Visualizzazione post con etichetta blogtour. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta blogtour. Mostra tutti i post

martedì 27 novembre 2018

BLOGTOUR: La strega della fonte di Sabrina Guaragno


Buongiorno lettori,
queste ultime settimane sono state intense e ricche di eventi. Oggi si festeggia il blogtour per LA STREGA DELLA FONTE di Sabrina Guaragno edito da Nativi Digitali Edizioni.
Vi consiglio di leggere il post fino in fondo e di seguire l'intero blogtour: troverete, infatti, tanti contenuti originali in anteprima e sorprese da vincere nei Giveaway!

“La Strega della Fonte” - Prima parte della saga di Alaisa

Autrice: Sabrina Guaragno
Editore: Nativi Digitali Edizioni
Data di uscita: 22 novembre 2018
Genere: Fantasy, Romance
Pagine: 390
Disponibile su: Amazon (Cartaceo), tutte le librerie online (Ebook)
Prezzo: 3.99 € Ebook, 14 € cartaceo

VOTO: 3/5


TRAMA: Alaisa, una ragazza umile ma determinata, è pronta per partire per il viaggio più importante della sua vita, con l'obiettivo di raggiungere la dimora della famosa Strega della Fonte e diventare sua apprendista: il suo sogno fin da bambina!
Quello che Alaisa non sa, è che la magia conferisce grandi poteri, e per padroneggiarla al meglio è prima necessario fare i conti con le proprie aspirazioni e le proprie paure.
Il mondo segreto delle Streghe offre molte opportunità, ma anche molti rischi e ombre... tra tutti i nuovi intriganti personaggi che conoscerà, riuscirà a capire di chi potrà fidarsi, e da chi dovrà difendere tutto ciò che le è più caro?
Con "La strega della fonte" Sabrina Guaragno ci porta in un nuovo universo Fantasy intricato e affascinante, in cui le atmosfere romantiche si mischiano ad altre cupe e inquietanti, e dove il potere della magia permette a maghi e streghe di realizzare i loro sogni, ma anche il manifestarsi di veri e propri incubi...

RECENSIONE
La strega della fonte è un buon romanzo e una lettura piacevole e romantica.
Alaisa è la più grande di tre sorelle, ha un buon cuore, coraggio e una particolarità: ha un dono che le permette di essere velocissima, talmente veloce che sembra non toccare il suolo.
Per questa sua caratteristica, Alaisa è la candidata perfetta per partecipare ad un viaggio impegnativo e arduo fino alla dimora della Strega della fonte, dove spera di essere scelta come apprendista e diventare una guaritrice.
Già dalle prime pagine del romanzo capiamo che la protagonista ha un animo nobile: Alaisa è di umili origini ma è ricca di cuore e spirito ed è pronta ad affrontare ciò che il futuro, e questa avventura, hanno in serbo per lei. Dove gli altri vedono un ostacolo lei vede una soluzione.
Ne La strega della fonte la protagonista deve affrontare diverse sfide e mettersi alla prova: per raggiungere il suo obiettivo deve superare le sue paure, rimanere concentrata sullo scopo finale e non rinunciare alle sue ambizioni. 
Per quanto riguarda lo stile, l'autrice alterna momenti molto veloci e concitati a situazioni più lente, cercando di coinvolgere il lettore nelle vicende della storia senza, però, tralasciare la descrizione di luoghi e ambientazioni.
In conclusione devo dire che questo romanzo mi è piaciuto e ve ne consiglio la lettura. Forse avrei evitato il colpo di fulmine immediato e avrei preferito che l'autrice si concentrasse meno sull'elemento amoroso, ma vi assicuro che questo dettaglio non rende la lettura meno piacevole. La strega della fonte getta delle buone basi per una saga che ha del potenziale.

Vi lascio il calendario dell'evento e il form per partecipare al giveaway.


Per guadagnare un biglietto per l'estrazione di una copia cartacea del romanzo, partecipa al Giveaway! 

giovedì 22 novembre 2018

BLOG TOUR e REVIEW PARTY: Figlie di una nuova era di Carmen Korn


Buon mercoledì lettori!
Il blog oggi partecipa al Blog Tour e Review Tour di un libro davvero coinvolgente e appassionante.
Sto parlando di Figlie di una nuova era di Carmen Korn.
Vi stra consiglio di leggerlo.


Titolo: Figlie di una nuova era
Autore: Carmen Korn
Casa editrice: Fazi editore
Pagine: 432
Prezzo: € 14,87 (cartaceo), € 10,99 (ebook)

voto: 4/5



Trama: Uno strano destino, quello delle donne nate nel 1900: avrebbero attraversato due guerre mondiali, per due volte avrebbero visto il mondo crollare e rimettersi in piedi, stravolgersi per sempre sotto i loro occhi. Sono proprio loro le protagoniste di questa storia, quattro donne che incontriamo per la prima volta da ragazze, ad Amburgo, alle soglie degli anni Venti. Hanno personalità e provenienze molto diverse: Henny, di buona educazione borghese, vive all’ombra della madre e ama il suo lavoro di ostetrica più di ogni cosa; l’amica di sempre Käthe, di estrazione più modesta, emancipata e comunista convinta, è un’appassionata militante; Ida, rampolla di buona famiglia, ricca e viziata, nasconde un animo ribelle sotto strati di convenzioni; e Lina, indipendente e anticonformista, deve tutto ai suoi genitori, che sono letteralmente morti di fame per garantirle la sopravvivenza. Insieme crescono e vedono il mondo trasformarsi, mentre le loro vicende personali s’intrecciano in una rete intricata di relazioni clandestine, matrimoni d’interesse, battaglie politiche e sfide lavorative, lutti e perdite, eventi grandi e piccoli tenuti insieme dal filo dell’amicizia. Pagine che ci fanno respirare il fascino d’epoca di un mondo che non c’è più: i cocktail al vermut, i cappelli a bustina, gli orologi da tasca e gli sfarzosi locali da ballo, ma anche le case d’appuntamenti, i ristoranti cinesi e le fumerie d’oppio del quartiere di St Pauli. E poi la lenta, inesorabile disgregazione di tutto, la fine di ogni libertà, il controllo sempre più pressante delle SS, la minaccia nazista…
Quattro donne, un secolo di storia: Figlie di una nuova era è il primo capitolo di una nuova, avvincente trilogia tutta al femminile.

RECENSIONE

Figlie di una nuova era racconta il 900 attraverso gli occhi di quattro donne diverse e coraggiose accomunate, oltre che dall'amicizia che le lega, dall'aver vissuto un periodo di forti cambiamenti nella storia europea e mondiale.
L'intero romanzo si snocciola dai primi anni venti fino al giugno del 1948 ed è caratterizzato da salti temporali che hanno permesso all'autrice di raccontare, attraverso le sue protagoniste, la storia della Germania dalla fine della prima guerra mondiale e fino al termine della seconda.
Le vicissitudini di Henny, Käthe, Lina e Ida seguono di pari passo il corso della storia. All'inizio del romanzo, le quattro ragazze hanno grandi progetti e speranze per il loro futuro e sono pronte ad affrontare quello che la vita ha in serbo per loro: hanno vissuto da piccole l'orrore della prima guerra mondiale e tutto ciò che ne è derivato, sperando in un futuro migliore e di riscatto. 
Tuttavia, la storia ha scritto un altro destino per loro: le ragazze sono diventate donne durante il periodo antecedente la seconda guerra mondiale e i successivi bombardamenti hanno forgiato il loro carattere. La vita ha sottoposto queste quattro donne a sfide e prove durissime, attimi di gioia e sollievo e momenti terribili, ed è notevole vederle crescere e cambiare, evolversi, durante il corso della lettura.
La particolarità di questo romanzo sta nell'abilità dell'autrice di inserire, nel contesto storico che tutti conosciamo, la vita vera, la realtà delle persone normali che, nonostante gli intrighi politici e le follie dei grandi dittatori, continua: Henny e Käthe vanno a lavorare tutti i giorni e il  lavoro di ostetrica permette loro di mantenere le rispettive famiglie; Lina continua a preoccuparsi per il fratello perchè ha promesso alla madre morente che si sarebbe presa cura di lui; Ida è comunque costretta a sposare un ricco banchiere per salvare la propria famiglia dal collasso economico.
Figlie di una nuova era è un romanzo coinvolgente ed emozionante, nonostante il lettore sappia quali siano gli eventi storici cui andranno incontro le quattro ragazze, non si può fare a meno di andare avanti con la lettura e terminare il racconto.
Vorrei, poi, sottolineare ancora una volta la bravura dell'autrice: nel romanzo intervengo tantissimi personaggi, non solo le quattro protagoniste, i quali ruotano attorno alle ragazze e ne arricchiscono la storia. Ebbene, questo dettaglio non crea assolutamente confusione. Anzi. l'autrice ha saputo, inoltre, legare ogni personaggio ad un evento che ha caratterizzato la storia del nazismo: così il marito di Käthe subirà le conseguenze delle sue idee comuniste; il dott. Landmann  sarà costretto a rinunciare al lavoro della sua vita al momento dell'emanazione delle leggi raziali; l'orefice Jaffe sarà una delle vittime della terribile notte dei cristalli.
Figlie di una nuova era è un romanzo che vale la pena di leggere e che vi consiglio caldamente. Io l'ho adorato e per tutta la lettura ho sentito come se Henny, Käthe, Lina e Ida fossero anche un po' mie amiche.

Che ne pensate? 
Lo avete letto? 
Lo farete?
Rosy

martedì 29 marzo 2016

BLOGTOUR SIGNORA DELLA MEZZANOTTE - SCHEDE PERSONAGGI + GIVEAWAY

Buongiorno a tutti!
Allora, avete mangiato in questi giorni? Io si...tantissimo...sono ancora piena come un uovo!
Ma ormai anche Pasqua è passata ed è ora di riprendere con il solito tran tra...e soprattutto con la dieta.


Come potete vedere dal titolo anche Inside a Book partecipa al mega blogtour per Signora della mezzanotte, l'ultimo romanzo di Cassandra Clare dedicato al mondo Shadowhunters.
Si tratta di un tour de force che coinvolgerà ben 36 blog. Una full immersion nel mondo di Signora della mezzanotte che non potrete dimenticare: quiz, recensioni, schede personaggi, estratti, playlist..........
In ogni tappa di questo blogtour potrete entrare sempre più a fondo nel mondo inventato da Cassandra Clare e scoprire cose a cui, magari, non avete prestato attenzione.



Titolo: Signora della mezzanotte
Autore: Cassandra Clare
Casa editrice: Mondadori
Pagine: 696
Prezzo: € 19,00

15 MARZO 2016

Trama: Los Angeles 2012. Sono passati cinque anni da quando Emma Carstairs ha perso i genitori, barbaramente assassinati. Dopo il sangue e la violenza a cui ha assistito da bambina, la ragazza ha dedicato la sua vita alla lotta contro i demoni ed è diventata la Shadowhunter più talentuosa della sua generazione. Non ha però mai smesso di cercare coloro che hanno distrutto la sua famiglia e, quando si rende conto che l'unico modo per arrivare ai colpevoli è quello di allearsi con le fate, da anni in lotta con gli Shadowhunters, non si tira indietro. È una partita molto pericolosa, ma Emma, insieme a Julian, suo migliore amico e parabatai, ha tutte le intenzioni di giocarla fino in fondo. Non solo la ragazza potrebbe finalmente vendicarsi, ma per Julian si apre la possibilità di riabbracciare il fratello Mark, che anni prima era stato costretto a unirsi al Popolo Fatato. Inizia così una corsa contro il tempo, un'indagine ricca di colpi di scena, dove i bluff e i doppi giochi non mancano e i sentimenti più profondi sono messi a dura prova. Compreso quello che lega Emma e Julian, forse di natura diversa rispetto a quel legame puro, unico e indissolubile che dovrebbe unire due parabatai: un sentimento che la Legge non accetta. Questa è un'edizione speciale con il racconto in esclusiva La festa di fidanzamento.

Quindi, CHE NE DITE DI CONOSCERE MEGLIO I PERSONAGGI?
P.S.  Leggete tutto il post perchè alla fine vi aspetta una sorpresa!
Quindi, Signori e signore.....vi presento i personaggi di Signora della mezzanotte!

JULIAN ATTICUS BLACKTHORN
MASCHIO
SHADOWHUNTER
ISTITUTO DI LOS ANGELES

Figlio di Andrew e Eleanor Blackthorn, Julian si trova a 12 anni  si ritrova ad essere unico responsabile dei fratellini più piccoli, avendo perso il padre durante la Guerra Oscura e il fratello gemello Mark (rapito dalle fate) e la sorella Helen (esiliata dal consiglio).
La vita di questo personaggio parte subito in quarta, infatti, nel corso della Guerra Oscura è stato costretto ad uccidere il padre, trasformato in un corpo senza anima da Sebastian Morgenstern.
Julian è un ragazzo responsabile, fin troppo, una figura di riferimento per i fratellini più piccoli  nonchè parabatai di Emma Carstairs.
Jullian prova dei sentimenti per Emma che, secondo la legge shadowhunters, non dovrebbe provare, oltre a questi sentimenti ci sono altri pesi che gravano sulle spalle di questo ragazzo: a partire dallo zio che sta lentamente perdendo la ragione fino agli eventi che hanno riaperto le ferite di Emma.
Julian ha capelli ricci e castani e occhi di un incredibile verde smeraldo, è testardo e al tempo stesso sensibile, è un artista, come Clary, e ama dipingere con i colori ad olio.
SEGNI PARTICOLARI: indossa sempre un braccialetto portafortuna fatto di conchiglie.







EMMA CORDELIA CARSTAIRS
DONNA
SHADOWHUNTER
ISTITUTO DI LOS ANGELES

Figlia di Cordelia e John Carstairs, Emma perde i genitori durante la Guerra Oscura, misteriosamente uccisi da un assassino senza nome. L'unica pista rimasta ad Emma per alimentare la sua vendetta sono i simboli di una lingua sconosciuta che ricoprivano i cadaveri di Cordelia e John.
Emma si allena e studia con costanza, è testarda ed impulsiva e non riesce ad eliminare la sua voglia di vendetta.
Colleziona ogni dettaglio e informazione che riesce a reperire sull'omicidio dei genitori e all'interno del suo armadio ha un vero e proprio archivio da "pazza maniaca". Solo le informazioni ottenute da Rook e da Mark riescono, finalmente, a smuovere qualcosa.
Il suo parabatai è Julian Blackthorn, verso cui prova sentimenti non autorizzati.
Dopo la morte dei genitori, Emma viene "adottata" dai Blackthorn e diventa parte integrante di questa famiglia. Vive all'istituto di Los Angeles e ce la mette tutta per tirare avanti.
Oltre a scoprire la verità sulla morte dei parenti, la bellissima Emma, con i suo lunghi capelli biondi, ha come obiettivo quello di diventare la più forte, agile e veloce Shadowhunters del mondo, o almeno di eguagliare Jace.
SEGNI PARTICOLARI: il suo stilo è un regalo di  Jace Wayland



TIBERIUS NERO BLACKTHORN
MASCHIO
SHADOWHUNTER
ISTITUTO DI LOS ANGELES

Tiberius, Ty, è il fratello di Julian ed è nato solo cinque minuti prima della sorella Livia, con cui ha un legame particolarmente profondo.
Ty è un ragazzo solitario, timido e introverso, è un piccolo genio e insieme a Livia formano la "squadra informatica" dell'Istituto di Los Angeles.
Ty ha una mente brillante, ma di lui dicono anche che è un po' strano perchè si estranea dal mondo ed è particolarmente testardo e metodico, tanto che organizza tutti i suoi libri secondo il colore della cover. 
La sua concentrazione è al massimo solo se riesce a stringere tra le mani piccoli oggetti che Julian costruisce per lui.
Ha capelli neri e occhi grigi, ama le api e le lucertole ed è in grado di disegnare in modo molto realistico ogni tipo di animale.
Non è particolarmente interessato  a far carriera tra gli Shaodowhunters, tuttavia se la cava piuttosto bene con i coltelli.
SEGNI PARTICOLARI: Ama leggere Arthur Conan Doyle




CRISTINA MENDOZA ROSALES
DONNA
SHADOWHUNTER
ISTITUTO DI LOS ANGELES

Cristina è una bellissima ragazza mesicana, molto riservata sulla sua vita personale,ma fedele amica di Emma.
Ha meravigliosi capelli neri e occhi scuri.
Nasconde un segreto che si porta con sè dal Messico, da cui è scappata, anche se giustifica la sua presenza a Los Angeles con la curiosità di imparare usi e costumi diversi.
I suoi genitori, in particolare la madre, hanno programmato ogni singolo minuto della sua vita, persino il matrimonio.
Cristina è calma, educata, saggia e divertente. E' piena di principi e molto riflessiva, forte e incrollabile e ha una profonda fede nell'Angelo Raziel. E' affidabile e dona tutta se stessa alle persona che ama, ma una volta tradita, la sua fiducia è irrecuperabile.
SEGNI PARTICOLARI: Adora il caffè....va pazza per il caffè.







MARK ANTONY BLACKTORN
MASCHIO
SHADOWHUNTER (IN PARTE FATA)
CACCIA SELVAGGIA

Mark è uno dei miei personaggi preferiti.
Rapito dalle fate durante la Guerra Oscura è stato costretto a diventare un soldato della Caccia Selvaggia.
Passa anni lontano dai fratelli, credendoli morti, indurendo il suo carattere e fortificando le sue barriere.
Solo grazie ad un incontro fortuito con Clary, Alec, Simon, Jace ed Isabelle, scopre che, in realtà, la sua famiglia sta bene.
Successivamente, viene inviato all'Istituto di Los Angeles, dopo anni di separazione dalla famiglia, per indagare sugli omicidi che stanno interessando in particolar modo il mondo fatato. Dal successo di questa indagine dipende il futuro di questo ragazzo impaziente e irritante. Nonostante le sue barriere e il carattere insopportabile, e nonostante le sue arie da uomo maturo, Mark è un ragazzo molto dolce che ama profondamente i fratelli.
Mark ha i tratti distintivi dei Blackthorn: capelli castani e occhi verdi, tuttavia, una volta diventato membro della Caccia Selvaggia, il suo occhio destro cambia colore, da verde ad oro.
SEGNI PARTICOLARI: Ha le orecchie a punta.

I personaggi di Signora della Mezzanotte sono tanti e molto particolari. Ovviamente non avrei mai potuto parlarvi di tutti, anche se sono convinta che tutti meritino di essere ricordati. Io ho scelto di presentarvi solo i miei preferiti. Quelli che amo di più. Ho fatto questa scelta perchè nel corso del blogtour ci saranno altri blog che si occuperanno dei personaggi e quindi ho voluto evitare di fare cose ripetitive e un post troppo lungo che sarebbe potuto risultare noioso.

CALENDARIO DEL BLOGTOUR



REGOLE DEL GIVEAWAY

Il giveaway partirà dal 28 marzo fino all'8 aprile. Il giorno dopo, sul form, sarà visualizzato il nome del vincitore DI UNA COPIA CARTACEA DEL LIBRO, il quale sarà contattato per email.



OBBLIGATORIO:  
1 - Compilare il form che trovate qui sotto;
2 - diventar follower dei blog partecipanti: 

MY CREA BOOKISH KINGDOM - http://angeltany.blogspot.it/
LIBER ARCANUS - http://liber-arcanus.blogspot.it/
LE LETTRICI IMPERTINENTI - http://lettriciimpertinenti.blogspot.it/

IL COLORE DEI LIBRI - http://ilcoloredeilibri.blogspot.be/
WE FOUND WONDERLAND IN BOOKS -www.wefoundwonderlandinbooks.blogspot.it
CHIACCHIERE LETTERARIE - www.chiacchiereletterarie.it
OVER THE HILLS AND FAR AWAY - http://nalie-overthehillsandfaraway.blogspot.it/
L'ANTICO CALAMAIO - http://anticocalamaio.blogspot.it
L'UNIVERSO DEI LIBRI - http://libricheamore.blogspot.it
IL MONDO DI SOPRA - www.ilmondodisopra.it
I LIBRI: IL MIO PASSATO, IL MIO PRESENTE E IL MIO FUTURO -http://libriilmiopassatopresentefuturo.blogspot.it
IL SALOTTO DEL GATTO LIBRAIO -http://ilsalottodelgattolibraio.blogspot.it/
WHISPER: LA VOCE DEL TEMPO -http://whisperlavocedeltempo.blogspot.it
LE TAZZINE DI YOKO - http://www.letazzinediyoko.it/
NEW ADULT E DINTORNI - http://newadultedintorni.blogspot.it/
ROMANCE & FANTASY FOR COSMOPOLITAN GIRLS -http://fidibooksblog.blogspot.it
IL CASTELLO TRA LE NUVOLE - http://ilmondodiangelica.blogspot.it/
LEGGERE E' UN MODO DI VOLARE SENZ'ALI -http://leggerecomevolaresenzali.altervista.org/
PLEASE ANOTHER BOOK - http://pleaseanotherbook.tumblr.com
LA QUINTESSENZA DEI LIBRI - http://laquintessenzadeilibri.blogspot.it
LEGGERE ROMANTICAMENTE - http://www.leggereromanticamente.com/

3 - commentare almeno in uno dei blog (scrivendo nel form il nome di quest'ultimo).

FACOLTATIVO: 
1 - seguire Mondadori Chrysalide e Cassandra Clare su facebook;
2 - seguire Mondadori Chrysalide e Cassandra Clare su  twitter, 
3 -rispondere alle domande delle due parti di esame Shadowhunters (le trovate nel post di apertura e in quello di chiusura su Liber Arcanus);
4 - condividere l'evento nei vari social.

a Rafflecopter giveaway

Allora? 
Che ve ne pare? 
IN BOCCA AL LUPO A TUTTI!
Rosy