Visualizzazione post con etichetta Annarita Pizzo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Annarita Pizzo. Mostra tutti i post

domenica 17 marzo 2013

Enelsin Artigton e la Petra Regia di Annarita Pizzo

Troverete la recensione di questo libro anche su Italians do it Better - Books Edition

Trama: Molti sono i cambiamenti che si stanno verificando nel mondo magico, e non certo positivi: la Petra Regia, fonte di ogni magia e da sempre garante della giustizia e del buon governo, è stata scavalcata dalle leggi umane, che, manipolate ad uso e privilegio di pochi, sono divenute lo strumento principale di una pericolosa lotta per il potere.Dopo la sua morte Lord Robert Wilder lascia ad Adrian, figlio del suo amico più caro Sidonio e Custode della Lumerpa, una pergamena molto antica, ritrovata in un'abazia, che potrebbe costituire l'unica salvezza per chi ha ancora a cuore il destino del mondo; essa contiene, infatti, una misteriosa profezia che riguarda il Prescelto, colui che solo potrà opporsi alle forze malvagie che stanno tramando per ottenere il potere. Allo stesso tempo, però, è necessario che la pergamena non cada nelle mani sbagliate, perchè diverrebbe l'arma strategica con cui il Perfidus potrebbe schiacciare definitivamente gli ultimi suoi oppositori.





Ho affrontato la lettura di questo libro con tantissima curiosità e attesa e sebbene non fossi stata particolarmente affascinata dalla copertina (ma si sa: mai giudicare dalla copertina) mi sono avventurata nel mondo creato dall'autrice piena di fiducia.
Siamo in Inghilterra in una comunità di maghi. La struttura richiama un po' il mondo potteriano della Rowling: abbiamo tutta una serie di strumenti magici, con i loro nomi di fantasia, utili per la vita quotidiana, il paesaggio "british", mezzi di trasporto particolari, un Consiglio di revisori magici, una pietra da cui scaturisce tutta la magia e la lotta perpetua tra il bene e il male. A capo della società vi è il Custode scelto dalla Petra Regia (la pietra di cui vi parlavo prima) in base alla purezza e alla bontà di cuore. Tradizione vuole che il successore del Custode sia sempre il figlio primogenito di quest'ultimo, ma all'ultima nomina qualcosa va storto perchè la Petra Regia indica come nuovo Custode il secondogenito. A questo punto inizia una lotta tremenda tra il primo figlio, defraudato, che vuole a tutti i costi il potere e gli altri maghi presenti alla cerimonia i quali cercano di difendere il nuovo Custode, Adrian. Ma Enelsin, il primogenito, ha il cuore marcio e avido di potere e scaglia contro il fratello un incantesimo mortale, il quale, però colpisce la pietra che si spezza in due e si incardina metà nel cuore di un fratello, metà nel cuore dell'altro. Mentre Adrian è votato al bene e alla salvaguardia dell'umanità, Enelsin sempre più invidioso e incattivito, cerca in tutti i modi di togliere di mezzo il fratello e ottenere pieni poteri. Nel corso del racconto si scopre, poi, una profezia: esiste un prescelto che sarà in grado di portare a termine la lotta tra il bene e il male, di far pendere l'ago della bilancia da un lato piuttosto che dall'altro e sia Adrian, sia Enelsin sono disposti a tutto pur di ritrovarlo per primi.
Innanzitutto voglio fare i complimenti all'autrice, la quale è riuscita a creare un mondo completamente diverso dal nostro, fatto di magia, incantesimi, strani strumenti e piante con proprietà magiche. Il modo in cui tutto è dettagliatamente e minuziosamente descritto e spiegato, le regole di questa comunità, le leggi, le tradizioni permettono di chiudere gli occhi e trovarsi magicamente accanto ai protagonisti del libro. Niente sembra essere lasciato al caso, ogni strumento, ogni incantesimo o pozione ha la sua specifica funzione, le sue caratteristiche, pregi e qualità e l'autrice ci racconta tutto in modo da poter essere facilmente immaginato. Anche il modo di scrivere dell'autrice è impeccabile, lo stile ricercato: un ottimo lavoro da questo punto di vista. 
Ma...c'è sempre un ma....oltre questa bella cornice, questo ottimo lavoro di scrittura e descrizioni non c'è altro: la storia che aveva in mente l'autrice è piatta. Sembra sempre tutto una grande introduzione, pochissima azione, pochi fatti. Manca la trama.
Sul fatto che l'autrice sappia scrivere, e sappia farlo anche davvero molto bene non posso dire nulla, perchè è la pura verità, ma in questa struttura di parole manca il racconto: è una sorta, a mio avviso, di grande bozza, c'è l'idea di fondo ma manca tutto il resto. 
Ho letto i primi capitoli con avidità creando nella mia mente i paesaggi, gli oggetti e i personaggi che venivano descritti e sfogliato le pagine curiosa di sapere come il tutto prendesse il via e arrivasse alla lotta finale, ma questo inizio, questa attività non si è mai presentata e ad un certo punto leggere Enelsin Artigton e la Petra Regia è diventato difficilissimo: le pagine scorrevano sempre più lentamente e la fine sembrava non arrivare mai e via via mi chiedevo come fosse possibile che dalle ottime premesse, che avevo decisamente visto nei primi capitoli, poi non sia scaturito altro. Quando mi sono resa conto che in realtà era tutta cornice la lettura è diventata noiosa e via via perdevo interesse. La delusione, una volta arrivata in fondo, si è fatta sentire particolarmente. 
Peccato, davvero, perchè ho pensato da subito che le fiducia in questo libro fosse stata ben posta e, invece, mi sono sentita un po' tradita. Sono molte le cose che potevano essere approfondite: ad esempio non sappiamo se il mondo di Adrian e Enelsin sia popolato solo da maghi o se ci siano anche i "Babbani", non sappiamo quasi niente del prescelto di cui parla la profezia, il protagonista buono è quasi un personaggio secondario perchè compare poche volte, pochissime, e ha un ruolo marginale e quasi lo stesso si può dire di Enelsin. Molto meglio descritti e articolati gli altri personaggi, quelli che dovrebbero essere di contorno, ma anche loro ad un certo punto sembrano delle marionette senz'anima. 
Mi aspettavo decisamente di più.


domenica 10 febbraio 2013

In my mailbox #18

Torna In my mailbox, la rubrica ideata dal blog The story siren. Prometto che cercherò di essere più puntuale con questa rubrica e anche con In my wishlist (anche lei ormai manca da un pò).

Allora cosa c'è nella mia mailbox?

Enelsin Artigton e la Petra Regia

Più riguardo a Enelsin Artigton e la Petra RegiaTrama: Molti sono i cambiamenti che si stanno verificando nel mondo magico, e non certo positivi: la Petra Regia, fonte di ogni magia e da sempre garante della giustizia e del buon governo, è stata scavalcata dalle leggi umane, che, manipolate ad uso e privilegio di pochi, sono divenute lo strumento principale di una pericolosa lotta per il potere.
Dopo la sua morte Lord Robert Wilder lascia ad Adrian, figlio del suo amico più caro Sidonio e Custode della Lumerpa, una pergamena molto antica, ritrovata in un'abazia, che potrebbe costituire l'unica salvezza per chi ha ancora a cuore il destino del mondo; essa contiene, infatti, una misteriosa profezia che riguarda il Prescelto, colui che solo potrà opporsi alle forze malvagie che stanno tramando per ottenere il potere. Allo stesso tempo, però, è necessario che la pergamena non cada nelle mani sbagliate, perchè diverrebbe l'arma strategica con cui il Perfidus potrebbe schiacciare definitivamente gli ultimi suoi oppositori.

Daniel x. Missione pericolo di James Patterson

Più riguardo a Daniel X. Missione: pericoloTrama: Dopo aver assistito impotente all’assassinio dei genitori, Daniel X ha deciso di continuare la loro missione, dando la caccia a tutti i fuorilegge inclusi nella Lista, l’elenco dei criminali alieni che si nascondono sulla Terra… Daniel è sulle tracce del Numero 5, un produttore televisivo che ha ideato un nuovo reality show. Il format prevede la partecipazione di tutti gli abitanti di una città, che verranno ripresi mentre… saranno sterminati a uno a uno. E il Numero 5 ha anche già trovato il set adatto per girare l’episodio pilota: Holliswood, un incantevole paesino nel cuore degli Stati Uniti. Daniel deve assolutamente fermare quella follia ma, quando finalmente riesce a introdursi negli studi televisivi, si rende conto di essere finito in trappola: ogni programma che si rispetti ha bisogno di una star, e il Numero 5 attendeva solo lui per iniziare lo show. Daniel dovrà quindi dar prova di tutto il suo coraggio e sfruttare al meglio i suoi poteri − la capacità di creare oggetti con la forza del pensiero e di spostarsi alla velocità della luce, nonché una forza eccezionale −, se non vorrà essere eliminato in diretta mondiale.

Colazione da Darcy di Ali McNamara

Più riguardo a Colazione da DarcyTrama: Quando Darcy McCall perde l’adorata zia Molly, l’ultima cosa che si aspetta è di ricevere in eredità un’isoletta in mezzo al mare. Secondo le ultime volontà della donna, però, per entrarne in possesso, Darcy dovrà trascorrere almeno dodici mesi sull’isola di Tara, al largo delle coste occidentali dell’Irlanda. Una bella sfida, non c’è che dire, per una come lei, abituata alla frenetica vita londinese. Ma forse un cambiamento è proprio ciò di cui Darcy ha bisogno, così, senza quasi rendersene conto, da un giorno all’altro si ritrova a dover dire addio alle amate scarpe con il tacco per indossare un paio di orribili stivali. Adattarsi alla spartana vita dell’isola sarà un’impresa tutt’altro che facile, ma nel ristorantino appena aperto, tra una tazza di tè e i biscotti fatti in casa, Darcy scoprirà che l’isola ha molto da offrire… E dopo le difficoltà iniziali, il calore e l’affetto della piccola comunità di Tara finiranno per conquistare anche la mondana Darcy. Nuovi amici e forse un nuovo amore l’attendono dietro l’angolo: chi, tra l’affascinante Conor e il testardo Dermot, saprà far battere il suo cuore?

Bacio
R.