Visualizzazione post con etichetta J.A. Redmerski. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta J.A. Redmerski. Mostra tutti i post

giovedì 3 luglio 2014

Questo lo voglio proprio leggere # 1

Buongiorno a tutti lettori di Inside a Book,
sì lo so l'ho fatto di nuovo, ho ricambiato per l'ennesima volta la grafica. Non fate caso alla stranezza della cosa, piuttosto...vi piace? Ormai mi conoscete...mi stanco in fretta della veste del mio blog e la cambio continuamente.
Vi sarete accorti, anche, che è un po' di tempo che non faccio segnalazioni. Mi ero stufata di segnalare libri come fossi un pannello pubblicitario al supermercato. Mi sono presa un periodo di riflessione e ho deciso che NON segnalerò tutti i libri che mi vengono proposti, ma solo quelli, come dice il titolo del post, che voglio proprio leggere.
Ho giusto un paio di titoli da mostrarvi, quindi passo subito all'azione.


Un istante solo. Due destini possibili.
Tra Sliding doors e Un giorno, la storia di due anime gemelle e dei piccoli istanti che possono cambiare tutto

Titolo: Due varianti di me
Autore: Dani Atkins
Casa editrice: Fabbri Editori
Pagine: 350
Prezzo: 14,90

Trama: Cosa faresti se il destino ti offrisse una seconda possibilità? Rachel ha vent’anni, amici meravigliosi e tutto il futuro davanti. In tasca, la
lettera di ammissione alla più prestigiosa scuola di giornalismo inglese. Poi, una terribile disgrazia. E due vite diverse che l’aspettano.
Cinque anni più tardi… Per la prima volta da quella notte fatale, Rachel sta tornando nel paesino in cui è cresciuta. Sul volto ha una cicatrice, a ricordarle in ogni istante il segno indelebile dell’incidente che ha infranto i suoi sogni e le ha portato via il suo migliore amico. Ma quando per una caduta banale batte la testa e si risveglia in ospedale, tutto intorno a lei è cambiato. È come se il suo mondo, dal momento dell’incidente, avesse preso un binario diverso. Ora ha il lavoro che ha sempre desiderato, un elegante appartamento a Londra, e il suo migliore amico è lì, accanto a lei. Sarebbe bellissimo se l’orologio fosse tornato indietro. Ma la vita non funziona in questo modo… o sì?


Una piccola gelateria da salvare e un ragazzo da prendere per la gola… basterà una sola estate?

Titolo: Pistacchio, cioccolato, amore e panna montata
Autore: Abby Clements
Casa editrice: Fabbri Editori
Pagine: --
Prezzo: € 14,90

Trama: Anna ha quasi trent’anni e una vita normale. Ha un lavoro tranquillo, vive nella città di mare più graziosa dell’Inghilterra e ha un compagno che ama. Imogen, sua sorella, ha tutta un’altra storia. Vive sulle spiagge della Thailandia e non ha idea di quel che farà domani. Eppure il destino ha in serbo per loro un piano inaspettato, una svolta che manderà all’aria tutti i loro progetti: l’amata nonna Vivien è morta, lasciando in eredità alle due nipoti la sua storica gelateria sul lungomare di Brighton. L’estate è dietro l’angolo e quella che all’inizio sembrava un’idea assurda diventa improvvisamente realtà. Le due dilettanti fanno la scelta più improbabile: buttarsi tutto alle spalle e trasformare il vecchio chiosco della nonna in un tempio del gusto. Così, mentre Imogen bada all’attività, Anna vola in Italia per prendere lezioni da Matteo, il giovane mastro gelataio che sta conquistando l’Europa. Lavorando spalla a spalla con lui, Anna scoprirà ben presto che a volte cambiare rotta non è una follia, soprattutto se si è pronti a tagliare i ponti con un passato ingombrante, e a buttarsi con entusiasmo nel futuro.


Ho guardato il dolore negli occhi. Ho imparato ad amarti. 
Sono due anime in fuga. Dal passato, da se stessi, dal destino. L’unico rifugio è il loro amore, quell’amore oscuro che li può salvare o perdere.

Titolo: Sei il mio buio sei la mia luce
Autore: J.A.Redmerski
Casa editrice: Fabbri Editori
Pagine: --
Prezzo:  14,90

Trama: Si può amare tanto da sentirsi mancare il fiato? Tanto da perdersi, da piangere, da urlare? Si può amare troppo? Elias e Bray sono fatti l’uno per l’altra, da sempre. Sono le metà perfette di una meravigliosa unità. Il loro amore è sbocciato una calda sera d’estate, quando erano solo due bambini, in un prato illuminato da centinaia di lucciole. Crescendo, però, la paura di soccombere a un rapporto così intenso, così esclusivo da essere quasi insopportabile, li ha allontanati l’uno dall’altra. Finché Bray non si rende conto che Elias è l’unico legame vero della sua vita, l’unica persona che può salvarla dagli abissi in cui sta per sprofondare, e decide di tornare. Di tornare da lui che, nonostante tutto, non l’ha mai dimenticata. Le cose sono finalmente perfette e la passione che hanno cercato di soffocare in tutti i modi può finalmente vivere di nuovo... Almeno fino a quando una notte fatale non cambia tutto. Bray commette un terribile errore dalle conseguenze drammatiche: potrebbe essere accusata della morte di una ragazza. Il sogno d’amore di Bray ed Elias rischia di andare in frantumi, e i due ragazzi decidono di fuggire. Insieme. Inizia così un’avventura on the road in cui il rischio di perdersi – tra alcool, droghe e incontri sbagliati – è forse più grande del pericolo da cui stanno scappando.

Bene, sono tre libri giusto, giusto un pochino romanticosi. Mi piacciono le trame, mi piacciono le cover, mi piace la Redmerski. Non vedo l'ora di averli tra le mie mani e di leggerli! 
Voi che ne pensate? Vi ispirano? Fatemelo sapere nei commenti.

domenica 10 novembre 2013

Recensione in anteprima: IL CONFINE DELL'ETERNITA' di J.A.Redmersky

Buona domenica a tutti!
Oggi voglio parlarvi del secondo libro di J.A.Redmerski, Il confine dell'eternità, in uscita per Fabbri editori il prossimo 21 novembre. 
Non appena ho saputo che che avrei potuto rileggere le avventure di Andrew e Cam mi sono emozionata, non vedevo l'ora di tornare sulla strada con loro. Poi quando grazie a Giulia sono riuscita ad avere la mia copia ho avuto paura. Paura che questo secondo libro non fosse all'altezza del primo e che quindi mi rovinasse la storia.

Il confine dell’eternità è stato scritto per le centinaia di migliaia di fan che si sono commosse alle lacrime con Il confine di un attimo, il fenomeno che ha scalato le classifiche americane ed è in corso di pubblicazione in 20 Paesi: dopo aver realizzato video su YouTube ispirati alla storia, album fotografici, playlist e averne fatto un successo da oltre 200.000 copie, hanno pregato l’autrice di continuare la storia. Questo libro è per loro, e per tutti coloro che vogliono continuare a sognare.




Titolo: Il confine dell'eternità
Autore: J.A.Redmerski
Casa editrice: Fabbri editore
Pagine: 334
Prezzo:14,90 €

IN USCITA IL 21 NOVEMBRE

Trama: Si sono conosciuti in un viaggio fuori da ogni regola. E di certo Camryn e Andrew non sono tipi regolari. Lei, vent’anni, ha mollato tutto per fuggire da coloro che la vogliono incasellare in una vita che non le appartiene.
Lui da sempre vive come se non ci fosse domani. Si sono lasciati tutto alle spalle e sono partiti, insieme. Si sono amati sotto la pioggia, si sono rincorsi dentro i rispettivi dolori, hanno condiviso le loro fragilità più grandi e hanno imparato a proteggersi da tutto e da tutti.
Ma in agguato c’è una nuova tragedia che potrebbe dividerli per sempre, una catastrofe che nemmeno loro sono pronti ad affrontare. Ma quel che non ti uccide ti rende più forte: sapranno superare insieme questa prova? O il loro rapporto, cresciuto fuori da ogni schema, non è destinato a durare per sempre?


Come dicevo prima, la paura che la storia fosse rovinata da un secondo libro non al'altezza del primo mi ha quasi impedito di leggere Il confine dell'eternità
Il confine di un attimo (QUI) è un libro perfetto dall'inizio alla fine. Autoconclusivo. Non mancava altro. Per questo motivo ero spaventata, non sapevo cosa aspettarmi nè cosa avrebbe tirato fuori dal suo cilindro la Redmerski. Ed effettivamente fino ad un certo punto della lettura mi sono annoiata e non poco. Avevo già immaginato quale fosse la tragedia che si sarebbe riversata su Andrew e Camryn ancora prima di leggere la prima pagina e il modo in cui questo evento cambia i personaggi mi ha lasciato senza fiato: non li riconoscevo più. Andrew e Cam sono cambiati tantissimo, diventando proprio come tutti gli altri, infrangendo, quindi, la promessa di essere diversi dalla massa.
Poi ad un certo punto della lettura Andrew torna. Si rende conto che la situazione va cambiata, che non ci si può crogiolare nel dolore, nonostante questa coppia abbia sofferto davvero molto, e perciò decide di portare avanti il sogno che i due hanno imboscato in un cassetto, nascosto nell'angolo più remoto: si parte! Si torna a viaggiare.
Ed è proprio sulla strada, già all'inizio del viaggio, che la lettura cambia e ritrovo finalmente quella sintonia che ormai pensavo perduta. Camryn, piano piano, ritrova se stessa, supera dolori che ancora si nascondevano paurosamente nella sua testa e finalmente cresce, insieme ad Andrew. Un nuovo viaggio, una nuova consapevolezza di se.
Ed ecco allora tornare la Redmerski che tanto avevo amato con il suo stile ironico e poetico, con la sua playlist che, ammetto, sono andata a cercare, con il suo romanticismo e l'eros poi non tanto velato.
Superata la fase di stallo iniziale, la storia prende il volo, cattura, coinvolge il lettore in una spirale di eventi, stati d'animo ed emozioni.
Anche in questo caso abbiamo il doppio punto di vista, proprio come ne Il confine di un attimo. La storia quindi è completa da ogni angolatura. Un doppio punto di vista a cui si aggiunge, in ultimo, quello di un personaggio particolare che chiude il cerchio, mettendo un punto ad una storia che, se già andava bene con la conclusione del primo capitolo, ora si perfeziona e si completa di tutto.
Inutile dirvi, alla fine di questa recensione, che ho amato questo secondo libro, sì forse un pò meno del primo, ma l'ho amato comunque. Ho amato Camryn con le sue indecisioni e difficoltà, con la sua incapacità di perdonare se stessa ma con la forza d'animo di andare oltre e superare. Ho amato (e chi non l'ha fatto?) Andrew e la sua forza nel vivere la vita, nell'affrontare il dramma, nel suo amore per Camryn. 
Ultimamente mi sto imponendo di scrivere recensioni non troppo lunghe in modo da non darvi tutti i dettagli, incuriosirvi e farvi scoprire da soli il libro, ma a volte è difficile spendere poche parole per una storia che è entrata nel cuore con la prepotenza di un temporale estivo.
Quindi ora mi fermo qui, consigliandovi caldamente questa lettura.




lunedì 21 ottobre 2013

Chi ben comincia # 12


Eccoci con un altro appuntamento della rubrica Chi ben comincia!
Il libro che ho scelto oggi mi è stato consigliato da una mia collega blogger in un giorno in cui cercavo una bella storia d'amore.

Più riguardo a Il confine di un attimo


Sono dieci minuti che Natalie giocherella con la stessa ciocca di capelli, e la cosa mi sta mandando fuori di testa. Scrollo il capo e prendo il bicchiere di caffellatte freddo, poi porto la cannuccia alle labbra. Natalie è seduta di fronte a me, i gomiti appoggiati sul tavolino rotondo, il mento su una mano. «È fantastico» dice, fissando un ragazzo che si è appena messo in fila. «Davvero, Cam. Vuoi almeno guardarlo, per favore?» Alzo gli occhi al cielo e bevo un altro sorso. «Nat» rispondo, rimettendo il bicchiere sul tavolo, «hai un ragazzo. Te lo devo ricordare di continuo?» Mi fa una smorfia. «Chi sei, mia madre?» Ma non riesce a darmi retta, non finché quello straordinario esemplare di maschio è al bancone a ordinare caffè e frittelle. «E poi a Damon non importa se qualche volta mi guardo in giro. Fino a quando gliela do, gli sta bene.» Per non ridere rischio di sputare il caffellatte. E arrossisco.


E' stato definito come una delle letture più belle di questo 2013. Potevo farmela scappare? Ovviamente no e quindi Il confine di un attimo è lì, sul comodino, che aspetta di essere letto. Chi di voi lo conosce? Lo consigliereste? E se non lo avete letto, lo leggerete?