Visualizzazione post con etichetta newton compton. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta newton compton. Mostra tutti i post

sabato 21 novembre 2020

Review Tour: UNA FESTA DA SOGNO di Karen Swan

 

Buon pomeriggio a tutti!
Come state passando questo weekend?  Da me c'è una bellissima giornata di sole, infatti ho pensato di mettermi sul balcone per scrivere questa recensione.

Oggi vi parlo di quella che mi è apparsa come la  prima lettura natalizia del 2020: Una festa da sogno di Karen Swan, edito da newton Compton, che ringrazio per avermi dato la possibilità di leggerlo in anteprima.


Titolo: Una festa da sogno
Autore: Karen Swan
Casa editrice: Newton Compton
Pagine: 480
Prezzo: € 12,00

VOTO3/5

Trama: Il maestoso castello di Lorne, arroccato sulle scogliere nel sud dell’Irlanda, appartiene alla fa­miglia di Ottie, Pip e Willow da secoli. Nessuno avrebbe po­tuto aspettarsi che, alla morte di Sir Declan, nella spartizione dell’eredità il castello sarebbe stato destinato a Willow, la più piccola. Ottie e Pip sono senza parole: perché proprio a lei? Tre anni prima, infatti, per un motivo che nessuno conosce, Willow ha lasciato la città per trasferirsi a Dublino, giurando che non sarebbe mai più tor­nata. Come se non bastasse, Willow ha intenzione di ven­dere il castello, cosa che rat­trista Ottie e Pip. Per fortuna l’acquirente, Connor Shaye, ha intenzione di convincere le tre sorelle a dare una festa di addio. E, in una notte magica sulla scogliera, persino i segreti più misteriosi possono tornare alla luce. Ottie, Pip e Willow saranno in grado di lasciarsi il passato alle spalle?
Recensione
Una festa da sogno racconta la storia di tre sorelle cresciute in un splendido castello sulle scogliere a sud dell'Irlanda. Crescendo Willow, Pip e Ottie si sono allontanate ma il legame che le unisce è forte, anche se, forse, un po' nascosto dalle incomprensioni.
Quando il padre delle tre, Sir Declan, viene a mancare, le ragazze si trovano di fronte ad un 'eredità immensa, ma difficile da gestire e mantenere e i segreti che ciascuna di esse nasconde non facilitano la situazione.

Ottie è la sorella maggiore, la quale sente fortemente il peso di essere la primogenita e di non essere l'erede maschio a cui tramandare il titolo di Cavaliere, appartenuto per generazioni alla sua famiglia. La donna ha fatto di tutto per cercare l'approvazione del padre che sente di non riuscire mai a raggiungere. Ottie è una donna insoddisfatta, mai contenta di ciò che fa, che ha intrecciato una relazione amorosa con un uomo che non può avere ufficialmente e tutta la sua vita le sembra un fallimento.
Anche Pip, secondogenita, non è soddisfatta della sua vita, ma se la fa andare bene e gestisce con passione le scuderie della proprietà: accompagna le famiglie in escursioni alla scoperta della costa, ma il suo sogno è gestire un allevamento di purosangue. Un sogno difficilmente raggiungibile a causa delle difficoltà economiche in cui l'intera famiglia versa da diverso tempo.
Infine, c'è Willow, la più piccola delle tre, che a causa di un oscuro evento ha lasciato il castello di Lorne alla volta di Dublino, girando le spalle alla tenuta e alla famiglia.
La morte del padre sconvolgerà notevolmente la vita delle tre sorelle, che si troveranno improvvisamente a fare i conti con la realtà delle loro insoddisfazioni.

Una festa da sogno è un romanzo corale e molto suggestivo. Il merito è in gran parte dell'ambientazione: le scogliere dell'Irlanda e un castello centenario fanno da sfondo alla storia. L'autrice ha reso vividamente i luoghi in cui le vicende si svolgono e questo è uno dei motivi per cui, in fin dei conti, il romanzo mi è piaciuto. 
Il secondo motivo è rappresentato dallo stile: sebbene il narratore divida il racconto, concentrando la sua attenzione ora su una sorella ora sull'altra, la lettura resta fluida e scorrevole e l'alternarsi dei punti di vista non spezza il filo del discorso, incuriosendo sempre di più il lettore e regalandogli più dettagli possibili sull'intera storia.

Devo avvertirvi. La cover mi ha traviata non poco: mi aspettavo di leggere un libro natalizio, in realtà il Natale appare, sullo sfondo, solo alla fine della storia, per cui non mi sento proprio di dire che Una festa da sogno sia una lettura natalizia. Potremmo definirla pre-natalizia, forse?
Vi consiglio questo romanzo perché è molto leggero, piacevole e carino, adatto per un weekend di coccole, the e copertina
R.

venerdì 26 ottobre 2018

REVIEW PARTY - The Hunger - Affamati - di Alma Katsu


Buon venerdì lettori!
Giorno di Review party su Inside a Book: infatti, oggi esce per Newton Compton (che ringrazio per avermi inviato una copia del romanzo) THE HUNGER - AFFAMATI di Alma Katsu.
Vi segnalo che la storia raccontata in questo libro è stata definita da Stephen King "inquietante, avvincente".


Titolo: The Hunger - Affamati
Autore: Alma Katsu
Casa editrice: Newton Compton
Pagine:
Prezzo: € 12,00 (cartaceo), € 2,99 (ebook)

26 OTTOBRE 2018



Trama: 1846. Dopo aver viaggiato per settimane verso ovest, in direzione della California, un gruppo di pionieri si trova davanti a un bivio. Per il leader della spedizione, George Donner, è il momento di fare una scelta. Quelle che si trovano davanti, infatti, sono due strade che conducono alla stessa destinazione. Una è già nota come una pista sicura, ma dell’altra, ancora sconosciuta, si vocifera che potrebbe essere più corta. La decisione di Donner avrà ripercussioni sulle vite di tutti coloro che sono in viaggio con lui. Il caldo cocente del deserto sta per lasciare il posto a venti pungenti e a un freddo acuto in grado di congelare il bestiame. Spinti verso la follia dalla fatica e dalle privazioni, i membri del gruppo dovranno lottare per la sopravvivenza. Mentre i bambini cominciano misteriosamente a scomparire. Ma la minaccia più pericolosa che i pionieri dovranno affrontare non è la furia della natura, bensì qualcosa di più primitivo e feroce che si sta risvegliando.
Tornate indietro o morirete tutti


RECENSIONE

The hunger - affamati è un libro coinvolgente ed intrigante che ho divorato domenica scorsa. Ebbene sì: ho iniziato la mia lettura alle nove, subito dopo colazione e l'ho terminata in tarda serata, interrompendomi giusto per i pasti.
Il romanzo di Alma Katsu racconta del lungo viaggio di un gruppo di pionieri verso la California nella metà dell'ottocento ed è ispirato ad una storia vera: dettaglio che rende particolarmente inquietante la lettura. Della trama non vi dico altro perchè la quarta di copertina è abbastanza esauriente.
Ciò che mi ha maggiormente colpito di questo romanzo è stata l'abilità dell'autrice di non lasciare nulla al caso: i personaggi sono ben caratterizzati, le ambientazioni particolareggiate, l'intreccio degli eventi è ben orchestrato. Il tutto è raccontato dal punto di vista ora di un personaggio, ora dell'altro, in modo da catturare l'attenzione senza via di scampo.
Mano a mano che proseguivo con la lettura mi rendevo conto di conoscere sempre meglio i protagonisti di questo viaggio infernale, i quali vengono descritti con profondità dall'autrice e alla fine è diventato facile fraternizzare con loro.
Alma Katsu ha intessuto un fatto realmente accaduto con la sua fantasia dando vita ad un romanzo che merita di essere letto:  l'elemento sovrannaturale che si innesta sulla realtà, su personaggi davvero esistiti, dona alla lettura quel qualcosa in più che rende la storia realistica, sconvolgente e decisamente inquietante
L'autrice è stata davvero in gamba nel far trasparire dai propri personaggi, dapprima l'eccitazione e l'emozione di una nuova vita dall'altro lato del continente e, successivamente, la preoccupazione e l'ansia di questi pionieri che si trovano a metà di un lunghissimo viaggio con scorte di viveri ormai ridotte all'osso e con l'inverno alle porte.
Mese dopo mese il viaggio affligge la lunga carovana diretta verso ovest. Ricchi, poveri, signori e servi : non c'è scampo per nessuno.
La stanchezza,  l'invidia, la vendetta, la paura, il freddo, la fame, i sussurri nella notte, la follia.....ognuno di questi elementi serpeggia tra le fila dei pionieri e vi assicuro che li sentirete ad uno ad uno scorrere come un brivido lungo la vostra schiena.
Lo stile di Alma Katsu è fluido, scorrevole, coinvolgente e accattivante. Non c'è stato verso di interrompere la lettura che non mi ha mai annoiato.
In conclusione consiglio caldamente questo libro a tutti, anche a coloro che non amano il genere, perchè lasciarsi trasportare dal corso degli eventi è stato davvero facile e, soprattutto, il finale non vi deluderà.


Allora che ne pensate? 
Rosy 

P.S. Condividere il post sui vostri social aiuterà Inside a Book a crescere

giovedì 18 maggio 2017

La rosa del califfo di Renée Ahdieh - Recensione

Buongiorno lettori,
oggi vi parlo di La rosa del califfo. Oh come ho amato questa duologia! Meravigliosa!
Voi cosa state leggendo di bello? Io credo che tenterò di dare una seconda chance a The invasion of Tearling, ho finito di leggere Passenger (stupendo!) e vorrei anche leggere Unravel me che mi aspetta ormai da qualche tempo. Vedrò come organizzarmi.

Titolo: La rosa del califfo
Autore: Renee Ahdieh
Casa editrice: Newton Compton Editori
Pagine: 432
Prezzo: € 8,5 Acquista qui


Trama:  Dall'autrice del bestseller La moglie del califfoShahrzad è stata la moglie del califfo del Khorasan. Era giunta nella sua dimora con lo scopo di vendicare la morte di altre fanciulle andate in sposa a lui. 
Poi il suo piano è saltato, Khalid non è infatti il mostro che tutti credono. È un uomo tormentato dai sensi di colpa, vittima di una potente maledizione. Ora che è tornata dalla sua famiglia, Shahrzad dovrebbe essere felice, ma quando scopre che Tariq, suo amore d’infanzia, è alla guida di un esercito e sta per muovere guerra al califfo, la ragazza capisce che deve intervenire se vuol salvare ciò che ama. Per tentare di evitare una sciagura, spezzare quella maledizione, ricongiungersi a un uomo di cui ora scopre di essersi innamorata, Shahrzad farà appello ai suoi poteri magici, a lungo rimasti sopiti dentro di lei…

Recensione
Non vedevo l'ora di parlarvi di questo libro!
Ho amato il primo romanzo (QUI), ma questo lo supera di gran lunga.
La storia riprende esattamente da dove si era interrotta con Shahrzad tornata in seno alla famiglia d'origine, lontana dal suo amato Khalid e con una missione dalla cui riuscita dipende il futuro dell'intero Khorasan e dell'amore della sua vita.
Ne La rosa del califfo, Shahrzad si dimostra, ancora una volta, all'altezza delle aspettative: Shazi è una donna fortissima, determinata, caparbia, cocciuta e pronta a tutto per difendere le persone che ama, persino mentire alla sua famiglia, all'amico del cuore, al padre e alla sorella. Il fine giustifica i mezzi.
Molto meno spazio è dato, invece, a Khalid, califfo del Khorasan, tuttavia la sua presenza si fa sentire con tutta la prepotenza del suo fortissimo carattere. Altri personaggi ruotano intorno a questa coppia che io amo tantissimo: in particolare Tariq, primo amore di Shahrzad, che lascia che tutte le sue azioni siano guidate dall'istinto e dalla passione, e la sorella di Shazi, più timida e ponderata, meno istintiva di Shahrzad, ma altrettanto caparbia e determinata.
In questo romanzo le donne hanno un ruolo determinante: non sono ombre sullo sfondo ma gridano a gran voce il proprio potere e combattono per ottenere il posto che loro spetta nella società, tematica quanto mai attualissima: ne La rosa del califfo, Shazi e sua sorella, Despina e Yasmine hanno un ruolo determinate e senza di loro nessun nodo verrebbe al pettine.
La magia permea tutte le pagine di questo libro: palle infuocate, serpenti giganti, libri magici e maledizioni. Si tratta di una duologia fantasy degna di stare al fianco di altre grandi storie di magia ed eroi.
La Ahdieh ha creato una storia pazzesca, meravigliosa, che arriva al cuore e coinvolge il lettore senza lasciare alcuna possibilità se non quella di arrendersi al potere delle parole dell'autrice e farsi travolgere dalle vicende e dalla magia più pura.

Allora, che ne pensate?
Lo avete letto?
Avete letto il primo romanzo?
Consigliatemi altri libri da leggere, libri veramente belli, che ultimamente latitano.

mercoledì 26 aprile 2017

I want it! Prossime uscite

Buongiorno lettori,
come va?
Qui da me piove ininterrottamente da stanotte. Da un lato è un bene perchè erano secoli che non pioveva dall'altro.....che p....... ormai è primavera! Sole, caldo, mare...uff....
Tempo a parte....oggi vi mostro tre libri che usciranno nelle prossime settimane e che DEVO ASSOLUTAMENTE AVERE!
Pronti?


Titolo: La rosa del Califfo
Autore: Renée Ahdieh
Casa editrice: Newton Compton editori
Pagine: 384
Prezzo:  € 8,50 Acquista qui

27 APRILE 2017


Trama: Shahrzad è stata la moglie del califfo del Khorasan. Era giunta nella sua dimora con lo scopo di vendicare la morte di altre fanciulle andate in sposa a lui. Poi il suo piano è saltato, Khalid non è infatti il mostro che tutti credono. È un uomo tormentato dai sensi di colpa, vittima di una potente maledizione. Ora che è tornata dalla sua famiglia, Shahrzad dovrebbe essere felice, ma quando scopre che Tariq, suo amore d’infanzia, è alla guida di un esercito e sta per muovere guerra al califfo, la ragazza capisce che deve intervenire se vuol salvare ciò che ama. Per tentare di evitare una sciagura, spezzare quella maledizione, ricongiungersi a un uomo di cui ora scopre di essersi innamorata, Shahrzad farà appello ai suoi poteri magici, a lungo rimasti sopiti dentro di lei…


Titolo: The tower - il millesimo piano
Autore: Katharine McGee
Casa editrice: Piemme
Pagine: 588
Prezzo:  € 17,00 Acquista qui

09 MAGGIO 2017


Trama: Manhattan, 2118. New York è diventata una torre di mille piani, ma le persone non sono cambiate: tutti vogliono qualcosa, e tutti hanno qualcosa da perdere. La spregiudicata Leda, che brama una droga che non avrebbe mai dovuto provare e un ragazzo che non avrebbe mai dovuto toccare. La viziata Eris, che dopo aver perso tutto in un istante vuole risalire, ma presto comincerà a chiedersi quale sia veramente il suo posto. Il geniale Watt, che può arrivare ai segreti di ciascuno, e quando viene assunto per spiare una ragazza si troverà imprigionato in una rete di bugie. E sopra tutti, al millesimo piano della Torre, vive Avery, la ragazza disegnata geneticamente per essere perfetta. La ragazza che sembra avere ogni cosa, tormentata dall'unica che non dovrebbe nemmeno desiderare...


Titolo: Gabbia del re
Autore: Victoria Aveyard
Casa editrice: Mondadori
Pagine: 480
Prezzo:  € 16,92 Acquista qui

02 MAGGIO 2017


Trama: Ora che la scintilla della ragazza che controlla i fulmini si è spenta, chi illuminerà la strada verso la ribellione? Privata del suo potere e perseguitata dai tremendi errori commessi, Mare Barrow si ritrova prigioniera e in balia di Maven Calore, di cui un tempo era innamorata e che altro non ha fatto se non mentirle e tradirla. Diventato re, il ragazzo continua a tessere la tela ordita dalla madre morta per mantenere il controllo sul suo regno e sulla sua prigioniera. Mentre, a Palazzo, Mare cerca di resistere all'effetto della pietra silente, il suo improvvisato esercito di novisangue e rossi continua imperterrito a organizzarsi, a esercitarsi e a espandersi. Impaziente di uscire dall'ombra, infatti, si sta preparando a combattere. Dal canto suo, Cal, il principe esiliato che reclama il cuore di Mare, è pronto a tutto pur di riaverla con sé. In questo terzo e straordinario capitolo della serie "Regina rossa", le alleanze di un tempo sono messe in discussione e - Mare lo sa bene - quando il sangue si rivolta contro il sangue potrebbe non rimanere nessuno a spegnere il fuoco che minaccia di distruggere completamente Norda.

Non vedo l'ora! La moglie del califfo mi era stra piaciuto e sono curiosissima di leggerlo, anche la serie della Aveyard mi è piaciuta un sacco. Su quest'ultima so che le opinioni sono contrastanti.
Infine, ho sentito parlare tantissimo di The tower e le aspettative sono molto alte. Spero di non restare delusa.

Allora?
Che ve ne pare?
Li prenderete?
Li avete già letti in lingua?
Che ne pensate?

Rosy

venerdì 27 maggio 2016

IL MIO SPLENDIDO MIGLIORE AMICO di A.G. HOWARD

Buongiorno a tutti,
finalmente sono riuscita a leggere il primo libro di una serie che non vedevo l'ora di leggere. Ci ho messo un po' ma alla fine ho preso Il mio splendido migliore amico e me ne sono innamorata.


Titolo: Il mio splendido migliore amico
Autore: A. G. Howard
Casa editrice: Newton Compton
Prezzo: € 5.02 (Amazon)
Pagine: 406  

          Acquista qui: Il mio splendido migliore amico 

Trama: Alyssa Gardner riesce a sentire i sussurri dei fiori e degli insetti. Peccato che per lo stesso dono sua madre sia finita in un ospedale psichiatrico. Questa maledizione affligge la famiglia di Alyssa fin dai tempi della sua antenata Alice Liddell, colei che ha ispirato a Lewis Carroll il suo Alice nel Paese delle Meraviglie. Chissà, forse anche Alyssa è pazza, ma niente sembra ancora compromesso, almeno per ora, almeno fin quando riuscirà a ignorare quei sussurri. Quando la malattia mentale della madre peggiora improvvisamente, però, Alyssa scopre che quello che lei pensava fosse solo finzione è un’incredibile verità: il Paese delle Meraviglie esiste davvero, è molto più oscuro di come l’abbia dipinto Carroll e quasi tutti i personaggi sono in realtà perfidi e mostruosi. Per sopravvivere e per salvare sua madre da un crudele destino che non merita, Alyssa dovrà rimediare ai guai provocati da Alice e superare una serie di prove: prosciugare un oceano di lacrime, risvegliare i partecipanti a un tè soporifero, domare un feroce Serpente. Di chi potrà fidarsi? Di Jeb, il suo migliore amico, di cui è segretamente innamorata? Oppure dell’ambiguo e attraente Morpheus, la sua guida nel Paese delle Meraviglie?

INCIPIT: Colleziono insetti da quando avevo dieci anni; è l'unica maniera in cui riesco a fermare i loro mormorii. Infilzare uno spillone nelle viscere di un insetto è il modo più veloce per zittirlo. Alcune delle mie vittime sono esposte in bacheche di vetro appese alle pareti, mentre altre sono suddivise per categorie in diversi barattoli di vetro, in attesa di essere utilizzate. Grilli, scarafaggi, ragni...

RECENSIONE
Non capisco come sia possibile che io abbia aspettato tutto questo tempo per iniziare questa saga.
Il mio splendido migliore amico racconta una delle storie più belle ed originali che abbia letto quest'anno e anche uno dei retelling meglio riusciti.
Alyssa Gardner è una discendente di Alice, si proprio l'Alice di Lewis Carrol.
La povera Alyssa teme di diventar pazza come la madre, e come le sue antenate a partire da Alice, e di finire in un manicomio con una camicia di forza che le impedisce di vivere. Infatti, la ragazza sente insetti e fiori parlare nella sua testa e i messaggi che le inviano raccontano di un mondo che assomiglia pericolosamente a quello descritto dalla follia di tutte le sue antenate. Per questo motivo Alyssa azzittisce tutti i  mormorii chiudendoli per sempre in opere d'arte alquanto stravaganti.
Ma e se non si trattasse di follia? E se la realtà non fosse così reale? 
Alyssa, infatti, scopre che tutto ciò che ha sempre temuto non è altro che la verità, che la follia che da anni aleggia sulle donne della sua famiglia è  il frutto di una maledizione che la piccola Alice ha attivato scendendo nella tana del Bian Coniglio. Così, Alyssa parte per la sua missione: trovare l'accesso al Paese delle Meraviglie, sconfiggere la maledizione e salvare sè stessa e la madre.
Nel corso della sua avventura Alyssa scoprirà che non tutto ciò che luccica è oro e che per poter raggiungere il suo obiettivo il cammino è lungo ed arduo.
Il mio splendido migliore amico, in realtà, racconta il viaggio della protagonista verso una nuova consapevolezza di sè. Con l'aiuto di Jeb, il miglior amico di cui è innamorata da sempre, Alyssa cerca di fare l'impossibile e scopre che il Paese delle Meraviglie non ha proprio niente di meraviglioso, anzi. La piccola Alice deve aver metabolizzato a suo modo gli orrori che ha vissuto laggiù, raccontandoli poi al celebre autore con gli occhi di una bimbetta spaventata.
Sono rimasta molto affascinata dalla fantasia della Howard e soprattutto dal suo modo di scrivere. Il mio splendido migliore amico si legge d'un fiato e l'attenzione del lettore non cala mai.
I personaggi son vividi e reali. Alyssa, poi, è fantastica: non è la classica protagonista smidollata di cui si legge in tantissimi young adult, ma è una ragazzina con una personalità fortissima, determinata a raggiungere il suo obiettivo ad ogni costo, non importa se ciò significa rubare i soldi della morosa di Jeb per poter raggiungere la tana del Bian Coniglio.
Quello che colpisce maggiormente, inoltre, sono le ambientazioni: la Howard si è ispirata molto al mondo creato da Carrol, ma lo ha adattato alle esigenze che la sua storia imponeva. Nel Paese delle Meraviglie tutto è strano in senso perverso, oscuro e gotico. E' un mondo che spaventa ma da cui si è attratti irresistibilmente.
L'autrice è stata bravissima: il suo stile non annoia mai, è fluido e accende la curiosità di chi legge.
Non vedo l'ora di leggere il secondo e il terzo volume della serie.

Allora, che ne pensate?
Lo avete letto?
Avete letto questa serie?

Serie Splintered
1# Il mio spolendido miglior amico

lunedì 11 aprile 2016

LA BATTAGLIA DEI PUGNALI di Marie Lu - RECENSIONE IN ANTEPRIMA

Buon pomeriggio lettori,
come vi avevo preannunciato sulla pagina facebook, oggi vi parlo di La battaglia dei pugnali di Marie Lu (aka The young elite).
Il nuovo romanzo di Marie Lu uscirà per Newton Compton Editori il 14 aprile ma grazie alla CE ho potuto leggerlo in anteprima e quindi....eccomi qui.
Devo essere sincera...ho comprato questo libro in lingua, nella speranza di riuscire a leggerlo prima o poi....ma poi il tempo è passato e nel frattempo è stata annunciata la pubblicazione in Italia e così l'ho letto in lingua.



Titolo: La battaglia dei pugnali
Autore: Marie Lu
Casa editrice: Newton Compton editori
Pagine: 350
Prezzo: €9,90
Acquista qui: La battaglia dei pugnali (Young Elite Series Vol. 1)

14 APRILE 2016


E MEZZO
Trama: Adelina Amouteru è una sopravvissuta. Dieci anni fa il suo Paese è stato colpito da un’epidemia. Sono morti quasi tutti, e i pochi bambini rimasti in vita sono stati marchiati per sempre dalla malattia. I bei capelli corvini di Adelina sono diventati color argento, le sue ciglia bianche, e l’occhio sinistro è sostituito da una brutta cicatrice. Il suo crudele padre la considera un’appestata, una maledizione per la casata degli Amouteru. Ma i sopravvissuti hanno acquisito anche straordinari poteri magici, per questo la popolazione li chiama “Giovane Elite”. Teren Santoro è al servizio del re, dirige l’Inquisizione: il suo compito è scovare i sopravvissuti della Giovane Elite e annientarli. Lui li considera malvagi, eppure è lo stesso Teren a nascondere grandi ombre nel suo cuore. Enzo Valenciano fa parte della Compagnia della Spada, un gruppo segreto all’interno della Giovane Elite, nato con il compito di combattere l’Inquisizione. Ma quando incontrerà Adelina, scoprirà che la ragazza possiede poteri che mai nessuno ha avuto prima e cercherà di convincerla a combattere al suo fianco.
INCIPIT: Qui i morti sono quattrocento. Prego che i vostri se la passino meglio. La città ha cancellato i festeggiamenti delle Lune di Primavera per la quarantena e le caratteristiche feste in maschera sono diventate scarse quanto la carne e le uova.La maggior parte dei bambini nel nostro distretto sta uscendo dalla malattia con effetti collaterali alquanto singolari. I capelli di una ragazzina sono mutati da dorato in nero da un giorno all'altro. Un ragazzo di sei anni ha delle cicatrici che gli deturpano il viso senza che sia mai stato toccato. Gli altri medici sono abbastanza terrorizzati.

RECENSIONE
Devo ammettere che avevo grandi aspettative su questo romanzo. Conosco l'autrice per aver letto la trilogia Legend e mi fido di lei. Ero praticamente sicura che non mi avrebbe delusa, pertanto non ho calato il mio entusiasmo nemmeno quando, finalmente, ho avuto questo libro per le mani. Di solito quando inizio la lettura abbasso le aspettative e alzo i muri della critica per non rimanere delusa.
Tuttavia, Marie Lu si è mostrata all'altezza e questo nuovo romanzo, che è il primo di una trilogia, mi è piaciuto un sacco e non mi ha deluso per niente.
La protagonista di questa storia è una ragazzina che è stata colpita, come tanti altri, da una malattia che non ha lasciato scampo agli adulti ma che ha salvato qualche bambino. Ad alcuni di questi bimbi sono rimasti segni fisici più o meno visibili, ad altri no, ma tutti i sopravvissuti hanno sviluppato delle particolari abilità che li hanno resi dei mostri agli occhi degli altri.
Adelina Amoutero ha perso i suoi bellissimi capelli neri che si sono trasformati in un argento che uguaglia il colore della luna e una brutta cicatrice le segna il viso là dove i medici sono stati costretti a toglierle l'occhio. Adelina ha sopportato tanto dopo la guarigione: lo scherno degli altri, la morte della madre, l'invidia nei confronti della sorella che pur essendo malata e poi guarita non presenta alcun segno speciale e l'odio, la delusione, la rabbia del padre. Tutti questi sentimenti sono cresciuti dentro di lei ed insieme a lei, forgiando una protagonista femminile con un carattere spaventosamente oscuro e con un animo troppo affine alla crudeltà.
Adelina è quindi un personaggio sui generis, di cui non si legge spesso. Un personaggio che si lascia dominare dai propri sentimenti non esattamente puri e che, pur essendone spaventata, decide di farne una propria forza. Ed è proprio da questo rancore che cova da anni che si sviluppa il suo temibile potere: un potere che si alimenta della paura e dei timori di chi le sta intorno. Adelina è in grado di giocare con l'immaginazione nel vero senso della parola. I suoi poteri le permettono di creare illusioni e far credere al proprio avversario di vedere qualcosa che non c'è o di sentirla.
Adelina è un personaggio che nella sua peculiarità mi è piaciuto molto, nonostante ci siano stati dei momenti in cui mi ha irritata. L'abilità della Lu sta nell'aver creato una protagonista che non ha niente di eroico, che non si fida di nessuno, che si nutre di rabbia, paura, vendetta e rancore.
Tutti gli altri personaggi, ce ne sono diversi che si affacciano sulle vicende di questa storia, passano in secondo piano di fronte alla sua oscura grandezza. Persino il protagonista maschile è sacrificato davanti all'importanza che l'autrice ha deciso di dare ad Adelina. Di Enzo Valenciano sappiamo ben poco. Poco conosciamo della sua storia e dei suoi sentimenti. Sappiamo che è un rivoluzionario, che è determinato e pronto a tutto, ma l'autrice decide di non scavare a fondo nel suo animo. E così anche per gli altri personaggi.
Tutti scompaiono di fronte ad Adelina.
Beh direi che si è capito che questo personaggio mi ha colpito particolarmente. E sono rimasta affascinata dalla dichiarazione dell'autrice (abbiate pietà...non mi ricordo dove l'ho letto) in cui afferma che questa trilogia racconta la nascita non di un eroe ma di un cattivo.
La battaglia dei pugnali è ambientato in un mondo creato dall'autrice appositamente per la sua storia, che temporalmente può essere collocato nel rinascimento, ed in modo particolare nel rinascimento italiano. Un mondo governato da una regina ambiziosa  e determinata a sterminare tutti gli "obrobri" che la malattia si è lasciata dietro. 
Il wordbuilding è davvero ben strutturato e tutto è curato nei minimi dettagli per dar vita ad un'ambientazione perfetta. Molte delle descrizioni evocano una città mercantile italiana, credo si sia ispirata a Venezia.
Lo stile della Lu, poi, è inconfondibile: la storia è raccontata interamente da Adelina in prima persona anche se alcuni capitoli, scritti in terza persona, sono dedicati ad altri personaggi. Lo stile di questa autrice è pazzesco: Marie Lu ha un'abilità fenomenale nel coinvolgere il lettore. Usa il presente per tutto il tempo e questa scelta fa si che la storia si dipani davanti agli occhi del lettore in tempo reale, non lasciandogli scampo.
Scusate se mi sono dilungata un po' di più, ma La battaglia dei pugnali è un libro bellissimo e non vedo l'ora di leggere il seguitop per scoprire come evolverà il personaggio di Adelina.
Unica pecca: la parte romance è davvero poca.

Che ne pensate?
Io sono rimasta affascinata.
Lo leggerete?

Serie The young elite 
#1 La battaglia dei pugnali 
#2 The rose society
 #3 The midnight star

Questo libro partecipa alla Fantasy reading challenge di Franci per la categoria Fantasy di un autore che conosci.

domenica 13 marzo 2016

SUNDAY NEWS #4

Buona domenica lettori. Siete pronti per un nuovo appuntamento con la rubrica Sunday News?
Oggi vi segnalo una serie di libri che voglio assolutamente leggere. Ce n'è uno in particolare che bramo e che non vedo l'ora esca. Pronti?



Titolo: Signora della mezzanotte
Autore: Cassandra Clare
Casa editrice: Mondadori
Pagine: 696
Prezzo: € 19,00

15 MARZO 2016

Trama: Los Angeles 2012. Sono passati cinque anni da quando Emma Carstairs ha perso i genitori, barbaramente assassinati. Dopo il sangue e la violenza a cui ha assistito da bambina, la ragazza ha dedicato la sua vita alla lotta contro i demoni ed è diventata la Shadowhunter più talentuosa della sua generazione. Non ha però mai smesso di cercare coloro che hanno distrutto la sua famiglia e, quando si rende conto che l'unico modo per arrivare ai colpevoli è quello di allearsi con le fate, da anni in lotta con gli Shadowhunters, non si tira indietro. È una partita molto pericolosa, ma Emma, insieme a Julian, suo migliore amico e parabatai, ha tutte le intenzioni di giocarla fino in fondo. Non solo la ragazza potrebbe finalmente vendicarsi, ma per Julian si apre la possibilità di riabbracciare il fratello Mark, che anni prima era stato costretto a unirsi al Popolo Fatato. Inizia così una corsa contro il tempo, un'indagine ricca di colpi di scena, dove i bluff e i doppi giochi non mancano e i sentimenti più profondi sono messi a dura prova. Compreso quello che lega Emma e Julian, forse di natura diversa rispetto a quel legame puro, unico e indissolubile che dovrebbe unire due parabatai: un sentimento che la Legge non accetta. Questa è un'edizione speciale con il racconto in esclusiva La festa di fidanzamento.



Titolo: Mior
Autore: Simon Rowd
Casa editrice: Mondadori electa
Pagine: 400
Prezzo: € 14,90

4 APRILE 2016

Trama: Eric Arden è morto. Lo è per i suoi genitori adottivi, nei ricordi degli abitanti di Skittburg e agli occhi dei drowhunter, che hanno smesso di dargli la caccia. Per sopravvivere si nasconde nella solitudine degradante dei quartieri di Estrielle, dove il suo lato oscuro lo consuma ogni giorno, trascinandolo in un abisso di rancore e violenza. Neppure a Sophie, che conosce la verità e verso cui nutre ancora un amore profondo, è concesso avvicinarlo. Ma quando lei decide di rompere il muro alzato tra loro e di riconquistarlo, una verità tenuta nascosta a entrambi emerge a spezzare per sempre il loro legame: è lei l’assassina inconsapevole di Logan, il vero padre di Eric, strappatogli via subito dopo averlo ritrovato. Incapace di guardare Sophie ancora negli occhi, Eric fugge tra le braccia di Dana, l’affascinante drow con un passato da cacciatrice, riapparsa dal nulla nella sua vita. Nemmeno lei, però, può cancellare il dolore che lo corrode. Solo due occhi violacei, incrociati e persi una notte sulla tomba di Logan, riaccenderanno in lui la speranza. Una parte del suo passato, che credeva perduta per sempre, esiste ancora, avvolta nel mistero: sua madre,
Arline, è viva. Costretto a chiedere l’aiuto di Sophie per ritrovarla, nella ricerca Eric scoprirà che la
lotta tra elfi e drow nasconde ancora segreti profondi: fantasmi del passato si aggirano in luoghi
sepolti da tempo ed efferate creature sembrano tornate per completare un cerchio di sangue che
qualcuno ha voluto insabbiare. Ancora una volta, Eric si troverà a combattere per i drow, conteso
dall’amore delle due ragazze al suo fianco, ma quando crederà di essere a un passo dalla verità,
dovrà accettare che la vita, a volte, è in grado di riservare oscure sorprese.




Titolo: Beautiful
Autore: Alyssa Sheinmel
Casa editrice: Newton Compton
Pagine: 320
Prezzo: € 10,00

10 MARZO 2016

Trama: Maisie è, a detta di tutti, una ragazza carina e fortunata. Ha una vita normale, una famiglia e un fidanzato che le vogliono bene e una passione per la corsa. Una mattina però, mentre si allena, la sua esistenza cambia in modo drammatico. Vittima di un incidente, si ritrova con il viso deturpato e, anche se potrà sottoporsi a un importante intervento chirurgico, non sarà per nulla semplice, dopo, riconoscersi e ritrovare se stessa. Alyssa Sheinmel, scrittrice apprezzata dalla critica, tratta un tema importante con una scrittura potente, raccontando il dramma di una ragazza che cerca di ricostruire la propria identità, punto di partenza per poter rinascere.



Il libro che bramo è ovviamente quello della Clare. Mi sto riguardando tutti i volumi precedenti per essere sicura di non perdermi alcun dettaglio di questa nuova avventura Shadowhunters. Mentre non conoscevo la serie di cui fa parte Mior e mi sto attrezzando per recuperare il primo volume.

Allora che dite? 
Quale vorreste leggere? 
 Avete letto la serie di Simon Rowd? 
Rosy

mercoledì 2 marzo 2016

Sunday news #3 on wednesday


Buongiorno a tutti lettori,
come avrete capito dal titolo, domenica non sono riuscita a postare la rubrica Sunday news e quindi rimedio oggi.
I primi due libri sono già usciti ma ci tenevo a segnalarveli, gli altri usciranno domani.
Questi titoli mi incuriosiscono molto e sono già nella mia wish list.





Titolo: La piccola biblioteca con le ali
Autore: David Whitehouse
Casa editrice: Sperling & Kupfer
Pagine: 264
Prezzo: € 18,90

01 MARZO 2016
Trama: Bobby non crede che le cose che succedono nei libri possano capitare anche nella vita. Sarà che i pochi romanzi presenti in casa sua sono stati nascosti dal padre in soffitta; o che è passato un bel po' di tempo da quando sua madre gli raccontava le favole – anche se Bobby ha solo dodici anni. Da quando sua madre è sparita, lui non fa che archiviarne le tracce rimaste. Catalogare e contare, è questo che gli riesce meglio, mentre passa il tempo a nascondersi dai bulli della scuola e dalla specie di famiglia che gli resta: un padre che beve troppo e la sua nuova fidanzata dal look ossigenato. Fino al giorno in cui incontra Rosa – una ragazzina sola, «diversa» e collezionista come lui – e sua madre, Val, che fa le pulizie in una biblioteca ambulante. È grazie a loro che, in un'estate indimenticabile, Bobby scopre la magia dei romanzi: le tante finestre che possono aprirgli sul mondo, le mille avventure che possono fargli vivere. E alla fine dell'estate, quando Bobby si ritrova nei guai col padre e Val rischia di perdere il lavoro, la biblioteca diventa la loro unica salvezza. A bordo di quello scrigno di storie, fuggiranno in cerca di una vita migliore. Uniti come una famiglia vera. Protagonisti di un'avventura che saranno loro a vivere, giorno per giorno, come in un romanzo di cui non potranno conoscere il finale fino all'ultima pagina.



Titolo: La felicità è una pagina bianca
Autore: Elisabeth Egan
Casa editrice: Piemme
Pagine: 396
Prezzo: € 16,60

25 FEBBRAIO 2016
Trama: Quando qualcosa non va, Alice Pearse si rifugia nella lettura. È sempre stato così; fin dalla più tenera infanzia, per Alice i libri sono isole felici dove potersi rilassare, mondi in cui perdersi, tesori da amare. E, adesso che si è ritrovata di colpo con un marito disoccupato, tre bambini da mantenere e un mutuo da pagare, i libri sono diventati letteralmente la sua ancora di salvezza: è infatti grazie alla sua fama di book blogger che le viene offerto un impiego da Scroll, una promettente start up che sta per inaugurare una catena di «sale di lettura», ovvero raffinati caffè dove sprofondare in comode poltrone, consultare uno sterminato catalogo di e-book e leggere. Nonostante le feroci proteste della sua migliore amica, proprietaria della libreria del quartiere, Alice accetta, tuttavia non le ci vuole molto per rendersi conto che gestire la famiglia con un lavoro a tempo pieno è molto più difficile di quanto non si aspettasse e che, dietro l’apparenza meravigliosa, Scroll nasconde un incubo. Eppure Alice non si scoraggia: in fondo, a volte, per trovare la felicità basta girare pagina




Titolo: Segreto di famiglia
Autore: Mikaela Bley
Casa editrice: Newton Compton
Pagine: 336
Prezzo: € 12,00

3 MARZO 2016
Trama: A Stoccolma è un freddo e piovoso venerdì di maggio, quando la piccola Lycke, di soli otto anni, scompare improvvisamente nel centro della città. La rete televisiva nazionale si lancia subito sulla notizia e manda sul campo un’inviata specializzata in cronaca nera, Ellen Tamm. Chi ha visto Lycke per l’ultima volta? Chi sono i suoi genitori? Il padre e la madre di Lycke sono separati ed è stata la nuova moglie del padre ad accompagnare la bambina al centro sportivo, dove se ne sono perse le tracce. La donna, madre a sua volta da poco, racconta la sua versione dei fatti, ma ci sono delle zone d’ombra nella testimonianza. La tata che ha cresciuto la bambina è chiusa nel dolore. La madre di Lycke invece è imperscrutabile, soffre ancora il peso del divorzio e di una depressione post partum mai affrontata. Il padre, dal canto suo, non si dà pace. Nel frattempo Ellen si impegna in una ricerca spasmodica, nonostante la corruzione della polizia, i sempre più strani comportamenti dei genitori di Lycke e le frecciate velenose dei colleghi. Ma ha deciso di fare il possibile per fronteggiare la situazione da vera professionista, perché questo caso le ricorda da vicino ciò che conosce sin troppo bene: segreti di famiglia, bugie, inganni che la obbligheranno a confrontarsi con il proprio doloroso passato, mentre le speranze di ritrovare la bambina scomparsa si assottigliano…




Titolo: Il mio sogno proibito
Autore: Monica Murphy
Casa editrice: Newton Compton
Pagine: 288
Prezzo: € 12,00

03 MARZO 2016
Trama: A Stoccolma è un freddo e piovoso venerdì di maggio, quando la piccola Lycke, di soli otto anni, scompare improvvisamente nel centro della città. La rete televisiva nazionale si lancia subito sulla notizia e manda sul campo un’inviata specializzata in cronaca nera, Ellen Tamm. Chi ha visto Lycke per l’ultima volta? Chi sono i suoi genitori? Il padre e la madre di Lycke sono separati ed è stata la nuova moglie del padre ad accompagnare la bambina al centro sportivo, dove se ne sono perse le tracce. La donna, madre a sua volta da poco, racconta la sua versione dei fatti, ma ci sono delle zone d’ombra nella testimonianza. La tata che ha cresciuto la bambina è chiusa nel dolore. La madre di Lycke invece è imperscrutabile, soffre ancora il peso del divorzio e di una depressione post partum mai affrontata. Il padre, dal canto suo, non si dà pace. Nel frattempo Ellen si impegna in una ricerca spasmodica, nonostante la corruzione della polizia, i sempre più strani comportamenti dei genitori di Lycke e le frecciate velenose dei colleghi. Ma ha deciso di fare il possibile per fronteggiare la situazione da vera professionista, perché questo caso le ricorda da vicino ciò che conosce sin troppo bene: segreti di famiglia, bugie, inganni che la obbligheranno a confrontarsi con il proprio doloroso passato, mentre le speranze di ritrovare la bambina scomparsa si assottigliano…

Ecco, questo è quanto, che ne dite?

Rosy

martedì 23 febbraio 2016

LA MOGLIE DEL CALIFFO di Renée Ahdieh

Buon quasi pomeriggio a tutti lettori,
ieri, ahimè, ho iniziato a studiare per preparare un orale che non so ancora se potrò sostenere. Un po' mi sento di portarmi sfiga da sola ma, d'altra parte, se poi scoprissi di aver passato lo scritto (a giugno) sarebbe troppo tardi per preparare sei materie corpose in due mesi. Quindi.....povera meeeee!

Oggi voglio parlarvi di un libro meraviglioso che dovete assolutamente leggere: sto parlando de LA MOGLIE DEL CALIFFO di Renéè Ahdieh. Bramo questo libro da un sacco di tempo e finalmente ho potuto leggerlo.


Titolo: La moglie del califfo
Autore: Reneée Ahdieh
Casa editrice: Newton Compton Editori
Pagine: 384
Prezzo: € 10,00
Trama: Ogni volta che il sole cala sul regno di Khalid, spietato califfo diciottenne di Khorasan, la morte fa visita a una famiglia della zona. Ogni notte, infatti, il giovane tiranno si unisce in matrimonio con una ragazza del luogo e poi la fa uccidere appena sorge il sole, dopo aver consumato le nozze. Ecco perché tutti restano sorpresi quando la sedicenne Shahrzad si offre volontaria per andare in sposa a Khalid. In realtà, ha un astuto piano per spezzare quest’angosciosa catena di terrore, restando in vita e vendicando la morte della sua migliore amica e di tante altre fanciulle sacrificate ai capricci del califfo. La sua intelligenza e forza di volontà la porteranno a superare la notte, ma pian piano anche lei cadrà in trappola: finirà per innamorarsi proprio di Khalid, scoprendolo molto diverso da come appare ai suoi sudditi. E Shahrzad scoprirà anche che la tragica sorte delle ragazze non è stata voluta dal principe. Per lei ora è fondamentale svelare la vera ragione del loro assurdo sacrificio per spezzare una volta per tutte questo ciclo di morte.

INCIPIT: Non si preannunciava un'alba gradita.
Il cielo ne narrava già la storia, con il triste bagliore argenteo che faceva capolino al di là dell'orizzonte.
Un ragazzo era accanto al padre sulla terrazza del palazzo di marmo. Osservavano la pallida luce del sole nascente schiacciare l'oscurità con lenta e accurata decisione.
<<Lui dov'è?>>, chiese il giovane.
Il padre rispose senza guardare nella sua direzione. <<Non ha lasciato le sue stanze da quando ha dato l'ordine>>.
Il giovane si passò una mano tra i capelli mossi, sospirando. <<Scoppieranno rivolte per le strade>>.
<<E tu le sederai, e in fretta>>. Una risposta concisa, sempre rivolta al tetro raggio di luce che si allungava in cielo.

RECENSIONE
Non so perchè ma quando devo scrivere una recensione di un libro che mi è piaciuto molto e che mi ha lasciato un sacco sono sempre in difficoltà. Mi sembra che le mie parole non siano sufficieni a rendergli la giustizia che meritano. Capita anche voi?
La moglie del califfo è un libro bellissimo, con personaggi ben caratterizzati e molto credibili ed una storia che tocca il cuore.
Shahrzad è la protagonista, una sedicenne che si offre volontaria per sposare il temibile califfo del Khorasan, la cui abitudine è quella di uccidere la propria moglie dopo la prima notte di nozze. Shahrzad decide di affrontare la crudeltà di quest'uomo nella speranza di poter vendicare la sua migliore amica. Per questo motivo la ragazza intesse un piano che dovrebbe portarla a scoprire il punto debole del temuto marito e quindi distruggerlo. Ma se il destino non facesse la sua parte non ci sarebbe nemmeno la storia, infatti Khalid è molto più di quello che le terribili voci raccontano di lui e vede nella novella sposa qualcosa che non ha visto nelle altre, che gli ferma la mano al momento dell'esecuzione. Intanto, la bella sedicenne racconta al marito storie meravigliose, lasciandole in sospeso sul più bello, per guadagnare un'altra alba, un altro giorno di vita. Ma mano a mano che i giorni passano e Shahrzad sopravvivve, la ragazza impara a conoscere un marito che non è come se lo aspettava e improvvisamente il suo piano inizia a vacillare.
Questo libro mi ha conquistata subito: i suoi personaggi sono incredibili e vengono presentati in tutta la loro umanità. Sia Khalid che Shahrzad sono personaggi complessi, caratterizzati da mille sfumature: l'autrice non ha paura nel mostrare ora la crudeltà del califfo ora le sue debolezze, così come non maschera i sentimenti contrastanti dell'animo di Shahrzad, combattuta tra il desiderio di vendetta e il rispetto verso la sua famiglia e il nuovo sentimento che piano, piano sente di provare verso il marito. Ma è soprattutto l'evoluzione del rapporto tra i due che mi ha tenuta incollata alle pagine del libro: niente colpi di fulmine, niente amori a prima vista. Il rapporto tra Khalid e Shazi si evolve in un crescendo che lascia senza parole.
Anche i personaggi secondari sono ben analizzati: ho adorato Despina, la serva di Shahrzad, e Jalal, capo delle guardie del califfo. I due hanno un carattere molto simile, molto forte, a volte giocoso, a volte irritante.Ma soprattutto essi svolgono un ruolo centrale nello sviluppo delle vicende di Khalid e Shahrzad. Non vedo l'ora di leggere la novella loro dedicata. 
Ma ci sono anche Tariq, amico e amore d'infanzia della protagonista, disposto a tutto pur di salvarla dal tirannico marito e il padre di Shahrzad, schiacciato dal senso di colpa per aver permesso alla figlia di offrirsi volontaria per delle nozze terribili.
Per quanto riguarda il modo di scrivere della Ahdieh, ci sono diversi aggetivi che mi vengono in mente: poetico, ammaliante,fluido, lineare, coinvolgente. La capacità di questa autrice emerge non solo nel corso dell'itera storia ma anche e soprattutto attraverso i racconti di Shahrzad.
Renée Ahdieh ha creato una storia affascinante, coinvolgente, misteriosa, che lascia intravedere un pizzico di magia.
Unica pecca: CHE DIAMINE DI FINALE E' QUELLO???? Io odio i cliffhanger!
Fortunatamente l'uscita del secondo volume è prevista, in lingua, per maggio di quest'anno.
Non resta che attendere.

Allora, che ve ne pare?
Lo avete letto o lo farete?
Se non lo avete letto vi consiglio assolutamente di farlo.
Rosy

Serie The wrath and the down
# 0.25 The Moth and the Flame
# 0.5 The Crown and the Arrow 
#0.75 The Mirror and the Maze
#1 La moglie del califfo
#2 The Rose and the Dagger

Questo libro partecipa alla Fantasy Reading Challenge 2016 di Franci per la categoria "Un retelling" e alla Mastereader 2.0. di Lucrezia per la cateoria "un libro comprato su suggerimento"

domenica 7 febbraio 2016

SUNDAY NEWS #2 + Piccolo sfogo

Buona domenica piovosa lettori,
è un periodo un po' no in cui dovrei fare un sacco di cose ma non ho voglia di far niente, senza contare che sono decisamente abbattuta e domoralizzata dalla mia situazione lavorativa. Ho scelto una strada piuttosto impervia, quella dell'avvocato, e sono soddisfatta di dove sono arrivata: ho una laurea con un voto alto, ho finito la pratica ho dato lo scritto per l'abilitazione alla professione, ma ho 28 anni e ancora non metto in saccoccia nulla. Questo limbo del dover aspettare e avere l'idea di non aver fatto altro che studiare in tutta la vita mi scoccia. Vedo le mie amiche che lavorano, guadagnano, hanno una casa loro e io, invece, sono qui che mi spacco la schiena 8 ore al giorno in uno studio legale (dove, per carità, mi trovo benissimo) senza monetizzare nulla. E' frustrante. Senza contare che ho mandato curriculum dappertutto e nessuno si fa sentire.
Si accettano idee e suggerimenti.

Uff....vabbè sorvoliamo su questo piccolo sfogo.
Oggi voglio parlarvi di alcuni libri che usciranno la prossima settimana, tranne uno che è uscito nella settimana appena trascorsa. Sono tutti libri che leggerò sicuramente.



Titolo: La verità su di noi
Autore: Kristan Higgins
Casa editrice: Harper Collins Italia
Pagine: 373
Prezzo: € 14,90

9 FEBBRAIO 2016


Trama: Jenny Tate disegna abiti da sposa e dovrebbe quindi essere un'esperta di storie a lieto fine. Forse è per questo che dopo il divorzio ha continuato ostinatamente a essere amica dell'ex marito. E della sua nuova moglie. Forse la migliore amica che abbia mai avuto. No, non può andare bene, non è normale. No? Per questo Jenny decide di lasciarsi Manhattan e il suo ex alle spalle e di trasferirsi nella propria città natale, Cambry-on-Hudson, poco distante da New York, dove si crogiolerà nella perfetta felicità di sua sorella Rachel e della sua splendida famiglia. Un piano niente male per ricominciare. Peccato che al suo arrivo, Jenny si trovi davanti l'apice di una crisi coniugale coi fiocchi: il marito perfetto ha una storia con una collega. Rachel non è certo il tipo da concedere seconde occasioni, ma ora che si trova in mezzo alla bufera, i casi sono due: rimanere single a quarant'anni o intrappolata in un matrimonio che evidentemente non è felice come si era immaginata. Il suo punto di riferimento è l'idilliaca vita coniugale dei genitori, ed è quella felicità che Rachel vuole nella propria vita. Jenny dovrà quindi aiutarla e sostenerla in questo momento non facile. Sarà il caso di svelarle una certa cosetta riguardo al matrimonio di mamma e papà, rischiando di rovinare tutto per sempre? Senza dubbio sarà un'estate di segreti, bugie, tentazioni e rivelazioni, durante la quale le due sorelle potranno contare l'una sull'altra, tra ironia e momenti di gioia.




Titolo: La moglie del califfo
Autore: Renée Ahdieh
Casa editrice: Newton Compton
Pagine: 384
Prezzo: € 10,00

4 FEBBRAIO 2016


Trama: Ogni volta che il sole cala sul regno di Khalid, spietato califfo diciottenne di Khorasan, la morte fa visita a una famiglia della zona. Ogni notte, infatti, il giovane tiranno si unisce in matrimonio con una ragazza del luogo e poi la fa uccidere appena sorge il sole, dopo aver consumato le nozze. Ecco perché tutti restano sorpresi quando la sedicenne Shahrzad si offre volontaria per andare in sposa a Khalid. In realtà, ha un astuto piano per spezzare quest’angosciosa catena di terrore, restando in vita e vendicando la morte della sua migliore amica e di tante altre fanciulle sacrificate ai capricci del califfo. La sua intelligenza e forza di volontà la porteranno a superare la notte, ma pian piano anche lei cadrà in trappola: finirà per innamorarsi proprio di Khalid, scoprendolo molto diverso da come appare ai suoi sudditi. E Shahrzad scoprirà anche che la tragica sorte delle ragazze non è stata voluta dal principe. Per lei ora è fondamentale svelare la vera ragione del loro assurdo sacrificio per spezzare una volta per tutte questo ciclo di morte.


Titolo: Vertigine
Autore: Sophie Jomain
Casa editrice: Fazi Editore
Pagine: 368
Prezzo: € 13,50

11 FEBBRAIO 2016


Trama: All’alba dei diciotto anni, Hannah è semplicemente furiosa all’idea di lasciare Parigi per trascorrere un’altra vacanza estiva a Wick, la piccola cittadina a nord della Scozia dove vive la nonna. Per una ragazza della sua età abituata alla frenesia della metropoli, non esiste posto più noioso. A risollevarle il morale, per fortuna, ci sono le vecchie amicizie ma anche le nuove conoscenze, fra cui il misterioso Leith, dalla bellezza statuaria e dal fascino irresistibile. Non importa se su di lui circolano strane voci: l’attrazione è immediata, reciproca e incontenibile. Per Hannah sembra che stia per iniziare la storia d’amore che tutte le ragazze sognano, ma ogni fiaba che si rispetti ha le sue avversità, e quella della giovane si sta per trasformare in un incubo.
Fra antichi racconti e creature straordinarie, sullo sfondo del suggestivo paesaggio delle lande scozzesi e delle coste del Mare del Nord, Vertigine coinvolge il lettore in una storia avvincente che soffia sul fuoco del mito, facendo divampare le fiamme della leggenda e della passione.



Titolo: La prima volta per sempre
Autore: Sarah Morgan
Casa editrice: Harper Collins Italia
Pagine: 353
Prezzo: € 14,90

9 FEBBRAIO 2016


Trama: È un'estate di prime volte per Emily Donovan. Nel momento in cui mette piede sul traghetto che la porterà a Puffin Island insieme alla nipotina di cui ora si deve prendere cura, le è ben chiaro in mente che niente sarà più come prima e che la sua vita sta per cambiare drasticamente. Come potrà tenere al sicuro una creatura così fragile e indifesa come la piccola Lizzy? E come riuscirà a convivere con il panico irrazionale che l'assale di fronte all'oceano su un lembo di terra che ne è completamente circondato? Eppure, inspiegabilmente, l'isola comincia a operare la sua magia ed Emily, respiro dopo respiro, riscopre sicurezza, fiducia e serenità. E un uomo che le fa battere forte il cuore. A Ryan Cooper basta un solo sguardo per capire che la nuova arrivata nasconde più di un segreto in quegli occhi bellissimi e guardinghi, e meno ancora per riconoscere che l'alchimia tra lui ed Emily è fortissima. E pericolosa. Eppure il carismatico proprietario del locale yacht club sa di non avere scelta. Negare l'attrazione tra di loro è solo una perdita di tempo. Meglio abbandonarsi alla corrente di desiderio e vedere dove li porterà.


In questo momento sto leggendo La moglie del califfo, ma mi mi incuriosiscono tutti, quindi credo che presto ve ne parlerò. In particolare, non vedo l'ora di leggere Vertigine.

E voi, che ne pensate? 
Vi interessano questi titoli? 
Li leggerete?
Rosy

venerdì 20 novembre 2015

Most wanted #4

Buon pomeriggio a tutti lettori,
oggi ho deciso di dare una bella sfoltita alla mia to do list (quella che non ha nulla a che fare con le cose da preparare per l'esame) iniziando con il blog.
In questo periodo ci sono un sacco di uscite interessanti, quindi ho pensato, perché non pubblicare un appuntamento con la rubrica Most wanted? E, allora, eccomi qui!



Una nuova commedia romantica dalla regina del romanzo al femminile italiano, autrice del bestseller Ti prego lasciati odiare.

Vincitrice del Premio Bancarella, pubblicata in 5 Paesi, Anna Premoli è la prima autrice di romanzi rosa letta anche dagli uomini.

Titolo: L'amore non è mai una cosa semplice
Autore: Anna Premoli
Casa editrice: Newton Compton Editore
Pagine: 320
Prezzo: € 9,90

Trama: E se per ottenere un buon voto all’università dovessi fare amicizia con qualcuno che proprio non ti piace? Lavinia pensava che nella vita avrebbe insegnato e invece, dopo la maturità, si è lasciata convincere dai genitori a iscriversi a Economia. È ormai al suo quinto anno alla Bocconi, quando si trova coinvolta in un insolito progetto: uno scambio con degli ingegneri informatici del Politecnico. Lo scopo? Creare una squadra con uno studente mai visto prima, proprio come potrebbe capitare in un ambiente di lavoro. Peccato che Lavinia non abbia alcun interesse per il progetto. E che, per sua sfortuna, si trovi a far coppia con un certo Sebastiano, ancor meno intenzionato di lei a partecipare all’iniziativa. E così, quando la fase operativa ha inizio e le sue amiche cominciano a lavorare in tandem, Lavinia è sola. Ma come si permette quel tipo assurdo – a detta di tutti un fuoriclasse dell’informatica – di piantarla in asso? Lavinia non lo sopporta, ma se vuole ottenere i suoi crediti all’esame, dovrà inventarsi un modo per convincerlo a collaborare… Una nuova commedia romantica dalla regina del romanzo femminile italiano.




Romanticismo, ironia…
l’ultimo imperdibile romanzo della serie blue heron: il grande ritorno della regina della commedia romantica.

Titolo: Nei tuoi sogni
Autore: Kristan Higgins
Casa editrice: Harlequin Mondadori
Pagine: 389
Prezzo: € 14,90

Trama: Tutti amano Jack Holland, ma Emmaline Neal ha bisogno di lui.
Manningsport, stato di New York. Quando Emmaline Neal viene invitata al matrimonio del suo ex fidanzato a Malibu, decide che non può assolutamente andarci da sola. Come fare? La soluzione sembra essere quella di farsi accompagnare da Jack Holland - alto, biondo e bellissimo - che non si tira mai indietro quando c’è da aiutare una fanciulla disperata. Jack sa bene come vanno queste cose, dunque non si farà certo idee strane.
Da parte sua, lui ha bisogno di una scusa per lasciare la città: da quando ha salvato quattro persone è diventato una sorta di eroe e tutta questa attenzione sta cominciando a infastidirlo; inoltre deve decisamente sfuggire alle grinfie della sua ex moglie che vorrebbe una riappacificazione. Emmaline gli è sempre piaciuta. Ha bisogno di un cavaliere per il weekend? Nessun problema.
Non hanno fatto i conti, però, con il vino rosso a disposizione e con una fantastica torta al cioccolato, unici responsabili, secondo Emmaline, del fatto che sono finiti a letto insieme. Si è trattato di una sola notte, che non si ripeterà. Oppure no?
Jack vuole di più e se Emmaline decidesse di abbassare la guardia potrebbe ritrovarsi con il cuore spezzato o scoprire che lui è davvero l’uomo dei suoi sogni
.



La nuova attesissima saga dall'autore di Percy Jackson

Titolo: Magnus Chase e gli dei di Asgard - La spada del guerriero
Autore: Rick Riordan
Casa editrice: Mondadori
Pagine: 528
Prezzo: € 17,00

Trama: Secondo la mitologia nordica, quando un uomo muore valorosamente con la spada in mano diventa uno degli immortali guerrieri di Odino, il re degli dei. Magnus Chase, sedici anni e una vita di espedienti, non avrebbe mai immaginato di morire brandendo un'arma millenaria contro un gigante deciso a carbonizzare il Ponte di Boston e migliaia di innocenti.
L'ascesa al Valhalla, l'Olimpo nordico, è solo l'inizio per il giovane eroe. Tra bellicose valchirie, nerboruti guerrieri e sontuosi banchetti, Magnus sta per scoprire la sconvolgente verità: suo padre è il divino Freyr e il suo compito è ritrovare la Spada dell'Estate, scongiurando così il Ragnarok, il Giorno del Giudizio, in cui i Nove Mondi saranno distrutti e gli dei si scontreranno in battaglia con i giganti. La vita di Magnus è appena finita. Eppure è appena cominciata.




Innamorarsi sotto la neve....

Titolo: Let it snow
Autore: John Green, Maureen Johnson, Lauren Myracle
Casa editrice: Rizzoli
Pagine: 378
Prezzo: € 16,90


Trama: È la Vigilia di Natale a Gracetown. Scende la neve, i regali sono già sotto l’albero e le luci brillano per le strade. Sembra tutto pronto per la festa, ma una tormenta arriva a sparigliare le carte. Così si può rimanere bloccati su un treno in mezzo al nulla e vagare per la città fino a incontrare un intrigante sconosciuto. Oppure prendere la macchina per raggiungere una festa che promette di essere memorabile, per scoprire che l’amore è più vicino di quanto pensassimo. O ancora ritrovare qualcuno che si credeva perduto, ma solo dopo una giornata piena di imprevisti e di… maiali. Grazie a John Green, Maureen Johnson e Lauren Myracle, affermati autori Young Adult, la magia delle vacanze splende su questi tre racconti d’amore, che s’intrecciano tra loro mettendo in scena baci appassionati e avventure esilaranti.




Adorabile, magico, comico.
Il romanzo perfetto per questo Natale

Una lettura per sognare…
ma soprattutto non perdete i contenuti extra alla fine del romanzo!
Per un dolcissimo Natale 

Titolo: Natale da Carrington
Autore: Alexandra Brown
Casa editrice: Harper Collins Italia
Pagine: 246
Prezzo: € 12.90

Trama: Georgie Hart adora il Natale nei grandi magazzini Carrington. Responsabile del reparto borse di lusso, adora aiutare i clienti a trovare il regalo perfetto per la persona giusta. E quest’anno non fa eccezione, visto che in più ci sarà il muscoloso e affascinante Tom, il signor Carrington in persona, con cui passare questo giorno speciale. Ma i progetti di Georgie vengono completamente rivoluzionati quando Tom annuncia che nei grandi magazzini Carrington si svolgerà un reality televisivo, presentato dalla stravagante e potentissima Kelly Cooper. Alla prima puntata Georgie non viene mostrata sotto una luce troppo lusinghiera. E le cose vanno di male in peggio quando la viscida figlia di Kelly vuole mettere le grinfie proprio sul suo Tom. Georgie inizia a pensare che queste saranno le peggiori feste della sua vita, ma forse Babbo Natale ha in serbo una piccola sorpresa per lei. Non deve fare altro che aspettare Natale per scoprirlo...

Ecco qui!
Queste sono le uscite di questo periodo che voglio assolutamente leggere, in modo particolare Let it snow.
Sto già leggendo (veramente ho letto la prima pagina di corsa prima di volare in ufficio) Magnus Chase, di cui la CE mi ha inviato una copia omaggio (grazie, grazie, grazie!).


Allora, chi di voi ha già letto uno di questi libri? 
O vuole farlo? 
Quale tra questi mi consigliate? 
O vi ispira di più?

Rosy