oggi voglio parlavi del primo volume della saga di Rick Riordan, Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo.
Inizialmente avevo pensato di raggruppare in un unica recensione il parere sui primi due libri, ma credo che Il ladro di fulmini, come libro introduttivo, meriti un post tutto per se.
Titolo: Il ladro di fulmini
Autore: Rick Riordan
Casa editrice: Mondadori
Pagine: 363
Prezzo: € 17,00 (Versione tascabile € 5,00)
Trama: Percy Jackson non sapeva di essere destinato a grandi imprese prima di vedere la professoressa di matematica trasformarsi in una Furia per tentare di ucciderlo. Le creature della mitologia greca e gli dei dell'Olimpo, in realtà, non sono scomparsi ma si sono semplicemente trasferiti a New York, più vivi e litigiosi di prima. Tanto che l'ultimo dei loro bisticci rischia di trascinare il mondo nel caos: qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e qualcuno dovrà ritrovarla entro dieci giorni. Sarà proprio Percy a dover indagare sull'innocenza di Poseidone, dio del mare e padre perduto, che l'ha generato con una donna mortale facendo di lui un semidio. Nuove gesta e antichi nemici lo aspettano, e non saranno solo lo sguardo di Medusa e i capricci degli dei ad ostacolare la ricerca della preziosa refurtiva, ma le parole dell'Oracolo e il suo oscuro verdetto: un amico tradirà, e il suo gesto potrebbe essere fatale.
INCIPIT: Non ho scelto io di essere un mezzosangue. Se state leggendo questo libro perchè pensate di poterlo essere anche voi, vi do un consiglio: chiudetelo all'istante. Credete a qualsiasi balla i vostri genitori vi abbiano raccontato sulla vostra nascita e cercate di vivere una vita normale.
Essere dei mezzosangue è pericoloso. E' terrificante. Nella maggior parte dei casi, si finisce ammazzati in modi orribili e dolorosi.
Se invece siete dei ragazzi normali e pensate che questo sia solo un romanzo, perfetto. Continuate a leggere. Vi invidio per la possibilità di credere che niente di tutto questo sia accaduto.
Recensione

Il mondo creato da Rick Riordan è qualcosa di stupefacente: gli dei greci non ci hanno mai abbandonato, anzi, continuano a vivere sull'Olimpo, a litigare e a creare pasticci (un po' come in Pollon, vi ricordate?) Comunque...l'Olimpo si sposta geograficamente sempre verso occidente, sempre verso il posto che in un determinato periodo storico ha maggior influenza. Quindi dove volete che sia se non in America? E precisamente: l'Olimpo ora risiede sull'Empire State Building.

Come accennavo prima, l'idea di Rick Riordan è geniale: ho adorato il modo in cui ha fuso la modernità con la "divinità", il modo in cui gli elementi della tradizione mitologica classica si sposano con la più moderna tecnologia.
.jpg)
Al di là del fatto che io adoro la mitologia greca e mi piacciono da matti le scorribande degli dei, Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo è una saga che consiglio di leggere a tutti.
Peccato non aver avuto qualche anno di meno, sicuramente l'avrei apprezzato molto di più. Ora, con calma, finirò le avventure di Percy perchè sono curiosa di sapere come va a finire, non solo: avete presente la sensazione che si prova quando si scopre un autore che ci piace tantissimo? Ecco, proprio quella: ora andrò a cercare tutti i suoi libri.
Chi di voi ha letto la saga? Cosa ne pensate?
Vi è piaciuta oppure no?
Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo
1- Il ladro di fulmini
2- Il mare dei mostri
3- La maledizione del titano
4- La battaglia del labirinto
5- Lo scontro finale
Rosy