abitudini dei nuovi padroni e dei loro dipendenti. Nella casa ci sono un conte burbero, una donna eccentrica e anti-conformista, ma anche sola e infelice, un cameriere dalla doppia faccia e una vecchia che sa molte cose, ma soprattutto c'è una stanza chiusa da anni nella quale non si può assolutamente entrare. A partire da questo e da altri misteri il maggiordomo si troverà, suo malgrado, a scavare nel passato della famiglia per scoprire segreti inconfessati celati da molto tempo e destinati a cambiare per sempre la sua vita.


Come vi dicevo, non sono tantissimi i libri che mi hanno rubato il cuore. Ce ne sono altri molto belli che ho letto nel corso dell'anno, ma questi...questi sono quelli che si sono meritati il primo posto in assoluto, che mi hanno fatto piangere come una bimba, nascosta sotto le coperte a leggere fino a far mattino. 
E ora ditemi, quali sono i libri che, invece, hanno toccato la vostra anima? Quelli che avete letto quest'anno e di cui proprio non potete credere che qualcuno non li abbia letti? 

Bene, per quest'anno è tutto. E ora che si dia inizio alla festa per l'anno nuovo!!!
Vi auguro un 2014 strepitoso, emozionante, ricco di belle sorprese, e di buone letture. Ma soprattutto vi auguro un anno di fiducia e speranza che, ultimamente, scarseggiano.

BUON 2014 A TUTTI VOI!


sabato 2 febbraio 2013

Io prima di te di Jojo Moyes

More about Io prima di teTrama: Lou Clark sa tante cose. Sa quanti passi ci sono tra la fermata dell'autobus e casa. Sa che le piace lavorare nel negozio di tè The Buttered Bun e sa che probabilmente non è innamorata di Patrick, il suo fidanzato. Quello che non sa è che sta per perdere il suo lavoro e che le sue piccole certezze stanno per essere messe in discussione. Will Traynor sa che il suo incidente gli ha tolto il desiderio di vivere. Sa che adesso tutto sembra triste e inutile e sa esattamente come porre fine a questa sofferenza. Quello che non sa è che Lou sta per irrompere prepotentemente nella sua vita con tutta la sua energia e voglia di vivere. E nessuno dei due sa che sta per cambiare l'altro per sempre.

Scrivere la recensione di questo libro non è cosa facile. La storia di Clark e Will mi ha coinvolta tantissimo. Ti trascina in un vortice di emozioni che fai fatica a frenare e così ti trovi seduta sul tuo letto con il libro in una mano e i fazzoletti nell'altra. Jojo Moyes ha avuto la capacità di raccontare una storia di dolore e sofferenza senza scadere mai nel banale, toccando temi piuttosto rilevanti: la disabilità, il diritto alla vita, la libertà di scelta, le difficoltà economiche. Leggere Io prima di te ti apre tutto un mondo fatto di difficoltà, sofferenza, umiliazioni ma fatto anche di tanta voglia di farcela, di affrontare tutto, di essere positivi.
Will è costretto su una sedia a rotelle e rimpiange amaramente l'uomo che era una volta: ricco, con un buon lavoro, una bella fidanzata, una vita agiata e mai noiosa. Ma l'incidente lo ha cambiato profondamente tanto che le sue sofferenze lo portano a prendere una decisione coraggiosa ma non condivisa. Louisa Clark è stata assunta dalla famiglia di Will per cercare di fargli cambiare idea, per mostrargli che c'è sempre qualcosa per cui vale la pena di vivere. E in parte Lou, con il suo carattere, positivo, schietto e allegro riesce nel suo compito, scalfendo quella dura corazza che si è impossessata del cuore di Will.
Io prima di te è un romanzo che fa riflettere, che ti trascina a forza nella storia e ti fa soffrire e sperare con tutta te stessa che le cose vadano in un certo modo. Ti fa indignare per determinati atteggiamenti, ti fa ridere, ti fa sognare. E' un romanzo che apre anche gli occhi del lettore su tutta una serie di ostacoli e difficoltà che ancora oggi un disabile incontra. Ti fa riflettere su quanto sia importante il supporto delle persone che ti vogliono bene, su come la determinazione a riuscire a volte sia un ottimo incentivo per raggiungere risultati insperati. E' un romanzo di crescita e maturazione: entrambi i protagonisti arriveranno alla fine del libro profondamente cambiati rispetto a come li abbiamo conosciuti all'inizio della storia.
Come dicevo prima la storia di Will vi farà versare tante, tantissime lacrime, e merito è soprattutto di Jojo Moyes che è stata bravissima a scrivere questo libro senza mai renderlo troppo pesante o troppo cupo, mai sdolcinato e stucchevole, toccando temi di attualità senza mai dare un giudizio ma lasciando al lettore la facoltà di scegliere se condividere o meno determinate decisioni.
Cinque stelline piene per questo consigliatissimo libro. Ma vi avverto...non lasciatevi ingannare dalla copertina....
Bacio
R.