Visualizzazione post con etichetta Piemme. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Piemme. Mostra tutti i post

venerdì 27 luglio 2018

To all the boy I've loved before - JENNI HAN

Buonasera a tutti!
Non mi scuso più per l'assenza prolungata, sarei ridicola se lo facessi, per questo inizio a scrivere il mio post come se non fossi stata assente per gli ultimi sei mesi ma ci fossimo sentiti giusto qualche giorno fa.
Ho scritto questo post 200 volte ma poi ho sempre trovato una qualche scusa per non pubblicarlo, poi è entrato in vigore il temutissimo GDPR e allora......panico! A proposito....voi come avete risolto la questione?

Comunqe...facciamo finta che io abbia scritto l'ultimo post giusto qualche giorno fa....come va? Cosa state leggendo di bello?
Io ho scoperto che una delle trilogie più carine che ho letto quest'anno è diventata una serie TV che farà la sua apparizione sullo schermo di Netflix il prossimo 17 agosto: si tratta della serie To all the boy I've loved before.
Quindi, vista l'imminente uscita della serie tv ho pensato di parlarvi dei libri e di condividere con voi la mia opinione.

Non vedo l'ora di vedere il primo episodio.

La serie in questione si divide in tre romanzi molto, molto carini, che ho amato un sacco: Tutte le volte che ho scritto ti amo, P.S. Ti amo ancora, Tua per sempre, Lara Jean.
L'autrice ha creato un personaggio davvero molto carismatico e le sue avventure amorose mi hanno coinvolta talmente tanto che ho letto i tre libri in una sola settimana.

Lara Jean è all'ultimo anno di liceo, ha origini coreane, ha perso la madre quando era poco più che una bimba, ha due sorelle e una particolarità: ha scritto lettere d'amore a tutti i ragazzi di cui si è innamorata o che ha creduto di aver amato. La sua prima cotta, il primo bacio, il primo vero innamoramento e via dicendo. Si tratta di vere e proprie lettere d'amore, con tanto di mittente e destinatario. Tuttavia, queste missive non sono mai state spedite ma conservate gelosamente e al sicuro in una cappelliera  nascosta nell' armadio.....tutto tranquillo....fino a quando, all'inizio dell'ultimo anno di liceo, tutte le lettere vengono spedite.

Ed è così che Peter Kavinsky scopre di essere stato il primo amore di Lara Jean. Ma Anche Josh, l'attuale ed eterno fidanzato della sorella, viene a conoscenza di aver avuto le attenzioni della nostra protagonista.
Per Lara Jean è la fine.....o forse l'inizio, perché il bellissimo Peter le propone un accordo che non può rifiutare.
Jenni Han ha scritto tre libri davvero molto belli e coinvolgenti. I suoi personaggi sono reali, vividi, veri.

Lara e Peter sono due normalissimi adolescenti all'ultimo anno del liceo, con le classiche paure e preoccupazioni: il diploma, l'università, l'ammissione al college, i genitori non sempre presenti, sorelline particolarmente invadenti.
Lara Jean è alle sue prime esperienze sentimentali, è goffa e impacciata, pasticciona, insicura, tremendamente imbarazzata nel mostrare al pubblico le sue emozioni, è una ragazza a cui piace stare a casa, cenare in famiglia e preparare dolci per la sorellina pestifera. Non è abituata alle feste e a stare al centro dell'attenzione e queste sue caratteristiche la rendono adorabile.
Al contrario, Peter è il ragazzo più bello della scuola, è fidanzato con la ragazza più popolare del momento, è il re delle feste, il migliore in tutti gli sport. Tuttavia, non dovete lasciarvi ingannare dalle apparenze perché Peter è molto più di quello che mostra agli altri.
I mondi dei due ragazzi non possono che essere più lontani eppure.....trovano comunque il modo di incontrarsi e di scendere a patti, di architettare un piano "diabolico" per ottenere risultati diversi.
Lara Jean ci porta nel suo mondo per mano facendoci conoscere le persone che contano per lei, facendo trasparire l'importanza che la sua famiglia e i suoi amici rivestono. 
Leggere di Lara Jean e di Peter mi ha fatto ricordare cosa significa essere un'adolescente e non avere idea di cosa fare della propria vita.

Devo dare atto all'autrice di essere stata davvero brava nel suo lavoro. Lo stile è molto leggero, poiché la serie si rivolge ad un pubblico decisamente giovane, d'altro canto non dobbiamo dimenticare che i protagonisti hanno più o meno diciassette anni.

Jenni Han approfondisce temi molto attuali e lo fa con discrezione e delicatezza: nel secondo romanzo è molto vivido il tema del bullismo nelle scuole e l'autrice riesce a trattare l'argomento senza essere mai pesante o pedante, lasciando comunque trapelare l'importanza della problematica e la necessità di saperla affrontare nei dovuti modi.
Ho apprezzato anche il fatto che l'autrice abbia voluto lasciare spazio alla cultura coreana facendomi conoscere aspetti che non immaginavo nemmeno.
Vi consiglio di leggere tutti e tre i romanzi perché, secondo me, uscire dal proprio mondo ed immergersi in una lettura davvero piacevole fa bene al cuore e all'anima.
Questa trilogia solleva il morale e  e alleggerisce la testa dai pensieri.

Che ne pensate?
Li avete letti?
Rosy

venerdì 16 febbraio 2018

Friday post #1 - segnalazioni e prossime uscite

Buon venerdì a tutti,
sono fiera di me. Vi avevo promesso tre post e tre post avete avuto.
Oggi vi segnalo  due libri che sono stati pubblicati lunedì 13 febbraio, entrambi editi da Piemme. 
E così la mia lista dei libri da comprare, insieme a quella dei libri da leggere, si allunga ulteriormente.
Non credo che riuscirò mai a vederle completamente sfoltite.
Vi lascio alcuni dettagli sui due romanzi di che vi segnalo qui sotto e il link per l'acquisto.
Vi ricordo che non seguo nessun programma di affiliazione, per cui non vengo pagata per i click sui link.
Buona lettura!



Cristallino, vivido, commovente. Un romanzo che vi toccherà nell'intimo, poco importa da quale Paese veniate».
Los Angeles Review of Books


Titolo: Rifugio
Autore: Dina Nayeri
Casa Editrice: Piemme
Pagine: 336
Prezzo: € 18,50 (ebook € 9,99)
IN LIBRERIA DAL 13 FEBBRAIO


Trama: Nilu è solo una bambina quando è costretta a lasciare la sua casa, in Iran, e partire per l'America. L'Oklahoma. Un posto sconosciuto dove, con la madre e il fratello, deve già imparare, così piccola, a ricominciare da capo. Per questo, da quando è arrivata in America, conserva sempre uno zainetto pieno delle sue cose: non si sa mai quando bisognerà scappare di nuovo, né quando, finalmente, comincerà il lungo viaggio per tornare a casa. A casa, dov'è rimasto suo padre: Nilu è convinta che presto li raggiungerà, e non vede l'ora. Ma Nilu non sa che Bahman è rimasto in Iran perché per lui le radici sono una cosa potente, e che negli anni a seguire, in tutta la sua lunga vita di figlia, vedrà suo padre solo una manciata di volte, nei posti diversi dove la vita la porterà. Dall'America all'Europa, ad Amsterdam, dove incontrerà rifugiati provenienti da ogni Paese, in un mondo cambiato dall'undici settembre, Nilu cercherà sempre di riavvicinarsi a quel padre rimasto "a casa". Forse perché, nonostante tutto ciò che è riuscita a ottenere nella vita - lo studio, l'amore, un lavoro che la appassiona -, quello è l'unico modo per tornarci un po' anche lei, a casa, e trovare finalmente il rifugio che non ha mai avuto.Dopo l'acclamato esordio Tutto il mare tra di noi, Dina Nayeri ci regala un romanzo che è uno struggente affondo nel rapporto tra un padre e una figlia divisi, e nelle mille contraddizioni di chi, come Nilu e come l'autrice stessa, ha dovuto lasciare indietro un pezzo di sé per poter andare avanti.

mercoledì 26 aprile 2017

I want it! Prossime uscite

Buongiorno lettori,
come va?
Qui da me piove ininterrottamente da stanotte. Da un lato è un bene perchè erano secoli che non pioveva dall'altro.....che p....... ormai è primavera! Sole, caldo, mare...uff....
Tempo a parte....oggi vi mostro tre libri che usciranno nelle prossime settimane e che DEVO ASSOLUTAMENTE AVERE!
Pronti?


Titolo: La rosa del Califfo
Autore: Renée Ahdieh
Casa editrice: Newton Compton editori
Pagine: 384
Prezzo:  € 8,50 Acquista qui

27 APRILE 2017


Trama: Shahrzad è stata la moglie del califfo del Khorasan. Era giunta nella sua dimora con lo scopo di vendicare la morte di altre fanciulle andate in sposa a lui. Poi il suo piano è saltato, Khalid non è infatti il mostro che tutti credono. È un uomo tormentato dai sensi di colpa, vittima di una potente maledizione. Ora che è tornata dalla sua famiglia, Shahrzad dovrebbe essere felice, ma quando scopre che Tariq, suo amore d’infanzia, è alla guida di un esercito e sta per muovere guerra al califfo, la ragazza capisce che deve intervenire se vuol salvare ciò che ama. Per tentare di evitare una sciagura, spezzare quella maledizione, ricongiungersi a un uomo di cui ora scopre di essersi innamorata, Shahrzad farà appello ai suoi poteri magici, a lungo rimasti sopiti dentro di lei…


Titolo: The tower - il millesimo piano
Autore: Katharine McGee
Casa editrice: Piemme
Pagine: 588
Prezzo:  € 17,00 Acquista qui

09 MAGGIO 2017


Trama: Manhattan, 2118. New York è diventata una torre di mille piani, ma le persone non sono cambiate: tutti vogliono qualcosa, e tutti hanno qualcosa da perdere. La spregiudicata Leda, che brama una droga che non avrebbe mai dovuto provare e un ragazzo che non avrebbe mai dovuto toccare. La viziata Eris, che dopo aver perso tutto in un istante vuole risalire, ma presto comincerà a chiedersi quale sia veramente il suo posto. Il geniale Watt, che può arrivare ai segreti di ciascuno, e quando viene assunto per spiare una ragazza si troverà imprigionato in una rete di bugie. E sopra tutti, al millesimo piano della Torre, vive Avery, la ragazza disegnata geneticamente per essere perfetta. La ragazza che sembra avere ogni cosa, tormentata dall'unica che non dovrebbe nemmeno desiderare...


Titolo: Gabbia del re
Autore: Victoria Aveyard
Casa editrice: Mondadori
Pagine: 480
Prezzo:  € 16,92 Acquista qui

02 MAGGIO 2017


Trama: Ora che la scintilla della ragazza che controlla i fulmini si è spenta, chi illuminerà la strada verso la ribellione? Privata del suo potere e perseguitata dai tremendi errori commessi, Mare Barrow si ritrova prigioniera e in balia di Maven Calore, di cui un tempo era innamorata e che altro non ha fatto se non mentirle e tradirla. Diventato re, il ragazzo continua a tessere la tela ordita dalla madre morta per mantenere il controllo sul suo regno e sulla sua prigioniera. Mentre, a Palazzo, Mare cerca di resistere all'effetto della pietra silente, il suo improvvisato esercito di novisangue e rossi continua imperterrito a organizzarsi, a esercitarsi e a espandersi. Impaziente di uscire dall'ombra, infatti, si sta preparando a combattere. Dal canto suo, Cal, il principe esiliato che reclama il cuore di Mare, è pronto a tutto pur di riaverla con sé. In questo terzo e straordinario capitolo della serie "Regina rossa", le alleanze di un tempo sono messe in discussione e - Mare lo sa bene - quando il sangue si rivolta contro il sangue potrebbe non rimanere nessuno a spegnere il fuoco che minaccia di distruggere completamente Norda.

Non vedo l'ora! La moglie del califfo mi era stra piaciuto e sono curiosissima di leggerlo, anche la serie della Aveyard mi è piaciuta un sacco. Su quest'ultima so che le opinioni sono contrastanti.
Infine, ho sentito parlare tantissimo di The tower e le aspettative sono molto alte. Spero di non restare delusa.

Allora?
Che ve ne pare?
Li prenderete?
Li avete già letti in lingua?
Che ne pensate?

Rosy

giovedì 16 febbraio 2017

Uscite e segnalazioni.....ovvero come spendere tutti i vostri soldi.

Buon pomeriggio amici!
Riemergo ogni tanto dal mio mare di scartoffie e fascicoli e finalmente trovo il tempo di segnalarvi alcuni dei libri che vorrei leggere assolutamente quest'anno...vita permettendo.
I libri che vi propongo sono tanti ecco spiegato il titolo del post...ma su...tra prestiti, regali e biblioteca direi che si può fare.
Alcuni sono già usciti altri no. A voi la scelta.
Vi ricordo che non segnalo tutto ciò che arriva nella mail, ma solo i libri che mi interessano e che sicuramente prima o poi leggerò.
Pronti....via.....


Un’avventurosa storia d’amore in una nuova curatissima edizione rivista e arricchita di nuove illustrazioni.


Titolo: Capitan Grisam e l'amore
Autore: Elisabetta Gnone
Casa editrice: Salani
Pagine: --
Prezzo: --

FEBBRAIO 2017

Trama: In una grotta segreta, nascosta fra le cascate ghiacciate dall'inverno, cinque giovani amici aprono un antico baule e liberano una storia che per molti anni era stata chiusa e dimenticata, volutamente dimenticata! Un mistero avvolge il passato di colui che diceva d'essere un comandante valoroso e toccherà a Vaniglia e Pervinca e al giovane mago Grisam, alla buffa Flox, e all'intera Banda del Capitano scoprire la verità su William Talbooth. Pochi indizi, inattese scoperte e laconici ricordi aiuteranno i ragazzi a ricomporre i pezzi di un passato sepolto che a tratti appare oscuro e addirittura spaventa. Eppure, l'immagine che lentamente si ricomporrà davanti agli occhi meravigliati delle gemelle e dei loro compagni, ciò che esce dalla nebbia del mistero, sembra avere gli occhi e il sorriso dell'amore. Chi era davvero il Capitano? E da chi stava tornando quando la sua nave ha fatto naufragio davanti alle coste del villaggio fatato? E perché da quando il baule è stato aperto tutti sembrano avere una storia d'amore da raccontare? il finale è lieto, ma non privo di sorprese e una soprattutto farà battere il cuore di Vaniglia.



"C’è un libro speciale per ognuno di noi
Io so dove trovarlo
Ti insegnerà ad aprire il tuo cuore."


Titolo: Quando l'amore nasce in libreria
Autore: Veronica Henry
Casa editrice: Garzanti
Pagine: 312
Prezzo: € 14,36

9 FEBBRAIO 2017

Trama: In un paesino vicino a Oxford si nasconde un posto speciale. È una piccola libreria dove gli scaffali arrivano fino al soffitto e pile di libri occupano ogni angolo disponibile. Emilia è cresciuta qui, e tra le pagine di Madame Bovarye una prima edizione di Emma ha imparato che i libri possono anche curare l'anima. È proprio questo che suo padre ha fatto per tutta la sua vita, e ora è compito di Emilia: aiutare i suoi clienti grazie ai libri. Ma adesso la libreria è in pericolo. I conti non tornano, e un uomo d'affari senza scrupoli vorrebbe costruire qui degli appartamenti di lusso. La tentazione di vendere è enorme, ma Emilia deve tenere fede alla promessa che ha fatto al padre. Grazie alle parole di Camus, Salinger, Burgess e Kerouac, forse riuscirà a trovare la chiave per risolvere i suoi problemi. Manca solo quella per aprire il suo cuore...


Una storia di libertà, famiglia e sogni a occhi aperti


Titolo: Se basta un fiore
Autore: Giulia Blasi
Casa editrice: Piemme
Pagine: 348
Prezzo: € 16,50

14 FEBBRAIO 2017

Trama: Le famiglie De Santo e Bertelli vivono a pochi metri l'una dall'altra, in due ville dai giardini confinanti in zona Giustiniana. Adriano De Santo è un palazzinaro rampante e senza scrupoli che con la sua impresa edile ha cementificato mezza Roma; peccato che nessuno dei suoi figli abbia voluto seguire le sue orme né tantomeno adeguarsi al suo stile di vita. Ora tutte le speranze sono riposte in Max, diplomato a pieni voti al Liceo Scientifico, ingegnere in pectore ed erede designato. Il taciturno Max però nutre una passione segreta per la cucina e per la bella e disinibita vicina di casa, Clara, che spia da anni senza avere il coraggio di parlarle. Clara Bertelli è cresciuta come figlia unica, viziata e privilegiata, di due intellettuali radical chic che lavorano nel mondo del cinema. All'inizio dell'estate, però, due persone entrano nella sua vita per sconvolgerla: Gloria, la sorellastra nata da una relazione del padre prima del matrimonio, e un vicino di casa più interessante di quel che sembra. Il figlio del palazzinaro e la figlia dei cinematografari scopriranno, nel rapporto con l'altro, una parte di se stessi che non credevano esistesse, e nelle azioni di guerrilla gardening organizzate dal gruppo di Gloria una scelta di libertà e rivoluzione pacifica. Le voci intrecciate di Max e Clara raccontano un momento di passaggio per due famiglie vicinissime e lontanissime, costrette a confrontarsi con il passato e a ricostruire il futuro.


L'autrice da 300.000 copie vendute in Italia ritorna con il seguito di Lontano da te.


Titolo: Ritorno da te
Autore: Jennifer Armentrout
Casa editrice: Nord
Pagine: 402
Prezzo: € 16,50

02 MARZO 2017

Trama: Ivy Morgan pensava di avere tutto sotto controllo, di aver eretto una barriera impenetrabile tra sé e il resto del mondo. Ma le sue difese sono crollate nel momento in cui ha incontrato Ren Owens. Coi suoi penetranti occhi verdi e il sorriso da sbruffone, Ren ha fatto breccia nel cuore di Ivy, conquistandosi la sua fiducia. Anche perché, con lui, Ivy può finalmente condividere ogni aspetto della sua vita: Ren infatti è membro dello stesso, antichissimo Ordine di cui fa parte lei, perciò capisce benissimo che cosa voglia dire passare le giornate all'università e le notti a combattere contro il Male che si cela tra le strade di New Orleans. Però tutto cambia nel momento in cui Ivy scopre un segreto che la sua famiglia si tramanda da generazioni, un segreto che non può rivelare ad anima viva, neppure a Ren. Perché, se lui ne venisse a conoscenza, dovrebbe ucciderla. Ben presto, quindi, Ivy sarà costretta a fare una dolorosa scelta: mentire all'uomo che ama e mettere in pericolo tutto ciò per cui hanno lottato insieme, o sacrificare se stessa per la salvezza del mondo intero...

Ecco qui. Che ne dite?
Fatemi sapere che ne pensate e quali di questi avete acquistato o acquisterete.
Rosy

lunedì 23 maggio 2016

Sunday news #7 on Monday

Buon lunedì a tutti,
ormi mi riesce impossibile postare una rubrica esattamente nel suo giorno di pubblicazione e così, anche questa voltam Sunday news non è stata pubblicata di domenica. Devo imparare a programmare!
Oggi è una giornata buia e tempestosa...ha appena finito di grandinare acini d'uva e ora c'èe un cielo nerissimo e piove e tuona e lampa... (si dice lampa?).
Oggi vi mostro alcuni libri che sembrano mooolto interessanti e che io ho già messo in wishlist.
Siete pronti?


Titolo: Le cesoie di Busan

Autore: Karen Waves
Casa editrice: Autopubblicato
Pagine: 192
Prezzo: € 9.98
Acquista qui: Le cesoie di Busan (La studentessa e il potatore Vol. 1)


Trama: Quando Valentina conosce Won-ho capisce subito tre cose: la prima, che è la persona più antipatica che abbia incontrato in Corea; la seconda, che le sue labbra bellissime non possono cambiare questo fatto; e la terza, che se le chiederà di uscire gli dirà sicuramente di no. 
Dopotutto, non hanno niente in comune: solo un pessimo carattere, un umorismo tagliente, la profonda insofferenza per tutto ciò che non si possa fare in tuta e la passione che li consuma ogni volta che si incontrano. 
Ma Won-ho è tanto abile nel convincere Valentina quanto lo è a potare gli alberi di Busan e così, tra picnic al chiaro di lampione e caldi pomeriggi nei frutteti, la loro relazione cresce e l’attrazione si fa sempre più intensa. 
Anche se la coinquilina di Valentina insiste che si stanno innamorando e che sono fatti l’uno per l’altra, la famiglia di Won-ho si oppone e Valentina si trova di fronte a una scelta difficile. 
La storia d’amore con Won-ho sopravviverà, o lei e il suo appassionato potatore hanno i baci contati?


Titolo: L'ultima estate a Chelsea Beach
Autore: Pam Jenoff
Casa editrice: Harper Collins Italia
Pagine: 314
Prezzo: € 12,67
Acquista qui: L'ultima estate a Chelsea Beach

Trama: Nell'estate del 1941 Adelia Monforte, giovane ebrea, raggiunge l'America da Trieste per garantirsi quella sicurezza che l'Europa non può più darle. Accolta dagli zii, trascorre un'indimenticabile estate sulle coste del New Jersey insieme ai vicini di casa, la famiglia irlandese dei Connally. I quattro ragazzi Connally e la loro madre riescono a trasmetterle un calore e un affetto che Addie non pensava che avrebbe più provato. E se Liam, Jack e il piccolo Robbie diventano per lei amici fraterni, per Charlie, il maggiore, avverte fin da subito un sentimento più profondo. Quando è con lui i colori sono più vividi, il sole più caldo, il profumo dell'oceano più intenso e Addie vorrebbe che l'estate non finisse mai. Ma i venti di guerra soffiano impetuosi anche attraverso l'Atlantico e la spensierata adolescenza termina bruscamente in un giorno d'autunno quando un'insensata tragedia porta via il piccolo Robbie e tutti i sogni di Charlie e Addie. Per sfuggire all'infelicità a alla solitudine lei parte prima per Washington e poi per una Londra ferita dai bombardamenti e qui, come collaboratrice del Washington Post, comincia a trovare la sua strada. Il passato però non l'abbandona mai, è qualcosa con cui deve fare i conti, e forse la risposta ultima si trova su una spiaggia battuta dalle onde, nell'unico luogo che l'ha vista davvero felice.




Titolo: Le avventure di Jacques Papier
Autore: Michelle Cuevas
Casa editrice: DeAgostini
Pagine: 192
Prezzo: € 10,97
Acquista qui: Le avventure di Jacques Papier:

Trama: Jacques Papier ha otto anni e il terribile sospetto che tutti lo detestino. Tutti, tranne la sorellina Fleur. A scuola i professori lo ignorano quando alza la mano, ai giardinetti gli amici non vogliono mai giocare con lui, e a casa i genitori dimenticano sempre di aggiungere un posto a tavola. Ma la realtà è ben più terribile di quanto Jacques possa pensare... perché lui è solo l'amico immaginario di Fleur! Sconvolto, il ragazzino decide di iniziare un viaggio. Una lunga e sorprendente avventura alla ricerca di se stesso.





Titolo: Una deliziosa pasticceria a Parigi
Autore: Laura Madeleine
Casa editrice: Piemme
Pagine: 324
Prezzo: € 15,73
Acquista qui: Una deliziosa pasticceria a Parigi

Trama: Parigi, 1909. In una stradina appartata c'è un luogo dove, a ogni ora, il profumo che si sente nell'aria è quello di zucchero a velo e crema pasticcera. La Pâtisserie Clermont è la più elegante della città, famosa per le vetrine colorate di macarons e per la gentilezza di Jeanne, la figlia del proprietario. Eppure Jeanne, dietro le apparenze di ragazza tranquilla e sorridente, ha un segreto. Un amore proibito che non può confessare a nessuno. Quando ha visto per la prima volta Guillaume du Frère, un ragazzo di Bordeaux arrivato in città per guadagnarsi da vivere come ferroviere, è stato per caso. Da allora i due non si sono più staccati, pur sapendo di non avere alcun futuro. Fino a che un terribile tradimento ha svelato a tutti il loro amore, e li ha separati, forse per sempre. Ai giorni nostri, Petra è una studentessa di storia a Cambridge, che sta studiando la vita di suo nonno, un importante storico, e si imbatte in una strana lettera a sua firma. Datata 1910, la lettera è indirizzata a un certo G. Du Frère, e chiede una cosa sola: perdono. Petra scoprirà così la storia di Jeanne e Guillaume, e la parte che vi ebbe suo nonno, gettando luce su quello che avvenne davvero.

Questo è quanto. Si tratta di libri che sono già usciti tutti. Io li ho messi tutti in wishlist e spero di riuscire a leggerli prima o poi.

Qualcuno di voi li ha già letti?
Lo farete? 
Quale mi consigliate?
Rosy

venerdì 13 maggio 2016

SUNDAY NEWS #6 ON FRIDAY - Anteprime e segnalazioni

Buongiorno a tutti lettori,
avete notato la nuova grafica? Vi piace?
Avevo voglia di semplicità, freschezza e primavera e quindi eccola qui. Ho tolto tutto il superfluo e ho fatto spazio alla semplicità e ai colori pastello. Fatemi sapere cosa ne pensate.
Io la trovo molto carina, soprattutto visto le giornate uggiose di questa settimana di maggio.

Oggi, per la rubrica Sunday News, dedicata alle anteprime e alle segnalazioni, vi propongo tre libri che sono già usciti o di prossima pubblicazione che mi interessano particolarmente e che ho già aggiunto alla lista dei libri da prendere.
Ready?

Titolo: Volevo tanto che fossi tu
Autore: Megan Maxwell
Casa editrice: tre60
Pagine: 348
Prezzo: € 16,40
Acquista qui: Volevo tanto che fossi tu

12 MAGGIO 2016

Trama: In sella alla sua Honda CBF 600, Marta Rodriguez riesce a ritrovare l’entusiasmo e la voglia di divertirsi, sebbene abbia avuto un passato tutt’altro che facile e si sia ritrovata a crescere una figlia completamente da sola. Nel traffico di Madrid, infatti, deve destreggiarsi per riuscire a raggiungere in orario Lola Herrera, l’atelier dove confeziona splendidi abiti da flamenco. Ma, proprio quando ogni cosa sembra andare per il verso giusto e Marta pare aver trovato un nuovo equilibrio, tutto viene messo in discussione dall’incontro con Philip Martinez, un uomo d’affari arrivato dall’Inghilterra. Philip è biondo, distaccato ed incredibilmente elegante: l’esatto opposto del tipo di uomo da cui Marta si sente attratta. Ma gli basterà un sorriso per fare breccia nel suo cuore. Se soltanto non fosse il figlio del suo cliente più importante...



Titolo: Spada di vetro
Autore: Victoria Aveyard
Casa editrice: Mondadori
Pagine: 432
Prezzo: € 19,90
Acquista quiSpada di vetro

17 MAGGIO 2016

Trama: Il suo sangue è rosso – come quello della gente comune – ma lo straordinario potere di controllare i fulmini, che nessun Argenteo possiede, rende Mare Barrow un'arma sulla quale il Palazzo vorrebbe riuscire a mettere le mani. Tutta la corte la considera un'eccezione, ma non appena Mare riesce a sfuggire a Maven, il principe – e prima ancora l'amico – che l'ha tradita, scopre una verità sconvolgente: lei non è affatto un'eccezione. Perché di giovani Rossi e Argentei ne esistono molti altri.
Inseguita da Maven, diventato un sovrano crudele e vendicativo, Mare fa di tutto per trovare e reclutare altri guerrieri Novisangue che si uniscano alla lotta dei ribelli contro il re oppressore. Nel farlo, però, entra in un territorio molto pericoloso, dove rischia di diventare proprio come i mostri che sta cercando di sconfiggere.
Riuscirà a sopportare il peso delle vite che dovranno essere spezzate durante la ribellione? O la slealtà e il tradimento subiti l'avranno indurita per sempre?
Nel secondo elettrizzante romanzo di Victoria Aveyard, la lotta dell'esercito ribelle contro un mondo ingiusto, dove è considerato normale segregare le persone in base al colore del loro sangue, costringerà Mare ad affrontare il lato oscuro che piano piano si è fatto largo nel suo animo.



Titolo: L'altra metà del mondo
Autore: Gabrielle Zevin
Casa editrice: Nord
Pagine: 288
Prezzo: € 16.60
Acquista qui: L'altra metà del mondo

12 MAGGIO 2016

Trama: Mia cara Jane,il mio più grande rimpianto è che tu non abbia avuto la possibilità di conoscere tua madre. Perciò, adesso che sei abbastanza grande, vorrei raccontarti di lei e del mio straordinario viaggio a Margarettown.
Margarettown è la città in cui tua madre è nata e cresciuta. Ci sono andato dopo il fidanzamento, e lì ho incontrato Mia, una pittrice giovane e ribelle. Poi ho conosciuto Marge, una donna amareggiata e delusa dagli uomini, e May, una bambina di straordinaria intelligenza. In tutte loro ho ritrovato alcuni tratti della creatura sfuggente e misteriosa di cui mi ero innamorato; perché Margaret non è stata semplicemente mia moglie o tua madre. Margaret è stata May, poi Mia, e sarebbe diventata Marge, se non avessi implorato il suo perdono per gli errori che avevo commesso…Ecco perché voglio parlarti di Margaretown: per aprire una finestra sul cuore di Margaret, in modo che tu possa apprezzare ogni sfumatura della sua storia e del suo carattere. In fondo, l’amore è proprio questo: imparare a conoscere l’altro al di là del ruolo che riveste nella nostra vita, e accettare anche i suoi difetti come un dono prezioso. In attesa di scoprire il futuro che il destino ha in serbo per noi. L'altra metà del mondo è un inno all'amore in ogni sua forma, ma soprattutto è una celebrazione dell’affascinante complessità dell'animo umano; perché ognuno di noi si porta dentro le persone che siamo stati, le persone che saremo e le persone che saremmo potuti diventare. Ognuno di noi è una città da scoprire.

Ecco. Spada di vetro sono curiosissima di leggerlo. So che il primo volume della serie non è piaciuto a tutti, ma a me sì (Leggi la mia recensione!) e mi aspetto grandi cose da questo secondo volume. Volevo tanto che fossi tu ha una trama di quelle a cui non so resistere. Ormai sapete della mia vena super romantica. Infine, L'altra metà del mondo mi incuriosisce tantissimo.

Quale di questi libri vorreste leggere? 
Che ve ne pare?
Li prenderete?
Rosy

mercoledì 2 marzo 2016

Sunday news #3 on wednesday


Buongiorno a tutti lettori,
come avrete capito dal titolo, domenica non sono riuscita a postare la rubrica Sunday news e quindi rimedio oggi.
I primi due libri sono già usciti ma ci tenevo a segnalarveli, gli altri usciranno domani.
Questi titoli mi incuriosiscono molto e sono già nella mia wish list.





Titolo: La piccola biblioteca con le ali
Autore: David Whitehouse
Casa editrice: Sperling & Kupfer
Pagine: 264
Prezzo: € 18,90

01 MARZO 2016
Trama: Bobby non crede che le cose che succedono nei libri possano capitare anche nella vita. Sarà che i pochi romanzi presenti in casa sua sono stati nascosti dal padre in soffitta; o che è passato un bel po' di tempo da quando sua madre gli raccontava le favole – anche se Bobby ha solo dodici anni. Da quando sua madre è sparita, lui non fa che archiviarne le tracce rimaste. Catalogare e contare, è questo che gli riesce meglio, mentre passa il tempo a nascondersi dai bulli della scuola e dalla specie di famiglia che gli resta: un padre che beve troppo e la sua nuova fidanzata dal look ossigenato. Fino al giorno in cui incontra Rosa – una ragazzina sola, «diversa» e collezionista come lui – e sua madre, Val, che fa le pulizie in una biblioteca ambulante. È grazie a loro che, in un'estate indimenticabile, Bobby scopre la magia dei romanzi: le tante finestre che possono aprirgli sul mondo, le mille avventure che possono fargli vivere. E alla fine dell'estate, quando Bobby si ritrova nei guai col padre e Val rischia di perdere il lavoro, la biblioteca diventa la loro unica salvezza. A bordo di quello scrigno di storie, fuggiranno in cerca di una vita migliore. Uniti come una famiglia vera. Protagonisti di un'avventura che saranno loro a vivere, giorno per giorno, come in un romanzo di cui non potranno conoscere il finale fino all'ultima pagina.



Titolo: La felicità è una pagina bianca
Autore: Elisabeth Egan
Casa editrice: Piemme
Pagine: 396
Prezzo: € 16,60

25 FEBBRAIO 2016
Trama: Quando qualcosa non va, Alice Pearse si rifugia nella lettura. È sempre stato così; fin dalla più tenera infanzia, per Alice i libri sono isole felici dove potersi rilassare, mondi in cui perdersi, tesori da amare. E, adesso che si è ritrovata di colpo con un marito disoccupato, tre bambini da mantenere e un mutuo da pagare, i libri sono diventati letteralmente la sua ancora di salvezza: è infatti grazie alla sua fama di book blogger che le viene offerto un impiego da Scroll, una promettente start up che sta per inaugurare una catena di «sale di lettura», ovvero raffinati caffè dove sprofondare in comode poltrone, consultare uno sterminato catalogo di e-book e leggere. Nonostante le feroci proteste della sua migliore amica, proprietaria della libreria del quartiere, Alice accetta, tuttavia non le ci vuole molto per rendersi conto che gestire la famiglia con un lavoro a tempo pieno è molto più difficile di quanto non si aspettasse e che, dietro l’apparenza meravigliosa, Scroll nasconde un incubo. Eppure Alice non si scoraggia: in fondo, a volte, per trovare la felicità basta girare pagina




Titolo: Segreto di famiglia
Autore: Mikaela Bley
Casa editrice: Newton Compton
Pagine: 336
Prezzo: € 12,00

3 MARZO 2016
Trama: A Stoccolma è un freddo e piovoso venerdì di maggio, quando la piccola Lycke, di soli otto anni, scompare improvvisamente nel centro della città. La rete televisiva nazionale si lancia subito sulla notizia e manda sul campo un’inviata specializzata in cronaca nera, Ellen Tamm. Chi ha visto Lycke per l’ultima volta? Chi sono i suoi genitori? Il padre e la madre di Lycke sono separati ed è stata la nuova moglie del padre ad accompagnare la bambina al centro sportivo, dove se ne sono perse le tracce. La donna, madre a sua volta da poco, racconta la sua versione dei fatti, ma ci sono delle zone d’ombra nella testimonianza. La tata che ha cresciuto la bambina è chiusa nel dolore. La madre di Lycke invece è imperscrutabile, soffre ancora il peso del divorzio e di una depressione post partum mai affrontata. Il padre, dal canto suo, non si dà pace. Nel frattempo Ellen si impegna in una ricerca spasmodica, nonostante la corruzione della polizia, i sempre più strani comportamenti dei genitori di Lycke e le frecciate velenose dei colleghi. Ma ha deciso di fare il possibile per fronteggiare la situazione da vera professionista, perché questo caso le ricorda da vicino ciò che conosce sin troppo bene: segreti di famiglia, bugie, inganni che la obbligheranno a confrontarsi con il proprio doloroso passato, mentre le speranze di ritrovare la bambina scomparsa si assottigliano…




Titolo: Il mio sogno proibito
Autore: Monica Murphy
Casa editrice: Newton Compton
Pagine: 288
Prezzo: € 12,00

03 MARZO 2016
Trama: A Stoccolma è un freddo e piovoso venerdì di maggio, quando la piccola Lycke, di soli otto anni, scompare improvvisamente nel centro della città. La rete televisiva nazionale si lancia subito sulla notizia e manda sul campo un’inviata specializzata in cronaca nera, Ellen Tamm. Chi ha visto Lycke per l’ultima volta? Chi sono i suoi genitori? Il padre e la madre di Lycke sono separati ed è stata la nuova moglie del padre ad accompagnare la bambina al centro sportivo, dove se ne sono perse le tracce. La donna, madre a sua volta da poco, racconta la sua versione dei fatti, ma ci sono delle zone d’ombra nella testimonianza. La tata che ha cresciuto la bambina è chiusa nel dolore. La madre di Lycke invece è imperscrutabile, soffre ancora il peso del divorzio e di una depressione post partum mai affrontata. Il padre, dal canto suo, non si dà pace. Nel frattempo Ellen si impegna in una ricerca spasmodica, nonostante la corruzione della polizia, i sempre più strani comportamenti dei genitori di Lycke e le frecciate velenose dei colleghi. Ma ha deciso di fare il possibile per fronteggiare la situazione da vera professionista, perché questo caso le ricorda da vicino ciò che conosce sin troppo bene: segreti di famiglia, bugie, inganni che la obbligheranno a confrontarsi con il proprio doloroso passato, mentre le speranze di ritrovare la bambina scomparsa si assottigliano…

Ecco, questo è quanto, che ne dite?

Rosy

mercoledì 17 febbraio 2016

ANATOMIA DI UN CUORE INNAMORATO di Sara Mengo

Buonasera lettori,
come ve la passate? Io sto diventando stra iper pigra, non so se ve ne siete accorti, vista la mia assenza nella blogosfera, tuttavia ho letto un sacco e devo parlarvi di diversi libri.
Ho deciso di cominciare con Anatomia di un cuore innamorato di Sara Mengo. Questa lettura non era in programma ma la casa editrice me ne ha inviato una copia a sorpresa, quindi.....eccoci qui.


Titolo: Anatomia di un cuore innamorato
Autore: Sara Mengo
Casa editrice: Piemme
Pagine: 294
Prezzo: € 18,50
E MEZZO

Trama: Celeste ha ventisette anni e studia medicina. Peccato che tra lei e la laurea si frappongano ostacoli di non poco conto. Primo fra tutti il desiderio di innamorarsi. Sogna l’uomo perfetto e la storia capace di toglierle il fiato, ma è fatalmente vittima di innamoramenti improvvisi e passeggeri, spesso decisamente fuori luogo. Un giorno il suo ideale di uomo sembra prendere le sembianze di Giorgio Ferranti: medico trentacinquenne, ora gentiluomo d’altri tempi, ora seduttore incallito, ora completamente indifferente ai sentimenti altrui; certamente affetto da una curiosa forma di bipolarismo. La storia d’amore con Giorgio, la malsana infatuazione per la carismatica voce del docente di cardiologia, il primario cinquantenne Fabio Zaffiri, e l’amicizia con quattro compagni di studi, apparentemente “indegni di praticare la professione medica”, condurranno Celeste nel vivo di una brillante commedia romantica, tra lezioni, insolite ubriacature, fughe a Parigi, confondenti autopsie e ferree gerarchie cui sembra inutile anche solo pensare di ribellarsi. Un’altalena costante tra cuore e ragione, fino ad arrivare al lieto fine (anche se, come sempre accade, tutto diverso da quello che si aspettava).

INCIPIT: Quando mi innamorai di lui era già troppo tardi per tornare indietro.Avete presente quegli amori folli? Quelli che logorano nel profondo e non lasciano dormire la notte? Quelli che portano a fantasticare di giorno e costringono a strafogarsi di Nutella per superare lo psico-trauma dell'incertezza di cosa provi l'altro?Ecco, io mi innamorai in quel modo di un uomo che non sapevo se potesse essere mio; eppure decisi ugualmente di lasciarmi cullare dall'eterna speranza che, un giorno, lui mi sarebbe appartenuto. Decisi testardamente di amarlo, che ci fosse o meno la possibilità di un lieto fine.

RECENSIONE
Quando ho letto queste prime righe di Anatomia di un cuore innamorato ho subito pensato: "Piemme mi conosce troppo bene".
Anche voi ormai sapete che sono fan delle storie d'amore, possibili e impossibili. Per cui, dirvi che con questo libro io ci sono andata a nozze sarebbe una banalità.
Purtroppo ho dovuto constatare che questo incipit non è stato altro che uno specchietto per le allodole, quale mi sono sentita io alla fine della lettura.
Anatomia di un cuore innamorato è stata una mezza delusione: infatti, l'autrice tenta di riportare nella sua storia le atmosfere di Grey's Anatomy, i drammi degli studenti di medicina e le loro infatuazioni per i superiori o gli insegnanti. Purtroppo, paragonare un tal personaggio al dott. Stranamore e un altro al dottor Bollore non fa Grey's Anatomy. PER NIENTE.
Oltre al paragone ci vuole altro: una caratterizzazione dei personaggi più profonda, una descrizione degli eventi più dettagliata, un certo sarcasmo nel raccontare gli imprevisti che capitano ai protagonisti, che possono essere anche dei più assurdi se raccontati in modo credibile. Tutti dettagli, questi, che non ho ritrovato nel libro della Mengo.
Celeste è una studentessa di medicina dell'ultimo anno mentre Giorgio è il medico insegnante che dovrebbe aiutarla nella redazione della tesi. A me è parso subito chiaro che tra i due ci fosse qualcosa anche se nè l'uno nè l'altro ancora lo sapevano e l'idea sarebbe stata anche carina se non fosse che Celeste si innamora anche della voce del professore di cardiologia e che una delle sue amiche perde la testa, ricambiata, per un altro medico. Certo tutto è possibile. E' anche possibile che ci scappi il bacio con l'insegnante di cardiologia dalla voce sexy....è possibile, certo, ma a questo punto mi chiedo cosa diamine facciano gli insegnanti di medicina all'università di Trieste....probabilmente perdono tutti la testa per le loro studentesse.
Il vero problema di questo romanzo è che sarebbe stato anche carino, lo avrei classificato tra le letture leggere, un rosa che si sarebbe pure guadagnato le sue tre stelline per una serata di relax, ma il tutto è raccontato in modo poco credibile. Più volte ho alzato gli occhi al cielo per l'assurdità della scena descritta: un esempio su tutti? A quanti di voi è capitato che un vostro insegnante dell'università vi regalasse il suo biglietto aereo per Parigi con tanto di prenotazione in albergo per sistemare la vostra relazione sentimentale che sta andando a rotoli? Ecco, ci siamo capiti.
Purtroppo non mi sento di dare più di due stelline, persino il mio animo romantico ha una dignità. Se lo avete leggetelo con la consapevolezza di ciò a cui andate incontro.
Ad essere onesta, quando ho iniziato a buttar giù la recensione non volevo essere così negativa, ma poi, mano a mano che scorrevo i miei appunti e scrivevo ho notato che, in effetti, non potevo che scrivere quello che ho scritto.

Allora, chi di voi lo ha letto?
Lo farete?
Che ne pensate?
Rosy

martedì 30 giugno 2015

LE STREGHE DI ASTOR HIGH di Brittany Geragotelis

Buon martedì a tutti!
Come avete passato il week end? Io sabato sono andata con mia sorella e il mio moroso al concerto di Jovanotti a San Siro. UNA FIGATA! Non potete capire, a meno che non ci siate stati anche voi, è stato bellissimo!
Week end da pazzi a parte, oggi voglio parlarvi di un libro che mi ha fatta infuriare come pochi!
Ma io mi chiedo perchè pubblichiamo di tutto tranne quello che merita davvero di essere letto?


Titolo: Le streghe di Astor High
Autore: Brittany Geragotelis
Casa editrice: Piemme
Pagine: 312
Prezzo: € 16,00
Trama: Hadley è la discendente della più potente strega di tutti i tempi nonché la ragazza più popolare del liceo Astor High. Quando sua madre viene uccisa dalla stessa congrega di streghe che assassinò la sua antenata durante i processi di Salem, Hadley decide di farla finita una volta per tutte con la minaccia che tormenta la sua famiglia da secoli, e dà vita a una battaglia epica, che sconvolgerà il mondo della magia per sempre. Peccato però che Hadley, malgrado la sua determinazione, si innamorerà del ragazzo sbagliato…



RECENSIONE
Allora, partiamo dal presupposto che quando un libro viene definito un caso mondiale a me sicuramente non piacerà, quindi le mie aspettative non erano alte, anzi.
Nonostante ciò sono rimasta tremendamente delusa da questo libro e, come dicevo prima, mi ha fatto innervosire un sacco.
Al di la della storia inconsistente, sono i singoli eventi che mi hanno lasciata a bocca aperta.
Hadley è una strega e fa parte di una congrega che da generazioni si allena a combattere un potente nemico immortale, un ex strega passata al lato oscuro. A questo proposito l'autrice poco dice sulla millenaria battaglia tra il bene e il male se non che il cattivo dei cattivi vuole tutto il potere per se e controllare il mondo (ma dai....?). Comunque, subito all'inizio della storia un evento catastrofico fa fuori tutti i membri della congrega attuale, lasciando i giovani virgulti in balia di loro stessi, nonché orfani. La protagonista, che ci mette "addirittura" una notte intera a superare la morte della madre e la probabile scomparsa del padre oltre che dei genitori di tutti i suoi amici, si mette a capo di questo gruppetto di giovani spauriti e inizia l'addestramento per sconfiggere il male.
In tutto questo c'è il tempo per un innamoramento lampo (le basta un'ora credo), per la moda, per fare le classiche stupidaggini che la protagonista fa di solito (mollare tutto e fare da sé) e chi più ne ha più ne metta.
In questo libro la storia non regge, gli eventi non si coordinano tra di loro, i sentimenti non si avvicinano nemmeno lontanamente alla realtà, nessuna descrizione, solo e soltanto sciocchezze. Persino chi non ha mai letto un libro in vita sua si renderebbe conto di quanto male è stato architettata questo storia. L'intero plot è forzato, i protagonisti principali sono mal caratterizzati, inoltre lei è odiosissima e lui è proprio tonto; mentre quelli secondari, che avrebbero dovuto essere posti in luce visto il ruolo da loro svolto nella storia, vengono giusto nominati. 
Mi rincuora il fatto che non sono l'unica a pensarla così.
Questo è proprio il caso in cui mi sento di dire: ciò che nasce su Wattpad che resti su Wattpad.

A questo pasticcio, aggiungete il fatto che grazie a Glinda di Atelier dei libri, ho scoperto che Le streghe di Astor High non è nemmeno il primo volume della serie ma il secondo. Quindi mi spiace dirlo ma Piemme ha proprio toppato con questa pubblicazione. Quale sia il motivo che ha portato la CE a scegliere di pubblicare una serie partendo dal secondo volume non ci è dato di sapere, ma pare che sia indifferente leggere prima il primo o prima il secondo, dato che le protagoniste sono diverse e le due si incontreranno solo nel terzo libro.
Inutile dirvi che per me questa serie finisce qui.

Che ne pensate?
Lo avete letto?
Rosy

venerdì 27 marzo 2015

CHAMPION di Marie Lu

Buon pomeriggio a tutti,
dopo più di dieci giorni di assenza, chiedo venia, sono finalmente tornata.
In questo periodo ho finito di leggere Champion di Marie Lu, di cui vi parlo oggi, e Anna and the french kiss, di cui vi parlerò nei prossimi giorni.
Innanzitutto devo ringraziare Lucia Piani della Piemme per avermi permesso di leggere il terzo e conclusivo capitolo della trilogia della Lu. In secondo luogo devo dirvi, che sebbene mi dia un sacco fastidio che questo volume sia più basso dei primi due (grrrrrrr), leggere Champion è stata un'esperienza decisamente positiva.
Prima che mi dimentichi! Vorrei ringraziare le tre ragazze che mi hanno nominata per il Liebster Blog Award. Prometto che in questi giorni farò il possibile per pubblicare il mio post. Grazie!



Titolo: Champion
Autore: Marie Lu
Casa editrice: Piemme
Pagine: 329
Prezzo: € 13,50


E MEZZO


Trama: June e Day hanno rinunciato all'amore che provavano l'una per l'altro per il bene della Repubblica. June è tornata nelle grazie dell'élite, mentre Day ha raggiunto i vertici della gerarchia militare. Ma, per il bene della Repubblica, sono chiamati di nuovo a lavorare fianco a fianco. June dovrà chiedere all'unica persona che ama di sacrificare tutto quello a cui tiene per salvare migliaia di vite sconosciute. Fra colpi di scena e suspense, la trilogia distopica ambientata in un'America divisa fra Colonie e Repubblica arriva al suo gran finale.
 

Incipit: Di tutti i travestimenti che ho indossato, questo potrebbe essere il mio preferito.Capelli rosso scuro, abbastanza diversi dal mio solito biondo chiarissimo, tagliati appena sotto le spalle e raccolti in una coda. Lenti a contatto verdi, che sui miei occhi azzurri sembrano un colore naturale. Una camicia stropicciata, mezza infilata nei pantaloni, con bottoncini argentati che brillano al buio, una giacca militare leggera, pantaloni neri e anfibi con la punta d'acciaio, uno sciarpone grigio arrotolato intorno al collo, al mento e alla bocca. Ho un berretto scuro calato sulla fronte e un tatuaggio rosso dipinto sul lato sinistro della faccia che mi rende irriconoscibile. A parte questo ho con e il solito auricolare me il solito microfono. La Repubblica insiste che li porti.

Recensione
Avevo aspettative altissime per questo libro, oh se le avevo! E posso dirvi che non sono state deluse. Con il capitolo conclusivo della serie Legend, Marie Lu entra di diritto a far parte dei miei scrittori preferiti.
Le vicende di Champion partono qualche mese dopo la conclusione di Prodigy e rientrare in contatto con Day e June è come riconquistare la famiglia che non si vede da tempo.
Scrivere di questo libro senza fare spoiler è quasi impossibile quindi non vi dirò nulla sulla storia.
A differenza dei primi due libri, dove Day e June erano gli indiscussi protagonisti, in questo terzo capitolo emerge con forza la figura di Anden, il nuovo Elector della Repubblica. Attraverso le attente analisi di June impariamo a conoscere più profondamente il nuovo Leader, una persona completamente differente dal precedente capo al potere. E vi assicuro che Anden ha il suo peso in Champion, non essendo un personaggio secondario, ma decisamente un protagonista.
Va dato atto all'autrice di aver creato dei personaggi che passano la carta: in un primo momento la giovane età dei protagonisti, mi ha lasciata un po' perplessa. Infatti, credere che ragazzini, teenagers, potessero pesare in modo così deciso sulle sorti di un governo mi sembrava irreale, ma alla fine mi sono resa conto che il contesto in cui sono cresciuti giustifica l'importanza che viene loro data, giustifica le loro scelte e le loro azioni.
Oltre ai personaggi, che è impossibile non amare, adoro il modo in cui Day e June si danno il cambio nel raccontare gli eventi che succedono loro e che interessano la Repubblica. L'alternanza dei punti di vista non è per niente fastidiosa e l'abilità dell'autrice nello scrivere fa sì che si percepisca quando il lettore è nella testa di uno o dell'altra. A volte, anche se il titolo del capitolo fa esplicito riferimento al personaggio, questa particolarità non si nota e bisogna tornare indietro e rileggere per capire chi sta parlando e di cosa. Ovviamente con Marie Lu questo non accade.
Champion è avvincente fin dalle prime pagine, non è mai noioso, non è mai banale, non è mai come te lo aspetti. 
Tutto, in questo libro, tiene incollato alle sue pagine. Tutto è emozione e adrenalina pura e, a volte, sofferenza.
Unica pecca? Il finale dolceamaro. Un finale che più perfetto di così non poteva essere, ma come sapete io vivo in un mondo di zucchero filato e nuvole rosa e quindi non ne sono pienamente soddisfatta, ma non posso certo lamentarmene.
Ora ho tra le mie priorità di leggere The young Elites.

Capita anche a voi quando scoprite un autore che vi piace un sacco di voler leggere tutto quello che scrive?
Avete letto Champion?
Che ne pensate?

SERIE LEGEND:
1) Legend  
2) Prodigy  
3) Champion

Rosy

martedì 7 ottobre 2014

Recensione: BLACK ICE di Becca Fitzpatrick

Buon pomeriggio lettori,
oggi è proprio una giornata cupa e grigia, umida, uggiosa e piovosa. Una giornata da stare a letto con il tè e un buon libro.
Mi piacciono queste giornate, il primo freddo, la sciarpina intorno al collo...non so, sono strana? Io adoro l'autunno. Peccato che mentre voi leggete questo post io sarò in ufficio. Ho dovuto programmarlo per forza perché ci tenevo a pubblicarlo oggi.

Con questo post voglio parlarvi di un libro che mi è piaciuto davvero tanto. Sto parlando di Black Ice di Becca Fitzpatrick.
Ho avuto la possibilità, grazie a Lucia di Piemme, di poterlo leggere in anteprima e visto che proprio da oggi potrete trovarlo in tutte le librerie ho pensato che sarebbe stato carino parlarvene.

Più riguardo a Black Ice

Titolo: Black Ice
Autore: Becca Fitzpatrick
Casa editrice: Piemme
Pagine: 360
Prezzo: € 16,90

Trama: Britt si è preparata per più di un anno a un trekking sul Teton Range. Quello a cui non era preparata, però, è scoprire che Calvin, il suo ex ragazzo e unico grande amore, si unirà a lei. Prima che Britt abbia tempo di esplorare i propri sentimenti, si scatena una terribile tormenta che la obbliga a rifugiarsi in una baita sperduta. Peccato che gli occupanti, entrambi giovani e molto affascinanti, siano anche due fuggitivi decisi a prenderla in ostaggio. Britt sa che la conoscenza dei sentieri e l'attrezzatura da trekking che ha con sé rappresentano la sua assicurazione sulla vita, e che deve solo resistere abbastanza a lungo perché Calvin la raggiunga, eppure... In una disperata corsa contro il tempo e il freddo, Britt scoprirà che sotto la neve si nascondono moltissimi segreti e che forse il suo rapitore, la cui gentilezza è decisamente seducente, non è quello che sembra.


INCIPIT: Il pickup arrugginito si fermò sferragliando e Lauren Huntsman sbatté la testa contro il finestrino, svegliandosi di soprassalto. Strizzò gli occhi più volte, intontita. Aveva la mente disseminata di ricordi frammentari, cocci sparsi che, se solo fosse riuscita a rimettere insieme, avrebbero formato qualcosa di intero, una finestra sulla prima parte della serata. Al momento, invece, quella finestra giaceva in frantumi nel suo cranio pulsante. Ricordava la cacofonia della musica country, le risate sguaiate e i risultati dell'NBA sullo schermo del televisore montato alla parete. Illuminazione fioca. Scaffali con decine di bottiglie dai riflessi verdi, ambrati, neri. 
Neri.
 
RECENSIONE 
Per me la Fitzpatrick è un salto ad occhi chiusi. Io non ho letto la serie Hush, hush....l'ho divorata e quindi non avevo alcun dubbio su questo libro, non avevo nessuna paura di restare delusa, nessuna aspettativa troppo alta. E tutto questo sebbene abbia letto una recensione decisamente negativa.
Inutile dire che Black Ice è volato via nell'arco di un giorno, anzi meglio dire di una notte.
La storia è avvincente e assurda, anzi, forse nemmeno così assurda. Due adolescenti si perdono in montagna colte da una bufera di neve e trovano riparo in una baita, già occupata da due ragazzi. Sì qui il buon senso direbbe: fuga a gambe levate. Ma insomma, siamo realisti: nevica che Dio la manda, fa freddo, le fanciulle si sono perse e dentro c'è la speranza di un fuoco acceso, doccia  calda e cibo. L'avrei fatto anche io: sarei entrata (a prescindere dal fatto che io in montagna non ci sarei proprio andata).
Ma.....sarebbe stato meglio scegliere la prima opzione, la fuga.
Non voglio raccontarvi troppo della trama, ci sono già le quarte di copertina per questo, piuttosto preferirei soffermarmi sul fatto che questo libro è stato.......wow!
Al di la del fatto che la Fitzpatrick scrive benissimo: è brava a coinvolgere il lettore, è dannatamente brava a tenerti sulle spine ed è diabolica nel crerare eventi e situazioni che ti lasciano a bocca aperta e che ti fanno proprio dire: "Cavolo! Non me l'aspettavo". 
E poi i suoi personaggi sono perfetti: Britt è pazzesca con il suo sangue freddo e la capacità di cavarsi d'impiccio anche in situazioni estreme. Ma allo stesso tempo è fragile, come solo una diciassettenne con il cuore spezzato può esserlo. Per non parlare di Cal...no non posso proprio parlarvi di lui... dovrete leggervelo. Cal va vissuto attraverso le parole dell'autrice. E infine Mason. Il bellissimo, tenebroso, oscuro, ambiguo, "non so quello che voglio Mason".
Un mix di personaggi molto diversi tra di loro, con situazioni e storie che si incrociano a creare una storia che tiene con il fiato sospeso. A ciascun personaggio corrisponde un tema specifico: Britt è la voglia di farcela, Cal è la famiglia, Mason è la vendetta.
Generalmente io e il thriller non andiamo molto d'accordo: l'ansia la fa da padrona. Ma Black Ice non è proprio un thriller e non è proprio un romance, è un New adult (odio le etichette) che sta nel mezzo, racchiudendo elementi di un genere ed elementi di un altro, il tutto raccontato in maniera molto soft.
Infine va dato atto a questo libro di saper trasportare con estrema precisione nei luoghi in cui si svolgono gli eventi. Non parlo solo dell'ambientazione, ma anche delle sensazioni che le descrizioni trasmettono. Per fare un esempio: credo di aver avuto i piedi e le mani congelate per tutta la durata della lettura.
In conclusione, mi sa, che questo libro o lo odi o lo ami...io l'ho amato alla follia, senza mezzi termini.

Che ve ne pare? 
Lo prenderete? 
Lo avete già preso? 
Avete letto la serie Hush, Hush?

Rosy