Visualizzazione post con etichetta Lucinda Riley. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lucinda Riley. Mostra tutti i post

lunedì 20 aprile 2015

3 libri da leggere nel weekend: LE SETTE SORELLE, BENVENUTI IN ACCADEMIA e ORIGIN

Buon lunedì a tutti lettori!
Oggi mi sento fresca e riposata.  Il mio weekend è stato fantastico, all'insegna dell'ozio più assoluto, anche se avrei dovuto studiare.
Mi sono rilassata sul divano, libro in mano, la D'Urso in sottofondo (ahimè la mamma, purtroppo, è la regina del telecomando).....ah che pace.
E il vostro fine settimana come è andato?

Oggi voglio parlarvi di tre libri, quindi tre mini recensioni, che secondo me sono adattissimi per il weekend e per quei giorni in cui proprio dovete staccare la spina e rilassarvi.
Per tutti e tre devo ringraziare la CE per avermene inviato una copia omaggio, in particolare Giunti e Mondadori.


Titolo: Le sette sorelle
Autore: Lucinda Riley
Casa editrice: Giunti
Pagine: 576
Prezzo: € 9.90




Trama: Bellissima eppure timida e solitaria, Maia è l’unica delle sue sorelle ad abitare ancora con il padre ad Atlantis, lo splendido castello sul lago di Ginevra. Ma proprio mentre si trova a Londra da un’amica, giunge improvvisa la telefonata della governante: Pa’ Salt è morto. Quel padre generoso e carismatico, che le ha adottate da bambine raccogliendole da ogni angolo del mondo e dando a ciascuna il nome di una stella, era un uomo di cui nessuno, nemmeno il suo avvocato e amico di sempre, conosceva il passato. Rientrate precipitosamente nella villa, le sorelle scoprono il singolare testamento: una sfera armillare, i cui anelli recano incise alcune coordinate misteriose. Maia sarà la prima a volerle decifrare e a trovare il coraggio di partire alla ricerca delle sue origini. Un viaggio che la porterà nel cuore pulsante di Rio de Janeiro, dove un vecchio plico di lettere le farà rivivere l’emozionante storia della sua antenata Izabela, di cui ha ereditato l’incantevole bellezza. Con l’aiuto dell’affascinante scrittore Floriano, Maia riporterà alla luce il segreto di un amore sbocciato nella Parigi bohémienne degli anni ’20, inestricabilmente legato alla costruzione della statua del Cristo che torreggia maestosa su Rio. Una vicenda destinata a stravolgere la vita di Maia. Il primo, straordinario capitolo di una serie di sette libri: la conferma del talento di una grande scrittrice.


INCIPIT: Non scorderò mai dov'ero e cosa stavo facendo quando ricevetti la telefonata che mi informò della morte di mio padre. Sedevo nel grazioso giardino della villetta londinese di una vecchia compagna di scuola e mi godevo il sole di giugno con una copia del Canto di Penelopoe aperta pigramente sulle ginocchia.

RECENSIONE
Ho desiderato un sacco questo libro, poi quando è arrivato è rimasto lì sul comodino ad aspettare che fosse il momento giusto.
Non so cosa mi aspettassi esattamente da Le sette sorelle, ma di certo mi aspettavo di più.
L'idea di fondo è eccezionale e misteriosa e mi ha colpito subito. Ho proprio pensato "Wow questo libro mi piacerà un sacco". In realtà, ho dovuto ridimensionare le mie aspettative prima di arrivare a metà libro. Infatti, Le sette sorelle è un libro che si basa su una storia originale, ma che l'autrice non ha saputo approfondire al meglio. La sensazione è stata che la Riley avesse fretta di chiudere la storia e di raccontare tutto e subito al lettore, facendo passare in secondo piano i personaggi, che, ve lo devo dire, sono poco caratterizzati. 
Ho apprezzato, invece, l'alternanza tra presente e passato, tra la vita della protagonista e quella della sua antenata.
Devo però dirvi che alla fine le tre stelline se le merita, giusto perchè quando ho deciso, finalmente, di iniziarlo avevo bisogno proprio di un libro come questo: un 'idea originale e una storia carina senza troppe pretese. Qualcosa con cui passare un pomeriggio senza pensieri 




Titolo: Benvenuti in accademia
Autore: Cassandra Clare e Sarah Rees Brennan
Casa editrice: Giunti
Pagine: 70 (ebook)
Prezzo: € 2,99




Trama: Simon Lewis non avrebbe mai pensato di diventare uno Shadowhunter e invece è arrivata la sua grande occasione.
Il suo addestramento in Accademia ha inizio qui....


INCIPIT: Il problema era che Simon non sapeva fare le valige come un vero duro. Per una vacanza in campeggio, tutto a posto; per fermarsi una notte da Eric dopo un concerto nel fine settimana, d'accordo; per una vacanza al sole con sua madre e Rebecca, passi. Simon era capace di mettere insieme creme solari e pantaloncini da bagno, delle magliette con il nome delle band che suonavano e la biancheria pulita necessaria, anche senza preavviso: Simon era preparato alla vita normale. Ecco perchè era del tutto impreparato a fare i bagagli per raggiungere un campo di addestramento di elite, dove un gruppo di cacciatori di demoni semiangelici, noti come Shadowhunters avrebbe cercato di renderlo degno membro di quella razza guerriera.

RECENSIONE
Beh, più che un romanzo, questo è un racconto, poco meno di settanta pagine ebook per dare il via a quella che sembra essere una serie di avventure davvero carine e simpatiche.
Ambientate alla fine della seconda trilogia dedicata a Clary e Jace, Benvenuti in accademia racconta i primi giorni di Simon alla famosa accademia Shadowhunter, che tanto famosa non è più, tanto grandiosa nemmeno....
Con il suo solito stile irriverente e accattivante la Clare, iniseme con la Brennan, ha scritto un piccolo capitolo introduttivo della nuova vita di Simon Lewis. E' stato davvero emozionante incontrare nuovamente Clary, Jace e gli altri, ma quello che veramente tocca sono le emozioni del povero Simon, costretto ad affrontare una nuova realtà senza i suoi ricordi e a fare i conti con un passato importante che deve assolutamente recuperare.
Non aspettatevi epiche battaglie o scontri memorabili, è solo Simon al primo giorno di scuola.





Titolo: Origin
Autore: Jennifer Armentrout
Casa editrice: Giunti
Pagine: 352
Prezzo: € 10,20




Trama: Sono passate trentuno ore, quarantadue minuti e venti secondi da quando le porte del quartier generale di Dedalo si sono chiuse, separando Daemon da Katy, rimasta nelle mani del nemico. E la rabbia che il giovane alieno sente bruciare dentro cresce a ogni istante, facendo tremare le pareti della cella in cui i suoi stessi compagni lo hanno rinchiuso per impedirgli di andare a salvare Katy: una follia che metterebbe a rischio la sua vita e la sicurezza dell’intera comunità dei Luxen. Ma Daemon sa che niente e nessuno potrà mai tenerlo lontano dalla ragazza che ama: anche se questo significasse radere al suolo tutto il suo mondo. Katy, intanto, può solo cercare di sopravvivere. Tenuta prigioniera e sottoposta a misteriosi test, entra in contatto con gli uomini di Dedalo, scoprendo scenari finora insospettabili che mettono in crisi tutte le sue certezze. È davvero possibile conoscere fino in fondo quelli che ami? Chi sono i cattivi? Dedalo? Gli umani? O magari gli stessi Luxen? Salutato dai lettori americani come il “romanzo della svolta”, Origin stupirà tutti i fan della serie con i suoi sensazionali colpi di scena: un libro imperdibile 

INCIPIT: Erano passate trentuno ore, quarantadue minuti e venti secondi da quando le porte avevano iniziato a chiudersi, separandomi da Kat. Trentuno ore, quarantadue minuti e dieci secondi dall'ultima volta che l'avevo vista. Da trentuno ore e quarantuno minuti lei era nelle mani di Dedalo.

RECENSIONE
Non ho parole per questo libro. La Armentrout ancora una volta si rivela essere un genio eccezionale. Una maestra del suspence. Ho adorato ogni singolo capitolo del quarto libro della serie Lux.
La particolarità che rende questo libro ancora più bello dei precedenti è il POV di Daemon. Non avete idea di cosa abbia fatto appena ho scoperto che ci sarebbe stata l'alternanza dei punti di vista. Sebbene Kittikat mi stia molto simpatica (io l'adoro), leggere cosa passa nella mente malata di Daemon è stato incredibile. E se non avevo capito che, infondo....molto infondo, la sua è solo un'arroganza di facciata, ora so con certezza che questo è uno dei migliori personaggi maschili di cui abbia letto. Sì...il suo ego non si sopporta facilmente, ma a lui tutto si perdona.
Oltre ai personaggi principali, Origin pone l'attenzione anche su dei comprimari mica da ridere, ben caratterizzati, con un ruolo preciso e da cui mi aspetto grandi cose. Grandissime.
Oh e quel finale! Vogliamo parlare del finale? 
Se non avete ancora iniziato questa serie, fatelo. Se non siete al passo con i volumi, mettetevi al passo. Se non avete letto Origin, fatelo! Se lo avete letto...fiondatevi su Opposition oppure aspettate l'uscita italiana,che non dovrebbe tardare.


Ok, più che delle mini recensioni sembrano dei mini scleri su questi tre libri.
Non vedo l'ora di leggere gli altri racconti della Clare dedicati a Simon e, ovviamente, ho nel carrello Opposition, devo solo cercare i dindi per acquistarlo.

Che ne pensate?
Avete letto uno di questi libri?
Quale libro consigliereste per un weekend di puro relax?

Rosy

domenica 1 febbraio 2015

Showcase sunday #6

Showcase Sunday è una rubrica a cadenza casuale ideata dal blog BOOKS BUISCUITS AND TEA che consiste nel mostrarvi i libri che ho acquistato o ricevuto.

Buona domenica lettori, sono passate due intere settimane dall'ultimo appuntamento con questa rubrica.
Sono stata brava? Non ho acquistato nulla di nuovo, giuro. I libri che vi mostro oggi mi sono stati gentilmente inviati dalle case editrici e dall'autrice.
Siete curiosi?


Le sette sorelle! Le sette sorelle di Lucinda Riley non vedo l'ora di leggerlo. 
Ho iniziato La fabbrica delle meraviglie di Sharon Cameron ma appena finito mi fiondo sul libro della Giunti. Devo ringraziare sia lo staff di Y Giunti sia la redazione di Mondadori per avermi mandato questi due libri.
Il terzo è L'amore è come un pacco regalo di Barbara Schaer. Questa autrice mi piace un sacco, non so se voi avete letto Onislayer e Alis grave nil , ma ve li consiglio. Ho una bella sensazione nei confronti di questo libro. Per cui ringrazio anche Barbara per avermi permesso di leggere il suo lavoro.

Chi di voi ha già letto uno di questi libri?
Che ne pensate?
Li leggerete?

Rosy



giovedì 8 gennaio 2015

WHAT'S NEW IN LIBRARY?!? #27

What's new in library?!? è una rubrica a cadenza casuale nella quale vi mostro le uscite e le anteprime dei libri che voglio assolutamente leggere.
Buona sera a tutti lettori,
oggi avrei voluto postarvi la recensione dei primi tre volumi della serie Night School di C. J. Daugherty, ma non ho avuto il tempo materiale per prepararla come si deve per cui ho pensato di farla slittare e di mostrarvi, invece, le anteprime della casa editrice Giunti. 
Finalmente abbiamo una data per la pubblicazione di Origin, terzo volume della serie Lux della Armentrout. Ormai lo sapete tutti che io ho una passione esagerata per questa autrice. Non solo, ma il quarto capitolo della serie uscirà a giugno e questo fa della Giunti una delle mie case editrici preferite. 
Purtroppo di ORIGIN sappiamo solo la data di pubblicazione che è 11 FEBBRAIO 2015, la cover non è ancora stata rivelata.
Altro libro che è un po' che aspetto, almeno da quando se ne parla in giro per il web è Le sette sorelle. L'ho richiesto, non vedo l'ora di leggerlo!

Quindi, non potendovi dare ancora ulteriori dettagli su Origin, vi mostro quali sono le altre uscite. 

IN LIBRERIA DAL 2 GENNAIO 2015

Titolo: Le sette sorelle
Autore: Lucinda Riley
Casa editrice: Giunti
Pagine: 576
Prezzo: 9,99

Trama: Bellissima eppure timida e solitaria, Maia è l’unica delle sue sorelle ad abitare ancora con il padre ad Atlantis, lo splendido castello sul lago di Ginevra. Ma proprio mentre si trova a Londra da un’amica, giunge improvvisa la telefonata della governante: Pa' Salt è morto. Quel padre generoso e carismatico, che le ha adottate da bambine raccogliendole da ogni angolo del mondo e dando a ciascuna il nome di una stella, era un uomo di cui nessuno, nemmeno il suo avvocato e amico di sempre, conosceva il passato. Rientrate precipitosamente nella villa, le sorelle scoprono il singolare testamento: una sfera armillare, i cui anelli recano incise alcune coordinate misteriose. Maia sarà la prima a volerle decifrare e a trovare il coraggio di partire alla ricerca delle sue origini. Un viaggio che la porterà nel cuore pulsante di Rio de Janeiro, dove un vecchio plico di lettere le farà rivivere l’emozionante storia della sua antenata Izabela, di cui ha ereditato l’incantevole bellezza. Con l’aiuto dell’affascinante scrittore Floriano, Maia riporterà alla luce il segreto di un amore sbocciato nella Parigi bohémienne degli anni ’20, inestricabilmente legato alla costruzione della statua del Cristo che torreggia maestosa su Rio. Una vicenda destinata a stravolgere la vita di Maia.

Se devo essere sincera, questo è l'unico libro, tra le uscite di gennaio in generale, che mi attira particolarmente. Sono proprio curiosa di leggerlo.
Giunti pubblica altri romanzi in questo mese, vi mostro solo le cover con i link alle rispettive schede sul sito della CE.
Via Ripetta 155 di Clara Sereni, Il mio corpo mi appartiene di Amina Sboui, Tracce di memoria di Peter Lantos
Tutti i libri che vi ho mostrato sono già disponibili in libreria, tranne Via Ripetta 155 che uscirà il 28 gennaio. 
Ecco questo è tutto. Alla fine sono sollevata del fatto che solo un libro tra quelli in uscita a gennaio abbia attirato la mia attenzione perchè ho una TBR Pile infinita e il mio portafogli piange dannatamente.

Allora, che ne pensate? 
Quali sono i libri che attendete con ansia per questo gennaio?

Rosy