Visualizzazione post con etichetta Leisa Rayven. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Leisa Rayven. Mostra tutti i post

sabato 7 febbraio 2015

WHAT'S NEW IN LIBRARY #28

Buon sabato sera a tutti lettori.
Oggi grandi notizie e novità....anche se ormai credo che sappiate tutti che il 18 febbraio esce ORIGIN, quarto capitolo della serie LUX di Jennifer Armentrout. Ma, l'appuntamento di oggi non è dedicato solo a questo libro, ma anche ad altre interessanti uscite!


18 FEBBRAIO 2015


Titolo: Origin
Autore: Jennifer Armentrout
Casa editrice: Giunti
Pagine: 400
Prezzo: € 12,00

Trama: Sono passate trentuno ore, quarantadue minuti e venti secondi da quando le porte del quartier generale di Dedalo si sono chiuse, separando Daemon da Katy, rimasta nelle mani del nemico. E la rabbia che il giovane alieno sente bruciare dentro cresce a ogni istante, facendo tremare le pareti della cella in cui i suoi stessi compagni lo hanno rinchiuso per impedirgli di andare a salvare Katy: una follia che metterebbe a rischio la sua vita e la sicurezza dell’intera comunità dei Luxen. Ma Daemon sa che niente e nessuno potrà mai tenerlo lontano dalla ragazza che ama: anche se questo significasse radere al suolo tutto il suo mondo. Katy, intanto, può solo cercare di sopravvivere. Tenuta prigioniera e sottoposta a misteriosi test, entra in contatto con gli uomini di Dedalo, scoprendo scenari finora insospettabili che mettono in crisi tutte le sue certezze. È davvero possibile conoscere fino in fondo quelli che ami? Chi sono i cattivi? Dedalo? Gli umani? O magari gli stessi Luxen?

Non vedo l'ora! Non vedo l'ora! Credo che solo il fatto che sarebbe uscito presto mi abbia impedito di leggere Origin in lingua. Poi 400 pagine???? Il giorno in cui il postino mi porterà questa meraviglia sarà giorno di festa!


11 FEBBRAIO 2015


Titolo: L'anello di Faitoren
Autore: Emily Croy Barker
Casa editrice: Giunti
Pagine: 624
Prezzo: € 16,00

Trama: E se bastassero poche, enigmatiche parole a trasformare una ragazza molto delusa in una creatura dai poteri eccezionali? Nora Fischer non ha mai pensato di possedere doti straordinarie o di essere destinata a grandi cose. Anzi, da quando il fidanzato l'ha lasciata e la speranza di una promettente carriera universitaria è svanita nel nulla, è convinta di valere ben poco. Finché un giorno, dopo una festa in campagna, si imbatte in una vecchia lapide su cui legge alcuni versi dal significato oscuro. Pochi istanti e Nora stenta a riconoscere il luogo in cui si trovava fino a una attimo prima: davanti a lei si staglia un maestoso palazzo circondato da un parco lussureggiante, e una donna vestita di bianco la accoglie con entusiasmo. Nora non sa ancora di trovarsi al cospetto di Ilissa, la potente regina dei Faitoren. Trascinata in un turbinio di feste, passeggiate a cavallo e cene fastose, coperta di splendidi abiti e gioielli, Nora diventa la donna seducente e irresistibile che ha sempre sognato di essere: la compagna ideale per il bellissimo principe Raclin, che la chiede in sposa. Ma qualcosa stride in quell'universo perfetto. Chi sono le creature spaventose che Nora scorge nottetempo? Sta forse impazzendo o qualcosa di terribile si nasconde dietro le lusinge di Ilissa? E quell'uomo strambo che dice di essere il mago Auriendel, perché insiste a metterla in guarda dai Faitoren e a volerle insegnare le arti magiche? C'è un pericolosissimo sortilegio da sciogliere, quello dell'anello che Raclin ha messo al dito di Nora.


Questo libro mi ispira un sacco e poi ha una cover veramente bella. Il fatto che parli di magia e abbia tutte quelle pagine è un incentivo. Anche questa volta Giunti ha fatto un buon lavoro, speriamo che la lettura sia all'altezza dell'entusiasmo che provo verso questo titolo!


26 FEBBRAIO 2015


Titolo: Cancella il giorno che mi hai incontrato
Autore: Leisa Rayven
Casa editrice: Fabbri
Pagine: 432
Prezzo: € 15,90

Trama: Cassandra e Ethan. Quando sono sul palco insieme, a nessuno sfugge l’attrazione e la potente alchimia che si sprigiona tra loro appena si sfiorano o si guardano negli occhi. Una passione che toglie il respiro, davanti alla quale è impossibile restare indifferenti. Tanto che all’Accademia d’Arte di New York vengono scelti come protagonisti per lo spettacolo di fine anno, Romeo e Giulietta, la storia d’amore più famosa di tutti i tempi. Però, una volta calato il sipario e smessi gli abiti di scena, il rapporto tra Ethan e Cassandra si rivela complicato e ingestibile. Lei è la classica brava studentessa, timida, ingenua e sempre pronta ad assecondare il prossimo pur di farsi accettare. Ethan invece è bello e dannato, con un volto da angelo ribelle a cui nessuna ragazza può resistere. Lasciarsi sembra l’unica soluzione per continuare a sopravvivere, anche se il dolore è devastante, soprattutto per Cassandra. Rimasta sola a New York deve ricominciare da zero partendo proprio da se stessa e dal suo cuore tradito. Mentre Ethan, baciato dal successo, è in tournée in giro per l’Europa. Anni dopo, scritturati di nuovo per interpretare una coppia di amanti, Cassandra e Ethan si ritrovano sul palco ad affrontare i demoni del loro passato e il fuoco di quella passione che, nonostante il tempo, non ha mai smesso di ardere. Ma può un amore così intenso e lacerante finire davvero?


E' molto probabile che quest'ultima segnalazione non vi dica nulla, perché Fabbri ha deciso di stravolgere non solo la cover ma anche il titolo del libro di Leisa Rayven. Infatti dietro all'inspeigabile"Cancella il giorno che mi hai incontrato" e dietro questa anonimissima cover, si nasconde nient'altro che Bad Romeo. Un libro che io ho già letto in lingua e recensito qui. Per amore della verità vi lascio qui di fianco la cover originale.
Valutate voi!



Allora, che ne dite?
Che ne pensate di questa decisione di Fabbri?
Quale aspettate con più ansia?


Rosy

mercoledì 17 dicembre 2014

Recensione: BAD ROMEO di Leisa Rayven

Buon pomeriggio a tutti!
Oggi vi propongo la recensione di un libro in lingua, Bad Romeo, che sarà pubblicato dalla St. Martin press il 23 dicembre.
Ho potuto leggerlo in anteprima grazie a NetGalley e spero che venga presto tradotto in italiano.
Mi sono stupita della facilità con cui l'ho letto, non so se è perché ormai ci ho preso la mano o perché lo stile è effettivamente semplice, quello che è sicuro è che l'ho divorato perché è davvero una storia molto bella e struggente. 


ENG
Titolo: Bad Romeo
Autore: Leisa Rayven
Casa Editrice: St. Martin Press
Pagine: 288

23 dicembre 2014 (ENG)

Tama: Quando Cassie Taylor incontra Ethan Holt alla scuola di recitazione scatta subito la scintilla. Lei, attrice, e brava ragazza. Lui il bad boys del campus. Ma quando i due vengono scelti per impersonare Romeo e Giulietta tutto cambia. Come i personaggi che interpretano, la storia tra Cassie ed Ethan sembra destinata finchè lui non le spezza il cuore e tradisce la sua fiducia. 

Ora il batticuore è tornato nella vita di Cassie pronto a mettere tutto sottosopra. Un passo alla volta.
Scelti ancora una volta per ruoli romantici, i due sono obbligati a confrontarsi con i duri ricordi della loro segreta relazione del college. Ma entrambi scopriranno che le coppie più mal assortite spesso fanno le migliori scintille.


INCIPIT: I rush down the crowded sidewalk, and a nervous sweat has broken out in all my most unglamorous places.I hear my mother's voice inside my head  - "A lady doesn't sweat, Cassie. She glows"- In that case, Mom, I'm glowing like a pig.Anyway, I never claimed to be a lady.I tell myself I'm glowing because I'm running late. Not because of him

RECENSIONE
Quando ho visto questo libro, con la sua cover rosa, bellissima, è stato amore a prima vista. Dio benedica NetGalley!
Bad Romeo è il classico new adult. Per quanto riguarda la storia in se non ha ne più ne meno dei mille che ho letto nel corso dell'anno. I due protagonisti sono attori: lei è una ragazza semplice, la classica ragazza della porta accanto che cerca in tutti i modi di piacere agli altri, mentre lui, Ethan Holt, è il bad boys, con un sacco di problemi di fiducia, una storia d'amore che ha segnato la sua adolescenza e quindi il suo modo di rapportarsi al genere femminile e tutti i problemi legati alla psicosi "tu non mi meriti, sono sbagliato per te".
Come potete vedere nulla di nuovo.
Ma.
Io ho amato questo libro, l'ho amato tantissimo perchè la Rayven ha un modo tutto suo di raccontarci gli eventi che arrivano dritti dritti dove devono arrivare. La narrazione si alterna tra presente e passato: le vicende si svolgono tra la relazione amorosa che i due avevano al college e il rapporto tormentato e difficile di oggi, segnato da un cuore spezzato in un modo orribile.
Lo stile dell'autrice, seppur piuttosto semplice, colpisce per la sua abilità di far provare a chi legge gli stessi sentimenti, le stesse emozioni che provano i protagonisti: la gelosia, la sfacciataggine, la delusione, il cuore che si spezza, l'incapacità di andare oltre. Sullo sfondo, sempre presente, la sensazione che qualcosa non andrà come dovrebbe.
Mano a mano che passavano i capitoli ero sempre più curiosa di andare avanti e scoprire cosa diavolo poteva aver mai fatto Ethan a Cassie per ferirla in quel modo....e cavoli ragazzi......un bad boy così bastardo non l'ho digerito facilmente, nonostante tutti i suoi complessi e le sue paure. Tuttavia, non sempre chi lascia è quello che soffre di meno, anzi. Ethan Holt è un personaggio complesso che o lo si ama o lo si odia, che dà tanto non solo alla sua lei ma anche al lettore.
L'intero libro è incentrato su Cassie e Ethan, sul loro strano rapporto, sul tentativo di Ethan di recuperare.
Pochissimo spazio viene lasciato ai personaggi secondari, quasi inesistenti, come a voler sottolineare che il punto centrale di tutto il libro è la storia autodistruttiva ma allo stesso tempo bellissima tra i due protagonisti. Non c'è spazio per altro.
Spero che questa serie, composta da due volumi stando a quello che dice Goodreads, venga notata in Italia e pubblicata, perché ne vale veramente la pena.






Allora che ne pensate?
Vi piace la cover? Io la trovo pazzesca!

The Starcrossed Series
1) Bad Romeo  - 23 dicembre (inedito in Italia)
2) Broken Juliet (inedito - previsto per aprile 2015)

Rosy