Visualizzazione post con etichetta Holly Black. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Holly Black. Mostra tutti i post

lunedì 1 dicembre 2014

My Monthly Crush #7

lunedì 17 novembre 2014

Recensione: MAGISTERIUM - L'ANNO DI FERRO di Cassandra Clare e Holly Black

Buon lunedì a tutti,
Indovinate? Piove. Anche oggi piove! Non se ne può più di tutta quest'acqua...ho bisogno di un sanissimo inverno freddo e ghiacciato ma (per favore!) asciutto!
Insomma, ha piovuto tutta l'estate, sta piovendo per tutto l'autunno....che almeno l'inverno sia come si deve....persino la neve va bene, purchè non sia pioggia.

Comunque, lamentele climatiche a parte, mi sono resa conto di aver e un mucchio di recensioni in arretrato, abbiate pazienza....arriveranno.
Intanto oggi vi parlo del primo volume della serie Magisterium, di Holly Black e Cassandra Clare. Ringrazio Anna dello staff Mondadori per avermene inviato una copia.

Più riguardo a Magisterium

Titolo: L'anno di ferro
Autore: Holly Black - Cassandra Clare
Casa editrice: Mondadori
Pagine: 270
Prezzo: € 17,00

Trama: Quando raggiunge la grotta in cima al ghiacciaio, Alastair capisce subito che il Nemico l'ha preceduto. Sua moglie Sarah è stata uccisa, come gli altri maghi lì rifugiati. Solo il debole vagito di un neonato lo rincuora: suo figlio Callum, seminascosto accanto al cadavere della madre, è ancora vivo. Ma quando Alastair lo prende fra le braccia, le terribili parole incise nel ghiaccio da Sarah prima di morire lo fanno inorridire… Dodici anni dopo, quando Call viene ammesso al Magisterium, la prestigiosa accademia riservata ai ragazzi dotati di talento magico, suo padre è contrario: sin dalla più tenera età ha insegnato al figlio a diffidare della magia. E ora Rufus, il magister più anziano della scuola, lo ha ammesso all'Anno di Ferro, il primo del Magisterium. Call non può sottrarsi al suo destino. La magia scorre, in certe famiglie. Ma sul destino di Call incombe fin dalla nascita l'artiglio del Nemico. il fuoco vuole ardere, l'acqua vuole scorrere, l'aria vuol levarsi, la terra vuole avvincere, il caos vuol divorare.

INCIPIT: Da lontano, l’uomo che arrancava su per il fronte bianco del ghiacciaio poteva somigliare a una formica che zampetta lentamente sul bordo di un piatto. La baraccopoli di La Rinconada era una manciata di puntini sparsi molto più giù; il vento aumentava via via che lui saliva, soffiando sbuffi polverosi di neve sul suo volto e paralizzando i suoi ricci umidi e neri. Nonostante gli occhiali d’ambra, il suo volto era contratto in una smorfia per la luminosità del tramonto riflesso. L’uomo non aveva paura di cadere, anche se non usava corde o ancoraggi, solo ramponi e una piccozza. Il suo nome era Alastair Hunt ed era un mago. 
RECENSIONE
Quando ho iniziato questo primo volume della serie Magisterium ero piena di aspettative ed eccitazione.  Il fatto che fosse stato scritto da due penne fantastiche come quelle di Cassandra Clare e Holly Black era una garanzia, per cui mi sono dedicata alla lettura con ottimismo e completa, assoluta, devota fiducia.
Con questo incipit non voglio spaventarvi, ma solo mettervi in guardia.
Devo ammettere che aver sentito che la storia di Callum si avvicinava molto a quella di Harry Potter un po' mi spaventava, ma, ripeto, ero fiduciosa. Ma devo essere assolutamente sincera con voi: ho storto il naso per più di metà libro e sono andata avanti solo perché stavo comunque leggendo un libro della Clare e della Black. Partiamo dal presupposto che qualsiasi cosa che non sia HP che mi faccia ricordare anche solo vagamente il mondo creato da zia Row. mi infastidisce e non poco. Nessuno sarà mai alla sua altezza, non ci sarà mai alcun termine di paragone, quindi....perché diamine ci provate?
Call è un ragazzo maltrattato da tutti i compagni della sua età, che ha dei poteri magici che non riesce a controllare, che viene ammesso in una scuola di magia, il Magisterium, dove scoprirà che infondo è meglio di casa, lega con i due ragazzi (un maschio e una femmina) con cui divide il dormitorio, e deve confrontarsi con un nemico della Morte (nel senso che non ci pensa proprio a morire) che per salvare se stesso dalla fine lega un pezzo della sua anima alla creatura vivente più vicina.
Ok, ci ho messo un mucchio di tempo per decidermi a scrivere la recensione di questo libro, perché per buona parte della lettura mi sono sentita tradita e sciocca per aver riposto così ciecamente la mia fiducia di lettore nelle mani di queste due autrici che io amo alla follia.
Detto questo, fortunatamente, nella seconda metà la storia si riprende, gli elementi potteriani passano un pochino in secondo piano e Call, Aaron e Tamara prendono la loro strada per la loro avventura.
Fortunatamente, ripeto, perché da questo punto in avanti il libro è decisamente fantastico e spiazza il lettore con tutta una serie di colpi di scena. SPOILER:(evidenziate con il mouse) Innanzitutto si scopre che il protagonista, in realtà, non è l'eroe, che il cattivo non è chi crediamo che sia, e che il buono.....beh non è buono.
La seconda metà di L'anno di ferro compensa completamente la prima. Mentre uno stile lento, monotono, noioso e troppo descrittivo (senza contare il fastidio potteriano) caratterizzano la prima parte, la seconda è esattamente l'opposto: mi sono ritrovata a divorare le pagine, a leggere con foga  per sapere cosa sarebbe successo, quali misteri e segreti nasconde il padre di Cal, mi sono chiesta il perchè di quel prologo così macabro, mi sono fatta domande sul destino di Cal e dei suoi compagni.  Ma adesso sono ancora stracuriosa di leggere il secondo volume, che spero e credo, sia decisamente meglio del primo nel suo complesso. Sono curiosa di scoprire come si risolvere l'impasse che la Clare e la Black hanno creato. 
Mi sono convinta che tutta la prima parte della storia sia stata necessaria per introdurre il lettore al Magisterium, ma tutti quei riferimenti ad Harry Potter, io, li avrei proprio evitati. E lo so che il Magisterium non è per niente Hogwarts, ma fare il collegamento è un attimo. Grazie a Dio, le autrici ad un certo punto sono rinsavite creando una storia particolare ed originale.
Peccato per la prima parte. 
E MEZZO

Non posso dare un voto più alto. Mi spiace ma tutta la prima parte del libro ha influenzato decisamente la mia valutazione complessiva. Tuttavia sono ottimista, e credo che il secondo volume sarà fantastico.
Scusate se mi sono dilungata un po', ma avevo necessario bisogno di sfogarmi.

Allora, che ne dite? Lo avete letto?
Lo farete?

Serie Magisterium
1) L'anno di ferro - 4 novembre 2014 (ita)
2) The copper gauntlet - 2015 (eng)
3) The cosmos blade - 2016 (eng)
4) The golden boy - 2017 (eng)
5) The enemy of death - 2018 (eng)

Rosy

venerdì 7 novembre 2014

WHAT'S NEW IN LIBRARY #25

Buon pomeriggio lettori!
E' un po' di tempo che non vi do qualche bella segnalazione ma oggi, complice l'arrivo delle prossime uscite di Giunti, ho giusto giusto un paio di libri che vorrei assolutamente leggere. In realtà sono tre: primo fra tutti OPAL di Jennifer Armentrout, terzo volume della serie Lux, poi Un sogno tra i fiocchi di neve di Corina Bomann e One day di Monique Scisci.

OPAL DI JENNIFER ARMENTROUT
12 NOVEMBRE 2014






C’era il nostro amore, la nostra speranza che ne saremmo usciti insieme. C’era la comprensione e l’accettazione dei nostri difetti. E c’era il desiderio, tanto desiderio. Un desiderio che toglieva a entrambi il respiro e ci faceva battere forte il cuore. C’era tutto questo in un semplice bacio.

Titolo: Opal
Autore: Jennifer Armentrout
Casa editrice: Giunti
Pagine: 384
Prezzo: € 12,00

Trama: Ostacolato da tutti, represso, negato, il legame proibito tra la timida studentessa e il misterioso alieno è ogni giorno più potente, inscindibile e rischioso. Il Dipartimento della Difesa li spia di continuo, mentre il famigerato “Dedalo”, il gruppo che studia e tortura gli ibridi, tiene ancora in pugno qualcuno che amano. Dawson, il gemello di Daemon sfuggito miracolosamente alla prigionia, non sembra più lo stesso e in mente ha un unico obiettivo: tornare in quel luogo orribile per salvare la sua amata Beth. Daemon e Katy non possono certo abbandonarlo, e per combattere “Dedalo” sono pronti a tutto, anche se questo significa fidarsi di un vecchio nemico… Riusciranno a ottenere giustizia e ad annientare le oscure minacce che incombono su di loro? Daemon e Katy non sono disposti a fermarsi, forti dell’amore impossibile che li lega e che nessuno riesce a spezzare: nemmeno se la lotta dovesse travolgere i loro mondi in maniera devastante.

UN SOGNO TRA I FIOCCHI DI NEVE DI CORINA BOMAN
19 NOVEMBRE 2014





Dall’autrice bestseller Corina Bomann, una storia divertente ed emozionante, con un pizzico di suspense e di magia

Titolo: Un sogno tra i fiocchi di neve
Autore: Corina Bomann
Casa editrice: Giunti
Pagine: 208
Prezzo: € 9.90

Trama: Fin da bambina, Anna non ha mai potuto sopportare il Natale, con tutto il suo corredo di luci colorate, dolci, regali e preparativi frenetici. E anche adesso che è una giovane donna, l’unico modo per superarlo è cercare riparo in qualche località esotica. Ma quest’anno sottrarsi sembra proprio impossibile: il suo adorato fratellino Jonathan le ha strappato la promessa di raggiungerlo per festeggiare con tutta la famiglia, compreso l’insopportabile patrigno. E così, il 23 dicembre, Anna salta su un treno stipato di gente alla volta di Berlino. Un attimo di assopimento – o meglio, quello che sembra un attimo – e si ritrova in una desolata stazione sul Mar Baltico, nel cuore della notte e nel pieno di una tormenta di neve. Impossibile tornare indietro, nessun treno riparte a quell’ora. Ad Anna non resta che chiedere un passaggio a chi capita e affidarsi alla sua buona stella, perché i personaggi che popolano la notte – si sa – sono tra i più disparati: l’autista di uno spazzaneve, un camionista polacco, tre stravaganti vecchiette che appaiono e scompaiono, e un surfista-psicologo-rasta piuttosto attraente..

ONE DAY DI MONIQUE SCISCI



Loro non sapevano che quel giorno la loro vita sarebbe cambiata per sempre.



Titolo:
One day
Autore: Monique Scisci
Formato: ebook
Prezzo: 0,99
  
Trama: Una storia d'amore senza fine, un incubo da cui non si può più uscire, una goccia di sangue per spezzare un legame e un'antica maledizione che ha il colore di un fiore. Dall'autrice de L'Ampolla Scarlatta Saga, quattro storie dedicate al mondo del fantasy per scoprire come tutto può cambiare nell'arco di un solo giorno.








Ecco qui, questi sono i titoli che vorrei assolutamente leggere: i primi due dovrebbero arrivare tra un po', mentre ho già One day sul mio reader che aspetta solo il momento migliore per essere letto.

Che ne dite? 
Rosy

domenica 20 luglio 2014

MAGISTERIUM di Cassandra Clare e Holly Black....IO NON VEDO L'ORA!

Buona domenica lettori,
questa mattina ho aperto la mia mail e ho trovato una news fantasticissima!
MAGISTERIUM sarà pubblicato in USA il 9 settembre 2014, ma la cosa più fighissima...ehm....più bella è che IN ITALIA SARA' PUBBLICATO I PRIMI GIORNI DI NOVEMBRE!
sito della Clare trovate la trama del primo di cinque volumi che comporranno questa nuova serie. Io non vedo l'ora e voi?





THE IRON TRIAL 

Molti ragazzi farebbero qualsiasi cosa per passare l'Iron Trial (la prova del ferro). Ma non Callum Hunt. Lui vuole fallire. Per tutta la sua vita, il padre lo ha sempre ammonito di stare lontano dalla magia. Se Call avesse successo e riuscisse a passare l'Iron Trial sarebbe ammesso al Magisterium, e per lui questo significherebbe solo brutte cose. Così Call farà del suo meglio per fare male ma fallirà nel fallire. Ora il Magisterium lo aspetta: un luogo allo stesso tempo sensazionale e sinistro, con oscuri legami con il passato e insidie per il futuro. L'Iron Trial è solo l'inizio per la più grande prova che sta per arrivare..



La Cover è pazzesca, la Clare e la Black sono due grandissimi autrici e non vedo l'ora di leggere cosa hanno partorito due menti così malefiche e astute.

Ma le mie buone notizie non finiscono qui.....VOLETE MICA LEGGERE IL PROLOGO E IL PRIMO CAPITOLO?
Eccoli per voi!

MAGISTERIUM. L’ANNO DI FERRO 
Traduzione di Beatrice Masini 
PROLOGO 
Da lontano, l’uomo che arrancava su per il fronte bianco del ghiacciaio poteva somigliare a una formica che zampetta lentamente sul bordo di un piatto. La baraccopoli di La Rinconada era una manciata di puntini sparsi molto più giù; il vento aumentava via via che lui saliva, soffiando sbuffi polverosi di neve sul suo volto e paralizzando i suoi ricci umidi e neri. Nonostante gli occhiali d’ambra, il suo volto era contratto in una smorfia per la luminosità del tramonto riflesso. L’uomo non aveva paura di cadere, anche se non usava corde o ancoraggi, solo ramponi e una piccozza. Il suo nome era Alastair Hunt ed era un mago. Mentre saliva modellava e plasmava la materia gelata del ghiacciaio . Appigli per mani e piedi comparivano via via che avanzava a fatica. Quando raggiunse la caverna, a metà del ghiacciaio, era mezzo congelato e del tutto sfinito per aver dedicato la propria forza di volontà a domare il peggiore degli elementi. Praticare la magia così a lungo gli risucchiava le forze, , ma non aveva osato rallentare. La caverna si apriva come una bocca nel fianco della montagna. Impossibile scorgerla (?) da sopra o da sotto. Si issò oltre l’imboccatura e trasse un profondo respiro rauco, maledicendosi per non essere arrivato prima, per essersi lasciato ingannare. A La Rinconada la gente aveva visto l’esplosione e sussurrato interpretazioni sul suo significato: il fuoco dentro il ghiaccio. Il fuoco dentro il ghiaccio. Doveva essere un segnale di emergenza… o un attacco. La caverna era piena di maghi, troppo vecchi o troppo giovani per combattere, feriti e malati, madri di bambini molto piccoli che non potevano essere lasciati soli: come sua moglie e suo figlio. Erano stati nascosti lì, in uno dei luoghi più remoti della terra. Magister Rufus aveva insistito: altrimenti sarebbero stati vulnerabili, ostaggi della sorte, e Alastair si era fidato di lui.

martedì 14 gennaio 2014

Recensione: I SEGRETI DI COLDTOWN di Holly Black


Buona sera a tutti!
La mia influenza, pare, mi sta piano piano lasciando...ho letto tantissimo in questi giorni e ho già un mucchio di recensioni arretrate. Sicuramente devo ancora recensirvi i sei libri letti dall'inizio dell'anno che, devo dire, mi sono piaciuti tutti, chi più chi meno, ovviamente, ma sono comunque state delle letture molto carine.
Chiedo venia per la mia assenza di questi giorni, ma aspetto con ansia il mio stipendio affinché possa essere speso in un pc nuovo...ti prego stipendio! Arriva!

Comunque...tornando alle recensioni che ho in arretrato...Oggi tocca a I segreti di Coldtown di Holly Black, pronti?

Più riguardo a I segreti di Coldtown


Titolo: I segreti di Coldtown
Autore: Holly Black
Casa editrice: Mondadori
Pagine: 17,00 €
Prezzo: 444

Trama: Ti svegli la mattina dopo una festa: sei stesa in una vasca da bagno, la tenda tirata, intorno un profondo silenzio.
Gli altri staranno ancora dormendo? Quando ti alzi e giri di stanza in stanza, scopri che durante la notte è successo qualcosa di tremendo. Legato a una sedia, trovi un misterioso ragazzo dagli occhi rossi. Vicino a lui, vivo e ammanettato, c'è Aidan, il tuo ex: appena provi a liberarlo, ti assale in preda a una fame atavica.
Tutto questo non è normale, neppure se ti chiami Tana e sei nata in un mondo molto simile al nostro, un mondo in cui le persone si trasformano in mostri assetati di sangue e vivono confinati nelle Coldtown. Li chiami vampiri, ma potrebbero avere anche altri nomi. Molti di loro sono celebrità, li trovi ogni sera in televisione: tutti i canali trasmettono in diretta le loro feste più trasgressive. Ora non puoi più evitarli, e hai solo ottantotto giorni per salvarti: ma a quanto sei disposta a rinunciare per tenere in vita ciò che non vuoi perdere?

Recensione
Pronta a leggere la solita storiella di vampiri mi sono accostata alle pagine di I segreti di Coldtown armata di tutti i pregiudizi del caso. Mai errore fu più grande.
Holly Black ci appassiona alla sua storia tenendoci legati alle pagine attraverso il filo del racconto apocalittico, horror e leggermente young adult.
Primo punto a suo favore è dato dal fatto che sì (finalmente!) si tratta di un romanzo autoconclusivo, quindi nessun attesa lunghissima di possibili seguiti.
Tana vive in un mondo post - apocalittico in cui i vampiri escono allo scoperto e diffondono il morbo. La malattia, contratta a seguito di un morso, può essere debellata con ottantotto giorni di lunga tortura, agonia e crisi di astinenza dal sangue. Ovviamente, non tutti hanno una tale sopportazione per cui il vampirismo è diffusissimo. Per fermare l'epidemia, i governi, vanamente, hanno messo in quarantena intere città, costruendo intorno a loro mura invalicabili: le Coldtown. Chi entra in una Coldtown non può più uscirne. Ed è proprio in una di queste Coldtown che è diretta Tana, dopo aver ritrovato il suo ex fidanzato infetto, salvato un strano, pazzo e pericolosissimo vampiro, Gavriel, e dopo esser stata quasi morsa.
Nel suo soggiorno alla Coldtown, Tana conosce personaggi bizzarri, alcuni crudeli cacciatori, altri mitomani, che contribuiscono tutti a caratterizzare una società che non è decisamente quella a cui siamo abituati.
I segreti di Coldtown è un libro che prende: lo stile della Black non lascia scampo, l'autrice usa le parole come armi in grado di suscitare le più disparate emozioni nel lettore, creando un mondo distopico e post - apocalittico ben costruito e strutturato.
I personaggi centrali sono Tana e Gavriel: entrambi con caratteri piuttosto forti anche se la determinazione proviene alla prima dalla situazione in cui si è venuta a trovare e al secondo dai lunghi anni di prigionia e tortura. Anche i comprimari sono ben definiti, hanno un loro preciso ruolo e si muovono nel racconto, attraverso capitoli loro dedicati, in modo da costruire e supportare una storia decisamente avvincente e mai, mai, mai noiosa.
Vi consiglio di leggerlo assolutamente: mettete da parte ogni preconcetto sugli YA, sui vampiri e lasciatevi coinvolgere da tutta la follia di questo romanzo.


Beh, direi che è chiaro che questo libro mi sia piaciuto, voi che dite? E a voi? L'avete letto? che ne pensate? Lo leggerete? Sono riuscita ad incuriosirvi?
Un bacio enorme a tutti....e aspetto i vostri commenti!