Visualizzazione post con etichetta Lilli Luini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lilli Luini. Mostra tutti i post

domenica 17 marzo 2013

In my mailbox #22

Buona domenica a tutti! Oggi nevica....è il 17 marzo e nevica! Va beh...come avrete notato ho fatto qualche cambiamento grafico qui e li per Inside a Book...che dite? Sono ancora in dubbio se lasciarlo così, con il testo del post a sinistra o meno....voi che dite?
Comunque, oggi è domenica...quindi vediamo cosa ho trovato nella mia mailbox.


La setta dei libri perduti di A. M. Dean

Più riguardo a La setta dei libri perduti
Trama: Tre crimini nel giro di poche ore. Prima viene ucciso un professore universitario del Minnesota, Arno Holmstrand, poi un sicario spara a un collaboratore del presidente degli Stati Uniti, infine una bomba esplode nella chiesa di St Mary, a Oxford. Tre crimini avvenuti in luoghi molto distanti tra loro, eppure per Emily Wess, studiosa di Storia antica, sono in qualche modo collegati. Perché, poco prima di morire, Arno Holmstrand le ha rivelato una verità sconcertante: la leggendaria biblioteca di Alessandria non è mai stata distrutta. Esiste ancora oggi e, nel corso dei secoli, è stata costantemente arricchita, fino a conservare tutto lo scibile umano. E, dato che Emily è stata scelta come la nuova Custode, deve trovarla, prima che lo faccia il Consiglio, un gruppo di uomini potenti e senza scrupoli, pronti a tutto pur di mettere le mani sulla biblioteca e sfruttare le sue preziose informazioni per influenzare le sorti del mondo. Dagli Stati Uniti all’Inghilterra, dall’Egitto a Israele, Emily sarà coinvolta in una corsa contro il tempo per raccogliere le labili tracce disseminate dal professore, senza mai sapere di chi potersi fidare. Perché chiunque, amico o nemico, potrebbe essere un membro del Consiglio…


La cappella dei penitenti grigi di Maurizio Lanteri e Lilli Luini

La cappella dei penitenti grigi
Trama: Al tenue chiarore della luna, le paludi che circondano la cittadella medievale di Aigues-Mortes restituiscono alle autorità il cadavere di una donna: si tratta di Deanne Bréchet, una giornalista parigina. La polizia concentra subito i sospetti su Fabienne Lacati, una giovane ricercatrice della Sorbona che si trova nel sud della Francia per un convegno sulle crociate. Le due donne, infatti, si conoscevano bene e la sera dell'omicidio molti testimoni le hanno viste litigare furiosamente nella hall dell'albergo. Determinata a provare la propria innocenza, Fabienne scopre che, nelle settimane precedenti, la giornalista era andata spesso in quella enigmatica e affascinante città-fortezza per documentarsi sui Penitenti Grigi, un antico ordine caritatevole che esiste ancora oggi. Ma l'aspetto più inquietante della vicenda è che pure Fabienne è interessata a quella confraternita, e forse non è una coincidenza se, da mesi, le negano il permesso di visitare il luogo dove sono raccolti i registri della congregazione: la Cappella dei Penitenti Grigi. È possibile che Deanne avesse scoperto un segreto scottante, custodito proprio in quella chiesa inaccessibile? La drammatica conferma arriva quando, l'uno dopo l'altro, tutti coloro che Deanne aveva contattato muoiono in circostanze misteriose. Fabienne intuisce quindi di essere in pericolo e, con l'aiuto di Daniele Ferrara, un collega italiano, si convince che l'unico modo per salvarsi la vita è andare a caccia della verità...

E voi? Cosa avete trovato nella vostra mailbox questa settimana?


giovedì 17 gennaio 2013

Anteprima Nord: LA CAPPELLA DEI PENITENTI GRIGI di Maurizio Lanteri e Lilli Luini


Altre anteprime vanno a rimpolpare le nostre ormai stra-pienissime liste desideri. Questa anteprima arriva fresca fresca dalla casa editrice Nord...una intrigante sorpresa nella mia mail che condivido subito con voi.


DA SECOLI
SONO UMILI SERVI DI DIO E DEGLI UOMINI

DA SECOLI
LA LORO VESTE GRIGIA È SIMBOLO DI PENITENZA

DA SECOLI
VIVONO NELL’OMBRA E NELL’ANONIMATO

ORA QUALCUNO HA SCOPERTO IL LORO SEGRETO,
MA NON VIVRÀ ABBASTANZA PER RACCONTARLO…


In uscita il 24 GENNAIO per la casa editrice Nord.

Categoria: Narrativa
Pagine: 448
Prezzo: € 16,90

TRAMA: Al tenue chiarore della luna, le paludi che circondano la cittadella medievale di Aigues-Mortes restituiscono alle autorità il cadavere di una donna: si tratta di Deanne Bréchet, una giornalista parigina. La polizia concentra subito i sospetti su Fabienne Lacati, una giovane ricercatrice della Sorbona che si trova nel sud della Francia per un convegno sulle crociate. Le due donne, infatti, si conoscevano bene e la sera dell’omicidio molti testimoni le hanno viste litigare furiosamente nella hall dell’albergo. Determinata a provare la propria innocenza, Fabienne scopre che, nelle settimane precedenti, la giornalista era andata spesso in quella enigmatica e affascinante città-fortezza per documentarsi sui Penitenti Grigi, un antico ordine caritatevole che esiste ancora oggi. Ma l’aspetto più inquietante della vicenda è che pure Fabienne è interessata a quella confraternita, e forse non è una coincidenza se, da mesi, le negano il permesso di visitare il luogo dove sono raccolti i registri della congregazione: la Cappella dei Penitenti Grigi. È possibile che Deanne avesse scoperto un segreto scottante, custodito proprio in quella chiesa inaccessibile? La drammatica conferma arriva quando, l’uno dopo l’altro, tutti coloro che Deanne aveva contattato muoiono in circostanze misteriose. Fabienne intuisce quindi di essere in pericolo e, con l’aiuto di Daniele Ferrara, un collega italiano, si convince che l’unico modo per salvarsi la vita è andare a caccia della verità: una verità che, sorprendentemente, si nasconde tra le pieghe di un tragico evento del passato, eppure ancora molto attuale…


Ecco il booktrailer:





Curiosa, curiosa, curiosaaaaa! Voi no?

Bacio
R.