Visualizzazione post con etichetta Morgan Rhodes. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Morgan Rhodes. Mostra tutti i post

domenica 29 settembre 2013

La caduta dei tre regni di Morgan Rhodes

Buona domenica lettori!
Ieri sera ho finalmente terminato di leggere un libro su cui avevo grandi aspettative ma che mi ha clamorosamente deluso.
Annunciato come un Game of Thrones adolescenziale, mi sono lasciata attirare dalle critiche positive d'oltre oceano e armata di entusiasmo ho iniziato a leggere questo libro che mi ha tradito come il più infimo dei nemici.

Più riguardo a La caduta dei tre regniTitolo: La caduta dei tre regni
Autore: Morgan Rhodes
Casa editrice: Nord
Pagine: 400
Prezzo: 14,90 €


Trama: In un mondo in decadenza e sul’orlo dell’abisso – flagellato da lunghi periodi di siccità e da inverni interminabili –, tre giovani sono destinati a incontrarsi e ad affrontare insieme epiche battaglie, intrighi di corte e tradimenti. Perché la guerra è alle porte, e il futuro dei tre regni è nelle loro mani.
Regno di Auranos. L’erede al trono sta morendo. Sebbene il palazzo reale sia gremito di medici e guaritori giunti da ogni angolo del regno, nessuno è ancora riuscito a sconfiggere il male che l’affligge. Cleo però non vuole arrendersi e, pur di salvare la sorella, parte alla volta di Paelsia in cerca dell’ultima Guardiana, la maga che, secondo la leggenda, possiede delle erbe in grado di curare qualsiasi malattia. E non importa se, per trovarla, Cleo dovrà mettere a rischio la sua stessa vita…
Regno di Paelsia. Si è trattato di un incidente: durante una rissa, un nobile di Auranos ha accoltellato un giovane di Paelsia. Ma per Jonas, che ha visto il fratello spirare davanti ai propri occhi, rappresenta l’ennesima umiliazione. Per troppo tempo ha sopportato i soprusi perpetrati contro la sua gente. È giunto il tempo di organizzare una ribellione. E non importa se, per riuscirci, Jonas dovrà stringere un’alleanza col diavolo, il temibile signore di Limeros…
Regno di Limeros. Lo chiamano il Re del Sangue. È crudele, inflessibile, manipolatore. Eppure Magnus non credeva che, per ottenere la vittoria contro Auranos, suo padre fosse disposto a sacrificare persino la principessa Lucia. Magnus non può permettere che le accada qualcosa di male. E non importa se, per proteggerla, dovrà rinunciare a tutto ciò che ha di più caro…


Non vi racconto la trama di questo libro perchè lo fa già abbondantemente la quarta di copertina. Non capisco cosa sia questa moda di raccontare troppo del racconto nella sinossi. Se sinossi deve essere che sinossi sia! Chiusa la parentesi polemica.
Allora, mi aspettavo un bel fantasy, con un world building particolare, con leggende, personaggi fantastici, elementi magici, un grande amore e un'avventura pericolosa: in realtà qualcosa c'è ma è tutto solo accennato.
Ho avuto l'impressione di leggere una prima bozza che l'autore ha messo giù in attesa dell'ispirazione o per aver chiaro più o meno l'ordine degli eventi. La caduta dei tre regni è tutto un grande scheletro a cui non sono stati aggiunti gli elementi principali, in poche parole, questo libro è tanto fumo e niente arrosto. 
Gli eventi sono raccontati con superficialità senza scendere a fondo, senza indagare sulle ragioni che li hanno causati. I personaggi sono poco caratterizzati e non si va più in là del clichè: della principessa Cleo sappiamo che è una ragazza testarda e combattiva, del principe Magnus sappiamo che è succube del padre oltre ad essere innamorato di sua sorella (apro una parentesi: si dice che l'amore proibito per la sorella sia un  segreto che lui custodisce in fondo al cuore sotto una maschera impenetrabile, ma poi il padre lo sa, l'amante del padre lo sa, lo sa persino lo scudiero con cui si esercita!), del povero Jonas sappiamo che ha un animo ribelle e che mira alla rivoluzione, ma noi conosciamo questi pochi elementi su ciascun personaggio non attraverso i fatti, le loro parole o azioni, ma semplicemente perchè è l'autore che c'è lo dice. 
Poco coivolgente, poco descrittivo, poca azione rendono questo libro uno dei peggiori che abbia letto quest'anno e sicuramente il solo fatto che sia ambientato in un regno, anzi tre, che non esiste non è sufficiente a classificarlo come fantasy.
Ho trovato la lettura noiosa, macchinosa e a tratti ripetitiva: più e più volte viene detto che Cleo parte per salvare la sorella moribonda, più e più volte viene richiamato il sentimento proibito di Magnus per la sorella e lo stesso succede per la voglia di vendetta di Jonas.
A mio avviso, questa base, che pur essendo buona, ma comunque una base, doveva essere ampliata, i personaggi dovevano essere colorati dalle sfumature dei loro caratteri e, invece, ci troviamo di fronte a gusci vuoti, privi di personalità. Ancora doveva essere lasciato maggior spazio all'elemento fantastico, alla magia, alle leggende che invece fanno solo da sfondo.
Se devo essere sincera mi aspettavo decisamente di più da un libro che oltre oceano viene definito come lo "Young Adult Game of Thrones": non c'è proprio niente di Martin tra queste pagine, nulla, nemmeno una virgola. C' è forse l'idea di provare ad essere un nuovo Games of Thrones senza però riuscirci.
Che delusione.




Insomma, mi aspettavo decisamente di più e credo che dalla mia recensione si capisca. Ho cercato in giro altre opinioni , ma ho visto che ancora non ce n'è....sono curiosa di sapere che ne pensate di questo libro se lo avete letto, sono anche curiosa di sapere se lo avete preso o lo prenderete. Insomma...fatemi capire se sono io che non l'ho apprezzato o se comunque è una sensazione comune.




lunedì 23 settembre 2013

Chi ben comincia #7



Buon inizio settimana a tutti!
Come ogni lunedì, eccovi l'appuntamento con la rubrica Chi ben comincia! Ideata da  Alessia del blog profumo di libri.
L'incipit che vi propongo oggi è tratto da un fantasy uscito da poco e che sto leggendo, quindi a breve avrete anche la recensione. Per ora promette bene, come positive sono le critiche che ha ottenuto questo libro.
La caduta dei tre regni di Morgan Rhodes è uscito il 19 settembre per la casa editrice Nord.


Più riguardo a La caduta dei tre regni
Prima di quella notte, non aveva mai ucciso nessuno.
«Sta’ indietro», le disse sua sorella in un soffio.
Jana si schiacciò contro la parete di pietra della villa. Scrutò tra le ombre che le circondavano, poi lanciò un rapido sguardo verso le stelle, che brillavano come diamanti nel cielo nero.
Serrò le palpebre e pregò l’antica incantatrice: Ti scongiuro, Eva, dammi la magia che mi occorre per trovarla.
Quando riaprì gli occhi, sussultò di terrore. Sul ramo di un albero, a pochi passi di distanza da lei, era appollaiato un falco dorato. «Ci stanno osservando. Sanno cosa abbiamo fatto», sussurrò.
Sabina lanciò un’occhiata all’animale. «Dobbiamo andare via subito, non c’è tempo da perdere.»
Cercando di non guardare il falco, Jana si staccò dal muro e seguì la sorella fino alla porta di legno di quercia e ferro della villa. Sabina vi premette contro la mano, che iniziò a risplendere di luce ambrata, trasmettendo la magia rafforzata dal sangue che avevano sparso poco prima. Jana rabbrividì: le unghie di Sabina erano ancora sporche di rosso. Un istante dopo, la porta si sgretolò: il legno non poteva fermare la magia della terra.
Sabina rivolse a Jana un sorriso trionfante, mentre una goccia di sangue le stillava dalle narici.
Quando vide lo sgomento sul viso di sua sorella, si fece seria. Si asciugò il naso ed entrò nella grande casa. «Non è niente.»

Perchè ho scelto questo libro? Perchè lo sto leggendo e l'incipit mi è piaciuto, perchè è uscito da poco e perchè amo questa cover che è anche quella dell'edizione originale.
Ora, che ne pensate di questo appuntamento con chi ben comincia? Quali sono i vostri incipit?

sabato 21 settembre 2013

What's new in library?!? #8


Buon sabato pomeriggio lettori,
come state passando il primo giorno del week end? Quali libri state leggendo?
Io ho iniziato giusto oggi La caduta dei tre regni e sono molto curiosa.
Nel caso in cui voi siate, invece, indecisi ecco che arrivo io, sul mio cavallo bianco, a trarvi d'impiccio presentandovi alcune le ultime uscite e le segnalazioni che ho trovato nella mia mail.

Titolo: Dryadem
Autore: Marie Albes
Casa editrice: autopubblicato
Pagine: 448
Prezzo: 1,99 € (ebook), 19,97 € (cartaceo)
Link: sito

Trama: Ayres den Adel è conosciuta a Wells per la sua misantropia e la sua ostilità, ma solo chi le è veramente vicino sa quanto sia sensibile. 
E così, fragile e insicura, la ragazza sopravvive allo scorrere dei giorni lavorando ogni istante, cercando in tal modo di soffocare il rimorso per la colpa che l'affligge da anni, una colpa che in realtà ha radici molto più lontane di quello che lei stessa possa immaginare.
Finché un giorno, la comparsa di un misterioso tatuaggio sulla sua pelle e l'arrivo di James Armstrong - venuto appositamente dall'Alaska per chiederle aiuto - sconvolgono la sua vita passiva.
La sua stessa percezione del mondo verrà capovolta dal susseguirsi degli eventi, che la rinchiuderanno in una morsa di sentimenti opposti: amore e odio, pace e vendetta.
Una morsa che Ayres sarà costretta ad affrontare, per rinascere poi come una fenice dalle ceneri che provocherà.






Titolo: Zelda
Autore: Connie Furnari
Casa Editrice: autopubblicato
Pagine: --
Prezzo: gratis
Link: sito

Trama: Quando Zelda riapre gli occhi, dopo aver perduto un duello a colpi di magia, si ritrova in un corpo che non è il suo. Non ha più i capelli biondi ma neri e striati di viola; indossa abiti new gothic e non i suoi soliti jeans scoloriti. Sheila, che un tempo era la sua migliore amica, ha deciso di scambiare le loro vite.Mentre è immobilizzata e in attesa di morire, Zelda ricorda il giorno in cui i poteri magici si sono manifestati: il suo sedicesimo compleanno.
Non avrebbe mai immaginato di dover lottare contro la magia nera di Salem, per il rispetto di se stessa e per Paul, l'unico ragazzo mortale che l'abbia mai amata.
Zelda è una fiaba urban fantasy che evoca lo stesso stile incantato e leggero dei racconti delle fate; una storia che alterna momenti di tenerezza, di azione e di coraggio.

Titolo: La caduta dei tre regni
Autore: Morgan Rhodes
Casa editrice: Nord
Pagine: 400
Prezzo: 14,90

Trama: In un mondo in decadenza e sul’orlo dell’abisso – flagellato da lunghi periodi di siccità e da inverni interminabili –, tre giovani sono destinati a incontrarsi e ad affrontare insieme epiche battaglie, intrighi di corte e tradimenti. Perché la guerra è alle porte, e il futuro dei tre regni è nelle loro mani.
Regno di Auranos. L’erede al trono sta morendo. Sebbene il palazzo reale sia gremito di medici e guaritori giunti da ogni angolo del regno, nessuno è ancora riuscito a sconfiggere il male che l’affligge. Cleo però non vuole arrendersi e, pur di salvare la sorella, parte alla volta di Paelsia in cerca dell’ultima Guardiana, la maga che, secondo la leggenda, possiede delle erbe in grado di curare qualsiasi malattia. E non importa se, per trovarla, Cleo dovrà mettere a rischio la sua stessa vita…
Regno di Paelsia. Si è trattato di un incidente: durante una rissa, un nobile di Auranos ha accoltellato un giovane di Paelsia. Ma per Jonas, che ha visto il fratello spirare davanti ai propri occhi, rappresenta l’ennesima umiliazione. Per troppo tempo ha sopportato i soprusi perpetrati contro la sua gente. È giunto il tempo di organizzare una ribellione. E non importa se, per riuscirci, Jonas dovrà stringere un’alleanza col diavolo, il temibile signore di Limeros…
Regno di Limeros. Lo chiamano il Re del Sangue. È crudele, inflessibile, manipolatore. Eppure Magnus non credeva che, per ottenere la vittoria contro Auranos, suo padre fosse disposto a sacrificare persino la principessa Lucia. Magnus non può permettere che le accada qualcosa di male. E non importa se, per proteggerla, dovrà rinunciare a tutto ciò che ha di più caro…

Titolo: Light & Hope
Autore: Rossella Modugno
Casa editrice: autopubblicato
Pagine: 113
Prezzo: 0,99 €

Trama: Un mondo invaso da una forza oscura e innaturale. Una Roccaforte nanica che si è trasformata in una prigione per gli elfi e un rifugio per gli umani. Cosa potrebbe succedere se il cacciatore e la sua preda potessero discutere sul senso della storia? 
Possiamo accettare che gli elfi siano i "buoni" e i vampiri i "cattivi", per forza di cose, per la loro "natura"? E i nani e gli umani che parte devono recitare? Quanto è determinato dagli Dei, quanto dal Caso e quando dalla Libertà? E l'amore è per forza ricambiato, puro, innocente?
Un libro fuori dagli schemi, un viaggio in una creazione fantasy originale che è un viaggio all'interno delle profondità della nostra anima.

Titolo: La vendetta di Isabelle
Autore: Marta Savarino
Casa editrice: La mela avvelenata
Pagine: --
Prezzo: 2,99 €

Trama: Francia, 1691Isabelle Morens lascia per sempre la sua città natale per raggiungere Versailles con il preciso intento di vendicare la morte dei suoi familiari e del suo promesso sposo, voluta e ordinata da Luigi XIV, il Re Sole. Lungo la strada incontra Jacques, che la salva da un’aggressione e la accompagna fino a Parigi, meta comune. I due giovani si innamorano e Isabelle confessa a Jacques i suoi propositi di vendetta senza però sapere che l’uomo altri non è se non il figlio illegittimo proprio del sovrano. L’uomo nasconde la vera identità non rivelandole i propri natali, né di essere il Conte di Portchartain. Una volta giunti a Parigi le loro strade si dividono. Qui Isabelle trova ospitalità presso la famiglia Arnaud, lavora come cameriera presso la locanda di loro proprietà e stringe amicizia con la figlia della coppia, Jeanne. Tra le due nasce un legame fraterno e la giovane locandiera decide di aiutare l’amica a portare a termine il suo piano. Intanto Jacques è rientrato a Corte dove lo attende il padre, il re, che ha intenzione di coinvolgerlo nel suo prossimo progetto politico, trascinando anche il Maresciallo Nicolas de Catinat.
Le vite di Isabelle, Jacques, Nicolas e Jeanne, uomini e donne di ceti sociali tanto differenti ma più simili di quanto avrebbero mai potuto immaginare, si ritrovano incrociate contro ogni aspettativa e riusciranno a cambiare un destino che per loro sembrava già scritto.
Due storie d’amore si intrecciano in questo romanzo storico ricco di suspance e colpi di scena. Ogni tassello andrà a posto e vivrete un’avventura coinvolgente, capace di trascinarvi indietro nel tempo.

Titolo: Il desiderio di Alina
Autore: Fiorella Rigoni
Casa editrice: La mela avvelenata
Pagine: --
Prezzo: --

Trama: Alina e Marco sono due vampiri e stanno insieme per convenienza.
Marco è schivo e riservato e ha escogitato un metodo alquanto fantasioso per procurarsi il sangue che gli serve per sopravvivere, evitando in tal modo di palesare l’esistenza della sua specie al mondo.
All’inizio Alina si unisce a lui, intrigata da quella trovata, ma la noia è dietro l’angolo. L’emozione della caccia, il rincorrere la preda e sentire il sangue caldo rifluirle nella gola le mancano. In balìa dell’insofferenza, il desiderio di ritornare alla sua vecchia vita diventa impellente, tanto da farle prendere in considerazione l’idea di lasciare Marco. Si rassegnerà il bel vampiro a lasciare andare Alina per la sua strada?

L'appuntamento di questa settimana con What's new in Library è piuttosto ricco. C'è solo l'imbarazzo della scelta. Tra tutti questi titoli, quale ha suscitato il vostro interesse? Sono curiosa di sapere quale comprereste. Fatemelo sapere nei commenti.