Visualizzazione post con etichetta Garzanti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Garzanti. Mostra tutti i post

giovedì 16 febbraio 2017

Uscite e segnalazioni.....ovvero come spendere tutti i vostri soldi.

Buon pomeriggio amici!
Riemergo ogni tanto dal mio mare di scartoffie e fascicoli e finalmente trovo il tempo di segnalarvi alcuni dei libri che vorrei leggere assolutamente quest'anno...vita permettendo.
I libri che vi propongo sono tanti ecco spiegato il titolo del post...ma su...tra prestiti, regali e biblioteca direi che si può fare.
Alcuni sono già usciti altri no. A voi la scelta.
Vi ricordo che non segnalo tutto ciò che arriva nella mail, ma solo i libri che mi interessano e che sicuramente prima o poi leggerò.
Pronti....via.....


Un’avventurosa storia d’amore in una nuova curatissima edizione rivista e arricchita di nuove illustrazioni.


Titolo: Capitan Grisam e l'amore
Autore: Elisabetta Gnone
Casa editrice: Salani
Pagine: --
Prezzo: --

FEBBRAIO 2017

Trama: In una grotta segreta, nascosta fra le cascate ghiacciate dall'inverno, cinque giovani amici aprono un antico baule e liberano una storia che per molti anni era stata chiusa e dimenticata, volutamente dimenticata! Un mistero avvolge il passato di colui che diceva d'essere un comandante valoroso e toccherà a Vaniglia e Pervinca e al giovane mago Grisam, alla buffa Flox, e all'intera Banda del Capitano scoprire la verità su William Talbooth. Pochi indizi, inattese scoperte e laconici ricordi aiuteranno i ragazzi a ricomporre i pezzi di un passato sepolto che a tratti appare oscuro e addirittura spaventa. Eppure, l'immagine che lentamente si ricomporrà davanti agli occhi meravigliati delle gemelle e dei loro compagni, ciò che esce dalla nebbia del mistero, sembra avere gli occhi e il sorriso dell'amore. Chi era davvero il Capitano? E da chi stava tornando quando la sua nave ha fatto naufragio davanti alle coste del villaggio fatato? E perché da quando il baule è stato aperto tutti sembrano avere una storia d'amore da raccontare? il finale è lieto, ma non privo di sorprese e una soprattutto farà battere il cuore di Vaniglia.



"C’è un libro speciale per ognuno di noi
Io so dove trovarlo
Ti insegnerà ad aprire il tuo cuore."


Titolo: Quando l'amore nasce in libreria
Autore: Veronica Henry
Casa editrice: Garzanti
Pagine: 312
Prezzo: € 14,36

9 FEBBRAIO 2017

Trama: In un paesino vicino a Oxford si nasconde un posto speciale. È una piccola libreria dove gli scaffali arrivano fino al soffitto e pile di libri occupano ogni angolo disponibile. Emilia è cresciuta qui, e tra le pagine di Madame Bovarye una prima edizione di Emma ha imparato che i libri possono anche curare l'anima. È proprio questo che suo padre ha fatto per tutta la sua vita, e ora è compito di Emilia: aiutare i suoi clienti grazie ai libri. Ma adesso la libreria è in pericolo. I conti non tornano, e un uomo d'affari senza scrupoli vorrebbe costruire qui degli appartamenti di lusso. La tentazione di vendere è enorme, ma Emilia deve tenere fede alla promessa che ha fatto al padre. Grazie alle parole di Camus, Salinger, Burgess e Kerouac, forse riuscirà a trovare la chiave per risolvere i suoi problemi. Manca solo quella per aprire il suo cuore...


Una storia di libertà, famiglia e sogni a occhi aperti


Titolo: Se basta un fiore
Autore: Giulia Blasi
Casa editrice: Piemme
Pagine: 348
Prezzo: € 16,50

14 FEBBRAIO 2017

Trama: Le famiglie De Santo e Bertelli vivono a pochi metri l'una dall'altra, in due ville dai giardini confinanti in zona Giustiniana. Adriano De Santo è un palazzinaro rampante e senza scrupoli che con la sua impresa edile ha cementificato mezza Roma; peccato che nessuno dei suoi figli abbia voluto seguire le sue orme né tantomeno adeguarsi al suo stile di vita. Ora tutte le speranze sono riposte in Max, diplomato a pieni voti al Liceo Scientifico, ingegnere in pectore ed erede designato. Il taciturno Max però nutre una passione segreta per la cucina e per la bella e disinibita vicina di casa, Clara, che spia da anni senza avere il coraggio di parlarle. Clara Bertelli è cresciuta come figlia unica, viziata e privilegiata, di due intellettuali radical chic che lavorano nel mondo del cinema. All'inizio dell'estate, però, due persone entrano nella sua vita per sconvolgerla: Gloria, la sorellastra nata da una relazione del padre prima del matrimonio, e un vicino di casa più interessante di quel che sembra. Il figlio del palazzinaro e la figlia dei cinematografari scopriranno, nel rapporto con l'altro, una parte di se stessi che non credevano esistesse, e nelle azioni di guerrilla gardening organizzate dal gruppo di Gloria una scelta di libertà e rivoluzione pacifica. Le voci intrecciate di Max e Clara raccontano un momento di passaggio per due famiglie vicinissime e lontanissime, costrette a confrontarsi con il passato e a ricostruire il futuro.


L'autrice da 300.000 copie vendute in Italia ritorna con il seguito di Lontano da te.


Titolo: Ritorno da te
Autore: Jennifer Armentrout
Casa editrice: Nord
Pagine: 402
Prezzo: € 16,50

02 MARZO 2017

Trama: Ivy Morgan pensava di avere tutto sotto controllo, di aver eretto una barriera impenetrabile tra sé e il resto del mondo. Ma le sue difese sono crollate nel momento in cui ha incontrato Ren Owens. Coi suoi penetranti occhi verdi e il sorriso da sbruffone, Ren ha fatto breccia nel cuore di Ivy, conquistandosi la sua fiducia. Anche perché, con lui, Ivy può finalmente condividere ogni aspetto della sua vita: Ren infatti è membro dello stesso, antichissimo Ordine di cui fa parte lei, perciò capisce benissimo che cosa voglia dire passare le giornate all'università e le notti a combattere contro il Male che si cela tra le strade di New Orleans. Però tutto cambia nel momento in cui Ivy scopre un segreto che la sua famiglia si tramanda da generazioni, un segreto che non può rivelare ad anima viva, neppure a Ren. Perché, se lui ne venisse a conoscenza, dovrebbe ucciderla. Ben presto, quindi, Ivy sarà costretta a fare una dolorosa scelta: mentire all'uomo che ama e mettere in pericolo tutto ciò per cui hanno lottato insieme, o sacrificare se stessa per la salvezza del mondo intero...

Ecco qui. Che ne dite?
Fatemi sapere che ne pensate e quali di questi avete acquistato o acquisterete.
Rosy

domenica 11 settembre 2016

SUNDAY NEWS # 8 - Segnalazioni e anteprime

Buona domenica lettori!
Oggi nuovo appuntamento con la rubrica Sunday news dedicata alle segnalazioni e alle anteprime.
Come già sapete sono sotto con lo studio per l'esame della vita ma cerco comunque di tenermi informata e di aggiornare il blog. A tal proposito dovrei parlarvi di un paio di libri che ho letto durante l'estate e cioè: Nel tuo respiro di Sophie Jackson e Il ritmo del mio cuore di Casey Quinn.
Spero di riuscire a postare le recensioni al più presto.
Coooooomunque, veniamo a noi.
Questi sono i libri che vi segnalo questa domenica. Come sapete ho fatto una scelta in merito alle segnalazioni: non segnalo tutto, ma solo quello che mi attira davvero e che penso possa attirare anche voi.
Beh...buona lettura!


Titolo: Le regole del tè e dell'amore
Autore: Roberta Marasco
Casa editrice: Tre60
Pagine: 336
Prezzo: € 13,94


Trama: L'amore di Elisa per il tè risale alla sua infanzia. È stata sua madre a insegnarle tutte le regole per preparare questa bevanda e ad associare, come per gioco, ogni persona a una varietà di tè.Daniele, il suo unico grande amore, è tornato dopo tanto tempo. Ma Elisa ha imparato da sua madre a non fidarsi della felicità, a non lasciarsi andare mai, perché il prezzo da pagare potrebbe essere molto alto. Prima di tutto dovrà trovare se stessa, poi potrà capire se Daniele può renderla felice.
Quando trova per caso una vecchia scatola di tè con un’etichetta che riporta la scritta ROCCAMORI, il nome di un antico borgo umbro, Elisa ne è certa: si tratta del tè proibito della madre, quello che le fece provare solo una volta e che, lei lo sente, nasconde più di un segreto.
Forse proprio lì, in quel borgo antico, Elisa potrà trovare le risposte che cerca e imparare a lasciarsi andare e a fidarsi dell'amore, guidata dall'aroma e dalle regole del tè…



Titolo: La coppia perfetta
Autore: B.A. Paris
Casa editrice: Nord
Pagine: 235
Prezzo: € 14,37

Trama: Chiunque avesse l'occasione di conoscere Jack e Grace Angel penserebbe che sono la coppia perfetta. Lui un avvocato di successo, affascinante, spiritoso. Lei una donna elegante e una padrona di casa impeccabile. Chiunque allora vorrebbe conoscere meglio Grace, diventare sua amica, scoprendo però che è quasi impossibile anche solo prendere un caffè con lei: non ha un cellulare né un indirizzo email, e comunque non esce mai senza Jack al proprio fianco. Chiunque penserebbe che in fondo è il classico comportamento degli sposi novelli, che non vogliono passare nemmeno un minuto separati. Eppure, alla fine, qualcuno potrebbe sospettare che ci sia qualcosa di strano nel rapporto fra Grace e Jack. E chiedersi per esempio perché, subito dopo il matrimonio, Grace ha lasciato un ottimo lavoro sebbene ancora non abbia figli, perché non risponde mai nemmeno al telefono di casa, perché ci sono delle sbarre alle finestre della camera da letto. E a quel qualcuno potrebbe venire il dubbio che, forse, la coppia perfetta in realtà è la bugia perfetta...


Titolo: L'uomo che inseguiva i desideri
Autore: Phaedra Patrick
Casa editrice: Garzanti
Pagine: 271
Prezzo: € 14,37

Trama: Da un anno, ogni mattina, Arthur Pepper si sveglia alle sette e compie con esattezza gli stessi gesti. Si veste seguendo un ordine preciso, mangia una fetta di pane tostato, poi alle otto e mezzo si mette a sistemare il giardino. Questo è l'unico modo per superare il dolore per la perdita dell'amata moglie, Miriam, dopo tutta una vita passata insieme. Solo così gli sembra di poter fingere che lei sia ancora con lui. Ma il giorno del primo anniversario della sua scomparsa, Arthur prende coraggio e decide di riordinare gli oggetti di Miriam. Nascosta tra gli stivali, vede improvvisamente una scatolina. Dentro c'è un braccialetto con dei ciondoli: sono a forma di tigre, fiore, elefante, libro e altri piccoli oggetti. L'uomo sulle prime è perplesso; la moglie non indossava gioielli. Ma poi guarda con più attenzione e si accorge che su un ciondolo è inciso un numero di telefono, che Arthur non può fare a meno di chiamare subito. È l'inizio della ricerca e delle sorprese. Seguendo i ciondoli Arthur compie un viaggio che lo porta su un'assolata spiaggia di Goa che ha visto la donna giocare con un bambino indiano, a Londra da un famoso scrittore, in un'accademia d'arte dove è custodito un ritratto di Miriam da giovane, a Parigi in una raffinata boutique, in un castello della campagna inglese dove incontra una tigre, e in tanti altri luoghi che non aveva mai visitato. Un viaggio che gli fa scoprire una Miriam sconosciuta, ma che ha ancora tanto da insegnargli. E gli ricorda che l'amore è sorprendersi ogni giorno, per tutta la vita e anche oltre

Ecco, questi sono i primi libri usciti a settembre che mi hanno colpito e che entrano nella mia "lista dei libri che vorrei prendere".
Che ne pensate?
Qualcuno li ha già acquistati?
Li avete letti?

Rosy

lunedì 31 marzo 2014

Chi ben comincia # 23



Buon lunedì a tutti!
Anche se è lunedì, oggi mi sento particolarmente carica. Sarà il bel tempo che finalmente ritorna, il venticello caldo, la luce che finalmente ha spazzato le nuvole, non so. Ma oggi sono carica, ecco sì.
Il libro che ho scelto per l'appuntamento di oggi della rubrica Chi ben comincia di Ale del blog Il profumo di libri è Finché le stelle staranno in cielo. Perchè ho scelto questo libro? Al di là del titolo molto speranzoso....l'ho scelto perché l'incipit mi ha stregata e sì, ho esagerato un tantino ma non ho potuto farci niente.


Finché le stelle saranno in cielo

La strada davanti alla vetrina della pasticceria è silenziosa e quieta e, nella mezz’ora che precede il sorgere del sole, mentre le sottili dita dell’alba iniziano a tendersi all’orizzonte, mi pare quasi di essere l’unica persona rimasta sulla terra. Siamo in settembre, dieci giorni dopo il Labor Day: nelle cittadine lungo la penisola di Cape Cod i turisti sono scomparsi, i bostoniani hanno chiuso le loro case estive e le vie hanno assunto l’aria desolata di un sogno inquieto.
Le chiome degli alberi hanno cominciato a cambiare colore e nel giro di poche settimane rifletteranno le tinte smorzate del tramonto. Eppure gli appassionati non verranno qui ad ammirare il fogliame autunnale. Si dirigeranno invece verso il Vermont, il New Hampshire o i monti Berkshire, nella parte occidentale del nostro stato, il Massachusetts, dove le querce e gli aceri dipingono il mondo di rosso fiammeggiante e arancione scuro. Nella tranquillità della bassa stagione, la vegetazione sulle spiagge di Cape Cod assumerà una tinta dorata via via che le giornate si accorceranno; gli uccelli che migrano verso sud arriveranno in grandi stormi dal Canada; gli acquitrini si stingeranno in pennellate d’acquerelli. E io, come sempre, starò a guardare dalla vetrina della North Star Bakery.
Ricordo di essermi sempre sentita più a casa in questo negozio, la pasticceria della mia famiglia, che nel piccolo cottage giallo vicino alla baia dove sono cresciuta, quello in cui sono tornata adesso che il mio divorzio è diventato ufficiale.
Divorzio. La parola continua a risuonarmi nelle orecchie, facendomi sentire per l’ennesima volta una fallita mentre mi esibisco in un numero di equilibrismo aprendo lo sportello del forno con un piede, tenendo in mano due teglie formato industriale di tortine alla cannella e lanciando uno sguardo all’ingresso della pasticceria, tutto contemporaneamente. Inforno le tortine e intanto estraggo una teglia di croissant e richiudo lo sportello con un fianco. Ancora una volta mi pare chiaro che tentare di avere tutto significa ritrovarsi sempre con le mani occupate. In questo caso, letteralmente.

Beh che ve ne pare? Io sono rimasta incantata dalla descrizione di questo posto, quasi come se riuscissi a vedere i colori dell'alba di settembre di Cape Cod. L'autunno che si avvicina, i colori caldi dell'arancio e del rosso. Mi sono sentita trasportare in questo quadro di spiagge e alberi come se fosse casa.
Che ne pensate? Qualcuno di voi ha già letto questo libro? Vi è piaciuto?







sabato 19 ottobre 2013

Recensione: Il mio disastro sei tu di Jamie McGuire

Buon sabato a tutti,
oggi vi parlo di un libro attesissimo che è uscito un paio di giorni fa.
Travis Maddox ci aveva già spezzato il cuore in Uno splendido disastro (QUI la mia recensione) e noi abbiamo odiato le decisioni piuttosto discutibili di Pigeon. Ma se la storia raccontata dal punto di vista di Abby vi ha fatto scendere qualche lacrimuccia, allora preparatevi a leggere la versione dei fatti di Travis.

Più riguardo a Il mio disastro sei tu
Titolo: Il mio disastro sei tu
Autore: Jamie McGuire
Casa editrice: Garzanti
Pagine: 364
Prezzo: 17,60 €


Trama: «Un giorno ti innamorerai, Travis. E quando succederà, combatti per il tuo amore. Non smettere di lottare. Mai.» Travis Maddox è solo un bambino quando sua madre, ormai con un filo di voce, gli lascia queste ultime parole. Parole che Travis conserva come un tesoro prezioso. Adesso Travis ha vent’anni e non conosce l’amore. Conosce le donne e sa che in molte sarebbero disposte a tutto per un suo bacio. Eppure nessuna di loro ha mai conquistato il suo cuore. Provare dei sentimenti significa diventare vulnerabili. E Travis ha scelto di essere un guerriero. 
Finché un giorno i suoi occhi scuri non incontrano quelli grigi di Abby Abernathy. E l’armatura di ghiaccio che si è scolpito intorno al cuore si scioglie come neve al sole. Abby è diversa da tutte le ragazze con cui è sempre uscito. Cardigan abbottonato, occhi bassi, taciturna. E soprattutto apparentemente per niente interessata a lui. Ma Travis riesce a vedere dietro il suo sorriso e la sua aria innocente quello che nessuno sembra notare. Un’ombra, un segreto che Abby non riesce a rivelare a nessuno, ma che pesa come un macigno. Solo lui può aiutarla a liberarsene, solo lui possiede le armi per proteggerla. L’ultima battaglia di Travis Maddox sta per cominciare e la posta in palio è troppo importante per potervi rinunciare. Solo combattendo insieme, Abby e Travis potranno dare una casa al loro cuore sempre in fuga…

Sai perchè ti voglio? Non sapevo di essere perso finchè non mi hai trovato. Non sapevo quanto ero solo fino alla prima notte che ho dormito senza di te. Tu sei l'unica cosa giusta che ho fatto. Sei la donna che aspettavo Pigeon

Il mio disastro sei tu racconta la stessa storia del primo libro dell'autrice americana Jamie McGuire. 
Una storia già letta ma diversa perchè è il protagonista maschile a raccontarcela, riempiendo i vuoti lasciati dalla versione di Abby e facendoci conoscere meglio i personaggi secondari come la famiglia Maddox, America e Shepley (una coppia che, tra l'altro, adoro).
Travis Maddox è il ragazzo più ambito del campus ma anche il più str...zo. Non si è mai innamorato, non ha mai dato speranze, mai più di una storiella eppure bastano due occhi grigi, freddi come il cuore della ragazza cui appartengono, a sgretolare tutte le sue certezze.
Uno splendido disastro mi era piaciuto tantissimo, la storia di Travis e Pidge mi era entrata nel cuore e avevo fatto fatica ad allontanarmi da loro. Il mio disastro sei tu è la conferma di quanto io ami questa coppia. Leggere la loro storia dal punto di vista di Travis è stato più straziante che leggerla dal punto di vista di Abby: e si che ci sia aspetta il contrario no? Sono le fanciulle in difficoltà a far appassionare il lettore al racconto non i ragazzi da una notte e via, non i bulli, non i tipi come Travis Maddox. Ma in realtà, in questa coppia così mal assortita, ma che non si sa come funziona tra alti e bassi, è proprio Travis la vittima delle insicurezze di Abby. E' Abby che lo allontana, è lei che si spaventa è ancora lei che non sa gestire una cosa bella come l'amore, mentre il povero Travis le prova proprio tutte, senza mai arrendersi.
Ritrovarsi catapultati nel cuore di Travis è un'esperienza unica: la forza con cui abbraccia il sentimento che lo spinge sempre più verso Abby è disarmante. Vedere le cose attraverso i suoi occhi, conoscere il suo passato, capire cosa lo spinge ad amare senza riserve e a combattere per la sua ragazza rende questo libro decisamente migliore del primo e sicuramente più strappalacrime. Inevitabile l'accendersi della spia da crocerossina: spesso ho desiderato fare arrosto quel maledetto piccione.
Unica pecca è l'epilogo: un cammeo della vita di Abby e Travis che ho trovato un pò forzato e inutile. La storia andava già bene così, il finale era perfetto, non c'era bisogno di aggiungere altro.

Leggendo un articolo dedicato al libro sul blog Atelier dei Libri di Glinda Izabel ho scoperto che la McGuire progetta di scrivere una novella dedicata ad America e Shepley (Yeeeeeah!) e un intera serie dedicata ai fratelli Maddox, ho scoperto anche che i diritti cinematografici sono già stati acquistati (*non vede l'ora e saltella per la stanza come impazzita*).

Beh aspetto i vostri commenti su questo libro. L'avete preso? Vi è piaciuto? Fatemi sapere!