Visualizzazione post con etichetta GdL. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta GdL. Mostra tutti i post

giovedì 14 novembre 2013

GDL A GAME OF THRONES: CONCLUSIONE

Il trono di spade (Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, #1)Il grande inverno (Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, #2)
 
 
Buon pomeriggio a tutti,
prima di tutto vorrei scusarmi con voi per la mia assenza...sto pubblicando meno post del solito ma sono in una fase di stallo in cui sto leggendo poco.
Oggi è il gran giorno in cui (finalmente!) possiamo parlare insieme del primo volume della saga di Martin.
Come l'avete trovato? Io l'ho adorato e divorato e spero di poter presto inizare anche il secondo...so che Martin è uno di quegli autori che ti fa affezionare ai suoi personaggi per poi ucciderli crudelmente, per cui dovrò prima trovare il coraggio di affrontare la morte di qualcuno a cui tengo.
 
 WINTER IS COMING!!!!!!

Cavolo quanto mi è piaciuto!!!! Questa è stata proprio una bella lettura: i personaggi sono diventati i miei compagni di strada e alcuni di loro hanno suscitato delle vere, VERE, emozioni in me. Ad esempio: Sansa. Ho odiato questa "ragazzina" viziata per tutta la lettura del libro, sarà anche "la donna più bella della sala" ma quanto è capricciosa e altezzosa?  Promessa sposa del principe Joffrey, se ne innamora senza nemmeno conoscerlo per il ruolo che il principe ricopre e anche grazie ad una serie di pie illusioni dovute a tutte le storie d'amore che legge, pronta a difendere il suo amato in qualsiasi evenienza, fino a quando non è costretta ad aprire gli occhi.
Ma vogliamo parlare della dolcissima Arya con il suo Ago? Una bimba dolcissima che rifiuta di comportarsi come le convenzioni impongono, piccola e veloce, arguta e coraggiosa, l'esatto opposto della sorella Sansa. Ma ancora Lord Robert Arryn, mocciosetto a cui tutto è dovuto, Lord Eddard con il suo onore, Catelyn che mi infastidiva un pò parlando malamente di Jon..la tenera e fragile Deanerys che diventa Kahleesi, poi drago. Ah Kahleesi, amo Kahleese e la sua storia! (Team Drogo!)
 Non so dirvi quanto grande era il nodo alla gola che mi è salito nel momento in cui Ned afferma di essere reggente fiducioso dell'appoggio delle guardie reali....o Robb che diventa uomo...il povero Bran....ah mi è piaciuto un sacco.
Martin ha creato un mondo fantastico, di guerre, conflitti e tradimenti. Un intreccio complicatissimo, personaggi non perfetti ma decisamente umani, con i loro pregi e difetti. Non posso credere di aver tralasciato questa saga, è stato un errore imperdonabile.
Sono sempre stata convinta che sulle librerie di un discreto lettore non possono assolutamente mancare Il signore degli anelli ed Harry Potter, da oggi sale sul podio del perfetto lettore anche la saga di Martin.
 
Ora sono curiosissima. Voi che ne pensate? Vi è piaciuto come è piaciuto a me? Qual è il vostro personaggio preferito? E quale avete amato di meno?
 
 


martedì 5 novembre 2013

Conclusione GdL Nightshade

 
Buon martedì a tutti!
Ieri si è concluso il gruppo di lettura dedicato a Nightshade. Il mio pc ogni tanto fa le bizze e non ho potuto pubblicare l'ultima tappa, ma ecco rimediato:


CAPITOLI 24 - 35

Più riguardo a Nightshade


In questa terza e ultima tappa la confusione di Calla si fa sentire sempre più, il tutto accompagnato dalla paura di rimetterci la pelle.
Le indagini sulla misteriosa storia dei guardiani condotta da Shay e da Calla procede a rilento  ma nonostante tutto i due continuano imperterriti facendo scoperte davvero pazzesche come quella che riguarda la morte della madre di Ren.
Il mondo di Calla sembra capovolgersi e lasciarla senza la terra sotto i piedi: tutto ciò in cui ha creduto fino a quel momento è una bugia.
L'unione si fa sempre più vicina e finalmente Shay sembra rendersi conto che con il suo comportamento mette a rischio non solo la vita di Calla ma anche quella dei due branchi con cui il ragazzo ha iniziato a stringere alcuni legami.
Arriva il giorno dell'unione e tutto va storto ma finalmente scopriamo qual è il ruolo di Shay all'interno della storia: lui è lo Shion, il dono o meglio...il sacrificio. Ecco scoperto chi è l'oggetto dell'uccisione che completa il rito di unione dei due branchi. Lo shock per Calla è troppo forte e rapidamente prende una decisione: scappare dalla sua vita con Shay, in  modo da salvare il ragazzo di cui è innamorata (finalmente!) e il suo cuore.
Ovviamente i custodi corrono ai ripari e dopo una battaglia contro i Cercatori la verità viene nuovamente ribaltata. Di chi fidarsi? Dove sta il bene?

LA MIA OPINIONE
 
Aaaaaallora...che dire? La mia delusione permane. Mi aspettavo sinceramente di più da un libro che è stato tanto acclamato e atteso. Effettivamente l'ultima parte è un po' più movimentata ma a me non basta. Mi sono annoiata per quasi tutta la lettura e il triangolo non mi ha coinvolto per niente. Mentre Ren e Calla qualche brividino me l'ha fatto venire il rapporto tra Shay e Calla l'ho trovato piatto, insipido e privo di passione.
Non ho apprezzato, al di la della storia, nemmeno il modo di scrivere dell'autrice (troppo lento) ne tanto meno il modo in cui questo libro è stato tradotto.
Insomma un vero e proprio fiasco!

Sono pronta a leggere i vostri commenti!
 

domenica 27 ottobre 2013

GdL: NIGHTSHADE - Inizio terza e ultima tappa


Buon lunedì a tutti,
come avete passato il fine settimana? Io l'ho passato un pò a letto col mal di testa, un pò su NetGalley (ho fatto un milione di richieste) e soprattutto comodamente acocolata con il mio ragazzo a vedere Cattivissimo me 2....adoro Gru.

Ma torniamo al GdL, oggi inizia la terza e ultima tappa dedicata al GdL di Nightshade di Andrea Cremer.
Che ne pensate? Io sono alquanto delusa, ma visto che abbiamo ancora gli ultimi capitoli da leggere aspetto a darne un giudizio negativo.

CAPITOLI 13 - 23

Più riguardo a Nightshade

In questa seconda tappa Calla e Shay si fanno più vicini, ma anche Calla e Ren. La confusione della nostra bella lupacchiotta si fa sempre più pesante ma Calla sa di non avere scelta: lei è la compagna di Ren, l'alpha femmina destinata a guidare il nuovo branco. Tuttavia, nonostante la sua consapevolezza, Calla non riesce a fare una scelta e a tirarsi fuori da un triangolo che potrebbe costarle addirittura la vita. Nel frattempo Shay, ancora del tutto ignaro del suo ruolo all'interno del mondo dei Guardiani, trova un libro: bellum omnia contra omnes. Peccato che questo sia proprio uno dei libri proibiti dai Custodi, anzi il più proibito di tutti. Shay, tuttavia, riesce a convincere Calla ad indagare, ma durante uno dei loro pomeriggi di studio vengono attaccati dai Cercatori. I due ragazzi riescono, però, a scamparla.
Intanto, il rapporto tra Calla  e Ren si fa sempre più bollente e il ragazzo non si fa problemi a marchiare il territorio e a lanciare messaggi provocatri nei confronti di Shay.
Sembra che la vita di Calla non possa complicarsi ulteriormente, ma non è così. Nel libro proibito Say trova numerosi riferimenti ad Haldis, la grotta che i branchi proteggono e a cui è vietato l'ingresso. L'umano convince Calla a recarvisi per scoprire quali sono i segreti che nasconde, ma appena all'interno vengono attaccati da un ragno gigante e durante il combattimento Calla resta gravemente ferita Non c'è scelta: la ragazza ha bisogno del sangue del branco per guarire altrimenti morirà. Shay non esita e si fa trasformare in un lupo per donare a Calla il suo sangue. Una volta magicamente guarita, Calla e Shay proseguono nella perlustrazione della caverna fino a che non si imbattono in una donna circondata da un'aura rossa: Shay ne è irrimediabilmente attratto e dal suo contatto con questa donna misteriosa ne esce con un cilindro. Shay è sicuro che sia Haldis, ma cos'è in realta? A cosa seve ? 

LA MIA OPINIONE
Speravo che andando avanti, la storia si movimentasse un pò, che l'autrice, dopo aver lungamente introdotto il mondo che si è immaginata e i suoi personaggi, inserisse un pò di azione e colpi di scena. E invece no. Tutto è ancora molto lento e piatto, succede poco e quello che succede è noioso. I personaggi sembrano non evolversi, i dialoghi sono sempre gli stessi e per giunta monotoni. Non mi aspettavo che Shay venisse trasformato in un lupo ma visto che è successo mi sarebbe piaciuto che la cosa non fosse stata così immediata e semplice: un morso, due parole magiche e puff Shay è un lupo...mah...
Per non parlare di come questo libro è stato tradotto. Due esempi su tutto:

1) I verbi: si avvicinò...guardai...mormorai....Ren ci scruta....Come scusa? Passato, passato, passato e ancora pasato e poi? Presente??? Ma che???
2) Mi costrinsi a chiudere l'epiglottide e  e cercai di deglutire. Ora, io non sono mai riuscita a chiudere l'epiglottide...penso che sia una cosa involontaria, insomma...l'epiglottide non si fa costringere proprio da nessuno, o sbaglio?

A questo punto ho poche pochissime speranze: chissà, magari negli ultimi capitoli la storia si riprende, ma comunque per me non sarà sufficiente. Peccato c'era un potenziale che l'autrice non ha saputo sfruttare. Che delusione.

Sono curiosa di conoscere il vostro giudizio. Sono l'unica che è rimasta scottata oppure anche voi siete delusi? Vi aspettavate di più? oppure invece vi sta piacendo? Sono curiosa, a questo punto, di sapere se sono una voce fuori dal coro.

Buona lettura a tutti.

lunedì 21 ottobre 2013

Gruppo di Lettura Nightshade: inizio seconda tappa


Buon lunedì a tutti,
come avete passato il fine settimana? Io ho praticamente divorato Il mio disastro sei tu, ho letto un pò di Martin e ho iniziato Tenebre e ghiaccio.

Oggi inizia la seconda tappa dedicata al GdL di Nightshade di Andrea Cremer.
Che ne pensate? Io sono un pò indecisa...comunque, andiamo con ordine.

                                                                    CAPITOLI 1 - 12                                                             

Più riguardo a Nightshade

Calla è una ragazza - lupo ed è l'alpha del suo branco. Durante una delle escursioni con il suo secondo si imbatte in un ragazzo gravemente ferito da un Grizzly. Sconcertata dalla bellezza dell'escursionista e incredibilmente attratta verso una creatura che, invece, dovrebbe tenere a distanza, Calla offre all'umano il suo sangue in modo tale che possa guarire. La ragazza sa di aver infranto le regole della sua comunità e teme di essere scoperta.
Nel frattempo l'unione con Ren, lupo alpha di un altro branco, si avvicina, tuttavia tra i due branchi non scorre buon sangue e Ren e Calla cercano di far buon viso a cattivo gioco per tenere al sicuro se stessi i  propri amici.
Nel corso di questi primi capitoli entriamo in contatto non solo con i lupi, ma anche con i custodi e i cacciatori. I custodi sono al vertice della società, streghe e maghi a cui i lupi devono loro eterna fedeltà, così come vuole un'antica leggenda. Essi prendono le decisioni, organizzano la vita dei lupi, decidono le unioni e gli accoppiamenti. Sui cacciatori, invece, sappiamo ancora poco, se non che i turni di perlustrazione fatti da Calla e i suoi servono proprio a difendere i branchi dai cacciatori.
I veri problemi iniziano quando Shay, il ragazzo che Calla ha salvato sulle montagne, si iscrive alla stessa scuola frequentata dalla ragazza  e dal suo branco. Shay conosce il segreto di Calla e potrebbe metterla in pericolo rivelando ciò che ha fatto.
Ma, a quanto pare, Shay non è un umano qualunque e questo lo sappiamo dal fatto che lo zio del ragazzo è un custode. Tuttavia, gli umani non sono ammessi in questa particolare società e allora: qual è il mistero che avvolge il ragazzo?
Shay, comunque, non rappresenta un problema per il solo fatto di conoscere il segreto di Calla, ma anche perchè si sta insinuando nel cuore della ragazza, già promessa ad un altro e senza alcuna possibilità di scegliere la persona con cui stare.

                                                                                                                                                             
 
Devo ammettere che all'inizio ero un pò confusa, non riuscivo a capire bene i rapporti all'interno della società creata dalla Cremer. I miei dubbi vengono, però, sciolti, mano a mano che si procede nella lettura. Per ora il mio giudizio è un , nel senso che se da un lato in questi primi capitoli non è successo molto, dall'altro sono curiosa di scoprire come la storia va avanti, qual è il ruolo di Shay, gli obiettivi dei custodi e in che modo Calla si comporterà a fronte di tutte le responabilità che gravano sulle sue spalle. Per me è troppo presto per dare un giudizio, e per voi? Quale pensate sia il segreto che nascondono i custodi a proposito di Shay? E perchè i cacciatori gli danno la caccia? 

                                                                      L'AUTORE                                                                    

Photo Credit: Case A. Jarrin


Andrea Cremer è un'autrice di fama internazionale. Ha passato la sua infanzia a sognare ad occhi aperti nei boschi nel Nord Wisconsin, mentre ora vive a Manhattan. Andrea Cremer ha sempre amato scrivere, ma ci è oluto uno cavallo e un piedo fratturato per convincerla a scrivere, finalmente, il romanzo che aveva sempre sognato di scrivere.. Quando non scrive, pratica yoga, passeggia per Central Park e va a caccia di colonne sonore per i suoi romanzi.




                                                                                                                                                             

Bene, ora sono curiosa di conoscere le vostre opinione riguardo questi primi capitoli. Vi ricordo che la seconda tappa si conclude lunedì 28 e che per allora dovremo leggere i capitoli da 13 a 23 compreso.

Buona lettura a tutti!