Visualizzazione post con etichetta De Agostini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta De Agostini. Mostra tutti i post

lunedì 19 gennaio 2015

Recensione: DIE FOR ME di Amy Plum

Buon lunedì a tutti!
La buona notizia è che oggi sono a casa da lavoro, la cattiva è che ho un raffreddore fortissimo e alterno momenti in cui tremo come una foglia a momenti in cui sudo come se fossi nel deserto del Sahara.....comunque questa giornata di influenza viene a fagiolo perchè sono un pochino indietro con il blog, lo studio e le letture che mi sono prefissata. Non riuscirò a fare tutto oggi, però intanto inizio.

Oggi voglio parlarvi di Die for me di Amy Plum. Questo libro l'ho letto ad ottobre ma per una cosa o per l'altra non sono riuscita a parlarvene prima.




Titolo: Die for me
Autore: Amy Plum
Casa editrice: De Agostini
Pagine: 408
Prezzo: 14,99

Trama: Quando i genitori di Kate e Georgia muoiono in un incidente stradale, la vita delle due sorelle viene stravolta e le ragazze sono costrette a trasferirsi a Parigi dai nonni. L’unico modo che ha Kate per soffocare il dolore è rifugiarsi tra le pagine dei libri che ama di più. Fin quando non incontra Vincent. Bello, misterioso e affascinante, Vincent scioglie a poco a poco il ghiaccio attorno al cuore di Kate che si innamora perdutamente di lui. Ma Vincent non è un ragazzo come gli altri: è un Revenant, un vero e proprio angelo custode, destinato a sacrificare la propria vita per salvare le anime in pericolo, e a risvegliarsi tre giorni dopo la morte, in un circolo senza fine. Kate si ritrova quindi davanti a una scelta difficilissima: proteggere ciò che rimane della sua esistenza e della sua famiglia... oppure rischiare tutto per un amore impossibile?


RECENSIONE
Ci sono libri di cui senti parlare benissimo, lettori entusiasti, lettrici innamorate del personaggio maschile, recensioni positive, per cui io ho preso Die for me piena di aspettative, pronta a leggere una storia bellissima e di un amore appassionato. Senza contare che l'intero libro è ambientato a Parigi, la città dell'amore per eccellenza, non potevo proprio non leggerlo.
In realtà, Die for me, primo libro della serie Revenants, mi ha appena, appena scaldata. 
Ho trovato l'idea della Plum davvero originale: ragazzi, uomini e donne, che dopo la morte vengono scelti per proteggere gli umani, in base al sacrificio che hanno compiuto in vita.
Tuttavia il resto della storia è già letto e riletto. E non potete sapere che fastidio mi da l'amore al primo sguardo, cioè, sì ci può stare, ma comunque tutti cercano di conoscere l'altro prima di dichiarare i propri sentimenti no? No, in questo libro Kate e Vincent si amano sin dal primo momento, non importa che lui dia l'impressisone di essere uno stalker psicopatico, come non importa che lei dia l'aria di essere una sciocca che si caccia sempre nei guai.
Comunque, superato questo scoglio, Die for me si è rivelata una lettura carina, molto semplice, con personaggi ben caratterizzati, ma nulla di che. Non sarà certo un libro da top ten, non si merita, ve lo dico subito, la cima delle classifiche dei libri più belli, ma......la Plum sa come coinvolgere il lettore, con il suo stile molto semplice e fluido, cattura l'attenzione, nonostante la sua storia sia già stata scritta da altri, cambia solo l'elemento soprannaturale: spiriti disposti a morire per evitare che altre persone muiano a loro volta.
Die for me si legge in una serata, è una lettura tranquilla che non sconvolgerà il vostro mondo, ma che sa come farsi amare. Nonostante la semplicità della trama e qualche buco qua e là e spiegazioni storiche inserite nei dialoghi che si potevano proprio evitare, ci sono degli elementi che incuriosiscono e che non mi hanno permesso di mettere giù il libro e abbandonarlo al suo destino.
Solo per questo motivo le mie stelline sono tre.
Leggerò anche il secondo volume quando sarà pubblicato e poi deciderò se continuare o meno la serie.


Chi di voi lo ha letto?
Come vi è sembrato?

Serie Revenants
1- Die for me (Ottobre 2014)
2- Until I die (Eng - maggio 2012)
2.5 - Die for her (Eng - aprile 2013)
3 - If I should die (Eng - maggio 2013)
3.5 - Die once more (Eng - febbraio 2015)

Rosy

mercoledì 19 marzo 2014

Chi ben comincia # 21


Ciao a tutti,
avrei dovuto postare l'appuntamento con Chi ben comincia lunedì, ma non ce l'ho fatta. Vi ricordo che questa è una rubrica ideata da Alessia del Blog Il profumo di libri e che consiste nel riportare le prime righe di un libro preso a caso dalla propria libreria.

Il libro che vi propongo oggi non è ancora uscito, quindi questo appuntamento fa anche da presentazione di un'anteprima.
Siete curiosi?Si tratta del primo volume di una saga e uscirà per De Agostini (ringrazio Dalila per avermelo gentilmente inviato in anteprima) il 25 marzo 2014.
Ah dimenticavo! Sto parlando di Afterlife.


Afterlife 
di Stepahnie Hudson

25 MARZO 2014

21197835

Ascoltavo i passi sopra di me, sempre più vicini. Tremavo, per un riflesso istintivo. Ogni fibra del mio essere urlava, ogni senso mi allertava del pericolo imminente.  Il tanfo dell'ambiente umido mi inondava le narici, come se ci fosse un cadavere putrescente lì accanto. Mi sanguinavano le mani: tenevo le unghie conficcate nei palmi, le dita dolorosamente serrate fino a sbiancare le nocche.
Lo sentivo, ormai. Portava i soliti stivali, ed era come se l'inferno stesso lo trascinasse verso di me. Li indossava per torturarmi la mente: stivali da motociclista, con la suola spessa. Quando veniva da me, però, non udivo mai il rombo di una moto. Di lì a poco il fiato nauseabondo di un mostro in carne e ossa mi avrebbe sussurrato all'orecchio, spiegandomi che anche le creature partorite dall'inferno sono in grado di provare sentimenti, di amare.
Non credevo alle sue bugie...e chi l'avrebbe fatto?





Anche questa volta, come già per Half Bad, si tratta di un caso editoriale, anche l'autrice di questo libro, Stephanie Hudson, si è autopubblicata raggiungendo un successo inaspettato.
Mi piacerà? Spero di sì, non voglio essere sempre la solita voce fuori dal coro.