Visualizzazione post con etichetta Nord. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Nord. Mostra tutti i post

venerdì 15 marzo 2019

Recensione: L'INCANTESIMO DELLA SPADA di Amy Harmon

Buon venerdì lettori!
Questa settimana ho ripreso la lettura di Lontano da te della Amentrout ma non mi sta prendendo molto....vedremo se col passare delle pagine la storia si riprende un pò.

Oggi, invece, voglio parlarvi di L'incantesimo della spada di Amy Harmon che, secondo me, è passato un po' in sordina  e, invece, meriterebbe molta più attenzione.

Titolo: L'incantesimo della spada
Autore: Amy Harmon
Casa editrice: Newton Compton
Pagine: 384
Prezzo: € 10,20 (cartaceo); € 2,99 (ebook)

 

  VOTO: 4/5
Il giorno in cui mia madre è stata uccisa, ha detto a mio padre che non avrei mai più pronunciato una sola parola e che se fossi morta, lui sarebbe morto con me. Predisse anche che il re avrebbe venduto la sua anima e avrebbe ceduto suo figlio al cielo. Da allora mio padre attende di poter avanzare la sua pretesa al trono e aspetta nell'ombra che tutte le parole di mia madre si avverino. Desidera disperatamente diventare re. Io voglio solo essere finalmente libera. Ma la mia libertà richiede una fuga e io sono prigioniera della maledizione di mia madre tanto quanto dell'avidità di mio padre. Non posso parlare o emettere suoni. Non posso impugnare una spada o ingannare un re. In un regno in cui gli incantesimi sono stati banditi, l'unica magia rimasta potrebbe essere l'amore. Ma chi potrebbe mai amare... un uccellino?
RECENSIONE
Innanzitutto lasciatemi dire che il titolo lascia presagire tutto un altro tipo di storia. Sia il titolo originale (The bird and the sword), sia quello tradotto dalla casa editrice italiana rappresentano una scelta molto sottile che può essere compresa solo con la lettura del romanzo. Non vi svelo nulla così siete incuriositi a leggere questo libro.
L'incantesimo della spada racconta la storia di una ragazza dotata di poteri straordinari in un regno in cui quegli stessi poteri sono al bando. Lark cresce nel timore del suo dono ed è profondamente legata ad una promessa che ha fatto alla madre morente: conservare le proprie parole, proteggerle, tenerle nascoste. Per questo motivo la protagonista non parla ma è in grado di esprimersi in modo diverso rispetto a tutti gli altri. 
Sulla trama non vi dico altro.
Per quanto riguarda i personaggi, l'autrice si è concentrata principalmente sui due protagonisti, Lark e re Tiras. Io credo di essermi innamorata del personaggio di Lark: infatti la Harmon ha creato un'eroina diversa e speciale e la sua impossibilità di esprimersi a parole permette al lettore di conoscerla bene e nel profondo. Lark non è superficiale, non pensa di essere debole e indifesa, non vuole essere salvata. Una volta presa coscienza di sè e del suo potere è determinata nei suoi obiettivi.
Re Tiras, invece, è un po' più simile ai personaggi maschili cui siamo abituati: forte, coraggioso, leale e responsabile. Tuttavia, l'autrice ci mostra le sue debolezze e le sue paure e questo aspetto mi fa dire che, in realtà, Tiras ha qualcosa in più degli altri eroi maschili della letteratura contemporanea.
L'autrice non è stata molto generosa con i personaggi secondari, ma tra tutti spicca Kjell, cui la Harmon ha dedicato il secondo volume della serie.
L'incantesimo della spada è fluido, semplice e lineare. La sua prosa è accattivante: l'autrice ha intriso il suo romanzo con la magia, incantandomi, e portandomi rapidamente al finale struggente e dolcissimo.
Vi consiglio assolutamente di leggere questa storia meravigliosa e auto-conclusiva perché sono sicura di non avergli reso giustizia

L'avete letto?
Conoscete questa autrice?
Rosy

giovedì 16 febbraio 2017

Uscite e segnalazioni.....ovvero come spendere tutti i vostri soldi.

Buon pomeriggio amici!
Riemergo ogni tanto dal mio mare di scartoffie e fascicoli e finalmente trovo il tempo di segnalarvi alcuni dei libri che vorrei leggere assolutamente quest'anno...vita permettendo.
I libri che vi propongo sono tanti ecco spiegato il titolo del post...ma su...tra prestiti, regali e biblioteca direi che si può fare.
Alcuni sono già usciti altri no. A voi la scelta.
Vi ricordo che non segnalo tutto ciò che arriva nella mail, ma solo i libri che mi interessano e che sicuramente prima o poi leggerò.
Pronti....via.....


Un’avventurosa storia d’amore in una nuova curatissima edizione rivista e arricchita di nuove illustrazioni.


Titolo: Capitan Grisam e l'amore
Autore: Elisabetta Gnone
Casa editrice: Salani
Pagine: --
Prezzo: --

FEBBRAIO 2017

Trama: In una grotta segreta, nascosta fra le cascate ghiacciate dall'inverno, cinque giovani amici aprono un antico baule e liberano una storia che per molti anni era stata chiusa e dimenticata, volutamente dimenticata! Un mistero avvolge il passato di colui che diceva d'essere un comandante valoroso e toccherà a Vaniglia e Pervinca e al giovane mago Grisam, alla buffa Flox, e all'intera Banda del Capitano scoprire la verità su William Talbooth. Pochi indizi, inattese scoperte e laconici ricordi aiuteranno i ragazzi a ricomporre i pezzi di un passato sepolto che a tratti appare oscuro e addirittura spaventa. Eppure, l'immagine che lentamente si ricomporrà davanti agli occhi meravigliati delle gemelle e dei loro compagni, ciò che esce dalla nebbia del mistero, sembra avere gli occhi e il sorriso dell'amore. Chi era davvero il Capitano? E da chi stava tornando quando la sua nave ha fatto naufragio davanti alle coste del villaggio fatato? E perché da quando il baule è stato aperto tutti sembrano avere una storia d'amore da raccontare? il finale è lieto, ma non privo di sorprese e una soprattutto farà battere il cuore di Vaniglia.



"C’è un libro speciale per ognuno di noi
Io so dove trovarlo
Ti insegnerà ad aprire il tuo cuore."


Titolo: Quando l'amore nasce in libreria
Autore: Veronica Henry
Casa editrice: Garzanti
Pagine: 312
Prezzo: € 14,36

9 FEBBRAIO 2017

Trama: In un paesino vicino a Oxford si nasconde un posto speciale. È una piccola libreria dove gli scaffali arrivano fino al soffitto e pile di libri occupano ogni angolo disponibile. Emilia è cresciuta qui, e tra le pagine di Madame Bovarye una prima edizione di Emma ha imparato che i libri possono anche curare l'anima. È proprio questo che suo padre ha fatto per tutta la sua vita, e ora è compito di Emilia: aiutare i suoi clienti grazie ai libri. Ma adesso la libreria è in pericolo. I conti non tornano, e un uomo d'affari senza scrupoli vorrebbe costruire qui degli appartamenti di lusso. La tentazione di vendere è enorme, ma Emilia deve tenere fede alla promessa che ha fatto al padre. Grazie alle parole di Camus, Salinger, Burgess e Kerouac, forse riuscirà a trovare la chiave per risolvere i suoi problemi. Manca solo quella per aprire il suo cuore...


Una storia di libertà, famiglia e sogni a occhi aperti


Titolo: Se basta un fiore
Autore: Giulia Blasi
Casa editrice: Piemme
Pagine: 348
Prezzo: € 16,50

14 FEBBRAIO 2017

Trama: Le famiglie De Santo e Bertelli vivono a pochi metri l'una dall'altra, in due ville dai giardini confinanti in zona Giustiniana. Adriano De Santo è un palazzinaro rampante e senza scrupoli che con la sua impresa edile ha cementificato mezza Roma; peccato che nessuno dei suoi figli abbia voluto seguire le sue orme né tantomeno adeguarsi al suo stile di vita. Ora tutte le speranze sono riposte in Max, diplomato a pieni voti al Liceo Scientifico, ingegnere in pectore ed erede designato. Il taciturno Max però nutre una passione segreta per la cucina e per la bella e disinibita vicina di casa, Clara, che spia da anni senza avere il coraggio di parlarle. Clara Bertelli è cresciuta come figlia unica, viziata e privilegiata, di due intellettuali radical chic che lavorano nel mondo del cinema. All'inizio dell'estate, però, due persone entrano nella sua vita per sconvolgerla: Gloria, la sorellastra nata da una relazione del padre prima del matrimonio, e un vicino di casa più interessante di quel che sembra. Il figlio del palazzinaro e la figlia dei cinematografari scopriranno, nel rapporto con l'altro, una parte di se stessi che non credevano esistesse, e nelle azioni di guerrilla gardening organizzate dal gruppo di Gloria una scelta di libertà e rivoluzione pacifica. Le voci intrecciate di Max e Clara raccontano un momento di passaggio per due famiglie vicinissime e lontanissime, costrette a confrontarsi con il passato e a ricostruire il futuro.


L'autrice da 300.000 copie vendute in Italia ritorna con il seguito di Lontano da te.


Titolo: Ritorno da te
Autore: Jennifer Armentrout
Casa editrice: Nord
Pagine: 402
Prezzo: € 16,50

02 MARZO 2017

Trama: Ivy Morgan pensava di avere tutto sotto controllo, di aver eretto una barriera impenetrabile tra sé e il resto del mondo. Ma le sue difese sono crollate nel momento in cui ha incontrato Ren Owens. Coi suoi penetranti occhi verdi e il sorriso da sbruffone, Ren ha fatto breccia nel cuore di Ivy, conquistandosi la sua fiducia. Anche perché, con lui, Ivy può finalmente condividere ogni aspetto della sua vita: Ren infatti è membro dello stesso, antichissimo Ordine di cui fa parte lei, perciò capisce benissimo che cosa voglia dire passare le giornate all'università e le notti a combattere contro il Male che si cela tra le strade di New Orleans. Però tutto cambia nel momento in cui Ivy scopre un segreto che la sua famiglia si tramanda da generazioni, un segreto che non può rivelare ad anima viva, neppure a Ren. Perché, se lui ne venisse a conoscenza, dovrebbe ucciderla. Ben presto, quindi, Ivy sarà costretta a fare una dolorosa scelta: mentire all'uomo che ama e mettere in pericolo tutto ciò per cui hanno lottato insieme, o sacrificare se stessa per la salvezza del mondo intero...

Ecco qui. Che ne dite?
Fatemi sapere che ne pensate e quali di questi avete acquistato o acquisterete.
Rosy

domenica 11 settembre 2016

SUNDAY NEWS # 8 - Segnalazioni e anteprime

Buona domenica lettori!
Oggi nuovo appuntamento con la rubrica Sunday news dedicata alle segnalazioni e alle anteprime.
Come già sapete sono sotto con lo studio per l'esame della vita ma cerco comunque di tenermi informata e di aggiornare il blog. A tal proposito dovrei parlarvi di un paio di libri che ho letto durante l'estate e cioè: Nel tuo respiro di Sophie Jackson e Il ritmo del mio cuore di Casey Quinn.
Spero di riuscire a postare le recensioni al più presto.
Coooooomunque, veniamo a noi.
Questi sono i libri che vi segnalo questa domenica. Come sapete ho fatto una scelta in merito alle segnalazioni: non segnalo tutto, ma solo quello che mi attira davvero e che penso possa attirare anche voi.
Beh...buona lettura!


Titolo: Le regole del tè e dell'amore
Autore: Roberta Marasco
Casa editrice: Tre60
Pagine: 336
Prezzo: € 13,94


Trama: L'amore di Elisa per il tè risale alla sua infanzia. È stata sua madre a insegnarle tutte le regole per preparare questa bevanda e ad associare, come per gioco, ogni persona a una varietà di tè.Daniele, il suo unico grande amore, è tornato dopo tanto tempo. Ma Elisa ha imparato da sua madre a non fidarsi della felicità, a non lasciarsi andare mai, perché il prezzo da pagare potrebbe essere molto alto. Prima di tutto dovrà trovare se stessa, poi potrà capire se Daniele può renderla felice.
Quando trova per caso una vecchia scatola di tè con un’etichetta che riporta la scritta ROCCAMORI, il nome di un antico borgo umbro, Elisa ne è certa: si tratta del tè proibito della madre, quello che le fece provare solo una volta e che, lei lo sente, nasconde più di un segreto.
Forse proprio lì, in quel borgo antico, Elisa potrà trovare le risposte che cerca e imparare a lasciarsi andare e a fidarsi dell'amore, guidata dall'aroma e dalle regole del tè…



Titolo: La coppia perfetta
Autore: B.A. Paris
Casa editrice: Nord
Pagine: 235
Prezzo: € 14,37

Trama: Chiunque avesse l'occasione di conoscere Jack e Grace Angel penserebbe che sono la coppia perfetta. Lui un avvocato di successo, affascinante, spiritoso. Lei una donna elegante e una padrona di casa impeccabile. Chiunque allora vorrebbe conoscere meglio Grace, diventare sua amica, scoprendo però che è quasi impossibile anche solo prendere un caffè con lei: non ha un cellulare né un indirizzo email, e comunque non esce mai senza Jack al proprio fianco. Chiunque penserebbe che in fondo è il classico comportamento degli sposi novelli, che non vogliono passare nemmeno un minuto separati. Eppure, alla fine, qualcuno potrebbe sospettare che ci sia qualcosa di strano nel rapporto fra Grace e Jack. E chiedersi per esempio perché, subito dopo il matrimonio, Grace ha lasciato un ottimo lavoro sebbene ancora non abbia figli, perché non risponde mai nemmeno al telefono di casa, perché ci sono delle sbarre alle finestre della camera da letto. E a quel qualcuno potrebbe venire il dubbio che, forse, la coppia perfetta in realtà è la bugia perfetta...


Titolo: L'uomo che inseguiva i desideri
Autore: Phaedra Patrick
Casa editrice: Garzanti
Pagine: 271
Prezzo: € 14,37

Trama: Da un anno, ogni mattina, Arthur Pepper si sveglia alle sette e compie con esattezza gli stessi gesti. Si veste seguendo un ordine preciso, mangia una fetta di pane tostato, poi alle otto e mezzo si mette a sistemare il giardino. Questo è l'unico modo per superare il dolore per la perdita dell'amata moglie, Miriam, dopo tutta una vita passata insieme. Solo così gli sembra di poter fingere che lei sia ancora con lui. Ma il giorno del primo anniversario della sua scomparsa, Arthur prende coraggio e decide di riordinare gli oggetti di Miriam. Nascosta tra gli stivali, vede improvvisamente una scatolina. Dentro c'è un braccialetto con dei ciondoli: sono a forma di tigre, fiore, elefante, libro e altri piccoli oggetti. L'uomo sulle prime è perplesso; la moglie non indossava gioielli. Ma poi guarda con più attenzione e si accorge che su un ciondolo è inciso un numero di telefono, che Arthur non può fare a meno di chiamare subito. È l'inizio della ricerca e delle sorprese. Seguendo i ciondoli Arthur compie un viaggio che lo porta su un'assolata spiaggia di Goa che ha visto la donna giocare con un bambino indiano, a Londra da un famoso scrittore, in un'accademia d'arte dove è custodito un ritratto di Miriam da giovane, a Parigi in una raffinata boutique, in un castello della campagna inglese dove incontra una tigre, e in tanti altri luoghi che non aveva mai visitato. Un viaggio che gli fa scoprire una Miriam sconosciuta, ma che ha ancora tanto da insegnargli. E gli ricorda che l'amore è sorprendersi ogni giorno, per tutta la vita e anche oltre

Ecco, questi sono i primi libri usciti a settembre che mi hanno colpito e che entrano nella mia "lista dei libri che vorrei prendere".
Che ne pensate?
Qualcuno li ha già acquistati?
Li avete letti?

Rosy

venerdì 13 maggio 2016

SUNDAY NEWS #6 ON FRIDAY - Anteprime e segnalazioni

Buongiorno a tutti lettori,
avete notato la nuova grafica? Vi piace?
Avevo voglia di semplicità, freschezza e primavera e quindi eccola qui. Ho tolto tutto il superfluo e ho fatto spazio alla semplicità e ai colori pastello. Fatemi sapere cosa ne pensate.
Io la trovo molto carina, soprattutto visto le giornate uggiose di questa settimana di maggio.

Oggi, per la rubrica Sunday News, dedicata alle anteprime e alle segnalazioni, vi propongo tre libri che sono già usciti o di prossima pubblicazione che mi interessano particolarmente e che ho già aggiunto alla lista dei libri da prendere.
Ready?

Titolo: Volevo tanto che fossi tu
Autore: Megan Maxwell
Casa editrice: tre60
Pagine: 348
Prezzo: € 16,40
Acquista qui: Volevo tanto che fossi tu

12 MAGGIO 2016

Trama: In sella alla sua Honda CBF 600, Marta Rodriguez riesce a ritrovare l’entusiasmo e la voglia di divertirsi, sebbene abbia avuto un passato tutt’altro che facile e si sia ritrovata a crescere una figlia completamente da sola. Nel traffico di Madrid, infatti, deve destreggiarsi per riuscire a raggiungere in orario Lola Herrera, l’atelier dove confeziona splendidi abiti da flamenco. Ma, proprio quando ogni cosa sembra andare per il verso giusto e Marta pare aver trovato un nuovo equilibrio, tutto viene messo in discussione dall’incontro con Philip Martinez, un uomo d’affari arrivato dall’Inghilterra. Philip è biondo, distaccato ed incredibilmente elegante: l’esatto opposto del tipo di uomo da cui Marta si sente attratta. Ma gli basterà un sorriso per fare breccia nel suo cuore. Se soltanto non fosse il figlio del suo cliente più importante...



Titolo: Spada di vetro
Autore: Victoria Aveyard
Casa editrice: Mondadori
Pagine: 432
Prezzo: € 19,90
Acquista quiSpada di vetro

17 MAGGIO 2016

Trama: Il suo sangue è rosso – come quello della gente comune – ma lo straordinario potere di controllare i fulmini, che nessun Argenteo possiede, rende Mare Barrow un'arma sulla quale il Palazzo vorrebbe riuscire a mettere le mani. Tutta la corte la considera un'eccezione, ma non appena Mare riesce a sfuggire a Maven, il principe – e prima ancora l'amico – che l'ha tradita, scopre una verità sconvolgente: lei non è affatto un'eccezione. Perché di giovani Rossi e Argentei ne esistono molti altri.
Inseguita da Maven, diventato un sovrano crudele e vendicativo, Mare fa di tutto per trovare e reclutare altri guerrieri Novisangue che si uniscano alla lotta dei ribelli contro il re oppressore. Nel farlo, però, entra in un territorio molto pericoloso, dove rischia di diventare proprio come i mostri che sta cercando di sconfiggere.
Riuscirà a sopportare il peso delle vite che dovranno essere spezzate durante la ribellione? O la slealtà e il tradimento subiti l'avranno indurita per sempre?
Nel secondo elettrizzante romanzo di Victoria Aveyard, la lotta dell'esercito ribelle contro un mondo ingiusto, dove è considerato normale segregare le persone in base al colore del loro sangue, costringerà Mare ad affrontare il lato oscuro che piano piano si è fatto largo nel suo animo.



Titolo: L'altra metà del mondo
Autore: Gabrielle Zevin
Casa editrice: Nord
Pagine: 288
Prezzo: € 16.60
Acquista qui: L'altra metà del mondo

12 MAGGIO 2016

Trama: Mia cara Jane,il mio più grande rimpianto è che tu non abbia avuto la possibilità di conoscere tua madre. Perciò, adesso che sei abbastanza grande, vorrei raccontarti di lei e del mio straordinario viaggio a Margarettown.
Margarettown è la città in cui tua madre è nata e cresciuta. Ci sono andato dopo il fidanzamento, e lì ho incontrato Mia, una pittrice giovane e ribelle. Poi ho conosciuto Marge, una donna amareggiata e delusa dagli uomini, e May, una bambina di straordinaria intelligenza. In tutte loro ho ritrovato alcuni tratti della creatura sfuggente e misteriosa di cui mi ero innamorato; perché Margaret non è stata semplicemente mia moglie o tua madre. Margaret è stata May, poi Mia, e sarebbe diventata Marge, se non avessi implorato il suo perdono per gli errori che avevo commesso…Ecco perché voglio parlarti di Margaretown: per aprire una finestra sul cuore di Margaret, in modo che tu possa apprezzare ogni sfumatura della sua storia e del suo carattere. In fondo, l’amore è proprio questo: imparare a conoscere l’altro al di là del ruolo che riveste nella nostra vita, e accettare anche i suoi difetti come un dono prezioso. In attesa di scoprire il futuro che il destino ha in serbo per noi. L'altra metà del mondo è un inno all'amore in ogni sua forma, ma soprattutto è una celebrazione dell’affascinante complessità dell'animo umano; perché ognuno di noi si porta dentro le persone che siamo stati, le persone che saremo e le persone che saremmo potuti diventare. Ognuno di noi è una città da scoprire.

Ecco. Spada di vetro sono curiosissima di leggerlo. So che il primo volume della serie non è piaciuto a tutti, ma a me sì (Leggi la mia recensione!) e mi aspetto grandi cose da questo secondo volume. Volevo tanto che fossi tu ha una trama di quelle a cui non so resistere. Ormai sapete della mia vena super romantica. Infine, L'altra metà del mondo mi incuriosisce tantissimo.

Quale di questi libri vorreste leggere? 
Che ve ne pare?
Li prenderete?
Rosy

mercoledì 2 marzo 2016

Sunday news #3 on wednesday


Buongiorno a tutti lettori,
come avrete capito dal titolo, domenica non sono riuscita a postare la rubrica Sunday news e quindi rimedio oggi.
I primi due libri sono già usciti ma ci tenevo a segnalarveli, gli altri usciranno domani.
Questi titoli mi incuriosiscono molto e sono già nella mia wish list.





Titolo: La piccola biblioteca con le ali
Autore: David Whitehouse
Casa editrice: Sperling & Kupfer
Pagine: 264
Prezzo: € 18,90

01 MARZO 2016
Trama: Bobby non crede che le cose che succedono nei libri possano capitare anche nella vita. Sarà che i pochi romanzi presenti in casa sua sono stati nascosti dal padre in soffitta; o che è passato un bel po' di tempo da quando sua madre gli raccontava le favole – anche se Bobby ha solo dodici anni. Da quando sua madre è sparita, lui non fa che archiviarne le tracce rimaste. Catalogare e contare, è questo che gli riesce meglio, mentre passa il tempo a nascondersi dai bulli della scuola e dalla specie di famiglia che gli resta: un padre che beve troppo e la sua nuova fidanzata dal look ossigenato. Fino al giorno in cui incontra Rosa – una ragazzina sola, «diversa» e collezionista come lui – e sua madre, Val, che fa le pulizie in una biblioteca ambulante. È grazie a loro che, in un'estate indimenticabile, Bobby scopre la magia dei romanzi: le tante finestre che possono aprirgli sul mondo, le mille avventure che possono fargli vivere. E alla fine dell'estate, quando Bobby si ritrova nei guai col padre e Val rischia di perdere il lavoro, la biblioteca diventa la loro unica salvezza. A bordo di quello scrigno di storie, fuggiranno in cerca di una vita migliore. Uniti come una famiglia vera. Protagonisti di un'avventura che saranno loro a vivere, giorno per giorno, come in un romanzo di cui non potranno conoscere il finale fino all'ultima pagina.



Titolo: La felicità è una pagina bianca
Autore: Elisabeth Egan
Casa editrice: Piemme
Pagine: 396
Prezzo: € 16,60

25 FEBBRAIO 2016
Trama: Quando qualcosa non va, Alice Pearse si rifugia nella lettura. È sempre stato così; fin dalla più tenera infanzia, per Alice i libri sono isole felici dove potersi rilassare, mondi in cui perdersi, tesori da amare. E, adesso che si è ritrovata di colpo con un marito disoccupato, tre bambini da mantenere e un mutuo da pagare, i libri sono diventati letteralmente la sua ancora di salvezza: è infatti grazie alla sua fama di book blogger che le viene offerto un impiego da Scroll, una promettente start up che sta per inaugurare una catena di «sale di lettura», ovvero raffinati caffè dove sprofondare in comode poltrone, consultare uno sterminato catalogo di e-book e leggere. Nonostante le feroci proteste della sua migliore amica, proprietaria della libreria del quartiere, Alice accetta, tuttavia non le ci vuole molto per rendersi conto che gestire la famiglia con un lavoro a tempo pieno è molto più difficile di quanto non si aspettasse e che, dietro l’apparenza meravigliosa, Scroll nasconde un incubo. Eppure Alice non si scoraggia: in fondo, a volte, per trovare la felicità basta girare pagina




Titolo: Segreto di famiglia
Autore: Mikaela Bley
Casa editrice: Newton Compton
Pagine: 336
Prezzo: € 12,00

3 MARZO 2016
Trama: A Stoccolma è un freddo e piovoso venerdì di maggio, quando la piccola Lycke, di soli otto anni, scompare improvvisamente nel centro della città. La rete televisiva nazionale si lancia subito sulla notizia e manda sul campo un’inviata specializzata in cronaca nera, Ellen Tamm. Chi ha visto Lycke per l’ultima volta? Chi sono i suoi genitori? Il padre e la madre di Lycke sono separati ed è stata la nuova moglie del padre ad accompagnare la bambina al centro sportivo, dove se ne sono perse le tracce. La donna, madre a sua volta da poco, racconta la sua versione dei fatti, ma ci sono delle zone d’ombra nella testimonianza. La tata che ha cresciuto la bambina è chiusa nel dolore. La madre di Lycke invece è imperscrutabile, soffre ancora il peso del divorzio e di una depressione post partum mai affrontata. Il padre, dal canto suo, non si dà pace. Nel frattempo Ellen si impegna in una ricerca spasmodica, nonostante la corruzione della polizia, i sempre più strani comportamenti dei genitori di Lycke e le frecciate velenose dei colleghi. Ma ha deciso di fare il possibile per fronteggiare la situazione da vera professionista, perché questo caso le ricorda da vicino ciò che conosce sin troppo bene: segreti di famiglia, bugie, inganni che la obbligheranno a confrontarsi con il proprio doloroso passato, mentre le speranze di ritrovare la bambina scomparsa si assottigliano…




Titolo: Il mio sogno proibito
Autore: Monica Murphy
Casa editrice: Newton Compton
Pagine: 288
Prezzo: € 12,00

03 MARZO 2016
Trama: A Stoccolma è un freddo e piovoso venerdì di maggio, quando la piccola Lycke, di soli otto anni, scompare improvvisamente nel centro della città. La rete televisiva nazionale si lancia subito sulla notizia e manda sul campo un’inviata specializzata in cronaca nera, Ellen Tamm. Chi ha visto Lycke per l’ultima volta? Chi sono i suoi genitori? Il padre e la madre di Lycke sono separati ed è stata la nuova moglie del padre ad accompagnare la bambina al centro sportivo, dove se ne sono perse le tracce. La donna, madre a sua volta da poco, racconta la sua versione dei fatti, ma ci sono delle zone d’ombra nella testimonianza. La tata che ha cresciuto la bambina è chiusa nel dolore. La madre di Lycke invece è imperscrutabile, soffre ancora il peso del divorzio e di una depressione post partum mai affrontata. Il padre, dal canto suo, non si dà pace. Nel frattempo Ellen si impegna in una ricerca spasmodica, nonostante la corruzione della polizia, i sempre più strani comportamenti dei genitori di Lycke e le frecciate velenose dei colleghi. Ma ha deciso di fare il possibile per fronteggiare la situazione da vera professionista, perché questo caso le ricorda da vicino ciò che conosce sin troppo bene: segreti di famiglia, bugie, inganni che la obbligheranno a confrontarsi con il proprio doloroso passato, mentre le speranze di ritrovare la bambina scomparsa si assottigliano…

Ecco, questo è quanto, che ne dite?

Rosy

giovedì 25 giugno 2015

WHAT'S NEW IN LIBRARY #31

Buongiorno a tutti.
Eccomi qui con un post sulle nuove uscite di questa settimana. Devo ammettere che sono un sacco, ma vi segnalo solo quelle a cui sono interessata.
Sono immersa nello studio fino al collo e oltre e sto postando e commentando i vostri blog a singhiozzo, mi spiace, Ma ci sono e continuerò ad esserci.
Abbiate pazienza!
Allora, passiamo alle segnalazioni.


Titolo: Opposition
Casa editrice: Giunti
Autore: Jennifer L. Armentrout
Pagine: 352
Prezzo: € 12,00


Trama:  Dopo la fuga rocambolesca dalla prigione di ''Dedalo'', Daemon e Katy sono convinti di essere in salvo una volta per tutte. Finché davanti ai loro occhi increduli si materializza il peggiore degli incubi: la notte all'improvviso è illuminata da migliaia e migliaia di Luxen che solcano il cielo come stelle cadenti. Di fronte a un'invasione di questa portata, nessuno sulla Terra potrà più considerarsi al sicuro, nemmeno la famiglia Black. Daemon non può certo sottrarsi alla sfida, e insieme al gemello Dawson e alla sorella Dee decide di andare incontro alle schiere di Luxen per capire le loro intenzioni. Intanto Katy è sempre più preoccupata: i giorni passano e la ragazza non può fare a meno di chiedersi se Daemon tornerà davvero, e soprattutto se al ritorno sarà ancora lo stesso... Quando finalmente rivedrà i suoi magnetici occhi verdi, Katy stenterà a credere a quello che sta accadendo: il ragazzo che ama ha preso una terribile decisione. Ma come è possibile? Dopo tutto quello che hanno passato insieme, dopo tutto l'amore che li ha uniti, Daemon può davvero rinnegare il passato? Mentre il confine tra il bene e il male si assottiglia pericolosamente, Daemon e Katy sono di fronte alla prova più grande che abbiano mai immaginato. Un finale epico, sconvolgente e incredibilmente romantico per la saga più amata dai giovani lettori di tutto il mondo.



Titolo: La pietà dell'acqua
Autore: Antonio Fusco
Casa editrice: Giunti
Pagine: 224
Prezzo: € 12,90


Trama: È un ferragosto rovente e sulle colline toscane ai confini di Valdenza viene trovato il corpo di un uomo, ucciso con una revolverata alla nuca, sotto quello che in paese tutti chiamano “il castagno dell’impiccato”. Non un omicidio qualunque, ma una vera e propria esecuzione, come risulta subito evidente all’occhio esperto del commissario Casabona, costretto a rientrare in tutta fretta dalle ferie, dopo un’accesa discussione con la moglie. Casabona non fa in tempo a dare inizio alle indagini, però, che il caso gli viene sottratto dalla direzione antimafia. Strano, molto strano. Come l’atmosfera di quei luoghi: dopo lo svuotamento della diga costruita nel dopoguerra, dalle acque del lago è riemerso il vecchio borgo fantasma di Torre Ghibellina, con le sue casupole di pietra, l’antico campanile e il piccolo cimitero. E fra le centinaia di turisti accorsi per l’evento, Casabona si imbatte in Monique, un’affascinante e indomita giornalista francese. O almeno, questo è ciò che dice di essere. Perché in realtà la donna sta indagando su un misterioso dossier che denuncia una strage nazista avvenuta proprio nel paesino sommerso. Un dossier scottante, passato di mano in mano come una sentenza di morte, portandosi dietro un’inspiegabile catena di omicidi. E tra una fuga a Parigi e un precipitoso rientro sui colli, Casabona sarà chiamato a scoprire che cosa nascondono da decenni le acque torbide del lago di Bali. Qual è il prezzo della verità? E può la giustizia aiutare a dimenticare? Una nuova indagine sulla ferocia di un passato che non dimentica attende il commissario Casabona. Dopo Ogni giorno ha il suo male, il secondo noir di Antonio Fusco ambientato sulle colline toscane.




Titolo: Quando meno te lo aspetti
Autore: Chiara Moscardelli
Casa editrice: Giunti
Pagine: 272
Prezzo: € 14,00


Trama: “Quando meno te lo aspetti” è l’ultimo romanzo di Chiara Moscardelli. Penelope Stregatti, barese, con una nonna cartomante, ha trentasei anni, una laurea, due master in giornalismo e parla cinque lingue. Dei sogni che aveva però non ne ha realizzato neanche uno. Lavora come addetta stampa in una multinazionale di pannolini, la Pimpax Spa, e nel tempo libero scrive test e oroscopi sessuali per «Girl Power», un settimanale femminile. Trova il tuo punto G, sei una vaginale o una clitoridea? Sogna il grande amore, quello con la A maiuscola, ma incrocia solo uomini in cerca di sesso con la esse minuscola. Con i suoi amici Federico, lo sceneggiatore, Letizia, l’avvocato, e Bianca, l’antiquaria, trascorre le giornate sperando che prima o poi qualcosa di speciale possa accadere. E quando investe con la bicicletta Alberto Ristori, rompendogli una gamba, capisce subito che questo qualcosa è arrivato. Un mese dopo alla Pimpax Spa si presenta un consulente incaricato della ristrutturazione: Riccardo Galanti. Ma Penelope lo riconosce, è Alberto Ristori. Perché si fa chiamare in un altro modo? Perché dice di non averla mai incontrata prima? Chi è veramente quest’uomo così carismatico? Penelope ha paura di lui ma ne è attratta, e quando arriva il momento di decidere se buttarsi o no, lei non si tira indietro, perché la vita è un’avventura e tutto può succedere, quando meno te lo aspetti..



Titolo: La ragazza che cuciva lettere d'amore
Autore: Liz Trenow
Casa editrice: Nord
Pagine: 348
Prezzo: € 14,90

ESCE OGGI!

Trama: LONDRA, 1914. Maria, una ragazza di umili origini, lavora come sarta a Buckingham Palace. Giovane e attraente, viene notata dal principe Edward, che si innamora follemente di lei. Ma la loro passione è destinata a scontrarsi con la dura realtà… LONDRA, 2010. Mettendo ordine nella soffitta della casa materna, Caroline scopre una magnifica coperta di seta. E le sorprese non sono finite: quella coperta risale infatti agli anni ’20 ed è stata cucita, con grandissima abilità, nientemeno che nella sartoria di Buckingham Palace. Ma perché si trova lì? E perché gli intricatissimi ricami sembrano disposti in modo da suggerire un messaggio? Determinata a svelare il mistero, Caroline inizia a indagare...



Titolo: Half wild
Autore: Sally Green
Casa editrice: Rizzoli
Pagine: 416
Prezzo: € 15,00

ESCE OGGI!

Trama: Il mondo sta cambiando. I capi degli Incanti Bianchi mirano a sterminare i Neri. Per contrastarli nasce un’Alleanza in cui Neri, Bianchi e Mezzo Sangue combattono fianco a fianco. Nathan viene invitato a farne parte, ma prima deve ritrovare Annalise che è prigioniera, perché liberarla gli sta più a cuore di tutto il resto. Annalise, il grande amore di Nathan, appartiene a una famiglia di Bianchi che lo odia. Nathan è convinto di potersi fidare di lei, ma ha ragione di farlo, oppure dovrebbe ascoltare i dubbi dell’amico Gabriel? Conteso tra Annalise e Gabriel, Nathan lo è anche tra la sua natura bianca e quella nera, tra il desiderio di vedere Marcus, suo padre, e il timore. L’Alleanza sarà il pretesto per ritrovare il suo temibile genitore. Scoprire quell’uomo che nella sua vita è sempre stato assente sarà la grande sfida personale di Nathan.



Titolo: La casa dei sogni
Autore: Marzia Bisognin
Casa editrice: Newton Compton
Pagine: 288
Prezzo: € 9,90

ESCE OGGI!

Trama: Dalla youtuber italiana più famosa nel mondo CutiePieMarzia Ametista è davanti a una bellissima casa stile neoclassico e rimane lì a guardarla, affascinata. Non sa perché si trovi lì, né come abbia fatto a non vederla prima. è la casa in cui avrebbe sempre voluto abitare, elegante, maestosa e circondata da giardini perfetti. Non sa cosa fare, non riesce né a suonare il campanello né si decide ad andarsene, ma improvvisamente dalla porta principale appare una coppia di anziani che la invita a entrare. Inizia così il viaggio della protagonista nella casa del mistero, un luogo abitato da terrificanti presenze, una discesa orrorifica verso le profondità della coscienza che potrà conoscere l’epilogo solo quando la scoperta più agghiacciante diventerà una realtà per lei stessa e per gli altri. Un romanzo dalle atmosfere rarefatte, disturbante e appassionante che terrà il lettore inchiodato alla pagina fino alle ultime righe.

Ecco, queste sono le nuove uscite che hanno attirato la mia attenzione. Sono tante, come al solito, e non credo riuscirò ad acquistarli tutti.
Devo, come sempre, ringraziare Giunti per l'invio delle copie omaggio da recensire.
Devo anche scusarmi con voi per la mia assenza, ma con lo studio non posso fare altrimenti.

Che ne pensate?
Leggerete qualcuno di questi libri?

Rosy 

giovedì 31 luglio 2014

My Monthly Crush # 3

My Monthly Crush è una rubrica mensile ideata da me che consiste nel riportare tutte le letture effettuate nel corso del mese ed eleggere la cotta del mese, ovvero il personaggio di cui mi sono perdutamente innamorata.

Buon giovedì a tutti.
Come ogni fine mese, da un po' di tempo a questa parte, vi faccio un recap delle mie letture scegliendo il personaggio di cui mi sono innamorata.
Ho letto quattro libri a luglio, e ne ho iniziati altri tre ma che non ho ancora finito. Ovviamente se leggo tre libri alla volta sarà un po' impossibile, che dite? 
Comunque, sono proprio soddisfatta. Soddisfatta e sollevata, perchè quello che ho letto il mese scorso mi aveva un tantino demoralizzato.

LE LETTURE DI LUGLIO

mercoledì 16 luglio 2014

Recensione: TI FIDI DI ME di J. Lynn

Buona sera a tutti,
Ho da poco finito di legggere Ti fidi di me? ovvero la storia di Ti aspettavo raccontata dal punto di vista di...LUI: il dolcissimo Cam.
Ammettiamolo: a noi fanciulle piace sempre leggere cosa pensano i nostri eroi maschili, sopratutto quando si è abituati a leggere di fatti raccontati dagli occhi a cuoricino delle ragazze.

Più riguardo a Ti fidi di me?



Titolo: Ti fidi di me
Autore: J.Lynn  (Jennifer Armentrout)
Casa editrice: Nord
Pagine: 320
Prezzo: 16.40

Trama: Cameron Hamilton è abituato ad ottenere quello che vuole, specialmente quando si tratta di donne. ma quando Avery Morgansten irrompe nella sua vita - letteralmente - incontra infine una persona che sa resistere ai suoi profondi occhi azzurri. Ma Cam non è pronto ad arrendersi. Non riesce a togliersi questa volitiva e intrigante ragazza dalla testa. Avery ha dei segreti, segreti che la trattengono dall'ammettere i suoi sentimenti che Cam sa che lei prova per lui. Potrà la sua perseveranza (e dei deliziosi biscotti fatti in casa) aiutarlo ad abbattere le sue barriere e conquistare la sua fiducia? O verrà cacciato fuori dalla vita di Avery, perdendo la sua prima vera possibilità di provare quel tipo d'amore che dura per sempre?


Alle medie mi ero preso una cotta per una mia compagna di classe. Somigliava parecchio a Pasticcino: minuta, parlava poco, nervosa come uno di quei cagnetti che tremano in continuazione. Ma, quando sorrideva, sembrava sorgesse il sole. Non mi aveva mai degnato di uno sguardo, ma come un perfetto imbecille io tutte le mattine non vedevo l'ora di incontrarla.

Ho trovato Ti fidi di me? un po' sottotono rispetto a Ti aspettavo. Sarà che forse  rileggere esattamente la stessa storia non è poi il massimo, anche se a raccontartela è qualcun altro.
In questo secondo volume della serie della Armentrout non accade assolutamente nulla di nuovo rispetto al primo volume. Gli eventi narrati sono gli stessi che già ci ha raccontato Avery. Mi aspettavo qualche scena nuova, qualche momento decisamente Cam che mi raccontasse un particolare che non potevamo assolutamente sapere conoscendo solo la versione dei fatti della protagonista femminile, mi aspettavo di emozionarmi di più.
Quando ho saputo dell'uscita di un secondo volume con il POV di Cam ero al settimo cielo. Dopo aver letto Il mio disastro sei tu, in cui Travis è il narratore, non vedevo l'ora di leggere cosa avrebbe tirato fuori Cam. Tuttavia, Travis mi ha emozionato un sacco, tanto di più del suo piccione maledetto (n.d.r Abby), Cam, invece, no...e dire che i presupposti c'erano tutti.
Ho trovato leggere Ti fidi di me? comunque piacevole perchè mi piace il modo di scrivere della Armentrout: anche se si fa chiamare J. Lynn il suo sarcasmo, le sue battute velate, i suoi personaggi particolarissimi sono sempre riconoscibili. Tuttavia, Ti aspettavo mi era piaciuto di più e questo secondo capitolo mi ha deluso un pochino perchè mi aspettavo di essere maggiormente coinvolta.
Invece, ho apprezzato tantissimo lo spazio che viene dato a Tess e Jase, probabilmente in previsione del libro loro dedicato. Sono molto curiosa di vedere come verrà gestita questa relazione, soprattutto visto la forte contrarietà di Cam. Attraverso frasi lanciate qua e là nel corso di Ti fidi di me? la Armentrout ci mette la pulce nell'orecchio per il prossimo romanzo. Non vedo l'ora.
Nonostante il POV di Cam non mi abbia particolarmente coinvolto, la Armentrout è sempre la Armentrout (lo ripeterò all'infinito) e quindi vi consiglio comunque di leggerlo, se non altro per rivivere la storia tra Cam ed Avery e per lo stile di questa autrice che mi piace un sacco.

Smile1510 on insideabookSmile1510 on insideabookSmile1510 on insideabook

Allora chi di voi lo ha letto? Che ne pensate?

mercoledì 11 giugno 2014

Recensione: QUELLO CHE SEI PER ME di Rachel Van Dyken

Buon pomeriggio a tutti.
Oggi voglio parlarvi di un libro che...alle solite....non mi ha convinta per niente.
Non è colpa mia se continuo a scrivere recensioni non positive.....o forse sì, dovrei proprio cambiare genere di lettura, che dite?

Più riguardo a Quello che sei per me




Titolo: Quello che sei per me
Autore: Rachel Van Dyken
Casa editrice: Nord
Pagine: 320
Prezzo: 16,40 € (cartaceo) 9,99 € (ebook)

Trama: È bastata una notte per mandare in frantumi l'esistenza di Kacey Jacobs. Da allora, lei ha abbandonato gli studi, si è trasferita in un’altra città e ha trovato un lavoro. Ma, proprio quando pensava di essersi lasciata tutto alle spalle, ecco che il passato torna a bussare alla sua porta. Letteralmente. Jake Titus si presenta da lei e per chiederle aiuto. D’istinto, Kacey vorrebbe cacciarlo subito via, ma come rifiutare un favore al suo unico, grande amore? In fondo si tratta di andare a casa dei genitori di Jake e di fingersi la sua fidanzata per un weekend. Un weekend in cui, magari, Kacey potrebbe fargli capire di essere davvero la ragazza giusta per lui. Purtroppo nessuno l’ha informata che tra gli invitati ci sarebbe stato pure Travis, il bellissimo – e odioso – fratello maggiore di Jake… È solo un’occasione tutto ciò che desidera Travis Titus. Da bambino, ha scommesso con Jake che, una volta diventato grande, avrebbe sposato Kacey. E, nel corso degli anni, le ha provate tutte per fare colpo su di lei: inutilmente. Anzi, sembra proprio che Kacey non lo possa sopportare. Ma adesso lui è una persona diversa, e vuole confessare a Kacey i suoi sentimenti. Saranno sufficienti due giorni per conquistare il suo cuore, o dovrà rassegnarsi a guardare la donna della sua vita cadere tra le braccia del fratello?

Da quel "Ti amo dalla prima volta che ti ho visto", piazzato lì in bella vista su questa cover meravigliosa, avrei dovuto capire tutto. Ma io no. Voglio leggerlo, ho voluto leggerlo a tutti i costi. Voi direte che è colpa mia, perché non ci si può aspettare molto da libri del genere, ma invece non è così. Ho letto new adult molto belli, che mi hanno fatto scappare persino la lacrimuccia. Sì, queste perle sono una rarità nel vasto oceano del new adult, ma ci sono. Per questo mi fiondo su ogni libro la cui trama e cover attirano il mio interesse, ma, ahimè, pare che la fortuna mi abbia abbandonata.
Quello che sei per me racconta il più classico dei triangoli, quello che nasce tra due fratelli e l'amica d'infanzia: entrambi innamorati di Kacey, ma  quest'ultima ha occhi solo per il fratello più piccolo, che non meriterebbe nemmeno un briciolo della mia attenzione. Al fratello più grande toccano i dispetti e il disprezzo, nonché il nomignolo di Satana. A parte il fatto che entrambi i fratelli pensano la stessa cosa della protagonista (e cioè a quanto deve essere bello "sbatterla" sul tavolo della sala da pranzo dei genitori), tutto il racconto,  manca di tutto (e scusate la ripetizione): non c'è caratterizzazione dei personaggi, non c'è una vera e propria storia, tutto quello che viene fornito al lettore non è altro che una lunga serie di luoghi comuni, che non solo annoiano da morire, perché triti e ritriti, ma rendono anche la lettura lenta e prevedibile. 
Ma vogliamo parlare dei protagonisti? Jake è talmente pieno di sè che si specchia persino in un cucchiaio. E di Jake  penso che questo basti. Travis...Travis rappresenta l'uomo che tutte desiderano: innamorato di Kacey fin da bambino fa l'impossibile perché lei si accorga di lui, anche con tentavi decisamente maldestri, ma poi tutto crolla quando si scopre che lui dorme ancora con un coniglietto di peluche a cui ha dato il nome dell'amata; infine, passiamo a Kacey: rammollita, senza spina dorsale, incapace di dire di no, incoerenza allo stato puro. 
E qui ce n'è abbastanza per giudicare questo libro, ma io devo ancora dire una cosa: odio le ripetizioni! Raccontare due o più volte cosa è accaduto in un determinato momento è ridondante, inutile, superfluo e irritante e, ovviamente, la fluidità della lettura ne risente. Ci sono dei casi in cui posso passare sopra a questo difetto, ma non questa volta e soprattutto non in un libro che ha goduto del lavoro di revisione di una casa editrice.
Beh, per me anche questo libro è un fiasco.
Smile1510 on insideabookSmile1510 on insideabook
Chi di voi ha letto Quello che sei per me? Cosa ne pensate? 

martedì 20 maggio 2014

What's new in library?!? # 22



Buon giorno a tutti!
Devo ammettere che non ho un buon rapporto con questa rubrica...spesso dimentico di pubblicarla e lascio per giorni nella mail i libri che dovrei segnalarvi...devo trovare una soluzione per rimediare.
Oggi vi segnalo due libri Harlquin Mondadori, uno della Nord e uno auto-pubblicato.

Più riguardo a Tacco 12, addio!

Titolo: Tacco 12, addio!
Autore: Leanne Banks
Casa editrice: Harlquin Mondadori
Pagine: 276
Prezzo: 8,90 €

Una donna fa follie per due cose: Scarpe e Amore.

Oltre 200.000 copie vendute in tutto il mondo, dall'America al Giappone, dall'Europa alll'Australia

Per Amelia Parker, essere assegnata a lavorare per Lillian Bellagio, della Bellagio Calzature, nel suo resort nelle Florida Keys è una sorta di nuovo inizio, sebbene trattare con madame non sia proprio facile. Amelia ha però anche un compito tutto personale, stilare un elenco di cose che le piacciono e che non le piacciono, per riscoprire chi è veramente, dopo una bruciante delusione d'amore. Al primo posto c'è certamente svegliarsi a due passi dal mare, abbandonando i tacchi a spillo per un paio di comode infradito. Ma non è sicura che da qualche parte nella lista ci sia spazio anche per rimanere travolta dal fascino di Jack O'Connell, detto Lo Squalo. Il suo interesse per lei potrebbe avere un secondo fine, e Amelia potrebbe ritrovarsi di nuovo a indossare scarpe che le vanno troppo strette.

22087306

Titolo: Come sabbia tra le dita
Autore: Diana Palmer
Casa editrice: Harlequin Mondadori
Pagine: 276
Prezzo: 8,90 €

Una vera garanzia per tutte le amanti della narrativa rosa.

Chi ama le atmosfere di Sparks ne rimarrà incantato.

 Nicole Seymour è una donna attraente, sofisticata e attivamente impegnata in politica a fianco del fratello Clayton. Quando incontra Kane Lombard sulla magnifica spiaggia di Seabrook ne è subito attratta e si accende in lei una sensualità sopita, soffocata da un matrimonio fallito che l'ha resa insicura. Ma Kane è l'uomo sbagliato, che potrebbe trascinare lei in uno scandalo e affossare le ambizioni politiche del fratello. Ormai, però, è tardi per respingerlo. Travolta da questa passione proibita, Nicole è intrappolata tra la lealtà nei confronti di Clayton e l'amore per Kane. Intanto un nemico invisibile si nasconde nell'ombra, disposto a calpestare ogni suo sentimento.



Titolo: Underworld (Different Worlds #1)
Autore: Samantha M. Swatt
Editore: Self-Publishing, Amazon
Prezzo: 2,99 Euro

11 GIUGNO 2014

Chiunque, sotto la superficie, custodisce un segreto.

Il Caledon College Institute è il college privato più ambito e facoltoso di tutta la Pennsylvania. Entrarci, infatti, non è così semplice. Holly Williams, vent’anni, ha avuto il privilegio di farne parte. È un anno, difatti, che la ragazza, dopo aver superato un difficile test di ammissione, studia per diventare giornalista all’istituto. Regole ferree, disciplina esemplare, modi impeccabili e grande voglia di apprendere, questo è il clima che si respira al campus. Nulla di meglio per Holly, la quale, a causa del suo travagliato passato, non desidera altro che una vita tranquilla, al contrario della sua compagna di stanza, Elisabeth Townsend, ragazza dal carattere estroverso e con il sorriso perennemente stampato in faccia. Quando, però, il nuovo anno apre i suoi cancelli ai nuovi studenti, l’esistenza di Holly è destinata a sprofondare nell’abisso. La sua vita non sarà mai più la stessa. Cosa sono le voci che sente tutte le notti? A chi appartengo le ombre che scorge nei corridoi del dormitorio? E, soprattutto, perché quando perde il controllo accadono cose inspiegabili? Queste e molte altre sono le domande a cui Holly non riuscirà a dare una risposta. Di certo, non da sola.
Tensione, paura, segreti da svelare, coincidenze inspiegabili. Legami del tutto inaspettati si formeranno, altri si rafforzeranno. Un gioco pericoloso che, lentamente, porterà Holly a scoprire che c’è qualcosa di sinistro nascosto tra le mura di quel college.


Il giudizio dei lettori è unanime: una storia d'amore spettacolare


Una ragazza alla ricerca dell'amore.
Due fratelli diversissimi tra loro.
Una scommessa apparentemente innocua.
E un weekend in cui può succedere di tutto...

Titolo: Quello che sei per me
Autore: Rachel Van Dyken
Casa editrice: Nord
Pagine: 320
Prezzo: 16,40 €

È bastata una notte per mandare in frantumi l'esistenza di Kacey Jacobs. Da allora, lei ha abbandonato gli studi, si è trasferita in un’altra città e ha trovato un lavoro. Ma, proprio quando pensava di essersi lasciata tutto alle spalle, ecco che il passato torna a bussare alla sua porta. Letteralmente.
Jake Titus si presenta da lei e per chiederle aiuto. D’istinto, Kacey vorrebbe cacciarlo subito via, ma come rifiutare un favore al suo unico, grande amore? In fondo si tratta di andare a casa dei genitori di Jake e di fingersi la sua fidanzata per un weekend. Un weekend in cui, magari, Kacey potrebbe fargli capire di essere davvero la ragazza giusta per lui. Purtroppo nessuno l’ha informata che tra gli invitati ci sarebbe stato pure Travis, il bellissimo – e odioso – fratello maggiore di Jake…
È solo un’occasione tutto ciò che desidera Travis Titus. Da bambino, ha scommesso con Jake che, una volta diventato grande, avrebbe sposato Kacey. E, nel corso degli anni, le ha provate tutte per fare colpo su di lei: inutilmente. Anzi, sembra proprio che Kacey non lo possa sopportare. Ma adesso lui è una persona diversa, e vuole confessare a Kacey i suoi sentimenti.
Saranno sufficienti due giorni per conquistare il suo cuore, o dovrà rassegnarsi a guardare la donna della sua vita cadere tra le braccia del fratello?

Ecco qui. Io leggerò i due libri di Harlequin che mi sono stati inviati dalla casa editrice. Conosco già la Palmer e mi piace come scrive. Ho anche Quello che sei per me.....mi sa che mi tocca fare un sacco di eccezioni al secondo project books. Ad essere sincera anche Underworld mi incuriosisce molto con quella cover molto bella.
Voi che dite?