Visualizzazione post con etichetta Victoria Aveyard. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Victoria Aveyard. Mostra tutti i post

mercoledì 26 aprile 2017

I want it! Prossime uscite

Buongiorno lettori,
come va?
Qui da me piove ininterrottamente da stanotte. Da un lato è un bene perchè erano secoli che non pioveva dall'altro.....che p....... ormai è primavera! Sole, caldo, mare...uff....
Tempo a parte....oggi vi mostro tre libri che usciranno nelle prossime settimane e che DEVO ASSOLUTAMENTE AVERE!
Pronti?


Titolo: La rosa del Califfo
Autore: Renée Ahdieh
Casa editrice: Newton Compton editori
Pagine: 384
Prezzo:  € 8,50 Acquista qui

27 APRILE 2017


Trama: Shahrzad è stata la moglie del califfo del Khorasan. Era giunta nella sua dimora con lo scopo di vendicare la morte di altre fanciulle andate in sposa a lui. Poi il suo piano è saltato, Khalid non è infatti il mostro che tutti credono. È un uomo tormentato dai sensi di colpa, vittima di una potente maledizione. Ora che è tornata dalla sua famiglia, Shahrzad dovrebbe essere felice, ma quando scopre che Tariq, suo amore d’infanzia, è alla guida di un esercito e sta per muovere guerra al califfo, la ragazza capisce che deve intervenire se vuol salvare ciò che ama. Per tentare di evitare una sciagura, spezzare quella maledizione, ricongiungersi a un uomo di cui ora scopre di essersi innamorata, Shahrzad farà appello ai suoi poteri magici, a lungo rimasti sopiti dentro di lei…


Titolo: The tower - il millesimo piano
Autore: Katharine McGee
Casa editrice: Piemme
Pagine: 588
Prezzo:  € 17,00 Acquista qui

09 MAGGIO 2017


Trama: Manhattan, 2118. New York è diventata una torre di mille piani, ma le persone non sono cambiate: tutti vogliono qualcosa, e tutti hanno qualcosa da perdere. La spregiudicata Leda, che brama una droga che non avrebbe mai dovuto provare e un ragazzo che non avrebbe mai dovuto toccare. La viziata Eris, che dopo aver perso tutto in un istante vuole risalire, ma presto comincerà a chiedersi quale sia veramente il suo posto. Il geniale Watt, che può arrivare ai segreti di ciascuno, e quando viene assunto per spiare una ragazza si troverà imprigionato in una rete di bugie. E sopra tutti, al millesimo piano della Torre, vive Avery, la ragazza disegnata geneticamente per essere perfetta. La ragazza che sembra avere ogni cosa, tormentata dall'unica che non dovrebbe nemmeno desiderare...


Titolo: Gabbia del re
Autore: Victoria Aveyard
Casa editrice: Mondadori
Pagine: 480
Prezzo:  € 16,92 Acquista qui

02 MAGGIO 2017


Trama: Ora che la scintilla della ragazza che controlla i fulmini si è spenta, chi illuminerà la strada verso la ribellione? Privata del suo potere e perseguitata dai tremendi errori commessi, Mare Barrow si ritrova prigioniera e in balia di Maven Calore, di cui un tempo era innamorata e che altro non ha fatto se non mentirle e tradirla. Diventato re, il ragazzo continua a tessere la tela ordita dalla madre morta per mantenere il controllo sul suo regno e sulla sua prigioniera. Mentre, a Palazzo, Mare cerca di resistere all'effetto della pietra silente, il suo improvvisato esercito di novisangue e rossi continua imperterrito a organizzarsi, a esercitarsi e a espandersi. Impaziente di uscire dall'ombra, infatti, si sta preparando a combattere. Dal canto suo, Cal, il principe esiliato che reclama il cuore di Mare, è pronto a tutto pur di riaverla con sé. In questo terzo e straordinario capitolo della serie "Regina rossa", le alleanze di un tempo sono messe in discussione e - Mare lo sa bene - quando il sangue si rivolta contro il sangue potrebbe non rimanere nessuno a spegnere il fuoco che minaccia di distruggere completamente Norda.

Non vedo l'ora! La moglie del califfo mi era stra piaciuto e sono curiosissima di leggerlo, anche la serie della Aveyard mi è piaciuta un sacco. Su quest'ultima so che le opinioni sono contrastanti.
Infine, ho sentito parlare tantissimo di The tower e le aspettative sono molto alte. Spero di non restare delusa.

Allora?
Che ve ne pare?
Li prenderete?
Li avete già letti in lingua?
Che ne pensate?

Rosy

giovedì 16 giugno 2016

SPADA DI VETRO di Victoria Aveyard

Buongiorno a tutti,
come va? Qui l'ansia sale perché in una data imprecisata che va da oggi al trenta giugno, dovrebbero uscire i risultati dello scritto dell'esame di avvocato, che noi poveri disgraziati, che abbiamo scelto di buttarci in questo orribile inferno, abbiamo fatto a dicembre....sì... ben sei mesi fa. Quindi potete capire come siano messi i miei nervi.....Che poi, parliamoci chiaro, lo chiamano esame ma in realtà ha tutti i crismi di un concorso pubblico....con la differenza che se lo passi non hai il posto assicurato e pagato dallo stato.
Sorvoliamo!
Oggi voglio parlarvi di Spada di vetro, secondo volume della serie Red Queen di Victoria Aveyard che io, a differenza di molti, ho amato alla follia.


Titolo: Spada di vetro
Autore: Victoria Aveyard
Casa editrice: Mondadori
Pagine: 315
Prezzo: € 16,92
Acquista qui: Spada di vetro

Trama: Il suo sangue è rosso – come quello della gente comune – ma lo straordinario potere di controllare i fulmini, che nessun Argenteo possiede, rende Mare Barrow un'arma sulla quale il Palazzo vorrebbe riuscire a mettere le mani. Tutta la corte la considera un'eccezione, ma non appena Mare riesce a sfuggire a Maven, il principe – e prima ancora l'amico – che l'ha tradita, scopre una verità sconvolgente: lei non è affatto un'eccezione. Perché di giovani Rossi e Argentei ne esistono molti altri.
Inseguita da Maven, diventato un sovrano crudele e vendicativo, Mare fa di tutto per trovare e reclutare altri guerrieri Novisangue che si uniscano alla lotta dei ribelli contro il re oppressore. Nel farlo, però, entra in un territorio molto pericoloso, dove rischia di diventare proprio come i mostri che sta cercando di sconfiggere.
Riuscirà a sopportare il peso delle vite che dovranno essere spezzate durante la ribellione? O la slealtà e il tradimento subiti l'avranno indurita per sempre?
Nel secondo elettrizzante romanzo di Victoria Aveyard, la lotta dell'esercito ribelle contro un mondo ingiusto, dove è considerato normale segregare le persone in base al colore del loro sangue, costringerà Mare ad affrontare il lato oscuro che piano piano si è fatto largo nel suo animo.

INCIPIT: Sussulto. Lo straccio che lei mi passa è pulito ma odora ancora di sangue. Non dovrebbe darmi fastidio, dato che i miei vestiti ne sono già tutti impregnati. Il rosso è il mio, naturalmente. Quello argento, invece, appartiene a molti altri.

RECENSIONE

So che questa serie non è piaciuta a molti ma a me sì. Ho adorato il primo volume e ho amato ancora di più il secondo.

Spada di vetro riprende esattamente dove ci aveva lasciati il primo volume (leggimi!). Mare e Call sono in fuga dalla terribile regina nella speranza di poter trovare altre persone come Mare: Rossi con poteri da Argentei. Nel mondo di Mare, infatti, l'umanità si divide in due gruppi: i nobili che hanno il sangue color argento e sono dotati di particolari poteri che li rendono simili a dei, e i poveri, con il sangue rosso e senza alcuna particolare specialità. Mare è l'eccezione.
In questo secondo romanzo la ricerca dei Novisangue spinge Mare a fare scelte importanti, alcune talmente difficili che la porteranno a chiedersi chi sia la persona che sta diventando.
Come dicevo prima io amo questa serie e ho amato la Mare coraggiosa e determinata del primo volume. Invece, la Sparafulmini di Spada di vetro mi è piaciuta meno: troppo insicura, troppe scelte sbagliate, troppe paure e crolli psicologici. No, non mi è piaciuta, tuttavia questa è la sua naturale evoluzione: Mare ha alle calcagna il nuovo re e la perfida regina che voglio annientare tutto ciò che le è caro, quindi la sfiducia, la paura uniti al rimorso per quello che ha fatto e gli incubi notturni e l'insicurezza del futuro hanno generato un personaggio che ormai è svuotato, debole, stanco solitario.

Ho amato tantissimo, invece, i personaggi secondari, in particolare Cal e Kilorn. Cal è una persona fantastica, coraggiosa, umile che sa quando è il momento di fare un passo indietro e chiedere scusa. Kilorn è il migliore amico di Mare, che abbiamo incontrato già nel primo volume ma che qui, in Spada di vetro, acquista una proprio autonomia e interpreta bene il suo ruolo.

Questo secondo romanzo è diverso dal primo: mentre Regina rossa si presenta come una storia fluida, veloce, che pone l'attenzione in modo particolare sugli eventi, Spada di vetro è più complesso, introspettivo e i riflettori sono tutti puntati sulla caratterizzazione dei personaggi: si presenta, dunque, più lento e meno lineare, ma comunque un'ottima storia che si conclude con un cliffhanger "da paura" (passatemi il gergo).
Non vedo l'ora di leggere il terzo volume e scoprire come si evolveranno gli eventi.

Allora, che ne pensate? 
Lo avete letto o lo farete?
Siete curiosi di sapere come va a finire?

Serie Red Queen
0.1# Queen song
0.2# Steel scars
3# Senza titolo
4# Senza titolo
Rosy

venerdì 13 maggio 2016

SUNDAY NEWS #6 ON FRIDAY - Anteprime e segnalazioni

Buongiorno a tutti lettori,
avete notato la nuova grafica? Vi piace?
Avevo voglia di semplicità, freschezza e primavera e quindi eccola qui. Ho tolto tutto il superfluo e ho fatto spazio alla semplicità e ai colori pastello. Fatemi sapere cosa ne pensate.
Io la trovo molto carina, soprattutto visto le giornate uggiose di questa settimana di maggio.

Oggi, per la rubrica Sunday News, dedicata alle anteprime e alle segnalazioni, vi propongo tre libri che sono già usciti o di prossima pubblicazione che mi interessano particolarmente e che ho già aggiunto alla lista dei libri da prendere.
Ready?

Titolo: Volevo tanto che fossi tu
Autore: Megan Maxwell
Casa editrice: tre60
Pagine: 348
Prezzo: € 16,40
Acquista qui: Volevo tanto che fossi tu

12 MAGGIO 2016

Trama: In sella alla sua Honda CBF 600, Marta Rodriguez riesce a ritrovare l’entusiasmo e la voglia di divertirsi, sebbene abbia avuto un passato tutt’altro che facile e si sia ritrovata a crescere una figlia completamente da sola. Nel traffico di Madrid, infatti, deve destreggiarsi per riuscire a raggiungere in orario Lola Herrera, l’atelier dove confeziona splendidi abiti da flamenco. Ma, proprio quando ogni cosa sembra andare per il verso giusto e Marta pare aver trovato un nuovo equilibrio, tutto viene messo in discussione dall’incontro con Philip Martinez, un uomo d’affari arrivato dall’Inghilterra. Philip è biondo, distaccato ed incredibilmente elegante: l’esatto opposto del tipo di uomo da cui Marta si sente attratta. Ma gli basterà un sorriso per fare breccia nel suo cuore. Se soltanto non fosse il figlio del suo cliente più importante...



Titolo: Spada di vetro
Autore: Victoria Aveyard
Casa editrice: Mondadori
Pagine: 432
Prezzo: € 19,90
Acquista quiSpada di vetro

17 MAGGIO 2016

Trama: Il suo sangue è rosso – come quello della gente comune – ma lo straordinario potere di controllare i fulmini, che nessun Argenteo possiede, rende Mare Barrow un'arma sulla quale il Palazzo vorrebbe riuscire a mettere le mani. Tutta la corte la considera un'eccezione, ma non appena Mare riesce a sfuggire a Maven, il principe – e prima ancora l'amico – che l'ha tradita, scopre una verità sconvolgente: lei non è affatto un'eccezione. Perché di giovani Rossi e Argentei ne esistono molti altri.
Inseguita da Maven, diventato un sovrano crudele e vendicativo, Mare fa di tutto per trovare e reclutare altri guerrieri Novisangue che si uniscano alla lotta dei ribelli contro il re oppressore. Nel farlo, però, entra in un territorio molto pericoloso, dove rischia di diventare proprio come i mostri che sta cercando di sconfiggere.
Riuscirà a sopportare il peso delle vite che dovranno essere spezzate durante la ribellione? O la slealtà e il tradimento subiti l'avranno indurita per sempre?
Nel secondo elettrizzante romanzo di Victoria Aveyard, la lotta dell'esercito ribelle contro un mondo ingiusto, dove è considerato normale segregare le persone in base al colore del loro sangue, costringerà Mare ad affrontare il lato oscuro che piano piano si è fatto largo nel suo animo.



Titolo: L'altra metà del mondo
Autore: Gabrielle Zevin
Casa editrice: Nord
Pagine: 288
Prezzo: € 16.60
Acquista qui: L'altra metà del mondo

12 MAGGIO 2016

Trama: Mia cara Jane,il mio più grande rimpianto è che tu non abbia avuto la possibilità di conoscere tua madre. Perciò, adesso che sei abbastanza grande, vorrei raccontarti di lei e del mio straordinario viaggio a Margarettown.
Margarettown è la città in cui tua madre è nata e cresciuta. Ci sono andato dopo il fidanzamento, e lì ho incontrato Mia, una pittrice giovane e ribelle. Poi ho conosciuto Marge, una donna amareggiata e delusa dagli uomini, e May, una bambina di straordinaria intelligenza. In tutte loro ho ritrovato alcuni tratti della creatura sfuggente e misteriosa di cui mi ero innamorato; perché Margaret non è stata semplicemente mia moglie o tua madre. Margaret è stata May, poi Mia, e sarebbe diventata Marge, se non avessi implorato il suo perdono per gli errori che avevo commesso…Ecco perché voglio parlarti di Margaretown: per aprire una finestra sul cuore di Margaret, in modo che tu possa apprezzare ogni sfumatura della sua storia e del suo carattere. In fondo, l’amore è proprio questo: imparare a conoscere l’altro al di là del ruolo che riveste nella nostra vita, e accettare anche i suoi difetti come un dono prezioso. In attesa di scoprire il futuro che il destino ha in serbo per noi. L'altra metà del mondo è un inno all'amore in ogni sua forma, ma soprattutto è una celebrazione dell’affascinante complessità dell'animo umano; perché ognuno di noi si porta dentro le persone che siamo stati, le persone che saremo e le persone che saremmo potuti diventare. Ognuno di noi è una città da scoprire.

Ecco. Spada di vetro sono curiosissima di leggerlo. So che il primo volume della serie non è piaciuto a tutti, ma a me sì (Leggi la mia recensione!) e mi aspetto grandi cose da questo secondo volume. Volevo tanto che fossi tu ha una trama di quelle a cui non so resistere. Ormai sapete della mia vena super romantica. Infine, L'altra metà del mondo mi incuriosisce tantissimo.

Quale di questi libri vorreste leggere? 
Che ve ne pare?
Li prenderete?
Rosy

martedì 28 luglio 2015

REGINA ROSSA di Victoria Aveyard

Buongiorno a tutti!
Sono stata via un paio di giorni, ma sono più stanca di prima.
Fortunatamente mi aspettano ancora un paio di settimane di ufficio e poi....VACANZEEEEEEE!
Avete notato la nuova grafica? Ho scelto come tema Peter Pan, un po' perchè non vedo l'ora di vedere il film in prossima uscita un po' perchè Peter Pan è l'emblema della fantasia in assoluto, rappresenta i sogni, le belle speranze e la volontà di avere sempre meraviglia negli occhi e di guardare tutto come se fosse qualcosa di speciale. Spero vi piaccia.
Comunque....oggi voglio parlarvi di un libro che ho letto qualche tempo fa. Sono un po' in ritardo con le recensioni ma piano, piano recupero.


Titolo: Regina Rossa
Autore: Victoria Aveyard
Casa editrice: Mondadori
Pagine: 432
Prezzo: € 19,00
Acquistalo qui:Regina rossa  

Trama: Il mondo di Mare Barrow è diviso dal colore del sangue: rosso o argento. Mare e la sua famiglia sono Rossi, povera gente, destinata a vivere di stenti e costretta ai lavori più umili al servizio degli Argentei, valorosi guerrieri dai poteri sovrannaturali che li rendono simili a divinità. Mare ha diciassette anni e ha già perso qualsiasi fiducia nel futuro. Finché un giorno si ritrova a Palazzo e, proprio davanti alla famiglia reale al completo, scopre di avere un potere straordinario che nessun Argenteo ha mai posseduto. Eppure il suo sangue è rosso... Mare rappresenta un’eccezione destinata a mettere in discussione l’intero sistema sociale. Il Re per evitare che trapeli la notizia la costringe a fingersi una principessa Argentea promettendola in sposa a uno dei suoi figli. Mentre Mare è sempre più risucchiata nelle dinamiche di Palazzo, decide di giocarsi tutto per aiutare la Guardia Scarlatta, il capo dei ribelli Rossi. Questo dà inizio a una danza mortale che mette un nobile contro l’altro e Mare contro il suo cuore. Regina Rossa apre una nuova serie fantasy vivida e seducente dove la lealtà e il desiderio rischiano di esseri fatali e l’unica mossa certa è il tradimento.

INCIPIT: Odio il primo venerdì. Il villaggio diventa insopportabilmente affolato e in questo momento, nell'afa dell'estate inoltrata, è l'ultima cosa che uno vorrebbe.  Dal posticino all'ombra in cui mi trovo non va malaccio, ma il tanfo di sudore della gente accaldata, intenta a lavorare, farebbe rapprendere anche il latte.  L'aria del mattino riverbera il calore e l'umidità che  salgono dalla strada e le pozzanghere lasciate dal temporale  di ieri si sono addirittura riscaldate e addensate , formando delle chiazze variopinte di olio e grasso. Il mercato si svuota a mano a mano che i commercianti chiudono le proprie bancarelle. La loro giornata di lavoro è conclusa e sono distratti, disattenti. Così, mi riesce molto più facile arraffare quello che mi va tra le merci esposte.

RECENSIONE
Regina rossa mi ha colpito da subito, un po' per la trama particolare un po' per questa cover che io trovo fantastica.
Avevo intenzione di leggerlo in lingua, ma poi è uscita la versione italiana e la Mondadori, che ringrazio, me ne ha inviato una copia omaggio e così l'ho letto in italiano.
Spulciando nella blogosfera ho notato che Regina rossa non  è piaciuto a tutti ma nonostante qualche recensione negativa io ero determinata a leggerlo. C'era qualcosa che mi spingeva verso questo libro e non sono nemmeno riuscita ad abbassare le aspettative come faccio di solito in questi casi.
Ci ho visto giusto. Sì, perchè a me Regina rossa è piaciuto. Mi è piaciuta la storia raccontata, mi sono piaciuti i personaggi, mi è piaciuto lo stile prolisso, a tratti logorroico, della Aveyard.
Regina rossa è un fantasy distopico o un distopico fantasy (decidete voi a me le categorie non è che piacciano molto) in cui la popolazione è suddivisa in due classi sociali: gli Argentei e i Rossi. La distinzione viene fatta in base al colore del sangue. Gli argentei sono potenti, ricchi e spietati nei confronti dei rossi che, al contrario, costituiscono la classe medio bassa. Mentre i primi sono dotati di poteri particolari che li rendono invincibili e inavvicinabili, i secondi sono comuni mortali destinati ad abbassarsi sotto il peso della potenza argentea.
Mare è una anomalia. Una rossa con un potere da argenteo, un potere che la ragazza non sapeva di avere fino al momento in cui il pericolo di perdere la vita lo fa manifestare. Per nascondere l'anomalia all'intera società la famiglia reale cuce intorno alla protagonista un'intera vita, una bugia, che deve mantenere nascosta a tutti la verità che potrebbe scatenare una rivoluzione.
La Aveyard ha creato una buona storia che, ammetto, poteva essere approfondita di più e che poteva essere più movimentata. Nonostante ciò, a me Regina rossa è piaciuto.
I personaggi sono ben caratterizzati, ciascuno con la sua particolare sfumatura. Vi avviso, in questo libro non potete fidarvi di nessuno: quando pensate di aver finalmente inquadrato il ruolo di ogni personaggio ecco che la situazione viene capovolta. Io sono rimasta a bocca aperta perché non avevo proprio capito dove l'autrice volesse far andare a parare un determinato personaggio. La Aveyard costruisce determinate situazioni, offrendole al proprio lettore con spontaneità per poi far crollare la realtà su un cumulo di bugie.
Anche il mondo ideato dall'autrice è ben descritto. Il wordbuilding ci viene presentato con una quantità non indifferente di dettagli: dalla periferia al centro il lettore vede esattamente quello che vede Mare.
In conclusione: questo libro ha un sacco di potenziale che spero l'autrice sappia sviluppare al meglio con il secondo volume della serie. Già con questo primo capitolo la Aveyard ha fatto un buon lavoro, preparando il terreno per una storia che può rivelarsi un piccolo capolavoro (almeno per quello che mi riguarda). Sono curiosa di scoprire come l'autrice riuscirà a destreggiarsi con tutta la carne che ha messo al fuoco.
Quindi sì, vi consiglio di dare una possibilità a Regina rossa e di andare al di là dello stile logorroico dell'autrice e della infinita quantità di dettagli che vi fornisce perché ne vale la pena.

Serie RED QUEEN
0.5 - Queen song (inedito in Italia - eng.)
1 - Regina rossa (giugno 2015)
1.5 - Steel scars (inedito in Italia - eng.)
2 - Glass Sword (febbraio 2016 - eng.)


Che ne pensate?
Lo avete letto?
Lo farete?


Rosy