Visualizzazione post con etichetta Sarah Addison Allen. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sarah Addison Allen. Mostra tutti i post

lunedì 13 agosto 2012

Giorni di zucchero, fragole e neve di Sarah Addison Allen


More about Giorni di zucchero fragole e neveTRAMA: Josey ha tre certezze: l'inverno è la sua stagione preferita; lei non è il classico esempio di bellezza del Sud; i dolci è meglio mangiarli di nascosto. Vive a Bald Slope, il paesino di montagna dov'è nata, rinchiusa nell'antica casa di famiglia ad accudire la vecchia madre. Ma di notte Josey ha una vita segreta. Si rifugia in camera a divorare scorte di dolcetti e pile di romanzi rosa. Finché un bel giorno, misteriosamente, nello stanzino nascosto dal guardaroba, dove l'aria profuma di zucchero, spunta un'esuberante signora che dice di essere venuta per aiutarla. Chi è quella donna? Perché il suo corpo odora di fumo di sigaretta e acqua stagnante? Perché sembra scappare da qualcosa o da qualcuno? Josey non farà in tempo a chiederselo, che il suo piccolo mondo sarà messo sottosopra. Scoprirà che in amore e in amicizia le certezze non esistono e che le persone, anche le più care, possono nascondere qualcosa di inconfessabile. Accettare questa sfida è la grande prova che Josey dovrà superare. E per lei sarà l'inizio di una nuova vita: la sua.

E' la storia di una ragazza come noi, una ragazza come tante. Josey è intrappolata nel piccolo paesino natale dal senso di colpa verso la madre e dalla necessità di stare con lei e accudirla fino a quando ne avrà bisogno. Josey è una ragazza tormentata dalla madre perchè assomiglia troppo a quel marito che tanto ha disprezzato. Ma Josey è anche una ragazza che ha voglia di vita: voglia di viaggiare, uscire,avere amiche, fare esperienze e invece resta dietro le finestre della sua stanza accontentandosi di mangiucchiare qualche dolce di nascosto nel suo armadio segreto e aspettare l'ora della consegna della posta per vedere il ragazzo di cui è innamorata e non ricambiata.
Ma un giorno, nella vita (o meglio nell'armadio) di questa ragazza così dolce e insoddisfatta, compare una donna che userà ogni mezzo per aiutare Josey ad uscire dal guscio e ad affrontare la vita che vorrebbe avere ma che non ha il coraggio di prendersi.
E' una storia un pò così, fatta di nuove amicizie, libri che compaiono dal nulla e primi baci dati un pò in la rispetto all'età tradizionale a cui una ragazza inizia a fare le sue esperienze.
Ho divorato questo libro in un paio di giorni: come vi ho già detto nel post dedicato a "il giardino dei raggi di luna" sono completamente innamorata di questa scrittrice.
Alla fine ho pianto tanto mi ha emozionata, scritto con una fluidità e una semplicità sorprendente tocca punti dolenti che tutte noi prima o poi dovremo affrontare.
Si sente, si tocca con mano la rabbia e la malinconia, la gioia del primo amore, il pizzicore delle sensazioni..."Giorni di zucchero fragole e neve" parla del gusto di vivere! Abbuffatevene!

Bacio
R.

lunedì 30 luglio 2012

Il giardino dei raggi di luna di Sarah Addison Allen

More about Il giardino dei raggi di luna
TRAMA:
La diciassettenne Emily arriva nel paesino di Mullaby con la speranza di risolvere alcuni misteri che circondano la vita della madre, appena scomparsa. Ma quando entra nella casa del nonno si rende conto che a Mullaby i misteri fanno parte della vita quotidiana: ecco camere dove la carta da parati cambia a seconda dell’umore di chi la guarda, ecco strani fasci di luce attraversano i cortili a mezzanotte. E una vicina, Julia, sforna sogni a forma di biscotti, sperando di far tornare l’amato. Può la torta colibrì restituire l’amore? C’è davvero un fantasma che danza nel cortile di Emily? Le risposte non sono mai quelle che ci si aspetta. Perché in questa città di curiose stramberie, la felicità sorride a chi sa assaporare il magico della vita.

Non si può non innamorarsi di Sarah Addison Allen. Io sono rimasta assolutamente folgorata da questa scrittrice, scoperta (tra l'altro) per caso grazie ad un'amica che mi ha consigliato di leggere "Giorni di zucchero, fragole e neve". Ho praticamente divorato "Il profumo del pane alla lavanda" e "Il giardino dei raggi di luna" mi ha incantata.Adoro la capacità di questa scrittrice di unire il magico alla realtà: eventi inspiegabili, che sono caratteristiche tipiche dei personaggi si amalgamano con la vita di tutti i giorni, con le vicende della quotidianià, con i problemi di ciascuno di noi.Emily si trova catapultata nel paesino di origine della madre, morta da poco, per scoprirne il passato e incontra per la prima volta il suo nonno gigante, una vicina un pò eccentrica in grado di vedere l'essenza dei dolci e un ragazzo speciale che....non questo non ve lo dico se no che gusto c'è?
Si legge nel giro di un attimo, leggero, fresco e per certi versi goloso,  racconta non solo la storia di Emily, ma anche quella di Julia: una storia tormentata che parte da un cuore spezzato e che cerca la sua conclusione attraverso il profumo zuccheroso dei suoi dolci.
Ne "il giardino dei raggi di luna" si intrecciano quindi le vicende di due donne, appartenenti a fasce d'età differenti, abbiamo due modi diversi di gestire la vita e le sofferenze: una impulsiva e spensierata, l'altra ferma, decisa e riflessiva.
Questo romanzo, come del resto gli altri della Allen, l'ho praticamente mangiato in una notte. Coinvolgente, ricco di colpi di scena, romantico al punto giusto: CONSIGLIATISSIMO!