Visualizzazione post con etichetta Le recensioni di Jaqueline. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Le recensioni di Jaqueline. Mostra tutti i post

giovedì 14 marzo 2013

Premio: LIEBSTER AWARD e J&R verso il mondo di...

Buon giorno lettori! Innanzitutto volevo ringraziare la blogosfera per avermi invaso di mail e di commenti e avermi assegnato il premio Liebster.

Il premio consiste in un giochino in cui si deve rsipondere ad una serie di undici domande poste dal blog che ti ha assegnato il riconoscimento...ma visto che siete stati tanti rispondere a tutte le domande verrebbe un pò lungo. Ringrazio tutti quelli che hanno pensato ad Inside a Book e soprattutto giro il Liebster Award a tutti i blogger recenti e recentissimi che hanno meno di 200 follower, così come vuole la regola. Quindi se siete uno di quei blog....questo premio è per voi.


Bene ora passaimo alla rubrica J&R verso il mondo di....


Come ormai saprete questa rubrica, condivisa con Jaqueline del blog I libri ci fanno volare, consiste nel recensire per voi due libri che appartengano ad un determinato mondo.
Il mondo di questo appuntamento è.....

DRAGHI

Su Inside a Book troverete la recensione di Jaqueline, mentre su I libri ci fanno volare troverete la mia recensione.
Dunque, partiamo:

La ragazza drago di Licia Troisi


Più riguardo a L'eredità di ThubanTrama: Sofia guarda Roma attraverso il cancello dell'istituto dove è cresciuta e pensa che ormai non verrà più adottata da nessuno. Finché un eccentrico professore di antropologia non la prende con sé e la porta in una casa sul lago costruita intorno a un albero antico. Molto antico.Il professore sembra conoscere molte cose del passato di Sofia. Un passato lontano, oscuro e magico che le ha impresso sulla fronte un neo, il segno dell'eredità dell'ultimo dei draghi: Thuban, colui che ha sconfitto e imprigionato Nidhoggr, la feroce viverna alata, nelle viscere della Terra.Dopo trentamila anni la viverna si sta risvegliando, e tocca alla ragazza con il neo sulla fronte difendere la stirpe di drago.


Sofia ha 13 anni quando viene adottata dal professor Schafen. Lui è un Custode, e ha il compito di
trovare i Draconiani. Ben presto, infatti, Schafen si rivelerà a Sofia e le racconterà la storia dei draghi.
300 mila anni fa draghi e viverne (serpenti alati, dotati delle sole zampe anteriori) si scontrarono in una feroce battaglia.
Fu Nidhoggr, Grande viverna, a scatenare il conflitto: divorò le radici dell'Albero del Mondo (fonte di ogni purezza ed equilibrio naturale del mondo).
Ma alla fine furono i draghi ad avere la meglio nello scontro, tuttavia per riuscire a vincere la battaglia, il potente drago Thuban dovette sprecare tutte le sue forze per intrappolare sotto terra e con un sigillo temporaneo, Nidhoggr. Lung, un umano molto affezionato e devoto ai draghi, prese la decisione di unirsi al drago Thuban, salvandogli cosí la vita.
Sofia è la discendente di Lung. E ora Thuban vive dentro di lei.
Il sigillo che intrappola Nidhoggr si sta indebolendo sempre più. E a Sofia spetta il difficile compito di ritrovare i frutti dell'Albero del mondo per impedire a Nidhoggr di spezzare il sigillo.
In un primo momento, però, la protagonista si tirerà indietro. Non si sente pronta ad affrontare tutto ciò che l'aspetta, ma appena capirà che è in gioco il destino dell'intera umanità, cambierà opinione e deciderà di combattere.
La lettura di questo romanzo è stata molto veloce e abbastanza scorrevole, ciò nonostante non posso dire che il libro mi abbia molto colpita.
Ho trovato, in certe situazioni, la protagonista insopportabile! Sofia é troppo insicura. Troppo timida. Troppo svenevole. Sempre pronta a fare la parte della vittima.
A volte sembra proprio che Sofia lo faccia apposta! Sembra che le piaccia sentirsi dire che é una nullitá e lo pensa lei stessa!
Mi chiedo come faccia ad avere dentro di se l'anima di Thuban, uno dei draghi piú potenti.
Al contrario un personaggio che mi é molto piaciuto é Lidja, anchessa è una Draconiana e ha in sè l'anima dei drago Rastaban.
Lidja, al contrario di Sofia, è determinata, spontanea, solare e disinvolta.
Lidja è perfetta, e proprio per questo in un primo momento causerà l'antipatia di Sofia.
Altri 2 personaggi che mi sono piaciuti molto sono  Nida e Ratatosk, i figli (promanazioni terrene) di Nidhoggr.
Nida, bellissima e disinvolta, e Ratatosk, bello e malvagio, sono entrambi sempre pronti a fare a gara per acquistarsi le grazie di loro padre.
Mi è molto piaciuto il modo in cui viene affrontata questa rivalità tra fratelli.
Alla fine il libro si é rivelato carino, ma nulla di piú. Lo stile della autrice è molto semplice.
Forse il motivo per cui non mi ha preso molto é perché trovo che il romanzo sia più adatto a un lettore molto giovane. Sicuramente verrà apprezzato di piú!

Ecco questa è la recensione di Jaqueline....sete curiosi di scoprire cosa ho letto io per voi? E allora correte su I libri ci fanno volare. Credo che Jaqueline posterà più tardi, nel pomeriggio.





sabato 23 febbraio 2013

J&R verso il mondo di....#4


Questa rubrica l'abbiamo ideata io e la mia gemella Jaqueline. In sostanza il mondo di... rappresenta un tema a cui sono legati due libri, che, ovviamente, abbiamo letto e recensito per voi. Questo quarto appuntamento arriva un pò in ritardo ma tra esami e problemi di connessione non è stato facile. Comunque...meglio tardi che mai no?
Siete curiosi di conoscere dove siamo state ultimamente? Si? Bene allora il mondo di questo appuntamento è.....

STREGHE

Jaqueline ha letto:
Stryx il marchio della strega di Connie Furnari

Più riguardo a StryxTrama: Dopo aver vissuto in Inghilterra, Sarah, una potente strega, torna a Salem decisa a ricominciare una nuova vita senza la magia. Inaspettatamente, giunge la sorella minore, Susan, strega intrigante e perversa che ha scelto di passare al lato oscuro per la sete di potere, determinata a sconvolgere l'esistenza di Sarah e degli ignari studenti del liceo di Salem. La vita scolastica si rivela fin da subito molto più dura del previsto. L'unico apparentemente interessato a conoscerla è un giovane dai grandi occhi grigioazzurro, Scott, il solo ad essere in grado di risvegliare in lei antichi sentimenti che credeva ormai essere assopiti. Ma Salem ben presto comincerà ad essere sconvolta da numerosi delitti inspiegabili, il cui unico filo conduttore sarà un marchio a forma di "S" posto sulle vittime. Le strade della cittadina diventano pericolose trappole mortali, e a Sarah non resterà altro che affrontare il suo oscuro passato per poter salvare le altre giovani streghe e se stessa.

Sarah è la protagonista del romanzo. Lei è una strega. Ed è marchiata. La sua spalla sinistra, infatti, è segnata da una grande ''S'' gotica: il simbolo del marchio della strega, Stryx.
Ma nonostante ciò Sarah desidera soltanto una cosa: essere una ragazza normale. Malgrado tutti i suoi inutili tentativi sembra che proprio non ci riesca, appena Sarah ritorna a Salem per iniziare una vita normale ecco che riappare sua sorella Susan. La storia proseguirà con strani incontri. Sarah incontra infatti Scott, e fin qui nulla di strano, ma Scott assomiglia tantissimo ad Arthur, il suo amore perduto. Nella storia saranno presenti numerosi flashback che raccontano della vita precedente della protagonista.
Scott è però diverso da Arthur e la protagonista se ne rende presto conto, e proprio per questo si innamorerà di lui.
Tutto sembra andare per il verso giusto... ma in realtà una minaccia incombe su tutte le streghe di Salem: i Cacciatori.
Nonostante il mio pregiudizio iniziale ''ecco l'ennesimo fantasy con i soliti clichè'', mi sono dovuta ricredere!
Ho trovato questo libro davvero coinvolgente.
La scrittura è molto scorrevole e semplice.
I personaggi sono ben delineati e descritti.
Le streghe di questo romanzo, come personaggi magici urban fantasy, mi sono davvero piaciute.
Le streghe descritte dall'autrice sono le tipiche streghe vecchio stampo (chiamiamole così), infatti ritroviamo le consuete caratteristiche della strega: la magica scopa volante, il tipico gatto nero come animale da compagnia, le magiche pozioni e i vecchi libri.
E questo fa apprezzare di più il libro. Con tutti i nuovi urban fantasy ormai ne abbiamo viste di tutte i colori: i vampiri vegetariani, quelli che brillano al sole, i mostri buoni, le fate cattive...
Ormai è facile confondersi, ma Stryx ci riporta alle vecchie origini.
Tutto sommato Stryx è una lettura piuttosto leggera e carina. Finalmente un romanzo fantasy ben scritto di un autrice italiana.
Consigliato a chi cerca una lettura semplice e divertente! :)

Siete curiosi di scoprire cosa ho letto io? Allora correte da Jaqueline...vi dico solo che sono stata ad East Falls con Paige.

giovedì 31 gennaio 2013

J&R verso il mondo di.... #3

Dopo un lungo periodo di assenza ritorna anche questa rubrica che io e Jaqueline del blog I libri ci fanno volare abbiamo ideato per voi.
Il mondo di... rappresenta un tema che accomuna i due libri che io e Jaqueline abbiamo deciso di leggere e di recensire.
Il tema di questo appuntamento è....
FATE

Su Inside a Book troverete la recensione del libro letto da Jaqueline mentre su I libri ci fanno volare troverete la mia.

Jaqueline, per questo appuntamento con la fate, ha letto:

Lo specchio dell fate di Jenna Black


More about Lo specchio delle fateTrama: Dana Hathaway non lo sa ancora, ma sta per cacciarsi davvero nei guai. Quando sua madre si presenta al saggio di fine anno ubriaca, la ragazza capisce di averne abbastanza: è giunto il momento di prendere un volo che dagli Stati Uniti la porterà fino alla lontana Inghilterra. È diretta verso la mitica città di Avalon, l'unico posto sulla terra in cui il mondo umano e quello delle fate entrano in contatto e dove vive il suo misterioso padre. Ad Avalon però, il viaggio comincia ad andare storto e Dana si trova invischiata in un gioco molto pericoloso: qualcuno sta cercando senza dubbio di farle del male. Ma soprattutto, sembra che tutti vogliano qualcosa da lei: sua zia Grace, Ethan, un affascinante ragazzo dotato di straordinari poteri, e Kimber, sua sorella. Ma cosa, esattamente? Persino suo padre pare intenzionato a tenerla all'oscuro di tutto quello che le sta accadendo... Intrappolata tra due mondi, coinvolta in oscure trame di potere, la ragazza non sa più di chi può fidarsi, ma ha capito bene che la sua vita non potrà più tornare quella di una volta.

È uno strano mondo quello descritto dall'autrice del romanzo. Poichè qui il mondo fatato e quello umano magicamente si incontrano.
La protagonista del romanzo è la sedicenne Dana. Dopo l'ennesima figuraccia causata dalla madre alcolizzata decide di avventurarsi ad Avalon in cerca del suo misterioso padre,che non ha mai incontrato.
Ma il viaggio non va come dovrebbe. Dana, infatti, non appena arriva ad Avalon viene rapita da sua zia. Ma 2 misteriosi fratelli, Ethan e Kimber, riescono a liberarla e le promettono di portarla da suo padre. Ma sembra che le loro vere intenzioni non siano queste...
Perchè sembra che tutti vogliano qualcosa da Dana?
Dopo diversi episodi e varie scoperte Dana riuscirà a incontrare finalmente suo padre. Ma sia Dana che suo padre si dimostreranno freddi, distaccati.
La protagonista dovrà, dunque, decidere di chi fidarsi. Di sua zia? Di suo padre? O di Ethan e Kimber?
Chi è veramente Dana e come mai tutti sembrano interessati a lei?
Ho letteralmente divorato questo libro, grazie alla scrittura semplice e fresca dell'autrice.Già dalle prime pagine, il libro riesce a catturare il lettore in questo strano mondo descritto.
Lo specchio delle fate si è rivelata una lettura carina, simpatica e coinvolgente.Consigliato a chi, appunto, vuole leggere qualcosa di leggero.
Spero in un seguito ancora più coinvolgente!

Bene, questa era la recensione di Jaqueline. Siete curiose di sapere cosa ho letto io? Allora correte su I libri ci fanno volare per scoprirlo....

Bacio
R.

giovedì 6 dicembre 2012

J&R verso il mondo di...#2


Una giornata ricca per Inside a Book quella di oggi. Pubblico il terzo e ultimo post.

Eccoci al secondo appuntamento di questa rubrica. Vi rispiego molto velocemente in cosa consiste: io e Jaqueline del blog I libri ci fanno volare abbiamo letto per voi due libri che appartengono ad un determinato tema, Qui su Inside a Book troverete la recensione di Jaqueline, la mia gemella e su I libri ci fanno volare la mia.
E allora iniziamo. Il tema di questa puntata è.....

Viaggi nel tempo

Questa la recensione di Jaqueline:

Tempest di Julie Cross


More about TempestTrama: Manhattan. 2009. Jackson Meyer ha diciannove anni ma non è un ragazzo come tutti gli altri: può viaggiare nel tempo. Una mattina due uomini fanno irruzione nella camera di Holly, la sua ragazza, e le sparano. Jackson assiste impotente alla scena e, in preda al panico, salta nel tempo, ma si ritrova bloccato nel 2007, senza più riuscire a tornare nel suo presente. Così decide di rivivere il passato e cambiarlo per assicurarsi che Holly non sia più in pericolo. Tornando ancora più indietro nel tempo, Jackson scopre importanti segreti su di sé e la sua famiglia. Jackson ha anche occasione di fare due viaggi oltre il 2009, in un futuro non meglio precisato: una misteriosa bambina di nome Emily gli mostra una New York totalmente devastata, mentre il capo degli NdT (i nemici del tempo), Thomas, gli fa vedere una Manhattan dall’apparenza perfetta. Jackson sarà costretto a prendere importanti decisioni sulla propria vita e sulle persone che ama.


Il diciannovenne Jackson possiede una capacità particolare: può viaggiare nel tempo.
Ma i suoi viaggi nel tempo non possono cambiare gli avvenimenti del passato, questi viaggi vengono definiti ''mezzi salti''.
Il protagonista di Tempest potrebbe sembrare un normale ragazzo: vive a Manhattan, è ricco, ha una fidanzata, Holly, e un migliore amico, Adam (l'unico a sapere del potere di Jackson).
Le cose sembrano andare per il verso giusto, fino a quando avviene qualcosa di inaspettato.
Una mattina tre uomini fanno irruzione a casa di Holly, e le sparano. Jackson, che assiste alla scena, dallo spavento ''salta'' indietro nel tempo, nel 2007... ma questo però non è un normale salto.
Jackson, infatti in un primo momento rimane bloccato in un limbo, da cui non riesce proprio a venire fuori. Proprio nel 2007 Jackson scopre diversi fatti: il padre è un agente della CIA e combatte i NDT (nemici del tempo), ovvero tutti colori che sono in grado di viaggiare nel tempo e hanno cattive intenzioni. I ''salti'' dei NDT vengono definiti salti completi, poichè sono in grado di far cambiare gli avvenimenti. Loro, però, non provano emozioni... non provano dolore né amore.
Ma Jackson, nonostante possa anche lui viaggiare nel tempo, non è proprio come loro...
 Nel libro, Jackson non riesce a fidarsi completamente del padre, e cerca di capire chi realmente siano i ''buoni'' della situazione.

''Solo perchè scegli una parte non significa che tu stia da quella parte...'' dice l'amico Adam nel libro.

Inoltre a Jackson verrano mostrati due diversi futuri: un mondo completamente devastato e un mondo ricco e prospero.
Il libro si conclude con una decisione. Jackson sceglierà... e come dice l'ultima frase del libro ''non avrà rimpanti''.
Mi hanno sempre affaniscano i viaggi nel tempo e questo è il primo libro che leggo su questo tema.
Devo dire che mi ha davvero colpito.
I colpi di scena di certo non mancano, e neanche l'azione. Anzi... forse sono anche troppe le sorprese!
Un libro che conquista dalla prima pagina... per non parlare dell'ultima!
Non vedo l'ora di leggere il secondo volume della trilogia, Voretex. (In uscita in inglese il 15 gennaio).
Consigliatissimo ai lettori di tutte le età.
Un libro unico per lo stile dell'autrice, e la trama avvincente.

Che ne pensate? Siete curiosi di sapere quale libro ho letto io? Allora correte QUI per scoprirlo.

Bacio
R.

giovedì 22 novembre 2012

J&R verso il mondo di..... #1



Eccoci al primo appuntamento di questa rubrica che abbiamo ideato io e Jaqueline del blog " I libri ci fanno volare".
J (Jaqueline) & R (io) verso il mondo di... consiste nel recensire per voi libri che appartengono ad un determinato tema: su Inside a book troverete la recensione di Jaqueline e su I libri ci fanno volare la mia...
E' una rubrica bisettimanale.

E allora iniziamo. Il tema di questo primo appuntamento è...

SIRENE

E questa è la recensione di Jaqueline.

Il bacio della sirena di Tera Linn Childs


More about Il bacio della sirenaTrama: Lily Sanderson ha diciassette anni e vive con la zia nella piccola città di Seaview. Adora trascorrere il tempo libero con le amiche e parlare al telefono mentre si rilassa nella vasca da bagno ma, ogni volta che si trova di fronte a Brody Bennett, il bellissimo capitano della squadra di nuoto della scuola, lei entra nel panico. Il motivo è molto semplice: Lily è perdutamente innamorata di lui. Da sempre. Come da sempre, invece, odia il suo incubo quotidiano, Quince Fletcher, l'invadente vicino di casa che sembra non avere niente di meglio da fare che renderle la vita impossibile. Lily, però, custodisce un "piccolo" segreto: è una sirena, nata dalla relazione tra la madre umana morta quando lei era ancora una bambina - e il re di Thalassinia, meraviglioso mondo sottomarino dove la ragazza potrà tornare al compimento dei diciotto anni. Con il giorno del suo compleanno alle porte, Lily decide quindi di fare il grande passo, e il Ballo di Primavera organizzato dalla scuola è l'occasione perfetta per mettere in pratica il suo piano: baciare Brody per legarsi indissolubilmente a lui con un incantesimo. Tuttavia la situazione le sfugge ben presto di mano: per una serie di sfortunate coincidenze, infatti, quella sera la sirena bacia il ragazzo sbagliato...


Sirene. Creature mitologiche, che appaiano per la prima volta nell'epica.
Se ne trovano di diversi tipi: buone, cattive, ammalianti, misteriose...
Purtroppo sono pochi i libri belli su di esse, ma devo dire che Il bacio della sirena è tra questi pochi.
Lily è una sirena. È la figlia del re di Talahssina, dunque è una principessa. Quando viene a sapere che sua madre era un' umana decide di vivere una nuova avventura, trasferendosi sulla Terra, da sua zia Rachel e la sua micia Prithi.
La protagonista, da sempre, è innamorata di Brody, il ragazzo più carino della scuola.
Mentre detesta con tutto il cuore Quince, che non perde mai occasione di farle dei dispetti!
Fino a quando un giorno, accade l'impensabile. Quince bacia Lily. Il bacio crea così un legame, anzi un vero e proprio incantesimo che li unisce.
Lily capirà in seguito che per quanto possa essere strano e impensabile, Quince è innamorato di lei. Anche Lily, poi, capirà di provare dei sentimenti per Quince.
Lily dovrà fare la sua scelta.
Dovrà decidere se slegare l'incantesimo che la unisce a Quince, ignorando ciò che prova per Quince o tenere, invece, unito il legame, dimenticandosi di Brody, il ragazzo che tanto sogna.

''Rimango di stucco.
Come fa a dire la cosa giusta per farmi andare su tutte le furie? 
Ha un dono innato. 
Peccato non sia un talento che si possa rivendere''

Ho adorato i conflitti tra Lily e Quince. ;) In qualche modo, ogni singola volta mi ritrovavo con un sorrisetto stampato in faccia.
La cosa che ho apprezzato di più sono stati gli ultimi capitoli, in pratica sono letteralmente esplosi! ;)
Nonostante molte parti del libro potevano sembrare scontate, il libro incuriosisce sempre più, pagina dopo pagina.
Ho trovato anche carine le ''espressioni marine'' utilizzate da Lily, (tipo ''porcatrota'' o ''parli del pesce diavolo...''). Alcune mi hanno davvero fatto piegare in due dalle risate.
Il finale mi ha spiazzata! Succede tutto così velocemente! Beh è un finale aperto, ma si intuisce come proseguirà.
Il romanzo è molto carino, fresco. E merita di essere letto!
Lo consiglio vivamente a tutti! Non lasciatevelo scappare!
Mi raccomando

Questa è la recensione di Jaqueline. Siete curiosi di sapere quale libro ho letto io e cosa ne penso? Allora presto correte su "I libri ci fanno volare".
Bacio
R