Visualizzazione post con etichetta Kristan Higgins. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Kristan Higgins. Mostra tutti i post

martedì 10 maggio 2016

ASPETTANDO TE di Kristan Higgins

Buonasera lettori,
come va?
Come promesso sto cercando di essere presente sul blog, oggi ho ricominciato a girare per la blogosfera e ho visto chemi sono persa un sacco di cose...uff....
Allora, ho appena finito di leggere un altro libro di Kristan Higgins, Aspettando te, e sento il bisogno di parlarvene,perchè mi manca parlare con voi dei libri che leggo e poi perchè la Higgins mi piace tantissimo.



Titolo: Aspettando te
Autore: Kistan Higgins
Casa editrice: Harlequin Mondadori
Pagine: 428
Prezzo: € 10,97 (cartaceo) - € 6,99 (kindle)
Acquista Qui: Aspettando te

Trama: Colleen O'Rourke è innamorata dell'amore, per così dire. Sarà perché se ne sta tutto il giorno dietro il bancone del suo bar, dispensando consigli amorosi, preparando Martini e rimanendo, più o meno felicemente, single. Per quanto la riguarda, infatti... be', l'amore non fa per lei. Non più, dopo che dieci anni prima Lucas Campbell le ha spezzato il cuore, esperienza che Colleen non ha nessuna intenzione di ripetere, grazie tante! Meglio limitarsi a qualche cottarella passeggera, a qualche flirt di "buona qualità" e a fare da cupido per amici e conoscenti, cosa per la quale sembra avere un talento naturale. Fino a quando un'emergenza di famiglia non riporta Lucas a casa, più bello e affascinante che mai, sempre lui, l'unico uomo che Colleen abbia amato. Sembra che tra loro ci sia un discorso rimasto in sospeso, ma che fare ora? Abbassare la guardia e rischiare di perdere il cuore, o rischiare di perdere un'irripetibile seconda occasione.

INCIPIT: << Offre la casa!>>Un applauso scrosciò nel locale, non solo perchè Colleen O'Rourke, barista e proprietaria di metà del migliore (e unico) pub della cittadina, aveva offerto un giro di consumazioni gratis, ma perchè Brandy Morrison e Ted Standish si erano appena fidanzati.Colleen abbracciò la felice coppia, poi tornò dietro il bancone e accettò pacche di congratulazioni dai suoi clienti regolari. mentre spillava birre e mixava Martini, versava vino e faceva scivolare i bichhieri lungo il bancone. Dopotutto, se Brandy e Ted stavano insieme era merito suo.

Recensione

Amo Kristan Higgins. Quest'autrice ha l'abilità di scrivere storie leggere e coinvolgenti e di creare personaggi che si possono incontrare nella quotidianità.
Aspettando te è il terzo volume della serie Blue Heron e giustamente....non ho letto i primi due. Perchè iniziare dal primo volume quando puoi leggere direttamente il terzo?
Colleen O'Rourke è la proprietaria di un pub molto famoso nella sua cittadina. E' una ragazza bellissima con difficoltà a stringere rapporti duraturi, tuttavia è la regina dell'amore: quando lei decide che una coppia è perfetta per stare insieme...beh...è perfetta. Un consiglio qui, una dritta lì, uno stratagemma qui ed è fatta: i due sono belli che innamorati. Colleen è una ragazza piena di entusiasmo di cui più volte ho pensato che sarebbe bello averla come amica.
Lucas, invece, è il bel tenebroso. Molto bello a dire il vero. Lucas ha un passato difficile che si riflette sul suo carattere e sulla sua vita. E' un ragazzo pieno di valori e principi, gran lavoratore e primo e ultimo amore di Colleen...peccato che il destino ci abbia messo lo zampino rovinando i piani e i sogni della ragazza.
Aspettando te è una storia molto carina. Quando leggo i romanzi della Higgins penso sempre che sarebbero dei film perfetti per i "pomeriggi d'amore" di canale cinque. *chiusa parentesi*
La particolarità di questo specifico romanzo della Higgins è che ci sono un sacco di personaggi con un sacco di storie che si intrecciano insieme a quella principale. Purtroppo non c'è il giusto spazio per tutti ma va detto che alcuni di loro sono i protagonisti dei primi due volumi della serie, quindi, se avessi seguito l'ordine di lettura, avrei conosciuto meglio Faith e Honor e Levi e Tom.
Al di là di questo devo dire che Aspettando te è stata una lettura davvero carina e che mi commosso non poco.
Il tema di fondo è quello delle seconde occasioni, delle seconde chance e io ho un debole per quelle storie che il destino rovina ma che nonostante tutto possono essere ancora recuperate.
Attraverso uno stile scorrevole e semplice Kristan Higgins ci racconta una storia che procede in modo fluido e lineare.
Ve lo consiglio per passare un bel pomeriggio o una piacevole serata. In realtà vi consiglio ad occhi chiusi tutti i romanzi della Higgins

Allora, che ne pensate?
Chi di voi lo ha letto?
Lo leggerete?
Rosy

Serie Blue Heron
#1 Se trono ti sposo
#2 Lo voglio
#3 Aspettando te
#4 In your Dreams
#5 Anything for you

domenica 7 febbraio 2016

SUNDAY NEWS #2 + Piccolo sfogo

Buona domenica piovosa lettori,
è un periodo un po' no in cui dovrei fare un sacco di cose ma non ho voglia di far niente, senza contare che sono decisamente abbattuta e domoralizzata dalla mia situazione lavorativa. Ho scelto una strada piuttosto impervia, quella dell'avvocato, e sono soddisfatta di dove sono arrivata: ho una laurea con un voto alto, ho finito la pratica ho dato lo scritto per l'abilitazione alla professione, ma ho 28 anni e ancora non metto in saccoccia nulla. Questo limbo del dover aspettare e avere l'idea di non aver fatto altro che studiare in tutta la vita mi scoccia. Vedo le mie amiche che lavorano, guadagnano, hanno una casa loro e io, invece, sono qui che mi spacco la schiena 8 ore al giorno in uno studio legale (dove, per carità, mi trovo benissimo) senza monetizzare nulla. E' frustrante. Senza contare che ho mandato curriculum dappertutto e nessuno si fa sentire.
Si accettano idee e suggerimenti.

Uff....vabbè sorvoliamo su questo piccolo sfogo.
Oggi voglio parlarvi di alcuni libri che usciranno la prossima settimana, tranne uno che è uscito nella settimana appena trascorsa. Sono tutti libri che leggerò sicuramente.



Titolo: La verità su di noi
Autore: Kristan Higgins
Casa editrice: Harper Collins Italia
Pagine: 373
Prezzo: € 14,90

9 FEBBRAIO 2016


Trama: Jenny Tate disegna abiti da sposa e dovrebbe quindi essere un'esperta di storie a lieto fine. Forse è per questo che dopo il divorzio ha continuato ostinatamente a essere amica dell'ex marito. E della sua nuova moglie. Forse la migliore amica che abbia mai avuto. No, non può andare bene, non è normale. No? Per questo Jenny decide di lasciarsi Manhattan e il suo ex alle spalle e di trasferirsi nella propria città natale, Cambry-on-Hudson, poco distante da New York, dove si crogiolerà nella perfetta felicità di sua sorella Rachel e della sua splendida famiglia. Un piano niente male per ricominciare. Peccato che al suo arrivo, Jenny si trovi davanti l'apice di una crisi coniugale coi fiocchi: il marito perfetto ha una storia con una collega. Rachel non è certo il tipo da concedere seconde occasioni, ma ora che si trova in mezzo alla bufera, i casi sono due: rimanere single a quarant'anni o intrappolata in un matrimonio che evidentemente non è felice come si era immaginata. Il suo punto di riferimento è l'idilliaca vita coniugale dei genitori, ed è quella felicità che Rachel vuole nella propria vita. Jenny dovrà quindi aiutarla e sostenerla in questo momento non facile. Sarà il caso di svelarle una certa cosetta riguardo al matrimonio di mamma e papà, rischiando di rovinare tutto per sempre? Senza dubbio sarà un'estate di segreti, bugie, tentazioni e rivelazioni, durante la quale le due sorelle potranno contare l'una sull'altra, tra ironia e momenti di gioia.




Titolo: La moglie del califfo
Autore: Renée Ahdieh
Casa editrice: Newton Compton
Pagine: 384
Prezzo: € 10,00

4 FEBBRAIO 2016


Trama: Ogni volta che il sole cala sul regno di Khalid, spietato califfo diciottenne di Khorasan, la morte fa visita a una famiglia della zona. Ogni notte, infatti, il giovane tiranno si unisce in matrimonio con una ragazza del luogo e poi la fa uccidere appena sorge il sole, dopo aver consumato le nozze. Ecco perché tutti restano sorpresi quando la sedicenne Shahrzad si offre volontaria per andare in sposa a Khalid. In realtà, ha un astuto piano per spezzare quest’angosciosa catena di terrore, restando in vita e vendicando la morte della sua migliore amica e di tante altre fanciulle sacrificate ai capricci del califfo. La sua intelligenza e forza di volontà la porteranno a superare la notte, ma pian piano anche lei cadrà in trappola: finirà per innamorarsi proprio di Khalid, scoprendolo molto diverso da come appare ai suoi sudditi. E Shahrzad scoprirà anche che la tragica sorte delle ragazze non è stata voluta dal principe. Per lei ora è fondamentale svelare la vera ragione del loro assurdo sacrificio per spezzare una volta per tutte questo ciclo di morte.


Titolo: Vertigine
Autore: Sophie Jomain
Casa editrice: Fazi Editore
Pagine: 368
Prezzo: € 13,50

11 FEBBRAIO 2016


Trama: All’alba dei diciotto anni, Hannah è semplicemente furiosa all’idea di lasciare Parigi per trascorrere un’altra vacanza estiva a Wick, la piccola cittadina a nord della Scozia dove vive la nonna. Per una ragazza della sua età abituata alla frenesia della metropoli, non esiste posto più noioso. A risollevarle il morale, per fortuna, ci sono le vecchie amicizie ma anche le nuove conoscenze, fra cui il misterioso Leith, dalla bellezza statuaria e dal fascino irresistibile. Non importa se su di lui circolano strane voci: l’attrazione è immediata, reciproca e incontenibile. Per Hannah sembra che stia per iniziare la storia d’amore che tutte le ragazze sognano, ma ogni fiaba che si rispetti ha le sue avversità, e quella della giovane si sta per trasformare in un incubo.
Fra antichi racconti e creature straordinarie, sullo sfondo del suggestivo paesaggio delle lande scozzesi e delle coste del Mare del Nord, Vertigine coinvolge il lettore in una storia avvincente che soffia sul fuoco del mito, facendo divampare le fiamme della leggenda e della passione.



Titolo: La prima volta per sempre
Autore: Sarah Morgan
Casa editrice: Harper Collins Italia
Pagine: 353
Prezzo: € 14,90

9 FEBBRAIO 2016


Trama: È un'estate di prime volte per Emily Donovan. Nel momento in cui mette piede sul traghetto che la porterà a Puffin Island insieme alla nipotina di cui ora si deve prendere cura, le è ben chiaro in mente che niente sarà più come prima e che la sua vita sta per cambiare drasticamente. Come potrà tenere al sicuro una creatura così fragile e indifesa come la piccola Lizzy? E come riuscirà a convivere con il panico irrazionale che l'assale di fronte all'oceano su un lembo di terra che ne è completamente circondato? Eppure, inspiegabilmente, l'isola comincia a operare la sua magia ed Emily, respiro dopo respiro, riscopre sicurezza, fiducia e serenità. E un uomo che le fa battere forte il cuore. A Ryan Cooper basta un solo sguardo per capire che la nuova arrivata nasconde più di un segreto in quegli occhi bellissimi e guardinghi, e meno ancora per riconoscere che l'alchimia tra lui ed Emily è fortissima. E pericolosa. Eppure il carismatico proprietario del locale yacht club sa di non avere scelta. Negare l'attrazione tra di loro è solo una perdita di tempo. Meglio abbandonarsi alla corrente di desiderio e vedere dove li porterà.


In questo momento sto leggendo La moglie del califfo, ma mi mi incuriosiscono tutti, quindi credo che presto ve ne parlerò. In particolare, non vedo l'ora di leggere Vertigine.

E voi, che ne pensate? 
Vi interessano questi titoli? 
Li leggerete?
Rosy

venerdì 20 novembre 2015

Most wanted #4

Buon pomeriggio a tutti lettori,
oggi ho deciso di dare una bella sfoltita alla mia to do list (quella che non ha nulla a che fare con le cose da preparare per l'esame) iniziando con il blog.
In questo periodo ci sono un sacco di uscite interessanti, quindi ho pensato, perché non pubblicare un appuntamento con la rubrica Most wanted? E, allora, eccomi qui!



Una nuova commedia romantica dalla regina del romanzo al femminile italiano, autrice del bestseller Ti prego lasciati odiare.

Vincitrice del Premio Bancarella, pubblicata in 5 Paesi, Anna Premoli è la prima autrice di romanzi rosa letta anche dagli uomini.

Titolo: L'amore non è mai una cosa semplice
Autore: Anna Premoli
Casa editrice: Newton Compton Editore
Pagine: 320
Prezzo: € 9,90

Trama: E se per ottenere un buon voto all’università dovessi fare amicizia con qualcuno che proprio non ti piace? Lavinia pensava che nella vita avrebbe insegnato e invece, dopo la maturità, si è lasciata convincere dai genitori a iscriversi a Economia. È ormai al suo quinto anno alla Bocconi, quando si trova coinvolta in un insolito progetto: uno scambio con degli ingegneri informatici del Politecnico. Lo scopo? Creare una squadra con uno studente mai visto prima, proprio come potrebbe capitare in un ambiente di lavoro. Peccato che Lavinia non abbia alcun interesse per il progetto. E che, per sua sfortuna, si trovi a far coppia con un certo Sebastiano, ancor meno intenzionato di lei a partecipare all’iniziativa. E così, quando la fase operativa ha inizio e le sue amiche cominciano a lavorare in tandem, Lavinia è sola. Ma come si permette quel tipo assurdo – a detta di tutti un fuoriclasse dell’informatica – di piantarla in asso? Lavinia non lo sopporta, ma se vuole ottenere i suoi crediti all’esame, dovrà inventarsi un modo per convincerlo a collaborare… Una nuova commedia romantica dalla regina del romanzo femminile italiano.




Romanticismo, ironia…
l’ultimo imperdibile romanzo della serie blue heron: il grande ritorno della regina della commedia romantica.

Titolo: Nei tuoi sogni
Autore: Kristan Higgins
Casa editrice: Harlequin Mondadori
Pagine: 389
Prezzo: € 14,90

Trama: Tutti amano Jack Holland, ma Emmaline Neal ha bisogno di lui.
Manningsport, stato di New York. Quando Emmaline Neal viene invitata al matrimonio del suo ex fidanzato a Malibu, decide che non può assolutamente andarci da sola. Come fare? La soluzione sembra essere quella di farsi accompagnare da Jack Holland - alto, biondo e bellissimo - che non si tira mai indietro quando c’è da aiutare una fanciulla disperata. Jack sa bene come vanno queste cose, dunque non si farà certo idee strane.
Da parte sua, lui ha bisogno di una scusa per lasciare la città: da quando ha salvato quattro persone è diventato una sorta di eroe e tutta questa attenzione sta cominciando a infastidirlo; inoltre deve decisamente sfuggire alle grinfie della sua ex moglie che vorrebbe una riappacificazione. Emmaline gli è sempre piaciuta. Ha bisogno di un cavaliere per il weekend? Nessun problema.
Non hanno fatto i conti, però, con il vino rosso a disposizione e con una fantastica torta al cioccolato, unici responsabili, secondo Emmaline, del fatto che sono finiti a letto insieme. Si è trattato di una sola notte, che non si ripeterà. Oppure no?
Jack vuole di più e se Emmaline decidesse di abbassare la guardia potrebbe ritrovarsi con il cuore spezzato o scoprire che lui è davvero l’uomo dei suoi sogni
.



La nuova attesissima saga dall'autore di Percy Jackson

Titolo: Magnus Chase e gli dei di Asgard - La spada del guerriero
Autore: Rick Riordan
Casa editrice: Mondadori
Pagine: 528
Prezzo: € 17,00

Trama: Secondo la mitologia nordica, quando un uomo muore valorosamente con la spada in mano diventa uno degli immortali guerrieri di Odino, il re degli dei. Magnus Chase, sedici anni e una vita di espedienti, non avrebbe mai immaginato di morire brandendo un'arma millenaria contro un gigante deciso a carbonizzare il Ponte di Boston e migliaia di innocenti.
L'ascesa al Valhalla, l'Olimpo nordico, è solo l'inizio per il giovane eroe. Tra bellicose valchirie, nerboruti guerrieri e sontuosi banchetti, Magnus sta per scoprire la sconvolgente verità: suo padre è il divino Freyr e il suo compito è ritrovare la Spada dell'Estate, scongiurando così il Ragnarok, il Giorno del Giudizio, in cui i Nove Mondi saranno distrutti e gli dei si scontreranno in battaglia con i giganti. La vita di Magnus è appena finita. Eppure è appena cominciata.




Innamorarsi sotto la neve....

Titolo: Let it snow
Autore: John Green, Maureen Johnson, Lauren Myracle
Casa editrice: Rizzoli
Pagine: 378
Prezzo: € 16,90


Trama: È la Vigilia di Natale a Gracetown. Scende la neve, i regali sono già sotto l’albero e le luci brillano per le strade. Sembra tutto pronto per la festa, ma una tormenta arriva a sparigliare le carte. Così si può rimanere bloccati su un treno in mezzo al nulla e vagare per la città fino a incontrare un intrigante sconosciuto. Oppure prendere la macchina per raggiungere una festa che promette di essere memorabile, per scoprire che l’amore è più vicino di quanto pensassimo. O ancora ritrovare qualcuno che si credeva perduto, ma solo dopo una giornata piena di imprevisti e di… maiali. Grazie a John Green, Maureen Johnson e Lauren Myracle, affermati autori Young Adult, la magia delle vacanze splende su questi tre racconti d’amore, che s’intrecciano tra loro mettendo in scena baci appassionati e avventure esilaranti.




Adorabile, magico, comico.
Il romanzo perfetto per questo Natale

Una lettura per sognare…
ma soprattutto non perdete i contenuti extra alla fine del romanzo!
Per un dolcissimo Natale 

Titolo: Natale da Carrington
Autore: Alexandra Brown
Casa editrice: Harper Collins Italia
Pagine: 246
Prezzo: € 12.90

Trama: Georgie Hart adora il Natale nei grandi magazzini Carrington. Responsabile del reparto borse di lusso, adora aiutare i clienti a trovare il regalo perfetto per la persona giusta. E quest’anno non fa eccezione, visto che in più ci sarà il muscoloso e affascinante Tom, il signor Carrington in persona, con cui passare questo giorno speciale. Ma i progetti di Georgie vengono completamente rivoluzionati quando Tom annuncia che nei grandi magazzini Carrington si svolgerà un reality televisivo, presentato dalla stravagante e potentissima Kelly Cooper. Alla prima puntata Georgie non viene mostrata sotto una luce troppo lusinghiera. E le cose vanno di male in peggio quando la viscida figlia di Kelly vuole mettere le grinfie proprio sul suo Tom. Georgie inizia a pensare che queste saranno le peggiori feste della sua vita, ma forse Babbo Natale ha in serbo una piccola sorpresa per lei. Non deve fare altro che aspettare Natale per scoprirlo...

Ecco qui!
Queste sono le uscite di questo periodo che voglio assolutamente leggere, in modo particolare Let it snow.
Sto già leggendo (veramente ho letto la prima pagina di corsa prima di volare in ufficio) Magnus Chase, di cui la CE mi ha inviato una copia omaggio (grazie, grazie, grazie!).


Allora, chi di voi ha già letto uno di questi libri? 
O vuole farlo? 
Quale tra questi mi consigliate? 
O vi ispira di più?

Rosy

giovedì 3 settembre 2015

TBR LIST # 1 - SETTEMBRE

Buon giovedì sera a tutti!
Come promesso, oggi voglio mostrarvi i libri che ho intenzione di leggere nel corso di settembre.
Ho un sacco di cartacei che mi hanno inviato le CE che aspettano sulla libreria, per non parlare degli ebook. Per questo motivo ho deciso che ora basta: è ora di leggerli e sfoltire la TBR list una volta per tutte. Utopia? Illusioni? Sì, sicuramente, ma almeno voglio provarci.
Per non cedere e mandare tutto all'aria come al solito ho deciso di impormi almeno quattro letture al mese obbligatorie. Letture a cui non potrò dire di no. 
Spero di farcela, spero di leggerne almeno tre. Spero che questo esperimento funzioni.
Quindi, ecco le mie letture per settembre:


Aloooooora, The queen of the Tearling ho iniziato a leggerlo la settimana in cui è uscito (9 luglio) e ancora non sono riuscita a finirlo. Così come Gala Cox. Sto facendo fatica, tanta, ma ho preso un impegno, rispettivamente con la CE e l'autrice e intendo onorarlo. Entro settembre finirò questi due libri. Promesso. Lettere ad un amore perduto mi ispira un sacco e mi sa che porterà con sé anche tante lacrime....preparo i fazzoletti. Infine, Aspettando te. Amo la Higgins. Mi piace come scrive e la semplicità delle storie che racconta.
Ok, nodo fatto.

Avete letto uno di questi libri? 
Come li avete trovati? 
Li leggerete?

Rosy

martedì 17 settembre 2013

Finché non sei arrivato tu di Kristan Higgins

Buona sera lettori di Inside a Book,
questa sera vi propongo la recensione di un altro libro estivo, carino, leggero, spensierato.
Si tratta di Finché non sei arrivato tu di Kristan Higgins. Devo essere sincera: sono partita con un mucchio di pregudizi e la Higgins cosa fa? Mi sorprende!


Più riguardo a Finché non sei arrivato tu...
Titolo: Finché non sei arrivato tu
Autore: Kristan Higgins
Casa editrice: Harlequin Mondadori
Pagine: 255
Prezzo: 9,90 €

Trama: Chi di voi non ha sognato di imbattersi, ad anni di distanza, nell’uomo che le ha spezzato il cuore scagli la prima pietra. Magari in una serata in cui siete in forma smagliante, al braccio del vostro fidanzato bellissimo, stupendo e super innamorato che non riesce a tenere le mani a posto nemmeno in pubblico. Non riesce a non accarezzarvi, a non posarvi un bacio sul collo o a mascherare la propria felicità. E a un tratt… no, non può essere lui, l’uomo che ha trattato il vostro cuore come uno straccio, ci si è pulito i piedi e lo ha buttato in un bidone. Oh, ma gli anni non sono stati clementi, con lui, poverino… Peccato che a Posey Osterhagen non sia successo esattamente così. La divisa da cameriera del ristorante di famiglia, con quei nanetti ricamati e i collant verdi, non ha proprio l’effetto di esaltare la sua bellezza, quando Liam Decla Murphy fa il suo ingresso. Ancora bello e affascinante come un tempo, porta scritta in faccia la parola guai.



Posey ha tutto ciò che vuole: una casa bellissima, un lavoro che adora, una famiglia stupenda e il suo dolcissimo cagnone da guardia che tanta guardia non fa. Cosa mai potrebbe capitarle di tanto spiacevole da guastare la sua amata routine? Semplice: il ritorno della sua unica cotta liceale che l'ha umiliata e ferita. Peccato che proprio quel giorno Posey indossi la divisa del ristorante dei genitori e non sia proprio al massimo della forma.
Dite la verità: non avete mai immaginato di incontrare un ragazzo che vi ha spezzato il cuore in mille pezzettini minuscoli, proprio mentre voi, magnifiche nel vostro abito aderente, vi tenete per mano con l'uomo più bello del mondo che vi guarda con occhi adoranti e che vi apre la porta del vostro ristorante preferito? Se poi l'ex non se la passa tanto bene, meglio ancora no? Peccato che alla povera Posey non sia data questa grazia.
Liam è tornato in città: dopo la morte della moglie ha pensato che avvicinare la figlia adolescente ai nonni materni potesse essere una buona idea. Ma il luogo in cui è cresciuto non è cambiato per niente: sempre la solita gente, sempre i soliti locali. Un ottimo posto in cui crescere una ragazzina ma non il luogo ideale per dimenticare l'amatissima moglie conosciuta al liceo.
Posey e Liam sono cambiati tantissimo dal loro ultimo incontro, sono cresciuti, sono maturati e ora hanno la loro vita. Ma sembra che il loro rapporto abbia ancora qualcosa da dire.
Kristan Higgins racconta con spensieratezza la storia di Posey e Liam, colorandola, ogni tanto, con i colori cupi della tristezza che avvolge il cuore di Liam e con quelli allegri di cui si circonda Posey. I due si incontrano e si scontrano sulla via del sarcasmo ma ogni volta scoprono sempre più quella complicità che era mancata loro da ragazzini.
Finché non sei arrivato tu è una di quelle storie che entrano nel cuore in punta di piedi, che non fanno troppi danni, ma che affermano la loro presenza per giorni. Una storia romantica, dolce come una caramella che si scioglie sulla lingua, ma non senza quegli attimi hot che danno al tutto un sapore piccante che rende la lettura vivace.
Pensavo che avrei letto qualcosa di mediocre, che mi avrebbe fatto ridere e pensare che certe cose, nella realtà, non succedono e invece...la storia di Posey e Liam potrebbe essere una storia vera che ci viene raccontata dall'amica del cuore in quel modo che solo lei sa che ci conquisterà.
La Higgins è stata, poi, brava nel raccontarci la vita intera dei due protagonisti, mostrandoci i loro pregi e difetti, le loro ansie e paure, ma soprattutto è stata abile nel far cogliere al lettore il cambiamento dovuto alla crescita e al ragiungimento della maturità e questo è lampante nel personaggio di Posey: da ragazzina piccola e insicura si trasforma in una donna che ha ottenuto quasi tutto quello che voleva e cerca di tenerselo stretto senza farsi mettere i piedi in testa. Al contrario Liam, da spavaldo bad boys quale era si tramuta in un padre affettuoso, premuroso e iperprotettivo, un uomo che lascia troppo spazio alle ansie e all'insicurezza ma che grazie all'affetto di Posey e della figlia riesce a recuperare un momento di debolezza che durava ormai da troppo tempo.
Questo libro va letto in quei momenti in cui si ha bisogno di un lieto fine, in qui si sente la necessità di iniziare una storia che finirà bene per tutti, non solo per i personaggi ma anche per te, in quei momenti in cui si sente il bisogno di affidarsi a qualcuno che sai che non ti deluderà, che non chiederà troppo da te e che ti lascerà piacevolmente sorpresa.
Ora sono curiosa di leggere anche gli altri libri della Higgins e ho già iniziato la ricerca sul web a caccia di titoli, trame e recensioni.
Senza dubbio, Finché non sei arrivato tu è un libro che merita di essere letto, non è un capolavoro, certo, ma chi ha bisogno di un capolavoro per sorridere? 

Ora voglio sapere voi cosa ne pensate. Lo avete letto? Avete letto qualcos'altro di questa scrittrice e vorreste consigliarmi qualche titolo? Fatemi sapere.