Visualizzazione post con etichetta Read-Together. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Read-Together. Mostra tutti i post

martedì 28 maggio 2013

Read together: Alice in zombieland + contest finale


AGGIORNAMENTO: Visto che alcuni di voi hanno difficoltà a rispettare i termini per il contest, anzi qualcuno in più di "alcuni", ho deciso di allungare le date e spostare il termine ultimo. Siccome vorrei proprio che tutti abbiate la possibilità di partecipare vi informo che le mail, ai fini del contest, dovranno pervenire entro e non oltre il 30 giugno.




Buon pomeriggio lettori!
Con un pò di ritardo pubblico l'ultima tappa della lettura di gruppo dedicata ad Alice in Zombieland. Scusate!

*****

Allora....Alice è finalmente del gruppo. Gli adulti hanno dato il loro ok e Cole inizia ad allenare la ragazza.
I problemi con Mackenzie non sono finiti, un pò per la gelosia di Alice, un pò per l'invidia di Kenz, e intanto la love story con Cole inizia a crescere e ad arrivare ad un punto fisso: sono una coppia.
Il mio dubbio sul diario non è stato svelato, e per ora non siamo sicuri che sia stata la madre di Alice a scriverlo, anzi, io credo proprio di no. Immagino che l'autore sia l'altra misteriosa persona che poteva vedere le linee di sangue, proprio come Alice. Ma a noi non viene svelato altro.
Mentre gli allenamenti e le battaglie continuano, i nonni di Alice si fanno sempre  più severi nel tentativo di proteggere l'amata nipote, ma proprio durante una delle fughe notturne, la casa dei nonni viene violata da un vandalo che malmena il povero nonno.
Intanto Alice rivede la sorella che l'avvisa costantemente del pericolo imminente e la prega di lasciar perdere una battaglia persa all'inizio, soprattutto perchè qualcuno le sta dando la caccia. 
Purtroppo....il nonno non è stato solo malmenato ma anche infettato e la squadra di Cole è costretta ad intervenire svelando alla nonna la verità. 
Le visioni tra Cole e Alice, momentaneamente interrotte, riprendono, mostrando ai ragazzi momenti del loro futuro, immagini belle e altre nefaste. Ma anche in questo caso, come per il diario, non sappiamo perchè le menti dei due siano collegate.
Infine, non dimentichiamo la Anima Industries...vi ricordate della Dottoressa Whrigt, preside della scuola di Alice e Cole che copriva le loro "marachelle"? E io che mi fidavo di  lei, 'sta traditrice! La Wright fa catturare Alice: convinta di avere gli zombie sotto controllo, ordina a.........................sì, proprio lui, al padre di Alice (Seriously?!?), diventato zombie, di attaccare la figlia ma questi, mosso da una pur labile traccia di affetto paterno si ribella contro il suo aguzzino scatenando la rivolta degli zombie. Alice, Cole e gli altri "cacciatori" si ritrovano nel bel mezzo di una battaglia e la ragazza dovrà uccidere il padre. 
Molte sono le perdite, e Alice è gravemente ferita. 

Bene, sono curiosa di leggere i vostri commenti. Da parte mia vi dirò che un pò sono delusa. Non so perchè ma mi aspettavo qualcosina di più. Questo finale mi ha lasciata con l'amaro in bocca, anche se ho decisamente apprezzato il fatto che le persona care ad Alice, Kat e la nonna, abbiano potuto scoprire i segreti della ragazza. E sì, sono felice per Frosty. Sicuramente è stata una lettura piacevole...però....voi che dite?

***CONTEST***

Allora, per il contest finale ho pensato di premiare tre di voi. 
Ecco cosa dovrete fare: dovrete inviarmi una mail con la vostra recensione del libro, un'immagine di un personaggio a vostra scelta e.....fingere di essere Gena Showalter nel rispondere a questa domanda:
Da dove originano le visioni di Cole e Alice?...sfogo alla fantasia.
Saranno premiate: la recensione più bella e la risposta più fantasiosa...per quanto riguarda invece il personaggio il vincitore sarà scelto con random.Mandatemi una sola mail con tutto, vi risponderò con un numero che verrà assegnato alla vostra immagine. Conservate quel numero perchè vi servirà per scoprire se avete vinto.

***PREMI***

RECENSIONE PIù BELLA: 3 Ebook
RISPOSTA PIù FANTASIOSA: 2 Ebbok
PERSONAGGIO: 1 Ebook

I premi potrete sceglierli dalla mia lista ebook. La mia mail è sempre la solita: insideabook@libero.it

Mandate la vostra mail ENTRO E NON OLTRE IL 2 GIUGNO.

Finger Crossed!



martedì 21 maggio 2013

Read together: Inizio terza tappa...Alice...go!

Buona sera miei lettori...ebbene sì! Mi sono dimenticata che ieri era ieri e quindi non ho pubblicato il post dedicato ad Alice in zombieland...quindi cominciamo!


Allora...eravamo rimaste con mille dubbi e segreti sia sul rapporto tra Alice e Cole, sia su Cole e il suo gruppo, nonchè sui genitori di Alice, in particolare la madre ci ha dato l'idea di sapere molto più di quanto non abbia detto alle figlie.

Alcuni arcani ci vengono svelati, ma non quello che interessa a me: come mai le menti di Cole e Alice sono connesse?
Abbiamo ormai scoperto che molti dei nostri sospetti erano fondati: il gruppo di Cole ha a che fare con gli Zombie: si tratta di un gruppo di ragazzi che riesce a vederli e che hanno, quindi, deciso di combatterli. Ma la battaglia non è fisica quanto spirituale: gli zombi appartengono al mondo degli spiriti e pertanto solo gli spiriti, cioè le anime, possono combatterli. Purtroppo ogni colpo, ogni ferita subita dall'anima si ripercuote poi sul corpo di chi combatte.
Come pensavo anche la preside è coinvolta, ma non solo lei. Si tratta di un'organizzazione piuttosto estesa che non comprende solo il gruppo di ragazzi o l'insegnante ma anche alcuni dei genitori.
Inoltre esiste un'altro gruppo che combatte a suo modo gli zombie, ma non come fanno i nostri eroi: con metodi che non sono proprio condivisi.
Io sono team Bronx! Anche alcune di voi, da quanto ho capito, e spero che l'autrice gli dia un pò più di spazio andando avanti con il racconto.
E ora....vogliamo parlare del rapporto tra Cole e Alice? C'è un pò di fuoco non trovate? Una passione che nessuno dei due ha mai sperimentato, che mi ha lasciata un tantino basita soprattuto se ripenso al fatto che Alice non ha alcun tipo di esperienza. Ma a noi questi colpi di fulmine piacciono anche un pochino Voi che dite? 
Per ora sono ancora molto incuriosita e la lettura è piuttosto piacevole...spero di non essere tradita nell'ultima tappa.

*****

Le citazioni

Vi riporto una citazione che mi è stata inviata da Lidia
...Poi chinò la testa , posò le labbra sulle mie e mi rubò il respiro. In un attimo ci fu soltanto Cole, quel momento, la sua bocca... il suo sapore. Menta e ciliegie. Il suo calore avvolgente. La sua forza che mi circondava, intrappolandomi...Mi arresi alle sensazioni, dimenticando ogni cosa tranne Cole.

*****

Note

Non mi resta che augurarvi buon fine lettura. Ricordatevi di commentare solo la parte che abbiamo letto insieme. L'ultima tappa si concluderà domenica 27 maggio. Dovremo leggere i capitoli da 18 a 23.
Alla fine della lettura ci sarà un contest che vi permetterà di vincere alcuni regalini.
E ora...sotto con i commenti! 

lunedì 13 maggio 2013

Read Toghether - Inizio seconda tappa

Buon lunedì lettori! Come avete passato la settimana?
Il primo post di oggi è dedicato alla nostra lettura di gruppo. 
Per prima cosa vi ringrazio per essere sempre così entusiaste di partecipare e per i vostri commenti.
Ma...bando alle ciance e partiamo!


In questi primi capitoli abbiamo iniziato a conoscere Alice e la sua storia, che ci è già tragicamente annunciata dal prologo. Alice crede che il padre abbia una qualche malattia mentale che lo porta a vedere mostri ogni dove, pronti ad attaccare gli umani per nutrirsi della loro anima. Per questo motivo la casa di Alice ha le pareti rafforzate, nasconde un bunker nella cantina e soprattutto, la ragazza non può mai uscire la sera. 
Tutto cambia il giorno del suo compleanno quando chiede come regalo di poter andare a vedere il saggio della sorellina. 
Come in un incubo terribile la macchina su cui la famiglia Bell sta viaggiando, si ribalta in un testacoda e i genitori e la sorellina di Alice perdono la vita. Ma la ragazza si rende conto, per la prima volta, che forse le storie sui mostri raccontate dal padre, non erano poi così inventate. Alice ha sicuramente visto qualcosa entrare nel corpo del padre e poi della madre e riemergere lasciando cadaveri martoriati.
Durante la sua convalescenza, Alice, conosce Kat: una ragazza solare, determinata e un tantino egocentrica e tra le due è subito amore.
Trascorsa l'estate la nostra protagonista inizia una nuova scuola, nuovi compagni di classe nuovi insegnanti e un gruppo di teppisti che fan paura...ma il più bello e tenebroso dagli occhi viola è proprio uno di loro: Cole.
Tra Cole e Alice si istaura uno strano legame telepatico in cui i due si baciano e addirittura combattono insieme: si tratta di situazioni che non avvengono nella realtà ma solo nella mente dei due.
Il tutto è reso più saporito dal fatto che Alice vuole dimostrare l'esistenza o la non esistenza dei mostri di cui suo padre era tanto spaventato e una notte esce nel bosco attirata da una sposa cadavere ma....il fantasma della sorella la salva.

Ok...io ora sono stra super iper curiosa! E' chiaro che il gruppo di Cole nasconda qualcosa, e anche la preside, la Dott.ssa Wright. Altrimenti non si spiega come un gruppo di teppisti da spavento, feriti un giorno sì e l'altro pure, possano passarla tranquillamente liscia. E anche la madre di Alice ha la sua bella dose di segreti. Spero che la ragazzina vada a riprendere il diario della mamma e ci faccia sapere cosa contiene.
Per non parlare poi del legame telempatico con Cole! Avete delle teorie? Amaranth...so che le hai, sputa il rospo!

*****

Mi sarebbe piaciuto riportarvi alcune delle citazioni più belle del libro, ma in questa prima parte non ne ho trovate.

*****

Vi ricordo che a partire da oggi dovete leggere i capitoli da 7 a 12. La seconda tappa si conclude domenica 19. Se siete andate avanti con la lettura, ricordatevi di commentare solo la prima parte, i commenti ai capitoli successivi li rimandiamo ai post loro dedicati nelle prossime settimane. 
Sono curiosa di leggere cosa ne pensate! Inoltre, sei in questa secondo parte trovate delle citazioni che vi hanno colpito inviatemele, così che io possa inserirle nel post dedicato alla seconda tappa. Potete mandarmele via email o con un messaggio su Facebook.



lunedì 6 maggio 2013

Read Together Alice in Zombieland - Prima tappa


Buon lunedì a tutti lettori. Oggi inizia la prima tappa della nostra Read Together dedicata ad Alice in Zombieland di Gena Showalter. Se potete cercate di non andare oltre con la lettura, ma se siete proprio curiose ricordatevi, nel post di lunedì prossimo, di commentare solo la parte che abbiamo letto insieme fino a quel momento.
Facciamo un piccolo recap:


 Trama: Non avrò pace finché non avrò rispedito nella tomba tutti i morti che camminano. Per sempre.
Se qualcuno mi avesse detto che la mia vita sarebbe cambiata in un momento, sarei scoppiata a ri- dere. E invece è proprio quello che è accaduto. Un attimo, un secondo, il tempo di un respiro, e tutto ciò che amavo è sparito. Mi chiamo Alice Bell, e la notte del mio sedicesimo compleanno ho perso la madre che adoravo, la mia sorellina e il padre che non ho mai capito finché non è stato troppo tardi. Quella notte ho scoperto che lui aveva ragione: i mostri esistono veramente. Gli zombie mi hanno portato via tutto. E adesso non mi resta che la vendetta... 
Per realizzare i suoi propositi, Alice dovrà imparare a combattere contro i non-morti e fidarsi del peg- giore dei cattivi ragazzi della scuola, Cole Holland. Ma lui nasconde dei segreti. E quei segreti potrebbero rivelarsi persino più pericolosi degli zombie.



La prima tappa inizia oggi e si conclude il 12 maggio. Per qualsiasi chiarimento potete contattarmi alla mail del blog: insideabook@libero.it.
Nella barra sotto al titolo troverete una pagina dedicata alla lettura, in modo da non creare confusione.
Beh... PRONTI? VIA!






mercoledì 1 maggio 2013

Read Together - Alice in Zombieland. Post introduttivo.

Buona domenica seraaaaaaa!
Ecco il post introduttivo della seconda Read Together del blog, proprio come vi avevo promesso. Avrei voluto farla partire un pò prima ma, per ovvie ragioni (LA MIA LAUREAAA! Scusatemi, torno seria), ciò non è stato possibile.
Ho lasciato scegliere a voi il libro da leggere e i vostri voti hanno portato ad un ex equo tra Alice in Zombieland e Anger. Non ho voluto aprire uno spareggio tra i due libri o, tra una cosa e l'altra, questo gruppo di lettura sarebbe iniziato a luglio...*.*. 
Per questo motivo ho deciso che leggeremo entrambi, partendo dal Alice in Zombieland che è il primo in ordine alfabetico, così non facciamo torti a nessuno. Una volta terminato questo GDL, ne inizieremo un altro dedicato ad Anger.

*****

IL LIBRO

Trama: Non avrò pace finché non avrò rispedito nella tomba tutti i morti che camminano. Per sempre.
Se qualcuno mi avesse detto che la mia vita sarebbe cambiata in un momento, sarei scoppiata a ri- dere. E invece è proprio quello che è accaduto. Un attimo, un secondo, il tempo di un respiro, e tutto ciò che amavo è sparito. Mi chiamo Alice Bell, e la notte del mio sedicesimo compleanno ho perso la madre che adoravo, la mia sorellina e il padre che non ho mai capito finché non è stato troppo tardi. Quella notte ho scoperto che lui aveva ragione: i mostri esistono veramente. Gli zombie mi hanno portato via tutto. E adesso non mi resta che la vendetta... 
Per realizzare i suoi propositi, Alice dovrà imparare a combattere contro i non-morti e fidarsi del peg- giore dei cattivi ragazzi della scuola, Cole Holland. Ma lui nasconde dei segreti. E quei segreti potreb- bero rivelarsi persino più pericolosi degli zombie.




*****

LE REGOLE

 La Read Together partirà lunedì 6 maggio, questo significa che avete tempo fino alla mezzanotte di domenica per iscrivervi, commentando questo post. Potete anche non rispettare le tappe, se proprio siete così curiose di andare avanti a leggere, MA RICORDATEVI DI COMMENTARE SOLO LA TAPPA IN CORSO. Infine vi chiedo di esporre il banner dell'iniziativa nei vostri blog, se li avete, e di diffondere! Se non avete il libro scrivetemi una mail: insideabook@libero.it

*****

IL BANNER



*****

IL CALENDARIO

Alice in Zombieland è composto da 18 capitoli per un totale di 295 pagine. Leggeremo 6 capitoli a settimana in modo da concludere per la fine del mese. 

Prima tappa: dal 6 al 12 maggio - Capitoli 1 - 6
Seconda tappa: dal 13 al 19 maggio - Capitoli 7 - 12
Terza tappa: dal 20 al 27 maggio - Capitoli 13 - 18

*****

NOTE
Contattatemi per qualsiasi chiarimento. 
Ricordate di iscrivervi entro domenica sei maggio. Alla fine della lettura di gruppo ci sarà un contest che vi permetterà di vincere alcuni premi. Inoltre, nella barra in alto troverete la pagina dedicata alla lettura di gruppo con le tre tappe. Non mi resta che invitarvi a partecipare numerosi e a condividere l'iniziativa.


martedì 9 aprile 2013

We love Read - Together!

AGGIORNAMENTO: Ho notato che il sistema del sondaggio non è molto affidabile, quindi vi chiedo di lasciare un commento con il titolo del libro che avete scelto, oltre che ha votare nella colonna di destra.

Buon pomeriggio lettori! Come state? E' un pò che non ci sentiamo, perdono!
Allora il mio tempo è sempre molto limitato, ancora per questa settimana mi darò alla macchia MA......
Ho pensato che intanto potevo farvi scegliere il prossimo libro che leggeremo insieme. Alcuni titoli li avete scelti proprio voi. Se non vedete le vostre proposte è perchè non sono proprio riuscita a procurarmi il libro.

Quindi i titoli tra cui vi chiedo di votare sono i seguenti:


Più riguardo a Colazione da Darcy Più riguardo a Alice in Zombieland Più riguardo a Anger

Più riguardo a Matched    Più riguardo a Il sangue nero dei Romanov Più riguardo a Il segreto del bosco

Più riguardo a La figlia dei ricordi

Per votare il libro che sarà il protagonista della seconda lettura di gruppo non vi resta che guardare nella colonna di destra e scegliere il libro che più vi attira. Io non voterò.

Avete tempo fino al 28 aprile.........Che la seconda Read - Together abbia inizio!


lunedì 1 aprile 2013

Read - Together ODYSSEA. Recensione e ultima premiazione.

Buon Lunedì di Pasquetta a tutti! 
Se state leggendo questo post è perchè blogger ha fatto il suo dovere e ha autopubblicato questo articolo.
Siamo arrivati alla fine di questo gruppo di lettura. Grazie, ragazze, per essere state così partecipi ed entusiaste. Sono contenta che vi siate trovate a casa su Inside a Book e, come promesso, ci saranno altre letture di gruppo. Magari non subito, però ho in mente di organizzare qualcosa verso metà aprile. Ho ancora un dannato ultimo esame da dare e quindi non riuscirei a seguirvi come si deve. 
Anche Inside a Book sta soffrendo e non vede l'ora che si dica addio ai libri dell'università: avrete notato le poche recensioni.

Comunque, so che state aspettando i vincitori del quarto contest. I libri in palio erano tanti e l'occasione golosa. E siete state tutte brave ad attendere fino ad oggi.
Quindi ecco la classifica:

PRIMO POSTO
 Amaranth

SECONDO POSTO
Aryanne
(la sua recensione)

 TERZO POSTO
Annie Caffeine
(la sua recensione)

Complimenti! Mandatemi una mail in modo che possa inviarvi i vostri premi! La mia mail è sempre la solita:

insideabook@libero.it

Vi lascio con la recensione di Amaranth (Ho fatto copia incolla dal blog delle belle perchè mi piaceva da matti Fagola in fondo al post e così ero sicura di averla riportata)


Titolo: Odyssea. Oltre il varco incantato
Autore:Amabile Giusti 
Editore: Dalai Editore 
Prima edizione: 22 gennaio 2013 
Pagine:361 
Prezzo: Brossura - € 15,90 
Da tempo stavo meditando di leggere qualcosa di Amabile Giusti; ero rimasta affascinata dalle opinioni delle mie colleghe su Cuore nero, ma è stata l'uscita di Odyssea a farmi decidere. Ho adottato il libro, l'ho messo accanto ai suoi fratellini sul comodino e i giorni sono passati. Non è colpa di nessuno; è così che vanno le cose, ci sono sempre altre letture che vengono prima.
Fortunatamente, però, Rosy di Inside a book ha organizzato un fantastico gruppo di letturae ne ho approfittato: dovendo leggere pochi capitoli a settimana, sapevo che ce l'avrei fatta. C'è di più: è stato bellissimo potersi confrontare con le altre ragazze partecipanti; Rosy è riuscita a creare un virtuale salottino in cui ritrovarsi e abbiamo dato tutte sfogo alle emozioni provate durante la lettura.
L'ultima tappa è stata proprio lunedì e ora posso parlarne proprio con tutti.
Odyssea ha sedici anni e non ha mai messo radici: vive da sola con la madre e non si fermano mai troppo a lungo in una città. Apparentemente non c'è motivo valido; forse è solo l'indole irrequieta della madre.
Da diverse notti Odyssea fa un sogno particolare e inquietante. Nel sogno è una bambina di quattro anni e si trova tra le braccia della madre che corre disperatamente; sta fuggendo da un mostro, un uomo privo di occhi. È proprio Odyssea ad allontanarlo, quando ormai è vicino a prenderle. Un urlo e l'uomo viene sbalzato indietro, ridotto a un masso informe di stracci.
Non c'è tempo per farsi troppe domande: Odyssea e Grace Bennet (la madre) sono di nuovo in partenza. Questa volta, però, c'è qualcosa di strano: invece di imboccare l'autostrada come al solito, la madre svolta in una stradina sterrata, fermandosi sul limitare di un bosco. Da lì le due donne proseguono a piedi, trascinandosi dietro le valigie.
Odyssea non credeva ai suoi occhi.
Oltre il bosco, come un palcoscenico dietro un sipario, c’era una cittadina vera e propria, un villaggio che sembrava uscito da un libro di fiabe.
E non solo: Odyssea ha proprio l'impressione che gli alberi e i fiori si muovano e la osservino.
Sono tante le scoperte che la ragazza fa nel villaggio incantato di Wizzieville: è lì che abitavano, quando era piccola e il padre era ancora in vita. Nella cittadina si trova ancora la nonna Augusta, una donna dall'aspetto fragile, ma agile e tenace.
Odyssea è una strega, così come lo sono la madre e la nonna, ma lei ha dei poteri e anchemolto grandi proprio come il padre, vittima del terribile Squartavene.
Ridotto in catene all'interno dell'Antro dei Raminghi sul Monte Basto, il mostro è riuscito a liberarsi e ora minaccia Wizzieville e soprattutto la piccola Odyssea.
Piccola, già. Perché nonostante l'età, Odyssea è magra e il suo corpo è ancora acerbo. 
Chiunque l’avesse vista avrebbe detto che c’era qualcosa di delicato in lei, qualcosa di impacciato e tenero, ma nemmeno l’occhio più affettuoso avrebbe potuto definirla bella.
Non ha certo l'aspetto di un'eroina, ma non ci vuole molto per affezionarsi a lei, al suo spirito determinato e coraggioso. È stata proprio questa sua caratteristica ad attrarmi nelle prime pagine. Una volta tanto non abbiamo una protagonista che si vede brutta, ma in realtà è uno schianto. Evviva!
In ogni caso Odyssea non è brutta, semplicemente sta ancora crescendo: il suo corpo è un po' sgraziato, forse, ma è una ragazza carina e interessante. Almeno quel tanto che basta per attirare l'attenzione di Jordy, un ragazzo bello e gentile.
Purtroppo (sì, ammetto di aver tifato per Jordy all'inizio), la nostra protagonista è rimasta affascinata dal misterioso e intrigante Jacko, un ragazzo che si occupa delle stalle e dei cavalli della signora Augusta. Quest'ultima l'ha preso in affidamento insieme alla sorella dopo la morte dei loro genitori, ma la povera Breta, soggiogata dal potere di Squartavene, ne è divenuta vittima.
Dal canto suo Jacko, sempre schivo e a tratti scontroso (preparatevi: ci saranno momenti in cui vorrete prenderlo a badilate), non sembra affatto interessato a Odyssea e ha una strana relazione con Lindia. Con i suoi occhi grandi e azzurri, i boccoli biondi e i vestitini da bambolina, Lindia Mou ha all'incirca l'eta di Ody, ma è graziosa e ha una cotta colossaleper… indovinate un po'? Sì, Jacko. E in realtà, fossi stata al posto delle due fanciulle, anch'io ne sarei rimasta invaghita.
In ogni caso Jacko fa proprio poco per incentivarle, anche se con Lindia manterrà volutamente un comportamento ambiguo.
Vi sto raccontando troppo! Perdonatemi, mi sono affezionata davvero più di quanto mi aspettassi a questi ragazzi. Ci sarebbero altri personaggi degni di nota, ma potrei di nuovo lasciarmi trascinare dall'entusiasmo e rivelarvi più di quanto sia realmente necessario. Quindi mi limiterò a presentarvi la piccola Fagola, che ho adorato all'istante. Fagola è una Farfalla delle Pendole; grande come un mignolo, ha ali leggerissime, cangianti e trasparenti. Vive nella pendola della camera di Ody e annuncia le ore, svegliando la ragazza, con la quale conversa in rima.

Ora riposa, col cuore più lieve
posa la testa sul bianco cuscino
l’alba è vicina, la notte assai breve
lascia ch’io dorma ancora un pochino.
Wizzieville è un villaggio davvero incantevole e magico: io ne sono rimasta rapita e mi ci sono immersa con occhi luccicanti di meraviglia.
La scorrevole penna di Amabile Giusti è capace di liberare la fantasia del lettore, tanto che talvolta mi è sembrato di vedere con i miei occhi i ranuncoli che si voltano al passaggio di Ody.
Con sincerità, però, devo ammettere che durante la lettura ho sentito la mancanza di qualcosa, ma non sono riuscita a definirla. Ho avuto l'impressione che se avessi avuto giusto qualche anno in meno ne sarei stata conquistata completamente e questa saga, almeno per quanto riguarda il primo romanzo, sarebbe stata decisamente equiparabile a ciò che Harry Potter ha rappresentato per me. Con questo non voglio togliere nulla al libro, che ho apprezzato moltissimo e consiglio. Se avessi una sorellina dell'età giusta, gliene regalerei una copia proprio per la magia che ho trovato durante la lettura e, anzi, sapete che faccio? Aspetto qualche anno e regalo Odyssea alla mia cuginetta.


Ancora complimenti a tutte e grazie ancora per aver partecipato ed esservi divertite.
Buona Pasquetta!




lunedì 25 marzo 2013

READ - TOGETHER ODYSSEA: PUNTATA FINALE E ULTIMO CONTEST

Buon lunedì a tutti! E così abbiamo finito di leggere Odyssea di Amabile Giusti. Oh sono proprio curiosa di leggere i vostri pareri!

Avevamo lasciato Odyssea con Jacko, nella corsa disperata verso casa con gli ingredienti necessari per la pozione di Breta. Il talento di Joyce in queste cose è indiscutibile: Breta ormai in punto di morte sembra pian piano riprendersi dopo aver bevuto l'intruglio contro il dissanguamento.
Iniziano a svelarsi alcuni misteri: innanzitutto il contenuto della lettera che Ody ha rubato per Jacko. Ma che razza di delinquente, approfittatore, arrivista è il padre di Jordy? Lo sapevo che c'era qualcosa che puzzava di marcio, tanta perfezione non era normale: infatti la busta recuperata dalla nostra giovane eroina contiene una lunga lettera indirizzata ad un uomo sconosciuto all quale Hamlet Angel rivela in che modo ha incastrato il padre di Jacko e fatto si che venisse considerato un traditore e arrestato.
Intanto Odyssea continua le sue ricerche. La ragazza vuole sapere di più su suo padre e su quella maledetta notte che ha portato alla sua morte e riflettendo si ricorda di Ginestra, la moglie di Pericle Thomasson, che un pomeriggio vagava per il giardino di Augusta farfugliando qualcosa a proposito di uno sciame d'api...api? O forse gli insetti-incubo che hanno tanto tormentato Odyssea? La ragazza, colta da un'illuminazione, attraversa nuovamente i cunicoli nascosti dietro il camino della sua cucina e si reca a casa Thomasson, dove trova l'agenda di suo padre.
Ma non è finita. Vi ricordate Fagola? La bella fatina che vive nell'orologio di Ody? Ebbene, lei racconta, nel suo modo speciale, di una notte buia e tempestosa i cui si trova spersa in un'ala della casa che non riconosce e racconta di aver raccolto un oggetto dorato e di averlo conservato fino a quel momento per la sua amica...un anello...un anello su cui era incastonata l'onice nera.
Nel frattempo Augusta e Grace vengono convocate all'ospedale, dove il povero Pericle si sta riprendendo e ricordandosi quanto accaduto nei giorni precedenti alla biblioteca chiede espressamente della madre e della nonna di Ody.
Intanto Odyssea, esaminando l'anello si accorge del nome inciso su di esso...l'erede di Squartavene altri non è che......Pericle Thomasson.
La ragazza si precipita all'ospedale, temendo per la vita di Grace e di Augusta e si trova davanti una scena raccapricciante con Pericle a gestire il tutto.
La cosa che mi ha lasciato a bocca spalancata è stato scoprire perché Squartavene se la sia presa così tanto con la famiglia della povera ragazza e di Jacko: la figlia di Odyssea e dello stalliere....no aspettate ve lo ridico: LA FIGLIA DI ODYSSEA E JACKO!!!!!! 
Comunque il frutto dell'amore tra i due ragazzi sarà talmente potente da annientare il mago più temuto della storia.
Dopo aver rivelato i dettagli del piano di Squartavene, Pericle decide di mettere fine a quella storia e si scaglia contro Odyssea. La ragazzina è forte ma inesperta e presto cede di fronte al potere dell'erede. Ma ecco arrivare Jacko che unisce i suoi poteri a quelli di Ody e per Pericle non c'è speranza.
Ma vogliamo parlare del finale??? Ma che razza di finale è? Nemmeno un bacetto? Ci credo che sono sette volumi: ci metteranno una vita a mettersi insieme..Squartavene, non c'è pericolo, prima che arrivi la figlia di Ody te la puoi vivere alla grande. Argh! Che rabbia quando ho chiuso il libro! Un finale che più aperto di così non si può. Cattiva Amabile, cattiva.
Voi che ne dite?
Tirando le somme, e al di la dell'insopportabilità di Jacko, Odyssea si è rivelata una piacevole sorpresa. E vi dirò: è stata dura aspettare per leggere insieme a voi ogni tappa. L'autrice è stata brava nel coinvolgere il lettore, nel creare colpi di scena e attese. Anche la sua perfidia nel gestire la relazione tra Jacko e Ody e ammirevole: in questo modo si è assicurata almeno una lettrice che andrà avanti nella serie per sapere come i due si verranno finalmente incontro.
Devo dire che se avessi avuto qualche anno di meno mi sarebbe piaciuto molto di più, forse non avrei colto quel qualcosa che manca nel libro, di cui vi siete accorte anche voi, e lo avrei assaporato meglio. Nonostante questo, la piccola Ody si è guadagnata un posticino nel mio cuore.

*****

I miei teaser preferiti

Uno su tutti:

<<Ti piacerebbe che ti dicessi così è vero?>> mormorò con un'espressione strana. <<Ti piacerebbe che ti dicessi che sono innamorato di te e che ogni volta che ti vedo con quello mi ribolle il sangue, o forse ti sentiresti felice se ti dicessi che non ho mai provato niente del genere per una ragazza, e cos'altro? E che solo il pensiero che ti possa succedere qualcosa o che tua madre decida all'improvviso di portarti via mi fa star male da morire? E che ti odio anche, perchè penso che per te sia solo una cotta da ragazzina e invece io ti amo come un pazzo? Dì la verità, vorresti questo vero?

*****
Contest #4

Siamo arrivati all'ultima sfida. Questa volta ci saranno in palio tanti ebook e tre vincitori. Ma avevo promesso che, comunque, ciascuna di voi avrebbe ricevuto un ebook per la vostra partecipazione e per l'entusiasmo con cui avete aderito a questa iniziativa. Per cui nel commento a questo post lasciatemi anche le vostre email.
Ma veniamo all'ultima gara. Vorrei che scriveste la recensione di Odyssea. Potete postarla sui vostri blog, su Anobii o Goodreads o mandarmela via email, come volete. La cosa importante è che mi lasciate il link della vostra recensione, in modo che possa leggerla e quindi scegliere la più bella.
In che modo verranno suddivisi i premi?
Primo posto: otto ebooks
Secondo posto: cinque ebooks
Terzo posto: tre ebooks

*****
I premi


Più riguardo a Il sangue nero dei Romanov Più riguardo a The Selection Più riguardo a Io prima di te Più riguardo a Alice in Zombieland Più riguardo a The Restorer Più riguardo a Anger Più riguardo a Il bacio di Jude Più riguardo a Vendetta di sangue

*****
Vincitori contest #3

Per questa sfida dovevate cercare Jacko e un personaggio a vostra scelta. Avete scelto tutti Lindia.
Le pù veloci sono state:

JESSICA




LIDIA




Complimenti siete state velocissime! Mandatemi una mail in modo che possa inviarvi i premi.

Ma non solo le più veloci. Altre due di voi si aggiudicano uno dei libri messi in palio per il contest #3: la pù bella foto di Jacko e la più bella foto d un altro personaggio.
Il premio va a :
Aryanne per la foto di Jacko


Annie Caffeine per la foto di Jordy

Anche a voi complimenti, inviatemi la mail.

*****
Ricapitolando:

Per l'ultimo contest e per poter vincere i premi messi in palio dovrete mandarmi la recensione di Odyssea: potrete postarla sui vostri blog, su Anobii, Goodreads, dove volete...o mandarmela alla solita mail:

insideabook@lbero.it

Nel commento ricordatevi di lasciarmi la vostra mail in modo che possa mandare a chi non si aggiudicherà quest'ultima sfida  un ebook per aver partecipato a questa prima Read - Together.
Ci saranno tre vincitori!
In bocca al lupo!

P.S. LE RECENSIONI DOVRANNO PERVENIRE ENTRO E NON OLTRE DOMENICA 31 MARZO.







lunedì 18 marzo 2013

Read-Together inizio quarta tappa e contest #3


Buon lunedì! Come avete passato il weekend? Innanzitutto volevo ringraziarvi per la vostra presenza e per l'entusiasmo con cui partecipate a questa Read-Together. Grazie!
Bene ora iniziamo questo terzo appuntamento:


Odyssea deve mantenere la promessa fatta a Jacko di accompagnarlo ancora una volta nei tunnel ai quali si accede tramite il camino della casa di nonna Augusta e che solo la ragazza può attraversare. Con un pò di insistenza Odyssea riesce  farsi dire lo scopo di questa piccola missione notturna: rubare dei documenti dalla cassaforte del padre di Jordy. Sembra andre tutto per il meglio ma, inavvertitamente, Odyssea urta la porta della cassaforte che si chiude rumorosamente svegliando la casa. I due sono, così, costretti a fuggire per evitare di farsi sosprendere con le mani nel sacco. Jacko però non riesce a recuperare ciò che cercava. Odyssea afflitta di essere la causa dell'insuccesso della missione, il giorno dopo, si fa accompagnare da Joyce a casa Angel e con uno stratagemma riesce ad intrufolarsi nell'ufficio in cui si trova la cassaforte e semplicemente desiderandolo apre la porta, si solleva dal suolo fino a raggiungere la cassetta di Jacko, la apre e porta via i documenti. Ma quando la ragazza va da Jacko per consegnarli la busta lo sente parlare con Lindia, la quale rivela di aver dato una sorta di veleno a qualcuno perchè questi parlasse e tutto ciò solo perchè lo stalliere glielo aveva chiesto. Su insistenza della ragazza poi Jacko dice che non penserebbe mai ad Odyssea come ad una eventuale fidanzata. Odyssea ferita scappa, lasciando i documenti nella stalla.

Nel frattempo gli incubi non danno pace alla nostra protagonista e dopo aver sognato che il padre era in combutta copn Squrtavene ora la sua testolina addormentata le mostra il padre nel bosco mentre bacia Breta, la sorella di Jacko e una strana lettera di scuse scritta dal padre e rivolta alla madre.
Spaventata da ciò che potrebbe effettivamente essere la realtà decide di sottoporsi alla Suprema Verifica.
Odyssea è sola nel bosco, Squartavene sta arrivando e i suoi poteri vengono meno: è indifesa. Proprio mentre il perfido mago sta per lanciare l'incantesimo mortale contro Odyssea arriva Jacko che la porterà in salvo. La Suprema Verifica si è rivelata essere una trappola, c'è un traditore nel consiglio.
Jacko, per correre a salvare Odyssea, non è potuto andare a prendere l'acqua miracolosa che tiene in vita la sorella la quale sta lentamente morendo. Sembra che non ci siano più speranze ma Odyssea confida nelle capacità di Joyce e le chiede di prepararle una pozione efficacie per il dissanguamento. Ma non tutti gli ingredienti sono disponibili e così Jacko e Odyssea, seguiti da una gelosissima Lindia e un invidioso Jordy partono per Altrove alla ricerca di un fiore di papavero, erba medica e tarassaco.

*****

I miei teaser preferiti

Il cuore le si attocigliò, mentre lo scrutava come se fosse aria per respirare, acqua per far sbocciare, terra per non cadere, fuoco per non morire.

Fu allora che Jacko fece ciò che gli riusciva meglio. Farle perdere il dominio di se, scaraventarla in balia di una burrasca, ordinare a tutti i pavimenti del mondo di aprirsi e inghiottirla, comandare a tutte le farfalle della terra di entrare in picchiata nel suo stomaco.

*****
Contest #3

Il terzo contest è più o meno simile agli altri. Questa volta vi chiedo di trovare due dei personaggi del libro: uno è sicuramente Jacko! Sono curiosa di vedere come ve lo siete immaginate. L'altro sarà un personaggio a vostra scelta: Lindia, Stylo, Joyce.....scegliete voi chi, non avete limitazioni. Ma, come ho detto prima questo contest sarà più o meno come gli altri: sì perché a questo punto si aggiunge la velocità! Solo le prime due che mi manderanno le foto via email si aggiudicheranno i premi che ho scelto per voi.
Per cui inviatemi le vostre DUE foto alla solita mail: 

insideabook@libero.it

Ma, siccome sono curiosa di vedere cosa tirerete fuori, per evitare che qualcuna di voi non mi mandi le sue foto perchè pensa di essere ormai in ritardo, chiedo che tutte mi inviino i loro personaggi. Una volta individuati i vincitori ne saranno scelti altri due, uno per Jacko e uno per l'altro personaggio, i quali si aggiudicheranno uno solo dei tre libri messi in palio. Mentre ricordo che, invece, i vincitori avranno tutti e tre i libri.

*****
I premi


Più riguardo a Uno splendido disastro Più riguardo a La cappella dei penitenti grigi Più riguardo a Stay

*****

Vincitori del contest #2

Anche in questa occasione siete state bravissime  e mi avete mandato dei vestiti veramente stupendi. Le vincitrici di questo secondo contest saranno 3: sì avete letto bene. Saranno tre perchè due di voi mi hanno inviato lo stesso vestito, che io già avevo scelto come uno dei probabili vincitori. Beh...a questo punto so che siete curiose...quindi....le vincitrici sono:

Amaranth



Aryanne e Lidia


Complimenti ragazze! Inviatemi una mail in modo che possa darvi i vostri premi. Se li avete già ditemelo e vi fornirò una lista da cui scegliere.

*****
Non ci resta che iniziare l'ultima parte: finalmente avremo tutte le risposte alle domande che ci siamo fatte....o forse no...d'altronde siamo di fronte ad una serie composta di sette libri. Ricordatevi di inviarmi le mail con le vostre due foto e di ESSERE RAPIDE! La mail, come già vi ho detto sopra è: 

insideabook@libero.it
In bocca al lupo ragazze.
Ah dimenticavo! Per l'ultima sfida ci saranno tanti premi, tanti!