Visualizzazione post con etichetta Premi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Premi. Mostra tutti i post

domenica 29 marzo 2015

LIEBSTER AWARD - THANK YOU SO MUCH!

Buona domenica lettori,
sono stra contentissima di scrivere questo post! Ogni anno qualcuno di voi riconosce il mio lavoro con questo premio e io sono sempre più orgogliosa del mio piccolo angolino.
Prima fra tutte devo ringraziare Claudia del blog La ghiandaia imitatrice, che vi suggerisco caldamente di seguire perchè il suo blog è davvero ....folle! Folle come lei. E poi scrive benissimo ed è simpaticissima. Grazie, grazie, grazie Claude!
Poi devo ringraziare Leda di Dreaming Fantasy. Anche il suo blog è fantastico e poi...avete visto la nuova grafica? Leda sappi che te la invidio!
Infine Clary C. di Words of Books, che non conoscevo e appena ho un minuto andrò a spulciare il suo blog.

Il Liebster award è un premio che ha lo scopo di far conoscere al mondo altri blog attraverso una catena di domande e una serie di nominations. In questo modo si scoprono un sacco di blog nuovi e ci si sente un po' meno soli, sempre che tra noi book blogger ci sia qualcuno che si senta solo. 

ECCO LE REGOLE:
Ringraziare il blog che ti ha nominato.
Rispondere alle 10 domande.
Nominare altri 10 blog.
Porre 10 domande.
Comunicare la nomina ai 10 blog scelti.

Siccome mi avete nominata in tre, ho deciso di rispondere ad alcune domande di Claudia, ad alcune di Leda e infine ad alcune di Clary. Rispondere a 30 domande mi sembrava un po' eccessivo che dite?

DOMANDE DI CLAUDIA
Quale libro potresti considerare come quella della tua crescita?
Senza dubbio HARRY POTTER! Ho iniziato il primo quando è uscito, nel loooontanissimo 1997 mi pare (odio le date abbiate pietà) e in quell'anno avevo dieci anni. I doni della morte è uscito nel 2008. Fatevi due conti.....
Se dovessi entrare in un libro e vivere anche solo un momento di esso, quale sceglieresti ed in quale momento entreresti?
Anche a questa domanda rispondo con un Harry Potter e precisamente La pietra filosofale. Volete sapere in quale momento esatto? Quando Harry, finalmente, riesce a leggere la sua lettera. Voglio la mia letteraaaaaa! Cosa ho fatto di male, io non sono una babbanaaaaaaa!
Quando leggi ti piace ascoltare musica per “accompagnare” le pagine? Se sì, cosa ascolti?
Mi piacerebbe un sacco, ma non riesco. Inizio a concentrarmi sul testo della canzone invece che su quello che sto leggendo e quindi mi distrae. Assoluto silenzio.
Visto che io sono appassionata di serie tv e cinema, se dovessi optare per un libro o una saga che ancora non sono stati “trasportati” sul grande/piccolo schermo, quale o quali sceglieresti?
Il cavaliere d'inverno di Paullina Simons. So che ci sono stati diversi "tentativi", dibattiti, dream cast ecc, ecc, ma non è ancora stato portato sul grande schermo e credo che sia davvero un peccato!

DOMANDE DI LEDA
Leggi in lingua? Perché?
Ho iniziato a leggere in lingua da qualche tempo essenzialmente per due motivi: il primo è perchè spesso non riesco ad aspettare che il seguito di una serie esca in Italia, quando magari in lingua originale è già stato pubblicato mille anni fa. Secondo perchè ho fatto il liceo linguistico e stavo perdendo il mio inglese. Quindi ho deciso di recuperare, prima con le serie tv sottotitolate e poi con i libri.
Hai conosciuto persone speciali nella blogosfera?
La mia risposta è assolutamente sì. Ho conosciuto diverse ragazze che non leggono ma divorano libri come faccio io ed è confortante quando persino il tuo ragazzo ti dice "ma perchè non guardi il film?". Mi spiace di non riuscire sempre a commentare e chiacchierare con voi, ma il tempo....questo tiranno!
Qual è il romanzo di un autore italiano che più ti ha appassionato?
LE STANZE BUIE di Francesca Diotallevi. Questo libro e questa autrice sono state una rivelazione e una sorpresa. Francesca è alla sua prima pubblicazione e scrive come un'autore incallito. Se vi capita per le mani non snobbatelo perchè merita un sacco.

DOMANDE DI CLARY C. 
Come hai scelto la piattaforma sulla quale hai il blog?
All'epoca conoscevo solo blogger e wordpress e la maggior parte delle blogger che seguivo usavano blogger. Ho provato entrambe le piattaforme ma WP è da ingegneria genetica, quindi ho optato per la piattaforma più semplice e immediata.
Quale protagonista femminile ti ha colpito di più negli ultimi tempi?
In realtà sono due che sono molto simili, secondo me, anche se appartengono a serie, libri e mondi diversi. La prima è Yelena della serie Poison Study di Maria V. Snyder. La seconda è  Caelena di Il trono di ghiaccio.
Consigliami un libro ^_^
Se non lo hai ancora letto devi assolutamente leggere Il cavaliere d'inverno. E' troppo.....emozionante, commovente, straziante per non essere letto. 

Ora è il turno delle mie domande:
  1. Cosa significa per te essere una blogger?
  2. A quale Casa di Hogwarts appartieni?
  3. Qual è il libro che in assoluto ti ha emozionato di più.
  4. Se fossi il personaggio di un libro, chi saresti?
  5. Come capisci che quel libro è quello che fa per te?
  6. Tutti vi avranno chiesto qual è l'aspetto più bello dell'essere un book-blogger, io voglio sapere qual è l'aspetto negativo.
  7. Come concili le letture con il blog e la vita di tutti i giorni?
  8. Tu, Draco Malfoy, la strega cattiva dell'Ovest e Saruman: chi vincerebbe gli Hunger Games?
  9. Qual è la tua media di libri letti in un anno?
  10. Consigliami un libro che non posso fare a meno di leggere.
Ecco le mie nominations:
Rosy

giovedì 14 marzo 2013

Premio: LIEBSTER AWARD e J&R verso il mondo di...

Buon giorno lettori! Innanzitutto volevo ringraziare la blogosfera per avermi invaso di mail e di commenti e avermi assegnato il premio Liebster.

Il premio consiste in un giochino in cui si deve rsipondere ad una serie di undici domande poste dal blog che ti ha assegnato il riconoscimento...ma visto che siete stati tanti rispondere a tutte le domande verrebbe un pò lungo. Ringrazio tutti quelli che hanno pensato ad Inside a Book e soprattutto giro il Liebster Award a tutti i blogger recenti e recentissimi che hanno meno di 200 follower, così come vuole la regola. Quindi se siete uno di quei blog....questo premio è per voi.


Bene ora passaimo alla rubrica J&R verso il mondo di....


Come ormai saprete questa rubrica, condivisa con Jaqueline del blog I libri ci fanno volare, consiste nel recensire per voi due libri che appartengano ad un determinato mondo.
Il mondo di questo appuntamento è.....

DRAGHI

Su Inside a Book troverete la recensione di Jaqueline, mentre su I libri ci fanno volare troverete la mia recensione.
Dunque, partiamo:

La ragazza drago di Licia Troisi


Più riguardo a L'eredità di ThubanTrama: Sofia guarda Roma attraverso il cancello dell'istituto dove è cresciuta e pensa che ormai non verrà più adottata da nessuno. Finché un eccentrico professore di antropologia non la prende con sé e la porta in una casa sul lago costruita intorno a un albero antico. Molto antico.Il professore sembra conoscere molte cose del passato di Sofia. Un passato lontano, oscuro e magico che le ha impresso sulla fronte un neo, il segno dell'eredità dell'ultimo dei draghi: Thuban, colui che ha sconfitto e imprigionato Nidhoggr, la feroce viverna alata, nelle viscere della Terra.Dopo trentamila anni la viverna si sta risvegliando, e tocca alla ragazza con il neo sulla fronte difendere la stirpe di drago.


Sofia ha 13 anni quando viene adottata dal professor Schafen. Lui è un Custode, e ha il compito di
trovare i Draconiani. Ben presto, infatti, Schafen si rivelerà a Sofia e le racconterà la storia dei draghi.
300 mila anni fa draghi e viverne (serpenti alati, dotati delle sole zampe anteriori) si scontrarono in una feroce battaglia.
Fu Nidhoggr, Grande viverna, a scatenare il conflitto: divorò le radici dell'Albero del Mondo (fonte di ogni purezza ed equilibrio naturale del mondo).
Ma alla fine furono i draghi ad avere la meglio nello scontro, tuttavia per riuscire a vincere la battaglia, il potente drago Thuban dovette sprecare tutte le sue forze per intrappolare sotto terra e con un sigillo temporaneo, Nidhoggr. Lung, un umano molto affezionato e devoto ai draghi, prese la decisione di unirsi al drago Thuban, salvandogli cosí la vita.
Sofia è la discendente di Lung. E ora Thuban vive dentro di lei.
Il sigillo che intrappola Nidhoggr si sta indebolendo sempre più. E a Sofia spetta il difficile compito di ritrovare i frutti dell'Albero del mondo per impedire a Nidhoggr di spezzare il sigillo.
In un primo momento, però, la protagonista si tirerà indietro. Non si sente pronta ad affrontare tutto ciò che l'aspetta, ma appena capirà che è in gioco il destino dell'intera umanità, cambierà opinione e deciderà di combattere.
La lettura di questo romanzo è stata molto veloce e abbastanza scorrevole, ciò nonostante non posso dire che il libro mi abbia molto colpita.
Ho trovato, in certe situazioni, la protagonista insopportabile! Sofia é troppo insicura. Troppo timida. Troppo svenevole. Sempre pronta a fare la parte della vittima.
A volte sembra proprio che Sofia lo faccia apposta! Sembra che le piaccia sentirsi dire che é una nullitá e lo pensa lei stessa!
Mi chiedo come faccia ad avere dentro di se l'anima di Thuban, uno dei draghi piú potenti.
Al contrario un personaggio che mi é molto piaciuto é Lidja, anchessa è una Draconiana e ha in sè l'anima dei drago Rastaban.
Lidja, al contrario di Sofia, è determinata, spontanea, solare e disinvolta.
Lidja è perfetta, e proprio per questo in un primo momento causerà l'antipatia di Sofia.
Altri 2 personaggi che mi sono piaciuti molto sono  Nida e Ratatosk, i figli (promanazioni terrene) di Nidhoggr.
Nida, bellissima e disinvolta, e Ratatosk, bello e malvagio, sono entrambi sempre pronti a fare a gara per acquistarsi le grazie di loro padre.
Mi è molto piaciuto il modo in cui viene affrontata questa rivalità tra fratelli.
Alla fine il libro si é rivelato carino, ma nulla di piú. Lo stile della autrice è molto semplice.
Forse il motivo per cui non mi ha preso molto é perché trovo che il romanzo sia più adatto a un lettore molto giovane. Sicuramente verrà apprezzato di piú!

Ecco questa è la recensione di Jaqueline....sete curiosi di scoprire cosa ho letto io per voi? E allora correte su I libri ci fanno volare. Credo che Jaqueline posterà più tardi, nel pomeriggio.





sabato 15 settembre 2012

Premio per Inside a Book: I love your blog.

Sempre più sorpresa vi comunico che Inside a Book ha ricevuto un altro premio: ben due in una settimana! Devo ringraziare Laila di Lalilando per aver scelto di darlo a me. Grazie, grazie e ancora grazie!



Mi scuso però di non poter seguire tutte le regoline visto i tempi piuttosto ristretti. Giro il premio a tutti i blog che seguo, perchè se non li amassi non li seguirei...vi pare? 

Bacio
R.

giovedì 13 settembre 2012

Premio CUTIE PIE per Inside a Book!


Con grande stupore della sottoscritta INSIDE A BOOK è stato nuovamente premiato.
Intanto ringrazio Lorenza de "I libri di Lo" per avermi fatto questa sorpresa.

Il premio cutie pie viene assegnato dai lettori a quei blog che sono ritenuti adorabili e pertanto ancora grazie.

Ecco le regole del premio:

Citare chi ha inventato il premio: la creatività di Anna

Citare chi ci ha conferito il premio: Lorenza Marabelli

Descrivere le tre cose più carine del vostro blog o di voi blogger:

  • La prima cosa in assoluto che voglio dire è che la cosa più bella dei blogger in generale è che offrono un servizio importante. Non solo permettono ai lettori di essere sempre aggiornati sugli argomenti preferiti di ciascuno di noi ma ci mettono anche in comunicazione l'uno con l'altro creando la possibilità di confrontarsi, crescere e migliorare.
  • La seconda cosa riguarda invece il mio blog. Adoro la mia grafica. Lo so è un pò vanitosa come cosa ma a mia discolpa posso dire che devo ringraziare The Cutest Blog on the Block per questo.
  • Terzo ma non ultimo, anzi primo sopra al primo, sono i vostri commenti. Sapere che ci sono persone che seguono il tuo lavoro e che aiutano il blog con i loro pensieri e valutazioni e consigli è veramente gratificante.
Assegnare il premio ad altri 10 blog:

Bacio
R.


domenica 12 agosto 2012

Premio Almohada


Almohada è un premio per i blog che ci appassionano di più, per coloro tanto bravi a scrivere che ci fanno emozionare.
Innanzitutto devo ringraziare Clody del blog La locanda dei libri per avermi dato questo premio! Grazie mille! 

Ecco le regole:

1. Scrivi tre frasi che ti rispecchiano:
-Vivi e lascia vivere.
- La cosa più grande che tu possa imparare è amare e lasciarti amare.
- Mi dissereo che per farla innamorare dovevo farla ridere, ma ogni volta che ride mi innamoro io

2. Tagga sette bloh a cui vuoi assegnare il premio:
3. Scrivi tre canzoni da te preferite:
- Edward's lullaby
- E fuori è buio
- White flag

4. Esprimi un desiderio:
ovviamente non ve lo dico...

5. Scrivi una parola che rappresenti un desiderio da te espresso:
Stabilità

Bacio
R.

mercoledì 18 luglio 2012

PREMIO ADAMAS!


 Per prima cosa in assoluto ringrazio Angela del blog Chicchi di pensiero per avermi girato questo premio! GRAZIE ANGELA!

E ora iniziamo:

  • Scegliere un proverbio che si ritiene assolutamente vero
A confessore, medico e avvocato non tener il ver celato.
Beh...visto che studio giurisprudenza questo proverbio mi sembrava proprio adatto!

  • Mettere un'immagine che rispecchi il tuo stato d'animo in questo momento
Dopo sei esami, e ancora uno da dare la settimana prossima è proprio così che mi sento: esaurita!

  • Girare il premio a sei blog: