Visualizzazione post con etichetta Rick Riordan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rick Riordan. Mostra tutti i post

mercoledì 6 gennaio 2016

MAGNUS CHASE E GLI DEI DI ASGARD #1 - LA SPADA DEL GUERRIERO di Rick Riordan

Buona epifania lettori!
Uff....le feste sono finite, addio abbuffate, addio giochi a carte, addio dolci e dolciumi, addio tempo libero per leggere.
Non vedo l'ora che arrivi il prossimo Natale.
Nel frattempo, la vita continua e prima di essere nuovamente sommersa dal tran tran quotidiano, volevo parlarvi di un libro che ho letto alla fine  del 2015 e di cui ancora non vi ho parlato. 
Si tratta del primo capitolo della nuova serie di Rick Riordan (l'autore di Percy Jackson): Magnus Chase e gli dei di Asgard.


Titolo: La spada del guerriero
Autore: Rick Riordan
Casa editrice: Mondadori
Pagine: 519
Prezzo: € 17,00

Trama: Secondo la mitologia nordica, quando un uomo muore valorosamente con la spada in mano diventa uno degli immortali guerrieri di Odino, il re degli dei. Magnus Chase, sedici anni e una vita di espedienti, non avrebbe mai immaginato di morire brandendo un'arma millenaria contro un gigante deciso a carbonizzare il Ponte di Boston e migliaia di innocenti. L'ascesa al Valhalla, l'Olimpo nordico, è solo l'inizio per il giovane eroe. Tra bellicose valchirie, nerboruti guerrieri e sontuosi banchetti, Magnus sta per scoprire la sconvolgente verità: suo padre è il divino Freyr e il suo compito è ritrovare la Spada dell'Estate, scongiurando così il Ragnarok, il Giorno del Giudizio, in cui i Nove Mondi saranno distrutti e gli dei si scontreranno in battaglia con i giganti. La vita di Magnus è appena finita. Eppure è appena cominciata.


INCIPIT: Sì, lo so. Adesso leggerete di come sono morto nel modo più atroce e direte cose tipo: "Wow! Che forza, Magnus! Posso morire anche io nel modo più atroce?".No. Non potete.Non buttatevi giù dal tetto. Non correte a piedi in mezzo all'autostrada e non datevi nemmeno fuoco. Non è così che funziona. Non finirete dove sono finito io. E poi non vi piacerebbe essere nei miei panni. A meno che non abbiate il folle desiderio di vedere guerrieri non morti che si fanno a pezzi a vicenda, spade che mozzano il naso a giganti o elfi oscuri vestiti all'ultima moda. Non prendete neanche lontanamente in considerazione l'idea di cercare la porta con le teste di lupo.Mi chiamo Magnus Chase. Ho sedici anni. Questa è la storia di come la mia vita è andata a rotoli dopo che mi sono fatto ammazzare.

RECENSIONE
Sebbbene ancora non abbia finito di leggere la serie di Percy Jacson, mi sono lasciata trascinare dall'ottima impressione che avevo (ed ho) di questa serie e sulla sola fiducia ho richiesto alla CE questo primo capitolo di una nuova avventura "divina".
Di Rick Riordan mi fido. Quando apro un suo libro so già cosa vi troverò: una bella storia, dei buoni personaggi, accuratezza nei dettagli, particolari mitologici che non conoscevo e, soprattutto, tanto, ma tanto sarcasmo.
Per cui mi sono buttata.
Magnus è un ragazzino di sedici anni che, dopo la terribile morte della madre, vive per strada,  senza padre e con dei lontani parenti con cui non corre buon sangue, se non la cugina Annabeth Chase (vi ricorda qualcuno? Sì, Lei).
Tutto procede come al solito se non che quel paerticolare giorno qualcuno lo informa che ci sono dei tizi che lo stanno cercando disperatamente. L'incontro con lo zio che non vedeva da anni lo porterà ad una tremenda battaglia con un gigante di fuoco e alla sua morte. 
Tutto questo nei primi due capitoli.
Sì, il protagonista muore subito per poi trovare nuova vita nel Valhalla come eroe di Odino.
Tuttavia, come già Percy Jackson ci ha insegnato, la vita degli eroi, specialmente quelli divini, non è facile e il nostro Magnus dovrà affrontare una serie di imprese per guadagnare il suo posto nei nove mondi.
Vi dico subito che in questo primo capitolo ho ritrovato tutto ciò che mi piace e amo del modo di scrivere di Rick Riordan: dalla mitologia, al sarcasmo, allo stile scorrevole e veloce, ai personaggi ben caratterizzati. Rick Riordan, ancora una volta, ha dimostrato di avere un'ottima fantasia e di saper catturare il lettore e trattenerlo incollato alle pagine del suo libro fino alla fine, sempre che lo stesso lettore non abbia già letto Percy Jackson.
Infatti, è fin troppo facile notare come Magnus Chase non sia altro che il protagonista de Gli dei dell'Olimpo trasportato in un'altra realtà mitologica: entrambi hanno un padre divino, entrambi scoprono di appartenere ad un mondo di cui non sapevano nulla, entrambi hanno un forte rapporto con la madre, entrambi sono costretti a compiere delle missioni (o imprese) per dimostrare il loro valore. Pure i personaggi secondari sono molto simili a quelli che accompagnano Percy nelle sue imprese: non si può non rivedere Annabeth in Samira, Cunilla in Clarisse, così come l'elfo oscuro e il nano che proteggono Magnus Chase richiamano il satiro Grover e il fratello di Percy, Tyson.
Proprio questa eccessiva somiglianza non mi permette di dare più di tre stelline a La spada del guerriero. Mi spiace, anzi credo che siano sin troppe. Tuttavia, è di Riordan che stiamo parlando e da Magnus Chase mi aspetto grandi cose. Sono fiduciosa nel fatto che questo primo capitolo sia stata solo un'introduzione all'intera storia e che essa saprà svilupparsi in modo del tutto originale e diverso dall'altra serie.
Speriamo.

Allora, chi di voi lo ha letto?
Che ne pensate?
Che dite della somiglianza tra le due storie?

Serie Magnus Chase e gli dei di Asgard
#1 La spada del guerriero 
#2 The hammer of Thor 
#3 Senza titolo 

P.S.: Ho trovato molto carina la dedica fatta a Cassandra Clare. Il ragazzo sa chi è che comanda! Ve la riporto: 
A Cassandra Clare. Grazie per avermi lasciato condividere l'ottimo nome di Magnus.

venerdì 20 novembre 2015

Most wanted #4

Buon pomeriggio a tutti lettori,
oggi ho deciso di dare una bella sfoltita alla mia to do list (quella che non ha nulla a che fare con le cose da preparare per l'esame) iniziando con il blog.
In questo periodo ci sono un sacco di uscite interessanti, quindi ho pensato, perché non pubblicare un appuntamento con la rubrica Most wanted? E, allora, eccomi qui!



Una nuova commedia romantica dalla regina del romanzo al femminile italiano, autrice del bestseller Ti prego lasciati odiare.

Vincitrice del Premio Bancarella, pubblicata in 5 Paesi, Anna Premoli è la prima autrice di romanzi rosa letta anche dagli uomini.

Titolo: L'amore non è mai una cosa semplice
Autore: Anna Premoli
Casa editrice: Newton Compton Editore
Pagine: 320
Prezzo: € 9,90

Trama: E se per ottenere un buon voto all’università dovessi fare amicizia con qualcuno che proprio non ti piace? Lavinia pensava che nella vita avrebbe insegnato e invece, dopo la maturità, si è lasciata convincere dai genitori a iscriversi a Economia. È ormai al suo quinto anno alla Bocconi, quando si trova coinvolta in un insolito progetto: uno scambio con degli ingegneri informatici del Politecnico. Lo scopo? Creare una squadra con uno studente mai visto prima, proprio come potrebbe capitare in un ambiente di lavoro. Peccato che Lavinia non abbia alcun interesse per il progetto. E che, per sua sfortuna, si trovi a far coppia con un certo Sebastiano, ancor meno intenzionato di lei a partecipare all’iniziativa. E così, quando la fase operativa ha inizio e le sue amiche cominciano a lavorare in tandem, Lavinia è sola. Ma come si permette quel tipo assurdo – a detta di tutti un fuoriclasse dell’informatica – di piantarla in asso? Lavinia non lo sopporta, ma se vuole ottenere i suoi crediti all’esame, dovrà inventarsi un modo per convincerlo a collaborare… Una nuova commedia romantica dalla regina del romanzo femminile italiano.




Romanticismo, ironia…
l’ultimo imperdibile romanzo della serie blue heron: il grande ritorno della regina della commedia romantica.

Titolo: Nei tuoi sogni
Autore: Kristan Higgins
Casa editrice: Harlequin Mondadori
Pagine: 389
Prezzo: € 14,90

Trama: Tutti amano Jack Holland, ma Emmaline Neal ha bisogno di lui.
Manningsport, stato di New York. Quando Emmaline Neal viene invitata al matrimonio del suo ex fidanzato a Malibu, decide che non può assolutamente andarci da sola. Come fare? La soluzione sembra essere quella di farsi accompagnare da Jack Holland - alto, biondo e bellissimo - che non si tira mai indietro quando c’è da aiutare una fanciulla disperata. Jack sa bene come vanno queste cose, dunque non si farà certo idee strane.
Da parte sua, lui ha bisogno di una scusa per lasciare la città: da quando ha salvato quattro persone è diventato una sorta di eroe e tutta questa attenzione sta cominciando a infastidirlo; inoltre deve decisamente sfuggire alle grinfie della sua ex moglie che vorrebbe una riappacificazione. Emmaline gli è sempre piaciuta. Ha bisogno di un cavaliere per il weekend? Nessun problema.
Non hanno fatto i conti, però, con il vino rosso a disposizione e con una fantastica torta al cioccolato, unici responsabili, secondo Emmaline, del fatto che sono finiti a letto insieme. Si è trattato di una sola notte, che non si ripeterà. Oppure no?
Jack vuole di più e se Emmaline decidesse di abbassare la guardia potrebbe ritrovarsi con il cuore spezzato o scoprire che lui è davvero l’uomo dei suoi sogni
.



La nuova attesissima saga dall'autore di Percy Jackson

Titolo: Magnus Chase e gli dei di Asgard - La spada del guerriero
Autore: Rick Riordan
Casa editrice: Mondadori
Pagine: 528
Prezzo: € 17,00

Trama: Secondo la mitologia nordica, quando un uomo muore valorosamente con la spada in mano diventa uno degli immortali guerrieri di Odino, il re degli dei. Magnus Chase, sedici anni e una vita di espedienti, non avrebbe mai immaginato di morire brandendo un'arma millenaria contro un gigante deciso a carbonizzare il Ponte di Boston e migliaia di innocenti.
L'ascesa al Valhalla, l'Olimpo nordico, è solo l'inizio per il giovane eroe. Tra bellicose valchirie, nerboruti guerrieri e sontuosi banchetti, Magnus sta per scoprire la sconvolgente verità: suo padre è il divino Freyr e il suo compito è ritrovare la Spada dell'Estate, scongiurando così il Ragnarok, il Giorno del Giudizio, in cui i Nove Mondi saranno distrutti e gli dei si scontreranno in battaglia con i giganti. La vita di Magnus è appena finita. Eppure è appena cominciata.




Innamorarsi sotto la neve....

Titolo: Let it snow
Autore: John Green, Maureen Johnson, Lauren Myracle
Casa editrice: Rizzoli
Pagine: 378
Prezzo: € 16,90


Trama: È la Vigilia di Natale a Gracetown. Scende la neve, i regali sono già sotto l’albero e le luci brillano per le strade. Sembra tutto pronto per la festa, ma una tormenta arriva a sparigliare le carte. Così si può rimanere bloccati su un treno in mezzo al nulla e vagare per la città fino a incontrare un intrigante sconosciuto. Oppure prendere la macchina per raggiungere una festa che promette di essere memorabile, per scoprire che l’amore è più vicino di quanto pensassimo. O ancora ritrovare qualcuno che si credeva perduto, ma solo dopo una giornata piena di imprevisti e di… maiali. Grazie a John Green, Maureen Johnson e Lauren Myracle, affermati autori Young Adult, la magia delle vacanze splende su questi tre racconti d’amore, che s’intrecciano tra loro mettendo in scena baci appassionati e avventure esilaranti.




Adorabile, magico, comico.
Il romanzo perfetto per questo Natale

Una lettura per sognare…
ma soprattutto non perdete i contenuti extra alla fine del romanzo!
Per un dolcissimo Natale 

Titolo: Natale da Carrington
Autore: Alexandra Brown
Casa editrice: Harper Collins Italia
Pagine: 246
Prezzo: € 12.90

Trama: Georgie Hart adora il Natale nei grandi magazzini Carrington. Responsabile del reparto borse di lusso, adora aiutare i clienti a trovare il regalo perfetto per la persona giusta. E quest’anno non fa eccezione, visto che in più ci sarà il muscoloso e affascinante Tom, il signor Carrington in persona, con cui passare questo giorno speciale. Ma i progetti di Georgie vengono completamente rivoluzionati quando Tom annuncia che nei grandi magazzini Carrington si svolgerà un reality televisivo, presentato dalla stravagante e potentissima Kelly Cooper. Alla prima puntata Georgie non viene mostrata sotto una luce troppo lusinghiera. E le cose vanno di male in peggio quando la viscida figlia di Kelly vuole mettere le grinfie proprio sul suo Tom. Georgie inizia a pensare che queste saranno le peggiori feste della sua vita, ma forse Babbo Natale ha in serbo una piccola sorpresa per lei. Non deve fare altro che aspettare Natale per scoprirlo...

Ecco qui!
Queste sono le uscite di questo periodo che voglio assolutamente leggere, in modo particolare Let it snow.
Sto già leggendo (veramente ho letto la prima pagina di corsa prima di volare in ufficio) Magnus Chase, di cui la CE mi ha inviato una copia omaggio (grazie, grazie, grazie!).


Allora, chi di voi ha già letto uno di questi libri? 
O vuole farlo? 
Quale tra questi mi consigliate? 
O vi ispira di più?

Rosy