Visualizzazione post con etichetta Marcello Simoni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marcello Simoni. Mostra tutti i post

martedì 19 marzo 2013

I sotterranei della cattedrale di Marcello Simoni

Più riguardo a I sotterranei della CattedraleTrama: Urbino, 1789. Il cadavere del professor Lamberti, docenti di filosofia all'università, viene ritrovato all'interno della cattedrale. L'ipotesi è che sia precipitato dalle impalcature erette per la ricostruzione della cupola, distrutta da un terremoto. Ma Vitale Federici, il suo allievo più brillante, intuisce subito che dietro quella morte si cela qualcosa di poco chiaro. Inizia dunque la sua personale indagine sugli ultimi giorni di via del Lamberti, finché viene a conoscenza di un fatto sconcertante: l'uomo era sulle tracce di un antico tempio dedicato alle Ninfe, nascosto nel sottosuolo della città. Vitale si appassiona immediatamente al mistero, ma la sua ricerca lo porta ben preso di fronte a un'inquietante verità: il Lamberti deve essere stato assassinato. Ma da chi? Tanti sono i sospettati, e tutti hanno interesse a tenere Vitale lontano da un segreto che non deve essere rivelato...

In un libricino di 120 pagine e con un prezzo più che modico, come potete ben vedere dalla cover, si trova racchiuso un lungo racconto che ha riempito la mia mattinata di quel giusto pizzico di giallo e mistero che mi ci voleva per non saltare al collo della segretaria dell'università a cui spero, e anche vivamente, sia andato di traverso il pranzo. 
Concluso il piccolo sfogo, concentriamoci su questo scritto di Marcello Simoni , il quale, con il suo romanzo Il mercante di libri maledetti, ha vinto il premio Bancarella 2012.
La vita di Vitale Federici viene sconvolta con il ritrovamento del cadavere del docente di filosofia, il professor Lamberti, cui egli era molto legato: da subito questo brillante allievo si rende conto che qualcosa non va e che il verdetto di incidente, posto a catalogare la morte del professore, pare troppo affrettato. Vitale crede che si tratti di omicidio e pertanto, grazie alle sue grandi doti di osservatore e insieme a due fidati amici, Gaspare e Bonaventura, inizia ad indagare. Nel corso delle ricerche si scopre che il Lamberti stava lavorando alla ricerca di un tempio dedicato alle Ninfe che la leggenda vuole si trovi tra i cunicoli sottostanti la città di Urbino. La situazione precipita quando anche il rettore dell'università viene trovato impiccato nel suo ufficio: anche in questo caso il suicidio non convince il nostro investigatore e per tanto Federici prosegue sempre più intensamente nelle sue ricerche. In una Urbino del 1798, sotto l'egemonia dello Stato della Chiesa, ci sono segreti che non possono essere scoperti: la fede può resistere a tutto ma non alla bellezza. Ciò che è rimasto nascosto, tale deve rimanere e c'è chi è pronto a tutto pur di evitare che il tempio delle Ninfe venga alla luce.
I sotterranei della cattedrale è un racconto di poche pagine che si legge in un attimo e che ti rapisce e ti porta con se tra le ricerche del buon Vitale Federici e gli intrighi di vescovi e legati episcopali. Piccoli segreti e misteri vengono via via scoperti e la verità viene svelata attraverso l'acume di un brillante studioso e la sua capacità di osservazione. 
Poco è lo spazio dedicato alla conoscenza dei personaggi, di cui sappiamo proprio il giusto necessario, anche i luoghi e le ambientazioni sono scarsamente descritti, ma è anche vero che non ci troviamo davanti ad un romanzo ma ad un racconto di poco più di cento pagine. Nonostante la brevità del testo, la trama non è povera: Marcello Simoni ci fornisce tutti, o quasi, gli elementi necessari per arrivare a risolvere il caso. Un giallo piuttosto carino senza tante pretese. Una storia interessante raccontata con uno stile rapido e conciso. Poco spazio ai dettagli a favore di tanta azione. 
I sotterranei della cattedrale è un mix di Dan Brown, Indiana Jones e C.S.I. 
Se avete un'oretta tranquilla da dedicare ad una lettura veloce questo è il libricino che fa per voi.


Teaser Tuesdays #28


Buon martedì a tutti! Cosa state leggendo? Io ho in ballo un pò troppe lettura: L'imbroglio dell'anima, I sotterranei della cattedrale e La setta dei libri perduti.....leggiucchio un pò qua un pò la....
Per l'appuntamento di oggi di Teaser Tuesdays vi propongo un brano tratto da:

I sotterranei della Cattedrale di Marcello Simoni

Più riguardo a I sotterranei della Cattedrale

Colto da un presentimento lesse più volte la parola nimpheaum e fu folgorato dal ricordo di una dell epiù suggestive leggende di Urbino. Da due secoli, gli eruditi andavano cercando un tempio dedicato alle ninfe che si diceva eretto all'epoca dell'imperatore Augusto e nascosto nel sottosuolo della cittadella. Fino ad allora nessuno era mai riuscito a trovarlo, ma l'opinione comune lo voleva collegato alla rete di gallerie scavate nelle viscere del  monte, sotto Urbino.
Forse il professore stava compiendo ricerche su quella leggenda. Vitale non ne immaginava il perchè e soprattutto non riusciva ad immaginare un nesso con la sua morte. Di una cosa però era certo: il rettore sapeva ben più di quanto gli aveva rivelato.

Quali sono i vostri teaser? Sono curiosa....lasciatemeli nei commenti qui sotto!