Visualizzazione post con etichetta Sophie Jomain. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sophie Jomain. Mostra tutti i post

venerdì 19 febbraio 2016

VERTIGINE di Sophie Jomain

Buon pomeriggio di sole a tutti!
Come vi avevo annunciato nel post proprio sotto questo, devo parlarvi di un sacco di libri che ho letto nel'ultimo periodo. Ne ho accumulati un po' perché sono stata colta da pigrizia acuta.
Il libro di cui voglio parlarvi oggi è Vertigine, primo volume della serie Le stelle di Noss Head.
Devo ammettere che ho iniziato la lettura con un sacco di entusiasmo. Non so perchè avessi aspettative così alte su questo libro, forse per l'alta valutazione su goodreads? Boh, non saprei con esattezza...sta di fatto che la lettura non è stata proprio come me l'aspettavo.



Titolo: Vertigine
Autore: Sophie Jomain
Casa editrice: Fazi
Pagine: 300
Prezzo: € 13,50

Trama: All’alba dei diciotto anni, Hannah è semplicemente furiosa all’idea di lasciare Parigi per trascorrere un’altra vacanza estiva a Wick, la piccola cittadina a nord della Scozia dove vive la nonna. Per una ragazza della sua età, abituata alla frenesia della metropoli, non esiste posto più noioso. A risollevarle il morale, per fortuna, ci sono le vecchie amicizie ma anche le nuove conoscenze, fra cui il misterioso Leith, dalla bellezza statuaria e dal fascino irresistibile. Non importa se su di lui circolano strane voci: l’attrazione è immediata, reciproca e incontenibile. Per Hannah sembra che stia iniziando la storia d’amore che tutte le ragazze sognano, ma ogni fiaba che si rispetti ha il suo lato oscuro, e quella della giovane si sta per trasformare in un incubo. Fra antichi racconti e creature straordinarie, sullo sfondo del suggestivo paesaggio delle lande scozzesi e delle coste del Mare del Nord, Vertigine coinvolge il lettore in una sto- ria avvincente che soffia sul fuoco del mito, facendo divampare le fiamme della leggenda e della passione. Una trama emozionante unita a una scrittura ipnotica che vibra della scoperta del primo amore sul filo incredibile della magia. Perché le fiabe a volte sono più reali di quanto pensiamo.

RECENSIONE

Parlare di questo libro per me non è semplice. Come dicevo prima avevo delle aspettative piuttosto alte, dovute soprattutto all'ambientazione e alla promessa di una storia mitologica su cui si basano i fatti che vengono raccontati in Vertigine.
Prima di passare agli aspetti che mi hanno fatto storcere il naso è bene dire che la Jomain ha avuto una grande idea quando ha pensato di ambientare la sua storia in Scozia: il paesino di Wick, le isole Orcadi, Iverness (per voi OUTLANDER so già che avete compreso il mio amore per questi posti). La Scozia ha un suo fascino naturalmente magico che rende speciale ogni storia che viene ambientata nei suoi confini. La bellezza dei posti che vengono descritti in Vertigine è palpabile e, devo ammettere, è l'elemento che salva un po' tutto il romanzo.
Hannah è una ragazza di città che ha sempre vissuto a Parigi e che ama trascorrere le vacanze estive dalla nonna in Scozia. A Wick, Hannah si sente a casa ma non è certo il posto per una ragazza che sta per compiere diciotto anni e non è certo il luogo in cui una parigina vorrebbe festeggiare questa data così importante. Suo malgrado si adatta alla situazione, incontra gli amici di sempre e fa la conoscenza di un ragazzo bellissimo e misterioso e musone (manco a dirlo) che le ruberà il cuore al primo sguardo.
Ovviamente dietro la facciata di durezza di Leith si nasconde una storia leggendaria quanto misteriosa e agghiacciante.
Il tutto sembra promettere bene: i primi capitoli filano via con facilità, poichè la Jomain ha uno stile piuttosto semplice e fluido e ci si ritrova quasi a metà lettura senza troppe difficoltà. Il fatto è che in Vertigine tutto e troppo semplice e, invece, l'autrice avrebbe dovuto sfruttare al meglio la mitologia su cui ha deciso di fondare il suo racconto, avrebbe dovuto approfondire i suoi personaggi, rendendoli più veri e, soprattutto, avrebbe dovuto dimenticarsi di aver mai letto Twilight. 
La quarta di copertina ci fa sapere che è dai tempi di Edward che non si leggeva di un personaggio maschile del calibro di Leith: mi sta bene. Infondo, lo schema che assumono tutte le storie di questo tipo ricalca quasi sempre la struttura di Twilight, ma qui le somiglianze sono troppe e sono mal utilizzate. Persino il cattivo è troppo simile all'idea che la Meyer aveva dato del suo vampiro segugio.
Oltre a questi elementi di somiglianza con il romanzo della Meyer quello che mi infastidisce di più è l'aver capito che la Jomain aveva per le mani un potenziale che non ha saputo sfruttare: sarebbe bastato fermarsi un momento, elaborare gli eventi, indagare sui propri personaggi e permettergli di mostrarsi ai suoi lettori come li aveva immaginati, invece Vertigine rimane molto sul superficiale. La Jomain non è riuscita a scavare a fondo  e a far emergere lo spessore di Hannah e di Leith e questo è un vero peccato.
Un peccato che delude ancora di più se si pensa che la base da cui è partita poteva portare ad un grande successo: l'idea utilizzata per creare l'elemento soprannaturale era davvero buona e poteva e doveva essere esaltata di più.
Peccato, lo dirò ancora una volta per essere chiara: peccato.

SERIE LE STELLE DI NOSS HEAD
1# Vertigine
2# Rivalità
3# Accomplissement
4# Origines (prima parte)
5# Origines (seconda parte)

Allora, che ne pensate? 
Lo avete letto o lo leggerete? 
Fatemelo sapere nei commenti!
Rosy

Questa recensione partecipa alla Fantasy Reading Challenge 2016 di Franci

domenica 7 febbraio 2016

SUNDAY NEWS #2 + Piccolo sfogo

Buona domenica piovosa lettori,
è un periodo un po' no in cui dovrei fare un sacco di cose ma non ho voglia di far niente, senza contare che sono decisamente abbattuta e domoralizzata dalla mia situazione lavorativa. Ho scelto una strada piuttosto impervia, quella dell'avvocato, e sono soddisfatta di dove sono arrivata: ho una laurea con un voto alto, ho finito la pratica ho dato lo scritto per l'abilitazione alla professione, ma ho 28 anni e ancora non metto in saccoccia nulla. Questo limbo del dover aspettare e avere l'idea di non aver fatto altro che studiare in tutta la vita mi scoccia. Vedo le mie amiche che lavorano, guadagnano, hanno una casa loro e io, invece, sono qui che mi spacco la schiena 8 ore al giorno in uno studio legale (dove, per carità, mi trovo benissimo) senza monetizzare nulla. E' frustrante. Senza contare che ho mandato curriculum dappertutto e nessuno si fa sentire.
Si accettano idee e suggerimenti.

Uff....vabbè sorvoliamo su questo piccolo sfogo.
Oggi voglio parlarvi di alcuni libri che usciranno la prossima settimana, tranne uno che è uscito nella settimana appena trascorsa. Sono tutti libri che leggerò sicuramente.



Titolo: La verità su di noi
Autore: Kristan Higgins
Casa editrice: Harper Collins Italia
Pagine: 373
Prezzo: € 14,90

9 FEBBRAIO 2016


Trama: Jenny Tate disegna abiti da sposa e dovrebbe quindi essere un'esperta di storie a lieto fine. Forse è per questo che dopo il divorzio ha continuato ostinatamente a essere amica dell'ex marito. E della sua nuova moglie. Forse la migliore amica che abbia mai avuto. No, non può andare bene, non è normale. No? Per questo Jenny decide di lasciarsi Manhattan e il suo ex alle spalle e di trasferirsi nella propria città natale, Cambry-on-Hudson, poco distante da New York, dove si crogiolerà nella perfetta felicità di sua sorella Rachel e della sua splendida famiglia. Un piano niente male per ricominciare. Peccato che al suo arrivo, Jenny si trovi davanti l'apice di una crisi coniugale coi fiocchi: il marito perfetto ha una storia con una collega. Rachel non è certo il tipo da concedere seconde occasioni, ma ora che si trova in mezzo alla bufera, i casi sono due: rimanere single a quarant'anni o intrappolata in un matrimonio che evidentemente non è felice come si era immaginata. Il suo punto di riferimento è l'idilliaca vita coniugale dei genitori, ed è quella felicità che Rachel vuole nella propria vita. Jenny dovrà quindi aiutarla e sostenerla in questo momento non facile. Sarà il caso di svelarle una certa cosetta riguardo al matrimonio di mamma e papà, rischiando di rovinare tutto per sempre? Senza dubbio sarà un'estate di segreti, bugie, tentazioni e rivelazioni, durante la quale le due sorelle potranno contare l'una sull'altra, tra ironia e momenti di gioia.




Titolo: La moglie del califfo
Autore: Renée Ahdieh
Casa editrice: Newton Compton
Pagine: 384
Prezzo: € 10,00

4 FEBBRAIO 2016


Trama: Ogni volta che il sole cala sul regno di Khalid, spietato califfo diciottenne di Khorasan, la morte fa visita a una famiglia della zona. Ogni notte, infatti, il giovane tiranno si unisce in matrimonio con una ragazza del luogo e poi la fa uccidere appena sorge il sole, dopo aver consumato le nozze. Ecco perché tutti restano sorpresi quando la sedicenne Shahrzad si offre volontaria per andare in sposa a Khalid. In realtà, ha un astuto piano per spezzare quest’angosciosa catena di terrore, restando in vita e vendicando la morte della sua migliore amica e di tante altre fanciulle sacrificate ai capricci del califfo. La sua intelligenza e forza di volontà la porteranno a superare la notte, ma pian piano anche lei cadrà in trappola: finirà per innamorarsi proprio di Khalid, scoprendolo molto diverso da come appare ai suoi sudditi. E Shahrzad scoprirà anche che la tragica sorte delle ragazze non è stata voluta dal principe. Per lei ora è fondamentale svelare la vera ragione del loro assurdo sacrificio per spezzare una volta per tutte questo ciclo di morte.


Titolo: Vertigine
Autore: Sophie Jomain
Casa editrice: Fazi Editore
Pagine: 368
Prezzo: € 13,50

11 FEBBRAIO 2016


Trama: All’alba dei diciotto anni, Hannah è semplicemente furiosa all’idea di lasciare Parigi per trascorrere un’altra vacanza estiva a Wick, la piccola cittadina a nord della Scozia dove vive la nonna. Per una ragazza della sua età abituata alla frenesia della metropoli, non esiste posto più noioso. A risollevarle il morale, per fortuna, ci sono le vecchie amicizie ma anche le nuove conoscenze, fra cui il misterioso Leith, dalla bellezza statuaria e dal fascino irresistibile. Non importa se su di lui circolano strane voci: l’attrazione è immediata, reciproca e incontenibile. Per Hannah sembra che stia per iniziare la storia d’amore che tutte le ragazze sognano, ma ogni fiaba che si rispetti ha le sue avversità, e quella della giovane si sta per trasformare in un incubo.
Fra antichi racconti e creature straordinarie, sullo sfondo del suggestivo paesaggio delle lande scozzesi e delle coste del Mare del Nord, Vertigine coinvolge il lettore in una storia avvincente che soffia sul fuoco del mito, facendo divampare le fiamme della leggenda e della passione.



Titolo: La prima volta per sempre
Autore: Sarah Morgan
Casa editrice: Harper Collins Italia
Pagine: 353
Prezzo: € 14,90

9 FEBBRAIO 2016


Trama: È un'estate di prime volte per Emily Donovan. Nel momento in cui mette piede sul traghetto che la porterà a Puffin Island insieme alla nipotina di cui ora si deve prendere cura, le è ben chiaro in mente che niente sarà più come prima e che la sua vita sta per cambiare drasticamente. Come potrà tenere al sicuro una creatura così fragile e indifesa come la piccola Lizzy? E come riuscirà a convivere con il panico irrazionale che l'assale di fronte all'oceano su un lembo di terra che ne è completamente circondato? Eppure, inspiegabilmente, l'isola comincia a operare la sua magia ed Emily, respiro dopo respiro, riscopre sicurezza, fiducia e serenità. E un uomo che le fa battere forte il cuore. A Ryan Cooper basta un solo sguardo per capire che la nuova arrivata nasconde più di un segreto in quegli occhi bellissimi e guardinghi, e meno ancora per riconoscere che l'alchimia tra lui ed Emily è fortissima. E pericolosa. Eppure il carismatico proprietario del locale yacht club sa di non avere scelta. Negare l'attrazione tra di loro è solo una perdita di tempo. Meglio abbandonarsi alla corrente di desiderio e vedere dove li porterà.


In questo momento sto leggendo La moglie del califfo, ma mi mi incuriosiscono tutti, quindi credo che presto ve ne parlerò. In particolare, non vedo l'ora di leggere Vertigine.

E voi, che ne pensate? 
Vi interessano questi titoli? 
Li leggerete?
Rosy