AGGIORNAMENTO 02.04.2014: Ieri vi avevo detto che mi sarei informata circa la prosecuzione di questa serie in Italia, così ho scritto alla casa editrice che mi ha dato questa risposta:
Buon pomeriggio a tutti lettori.
Qualche giorno fa ho finito di leggere Schegge di me di Tahereh Mafi. Un libro incredibile, che ho divorato e oggi sono qui, ancora senza parole, a cercare di scriverne una recensione.
Ciao Rosy, non sono ancora previste novità su quella serie, se ce ne saranno vi informeremo subito, grazie.Beh rassegnamoci, io la finisco in lingua....
Buon pomeriggio a tutti lettori.
Qualche giorno fa ho finito di leggere Schegge di me di Tahereh Mafi. Un libro incredibile, che ho divorato e oggi sono qui, ancora senza parole, a cercare di scriverne una recensione.
Vi starete chiedendo: ma come???? Non avevi ancora iniziato la serie Shatter me????
No.
No.
Credo di essere l'unica al mondo a non aver ancora letto Schegge di me e sì, me ne pento amaramente perché questa lettura è stata.....awwwww! Non so come dirvelo. Mi è piaciuta un casino! Si può dire casino?
Questo è il motivo per cui la recensione di oggi è un pochino......sconclusionata.
Titolo: Schegge di me
Autore: Tahereh Mafi
Casa editrice: Rizzoli
Pagine: 360
Prezzo: 17,00 €
Trama: 264 giorni chiusa in una cella, senza contatti con il mondo, perché Juliette ha un potere terribile: se tocca una persona può ucciderla. A tenerla prigioniera è la Restaurazione, un gruppo militare che intende usarla come arma. Scappare è impensabile, finché nella cella di Juliette entra Adam, un soldato semplice che scopre di essere immune al suo tocco. Il loro incontro è la scintilla che accende una speranza, la chiave che potrebbe aprire mille porte. Perché la vita li chiama, oltre i muri della prigione.
.jpg)
Passiamo invece al contenuto di questo libro super bellissimo. Scusate ma l'entusiasmo che mi ha colta nel leggere Shatter me mi permette tutti questi "neologismi" altrimenti non riuscirei a farvi capire quanto mi sia piaciuto.
In un mondo futuro, post apocalittico si può quasi dire, in cui l'uomo ha distrutto tutto ciò che la natura gli ha offerto, la Restaurazione cerca di mantenere il controllo privando la popolazione di ogni genere di conforto e utilizzando il pugno duro con chiunque si ribelli al sistema. Il classico distopico.
.jpg)
La ragazza non può toccare nessuno: le sue mani sono morte per chiunque la sfiori.
E' chiaro che questa ragazza rappresenta un'arma micidiale, un arma che permetterebbe al Governo di vincere la guerra, di sedare le rivolte. Per questo motivo Warner, uno dei migliori cattivi di cui abbia letto, capo dell'esercito la vuole per se facendo crescere una vera e propria ossessione nei confronti di Juliette.
Ma torniamo ad Adam che in realtà non è quello che sembra, ma un soldato agli ordini di Warner.
.jpg)
Basta ho già detto troppo sulla trama ma non riesco a smettere di parlarne.
L'autrice di questo libro e, a giudicare da quello che ho letto in giro per il web, di tutta la serie è un genio: ha creato una storia mozzafiato, raccontata da Juliette stessa, con la sua frenesia, con la sua incredulità, il nervosismo e un pizzico di pazzia tipico di chi rimane isolato dal mondo per tantissimo tempo. Parole che si ripetono come un mantra, pensieri cancellati, uno stile decisamente veloce, nervoso, folle. Dallo stesso stile, oltre che dalla narrazione, traspare il carattere di Juliette: una ragazza sola, frustrata, delusa, stanca, smaniosa del contatto umano, terrorizzata ma anche capace di tanto altruismo nonostante tutto quello che gli altri le hanno riservato.
.jpg)
Infine Warner con questa sua ossessione per Juliette, un interesse che va al di la della fame di potere, un attaccamento decisamente morboso per una ragazza che conosce meglio di se stesso grazie a tutte le minuziose ricerche fatte su di lei.
Schegge di me si legge in un attimo: catturata dalla storia ma anche dal rapporto che si crea tra i personaggi sono arrivata alla fine in un battibaleno.
Non credevo che mi sarei emozionata tanto. Non vedo l'ora di leggere il resto della serie, che spero non tardi ad arrivare, anche se VOCI DI CORRIDOIO, dicono che la traduzione è stata sospesa...farò le mie ricerche in proposito. Beh Rizzoli, spero per voi che questa sia una bufala! Nel frattempo FIRMATE LA PETIZIONE per la prosecuzione della serie in Italia. Trovate il banner nella sidebar.
Aaaaaawwwww!!!! Lo so che l'avete letto praticamente tutti, allora che mi dite? Sono stata una folle a a non leggerlo prima? Che ne pensate? Vi è piaciuto come a me?
P.S. Questa recensione partecipa alla Mastereader di Lucrezia del blog Il libro che pulsa per la categoria Un libro che racconti una storia d'amore o che sia presente come sfondo.