Visualizzazione post con etichetta Jennifer Armentrout. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jennifer Armentrout. Mostra tutti i post

giovedì 16 febbraio 2017

Uscite e segnalazioni.....ovvero come spendere tutti i vostri soldi.

Buon pomeriggio amici!
Riemergo ogni tanto dal mio mare di scartoffie e fascicoli e finalmente trovo il tempo di segnalarvi alcuni dei libri che vorrei leggere assolutamente quest'anno...vita permettendo.
I libri che vi propongo sono tanti ecco spiegato il titolo del post...ma su...tra prestiti, regali e biblioteca direi che si può fare.
Alcuni sono già usciti altri no. A voi la scelta.
Vi ricordo che non segnalo tutto ciò che arriva nella mail, ma solo i libri che mi interessano e che sicuramente prima o poi leggerò.
Pronti....via.....


Un’avventurosa storia d’amore in una nuova curatissima edizione rivista e arricchita di nuove illustrazioni.


Titolo: Capitan Grisam e l'amore
Autore: Elisabetta Gnone
Casa editrice: Salani
Pagine: --
Prezzo: --

FEBBRAIO 2017

Trama: In una grotta segreta, nascosta fra le cascate ghiacciate dall'inverno, cinque giovani amici aprono un antico baule e liberano una storia che per molti anni era stata chiusa e dimenticata, volutamente dimenticata! Un mistero avvolge il passato di colui che diceva d'essere un comandante valoroso e toccherà a Vaniglia e Pervinca e al giovane mago Grisam, alla buffa Flox, e all'intera Banda del Capitano scoprire la verità su William Talbooth. Pochi indizi, inattese scoperte e laconici ricordi aiuteranno i ragazzi a ricomporre i pezzi di un passato sepolto che a tratti appare oscuro e addirittura spaventa. Eppure, l'immagine che lentamente si ricomporrà davanti agli occhi meravigliati delle gemelle e dei loro compagni, ciò che esce dalla nebbia del mistero, sembra avere gli occhi e il sorriso dell'amore. Chi era davvero il Capitano? E da chi stava tornando quando la sua nave ha fatto naufragio davanti alle coste del villaggio fatato? E perché da quando il baule è stato aperto tutti sembrano avere una storia d'amore da raccontare? il finale è lieto, ma non privo di sorprese e una soprattutto farà battere il cuore di Vaniglia.



"C’è un libro speciale per ognuno di noi
Io so dove trovarlo
Ti insegnerà ad aprire il tuo cuore."


Titolo: Quando l'amore nasce in libreria
Autore: Veronica Henry
Casa editrice: Garzanti
Pagine: 312
Prezzo: € 14,36

9 FEBBRAIO 2017

Trama: In un paesino vicino a Oxford si nasconde un posto speciale. È una piccola libreria dove gli scaffali arrivano fino al soffitto e pile di libri occupano ogni angolo disponibile. Emilia è cresciuta qui, e tra le pagine di Madame Bovarye una prima edizione di Emma ha imparato che i libri possono anche curare l'anima. È proprio questo che suo padre ha fatto per tutta la sua vita, e ora è compito di Emilia: aiutare i suoi clienti grazie ai libri. Ma adesso la libreria è in pericolo. I conti non tornano, e un uomo d'affari senza scrupoli vorrebbe costruire qui degli appartamenti di lusso. La tentazione di vendere è enorme, ma Emilia deve tenere fede alla promessa che ha fatto al padre. Grazie alle parole di Camus, Salinger, Burgess e Kerouac, forse riuscirà a trovare la chiave per risolvere i suoi problemi. Manca solo quella per aprire il suo cuore...


Una storia di libertà, famiglia e sogni a occhi aperti


Titolo: Se basta un fiore
Autore: Giulia Blasi
Casa editrice: Piemme
Pagine: 348
Prezzo: € 16,50

14 FEBBRAIO 2017

Trama: Le famiglie De Santo e Bertelli vivono a pochi metri l'una dall'altra, in due ville dai giardini confinanti in zona Giustiniana. Adriano De Santo è un palazzinaro rampante e senza scrupoli che con la sua impresa edile ha cementificato mezza Roma; peccato che nessuno dei suoi figli abbia voluto seguire le sue orme né tantomeno adeguarsi al suo stile di vita. Ora tutte le speranze sono riposte in Max, diplomato a pieni voti al Liceo Scientifico, ingegnere in pectore ed erede designato. Il taciturno Max però nutre una passione segreta per la cucina e per la bella e disinibita vicina di casa, Clara, che spia da anni senza avere il coraggio di parlarle. Clara Bertelli è cresciuta come figlia unica, viziata e privilegiata, di due intellettuali radical chic che lavorano nel mondo del cinema. All'inizio dell'estate, però, due persone entrano nella sua vita per sconvolgerla: Gloria, la sorellastra nata da una relazione del padre prima del matrimonio, e un vicino di casa più interessante di quel che sembra. Il figlio del palazzinaro e la figlia dei cinematografari scopriranno, nel rapporto con l'altro, una parte di se stessi che non credevano esistesse, e nelle azioni di guerrilla gardening organizzate dal gruppo di Gloria una scelta di libertà e rivoluzione pacifica. Le voci intrecciate di Max e Clara raccontano un momento di passaggio per due famiglie vicinissime e lontanissime, costrette a confrontarsi con il passato e a ricostruire il futuro.


L'autrice da 300.000 copie vendute in Italia ritorna con il seguito di Lontano da te.


Titolo: Ritorno da te
Autore: Jennifer Armentrout
Casa editrice: Nord
Pagine: 402
Prezzo: € 16,50

02 MARZO 2017

Trama: Ivy Morgan pensava di avere tutto sotto controllo, di aver eretto una barriera impenetrabile tra sé e il resto del mondo. Ma le sue difese sono crollate nel momento in cui ha incontrato Ren Owens. Coi suoi penetranti occhi verdi e il sorriso da sbruffone, Ren ha fatto breccia nel cuore di Ivy, conquistandosi la sua fiducia. Anche perché, con lui, Ivy può finalmente condividere ogni aspetto della sua vita: Ren infatti è membro dello stesso, antichissimo Ordine di cui fa parte lei, perciò capisce benissimo che cosa voglia dire passare le giornate all'università e le notti a combattere contro il Male che si cela tra le strade di New Orleans. Però tutto cambia nel momento in cui Ivy scopre un segreto che la sua famiglia si tramanda da generazioni, un segreto che non può rivelare ad anima viva, neppure a Ren. Perché, se lui ne venisse a conoscenza, dovrebbe ucciderla. Ben presto, quindi, Ivy sarà costretta a fare una dolorosa scelta: mentire all'uomo che ama e mettere in pericolo tutto ciò per cui hanno lottato insieme, o sacrificare se stessa per la salvezza del mondo intero...

Ecco qui. Che ne dite?
Fatemi sapere che ne pensate e quali di questi avete acquistato o acquisterete.
Rosy

lunedì 5 settembre 2016

Recensione - TRA DUE MONDI di Jennifer Armentrout - Covenant Series

Bonjouuuuur!
Finalmente torno a pieno ritmo sul blog e piano piano cerco di recuperare tutti i post che mi sono persa nella blogosfera.
Sto studiando tantissimo, ma mi sono organizzata in modo da avere comunque un'ora o due da dedicare al blog. Spero di rispettare i miei piani.
Oggi vi parlo di uno degli ultimi libri della Armentrout usciti in Italia grazie alla HarperCollins che ha portato, finalmente, nelle nostre librerie la serie Covenant.
Nonostante aspettassi con ansia questo primo volume, le mie aspettative sono rimaste un pochino deluse.


Titolo: Tra due mondi
Autore: Jennifer Armentrout
Casa editrice: HarperCollins Italia
Pagine: 331
Prezzo: € 13,60
Acquista qui: Tra due mondi 


Trama: Gli Hematoi discendono dall'unione di dei e mortali, e i figli di due Hematoi di sangue puro hanno poteri di origine divina. I nati dall'unione tra i figli degli Hematoi e i mortali, invece... be', non proprio. I Mezzosangue hanno solo due possibilità: venire addestrati per diventare Sentinelle con il compito di combattere e uccidere i daimon o diventare servitori nelle dimore dei Puri. La diciassettenne Alexandria preferirebbe rischiare la vita lottando piuttosto che sprecarla pulendo i pavimenti, ma non è detto che ci riesca. La sua condotta, infatti, è tutt'altro che irreprensibile. Ci sono diverse regole che gli studenti del Covenant, come lei, devono seguire e Alex ha dei problemi con tutte, ma soprattutto con la numero 1: le relazioni tra i Puri e i Mezzosangue sono proibite. Sfortunatamente, lei è attratta da Aiden, bellissimo e... Puro. Comunque innamorarsi di Aiden non è il suo più grande problema, rimanere in vita abbastanza a lungo e diventare una Sentinella invece sì. Se fallirà nel suo compito, dovrà fronteggiare un futuro più terribile della morte o della schiavitù: diventerà un daimon, e Aiden le darà la caccia. E quella sarebbe una vera disgrazia.

INCIPIT: Aprii gli occhi di scatto: il mio inquietante sesto sens mi aveva fatto schizzare a mille l'istinto di combattere o di fuggire. Respiravo a fatica a causa del pavimento coperto di polvere e dell'umidità della Georgia. Da quando ero scappata da Miami, non avevo più trovato un posto sicuro. Nemmeno questa fabbrica abbandonata lo era.C'erano dei daimon.

RECENSIONE
Recensire questo libro non è facile.
Io amo la Armentrout e tutto quello che scrive: mi piacciono le sue storie e come le racconta. Tuttavia, in questo caso, ho dovuto storcere un po' il naso e non per l'autrice in sè o la storia.
Non so se avete letto Vampire Accademy di Richelle Mead ma a me sembra che questo primo volume della serie Covenant abbia in comune con la serie della Mead molti, ma molti punti.
Ora, stando a quanto riferito da Goodreads la serie della Armentrout è stata pubblicata prima e parlare di "copiature" mi sembra una bestemmia nei confronti di entrambe le autrici....ma.....sono troppo ugualiiiii! Fortunamtamente alcuni di voi mi hanno tranquillizzata dicendomi che nel proseguo le due storie prendono strade diverse....fiuuuu.
Ora, cercando di superare questo preconcetto di somiglianza tra Covenant e Vampire Accademy, vi dico quello che penso di questa serie tanto, tanto attesa.
Non sto a raccontarvi la storia di base, nè la differenza tra Hematoi, Daimon e sentinelle. Penso che la sinossi dica già abbastanza. Quindi sorvolo.
Innanzitutto i personaggi: la protagonista non mi piace. Alex è troppo piena di sè, troppo orgogliosa, troppo "ci penso io ragazzi" per poi combinare disastri su disastri. Sì, è determinata e coraggiosa, ma credo che una buona protagonista debba avere anche una bella dose di umiltà ed essere in grado di capire quando è ora di fermarsi e non mettere in pericolo la vita degli altri.
Sui Aiden, ovviamente, non ho nulla da dire se non che il suo personaggio mi ha conquistata subito. Certo è più grande di Alex e più maturo. Si porta sulle spalle un bel bagaglio ed è il classico ragazzo che e dovuto crescere in fretta per non annegare. Mi piace. Mi piace un sacco. Le somiglianze con Dimitri (protagonista maschile di VA) sono notevoli a livello caratteriale: schivo, serio, introverso, responsabile, misterioso.... *sospirosospiro*
Non mi piace il migliore amico di Alex (di cui, onestamente, non ricordo nemmeno il nome) e non mi piace Seth, altro personaggio misterioso ed enigmatico con poteri straordinari e destinato ad avere un ruolo importante nell'intera vicenda. Quasi un Dio in terra. Tuttavia, temo il triangolo che la presenza di Seth può scatenare, per cui non mi sbilancio tanto sui miei sentimenti nei suoi confronti.
Passando alla parte romance della storia...beh....wow...la Armentrout ci sa fare con le relazioni impossibili. Infatti, Alex e Aiden non possono stare insieme.... a meno che Alexandria non voglia essere condannata ad una vita di servitù e umiliazione. L'attrazione tra i due è forte e si sente e si manifesta in modo molto, molto divertente. Non c'è nulla che ami di più di un amore impossibile. Ormai conoscete il mio cuore di zucchero filato.
In due mondi ho trovato una Armentrout non all'altezza delle aspettative, ma questo sentimento è facilmente giustificato dal fatto che questo è uno dei suoi primi lavori, tuttavia l'autrice ha saputo creare una buona base di partenza con molti spunti che, sono sicura, permetteranno a questa serie di entrare tra le mie preferite. Sempre che si distacchi effettivamente da Vampire Accademy.
Quindi, tirando le somme, Tra due mondi è un libro che mi è piaciuto, non da impazzire, ma che apre le porte ad una grande storia.
A questo punto non mi resta che incrociare le dita e aspettare il secondo volume. Ho deciso, infatti, che non lo prenderò in lingua, contrariamente alla mia idea originale.

Allora, che ve ne pare? 
Lo avete letto? 
Lo farete?
Vhe ne pensate delle somiglianze con Vampire Accademy?
Rosy

Serie Covenant
0.5# Daimon
1# Tra due mondi
2# Pure 
3.5# Elixir
3# Deity
4# Apollyon
4.5# One and only
5# Sentinel

giovedì 25 giugno 2015

WHAT'S NEW IN LIBRARY #31

Buongiorno a tutti.
Eccomi qui con un post sulle nuove uscite di questa settimana. Devo ammettere che sono un sacco, ma vi segnalo solo quelle a cui sono interessata.
Sono immersa nello studio fino al collo e oltre e sto postando e commentando i vostri blog a singhiozzo, mi spiace, Ma ci sono e continuerò ad esserci.
Abbiate pazienza!
Allora, passiamo alle segnalazioni.


Titolo: Opposition
Casa editrice: Giunti
Autore: Jennifer L. Armentrout
Pagine: 352
Prezzo: € 12,00


Trama:  Dopo la fuga rocambolesca dalla prigione di ''Dedalo'', Daemon e Katy sono convinti di essere in salvo una volta per tutte. Finché davanti ai loro occhi increduli si materializza il peggiore degli incubi: la notte all'improvviso è illuminata da migliaia e migliaia di Luxen che solcano il cielo come stelle cadenti. Di fronte a un'invasione di questa portata, nessuno sulla Terra potrà più considerarsi al sicuro, nemmeno la famiglia Black. Daemon non può certo sottrarsi alla sfida, e insieme al gemello Dawson e alla sorella Dee decide di andare incontro alle schiere di Luxen per capire le loro intenzioni. Intanto Katy è sempre più preoccupata: i giorni passano e la ragazza non può fare a meno di chiedersi se Daemon tornerà davvero, e soprattutto se al ritorno sarà ancora lo stesso... Quando finalmente rivedrà i suoi magnetici occhi verdi, Katy stenterà a credere a quello che sta accadendo: il ragazzo che ama ha preso una terribile decisione. Ma come è possibile? Dopo tutto quello che hanno passato insieme, dopo tutto l'amore che li ha uniti, Daemon può davvero rinnegare il passato? Mentre il confine tra il bene e il male si assottiglia pericolosamente, Daemon e Katy sono di fronte alla prova più grande che abbiano mai immaginato. Un finale epico, sconvolgente e incredibilmente romantico per la saga più amata dai giovani lettori di tutto il mondo.



Titolo: La pietà dell'acqua
Autore: Antonio Fusco
Casa editrice: Giunti
Pagine: 224
Prezzo: € 12,90


Trama: È un ferragosto rovente e sulle colline toscane ai confini di Valdenza viene trovato il corpo di un uomo, ucciso con una revolverata alla nuca, sotto quello che in paese tutti chiamano “il castagno dell’impiccato”. Non un omicidio qualunque, ma una vera e propria esecuzione, come risulta subito evidente all’occhio esperto del commissario Casabona, costretto a rientrare in tutta fretta dalle ferie, dopo un’accesa discussione con la moglie. Casabona non fa in tempo a dare inizio alle indagini, però, che il caso gli viene sottratto dalla direzione antimafia. Strano, molto strano. Come l’atmosfera di quei luoghi: dopo lo svuotamento della diga costruita nel dopoguerra, dalle acque del lago è riemerso il vecchio borgo fantasma di Torre Ghibellina, con le sue casupole di pietra, l’antico campanile e il piccolo cimitero. E fra le centinaia di turisti accorsi per l’evento, Casabona si imbatte in Monique, un’affascinante e indomita giornalista francese. O almeno, questo è ciò che dice di essere. Perché in realtà la donna sta indagando su un misterioso dossier che denuncia una strage nazista avvenuta proprio nel paesino sommerso. Un dossier scottante, passato di mano in mano come una sentenza di morte, portandosi dietro un’inspiegabile catena di omicidi. E tra una fuga a Parigi e un precipitoso rientro sui colli, Casabona sarà chiamato a scoprire che cosa nascondono da decenni le acque torbide del lago di Bali. Qual è il prezzo della verità? E può la giustizia aiutare a dimenticare? Una nuova indagine sulla ferocia di un passato che non dimentica attende il commissario Casabona. Dopo Ogni giorno ha il suo male, il secondo noir di Antonio Fusco ambientato sulle colline toscane.




Titolo: Quando meno te lo aspetti
Autore: Chiara Moscardelli
Casa editrice: Giunti
Pagine: 272
Prezzo: € 14,00


Trama: “Quando meno te lo aspetti” è l’ultimo romanzo di Chiara Moscardelli. Penelope Stregatti, barese, con una nonna cartomante, ha trentasei anni, una laurea, due master in giornalismo e parla cinque lingue. Dei sogni che aveva però non ne ha realizzato neanche uno. Lavora come addetta stampa in una multinazionale di pannolini, la Pimpax Spa, e nel tempo libero scrive test e oroscopi sessuali per «Girl Power», un settimanale femminile. Trova il tuo punto G, sei una vaginale o una clitoridea? Sogna il grande amore, quello con la A maiuscola, ma incrocia solo uomini in cerca di sesso con la esse minuscola. Con i suoi amici Federico, lo sceneggiatore, Letizia, l’avvocato, e Bianca, l’antiquaria, trascorre le giornate sperando che prima o poi qualcosa di speciale possa accadere. E quando investe con la bicicletta Alberto Ristori, rompendogli una gamba, capisce subito che questo qualcosa è arrivato. Un mese dopo alla Pimpax Spa si presenta un consulente incaricato della ristrutturazione: Riccardo Galanti. Ma Penelope lo riconosce, è Alberto Ristori. Perché si fa chiamare in un altro modo? Perché dice di non averla mai incontrata prima? Chi è veramente quest’uomo così carismatico? Penelope ha paura di lui ma ne è attratta, e quando arriva il momento di decidere se buttarsi o no, lei non si tira indietro, perché la vita è un’avventura e tutto può succedere, quando meno te lo aspetti..



Titolo: La ragazza che cuciva lettere d'amore
Autore: Liz Trenow
Casa editrice: Nord
Pagine: 348
Prezzo: € 14,90

ESCE OGGI!

Trama: LONDRA, 1914. Maria, una ragazza di umili origini, lavora come sarta a Buckingham Palace. Giovane e attraente, viene notata dal principe Edward, che si innamora follemente di lei. Ma la loro passione è destinata a scontrarsi con la dura realtà… LONDRA, 2010. Mettendo ordine nella soffitta della casa materna, Caroline scopre una magnifica coperta di seta. E le sorprese non sono finite: quella coperta risale infatti agli anni ’20 ed è stata cucita, con grandissima abilità, nientemeno che nella sartoria di Buckingham Palace. Ma perché si trova lì? E perché gli intricatissimi ricami sembrano disposti in modo da suggerire un messaggio? Determinata a svelare il mistero, Caroline inizia a indagare...



Titolo: Half wild
Autore: Sally Green
Casa editrice: Rizzoli
Pagine: 416
Prezzo: € 15,00

ESCE OGGI!

Trama: Il mondo sta cambiando. I capi degli Incanti Bianchi mirano a sterminare i Neri. Per contrastarli nasce un’Alleanza in cui Neri, Bianchi e Mezzo Sangue combattono fianco a fianco. Nathan viene invitato a farne parte, ma prima deve ritrovare Annalise che è prigioniera, perché liberarla gli sta più a cuore di tutto il resto. Annalise, il grande amore di Nathan, appartiene a una famiglia di Bianchi che lo odia. Nathan è convinto di potersi fidare di lei, ma ha ragione di farlo, oppure dovrebbe ascoltare i dubbi dell’amico Gabriel? Conteso tra Annalise e Gabriel, Nathan lo è anche tra la sua natura bianca e quella nera, tra il desiderio di vedere Marcus, suo padre, e il timore. L’Alleanza sarà il pretesto per ritrovare il suo temibile genitore. Scoprire quell’uomo che nella sua vita è sempre stato assente sarà la grande sfida personale di Nathan.



Titolo: La casa dei sogni
Autore: Marzia Bisognin
Casa editrice: Newton Compton
Pagine: 288
Prezzo: € 9,90

ESCE OGGI!

Trama: Dalla youtuber italiana più famosa nel mondo CutiePieMarzia Ametista è davanti a una bellissima casa stile neoclassico e rimane lì a guardarla, affascinata. Non sa perché si trovi lì, né come abbia fatto a non vederla prima. è la casa in cui avrebbe sempre voluto abitare, elegante, maestosa e circondata da giardini perfetti. Non sa cosa fare, non riesce né a suonare il campanello né si decide ad andarsene, ma improvvisamente dalla porta principale appare una coppia di anziani che la invita a entrare. Inizia così il viaggio della protagonista nella casa del mistero, un luogo abitato da terrificanti presenze, una discesa orrorifica verso le profondità della coscienza che potrà conoscere l’epilogo solo quando la scoperta più agghiacciante diventerà una realtà per lei stessa e per gli altri. Un romanzo dalle atmosfere rarefatte, disturbante e appassionante che terrà il lettore inchiodato alla pagina fino alle ultime righe.

Ecco, queste sono le nuove uscite che hanno attirato la mia attenzione. Sono tante, come al solito, e non credo riuscirò ad acquistarli tutti.
Devo, come sempre, ringraziare Giunti per l'invio delle copie omaggio da recensire.
Devo anche scusarmi con voi per la mia assenza, ma con lo studio non posso fare altrimenti.

Che ne pensate?
Leggerete qualcuno di questi libri?

Rosy 

lunedì 20 aprile 2015

3 libri da leggere nel weekend: LE SETTE SORELLE, BENVENUTI IN ACCADEMIA e ORIGIN

Buon lunedì a tutti lettori!
Oggi mi sento fresca e riposata.  Il mio weekend è stato fantastico, all'insegna dell'ozio più assoluto, anche se avrei dovuto studiare.
Mi sono rilassata sul divano, libro in mano, la D'Urso in sottofondo (ahimè la mamma, purtroppo, è la regina del telecomando).....ah che pace.
E il vostro fine settimana come è andato?

Oggi voglio parlarvi di tre libri, quindi tre mini recensioni, che secondo me sono adattissimi per il weekend e per quei giorni in cui proprio dovete staccare la spina e rilassarvi.
Per tutti e tre devo ringraziare la CE per avermene inviato una copia omaggio, in particolare Giunti e Mondadori.


Titolo: Le sette sorelle
Autore: Lucinda Riley
Casa editrice: Giunti
Pagine: 576
Prezzo: € 9.90




Trama: Bellissima eppure timida e solitaria, Maia è l’unica delle sue sorelle ad abitare ancora con il padre ad Atlantis, lo splendido castello sul lago di Ginevra. Ma proprio mentre si trova a Londra da un’amica, giunge improvvisa la telefonata della governante: Pa’ Salt è morto. Quel padre generoso e carismatico, che le ha adottate da bambine raccogliendole da ogni angolo del mondo e dando a ciascuna il nome di una stella, era un uomo di cui nessuno, nemmeno il suo avvocato e amico di sempre, conosceva il passato. Rientrate precipitosamente nella villa, le sorelle scoprono il singolare testamento: una sfera armillare, i cui anelli recano incise alcune coordinate misteriose. Maia sarà la prima a volerle decifrare e a trovare il coraggio di partire alla ricerca delle sue origini. Un viaggio che la porterà nel cuore pulsante di Rio de Janeiro, dove un vecchio plico di lettere le farà rivivere l’emozionante storia della sua antenata Izabela, di cui ha ereditato l’incantevole bellezza. Con l’aiuto dell’affascinante scrittore Floriano, Maia riporterà alla luce il segreto di un amore sbocciato nella Parigi bohémienne degli anni ’20, inestricabilmente legato alla costruzione della statua del Cristo che torreggia maestosa su Rio. Una vicenda destinata a stravolgere la vita di Maia. Il primo, straordinario capitolo di una serie di sette libri: la conferma del talento di una grande scrittrice.


INCIPIT: Non scorderò mai dov'ero e cosa stavo facendo quando ricevetti la telefonata che mi informò della morte di mio padre. Sedevo nel grazioso giardino della villetta londinese di una vecchia compagna di scuola e mi godevo il sole di giugno con una copia del Canto di Penelopoe aperta pigramente sulle ginocchia.

RECENSIONE
Ho desiderato un sacco questo libro, poi quando è arrivato è rimasto lì sul comodino ad aspettare che fosse il momento giusto.
Non so cosa mi aspettassi esattamente da Le sette sorelle, ma di certo mi aspettavo di più.
L'idea di fondo è eccezionale e misteriosa e mi ha colpito subito. Ho proprio pensato "Wow questo libro mi piacerà un sacco". In realtà, ho dovuto ridimensionare le mie aspettative prima di arrivare a metà libro. Infatti, Le sette sorelle è un libro che si basa su una storia originale, ma che l'autrice non ha saputo approfondire al meglio. La sensazione è stata che la Riley avesse fretta di chiudere la storia e di raccontare tutto e subito al lettore, facendo passare in secondo piano i personaggi, che, ve lo devo dire, sono poco caratterizzati. 
Ho apprezzato, invece, l'alternanza tra presente e passato, tra la vita della protagonista e quella della sua antenata.
Devo però dirvi che alla fine le tre stelline se le merita, giusto perchè quando ho deciso, finalmente, di iniziarlo avevo bisogno proprio di un libro come questo: un 'idea originale e una storia carina senza troppe pretese. Qualcosa con cui passare un pomeriggio senza pensieri 




Titolo: Benvenuti in accademia
Autore: Cassandra Clare e Sarah Rees Brennan
Casa editrice: Giunti
Pagine: 70 (ebook)
Prezzo: € 2,99




Trama: Simon Lewis non avrebbe mai pensato di diventare uno Shadowhunter e invece è arrivata la sua grande occasione.
Il suo addestramento in Accademia ha inizio qui....


INCIPIT: Il problema era che Simon non sapeva fare le valige come un vero duro. Per una vacanza in campeggio, tutto a posto; per fermarsi una notte da Eric dopo un concerto nel fine settimana, d'accordo; per una vacanza al sole con sua madre e Rebecca, passi. Simon era capace di mettere insieme creme solari e pantaloncini da bagno, delle magliette con il nome delle band che suonavano e la biancheria pulita necessaria, anche senza preavviso: Simon era preparato alla vita normale. Ecco perchè era del tutto impreparato a fare i bagagli per raggiungere un campo di addestramento di elite, dove un gruppo di cacciatori di demoni semiangelici, noti come Shadowhunters avrebbe cercato di renderlo degno membro di quella razza guerriera.

RECENSIONE
Beh, più che un romanzo, questo è un racconto, poco meno di settanta pagine ebook per dare il via a quella che sembra essere una serie di avventure davvero carine e simpatiche.
Ambientate alla fine della seconda trilogia dedicata a Clary e Jace, Benvenuti in accademia racconta i primi giorni di Simon alla famosa accademia Shadowhunter, che tanto famosa non è più, tanto grandiosa nemmeno....
Con il suo solito stile irriverente e accattivante la Clare, iniseme con la Brennan, ha scritto un piccolo capitolo introduttivo della nuova vita di Simon Lewis. E' stato davvero emozionante incontrare nuovamente Clary, Jace e gli altri, ma quello che veramente tocca sono le emozioni del povero Simon, costretto ad affrontare una nuova realtà senza i suoi ricordi e a fare i conti con un passato importante che deve assolutamente recuperare.
Non aspettatevi epiche battaglie o scontri memorabili, è solo Simon al primo giorno di scuola.





Titolo: Origin
Autore: Jennifer Armentrout
Casa editrice: Giunti
Pagine: 352
Prezzo: € 10,20




Trama: Sono passate trentuno ore, quarantadue minuti e venti secondi da quando le porte del quartier generale di Dedalo si sono chiuse, separando Daemon da Katy, rimasta nelle mani del nemico. E la rabbia che il giovane alieno sente bruciare dentro cresce a ogni istante, facendo tremare le pareti della cella in cui i suoi stessi compagni lo hanno rinchiuso per impedirgli di andare a salvare Katy: una follia che metterebbe a rischio la sua vita e la sicurezza dell’intera comunità dei Luxen. Ma Daemon sa che niente e nessuno potrà mai tenerlo lontano dalla ragazza che ama: anche se questo significasse radere al suolo tutto il suo mondo. Katy, intanto, può solo cercare di sopravvivere. Tenuta prigioniera e sottoposta a misteriosi test, entra in contatto con gli uomini di Dedalo, scoprendo scenari finora insospettabili che mettono in crisi tutte le sue certezze. È davvero possibile conoscere fino in fondo quelli che ami? Chi sono i cattivi? Dedalo? Gli umani? O magari gli stessi Luxen? Salutato dai lettori americani come il “romanzo della svolta”, Origin stupirà tutti i fan della serie con i suoi sensazionali colpi di scena: un libro imperdibile 

INCIPIT: Erano passate trentuno ore, quarantadue minuti e venti secondi da quando le porte avevano iniziato a chiudersi, separandomi da Kat. Trentuno ore, quarantadue minuti e dieci secondi dall'ultima volta che l'avevo vista. Da trentuno ore e quarantuno minuti lei era nelle mani di Dedalo.

RECENSIONE
Non ho parole per questo libro. La Armentrout ancora una volta si rivela essere un genio eccezionale. Una maestra del suspence. Ho adorato ogni singolo capitolo del quarto libro della serie Lux.
La particolarità che rende questo libro ancora più bello dei precedenti è il POV di Daemon. Non avete idea di cosa abbia fatto appena ho scoperto che ci sarebbe stata l'alternanza dei punti di vista. Sebbene Kittikat mi stia molto simpatica (io l'adoro), leggere cosa passa nella mente malata di Daemon è stato incredibile. E se non avevo capito che, infondo....molto infondo, la sua è solo un'arroganza di facciata, ora so con certezza che questo è uno dei migliori personaggi maschili di cui abbia letto. Sì...il suo ego non si sopporta facilmente, ma a lui tutto si perdona.
Oltre ai personaggi principali, Origin pone l'attenzione anche su dei comprimari mica da ridere, ben caratterizzati, con un ruolo preciso e da cui mi aspetto grandi cose. Grandissime.
Oh e quel finale! Vogliamo parlare del finale? 
Se non avete ancora iniziato questa serie, fatelo. Se non siete al passo con i volumi, mettetevi al passo. Se non avete letto Origin, fatelo! Se lo avete letto...fiondatevi su Opposition oppure aspettate l'uscita italiana,che non dovrebbe tardare.


Ok, più che delle mini recensioni sembrano dei mini scleri su questi tre libri.
Non vedo l'ora di leggere gli altri racconti della Clare dedicati a Simon e, ovviamente, ho nel carrello Opposition, devo solo cercare i dindi per acquistarlo.

Che ne pensate?
Avete letto uno di questi libri?
Quale libro consigliereste per un weekend di puro relax?

Rosy

sabato 7 febbraio 2015

WHAT'S NEW IN LIBRARY #28

Buon sabato sera a tutti lettori.
Oggi grandi notizie e novità....anche se ormai credo che sappiate tutti che il 18 febbraio esce ORIGIN, quarto capitolo della serie LUX di Jennifer Armentrout. Ma, l'appuntamento di oggi non è dedicato solo a questo libro, ma anche ad altre interessanti uscite!


18 FEBBRAIO 2015


Titolo: Origin
Autore: Jennifer Armentrout
Casa editrice: Giunti
Pagine: 400
Prezzo: € 12,00

Trama: Sono passate trentuno ore, quarantadue minuti e venti secondi da quando le porte del quartier generale di Dedalo si sono chiuse, separando Daemon da Katy, rimasta nelle mani del nemico. E la rabbia che il giovane alieno sente bruciare dentro cresce a ogni istante, facendo tremare le pareti della cella in cui i suoi stessi compagni lo hanno rinchiuso per impedirgli di andare a salvare Katy: una follia che metterebbe a rischio la sua vita e la sicurezza dell’intera comunità dei Luxen. Ma Daemon sa che niente e nessuno potrà mai tenerlo lontano dalla ragazza che ama: anche se questo significasse radere al suolo tutto il suo mondo. Katy, intanto, può solo cercare di sopravvivere. Tenuta prigioniera e sottoposta a misteriosi test, entra in contatto con gli uomini di Dedalo, scoprendo scenari finora insospettabili che mettono in crisi tutte le sue certezze. È davvero possibile conoscere fino in fondo quelli che ami? Chi sono i cattivi? Dedalo? Gli umani? O magari gli stessi Luxen?

Non vedo l'ora! Non vedo l'ora! Credo che solo il fatto che sarebbe uscito presto mi abbia impedito di leggere Origin in lingua. Poi 400 pagine???? Il giorno in cui il postino mi porterà questa meraviglia sarà giorno di festa!


11 FEBBRAIO 2015


Titolo: L'anello di Faitoren
Autore: Emily Croy Barker
Casa editrice: Giunti
Pagine: 624
Prezzo: € 16,00

Trama: E se bastassero poche, enigmatiche parole a trasformare una ragazza molto delusa in una creatura dai poteri eccezionali? Nora Fischer non ha mai pensato di possedere doti straordinarie o di essere destinata a grandi cose. Anzi, da quando il fidanzato l'ha lasciata e la speranza di una promettente carriera universitaria è svanita nel nulla, è convinta di valere ben poco. Finché un giorno, dopo una festa in campagna, si imbatte in una vecchia lapide su cui legge alcuni versi dal significato oscuro. Pochi istanti e Nora stenta a riconoscere il luogo in cui si trovava fino a una attimo prima: davanti a lei si staglia un maestoso palazzo circondato da un parco lussureggiante, e una donna vestita di bianco la accoglie con entusiasmo. Nora non sa ancora di trovarsi al cospetto di Ilissa, la potente regina dei Faitoren. Trascinata in un turbinio di feste, passeggiate a cavallo e cene fastose, coperta di splendidi abiti e gioielli, Nora diventa la donna seducente e irresistibile che ha sempre sognato di essere: la compagna ideale per il bellissimo principe Raclin, che la chiede in sposa. Ma qualcosa stride in quell'universo perfetto. Chi sono le creature spaventose che Nora scorge nottetempo? Sta forse impazzendo o qualcosa di terribile si nasconde dietro le lusinge di Ilissa? E quell'uomo strambo che dice di essere il mago Auriendel, perché insiste a metterla in guarda dai Faitoren e a volerle insegnare le arti magiche? C'è un pericolosissimo sortilegio da sciogliere, quello dell'anello che Raclin ha messo al dito di Nora.


Questo libro mi ispira un sacco e poi ha una cover veramente bella. Il fatto che parli di magia e abbia tutte quelle pagine è un incentivo. Anche questa volta Giunti ha fatto un buon lavoro, speriamo che la lettura sia all'altezza dell'entusiasmo che provo verso questo titolo!


26 FEBBRAIO 2015


Titolo: Cancella il giorno che mi hai incontrato
Autore: Leisa Rayven
Casa editrice: Fabbri
Pagine: 432
Prezzo: € 15,90

Trama: Cassandra e Ethan. Quando sono sul palco insieme, a nessuno sfugge l’attrazione e la potente alchimia che si sprigiona tra loro appena si sfiorano o si guardano negli occhi. Una passione che toglie il respiro, davanti alla quale è impossibile restare indifferenti. Tanto che all’Accademia d’Arte di New York vengono scelti come protagonisti per lo spettacolo di fine anno, Romeo e Giulietta, la storia d’amore più famosa di tutti i tempi. Però, una volta calato il sipario e smessi gli abiti di scena, il rapporto tra Ethan e Cassandra si rivela complicato e ingestibile. Lei è la classica brava studentessa, timida, ingenua e sempre pronta ad assecondare il prossimo pur di farsi accettare. Ethan invece è bello e dannato, con un volto da angelo ribelle a cui nessuna ragazza può resistere. Lasciarsi sembra l’unica soluzione per continuare a sopravvivere, anche se il dolore è devastante, soprattutto per Cassandra. Rimasta sola a New York deve ricominciare da zero partendo proprio da se stessa e dal suo cuore tradito. Mentre Ethan, baciato dal successo, è in tournée in giro per l’Europa. Anni dopo, scritturati di nuovo per interpretare una coppia di amanti, Cassandra e Ethan si ritrovano sul palco ad affrontare i demoni del loro passato e il fuoco di quella passione che, nonostante il tempo, non ha mai smesso di ardere. Ma può un amore così intenso e lacerante finire davvero?


E' molto probabile che quest'ultima segnalazione non vi dica nulla, perché Fabbri ha deciso di stravolgere non solo la cover ma anche il titolo del libro di Leisa Rayven. Infatti dietro all'inspeigabile"Cancella il giorno che mi hai incontrato" e dietro questa anonimissima cover, si nasconde nient'altro che Bad Romeo. Un libro che io ho già letto in lingua e recensito qui. Per amore della verità vi lascio qui di fianco la cover originale.
Valutate voi!



Allora, che ne dite?
Che ne pensate di questa decisione di Fabbri?
Quale aspettate con più ansia?


Rosy

venerdì 23 gennaio 2015

2015 Reading Challenge #1

Buongiorno a tutti lettori,
io sto risorgendo dalle tenebre dell'influenza. Ormai, è da sabato scorso che non esco di casa e non ne posso davvero più. Ma grazie a questa settimana di stop ho letto un libro, di cui vi parlerò nei prossimi giorni, ho iniziato Gala Cox e mi sono rimessa in pari con lo studio.

Chi mi segue sa che quest'anno ho deciso di partecipare ad una challenge anche io, la 2015 reading challenge, e siccome ho già spuntato cinque goals, dalla lista ho pensato che fosse il caso di aggiornarvi sui miei progressi.


Un libro con più di 500 pagine
Un libro che puoi finire in un giorno
Un classico
Un libro con parole antitetiche nel titolo
Un libro che è diventato un film
Un libro ambientato in un posto che hai sempre voluto visitare
Un libro pubblicato quest'anno
Un libro uscito nell'anno in cui sei nato
Un libro con un numero nel titolo
Un libro recensito negativamente
Un libro scritto da un autore under 30
Una trilogia
Un libro con personaggi non umani
Un libro della tua infanzia
Un libro divertente
Un libro con un triangolo amoroso
Un libro di un'autrice
Un libro ambientato nel futuro
Un mistery o un thriller
Un libro ambientato al liceo
Un libro con un titolo di una sola parola
Un libro con un colore nel titolo
Un libro di racconti
Un libro che ti ha fatto piangere
Un libro ambientato in un paese straniero
Un libro con la magia
Un nonfiction
Una graphic novel
Il primo libro di un autore popolare
Un libro di un autore che non hai mai letto
Un libro di un autore che ami che non hai ancora letto
Un libro che hai ma che non hai ancora letto
Un libro consigliato da un amico
Un libro ambientato nella tua città
Un libro che ha vinto il Pulitzer
Un libro scritto in una lingua differente
Una storia vera
Un libro ambientato a Natale
Un libro che si trova in fondo alla tua TBR list
Un libro di un autore con le tue stesse iniziali
Un libro che tua mamma adora
Una sceneggiatura
Un libro che ti spaventa
Un libro proibito (questo è impossibile!)
Un libro che ha più di 100 anni
Un libro basato su o diventato una serie tv
Un libro scelto solamente per la cover
Un libro che hai iniziato ma mai finito
Un libro che avresti dovuto leggere a scuola ma non l'hai fatto


Un diario


  • Un libro basato su o diventato una serie tv (Night School, Il segreto del bosco di C.J. Daugherty). In realtà di questo libro c'è solo una web serie, ma sempre serie è no?
  • Un libro che hai ma che non hai ancora letto (Night School, il segreto della notte di C.J. Daugherty); tutti e tre i libri potrebbero rientrare in questa categoria in realtà;
  • Un libro di un'autrice (Night School, il segreto dell'alba di C. J. Daugherty). 


  • Un libro ambientato in un posto che hai sempre voluto visitare (Cold Stone Touch di Jennifer Armentrout - The Dark Elements 2); questo libro è ambientato a Washington;


  • Un libro ambientato a Natale (Un sogno tra i fiocchi di neve di Corina Bomann).

Allora, a che punto siete della vostra reading challenge?
Avete letto uno di questi libri?
Fatemi sapere!

Rosy


venerdì 2 gennaio 2015

Recensione: serie THE DARK ELEMENTS di Jennifer Armentrout

Buon secondo giorno dell'anno.
Oggi voglio parlarvi della nuova serie della Armentrout che è sbarcata in Italia da poco grazie alla Harlequin. The Dark Elements è composta da tre volumi più un prequel. In Italia sono stati pubblicati solo il prequel e il primo volume, per ora, mentre il secondo ho dovuto per forza leggerlo in lingua, perché non potevo proprio aspettare. Il terzo e conclusivo capitolo della trilogia è previsto in madre patria per il 28 luglio 2015, stando a quello che ci dice Goodreads, per cui dobbiamo aspettare per forza.




Titolo: Dolce come il miele
Autore: Jennifer Armentrout
Casa editrice: Harlequin Mondadori
Pagine: 114
Prezzo: € 2,49

Trama: Per Jasmine, Dez era stato molto più di una cotta adolescenziale. Per otto anni era stato il suo migliore amico, la persona con cui si confidava, tutto il suo mondo. Le aveva promesso che sarebbero stati insieme per sempre... e poi l'aveva abbandonata senza una parola di spiegazione proprio quando suo padre aveva dato il consenso alla loro unione. Tre anni dopo, si ripresenta da lei come se niente fosse, pronto a riprendere la loro storia da dove si era interrotta. Ma Jas non ci sta. Non vuole soffrire ancora. E così pone delle condizioni. Dez avrà sette giorni per guadagnarsi la sua fiducia e convincerla che sono fatti l'uno per l'altra. Sette giorni all'insegna di eccitanti pericoli e dolcissime tentazioni, per conquistare il suo cuore... o spezzarglielo di nuovo.





Titolo: Caldo come il fuoco
Autore: Jennifer Armentrout
Casa editrice: Harlequin Mondadori
Pagine: 394
Prezzo: €  6,50

Trama: Metà demone e metà gargoyle, Layla ha poteri che nessun altro possiede e per questo i Guardiani, la razza incaricata di difendere l'umanità dalle creature infernali, l'hanno accolta tra di loro pur diffidando della sua vera natura. Ma la cosa peggiore, un'autentica condanna, è che le basta un bacio per uccidere qualunque creatura abbia un'anima. Compreso Zayne, il ragazzo con cui è cresciuta e di cui è innamorata da sempre. Poi nella sua vita compare Roth, e all'improvviso tutto cambia. Bello, sexy, trasgressivo, è un demone come lei, e non avendo anima potrebbe baciarlo senza fargli alcun male. Layla sa che dovrebbe stargli lontana, che frequentarlo potrebbe essere molto pericoloso. Ma quando scopre fino a che punto, tutto a un tratto baciarlo sembra ben poca cosa in confronto alla minaccia che incombe sul mondo.


ENG
Titolo: Stone cold touch
Autore: Jennifer Armentrout
Casa editrice: Harlequin Teen
Pagine: 646
Prezzo: € 3,50 (kindle)

Trama: Layla Shaw is trying to pick up the pieces of her shattered life—no easy task for a seventeen-year-old who’s pretty sure things can’t get worse. Her impossibly gorgeous best friend, Zayne, is forever off-limits thanks to the mysterious powers of her soul-stealing kiss. The Warden clan that has always protected her is suddenly keeping dangerous secrets. And she can barely think about Roth, the wickedly hot demon prince who understood her in ways no one else could.
But sometimes rock bottom is only the beginning. Because suddenly Layla’s powers begin to evolve, and she’s offered a tantalizing taste of what has always been forbidden. Then, when she least expects it, Roth returns, bringing news that could change her world forever. She’s finally getting what she always wanted, but with hell literally breaking loose and the body count adding up, the price may be higher than Layla is willing to pay…

RECENSIONE
Ormai lo sapete che per me la Armentrout è sinonimo di garanzia. 
La serie The dark elements è originale per quanto riguarda i personaggi che ha portato alla luce: i gargoyle, creature mandate sulla terra dagli Alpha (gli arcangeli) per combattere i demoni dell'inferno. 
In una terra dove Inferno e Paradiso esistono veramente, i gargoyle, aka guardiani, cercano in tutti i modi di tenere i demoni lontani dal mondo degli essere umani.
Layla è metà demone e metà guardiano. E' stata adottata dal clan gargoyle di Washington come una di loro. Ma Layla ha un potere tremendo, è in grado di privare gli uomini e i guardiani della loro anima, per questo deve sempre stare attenta a non trovarsi a strettissimo contatto con chiunque possieda un anima. Un fidanzato è quindi fuori questione, figuriamoci Zayne, il bellissimo guardiano con cui vive e con cui si è creata quella stupidissima friend zone che è molto più di amicizia.
A tutto ciò aggiungete un demone affascinante, irriverente, sarcastico, bellissimo: Roth. Il suo arrivo stravolgerà completamente il modo di pensare di Layla. Non tutti i demoni sono effettivamente malvagi e non tutti i guardiani sono buoni. Se si considera che poi i demoni non hanno anima è chiaro che per Layla sarebbe molto più semplice cedere al lato oscuro dell'amore e della seduzione.
Grazie a Roth, Layla smette di vedere il mondo solo in bianco e nero, notando tutta una serie di sfumature a cui non aveva mai fatto caso. La vicinanza con il demone, poi, le permette di scoprire anche il suo lato oscuro, demoniaco, che da sempre ha rinnegato e odiato.
Layla mi è piaciuta un sacco: non solo è estremamente vera perché si comporta e agisce come una qualsiasi ragazzina di diciassette anni che sta scoprendo se stessa, ma anche perché è forte e determinata. Sì, ci sono state delle situazioni in cui l'avrei presa a schiaffi, ma nulla di preoccupante, nulla che un cuore indeciso e in crescita non avrebbe fatto.
Poi ci sono Zayne e Roth, due personaggi maschili che più antitetici non potevano essere. Il primo è un guardiano, il secondo è un demone, niente meno che la spalla del Boss (sì Satana, il diavolo, il Boss). Zayne è tanto biondo quanto puro, coraggioso, altruista ed eroico, Roth ha i tratti scuri tipici del bad boy, sarcastico, irriverente, impudente, ma capace di gesti altruistici che vanno oltre la sua natura e oltre la sua comprensione. Mentre Zayne rappresenta la sicurezza, la famiglia, il conosciuto, Roth è sicuramente il dubbio.
L'autrice non ci presenta dei personaggi piatti, ma Layla, Roth e Zayne hanno mille colori diversi e il lettore non può fare a meno di amarli, affezionarsi a loro, ridere con loro, soffrire con loro. 
Infine, a coronare questa piccola opera d'arte, c'è la penna della Armentrout: lo stile è sarcastico, ironico e geniale. La scrittrice alterna momenti dolcissimi a momenti davvero dolorosi, e ogni singolo sentimento passa le pagine per arrivare al lettore. 
Non lasciatevi ingannare dal solito triangolo, perché in questa serie niente è banale e scontato. Niente. Non lasciatevi nemmeno ingannare dai titoli italiani. Non so perché siano stati tradotti in questo modo. Fidatevi: questa serie è pazzesca.
Non vedo l'ora di leggere l'ultimo volume. Non riesco a credere di dover aspettare fino all'estate!


Allora, chi di voi ha letto questa serie?
Che ne pensate?

Serie THE DARK ELEMENTS
0.5 - Dolce come il miele - 22 settembre 2014
1 - Caldo come il fuoco - 18 settembre 2014
2 - Stone cold touch - 11 agosto 2014 ( inedito in Italia)
3 - Every last breath - 28 luglio 2015 (inedito)

Rosy