Visualizzazione post con etichetta Adele Vieri Castellano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Adele Vieri Castellano. Mostra tutti i post

martedì 18 giugno 2013

Roma 42 d.C - Cuore nemico di Adele Vieri Castellano

In questo fine settimana ho finito un altro libro della mia TBR List: Roma 42 d.C. e vi anticipo subito che mentre ho amato alla follia la storia di Livia e Marco...quella tra Isohld e Aquilato non è stata così coinvolgente, nonostante lo stile della Castellano sia comunque superbo.
Ma procediamo con ordine.

Più riguardo a Roma 42 d.C.
Trama: Il legato Marco Quinto Rufo, uomo di estrema forza e coraggio, è di stanza a Mogontiacum, ultimo avamposto dell’Impero Romano in terra germanica; a lui il compito di asservire la tribù dei chatti. Dopo una drammatica battaglia, il suo amico e compagno fraterno, Quinto Decio Aquilato, riesce a fare prigionieri i due principi, Ishold e suo fratello Raganhar. Ora che i nemici sembrano essere domati, un pericolo ancora più insidioso incombe su Aquilato, qualcosa che lui non avrebbe mai pensato di affrontare… Inizia così un amore impossibile tra un guerriero valoroso e una donna forte e caparbia divisi dai confini degli uomini ma non da quelli del cuore. Dalle selvagge foreste germaniche ai fasti, ai palazzi, ai templi della Roma antica, una storia di passione, ribellione e tradimento che vi trascinerà in un turbine di emozioni e colpi di scena con indimenticabili protagonisti.


Aquilato è tra i Barbari, in guerra contro il popolo dei Chatti  per sottometterlo al potere di Roma. Sotto il comando di Marco Quinto Rufo, la legione romana non ha rivali. Un unico obiettivo: la cattura, come ostaggio, dei figli del capo clan. Mentre il principe viene catturato in battaglia, per il secondogenito la cosa non  così facile: il ragazzo si è dato alla fuga, è veloce, agile e conosce quei boschi come le sue tasche, ma il giovane non ha fatto i conti con Aquilato, la sua testardaggine e la sua caparbietà. Infatti, il soldato romano raggiunge in poco tempo la sua preda e la cattura, ma non si trova di fronte a ciò che si aspettava: il giovane principe in realtà è una principessa, Ishold di Gerlach, con un animo più fiero di un uomo e un carattere capriccioso e risoluto.
Claudio, imperatore di Roma, vuole i due germani nella grande città, ma prima di soddisfare la curiosità del Cesare è necessario ammansire principe e principessa, è necessario educarli alla cultura di Roma, renderli civilizzati, istruirli sulle insidie che una città che è il centro, anzi il capo del mondo, nasconde.
Ovviamente la storia, pur lasciandoci conoscere il principe germano, si incentra su Ishold e sulla strana relazione di odio e risentimento che si crea con Aquilato. Ma la giovane imparerà ben presto che dietro un cuore di roccia, dietro uno spietato nemico, non si cela altri che un uomo. Un uomo decisamente bello, con tante qualità tra l'educazione, la disciplina e la cultura, e che le farà battere forte il cuore.
Una volta giunti a Roma il sentimento che lega Aquilato a Ishold si rafforza sempre più ma entrambi cercano di contrastarlo: l'appartenere a due culture così distanti tra di loro e per di più a due popoli nemici e in guerra è il principale ostacolo.
Ogni lettrice ha il suo eroe preferito. Io ne ho diversi ma comunque, all'interno di una saga dedicata a più di un personaggio c'è sempre uno e uno solo dei protagonisti maschili a cui va il mio cuore. E, mi spiace per Aquilato, ma Marco Quinto Rufo mi ha stregata e perciò la mia fedeltà va a lui.
Con questo non voglio sminuire Aquilato, e del resto sarebbe poco possibile, tuttavia il legame che si crea con la principessa dei Chatti non mi ha emozionato e coinvolto come la storia tra Marco e Livia. Roma 40 d. C. si è presa il mio cuore gradualmente, fino a conquistarlo e porlo sotto il suo giogo. Non lo stesso per Cuore nemico, che comunque ha la sua buona dose di romanticismo, azione, emozioni e passione.
Sulla scrittrice niente da dire: sembra che Adele Vieri Castellano sia nata nell'epoca sbagliata. L'autrice conosce la Roma antica come se fosse casa sua, la città dove è nata e cresciuta e ampia è la sua cultura in proposito. Basta lasciarsi trasportare dalle sue parole per ritrovarsi per le strade di Roma, o a studiare Catullo con Ishold.
Una volta conquistata anche l'ultima pagina il lettore ha voglia di sapere di più, di scoprire cosa è accaduto ai personaggi di cui si è innamorato e la Castellano ha saputo soddisfare anche questo  capriccio, parlandoci di Marco Quinto Rufo e Livia anche in questo secondo libro.
Consigliatissimo.


lunedì 21 gennaio 2013

Roma 40 d. C. di Adele Vieri Castellano

More about Roma 40 d.C.
Trama: Marco Quinto Rufo è l’uomo più potente di Roma, secondo solo all’imperatore, Livia Urgulanilla ha un passato da dimenticare. Lui è un uomo temprato dalla foresta germanica, bello e forte che non conosce paura né limiti. Lei è un’aristocratica raffinata e altezzosa il cui destino è già scritto. Ma il dio Fato decide altrimenti e quando Rufo la porta via con sé non immagina lontanamente le conseguenze del suo gesto. Roma non è la Provincia dove tutto, incluso rapire una donna, è concesso. E anche se Caligola in persona decide di concedergliela, possederne il cuore sarà la più ardua e temeraria delle sue imprese. E Livia saprà donare il cuore a un uomo spietato che non esita davanti a nulla, se non a quello che sente per lei? Il primo romanzo di una trilogia che vi porterà in uno dei periodi storici più affascinanti del nostro passato; una storia che vi catturerà fin dalle prime pagine e alla fine ne rimarrete conquistati.

Questo libro me lo sono praticamente divorato e ho amato tutti i personaggi di questa storia d'amore cosi`...cosi`...cosi` coinvolgente, bella, calda, dolce....
Non ho mai letto niente ambientato cosi` in la nel tempo ma l'autrice e` stata cosi` brava nel descrivere luoghi, personaggi, istituzioni e abbigliamenti che mi e` sembrato di essere nella Roma del principato insieme ai protagonisti.
Innanzitutto va detto che seppur vi siano due personaggi principali, Livia Urgulanilla e Marco Quinto Rufo, la storia non ruota esclusivamente intorno a loro e sicuramente sono degni di attenzione il rapporto tra Turia e Lucio Stella e la vita di Giulia.
Iniziamo dalla coppia su cui il romanzo e` incentrato: Livia e Marco Rufo. Livia e` una ragazza perduta: esposta alla pubblica vergogna quando era ragazzina, con la sola colpa di essere una figlia illegittima, si ritrova ad essere conosciuta con un nomignolo che riporta sempre alla memoria quel giorno vergognoso. Fortunatamente sta per sposare il ragazzo di cui e` innamorata, cosa rara per quei tempi. Ma Livia e` bella, cosi` bella da attirare le attenzioni di Marco Rufo, tribuno di Roma nonché  prima guardia del corpo dell'imperatore Caligola. Se conoscete il personaggio saprete che cio` che Caligola vuole, Caligola ottiene e cosi` sulla spinta del desiderio del suo uomo fedele fa condurre Livia a  palazzo per contrarre nozze con Marco Rufo. Ma il tribuno e` ben diverso dal promesso sposo che Livia tanto desiderava: uomo rude, forte, rozzo, abituato a combattere tra i barbari e non di certo alle finezze romane. Ma il destino, come al solito, fa la sua parte e Livia, seppur cocciuta e ostinata nell'odiare colui che l'ha rapita dal letto di casa, impara a conoscere questo uomo cosi` imponente senza mai abbandonare l'idea idilliaca che si era costruita del suo promesso ormai costretto ad abbandonare la citta`. Ma nonostante il suo cuore inizi a poco a poco a far cadere le barriere contro Marco è sempre al suo amato che pensa ed è da lui che vuole tornare. Ma il timore della vendetta di Caligola la fermerà nell'intento di raggiungere il suo vero amore?
Mentre il rapporto tra Livia e Marco cresce, un'altra storia si impone con le tinte dell'amore negato e della gelosia: Turia e Lucio hanno finalmente la possibilità  di riconciliarsi ma il passato emerge sempre prepotente.
Infine abbiamo la bella e solare Giulia, sposata ad un uomo che non ama e che la disgusta, innamorata e ricambiata dal figlio adottivo di quest'ultimo.
Come dicevo ho divorato questo libro non solo perchè ho un debole per le belle storie d'amore ma anche e soprattutto per la capacità dell'autrice di descrivere al meglio luoghi e situazioni, per  il pregio di saper andare oltre la storia dei protagonisti, per la sua attenta indagine dei sentimenti e delle emozioni. Ma non basta: la storia di Roma 40 d. C. è completa: il lettore incontra e conosce i personaggi, conosce la storia e gli avvenimenti ma la sua esperienza non si ferma al coronamento del sogno d'amore ma va oltre nel senso che  vengono presentate nuove situazioni anche dopo che lo scopo di far finalmente trionfare l'amore, dopo aver superato difficoltà, è stato raggiunto.
Questo libro rientra sicuramente nei consigliatissimi e non vedo l'ora di leggere il secondo volume di questa trilogia che uscirà il 31 gennaio.
Mi rendo conto di non aver reso giustizia a Marco Quinto Rufo ma....leggere per credere....

Bacio
R.

domenica 23 settembre 2012

In My Mailbox #9


In my mailbox è una rubrica inventata dal blog The Story Siren e consiste nel condividere i libri che si sono acquistati, o che si è ricevuti in regalo o in prestito o che ci sono stati mandati dalle case editrici. 

Ecco qua:
Roma 40 d. C. di Adele Vieri Castellano
More about Roma 40 d.C. Trama: Marco Quinto Rufo è l'uomo più potente di Roma, secondo solo all'imperatore, Livia Urgulanilla ha un passato da dimenticare. Lui è un uomo temprato dalla foresta germanica, bello e forte che non conosce paura né limiti. Lei è un'aristocratica raffinata e altezzosa il cui destino è già scritto. Ma il dio Fato decide altrimenti e quando Rufo la porta via con sé non immagina lontanamente le conseguenze del suo gesto. Roma non è la Provincia dove tutto, incluso rapire una donna, è concesso. E anche se Caligola in persona decide di concedergliela, possederne il cuore sarà la più ardua e temeraria delle sue imprese. E Livia saprà donare il cuore a un uomo spietato che non esita davanti a nulla, se non a quello che sente per lei?

Prigioniera del tempo di Laura Grey
More about Prigioniera del tempoTrama: Elisa è una studentessa liceale con tutti i normali problemi delle ragazze della sua età: la famiglia, i ragazzi, la scuola. Ma un giorno si ritrova catapultata in un`altra epoca, la Roma dei Borgia e deve imparare a sopravvivere in un mondo completamente diverso dal suo. Mentre cerca disperatamente una soluzione per tornare nella sua epoca, due giovani si contendono il suo amore: l`affascinante e crudele Cesare Borgia e l`onesto e leale Cristiano. Il primo è disposto ad uccidere pur di possederla, il secondo darebbe la vita per lei. Chi riuscirà a conquistare il suo cuore? In un crescendo di colpi di scena, questa storia vi terrà avvinti dalla prima all`ultima pagina.

Bacio
R.

venerdì 7 settembre 2012

OnMy Wishlist #7


On my wishlist è una rubrica ideata dal blog Book Chic City con la quale vi informo su quali sono i libri che nella settimana sono entrati nella mia lista desideri.

Ed eccoci al settimo appuntamento!

Il giardino dei nuovi inizi di Nora Roberts


More about Il giardino dei nuovi inizi
Trama: Lo storico hotel di Boonsboro, Maryland, ha visto succedersi guerre e momenti di pace, ha cambiato gestione in diverse occasioni, si è persino vociferato che fosse abitato da fantasmi. Ora nuovi cambiamenti sono in vista... Non solo perché i fratelli Montgomery hanno deciso di fare dei lavori di ristrutturazione, ma anche perché un nuovo progetto è in corso d’opera... Un’ondata di sorprese colpirà l’hotel, perché un tocco femminile è forse proprio quel che manca. Nuvole rosa si affacciano all’orizzonte, e nessuno dei tre fratelli verrà risparmiato.

Roma 40 a. C. di Adele Vieri Castellano

More about Roma 40 d.C.


Trama: Marco Quinto Rufo è l'uomo più potente di Roma, secondo solo all'imperatore, Livia Urgulanilla ha un passato da dimenticare. Lui è un uomo temprato dalla foresta germanica, bello e forte che non conosce paura né limiti. Lei è un'aristocratica raffinata e altezzosa il cui destino è già scritto. Ma il dio Fato decide altrimenti e quando Rufo la porta via con sé non immagina lontanamente le conseguenze del suo gesto. Roma non è la Provincia dove tutto, incluso rapire una donna, è concesso. E anche se Caligola in persona decide di concedergliela, possederne il cuore sarà la più ardua e temeraria delle sue imprese. E Livia saprà donare il cuore a un uomo spietato che non esita davanti a nulla, se non a quello che sente per lei?

La casa del vento e delle ombre di Deborah Lawrenson
More about La casa del vento e delle ombre 
Trama: Il giorno in cui Eve incontra Dom, durante una vacanza in Svizzera, capisce di aver finalmente trovato l'uomo della sua vita. Lui è affascinante, maturo e, soprattutto, il suo passato è avvolto nel mistero. Dopo qualche settimana trascorsa insieme, Dom le propone di seguirlo nella vecchia casa di famiglia, Les Genevrier, una villa abbandonata da anni, fra i campi di lavanda nel sud della Francia. La loro prima estate insieme si rivela meravigliosa, le giornate trascorrono pacifiche tra la musica, i libri e i profumi della campagna. Un giorno, però, qualcosa s'incrina. Le insistenti domande di Eve sul suo passato spingono Dom a una freddezza che non aveva mai dimostrato. E poi ci sono le strane ombre che continuano ad apparire in giardino e che sembrano scrutare ogni movimento di Eve. La casa che inizialmente l'aveva accolta ora pare sfidarla in un modo che la razionalità non può e non vuole comprendere. Mentre Dom, dal canto suo, sembra sapere molto più di quanto voglia ammettere.

Bacio
R.