Visualizzazione post con etichetta Mondadori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mondadori. Mostra tutti i post

mercoledì 2 settembre 2020

POIROT TUTTI I RACCONTI - REVIEW PARTY



Buongiorno lettori.
Settembre è iniziato ieri e con lui sono arrivati i buoni propositi. Per me questo mese, da sempre, significa nuovo inizio per cui cerco sempre di fissarmi degli obiettivi da realizzare entro la fine dell'anno. Anche per voi è così?

Oggi voglio parlarvi di POIROT: TUTTI I RACCONTI che ho potuto leggere grazie al review party organizzato da Milena del blog Timeless Hopeful Reader, in collaborazione con la Mondadori, che ringrazio per la possibilità.



Titolo: Poirot, tutti i racconti
Autore: Agatha Christie
Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 972
Prezzo: €23,75

VOTO 4/5

Trama: Tutte le avvincenti indagini di Hercule Poirot, il piccolo detective belga dalle infallibili "celluline grigie", nato dalla fantasia di Agatha Christie sono qui raccolte in un unico volume nel quale la vocazione narrativa della Regina del Giallo si esprime al suo meglio: storie che coinvolgono il pubblico in un raffinatissimo gioco di intelligenza accompagnate da raffinate illustrazioni d'epoca in bianco e nero.

Recensione
Agata Christie è il genio del giallo. Chi di voi non ha letto almeno uno dei suoi racconti o dei suoi romanzi?

Hercules Poirot è un investigatore belga trasferitosi in Inghilterra, alto, grassoccio, pacato e precisino,  i cui baffi famosissimi spiccano sulla sua faccia solitamente inclinata sulle ventitre.
Della sua famiglia sappiamo ben poco ma molto note, invece, sono le sue vicende di cui l'autrice ci parla in numerosisimi racconti, tutti raccolti in questa edizione Mondadori, e in alcuni romanzi.

La mia tappa del review party copre gli ultimi sei racconti dedicati alle fatiche di Ercole.
Ebbene sì, il nostro Poirot ha ben deciso di concludere la sua carriera di poliziotto risolvendo  12 casi: 12 casi che siano di particolare rilevanza e che possano avere, anche metaforicamente, un qualche collegamento con le 12 fatiche di Ercole, l'eroe mitologico.

Così Poirot si è occupato del toro cretese, un giovane particolarmente in forze ma straconvinto di essere sull'orlo della follia, delle cavalle di Diomede, dove un gruppo di sorelle viene coinvolto in affari poco chiari,  della cintura di Ippolita, in cui scompare una ragazzina di nobili natali, del gregge di Gerione, in cui Poirot resta invischiato in una setta, dei pomi delle Esperidi, che ha per oggetto il furto di un prezioso calice, ed infine della cattura di cerbero, che si svolge in un locale famoso: l'Inferno.

Ho trovato i racconti molto belli e avvincenti. Li ho letti tutti in un pomeriggio sotto l'ombrellone, nell'attesa di digerire il pranzo prima del bagno.
Inutile dire che Agatha Christie è abilissima nello scrivere, infatti tutti i racconti sono caratterizzati da uno stile molto scorrevole e piacevole, che non annoia e il lettore più attento si accorgerà dell'innumerevole serie di dettagli (indizi direi io) che la penna dell'autrice dissemina in tutta la vicenda. Tali indizi, se ben analizzati e associati, portano il lettore alla soluzione ancor prima che la stessa venga svelata. Ma devo essere sincera: non è così facile perché, nonostante ciò, io sono dovuta arrivare fino in fondo al racconto per svelare il mistero ma, con il senno di poi, mi sono quasi sempre detta "ah cavolo, è vero! Potevo arrivarci da sola".
E' proprio questa particolarità che di più mi ha fatto apprezzare le avventure di Hercules Poirot, perché sebbene lui sia un tantino insopportabile, e i racconti siano disseminati di indizi, la lettura non è mai banale.

Le avventure di Poirot sono così famose che numerose sono le trasposizioni cinematografiche: fra tutte vi segnalo Assasinio sull'Orient Express, la versione del 2017 in cui Poirot è interpretato da Kenneth Branagh e che vanta un cast di attori famosissimi tra cui Johnny Depp e Michelle Pfeiffer, nonchè il sequel Assasinio sul Nilo, di quest'anno.

Avete letto qualcuno di questii racconti?
R.

martedì 10 settembre 2019

Recensione: LA CORTE DI NEBBIA E FURIA di Sarah J. Maas

Buona settimana amici!
Oggi vi parlo del secondo libro della serie La corte di rose e di spine di Sarah J. Maas.
QUI trovate la recensione del primo volume, in cui vi avevo già accennato che non mi era piaciuto il protagonista maschile e speravo in qualche colpo di scena. La corte di nebbia e furia non mi ha delusa per niente.

Titolo: La corte di nebbia e furia
Autore: Sarah J. Maas
Casa editrice: Mondadori
Pagine: 698

VOTO: 4/5

  
Trama: Dopo essersi sottratta al giogo di Amarantha e averla sconfitta, Feyre può finalmente ritornare alla Corte di Primavera. Per riuscirci, però, ha dovuto pagare un prezzo altissimo. Il dolore, il senso di colpa e la rabbia per le azioni terribili che è stata costretta a commettere per liberare se stessa e Tamlin, e salvare il suo popolo, infatti, la stanno mangiando viva, pezzetto dopo pezzetto. E forse nemmeno l'eternità appena conquistata sarà lunga a sufficienza per ricomporla. Qualcosa in lei si è incrinato in modo irreversibile, tanto che ormai non si riconosce più. Non si sente più la stessa Feyre che, un anno prima, aveva fatto il suo ingresso nella Corte di Primavera. E forse non è nemmeno più la stessa Feyre di cui si è innamorato Tamlin. Tanto che l'arrivo improvviso e molto teatrale di Rhysand alla corte per reclamare la soddisfazione del loro patto - secondo il quale Feyre dovrà passare con lui una settimana al mese nella misteriosa Corte della Notte, luogo di montagne e oscurità, stelle e morte - è per lei quasi un sollievo. Ma mentre Feyre cerca di barcamenarsi nel fitto intrico di strategie politiche, potere e passioni contrastanti, un male ancora più pericoloso di quello appena sconfitto incombe su Prythian. E forse la chiave per fermarlo potrebbe essere proprio lei, a patto che riesca a sfruttare a pieno i poteri che ha ricevuto in dono quando è stata trasformata in una creatura immortale, a guarire la sua anima ferita e a decidere così che direzione dare al proprio futuro e a quello di un mondo spaccato in due.

Recensione: LA CORTE DI NEBBIA E FURIA di Sarah J. Maas

Sospiroooooooooo..........
questo secondo volume ha superato alla grande tutte le mie aspettative.
La corte di nebbia e di furia riprende la storia di Feyre e Tamlin, finalmente liberi dall'incantesimo che per cinquant'anni ha logorato le terre dei Fae. I due stanno organizzando il loro matrimonio e tra una festa e una riunione cercano, anche, di rimettere insieme tutti i cocci che lo scontro con la perfida Amarantha ha provocato nelle loro anime. 
E poi c'è il patto con Rhys, signore supremo della corte della notte: Feyre deve passare con lui una settimana al mese per il resto dei suoi giorni.

Non vedevo l'ora di leggere questo romanzo perchè ero troppo curiosa di conoscere Rhys e ho sperato con tutto il cuore che fosse meglio di Tamlin, che, tra l'altro, si dimostrerà essere un uomo che nessuna donna vorrebbe avere accanto (almeno, io non vorrei).
Con questo secondo volume la Maas ci introduce, finalmente, nella storia che ha creato e nel mondo meraviglioso che ha formato con la sua fantasia. La corte della notte è qualcosa che non mi aspettavo, come non mi aspettavo la profondità e la devozione di Rhys, la sua sensibilità e la sua apertura mentale. Un uomo del futuro in un regno retrogrado che è riuscito a costruire e proteggere la sua utopia anche nelle ore più buie.

Ho amato ogni singolo  minuto che Feyre ha tracorso alla corte della notte e i nuovi personaggi che ruotano intorno ai due protagonisti. Il bello di Sarah J. Maas sta nella sua abilità di creare personaggi secondari che rubano il cuore: Mor, Amren, Azriel e Cassian non sono comparsate, ma veri e propri coprotagonisti. Ognuno di loro ha la propria storia e tanto, ma tanto, da dire. Non mi spiacerebbe leggere qualcosa in più su di loro

Ultimo apprezzamento, poi concludo: questo secondo volume è illuminante perchè mentre il primo regala al lettore un lieto fine, il secondo apre gli occhi su quello che c'è dopo il  "vissero per sempre felici e contenti". Gli orrori che Feyre e Tamlin hanno subito e sopportato in La corte di rose e di spine non svaniscono nel nulla grazie all'amore potente che c'è tra i due. Questa circostanza rende ancora più apprezzabile il secondo volume: Tamlin e Feyre devono ricostruire le loro anime, imparare a vivere insieme in un mondo che non è più in guerra e ciò non è facile e l'amore, a quanto pare, non sempre può tutto. 

In conclusione, La corte di nebbia e di furia regala tanto di più rispetto al primo volume per cui vi consiglio caldamente di non fermarvi al primo step. Certo, ci sono alcune scene un po' trash: avrei volentieri evitato "ogni glorioso centimetro", ripetuto più di una volta in poche pagine...chi vuole intendere intenda....tuttavia io adoro come scrive la Maas, adoro le sue storie e non vedo l'ora di leggere il terzo volume.
Voi lo avete letto?
Che ne pensate?

giovedì 5 settembre 2019

Recensione ACOTAR #1: LA CORTE DI ROSE E DI SPINE di Sara J. Maas

Buongiorno a tutti lettori,
oggi vi lascio la recensione di La corte di rose e di spine di Sarah J. Maas.
Questo libro è uscito da diverso tempo, ma fino ad oggi non ho avuto la curiosità di leggerlo. Così ho approfittato della prossima pubblicazione del terzo e ultimo volume per iniziare la serie.

Immagine tratta da Goodreads

Titolo: La corte di rose e di spine
Autore: Sarah .J. Maas
Casa editrice: Mondadori
Pagine: 406
Prezzo: € 14,36 (cartaceo), € 8,99 (kindle)

VOTO: 3,5/5

"Un paio di occhi dorati brillavano nella boscaglia accanto a me. La foresta era silenziosa. Il vento non soffiava più. Persino la neve aveva smesso di scendere. Quel lupo era enorme. Il petto mi si strinse fino a farmi male. E in quell'istante mi resi conto che la mia vita dipendeva da una sola domanda: era solo? Afferrai l'arco e tirai indietro la corda. Non potevo permettermi di mancarlo. Non quando avevo una sola freccia con me." Una volta tornata al suo villaggio dopo aver ucciso quel lupo spaventoso, però, la diciannovenne Feyre riceve la visita di una creatura bestiale che irrompe a casa sua per chiederle conto di ciò che ha appena fatto. L'animale che ha ucciso, infatti, non era un lupo comune ma un Fae e secondo la legge "ogni attacco ingiustificato da parte di un umano a un essere fatato può essere ripagato solo con una vita umana in cambio. Una vita per una vita". Ma non è la morte il destino di Feyre, bensì l'allontanamento dalla sua famiglia, dal suo villaggio, dal mondo degli umani, per finire nel Regno di Prythian, una terra magica e ingannevole di cui fino a quel momento aveva solamente sentito raccontare nelle leggende. Qui Feyre sarà libera di muoversi ma non di tornare a casa, e vivrà nel castello del suo rapitore, Tamlin, che, come ben presto scoprirà la ragazza, non è un animale mostruoso ma un essere immortale, costretto a nascondere il proprio volto dietro a una maschera. Una creatura nei confronti della quale, dopo la fredda ostilità iniziale, e nonostante i rischi che questo comporta, Feyre inizierà a provare un interesse via via più forte che si trasformerà ben presto in una passione dirompente. Quando poi un'ombra antica si allungherà minacciosa sul regno fatato, la ragazza si troverà di fronte a un bivio drammatico. Se non dovesse trovare il modo di fermarla, sancirà la condanna di Tamlin e del suo mondo....

RECENSIONE: LA CORTE DI ROSE E DI SPINE DI SARAH J. MAAS

Come vi dicevo, ho impiegato molto tempo per leggere questo libro. L'ho iniziato diverse volte e non ho mai sentito la scintilla per proseguire. Fino a questa estate, quando ho saputo che Mondadori avrebbe pubblicato anche il terzo volume della serie e per di più in pochissimo tempo.
La corte di rose e di spine è un libro acclamato dal pubblico, così come i sequel; per me, tuttavia, la lettura è stata faticosa per buona parte, anche se, fortunatamente,  il tutto si è ripreso nella seconda metà, rendendo questa primo volume decisamente un ottimo inizio per la serie.
Come al solito non vi racconto la trama perchè penso che la quarta di copertina dica già a sufficienza.
Feyre è la tostissima (passatemi il termine) protagonista. Caparbia, testarda e coraggiosa, pronta a tutto pur di sfamare la propria famiglia e mantenere la promessa fatta alla madre. Ho apprezzato tantissimo Feyre, perchè non è la classica ragazzina da salvare e che si arrende al suo destino, ma lotta, dando tutto e a qualunque costo, pur di salvare le persone che ama. E quando dico "qualunque costo" intendo qualunque costo.
Non ho la stessa buona opinione di Tamlin, il protagonista maschile, nonchè signore supremo della corte di primavera. Ho trovato questo personaggio autoritario e burbero e ho subito pensato che avrebbe rappresentato delle sorprese nel momento clou dell'azione. Mi aspettavo questo perchè è quello che capita di solito ai protagonisti maschili. Invece, Tamlin è peggiorato. Messo di fronte alla necessità di  reagire e combattere per il suo regno.....fallisce. Schiacciato dal peso della sconfitta, Tamlin si arrende. 
In questo primo capitolo della serie spiccano anche due personaggi secondari: Lucien e Rhys. Il primo è il compagno di battaglie di Tamlin: sveglio, furbo calcolatore, ma tremendamente fedele. Il secondo è il signore supremo della corte della notte, nonchè nemico giurato di Tamlin. Rhys mi ha sorpresa un sacco ed è un personaggio che mi è piaciuto davvero molto. Non vedo l'ora di leggere il secondo volume per scoprire di più su di lui. Sono certa che riserverà delle belle sorprese e, scommetto, emozioni.
Per quanto riguarda il plot....che dire....non mi aspettavo nulla di meno da Sarah J. Maas. Sì, inizialmente mi sono annoiata. Lo stile è tremendamente lento nella prima parte, ma ci sta: in questo modo ho potuto scoprire il word building che si è immaginata l'autrice e farmi un idea precisa dei suoi personaggi. La seconda metà, invece, è stato un crescendo di eventi ed emozioni.
Sono pronta per leggere il secondo volume.

Che ne pensate? L'avete letto?




domenica 1 settembre 2019

Recensione: REGINA DELL' ARIA E DELLE TENEBRE di Cassandra Clare

Ben ritrovati a tutti,
chi non muore si rivede. Ho approfittato delle vacanze estive per riordinare un po' le idee e per leggere....la prima metà del 2019 è stata frenetica e ho avuto pochissimo tempo per dedicarmi ai miei hobby.
Spero, ora, di riuscire ad essere un po' più costante e di potervi aggiornare sulle mie ultime letture.
Nel mese di agosto ho letto Regina dell'aria e delle tenebre di Cassandra Clare, di cui vi parlo oggi, e i primi due volumi di ACOTAR, di cui vi parlerò prossimamente.
Lo ammetto, è poco rispetto ai miei standard di qualche anno fa...ma si fà quello che si può.

Immagine tratta da Goodreads

Titolo: Regina dell'aria e delle tenebre
Autore: Cassandra Clare
Casa editrice: Mondadori
Pagine: 810
Prezzo: € 16,91 (cartaceo), € 9.99 (kindle)

Voto: quasi 3


Trama: E se la dannazione fosse il prezzo da pagare per il vero amore? Nella Sala del Consiglio l'aria è impregnata di un odore metallico di sangue. Qui, poco distante dal corpo esanime di Robert Lightwood, tra le braccia di Julian giace Livia Blackthorn, la pelle del colore del latte, anche lei ormai priva di vita. Niente sarà più come prima dopo la carneficina che ha appena avuto luogo nella roccaforte degli Shadowhunters. All'indomani della morte di Livvy e dell'Inquisitore, infatti, il Conclave è in fermento e sull'orlo della guerra civile. Parte della famiglia Blackthorn, devastata per la perdita di Livvy, vola a Los Angeles, dove cercherà di scoprire l'origine di una malattia che sta provocando la progressiva distruzione della razza degli stregoni. Nel frattempo, Julian ed Emma, ricattati dal nuovo Inquisitore, nel disperato tentativo di mantenere segreto il loro amore proibito partono per una pericolosa missione nella Terra delle Fate con l'obiettivo di recuperare il Volume Nero dei Morti, un libro di incantesimi potentissimi per riportare indietro i defunti. Quello che scopriranno, però, è un segreto che potrebbe annientare l'intero loro mondo e gettare così un'ombra scura sul loro futuro. Per questo, Emma e Julian saranno costretti a lanciarsi in una vera e propria corsa contro il tempo per salvare se stessi e il mondo degli Shadowhunters prima che il potere mortale della maledizione parabatai distrugga quello che hanno di più caro.

Recensione: REGINA DELL' ARIA E DELLE TENEBRE di Cassandra Clare

Il primo pensiero che mi viene in mente quando penso al terzo volume della serie The dark artifices è "mamma mia che fatica ho fatto per finirlo".
Ho iniziato Regina dell'aria e delle tenebre quando è uscito (febbraio) e sono riuscita a finirlo solo ora.
Tutta la prima parte del romanzo (parliamo di ben 810 pagine) è stata un'agonia: lento, prolisso, a tratti decisamente noioso. Per tutto il corso della lettura mi sono domandata dove fosse finita la Clare che tanto ho amato nei libri precedenti.  
Il problema sostanziale è che l'autrice ha voluto esagerare mettendo troppa carne al fuoco: Regina dell'aria e delle tenebre ha troppi personaggi e troppi eventi, molti dei quali, a mio parere, inutili ai fini della storia.
Nella seconda metà il romanzo si riprende, il ritmo diventa più incalzante e la lettura scorre decisamente più veloce. Tuttavia......alla conclusione mi sono sentita come se, in realtà, non si fosse concluso nulla, come se non avessi letto un libro di Cassandra Clare. Non so se riesco a spiegarmi.
Inoltre, buona parte del romanzo è caratterizzata dalla presenza di diversi punti di vista. Di solito apprezzo questa tecnica ma non quando i personaggi sono così tanti come in questo caso: infatti, i diversi punti di vista hanno rallentato molto la lettura, rendendola spesso confusionaria e non sempre interessante.
Mi aspettavo decisamente di più, invece ho avuto l'impressione che The dark artifices fosse un ponte per anticipare il prossimo lavoro dell'autrice. E' vero, molte situazioni si risolvono, quella tra Emma e Julian ad esempio, ma tante restano in sospeso: l'epilogo che anticipa una nuova storia dedicata a Jace e Clary, ne è una prova lampante.
Nel complesso il mio giudizio sul Regina dell'aria e delle tenebre non è ne positivo ne negativo: ne carne ne pesce.
Voi l'avete letto? 
La pensate come me?

venerdì 8 marzo 2019

TEMPESTA DI GUERRA - Regina rossa #4 di Victoria Aveyard

Bentornati su Inside a Book lettori e buona festa della donna lettrici!
Oggi voglio parlarvi di questo libro che ho atteso e desiderato un sacco ma che.....meeeeh.....

Titolo: Tempesta di Guerra 
Autore: Victoria Aveyard 
Casa editrice: Mondadori 
Pagine: 582
Prezzo: € 16,91 ( € 9,99 kindle)
VOTO 2/5

 Mare Barrow lo ha imparato fin troppo bene quando Cal l'ha tradita, ferendola a morte. Ora, desiderosa di proteggere il proprio cuore - e di assicurare la libertà ai rossi e ai novisangue come lei -, è determinata a rovesciare il regno di Norda una volta per tutte e togliere la corona dalla testa di Maven. Ma non esiste battaglia che si possa vincere da soli, perciò, in attesa che i rossi si preparino a insorgere, Mare è costretta a fare fronte comune proprio con il ragazzo che le ha spezzato il cuore. Solo così potrà forse riuscire nel suo intento e sconfiggere colui che l'ha quasi distrutta. Perché lei, insieme agli argentei, i potenti alleati di Cal, e alla Guardia Scarlatta, ha nelle mani una forza formidabile. Ma l'ossessione che guida le mosse di Maven è profonda e lui non si fermerà fintanto che non avrà di nuovo dalla sua parte Mare, anche se questo significa demolire tutto - e tutti - lungo la strada. La guerra è ormai alle porte e ciò per cui Mare ha lottato finora è in pericolo. Sarà sufficiente la vittoria per far cadere i regni argentei? Oppure la ragazza che controlla i fulmini sarà costretta per sempre al silenzio? Nel capitolo finale della serie di Victoria Aveyard, Mare dovrà finalmente abbracciare il suo destino e chiamare a sé l'intero suo potere, perché a questo punto tutto dovrà essere messo alla prova. Ma non tutto sopravviverà....
RECENSIONE

Ho aspettato tantissimo per leggere questo libro e quando ho potuto averlo ero emozionata e mi sono fiondata subito nella lettura ma sono bastati un paio di capitoli per capire che qualcosa non andava. Tra la prima e la seconda volta che ho preso questo romanzo tra le mani credo sia passata qualche settimana....anche la seconda volta è stato un fallimento e così fino a qualche giorno fa quando finalmente mi sono decisa e l'ho abbandonato. 

In Tempesta di guerra non ho trovato nulla della Victoria Aveyard che mi aveva conquistato con i primi volumi: questo quarto episodio si è rivelato essere lento, prolisso e noioso. Ecco: la parola chiave è proprio "noioso".
La storia viene raccontata da diversi punti di vista ma ci sono troppi personaggi che si rincorrono tra le pagine di questa saga e seguire il pensiero di tutti non è semplice perchè si spezza la continuità della storia. Di solito apprezzo questa caratteristica in un libro, tuttavia questa volta lo stratagemma non ha funzionato.

Dopo la conclusione del terzo volume mi aspettavo più movimento, più azione più suspence e, invece, ho trovato una lentezza impressionante: l'autrice si sofferma troppo nella descrizione dei paesaggi, così particolareggiata da togliere interesse a quel poco che sta accadendo nella storia.
Non ho parole per descrivere la delusione che ho provato.

Non so che altro dire: non sono riuscita finirlo perchè quello che ho letto mi ha annoiato a morte e dico questo con molto dispiacere, considerato che sono una fervida attivista del club "un libro non si abbandona"

Voi l'avete letto?
Come vi sentite quando siete costretti ad abbandonare una lettura?

giovedì 21 settembre 2017

Segnalazioni e prossime uscite....

Buongiorno  a tutti,
con l'arrivo del'autunno e del freschetto mi è tornata voglia di leggere un bel libro sotto le copertine.
Ho notato che ci sono, e ci sono state, un sacco di uscite interessanti e devo aggiornarmi su quelle che mi sono persa durante la mia assenza.
Io vi segnalo questi romanzi che sono quelli che sicuramente cercherò di leggere. Come ormai sapete io non segnalo tutto ma solo quei libri che potrei potenzialmente comprare e leggere.


Titolo: La ladra di neve
Autore: Danielle Paige
Casa editrice: DeA
Pagine: 416

17 ottobre

Trama: Per sedici, lunghi anni Snow ha vissuto rinchiusa in un ospedale psichiatrico. Ma di una cosa è sempre stata certa: lei non è mai stata pazza. Ogni notte, incontra nei suoi sogni un uomo bellissimo e misterioso che la incita a fuggire e a scoprire la verità sul suo passato. Finalmente, grazie all'aiuto del suo unico amico Bale, Snow riesce a fuggire dall'ospedale e a rifugiarsi in un bosco poco lontano. Qui il confine tra sogno e realtà diventa presto labile, finché Snow si ritrova in un altro mondo. Un mondo dove ogni cosa è di ghiaccio. È Algid, il Regno di Neve. Tra terribili inganni, fughe rocambolesche e amori impossibili, Snow scopre un segreto antico: è lei l'erede al trono di Algid, figlia di un tiranno disposto a ucciderla pur di preservare il potere. Ma adesso che Snow ha ritrovato se stessa reclama ciò che è suo, e per averlo è pronta a combattere.


Titolo: Addio, Fairy Oak
Autore: Elisabetta Gnone
Casa editrice:  Salani Editore
Pagine: 343

Trama: Felì è tornata a casa. Nei quindici anni che ha trascorso lontano, ha sempre scritto alle compagne rimaste a casa, descrivendo il villaggio, le bambine e tutte le incredibili avventure che ha vissuto con loro e i loro fantastici amici. Al punto che ora le fate vogliono saperne di più, desiderano che lei racconti ancora, anzi, che non smetta mai! Chiedono altre storie, nuovi aneddoti, di sapere tutto del villaggio della Quercia Fatata e dei suoi abitanti. Felì accetta di buon grado e promette quattro nuovi racconti: le permetteranno di restare in compagnia dei suoi ricordi e di rivivere quei bellissimi giorni. Sì, ma per quanto ancora? Prima o poi dovrà separarsi dal passato e affrontare il futuro. Lei lo sa, e ora, manca solo un racconto, e col cuore che le batte forte, Felì sceglie di dedicarlo alla vita di tutti i giorni, quella con la sua famiglia, con gli amici del villaggio, con i ragazzi della Banda, la scuola, i giochi, i primi amori... Condividerà con le fate tutti quei momenti piccoli e preziosissimi che rendono dolci i suoi mille ricordi. La sua ultima storia è intensa e commovente, e tuttavia cela un mistero, e svela una profezia..


Titolo: Io e te come un romanzo
Autore: Cath Crowley
Casa editrice: DeA
Pagine: 352
Prezzo: € 14,90

Trama: Ci sono ferite che non si rimarginano, giorni che non si dimenticano. Come quello in cui il cuore di Rachel si è spezzato per la prima volta. È una notte d’estate, e lei sta per trasferirsi dall’altra parte del Paese. Nelle ore che restano prima della partenza vuole dire addio a tutto ciò che sta lasciando: la scuola, gli amici e, più di ogni cosa, Henry Jones, il ragazzo che conosce da sempre, con cui ha condiviso le letture, i sogni, le paure e le passioni. Così, Rachel entra furtivamente nella libreria gestita dai Jones e infila una lettera tra le pagine del libro preferito di Henry. Una lettera in cui gli confessa il suo amore, un messaggio in bottiglia lanciato in un oceano di parole, a cui lui non risponderà mai. Sono passati tre anni, e quel giorno sembra appartenere a un’altra vita perché Rachel, nel frattempo, ha perso il fratello; e lei non è che l’ombra di quel che era. Il dolore la soffoca, e sembra che l’unica via d’uscita sia tornare a casa e riavvicinarsi alle cose che ama di più: la libreria e Henry. I due iniziano a lavorare fianco a fianco, circondati dai libri, confortati dalle voci senza tempo di scrittori e poeti. E, mentre tra gli scaffali impolverati si intrecciano le storie di un’intera città, Henry e Rachel si ritrovano. Perché non c’è posto migliore delle pagine di un libro per ritrovarsi.


Titolo: Signore delle ombre
Autore: Cassandra Clare
Casa editrice: Mondadori
Pagine: 660
Prezzo: € 16,92

Trama: Onore, senso del dovere, rispetto della parola data: questi sono i principi che guidano l'esistenza di ogni Shadowhunter. Oltre alla certezza che non esista un legame più sacro di quello che unisce due parabatai, compagni di battaglia destinati a combattere e a soffrire insieme. Un legame che mai e poi mai - questo dice la Legge - dovrà trasformarsi in amore. Emma Carstairs sa bene che il sentimento che la unisce al suo parabatai, Julian Blackthorn, è proibito e che proprio per questo potrebbe distruggere entrambi. Sa anche che, per non rischiare la loro vita, dovrebbe scappare il più lontano possibile da lui. Ma come può farlo, proprio ora che i Blackthorn sono minacciati da nemici provenienti da ogni dove? L'unica loro speranza sembra racchiusa nel «Volume Nero dei Morti», un libro di incantesimi straordinariamente potente su cui tutti vogliono mettere le mani. Per questo, dopo aver stretto un patto con la Regina Seelie, Emma, la sua migliore amica Cristina, Mark e Julian Blackthorn partono alla ricerca del libro, affrontando mille insidie, imbattendosi in potenti nemici ben consapevoli che nulla è ciò che sembra e nessuna promessa è degna di fiducia. Nel frattempo, a Los Angeles, la tensione crescente tra Shadowhunter e Nascosti ha rafforzato la Coorte, la potente fazione interna al Consiglio strenua sostenitrice della Pace Fredda e disposta a tutto pur di impossessarsi dell'Istituto. Ben presto però un'altra, nuova minaccia si fa avanti, sotto le spoglie del Signore delle Ombre - il Re della Corte Unseelie -, che spedisce i propri guerrieri migliori sulle tracce dei Blackthorn e del libro. Con il pericolo ormai alle porte, Julian concepisce un piano rischioso che prevede la collaborazione con un personaggio imprevedibile. Ma per ottenere la vittoria finale sarà necessario pagare un prezzo che lui ed Emma non possono nemmeno immaginare, e che avrà ripercussioni su tutti coloro e tutto ciò che hanno di più caro al mondo.

Ecco, questi quattro libri vorrei proprio leggerli.
Ne avete già letto qualcuno?
Consigli? Pareri?

Rosy

P.s. La cover di Signore delle ombre è terribile! Non trovate?

mercoledì 26 aprile 2017

I want it! Prossime uscite

Buongiorno lettori,
come va?
Qui da me piove ininterrottamente da stanotte. Da un lato è un bene perchè erano secoli che non pioveva dall'altro.....che p....... ormai è primavera! Sole, caldo, mare...uff....
Tempo a parte....oggi vi mostro tre libri che usciranno nelle prossime settimane e che DEVO ASSOLUTAMENTE AVERE!
Pronti?


Titolo: La rosa del Califfo
Autore: Renée Ahdieh
Casa editrice: Newton Compton editori
Pagine: 384
Prezzo:  € 8,50 Acquista qui

27 APRILE 2017


Trama: Shahrzad è stata la moglie del califfo del Khorasan. Era giunta nella sua dimora con lo scopo di vendicare la morte di altre fanciulle andate in sposa a lui. Poi il suo piano è saltato, Khalid non è infatti il mostro che tutti credono. È un uomo tormentato dai sensi di colpa, vittima di una potente maledizione. Ora che è tornata dalla sua famiglia, Shahrzad dovrebbe essere felice, ma quando scopre che Tariq, suo amore d’infanzia, è alla guida di un esercito e sta per muovere guerra al califfo, la ragazza capisce che deve intervenire se vuol salvare ciò che ama. Per tentare di evitare una sciagura, spezzare quella maledizione, ricongiungersi a un uomo di cui ora scopre di essersi innamorata, Shahrzad farà appello ai suoi poteri magici, a lungo rimasti sopiti dentro di lei…


Titolo: The tower - il millesimo piano
Autore: Katharine McGee
Casa editrice: Piemme
Pagine: 588
Prezzo:  € 17,00 Acquista qui

09 MAGGIO 2017


Trama: Manhattan, 2118. New York è diventata una torre di mille piani, ma le persone non sono cambiate: tutti vogliono qualcosa, e tutti hanno qualcosa da perdere. La spregiudicata Leda, che brama una droga che non avrebbe mai dovuto provare e un ragazzo che non avrebbe mai dovuto toccare. La viziata Eris, che dopo aver perso tutto in un istante vuole risalire, ma presto comincerà a chiedersi quale sia veramente il suo posto. Il geniale Watt, che può arrivare ai segreti di ciascuno, e quando viene assunto per spiare una ragazza si troverà imprigionato in una rete di bugie. E sopra tutti, al millesimo piano della Torre, vive Avery, la ragazza disegnata geneticamente per essere perfetta. La ragazza che sembra avere ogni cosa, tormentata dall'unica che non dovrebbe nemmeno desiderare...


Titolo: Gabbia del re
Autore: Victoria Aveyard
Casa editrice: Mondadori
Pagine: 480
Prezzo:  € 16,92 Acquista qui

02 MAGGIO 2017


Trama: Ora che la scintilla della ragazza che controlla i fulmini si è spenta, chi illuminerà la strada verso la ribellione? Privata del suo potere e perseguitata dai tremendi errori commessi, Mare Barrow si ritrova prigioniera e in balia di Maven Calore, di cui un tempo era innamorata e che altro non ha fatto se non mentirle e tradirla. Diventato re, il ragazzo continua a tessere la tela ordita dalla madre morta per mantenere il controllo sul suo regno e sulla sua prigioniera. Mentre, a Palazzo, Mare cerca di resistere all'effetto della pietra silente, il suo improvvisato esercito di novisangue e rossi continua imperterrito a organizzarsi, a esercitarsi e a espandersi. Impaziente di uscire dall'ombra, infatti, si sta preparando a combattere. Dal canto suo, Cal, il principe esiliato che reclama il cuore di Mare, è pronto a tutto pur di riaverla con sé. In questo terzo e straordinario capitolo della serie "Regina rossa", le alleanze di un tempo sono messe in discussione e - Mare lo sa bene - quando il sangue si rivolta contro il sangue potrebbe non rimanere nessuno a spegnere il fuoco che minaccia di distruggere completamente Norda.

Non vedo l'ora! La moglie del califfo mi era stra piaciuto e sono curiosissima di leggerlo, anche la serie della Aveyard mi è piaciuta un sacco. Su quest'ultima so che le opinioni sono contrastanti.
Infine, ho sentito parlare tantissimo di The tower e le aspettative sono molto alte. Spero di non restare delusa.

Allora?
Che ve ne pare?
Li prenderete?
Li avete già letti in lingua?
Che ne pensate?

Rosy

giovedì 16 giugno 2016

SPADA DI VETRO di Victoria Aveyard

Buongiorno a tutti,
come va? Qui l'ansia sale perché in una data imprecisata che va da oggi al trenta giugno, dovrebbero uscire i risultati dello scritto dell'esame di avvocato, che noi poveri disgraziati, che abbiamo scelto di buttarci in questo orribile inferno, abbiamo fatto a dicembre....sì... ben sei mesi fa. Quindi potete capire come siano messi i miei nervi.....Che poi, parliamoci chiaro, lo chiamano esame ma in realtà ha tutti i crismi di un concorso pubblico....con la differenza che se lo passi non hai il posto assicurato e pagato dallo stato.
Sorvoliamo!
Oggi voglio parlarvi di Spada di vetro, secondo volume della serie Red Queen di Victoria Aveyard che io, a differenza di molti, ho amato alla follia.


Titolo: Spada di vetro
Autore: Victoria Aveyard
Casa editrice: Mondadori
Pagine: 315
Prezzo: € 16,92
Acquista qui: Spada di vetro

Trama: Il suo sangue è rosso – come quello della gente comune – ma lo straordinario potere di controllare i fulmini, che nessun Argenteo possiede, rende Mare Barrow un'arma sulla quale il Palazzo vorrebbe riuscire a mettere le mani. Tutta la corte la considera un'eccezione, ma non appena Mare riesce a sfuggire a Maven, il principe – e prima ancora l'amico – che l'ha tradita, scopre una verità sconvolgente: lei non è affatto un'eccezione. Perché di giovani Rossi e Argentei ne esistono molti altri.
Inseguita da Maven, diventato un sovrano crudele e vendicativo, Mare fa di tutto per trovare e reclutare altri guerrieri Novisangue che si uniscano alla lotta dei ribelli contro il re oppressore. Nel farlo, però, entra in un territorio molto pericoloso, dove rischia di diventare proprio come i mostri che sta cercando di sconfiggere.
Riuscirà a sopportare il peso delle vite che dovranno essere spezzate durante la ribellione? O la slealtà e il tradimento subiti l'avranno indurita per sempre?
Nel secondo elettrizzante romanzo di Victoria Aveyard, la lotta dell'esercito ribelle contro un mondo ingiusto, dove è considerato normale segregare le persone in base al colore del loro sangue, costringerà Mare ad affrontare il lato oscuro che piano piano si è fatto largo nel suo animo.

INCIPIT: Sussulto. Lo straccio che lei mi passa è pulito ma odora ancora di sangue. Non dovrebbe darmi fastidio, dato che i miei vestiti ne sono già tutti impregnati. Il rosso è il mio, naturalmente. Quello argento, invece, appartiene a molti altri.

RECENSIONE

So che questa serie non è piaciuta a molti ma a me sì. Ho adorato il primo volume e ho amato ancora di più il secondo.

Spada di vetro riprende esattamente dove ci aveva lasciati il primo volume (leggimi!). Mare e Call sono in fuga dalla terribile regina nella speranza di poter trovare altre persone come Mare: Rossi con poteri da Argentei. Nel mondo di Mare, infatti, l'umanità si divide in due gruppi: i nobili che hanno il sangue color argento e sono dotati di particolari poteri che li rendono simili a dei, e i poveri, con il sangue rosso e senza alcuna particolare specialità. Mare è l'eccezione.
In questo secondo romanzo la ricerca dei Novisangue spinge Mare a fare scelte importanti, alcune talmente difficili che la porteranno a chiedersi chi sia la persona che sta diventando.
Come dicevo prima io amo questa serie e ho amato la Mare coraggiosa e determinata del primo volume. Invece, la Sparafulmini di Spada di vetro mi è piaciuta meno: troppo insicura, troppe scelte sbagliate, troppe paure e crolli psicologici. No, non mi è piaciuta, tuttavia questa è la sua naturale evoluzione: Mare ha alle calcagna il nuovo re e la perfida regina che voglio annientare tutto ciò che le è caro, quindi la sfiducia, la paura uniti al rimorso per quello che ha fatto e gli incubi notturni e l'insicurezza del futuro hanno generato un personaggio che ormai è svuotato, debole, stanco solitario.

Ho amato tantissimo, invece, i personaggi secondari, in particolare Cal e Kilorn. Cal è una persona fantastica, coraggiosa, umile che sa quando è il momento di fare un passo indietro e chiedere scusa. Kilorn è il migliore amico di Mare, che abbiamo incontrato già nel primo volume ma che qui, in Spada di vetro, acquista una proprio autonomia e interpreta bene il suo ruolo.

Questo secondo romanzo è diverso dal primo: mentre Regina rossa si presenta come una storia fluida, veloce, che pone l'attenzione in modo particolare sugli eventi, Spada di vetro è più complesso, introspettivo e i riflettori sono tutti puntati sulla caratterizzazione dei personaggi: si presenta, dunque, più lento e meno lineare, ma comunque un'ottima storia che si conclude con un cliffhanger "da paura" (passatemi il gergo).
Non vedo l'ora di leggere il terzo volume e scoprire come si evolveranno gli eventi.

Allora, che ne pensate? 
Lo avete letto o lo farete?
Siete curiosi di sapere come va a finire?

Serie Red Queen
0.1# Queen song
0.2# Steel scars
3# Senza titolo
4# Senza titolo
Rosy

venerdì 13 maggio 2016

SUNDAY NEWS #6 ON FRIDAY - Anteprime e segnalazioni

Buongiorno a tutti lettori,
avete notato la nuova grafica? Vi piace?
Avevo voglia di semplicità, freschezza e primavera e quindi eccola qui. Ho tolto tutto il superfluo e ho fatto spazio alla semplicità e ai colori pastello. Fatemi sapere cosa ne pensate.
Io la trovo molto carina, soprattutto visto le giornate uggiose di questa settimana di maggio.

Oggi, per la rubrica Sunday News, dedicata alle anteprime e alle segnalazioni, vi propongo tre libri che sono già usciti o di prossima pubblicazione che mi interessano particolarmente e che ho già aggiunto alla lista dei libri da prendere.
Ready?

Titolo: Volevo tanto che fossi tu
Autore: Megan Maxwell
Casa editrice: tre60
Pagine: 348
Prezzo: € 16,40
Acquista qui: Volevo tanto che fossi tu

12 MAGGIO 2016

Trama: In sella alla sua Honda CBF 600, Marta Rodriguez riesce a ritrovare l’entusiasmo e la voglia di divertirsi, sebbene abbia avuto un passato tutt’altro che facile e si sia ritrovata a crescere una figlia completamente da sola. Nel traffico di Madrid, infatti, deve destreggiarsi per riuscire a raggiungere in orario Lola Herrera, l’atelier dove confeziona splendidi abiti da flamenco. Ma, proprio quando ogni cosa sembra andare per il verso giusto e Marta pare aver trovato un nuovo equilibrio, tutto viene messo in discussione dall’incontro con Philip Martinez, un uomo d’affari arrivato dall’Inghilterra. Philip è biondo, distaccato ed incredibilmente elegante: l’esatto opposto del tipo di uomo da cui Marta si sente attratta. Ma gli basterà un sorriso per fare breccia nel suo cuore. Se soltanto non fosse il figlio del suo cliente più importante...



Titolo: Spada di vetro
Autore: Victoria Aveyard
Casa editrice: Mondadori
Pagine: 432
Prezzo: € 19,90
Acquista quiSpada di vetro

17 MAGGIO 2016

Trama: Il suo sangue è rosso – come quello della gente comune – ma lo straordinario potere di controllare i fulmini, che nessun Argenteo possiede, rende Mare Barrow un'arma sulla quale il Palazzo vorrebbe riuscire a mettere le mani. Tutta la corte la considera un'eccezione, ma non appena Mare riesce a sfuggire a Maven, il principe – e prima ancora l'amico – che l'ha tradita, scopre una verità sconvolgente: lei non è affatto un'eccezione. Perché di giovani Rossi e Argentei ne esistono molti altri.
Inseguita da Maven, diventato un sovrano crudele e vendicativo, Mare fa di tutto per trovare e reclutare altri guerrieri Novisangue che si uniscano alla lotta dei ribelli contro il re oppressore. Nel farlo, però, entra in un territorio molto pericoloso, dove rischia di diventare proprio come i mostri che sta cercando di sconfiggere.
Riuscirà a sopportare il peso delle vite che dovranno essere spezzate durante la ribellione? O la slealtà e il tradimento subiti l'avranno indurita per sempre?
Nel secondo elettrizzante romanzo di Victoria Aveyard, la lotta dell'esercito ribelle contro un mondo ingiusto, dove è considerato normale segregare le persone in base al colore del loro sangue, costringerà Mare ad affrontare il lato oscuro che piano piano si è fatto largo nel suo animo.



Titolo: L'altra metà del mondo
Autore: Gabrielle Zevin
Casa editrice: Nord
Pagine: 288
Prezzo: € 16.60
Acquista qui: L'altra metà del mondo

12 MAGGIO 2016

Trama: Mia cara Jane,il mio più grande rimpianto è che tu non abbia avuto la possibilità di conoscere tua madre. Perciò, adesso che sei abbastanza grande, vorrei raccontarti di lei e del mio straordinario viaggio a Margarettown.
Margarettown è la città in cui tua madre è nata e cresciuta. Ci sono andato dopo il fidanzamento, e lì ho incontrato Mia, una pittrice giovane e ribelle. Poi ho conosciuto Marge, una donna amareggiata e delusa dagli uomini, e May, una bambina di straordinaria intelligenza. In tutte loro ho ritrovato alcuni tratti della creatura sfuggente e misteriosa di cui mi ero innamorato; perché Margaret non è stata semplicemente mia moglie o tua madre. Margaret è stata May, poi Mia, e sarebbe diventata Marge, se non avessi implorato il suo perdono per gli errori che avevo commesso…Ecco perché voglio parlarti di Margaretown: per aprire una finestra sul cuore di Margaret, in modo che tu possa apprezzare ogni sfumatura della sua storia e del suo carattere. In fondo, l’amore è proprio questo: imparare a conoscere l’altro al di là del ruolo che riveste nella nostra vita, e accettare anche i suoi difetti come un dono prezioso. In attesa di scoprire il futuro che il destino ha in serbo per noi. L'altra metà del mondo è un inno all'amore in ogni sua forma, ma soprattutto è una celebrazione dell’affascinante complessità dell'animo umano; perché ognuno di noi si porta dentro le persone che siamo stati, le persone che saremo e le persone che saremmo potuti diventare. Ognuno di noi è una città da scoprire.

Ecco. Spada di vetro sono curiosissima di leggerlo. So che il primo volume della serie non è piaciuto a tutti, ma a me sì (Leggi la mia recensione!) e mi aspetto grandi cose da questo secondo volume. Volevo tanto che fossi tu ha una trama di quelle a cui non so resistere. Ormai sapete della mia vena super romantica. Infine, L'altra metà del mondo mi incuriosisce tantissimo.

Quale di questi libri vorreste leggere? 
Che ve ne pare?
Li prenderete?
Rosy

venerdì 8 aprile 2016

SIGNORA DELLA MEZZANOTTE di Cassandra Clare

Bon Jouuuuur a tutti!
Sono stata un sacco assente in questo periodo, sia nella blogosfera che sui social perchè non sono stata affatto bene. Ho avuto una terribile tonsillite con febbre alta e dolori dappertutto e, sinceramente, l'ultima cosa che volevo fare era mettermi a pc.
Ora sono in via di guarigione, ancora deboluccia e a casa da lavoro, ma vado migliorando.
Oggi voglio parlarvi di SIGNORA DELLA MEZZANOTTE di Cassandra Clare. Che dire.....quest'autrice è un genio.
A proposito di questo libro ho letto una bella polemica sul fatto che la prima edizione italiana sia il risultato della traduzione di una bozza e che quindi  non sia la versione originale: infatti ci sono alcuni dettagli che non corrispondono con la versione pubblicata nel resto del mondo. Io non voglio entrare nel merito. E vi chiedo, cortesemente, di evitare polemiche e paranoie qui su Inside a Book. In ogni caso, QUI  trovate la versione corretta.
Bene, pronti?
Ah....vi ricordo che oggi è l'ultimo giorno per partecipare al GIVEAWAY coordinato al blogtour. Trovate tutte le regole per partecipare QUI.




Titolo: Signora della mezzanotte
Autore: Cassandra Clare
Casa editrice: Mondadori
Pagine: 695 (prima edizione con racconto extra)
Prezzo: € 19,00
Acquista qui: Signora della mezzanotte
Trama: Los Angeles 2012. Sono passati cinque anni da quando Emma Carstairs ha perso i genitori, barbaramente assassinati. Dopo il sangue e la violenza a cui ha assistito da bambina, la ragazza ha dedicato la sua vita alla lotta contro i demoni ed è diventata la Shadowhunter più talentuosa della sua generazione. Non ha però mai smesso di cercare coloro che hanno distrutto la sua famiglia e, quando si rende conto che l'unico modo per arrivare ai colpevoli è quello di allearsi con le fate, da anni in lotta con gli Shadowhunters, non si tira indietro. È una partita molto pericolosa, ma Emma, insieme a Julian, suo migliore amico e parabatai, ha tutte le intenzioni di giocarla fino in fondo. Non solo la ragazza potrebbe finalmente vendicarsi, ma per Julian si apre la possibilità di riabbracciare il fratello Mark, che anni prima era stato costretto a unirsi al Popolo Fatato. Inizia così una corsa contro il tempo, un'indagine ricca di colpi di scena, dove i bluff e i doppi giochi non mancano e i sentimenti più profondi sono messi a dura prova. Compreso quello che lega Emma e Julian, forse di natura diversa rispetto a quel legame puro, unico e indissolubile che dovrebbe unire due parabatai: un sentimento che la Legge non accetta.
INCIPIT: Los Angeles, 2012. Le serate al mercato delle ombre erano le preferite di Kit.In quelle occasioni gli era permesso uscire di casa e aiutare suo padre alla bancarella. Frequentava quel luogo da quando aveva sette anni: adesso ne erano passati otto, eppure Kit provava ancora lo stesso senso di stupore e meraviglia quando camminava lungo Kendall Alley, , nella città vecchia di Pasadena, fino a raggiungere un muro di mattoni spoglio, attraversarlo ed entrare così in un mondo esplosivo di luci e colori.

RECENSIONE
Ommioddio. Parlare di questo libro non è facile, come non è facile parlare di qualsiasi libro scritto dalla Clare. Io amo questa saga, amo gli shadowhunters e il loro mondo, ho amato la storia di Clary, Jace, Simon, Isabelle e soprattutto di Alec e Magnus, e non pensavo di avere ancora spazio per altri personaggi. E invece mi sbagliavo perchè Emma e Julian e i piccoli Blackthorn, nonchè Mark, Cristina e persino Diego hanno trovato subito il loro posto allargando la famiglia già numerosa dei personaggi di Cassandra Clare.
Questa autrice ci sa fare. Sa scrivere in modo impeccabile e coinvolgere i suo lettori creando personaggi che non si posso dimenticare ed eventi e situazioni che ti fanno stringere il cuore o riempirlo di speranza o stringerlo fino a farti piangere.
Il fulcro di questo primo romanzo è la vendetta: Emma Carstairs ha perso i genitori durante la Guerra Oscura e, sebbene il consiglio ritenga che sia stata opera di Sebastian Morgernstern, la ragazza non ci crede. Emma si allena duramente, vive e respira e mangia vendetta. Il suo pensiero fisso è scoprire cosa sia realmente accaduto ai propri genitori. Emma non è come Clary e Tessa. Emma è consapevole della sua natura, sa quel è il suo obiettivo finale, è determinata, tenace, e testarda, spesso imprevedibile. Un personaggio forte, che si distanzia dalle precedenti figure femminili pensate dalla Clare. Finalmente qualcuno che sa cosa vuole e dove vuole andare. 
Il caratterte piuttosto piccante di Emma è compensato dal suo parabatai, Julian e dalla sua famiglia. Anche Julian ha perso i genitori e la Guerra Oscura gli ha portato via i due fratelli maggiori, così, all'età di 12 anni è diventato "padre" dei suoi 4 fratellini. Julian è responsabile, riflessivo, determinato a tenere insieme la famiglia che gli è rimasta, rispettoso delle regole ed artista strabiliante. Julian è un personaggio che tocca l'anima e per cui io stessa sarei disposta a fare qualsiasi cosa. Un ragazzo così giovane e che ama così tanto da sacrificare tutto per i propri fratelli. 
Non è una novità che la Clare abbia l'abilità straordinaria di creare personaggi indimenticabili e intorno ad Emma e a Julian ruotano tutta una serie di altri personaggi che non possono essere definiti secondari perchè la loro presenza è forte e indispensabile ai fini della storia.
Anche il worldbuilding continua a sorprendere: dopo aver letto nove libri sugli Shadowhunters sono arrivata a pensare di conoscere bene questo mondo e invece no: la Clare introduce altri luoghi, quali il mercato delle ombre e la Scholomance e altre figure (i centurioni ad esempio) che vanno ad arricchire il già ricchissimo mondo degli shadowhunters.
In Signora della mezzanotte l'autrice tocca tantissimi temi: da quelli più frequenti e tipici del genere young adult, quali la crescita, l'accettazione e la consapevolezza di sè ad altri che sono più specifici della storia che sta raccontando  e quindi la vendetta, il sacrificio per le persone che si amano, la lotta per il bene e sopra tutto la famiglia. Ma il fil rouge che legherà questo primo capitolo a due successivi è l'amore impossibile e proibito. Un amore totalizzante tanto forte quanto pericoloso e per questo vietato dalla legge del Consiglio. Dura lex, sed lex. Ma il motto dei Blackthorn è mala lex, nulla lex.
Leggere Signora della mezzanotte  stato emozionante, così come lo è stato rincontrare Clary, Jace e gli altri. Non vedo l'ora di leggere il secondo volume e scoprire come andrà a finire la storia di Emma e Julian. So che dalla Clare ci si può aspettare di tutto per cui, visto com'è finito questo primo volume, sono un pochino spaventata ma curiosissima.

Allora? 
Che ne pensate? 
Lo avete letto? 
Lo farete? 
Siete disperati come me e non vedete l'ora di leggere il secondo capitolo?

SERIE The dark artifices 
#1 Signora della mezzanotte 
#2 Lord of shadows 
#3 The queen of air and darkness

Questa recensione partecipa alla Fantasy Reading challenge di Franci per la categoria un libro ambientato in un luogo esistente

martedì 29 marzo 2016

BLOGTOUR SIGNORA DELLA MEZZANOTTE - SCHEDE PERSONAGGI + GIVEAWAY

Buongiorno a tutti!
Allora, avete mangiato in questi giorni? Io si...tantissimo...sono ancora piena come un uovo!
Ma ormai anche Pasqua è passata ed è ora di riprendere con il solito tran tra...e soprattutto con la dieta.


Come potete vedere dal titolo anche Inside a Book partecipa al mega blogtour per Signora della mezzanotte, l'ultimo romanzo di Cassandra Clare dedicato al mondo Shadowhunters.
Si tratta di un tour de force che coinvolgerà ben 36 blog. Una full immersion nel mondo di Signora della mezzanotte che non potrete dimenticare: quiz, recensioni, schede personaggi, estratti, playlist..........
In ogni tappa di questo blogtour potrete entrare sempre più a fondo nel mondo inventato da Cassandra Clare e scoprire cose a cui, magari, non avete prestato attenzione.



Titolo: Signora della mezzanotte
Autore: Cassandra Clare
Casa editrice: Mondadori
Pagine: 696
Prezzo: € 19,00

15 MARZO 2016

Trama: Los Angeles 2012. Sono passati cinque anni da quando Emma Carstairs ha perso i genitori, barbaramente assassinati. Dopo il sangue e la violenza a cui ha assistito da bambina, la ragazza ha dedicato la sua vita alla lotta contro i demoni ed è diventata la Shadowhunter più talentuosa della sua generazione. Non ha però mai smesso di cercare coloro che hanno distrutto la sua famiglia e, quando si rende conto che l'unico modo per arrivare ai colpevoli è quello di allearsi con le fate, da anni in lotta con gli Shadowhunters, non si tira indietro. È una partita molto pericolosa, ma Emma, insieme a Julian, suo migliore amico e parabatai, ha tutte le intenzioni di giocarla fino in fondo. Non solo la ragazza potrebbe finalmente vendicarsi, ma per Julian si apre la possibilità di riabbracciare il fratello Mark, che anni prima era stato costretto a unirsi al Popolo Fatato. Inizia così una corsa contro il tempo, un'indagine ricca di colpi di scena, dove i bluff e i doppi giochi non mancano e i sentimenti più profondi sono messi a dura prova. Compreso quello che lega Emma e Julian, forse di natura diversa rispetto a quel legame puro, unico e indissolubile che dovrebbe unire due parabatai: un sentimento che la Legge non accetta. Questa è un'edizione speciale con il racconto in esclusiva La festa di fidanzamento.

Quindi, CHE NE DITE DI CONOSCERE MEGLIO I PERSONAGGI?
P.S.  Leggete tutto il post perchè alla fine vi aspetta una sorpresa!
Quindi, Signori e signore.....vi presento i personaggi di Signora della mezzanotte!

JULIAN ATTICUS BLACKTHORN
MASCHIO
SHADOWHUNTER
ISTITUTO DI LOS ANGELES

Figlio di Andrew e Eleanor Blackthorn, Julian si trova a 12 anni  si ritrova ad essere unico responsabile dei fratellini più piccoli, avendo perso il padre durante la Guerra Oscura e il fratello gemello Mark (rapito dalle fate) e la sorella Helen (esiliata dal consiglio).
La vita di questo personaggio parte subito in quarta, infatti, nel corso della Guerra Oscura è stato costretto ad uccidere il padre, trasformato in un corpo senza anima da Sebastian Morgenstern.
Julian è un ragazzo responsabile, fin troppo, una figura di riferimento per i fratellini più piccoli  nonchè parabatai di Emma Carstairs.
Jullian prova dei sentimenti per Emma che, secondo la legge shadowhunters, non dovrebbe provare, oltre a questi sentimenti ci sono altri pesi che gravano sulle spalle di questo ragazzo: a partire dallo zio che sta lentamente perdendo la ragione fino agli eventi che hanno riaperto le ferite di Emma.
Julian ha capelli ricci e castani e occhi di un incredibile verde smeraldo, è testardo e al tempo stesso sensibile, è un artista, come Clary, e ama dipingere con i colori ad olio.
SEGNI PARTICOLARI: indossa sempre un braccialetto portafortuna fatto di conchiglie.







EMMA CORDELIA CARSTAIRS
DONNA
SHADOWHUNTER
ISTITUTO DI LOS ANGELES

Figlia di Cordelia e John Carstairs, Emma perde i genitori durante la Guerra Oscura, misteriosamente uccisi da un assassino senza nome. L'unica pista rimasta ad Emma per alimentare la sua vendetta sono i simboli di una lingua sconosciuta che ricoprivano i cadaveri di Cordelia e John.
Emma si allena e studia con costanza, è testarda ed impulsiva e non riesce ad eliminare la sua voglia di vendetta.
Colleziona ogni dettaglio e informazione che riesce a reperire sull'omicidio dei genitori e all'interno del suo armadio ha un vero e proprio archivio da "pazza maniaca". Solo le informazioni ottenute da Rook e da Mark riescono, finalmente, a smuovere qualcosa.
Il suo parabatai è Julian Blackthorn, verso cui prova sentimenti non autorizzati.
Dopo la morte dei genitori, Emma viene "adottata" dai Blackthorn e diventa parte integrante di questa famiglia. Vive all'istituto di Los Angeles e ce la mette tutta per tirare avanti.
Oltre a scoprire la verità sulla morte dei parenti, la bellissima Emma, con i suo lunghi capelli biondi, ha come obiettivo quello di diventare la più forte, agile e veloce Shadowhunters del mondo, o almeno di eguagliare Jace.
SEGNI PARTICOLARI: il suo stilo è un regalo di  Jace Wayland



TIBERIUS NERO BLACKTHORN
MASCHIO
SHADOWHUNTER
ISTITUTO DI LOS ANGELES

Tiberius, Ty, è il fratello di Julian ed è nato solo cinque minuti prima della sorella Livia, con cui ha un legame particolarmente profondo.
Ty è un ragazzo solitario, timido e introverso, è un piccolo genio e insieme a Livia formano la "squadra informatica" dell'Istituto di Los Angeles.
Ty ha una mente brillante, ma di lui dicono anche che è un po' strano perchè si estranea dal mondo ed è particolarmente testardo e metodico, tanto che organizza tutti i suoi libri secondo il colore della cover. 
La sua concentrazione è al massimo solo se riesce a stringere tra le mani piccoli oggetti che Julian costruisce per lui.
Ha capelli neri e occhi grigi, ama le api e le lucertole ed è in grado di disegnare in modo molto realistico ogni tipo di animale.
Non è particolarmente interessato  a far carriera tra gli Shaodowhunters, tuttavia se la cava piuttosto bene con i coltelli.
SEGNI PARTICOLARI: Ama leggere Arthur Conan Doyle




CRISTINA MENDOZA ROSALES
DONNA
SHADOWHUNTER
ISTITUTO DI LOS ANGELES

Cristina è una bellissima ragazza mesicana, molto riservata sulla sua vita personale,ma fedele amica di Emma.
Ha meravigliosi capelli neri e occhi scuri.
Nasconde un segreto che si porta con sè dal Messico, da cui è scappata, anche se giustifica la sua presenza a Los Angeles con la curiosità di imparare usi e costumi diversi.
I suoi genitori, in particolare la madre, hanno programmato ogni singolo minuto della sua vita, persino il matrimonio.
Cristina è calma, educata, saggia e divertente. E' piena di principi e molto riflessiva, forte e incrollabile e ha una profonda fede nell'Angelo Raziel. E' affidabile e dona tutta se stessa alle persona che ama, ma una volta tradita, la sua fiducia è irrecuperabile.
SEGNI PARTICOLARI: Adora il caffè....va pazza per il caffè.







MARK ANTONY BLACKTORN
MASCHIO
SHADOWHUNTER (IN PARTE FATA)
CACCIA SELVAGGIA

Mark è uno dei miei personaggi preferiti.
Rapito dalle fate durante la Guerra Oscura è stato costretto a diventare un soldato della Caccia Selvaggia.
Passa anni lontano dai fratelli, credendoli morti, indurendo il suo carattere e fortificando le sue barriere.
Solo grazie ad un incontro fortuito con Clary, Alec, Simon, Jace ed Isabelle, scopre che, in realtà, la sua famiglia sta bene.
Successivamente, viene inviato all'Istituto di Los Angeles, dopo anni di separazione dalla famiglia, per indagare sugli omicidi che stanno interessando in particolar modo il mondo fatato. Dal successo di questa indagine dipende il futuro di questo ragazzo impaziente e irritante. Nonostante le sue barriere e il carattere insopportabile, e nonostante le sue arie da uomo maturo, Mark è un ragazzo molto dolce che ama profondamente i fratelli.
Mark ha i tratti distintivi dei Blackthorn: capelli castani e occhi verdi, tuttavia, una volta diventato membro della Caccia Selvaggia, il suo occhio destro cambia colore, da verde ad oro.
SEGNI PARTICOLARI: Ha le orecchie a punta.

I personaggi di Signora della Mezzanotte sono tanti e molto particolari. Ovviamente non avrei mai potuto parlarvi di tutti, anche se sono convinta che tutti meritino di essere ricordati. Io ho scelto di presentarvi solo i miei preferiti. Quelli che amo di più. Ho fatto questa scelta perchè nel corso del blogtour ci saranno altri blog che si occuperanno dei personaggi e quindi ho voluto evitare di fare cose ripetitive e un post troppo lungo che sarebbe potuto risultare noioso.

CALENDARIO DEL BLOGTOUR



REGOLE DEL GIVEAWAY

Il giveaway partirà dal 28 marzo fino all'8 aprile. Il giorno dopo, sul form, sarà visualizzato il nome del vincitore DI UNA COPIA CARTACEA DEL LIBRO, il quale sarà contattato per email.



OBBLIGATORIO:  
1 - Compilare il form che trovate qui sotto;
2 - diventar follower dei blog partecipanti: 

MY CREA BOOKISH KINGDOM - http://angeltany.blogspot.it/
LIBER ARCANUS - http://liber-arcanus.blogspot.it/
LE LETTRICI IMPERTINENTI - http://lettriciimpertinenti.blogspot.it/

IL COLORE DEI LIBRI - http://ilcoloredeilibri.blogspot.be/
WE FOUND WONDERLAND IN BOOKS -www.wefoundwonderlandinbooks.blogspot.it
CHIACCHIERE LETTERARIE - www.chiacchiereletterarie.it
OVER THE HILLS AND FAR AWAY - http://nalie-overthehillsandfaraway.blogspot.it/
L'ANTICO CALAMAIO - http://anticocalamaio.blogspot.it
L'UNIVERSO DEI LIBRI - http://libricheamore.blogspot.it
IL MONDO DI SOPRA - www.ilmondodisopra.it
I LIBRI: IL MIO PASSATO, IL MIO PRESENTE E IL MIO FUTURO -http://libriilmiopassatopresentefuturo.blogspot.it
IL SALOTTO DEL GATTO LIBRAIO -http://ilsalottodelgattolibraio.blogspot.it/
WHISPER: LA VOCE DEL TEMPO -http://whisperlavocedeltempo.blogspot.it
LE TAZZINE DI YOKO - http://www.letazzinediyoko.it/
NEW ADULT E DINTORNI - http://newadultedintorni.blogspot.it/
ROMANCE & FANTASY FOR COSMOPOLITAN GIRLS -http://fidibooksblog.blogspot.it
IL CASTELLO TRA LE NUVOLE - http://ilmondodiangelica.blogspot.it/
LEGGERE E' UN MODO DI VOLARE SENZ'ALI -http://leggerecomevolaresenzali.altervista.org/
PLEASE ANOTHER BOOK - http://pleaseanotherbook.tumblr.com
LA QUINTESSENZA DEI LIBRI - http://laquintessenzadeilibri.blogspot.it
LEGGERE ROMANTICAMENTE - http://www.leggereromanticamente.com/

3 - commentare almeno in uno dei blog (scrivendo nel form il nome di quest'ultimo).

FACOLTATIVO: 
1 - seguire Mondadori Chrysalide e Cassandra Clare su facebook;
2 - seguire Mondadori Chrysalide e Cassandra Clare su  twitter, 
3 -rispondere alle domande delle due parti di esame Shadowhunters (le trovate nel post di apertura e in quello di chiusura su Liber Arcanus);
4 - condividere l'evento nei vari social.

a Rafflecopter giveaway

Allora? 
Che ve ne pare? 
IN BOCCA AL LUPO A TUTTI!
Rosy