Visualizzazione post con etichetta Kiera Cass. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Kiera Cass. Mostra tutti i post

martedì 23 settembre 2014

What's new in library? #24

Buona sera a tutti!
Oggi sono stanca mortissima: in ufficio è arrivato un caso difficilissimo e io e il capo abbiamo spulciato un migliaio di mail e diversi libri talmente grossi e polverosi che credo di aver avuto per la prima volta nella mia vita repulsione per le pagine stampate....
Ma ora eccomi qui impigiamata e spolverata a mostrarvi alcuni dei titoli che ho adocchiato e che voglio assolutamente prendere. Uno l'ho già richiesto alla CE e dovrebbe arrivare a giorni. Pronti?


IN USCITA IN CONTEMPORANEA MONDIALE IL 7 OTTOBRE 2014

Al pericolo è difficile resistere....

Titolo: Black Ice
Autore: Becca Fitzpatrick
Casa editrice: Piemme
Pagine: 386
Prezzo: € 17,00

Trama: Britt si è preparata per più di un anno a un trekking sul Teton Range. Quello a cui non era preparata, però, è scoprire che Calvin, il suo ex ragazzo e unico grande amore, si unirà a lei. Prima che Britt abbia tempo di esplorare i propri sentimenti, si scatena una terribile tormenta che la obbliga a rifugiarsi in una baita sperduta. Peccato che gli occupanti, entrambi giovani e molto affascinanti, siano anche due fuggitivi decisi a prenderla in ostaggio. Britt sa che la conoscenza dei sentieri e l'attrezzatura da trekking che ha con sé rappresentano la sua assicurazione sulla vita, e che deve solo resistere abbastanza a lungo perché Calvin la raggiunga, eppure... In una disperata corsa contro il tempo e il freddo, Britt scoprirà che sotto la neve si nascondono moltissimi segreti e che forse il suo rapitore, la cui gentilezza è decisamente seducente, non è quello che sembra.


IN USCITA IL 26 SETTEMBRE 2014

Il primo bacio potrebbe essere l'ultimo

Titolo: Caldo come il fuoco
Autore: Jennifer Armentrout
Casa editrice: Harlequin Mondadori
Pagine: --
Prezzo: € 6,50

Trama: Metà demone e metà gargoyle, Layla ha poteri che nessun altro possiede e per questo i Guardiani, la razza incaricata di difendere l'umanità dalle creature infernali, l'hanno accolta tra di loro pur diffidando della sua vera natura. Ma la cosa peggiore, un'autentica condanna, è che le basta un bacio per uccidere qualunque creatura abbia un'anima. Compreso Zayne, il ragazzo con cui è cresciuta e di cui è innamorata da sempre. Poi nella sua vita compare Roth, e all'improvviso tutto cambia. Bello, sexy, trasgressivo, è un demone come lei, e non avendo anima potrebbe baciarlo senza fargli alcun male. Layla sa che dovrebbe stargli lontana, che frequentarlo potrebbe essere molto pericoloso. Ma quando scopre fino a che punto, tutto a un tratto baciarlo sembra ben poca cosa in confronto alla minaccia che incombe sul mondo.


IN USCITA IL 21 OTTOBRE 2014

Per la prima volta in cartaceo....

Titolo: The prince & The Guard
Autore: Kiera Cass
Casa editrice: Sperling & Kupfer
Pagine: --
Prezzo: € 10,00

Trame
The prince: È il giorno del suo diciannovesimo compleanno e il principe Maxon non fa che camminare nervosamente avanti e indietro per la stanza. Un reality show per trovare moglie? Quando era ancora un’eventualità remota gli era sembrata persino un’idea divertente, ma ora che la Selezione sta per iniziare la tensione è alle stelle. Mancano solo pochi giorni all’arrivo delle candidate a Palazzo, i preparativi fervono e l’eccitazione cresce. Insieme a mille dubbi. Perché prima che trentacinque ragazze venissero scelte per la Selezione, prima che Aspen, guardia a Palazzo, spezzasse il cuore di America, la favorita tra le aspiranti alla corona, c’era un’altra ragazza nella vita del principe Maxon…
The guard:  prima che America incontrasse il principe Maxon, prima della Selezione, era innamora di un ragazzo; Asoen Lager. Questa novella di 64 pagine inizia appena dopo che la Selezione si trasforma nell'Elite ed è raccontata dal punto di vista di Aspen.


IN USCITA IL 7 OTTOBRE

Una storia al confine tra realtà e sortilegio....

Titolo: La carezza leggera delle primule
Autore: Patrizia Emilitri
Casa editrice: Sperling & Kupfer
Pagine: 264
Prezzo: € 15,90

Trama: L’aria è gelida, a ricordare che l’inverno non è ancora finito. Un cielo plumbeo incornicia i pensieri di Claudia. Il sole sarebbe stato fuori luogo, nel giorno del funerale di sua madre. Lacrime, formalità, pratiche da sbrigare: il triste copione va in scena. Ma qualcosa di insolito accade quel pomeriggio stesso, quando Claudia riceve una strana busta accompagnata dalla lettera di una sconosciuta. La donna le affida un manoscritto inedito, una storia straordinaria di cui la ragazza, aspirante scrittrice, potrà servirsi per arrivare al successo. Clorinda è ricoverata in una casa di riposo. Ormai la sua vita è quasi tutta alle spalle. Ma lei nasconde un segreto che è arrivato il momento di svelare. Una vicenda che ha radici molto lontane, nel giorno in cui Clorinda ha sfidato il proprio destino, scampando alla morte. Per farlo, si è servita di un vecchio quaderno di ricette appartenuto a una donna accusata di stregoneria, e ha attirato su di sé una terribile condanna. Ora, dopo tutti quegli anni, ha finalmente trovato la persona cui consegnare la propria storia. Qualcuno che condivide con lei molto più di quanto possa immaginare. Qualcuno che, come è stato per lei in passato, dovrà fare una scelta pericolosa.

Ecco qui. Questi libri li voglio assolutamente, anche se, ad essere sincera, Caldo come il fuoco mi "inquieta" un po' però è della Armentrout e io mi fido di lei.

C'è qualcosa che vi interessa? Fatemelo sapere nei commenti! 

Rosy

giovedì 23 gennaio 2014

What's new in library # 16

Buon pomeriggio a tutti!
Avete visto che ho modificato di nuovo la grafica? Che ve ne pare? Lo so, non riesco a tenerne una più di un mese, non ci posso fare nulla, mi piace cambiare veste al blog. E' un po' più essenziale della precedente, più fresca e soprattutto è mia. Oltre ad aver modificato l'header, ho cambiato il layout, ho alleggerito i colori e ho creato dei nuovi bottoni social che richiamano l'immagine del titolo; lo stesso tema è, poi ripreso, nei banner delle rubriche come potete vedere. Io l'adoro!  Ditemi che ne pensate nei commenti
.
Allora, quali sono le letture che tengono impegnate le vostre giornate/serate? Io ho tra le mie mani il secondo volume della serie Lux e sto cercando di godermelo per bene senza arrivare immediatamente alla fine...sarà una faticaccia perché sebbene il primo mi abbia lasciato un po' così sono curiosissima di andare avanti. Chi di voi freme per leggere gli sviluppi della storia?

Tornando al post di oggi, ho una marea di novità e segnalazioni da fare....ultimamente la mia mail è stata invasa dalle ultime uscite e da alcuni titoli davvero interessanti. Purtroppo ho avuto poco tempo per organizzare tutto, quindi ora corro a presentarvi le ultime news.

Titolo: The Elite
Autore: Kiera Cass
Casa editrice: Sperling & Kupfer
Pagine: 312
Prezzo: € 17,90
28 gennaio 2014
Trama: Dopo le prime, durissime prove della Selezione, a Palazzo sono rimaste solo sei ragazze. Una di loro sposerà il principe Maxon e conquisterà la corona. America Singer è la favorita, eppure non è felice. Il suo cuore, infatti, è diviso tra l’amore per Maxon e quello per Aspen, l’amico di infanzia. Insieme al principe, America può vivere la favola che ha sempre sognato. Ma è davvero ciò che vuole? Confusa, chiede tempo per riflettere e si allontana da Maxon… Una decisione che potrebbe costarle molto cara. Perché nel frattempo la Selezione continua, più feroce che mai
Titolo: Hitler, Socrate, Amore e gelato
Autore: Kim Chiari
Casa Editrice: Nativi Digitale Edizioni
Pagine: -- (200.000 battute)
Prezzo: €2,99
29 gennaio 2014
Trama: Yannick, a una festa di paese, rimane folgorato dalla bellezza di una barista. Ispirato scrive su un taccuino di un ritorno in vita di Hitler che, cavalcando un pollo volante, sorvola la zona. Magicamente la scena si avvera. Non sarà l'unica assurdità a capitare, e a breve Yannick si troverà suo malgrado a cercare di riportare in vita Socrate, ottenendo un risultato bizzaro, dovrà ascoltare i deliri di Gengis Khan da sbronzo ed assistere all'apparizione di un'enorme montagna di gelato, fino a una serie di deliranti eventi. Perchè accade tutto questo? Ma per merito, o colpa, dell'amore, ovviamente. Aurora, la barista, è la donna dei miracoli che ispira i pensieri deliranti di Yannick, ma anche la bramosia di Hitler, che nel frattempo ha già imparato come muoversi nel mondo moderno. C'è follia e delirio in "Hitler, Socrate, Amore e Gelato", ma c'è anche la sensibilità nel descrivere la vita di un ventenne come tanti, tra il lavoro in Croce Verde, la compagnia di amici e una ex che lo tormenta. Così, tra un'assurdità e un'altra, vediamo svilupparsi un colpo di fulmine, fino a conseguenze tali da risultare ingestibile ed insegnandoci che " non c’è nessun Dio in ascolto, ma i miracoli accadono lo stesso: per farli avvenire, dobbiamo essere l’uno il miracolo dell’altro"


Titolo: Storm Front
Autore: Richard Castle
Casa editrice: Fazi editore
Pagine: 350
Prezzo: € 9,90

30 gennaio 2014

Trama: Da Tokyo a Londra, a Johannesburg, banchieri dell’alta finanza sono stati brutalmente torturati e uccisi. L’assassino, colto per un breve istante da una telecamera di sorveglianza, è stato descritto come uno psicopatico con una benda sull’occhio. E questo significa che Gregor Volkov, la vecchia nemesi di Derrick Storm, è tornato. Incapace di capire per chi lavora Volkov e perché, la CIA chiama l’unica persona che può contrastare la forza e l’astuzia dell’uomo, Derrick Storm. Con l’aiuto di una bella e misteriosa collega straniera, alla quale Storm si sta legando sentimentalmente e professionalmente, l’agente scopre che il tradimento di Volkov coinvolge un facoltoso manager della finanza e un senatore del governo americano.


Titolo: Io, Liam
Autore: Antonella Albano
Casa editrice: Il ciliegio
Pagine: 304
Prezzo: € 17,00
Trama: Liam viene da lontano, dall’Irlanda del VII secolo d.C. ed è destinato a una vita innaturalmente lunga. Elisa è una giovane donna moderna, che vive un vuoto colmabile solo dal suo amore per il canto. Nella vita di Liam sembra esserci posto unicamente per la vendetta e il sangue; una promessa, però, fatta a Cathal, suo amico fraterno, lo accompagnerà lungo i secoli, fino a che il cerchio non si chiuderà una volta per tutte. Il suo progetto verrà sconvolto proprio dall’incontro con Elisa, e da un nemico implacabile che minaccia tutto ciò che imprevedibilmente è giunto ad amare. Mantenere un basso profilo, non indulgere all’amore o all’odio, era stato fondamentale, ma non ci era sempre riuscito. Si era nascosto in posti impervi anche umanamente, cambiando luogo ogni volta che la sua perdurante giovane età veniva notata. Si era illuso che la vita potesse avere un senso ma aveva finito per lavarsi via dal cuore ogni sentimento profondo. E proprio ora qualcuno veniva a togliergli le ragnatele dall’anima.


Titolo: La legge del dolore
Autore: Chris Carter
Casa editrice: Nord
Pagine: 464
Prezzo: € 16,60


ESCE OGGI


Trama: Un sacerdote torturato e ucciso nella propria chiesa, il corpo legato accanto all’altare e il numero 3 tracciato col sangue sul suo petto: è questa la scena raccapricciante che, una fredda mattina di dicembre, si presenta ai detective Hunter e Garcia. Dalle prove rinvenute, sembrerebbe un omicidio a sfondo religioso, forse opera di una setta. Tuttavia, quando pochi giorni dopo vengono trovati altri due cadaveri, contrassegnati coi numeri 4 e 5, Garcia si convince che il responsabile sia un serial killer sadico e perverso: una donna infatti è stata arsa viva in una villa di Malibu, mentre l’altro uomo è stato lentamente dissanguato usando centinaia di siringhe. Per Hunter, invece, le azioni dell’assassino sono state dettate da un movente ben più complesso: trasformare in realtà gli incubi peggiori delle vittime, le loro fobie, le loro paure più profonde. Ma come poteva conoscere fin nei minimi dettagli ciò che spaventava a morte quelle persone? E cosa avevano in comune un prete, un’agente immobiliare e un venditore d’auto? Per scoprire la verità, Hunter dovrà farsi strada tra le ombre del loro passato, avanzando a fatica lungo un sentiero disseminato di oscuri segreti e peccati inconfessabili, un sentiero in cui il confine che separa vittime e carnefici è sempre più sottile…

Tra tutte queste uscite, quella che aspetto con maggior ansia è The elite... il primo volume non è stato all'altezza di tutta la pubblicità che gli hanno fatto, ma la storia l'ho trovata carina e sono curiosa di scoprire come si risolverà il triangolo e io sono decisamente team principe. Aspen non mi era piaciuto per niente.
E voi? Quale di questi titoli vi incuriosisce? Quale prenderete? Fatemelo sapere nei commenti!
Un bacio a tutti,

giovedì 14 marzo 2013

THE SELECTION di Kiera Cass

Più riguardo a The Selection
Trama: In un futuro lontano, in un Paese devastato dalla guerra e dalla fame, l'erede al trono seleziona la propria moglie grazie a un reality show. Spettacolare. Per molte ragazze la Selezione è l'occasione di una vita. L'opportunità di sfuggire a un destino di miseria e sognare un futuro migliore. Un futuro di feste, gioielli e abiti scintillanti. Ma per America è un incubo. A sedici anni, l'ultima cosa che vorrebbe è lasciare la casa in cui è cresciuta per essere rinchiusa in un Palazzo che non conosce. Perdendo così l'unica persona che abbia mai amato, il coraggioso e irrequieto Aspen. Poi però America conosce il Principe Maxon e le cose si complicano. Perché Maxon è affascinante, dolce e premuroso. E può regalarle un'esistenza che lei non ha mai nemmeno osato immaginare...










Prendete un principe. Fatto? Bene, ora prendete trentacinque ragazze di diversa estrazione sociale, cultura ed educazione. Fatto? Ora ponete il principe e le trentacinque fanciulle in un contesto onirico come potrebbe essere il castello del principe, con le sue stanze, i suoi giardini, la sala delle feste, le cameriere, cibo e vestiti a volontà. Fatto? Bene, avrete ottenuto un tronista con le sue corteggiatrici pronte a tutto pur di primeggiare e avere la meglio sulle altre. In sostanza è in questo che consiste La Selezione di Illéa.
Il regno di Illéa altro non è che il risultato di alleanze e rivolte tra gli Stati Uniti fortemente indebitati e il resto del mondo. Dopo esser stati trasformati nello Stato americano della Cina (che la Cass abbia qualche timore politico?) ed esser stato riscattato da un patriota partito da zero e diventato re, lo stesso che ha dato nome al regno, ora Illéa è una società che basa tutto sul denaro (un pò come accade ora). La popolazione di Illéa è stata divisa in otto caste: gli Uno sono i nobili e via via a scendere fino ai Cinque, gli artisti, i Sei, gli schiavi, i servi, fino all'ultimo gradino rappresentato dagli Otto, per i quali l'unica ambizione è quella di riuscire a sfamarsi.
 La casa reale segue le tradizioni che hanno contraddistinto un pò tutte le monarchie della storia, facendo sposare le donne ad uomini di altre casate reali in modo da assicurare forti legami, ma è la scelta della regina ad essere particolare: Maxon è il principe di Illéa e ha compiuto diciotto anni. Deve trovare la sua sposa, la sua regina e così, come è accaduto per ogni suo predecessore, si dà inizio alla Selezione; tutte le ragazze di età compresa tra i sedici e i ventitre anni hanno la possibilità di candidarsi come futura regina di Illéa, tra le migliaia di partecipanti solo trentacinque di esse saranno scelte per partecipare alla Selezione. Una di loro sarà la futura regina.
America è una Cinque, la sua famiglia è povera e vive di quello che riesce a raccogliere grazie alle loro esibizioni o opere d'arte ed è innamoratissima di Aspen. Ma Aspen è un Sei e per loro non c'è futuro.  
Tra lo sgomento generale America è una dell trentacinque ragazze che sono state scelte per partecipare alla Selezione: saranno ospitate al castello, servite e riverite. Durante la Selezione la casta di appartenenza non è più rilevante. Ma America non è interessata a diventare regina e perciò chiede al principe di diventare amici, confidenti. Quello che America non sospetterebbe mai, ma noi si perchè abbiamo letto un milione di libri, è di finire col mettere in dubbio i propri sentimenti e di lasciare spazio nel suo cuore per il principe Maxon. Sono rimaste in sei e America non sa gestire i propri sentimenti: Maxon o Aspen?
Devo dire che questo libro è stato molto atteso: blog e siti ne erano invasi, è stato acclamato come il caso letterario dell'anno ma, se devo essere sincera, io non ho trovato "sto gran che". Ci sono tutti i soliti clichè: l'amore impossibile, la competizione, il triangolo e il finale aperto che ti fa desiderare di più. Sì la storia mi è piaciuta, mi sono immedesimata in America e avrei voluto spaccare la faccia ad Aspen e a qualcuna delle altre concorrenti, ma comunque non trovo giustificata tutta la pubblicità che ne è stata fatta intorno. Non lo definirei un caso editoriale.
Detto questo, posso dire che l'idea di scegliere una moglie attraverso un reality show sciocca decisamente se consideriamo l'aspetto dei sentimenti, dell'amore indissolubile, dell'amore vero. Ma è sempre di reali che stiamo parlando e difficilmente un buon matrimonio non è anche un buon contratto: se escludiamo il lato sentimentale della cosa (mio Dio che orrore!) possiamo dire che l'idea non è malvagia. Chiunque può diventare regina, non importa la classe sociale e soprattutto il popolo impara a conoscere colei che regnerà il Paese, impara ad amarla e a volerle bene e il consenso è un'arma potentissima. 
Per quanto riguarda i personaggi ho amato America: responsabile, decisa, schietta. Non si pone problemi ad insultare il principe o a dirgli quello che pensa o a proporgli un patto. Ho adorato la sua fiducia in Aspen, la sua volontà di riuscire ad ogni costo a coronare il suo sogno d'amore anche se difficile, anche se la porterebbe a soffrire, a sacrificarsi. E poi ho amato la sua umanità: il dubbio, il sentimento che piano piano cresce nei confronti del principe, le incertezze sulla strada giusta da prendere.
Maxon è adorabile e "adorabile" non è l'aggettivo giusto per un principe non trovate? Non è il terzo incomodo che ti fa dire al fidanzato di America "Beh amico mio, datti da fare o la perdi". E' un ragazzo ingenuo, che ha vissuto sempre nella sua gabbia dorata, che cerca inutilmente di far sentire la sua voce. La sua inesperienza con le donne poi lo fa crollare miseramente, ma nonostante ciò riesce ad insinuarsi nel cuore di America.
Infine Aspen....orgoglioso, testardo, ma lavoratore, altruista generoso e innamorato. Non ho condiviso alcune sue scelte anche se, facendo uno sforzo sovrumano, avrei anche potuto capirlo..
The Selection è un libro che si legge in un pomeriggio, una ventata di leggerezza in un giorno cupo di vento e pioggia. Una lettura piacevole, anche se non all'altezza della pubblicità che gli è stata fatta. Leggerezza e semplicità contraddistinguono lo stile della Cass. 
Non è il libro dell'anno, sicuramente no, ma se avete un paio d'ore da perdere è la lettura giusta. Io sono solo curiosa di sapere chi dei due sceglierà America.



Chi ben comincia #3

Buon pomeriggio a tutti....eccoci al terzo appuntamento con "Chi ben comincia". Il libro che vi propongo oggi è uscito da pochissimo e sono sicura che sarete in tanti curiosi di leggerlo.

Chi ben comincia è una rubrica ideata da Alessia del blog Il profumo dei libri e consiste nel riportare l'incipit di un libro scelto a caso dalla propria biblioteca.
Le regole da seguire sono semplicissime:
  • Prendere un libro a caso dalla propria libreria
  • Ripotarne le prima 10, 20, 30 righe
  • Aspettare i commenti.
Il libro che ho scelto per questa rubrica è:


Più riguardo a The Selection

Quando trovò la busta nella cassetta delle lettere, mia madre quasi svenne dalla felicità: ecco la fine dei nostri problemi! Purtroppo non aveva tenuto conto di un grosso ostacolo alla realizzazione del suo brillante piano: io. Di solito non sono una figlia particolarmente disobbediente, ma stavolta lei aveva esagerato.
Io non desideravo entrare a far parte della famiglia reale, essere una Uno. Non volevo nemmeno provarci! A proposito, dovete sapere che nel nostro Paese la popolazione è divisa in caste numerate dall’Uno all’Otto. Essere una Uno significa essere una nobile.
Andai a rifugiarmi in camera per sfuggire alle chiacchiere dei miei famigliari, cercando qualche argomento in grado di convincere la mamma a rinunciare. Certo, ci avevo già pensato su, e di buoni motivi ne avevo trovati un sacco... ma nemmeno uno che lei potesse anche lontanamente prendere in considerazione.


Quanti di voi lo hanno preso o lo prenderanno? Io lo sto leggendo e sono quasi a metà. 

venerdì 8 marzo 2013

On my wishlist #21


Buona festa della donna a tutte le mie lettrici!
Siete pronti per un altro appuntamento con On my wishlist? Bene...perchè la mia lista di desideri è straaaapiena!

The selection di Kiera Cass

Più riguardo a The Selection
Trama: In un futuro lontano, in un Paese devastato dalla guerra e dalla fame, l'erede al trono seleziona la propria moglie grazie a un reality show. Spettacolare. Per molte ragazze la Selezione è l'occasione di una vita. L'opportunità di sfuggire a un destino di miseria e sognare un futuro migliore. Un futuro di feste, gioielli e abiti scintillanti. Ma per America è un incubo. A sedici anni, l'ultima cosa che vorrebbe è lasciare la casa in cui è cresciuta per essere rinchiusa in un Palazzo che non conosce. Perdendo così l'unica persona che abbia mai amato, il coraggioso e irrequieto Aspen. Poi però America conosce il Principe Maxon e le cose si complicano. Perché Maxon è affascinante, dolce e premuroso. E può regalarle un'esistenza che lei non ha mai nemmeno osato immaginare... (la trama è di Il profumo dei libri perduti).


Albion di Bianca Marconero


Più riguardo a Albion
Trama: Cresciuto senza madre, e dopo aver perduto il fratello maggiore – morto in circostanze misteriose –, nel giorno del funerale dell’amatissimo nonno, Marco Cinquedraghi riceve la notizia che gli cambierà la vita: deve lasciare Roma e partire per la Svizzera. È infatti giunto il momento di iscriversi all’Albion College, la scuola in cui, da sempre, si diplomano i membri della sua famiglia.Ma il blasonato collegio riserva molte sorprese. Tra duelli di spade e lezioni di filologia romanza, mistici poteri che riaffiorano e verità sepolte dal tempo che riemergono, Marco scoprirà il valore dell’amicizia e capirà che l’amore, quello vero, non si ottiene senza sacrificio.Nelle trame ordite dal più grande dei maghi e nell’eco di un amore indimenticabile si ridestano legami immortali, scritti nel sangue. Fino all’epilogo, tra le mura di un’antica abbazia, dove Marco conoscerà la strada che le stelle hanno in serbo per lui. Il destino di un re il cui nome è leggenda.


Il lato positivo di Matthew Quick


Più riguardo a Il lato positivo
Trama: Pat Peoples è convinto che la sua vita sia un film prodotto da Dio. La sua missione: diventare fisicamente tonico ed emotivamente stabile. L'inevitabile happy end: il ricongiungimento con la moglie Nikki. Questo ha elaborato Pat durante il periodo nel 'postaccio', la clinica psichiatrica dove ha trascorso un tempo che non ricorda, ma che deve essere stato piuttosto lungo... Infatti, ora che è tornato a casa, molte cose sembrano cambiate: i suoi vecchi amici sono tutti sposati, gli Eagles di Philadelphia hanno un nuovo stadio ma, soprattutto, nessuno gli parla più di Nikki, e anche le foto del loro matrimonio sono scomparse dal salotto. Dov'è finita Nikki? Come poterla contattare, chiedere scusa per le cose terribili che le ha detto l'ultima volta che l'ha vista? E come riempire quel buco nero tra la litigata con lei e il ricovero nel postaccio? E, in particolare, qual è la verità? Quella che ti fa soffrire fino a diventare pazzo, o quella di un adorabile ex depresso affetto da amnesie ma colmo di coraggiosa positività? Pat guarda il suo mondo con sguardo incantato, cogliendone solo il bello, e anche se tutto è confuso, trabocca di squinternato ottimismo, fino all'imprevedibile finale. 


Anger di Isabel Abedi

Più riguardo a Anger !! ANTEPRIMA !!Trama: Ce l’hanno fatta: tre settimane su un’isola deserta al largo di Rio de Janeiro, dove telecamere nascoste li riprenderanno ventiquattr’ore al giorno: saranno attori di un film dalla trama imprevedibile. Sono dodici ragazzi e ognuno di loro ha un motivo particolare per partecipare, sogni da coltivare e segreti da custodire. L’isola è un paradiso, ma il ruolo che i ragazzi scoprono di dover ricoprire è inquietante: undici vittime e un assassino…È solo un gioco, nessuno morirà per davvero, eppure quando Joker viene trovato sfracellato sugli scogli capiscono che il film dei loro sogni si è trasformato in un horror…

Che ve ne pare? Avete già letto qualcuno di questi libri?