Visualizzazione post con etichetta Giunti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giunti. Mostra tutti i post

sabato 2 gennaio 2016

OPPOSITION di Jennifer L. Armentrout

Buon inizio anno lettori!
Io sono già in pista e ho già finito il primo libro dell'anno, di cui vi parlo nella recensione di oggi.
Si tratta di Opposition, ultimo capitolo della serie Lux di Jennifer Armentrout.
Non è un libro proprio recentissimo. Ce l'ho da un sacco sul reader e ho deciso solo ora di leggerlo, no perchè mi andasse particolarmente, ma perchè era nella prima schermata del kindle quando l'ho acceso.
Come sapete, adoro questa autrice, anche se questa volta....mmm...avrei preferito di più.


Titolo: Opposition
Autore: Jennifer L. Armentrout
Casa editrice: Giunti
Pagine: 352
Prezzo: € 12,00


Trama: Dopo la fuga rocambolesca dalla prigione di ''Dedalo'', Daemon e Katy sono convinti di essere in salvo una volta per tutte. Finché davanti ai loro occhi increduli si materializza il peggiore degli incubi: la notte all'improvviso è illuminata da migliaia e migliaia di Luxen che solcano il cielo come stelle cadenti. Di fronte a un'invasione di questa portata, nessuno sulla Terra potrà più considerarsi al sicuro, nemmeno la famiglia Black. Daemon non può certo sottrarsi alla sfida, e insieme al gemello Dawson e alla sorella Dee decide di andare incontro alle schiere di Luxen per capire le loro intenzioni. Intanto Katy è sempre più preoccupata: i giorni passano e la ragazza non può fare a meno di chiedersi se Daemon tornerà davvero, e soprattutto se al ritorno sarà ancora lo stesso... Quando finalmente rivedrà i suoi magnetici occhi verdi, Katy stenterà a credere a quello che sta accadendo: il ragazzo che ama ha preso una terribile decisione. Ma come è possibile? Dopo tutto quello che hanno passato insieme, dopo tutto l'amore che li ha uniti, Daemon può davvero rinnegare il passato? Mentre il confine tra il bene e il male si assottiglia pericolosamente, Daemon e Katy sono di fronte alla prova più grande che abbiano mai immaginato. Un finale epico, sconvolgente e incredibilmente romantico per la saga più amata dai giovani lettori di tutto il mondo


INCIPIT: Un tempo, pensando alla fine del mondo, avevo in mente un progetto ben preciso, sempre nel caso che io fossi stata lì ad assistere. L'idea era di salire sul tetto di casa mia e sparare ad un volume pazzesco It's the end of the world as we know it (and I feel fine) dei R.E.M., ma la vita reale non sempre è così figa. Stava per succedere: il mondo come lo conoscevamo stava davvero finendo e c'era poco da sentirsi tranquilli. O da fare i fighi.


RECENSIONE
Opposition è il capitolo conclusivo della saga Lux scritta da Jennifer Armentrout. 
Questo libro inizia esattamente dove finiva il precedente: i Luxen sono arrivati sulla Terra da ogni angolo dell'universo e non hanno intenzioni pacifiche. Il loro unico obiettivo è conquistare e governare, non importa cosa o chi incontreranno sul loro cammino.
In questo ultimo atto della serie ritroviamo le nostre due bellissime coppie, Daemon e Kitty e Dawson e Beth, più innamorate che mai e pronti a far fronte comune pur di proteggere la loro famiglia e l'umanità, persino trovare insospettabili alleati e stringere accordi con nemici giurati. 
Ormai sapete tutti che la Armentrout è una delle mie autrici preferite e bacio la terra su cui cammina, ma devo fare, purtroppo, qualche appunto su questo capitolo conclusivo.
Sto parlando di un'autrice di talento e le sue abilità si fanno notare anche in Opposition. Nulla da dire sul suo stile, ne tanto meno sulla capacità di creare eventi e situazioni paradossali. Stesso discorso posso fare tranquillamente anche sulle abilità di creare scene emozionanti e di tenere il lettore attento e curioso fino alla fine della storia. Tuttavia, ho notato delle cose che mi hanno fatto storcere un pochino il naso. 
Innanzitutto, mi sarebbe piaciuto che i personaggi secondari avessero avuto un ruolo e una presenza più decisa nello svolgersi degli eventi:  Dawson e Beth restano sempre sullo sfondo, addirittura sembrano quasi non essere parte della realtà che sta sconvolgendo il mondo, lo stesso dicasi per Luc. Si tratta di tre personaggi importanti perchè fin dal prequel alla serie,  Dawson e Beth dapprima, Luc successivamente, hanno portano un contributo notevole allo sviluppo della storia. Trovo che questi personaggi abbiano molto da dire e mi è sembrato che l'autrice li abbia sacrificati un pochino. 
In secondo luogo, devo proprio dirlo, Daemon ha avuto un'idea scellerata per poter salvare il mondo dall'invasione aliena. Un 'idea geniale che solo la Armentrout poteva inventarsi e mi è spiaciuto un sacco notare come, invece, la concreta esecuzione della stessa sia passata in secondo piano. In sordina. Un pò come in Eclipse di Stephanie Mayer: la battaglia si sta svolgendo, lo scontro determinerà le sorti dell'intera umanità, e l'autrice cosa fa? Si focalizza sulla coppia. Eh no, no grazie
Questo è il motivo per cui non ho dato più di tre stelline. Avrei preferito leggere qualcosa di più. Anzi, pretendevo qualcosa di più da questa storia, e sebbene tutto rientri nei giusti binari, alla fine della fiera, questi particolari mi hanno lasciata un pochino perplessa e delusa.
Tuttavia, sulle capacità di questa autrice non si può discutere: la serie Lux, sin dal primo episodio, mette un sacco di carne al fuoco. Solitamente questo è un rischio piuttosto grande da correre perchè spesso, l'autore, finisce per non essere più in grado di gestire l'immane serie di eventi ed informazioni che ha messo a disposizione del lettore. Ciò non accade alla Armentrout che tira le fila di tutto ciò che ci ha servito nei suoi cinque libri fino ad una conclusione che chiude un serie paranormal romance davvero bella. 

Chi di voi ha letto questa serie? 
Che ne pensate? 
La leggerete?

Serie Lux 
0,5 - Shadows (Novembre 2013)
1 - Obsidian (Luglio 2013)
2 - Onix (Gennaio 2014) 
3 - Opal (Novembre 2014) 
4 - Origin (Febbraio 2015)
5 - Opposition (giugno 2015)
Rosy
Questo libro e la recensione partecipano alla Mastereader di Lucrezia per la categoria "il primo libro che vi capita tra le mani"

martedì 29 dicembre 2015

REBEL. IL DESERTO IN FIAMME di Alwyn Hamilton

Buongiorno lettori.
Allora, come avete passato questa prima settimana di vacanze natalizie? Io ho mangiato fino a scoppiare e sono ancora pienissima, senza contare che c'è ancora il cenone del 31, il compleanno di papà il primo gennaio e l'epifania.
Alla fine di tutto rotolerò come una botte giù da una collina.
Maaaa, non ho solo mangiato. In questa settimana ho letto due libri: Rebel. Il deserto in fiamme e il primo volume della serie Magnus Chase e gli dei di Asgard.
Oggi vi parlo di Rebel, edito qualche tempo fa da Giunti e scritto da Alwyn Hamilton.




Titolo: Rebel. Il deserto in fiamme
Autore: Alwyn Hamilton
Casa editrice: Giunti
Pagine: 272
Prezzo: cartaceo: € 17,00 - ebook: € 4,99
  Acquista qui:Rebel. Il deserto in fiamme 
Trama: Amani non ha mai avuto dubbi: è sempre stata sicura che prima o poi avrebbe trovato una via di fuga dal deserto spietato e selvaggio in cui è nata. Andarsene è sempre stato nei suoi piani. Quello che invece non si aspettava era di dover fuggire per salvarsi la vita, in compagnia di un ricercato per alto tradimento.
Tiratrice infallibile, per guadagnare i soldi necessari a realizzare il suo sogno Amani partecipa infatti a una gara di tiro travestendosi da uomo. Tra gli avversari, il più temibile è Jin, uno straniero sfrontato, misterioso e affascinante. Troppo tardi Amani scoprirà che Jin è un personaggio chiave nella lotta senza quartiere tra il Sultano di Miraji e il figlio in esilio, il Principe Ribelle. Presto i due si troveranno a scappare attraverso un deserto durissimo e meraviglioso, popolato di personaggi e creature stupefacenti: come i bellissimi e pericolosi Buraqi, fatti di sabbia e vento ma destinati a trasformarsi in magnifici destrieri per chi abbia l'ardire di domarli; i giganteschi rapaci Roc; indomite donne guerriere dalla pelle color oro e sacerdoti capaci di leggere i ricordi altrui nell'acqua... Quando Amani e Jin si troveranno di fronte alle rovine di una città annientata da un fuoco di calore innaturale capiranno che la posta in gioco è più alta di quanto pensassero. Amani dovrà decidere se unirsi alla rivoluzione e capire se davvero quello che vuole è lasciarsi alle spalle il suo deserto.

INCIPIT:  Dicevano che Deadshot dopo il tramonto appartenesse solo a chi aveva cattive intenzioni. Io, di cattIve, non ne avevo. Ma nemmeno di buone, se è per questo. Mi lasciai scivolare giù dalla sella di Blu e la legai ad un palo dietro una bettola chiamata Polveriera. Un ragazzino seduto contro la staccionata mi scrutava con aria sospettosa. O forse era solo per via di quegli occhi neri che si ritrovava. Riemergendo dal cortile, mi calzai ben in testa il cappello a tesa larga. L'avevo rubato a mio zio, così come il cavallo. Preso in prestito, diciamo. Insomma, tutto quello che avevo apparteneva a lui, secondo la legge, perfino i vestiti che indossavo.

RECENSIONE
Questo libro mi ha incuriosita sin dalla sua prima apparizione, ma, ultimamente, io e Giunti non andiamo molto d'accordo. Per questo motivo ho aspettato così tanto a leggerlo. Ho voluto pensarci bene, leggere prima qualche commento, ponderare.
Alla fine, dopo aver visto che comunque aveva ottenuto un sacco di recensioni positive, mi sono decisa e l'ho preso un paio di giorni fa. Posso dire che Rebel ha fatto da mediatore tra me e la CE, che ultimamente mi aveva un pochino delusa. 
Rebel. Il deserto in fiamme è ambientato in un luogo non ben identificato. Quel che sappiamo è che c'è un deserto immenso, un sultano che cerca in tutti i modi di mantenere il potere, un principe ribelle e un sacco di creature magiche e misteriose.
Rebel racconta la storia di Amani, una ragazza che ha voglia di riscatto e di rivincita ma che, invece è costretta in un povero paesino di confine e deve sottostare alle convenzioni sessiste e maschiliste della società in cui vive. Per questo motivo impara fin da subito a cavarsela da sé: impara a sparare come e meglio di un uomo, la sua mira è infallibile e quando i suoi meravigliosi occhi blu fissano il bersaglio, Amani sa con certezza che non sbaglierà il colpo. Ed è proprio questa sua capacità che la porterà ad incontrare Jin e ad intraprendere la fuga da una vita che le sta stretta verso la capitale. Ma il viaggio si rivela essere da subito lungo, pericoloso e ricco di insidie.
Non so se si è capito, ma Amani mi è piaciuta un sacco. Questa ragazza non accetta il suo destino con tacita rassegnazione ma fa di tutto per cambiarlo, lotta per la sua libertà e indipendenza, non sottosta a nessuna regola se non le sue. E' una donna di carattere, di forza, di volontà, di determinazione.
La Hamilton ha scritto un piccolo capolavoro e sono contenta che Giunti abbia (miracolosamente) deciso di pubblicarlo in anteprima mondiale.
Lo stile di questa autrice cattura il lettore: ci ho messo solo un giorno per finirlo. Inoltre, la sua abilità è tale da rendere reali i magici scenari che descrive. Ma non solo: è tutto il mondo che ha creato la Hamilton a lasciare di stucco il lettore. Leggende, storie, creature misteriose, tradizioni prendono vita in un susseguirsi di dettagli talmente precisi che è quasi impossibile credere che si sta leggendo una storia inventata.
I personaggi sono tutti ben caratterizzati e ciascuno spicca per le sue qualità e/o abilità, ma su tutti Amani.
Infine, per quanto riguarda la componente romance va detto che essa non è pesante, non è smielata e improvvisa e soprattutto non rasenta i limiti del ridicolo come in molti libri del genere. La storia tra Amani e Jin cresce in sordina, si sviluppa nell'arco di tutto il libro e il lettore quasi non se ne accorge. L'autrice, infatti, da maggior spazio ad altre tematiche: la Hamilton si concentra su Amani, sul ruolo che rappresenta, cioè quello di una donna che lotta per vedere affermata la sua identità, la sua importanza, la sua intelligenza e la sua furbizia. Una tematica sempre attuale.
In conclusione Rebel. Il deserto in fiamme è un piccolo capolavoro, un gioiellino che merita di essere letto e che entra di diritto tra le letture più belle del 2015.

Serie REBEL OF THE SANDS
1- Rebel. Il deserto in fiamme (ottobre 2015)

Chi di voi lo ha letto?
Lo farete?
Che ne pensate?
Rosy

Questo libro e la recensione partecipano alla Mastereader di Lucrezia per la categoria "il libro più recente che avete acquistato".

venerdì 23 ottobre 2015

MOST WANTED # 3 - DESCENDANTS. L'ISOLA DEGLI SPERDUTI

Rubrica a cadenza casuale in cui vi mostro i libri che voglio assolutamente leggere.


Buon venerdì a tutti! 
Finalmente il week end è alle porte! Aspetto con ansia questo fine settimana perchè non dovendo andare a lavoro posso ritagliare un'oretta tutta per me dallo studio da dedicare ai libri!
Anche se, ad essere sincera, questa settimana ho avuto modo di sbirciare qua e là sul web e di capitare su una pagina del sito Giunti che mi ha lasciata a bocca aperta.


Titolo: Descendants. L'isola degli sperduti
Autore: Melissa De La Cruz
Casa editrice: Giunti
Pagine: 320
Prezzo:  € 9.90

22 NOVEMBRE 2015

Trama: Tanti anni fa i Cattivi disneyani furono banditi dal regno di Auradon e confinati sull'Isola degli Sperduti, un luogo buio e tetro protetto da un incantesimo che impediva loro di scappare. Spogliati dei loro poteri magici, ora vivono in totale isolamento, dimenticati dal mondo. Sull'Isola degli Sperduti nascono i loro figli, i discendenti, e con loro le prime amicizie e rivalità. Potranno i figli dei Cattivi crescere diversi dai loro genitori? I lettori lo scopriranno in questo libro, nato dall'abile penna di Melissa De La Cruz, che ha ispirato il film




Ho il libro in lingua originale sul kindle da non so quanto tempo e non riesco a decidermi di leggerlo. Ora che so che uscirà anche in italiano non posso far altro che aspettare ancora un po' e godermelo per bene.
Ho letto recensioni discordanti su Descendants, ma quando si tratta di Disney io non so resistere per cui lo leggerò sicuramente e per questo entra di diritto tra i Most wanted di questo autunno.
Goodreads ci dà come data di pubblicazione il 22 novembre, mentre la pagina giunti dice solo 2015....aspetterò con ansia.
Di questo romanzo è stato tratto il film The descendants, ma io non l'ho ancora visto, perchè voglio prima leggere il libro.

Chi di voi lo ha già letto in lingua originale?
Chi ha visto il film?
Che ne pensate?

Rosy

giovedì 3 settembre 2015

TBR LIST # 1 - SETTEMBRE

Buon giovedì sera a tutti!
Come promesso, oggi voglio mostrarvi i libri che ho intenzione di leggere nel corso di settembre.
Ho un sacco di cartacei che mi hanno inviato le CE che aspettano sulla libreria, per non parlare degli ebook. Per questo motivo ho deciso che ora basta: è ora di leggerli e sfoltire la TBR list una volta per tutte. Utopia? Illusioni? Sì, sicuramente, ma almeno voglio provarci.
Per non cedere e mandare tutto all'aria come al solito ho deciso di impormi almeno quattro letture al mese obbligatorie. Letture a cui non potrò dire di no. 
Spero di farcela, spero di leggerne almeno tre. Spero che questo esperimento funzioni.
Quindi, ecco le mie letture per settembre:


Aloooooora, The queen of the Tearling ho iniziato a leggerlo la settimana in cui è uscito (9 luglio) e ancora non sono riuscita a finirlo. Così come Gala Cox. Sto facendo fatica, tanta, ma ho preso un impegno, rispettivamente con la CE e l'autrice e intendo onorarlo. Entro settembre finirò questi due libri. Promesso. Lettere ad un amore perduto mi ispira un sacco e mi sa che porterà con sé anche tante lacrime....preparo i fazzoletti. Infine, Aspettando te. Amo la Higgins. Mi piace come scrive e la semplicità delle storie che racconta.
Ok, nodo fatto.

Avete letto uno di questi libri? 
Come li avete trovati? 
Li leggerete?

Rosy

giovedì 6 agosto 2015

I MISTERI DI CHALK HILL di Susanne Goga

Buon pomeriggio  a tutti,
eccoci con quella che credo sarà l'ultima recensione prima delle vacanze estive. Sabato parto e mi faccio una bella settimana di mare. Non vedo l'ora. Anche perchè al rientro mi aspetta un luuuuungo tour de force di studio, quindi devo essere stra riposata e stra carica!
Oggi vi parlo di I misteri di Chalk Hill di Susanne Goga ed edito da Giunti.


Titolo: I misteri di Chalk Hill
Autore: Susanne Goga
Casa editrice: Giunti
Pagine: 416
Prezzo: € 12,00


 E MEZZO 

Trama: Con I misteri di Chalk Hill Susanne Goga riesce a fondere due generi letterari, il thriller e il romanzo storico collocando l'intera vicenda sulle colline del Surrey alla fine dell'Ottocento. Quando Charlotte vi approda per la prima volta e si trova davanti alla splendida tenuta di Chalk Hill rimane senza fiato: l’imponente villa, sormontata da una torretta e circondata da alberi secolari, è il luogo più affascinante che abbia mai visto. Qui potrà finalmente iniziare una nuova vita, dopo aver lasciato Berlino a causa di uno scandalo che ha compromesso la sua reputazione di istitutrice. Chiamata a occuparsi della piccola Emily, Charlotte si rende subito conto che una strana atmosfera di mistero aleggia sulla casa: la quiete è quasi irreale, il papà di Emily è gelido e altezzoso, la bambina è tormentata ogni notte da terribili incubi e dice di vedere la madre, scomparsa un anno prima in circostanze misteriose. L’affetto per Emily spinge Charlotte a voler capire cosa stia succedendo a Chalk Hill, ma nessuno dei domestici osa rompere il silenzio imposto dal vedovo sulla morte di Lady Ellen. Solo con l’aiuto dell’affascinante giornalista Thomas Ashdown, Charlotte si avvicina alla verità, una verità sconvolgente, ben sepolta tra il mistero e il romanticismo di quelle antiche mura.

INCIPIT: Quella notte la luna sembrava sbiadita. La donna camminava sul prato ancora umido per la pioggia, sfiorando l'altalena appesa all'olmo per poi scomparire tra gli alberi  che circonavano la casa come guardie silenti.Il vestito strusciava per terra , l'orlo era sporco di fango e i sassolini le pungevano i piedi scalzi, ma lei avanzò incurante, spalancò la porta di ferro che si apriva nel muro di cinta e come un'automa seguì il sentiero inoltrandosi nella foresta.

RECENSIONE
I misteri di Chalk Hill è un romanzo che mi ha colpita da subito, un po' per l'ambientazione storica un po' per l'alone di mistero e sicuramente per il segreto nascosto tra le mura della tenuta di Chalk Hill.
Tuttavia, devo dirvi subito che questo libro poteva e doveva dare molto, ma molto di più.
La trama promette bene e mi ha incuriosita un sacco e i personaggi sono ben caratterizzati, soprattutto Charlotte, la protagonista, e la piccola Emily.
Charlotte si trova da sola in un paese che non è il suo a fare da istitutrice ad una bimba di otto anni che ha perso da poco la madre e che, pare, faccia fatica ad elaborare il lutto.  A tutto ciò si aggiunga che la piccola si sveglia spaventata nel cuore della notte e racconta di aver visto la madre che le ha promesso di venirla a prendere presto.
Potete immaginare la pelle d'oca ad inizio lettura.
Tuttavia, con l'evolversi degli eventi e con lo scorrere delle pagine mi sono accorta che Susanne Goga non ha avuto lo spirito giusto per scrivere un giallo di questa portata e non è stata in grado di costruire quella cappa di suspense e tensione che generalmente accompagna un buon giallo/mistery e che il lettore si aspetta quando legge una trama come quella riportata nella quarta di copertina.
Vi dicevo prima che questo libro poteva dare di più. Infatti, l'autrice è stata fin troppo sul semplice e sul superficiale, avrei preferito che alcuni aspetti fossero maggiormente approfonditi. Ad esempio: tutto ruota intorno alla famiglia Clayworth e al mistero della scomparsa della signora della tenuta. Mi sarebbe piaciuto conoscere più a fondo le vicende che stanno dietro la famiglia presso cui Charlotte lavora, ciò che ha portato al tragico epilogo fino all'arrivo dell'istitutrice. Invece, tutto resta sul vago. Ma non solo: il fatto di aver più o meno intuito dove fosse il nodo della matassa già a metà libro ha inciso profondamente sul mio giudizio. Bastava semplicemente approfondire di più, velare la verità di più, creare più suspense, più tensione. Per tutto il corso della lettura ho sentito che mancava qualcosa.
Ma...c'è sempre un ma. Non mi sento di bocciare completamente I misteri di Chalk Hill, perchè la Goga ci ha provato e non ci è riuscita del tutto, ecco. Il suo stile semplice e scorrevole mi ha permesso di arrivare comunque alla fine con una certa rapidità e un pizzico di curiosità, non troppa, quella che basta per non annoiarsi.
Ho trovato l'idea dell'autrice particolare e originale, peccato che non abbai saputo sfruttarne tutto il potenziale. 
In conclusione, piuttosto che definirlo "un romanzo storico pieno di mistero e romanticismo. Atmosfere vittoriane per una storia ambientata nella campagna inglese che unisce brivido e sentimento in un crescendo di suspense e colpi di scena", avrei parlato di un romanzo carino, da leggere sotto l'ombrellone e senza tante pretese.
Tranquilli, non fa paura per niente, e se l'ho letto tutto dovete fidarvi.


Che ne pensate?
 Lo avete letto? 
Avete avuto anche voi le stesse sensazioni che ho avuto io? 

Rosy

giovedì 25 giugno 2015

WHAT'S NEW IN LIBRARY #31

Buongiorno a tutti.
Eccomi qui con un post sulle nuove uscite di questa settimana. Devo ammettere che sono un sacco, ma vi segnalo solo quelle a cui sono interessata.
Sono immersa nello studio fino al collo e oltre e sto postando e commentando i vostri blog a singhiozzo, mi spiace, Ma ci sono e continuerò ad esserci.
Abbiate pazienza!
Allora, passiamo alle segnalazioni.


Titolo: Opposition
Casa editrice: Giunti
Autore: Jennifer L. Armentrout
Pagine: 352
Prezzo: € 12,00


Trama:  Dopo la fuga rocambolesca dalla prigione di ''Dedalo'', Daemon e Katy sono convinti di essere in salvo una volta per tutte. Finché davanti ai loro occhi increduli si materializza il peggiore degli incubi: la notte all'improvviso è illuminata da migliaia e migliaia di Luxen che solcano il cielo come stelle cadenti. Di fronte a un'invasione di questa portata, nessuno sulla Terra potrà più considerarsi al sicuro, nemmeno la famiglia Black. Daemon non può certo sottrarsi alla sfida, e insieme al gemello Dawson e alla sorella Dee decide di andare incontro alle schiere di Luxen per capire le loro intenzioni. Intanto Katy è sempre più preoccupata: i giorni passano e la ragazza non può fare a meno di chiedersi se Daemon tornerà davvero, e soprattutto se al ritorno sarà ancora lo stesso... Quando finalmente rivedrà i suoi magnetici occhi verdi, Katy stenterà a credere a quello che sta accadendo: il ragazzo che ama ha preso una terribile decisione. Ma come è possibile? Dopo tutto quello che hanno passato insieme, dopo tutto l'amore che li ha uniti, Daemon può davvero rinnegare il passato? Mentre il confine tra il bene e il male si assottiglia pericolosamente, Daemon e Katy sono di fronte alla prova più grande che abbiano mai immaginato. Un finale epico, sconvolgente e incredibilmente romantico per la saga più amata dai giovani lettori di tutto il mondo.



Titolo: La pietà dell'acqua
Autore: Antonio Fusco
Casa editrice: Giunti
Pagine: 224
Prezzo: € 12,90


Trama: È un ferragosto rovente e sulle colline toscane ai confini di Valdenza viene trovato il corpo di un uomo, ucciso con una revolverata alla nuca, sotto quello che in paese tutti chiamano “il castagno dell’impiccato”. Non un omicidio qualunque, ma una vera e propria esecuzione, come risulta subito evidente all’occhio esperto del commissario Casabona, costretto a rientrare in tutta fretta dalle ferie, dopo un’accesa discussione con la moglie. Casabona non fa in tempo a dare inizio alle indagini, però, che il caso gli viene sottratto dalla direzione antimafia. Strano, molto strano. Come l’atmosfera di quei luoghi: dopo lo svuotamento della diga costruita nel dopoguerra, dalle acque del lago è riemerso il vecchio borgo fantasma di Torre Ghibellina, con le sue casupole di pietra, l’antico campanile e il piccolo cimitero. E fra le centinaia di turisti accorsi per l’evento, Casabona si imbatte in Monique, un’affascinante e indomita giornalista francese. O almeno, questo è ciò che dice di essere. Perché in realtà la donna sta indagando su un misterioso dossier che denuncia una strage nazista avvenuta proprio nel paesino sommerso. Un dossier scottante, passato di mano in mano come una sentenza di morte, portandosi dietro un’inspiegabile catena di omicidi. E tra una fuga a Parigi e un precipitoso rientro sui colli, Casabona sarà chiamato a scoprire che cosa nascondono da decenni le acque torbide del lago di Bali. Qual è il prezzo della verità? E può la giustizia aiutare a dimenticare? Una nuova indagine sulla ferocia di un passato che non dimentica attende il commissario Casabona. Dopo Ogni giorno ha il suo male, il secondo noir di Antonio Fusco ambientato sulle colline toscane.




Titolo: Quando meno te lo aspetti
Autore: Chiara Moscardelli
Casa editrice: Giunti
Pagine: 272
Prezzo: € 14,00


Trama: “Quando meno te lo aspetti” è l’ultimo romanzo di Chiara Moscardelli. Penelope Stregatti, barese, con una nonna cartomante, ha trentasei anni, una laurea, due master in giornalismo e parla cinque lingue. Dei sogni che aveva però non ne ha realizzato neanche uno. Lavora come addetta stampa in una multinazionale di pannolini, la Pimpax Spa, e nel tempo libero scrive test e oroscopi sessuali per «Girl Power», un settimanale femminile. Trova il tuo punto G, sei una vaginale o una clitoridea? Sogna il grande amore, quello con la A maiuscola, ma incrocia solo uomini in cerca di sesso con la esse minuscola. Con i suoi amici Federico, lo sceneggiatore, Letizia, l’avvocato, e Bianca, l’antiquaria, trascorre le giornate sperando che prima o poi qualcosa di speciale possa accadere. E quando investe con la bicicletta Alberto Ristori, rompendogli una gamba, capisce subito che questo qualcosa è arrivato. Un mese dopo alla Pimpax Spa si presenta un consulente incaricato della ristrutturazione: Riccardo Galanti. Ma Penelope lo riconosce, è Alberto Ristori. Perché si fa chiamare in un altro modo? Perché dice di non averla mai incontrata prima? Chi è veramente quest’uomo così carismatico? Penelope ha paura di lui ma ne è attratta, e quando arriva il momento di decidere se buttarsi o no, lei non si tira indietro, perché la vita è un’avventura e tutto può succedere, quando meno te lo aspetti..



Titolo: La ragazza che cuciva lettere d'amore
Autore: Liz Trenow
Casa editrice: Nord
Pagine: 348
Prezzo: € 14,90

ESCE OGGI!

Trama: LONDRA, 1914. Maria, una ragazza di umili origini, lavora come sarta a Buckingham Palace. Giovane e attraente, viene notata dal principe Edward, che si innamora follemente di lei. Ma la loro passione è destinata a scontrarsi con la dura realtà… LONDRA, 2010. Mettendo ordine nella soffitta della casa materna, Caroline scopre una magnifica coperta di seta. E le sorprese non sono finite: quella coperta risale infatti agli anni ’20 ed è stata cucita, con grandissima abilità, nientemeno che nella sartoria di Buckingham Palace. Ma perché si trova lì? E perché gli intricatissimi ricami sembrano disposti in modo da suggerire un messaggio? Determinata a svelare il mistero, Caroline inizia a indagare...



Titolo: Half wild
Autore: Sally Green
Casa editrice: Rizzoli
Pagine: 416
Prezzo: € 15,00

ESCE OGGI!

Trama: Il mondo sta cambiando. I capi degli Incanti Bianchi mirano a sterminare i Neri. Per contrastarli nasce un’Alleanza in cui Neri, Bianchi e Mezzo Sangue combattono fianco a fianco. Nathan viene invitato a farne parte, ma prima deve ritrovare Annalise che è prigioniera, perché liberarla gli sta più a cuore di tutto il resto. Annalise, il grande amore di Nathan, appartiene a una famiglia di Bianchi che lo odia. Nathan è convinto di potersi fidare di lei, ma ha ragione di farlo, oppure dovrebbe ascoltare i dubbi dell’amico Gabriel? Conteso tra Annalise e Gabriel, Nathan lo è anche tra la sua natura bianca e quella nera, tra il desiderio di vedere Marcus, suo padre, e il timore. L’Alleanza sarà il pretesto per ritrovare il suo temibile genitore. Scoprire quell’uomo che nella sua vita è sempre stato assente sarà la grande sfida personale di Nathan.



Titolo: La casa dei sogni
Autore: Marzia Bisognin
Casa editrice: Newton Compton
Pagine: 288
Prezzo: € 9,90

ESCE OGGI!

Trama: Dalla youtuber italiana più famosa nel mondo CutiePieMarzia Ametista è davanti a una bellissima casa stile neoclassico e rimane lì a guardarla, affascinata. Non sa perché si trovi lì, né come abbia fatto a non vederla prima. è la casa in cui avrebbe sempre voluto abitare, elegante, maestosa e circondata da giardini perfetti. Non sa cosa fare, non riesce né a suonare il campanello né si decide ad andarsene, ma improvvisamente dalla porta principale appare una coppia di anziani che la invita a entrare. Inizia così il viaggio della protagonista nella casa del mistero, un luogo abitato da terrificanti presenze, una discesa orrorifica verso le profondità della coscienza che potrà conoscere l’epilogo solo quando la scoperta più agghiacciante diventerà una realtà per lei stessa e per gli altri. Un romanzo dalle atmosfere rarefatte, disturbante e appassionante che terrà il lettore inchiodato alla pagina fino alle ultime righe.

Ecco, queste sono le nuove uscite che hanno attirato la mia attenzione. Sono tante, come al solito, e non credo riuscirò ad acquistarli tutti.
Devo, come sempre, ringraziare Giunti per l'invio delle copie omaggio da recensire.
Devo anche scusarmi con voi per la mia assenza, ma con lo studio non posso fare altrimenti.

Che ne pensate?
Leggerete qualcuno di questi libri?

Rosy 

martedì 16 giugno 2015

L'ANELLO DEI FAITOREN di Emily Croy Barker

Buon  martedì!
Convalescenza finita e dopo tre settimane di dolce far niente sono tornata in ufficio.
Non so se esserne contenta o meno, sinceramnete mi ero un po' stufata di stare a casa senza far nulla, anche se ho letto un sacco.
Oggi voglio parlarvi di un fantasy che mi è stato proposto da Giunti. Non smetterò mai di ringraziare questa CE per la sua disponibilità verso i suoi Ambassadors!


Titolo: L'anello dei Faitoren
Autore: Emily Croy Barker
Casa editrice: Giunti
Pagine: 617
Prezzo: € 16,00

 E MEZZO
Trama: E se bastassero poche, enigmatiche parole a trasformare una ragazza molto delusa in una creatura dai poteri eccezionali? Nora Fischer non ha mai pensato di possedere doti straordinarie o di essere destinata a grandi cose. Anzi, da quando il fidanzato l’ha lasciata e la speranza di una promettente carriera universitaria è svanita nel nulla, è convinta di valere ben poco. Finché un giorno, dopo una festa in campagna, si imbatte in una vecchia lapide su cui legge alcuni versi dal significato oscuro. Pochi istanti e Nora stenta a riconoscere il luogo in cui si trovava fino a un attimo prima: davanti a lei si staglia un maestoso palazzo circondato da un parco lussureggiante, e una donna vestita di bianco la accoglie con entusiasmo. Nora non sa ancora di trovarsi al cospetto di Ilissa, la potente regina dei Faitoren. Trascinata in un turbinio di feste, passeggiate a cavallo e cene fastose, coperta di splendidi abiti e gioielli, Nora diventa la donna seducente e irresistibile che ha sempre sognato di essere: la compagna ideale per il bellissimo principe Raclin, che la chiede in sposa. Ma qualcosa stride in quell’universo perfetto. Chi sono le creature spaventose che Nora scorge nottetempo? Sta forse impazzendo o qualcosa di terribile si nasconde dietro le lusinghe di Ilissa? E quell’uomo strambo che dice di essere il mago Aruendiel, perché insiste a metterla in guardia dai Faitoren e a volerle insegnare le arti magiche? C’è un pericolosissimo sortilegio da sciogliere, quello dell’anello che Raclin ha messo al dito di Nora. Un romanzo pieno di amore e crudeltà, per adulti e ragazzi, dove la magia è protagonista assoluta. Una storia che ha l’atmosfera della fiaba classica e il passo epico del fantasy contemporaneo.

INCIPIT: Molto tempo dopo, Nora avrebbe imparato l’incantesimo per dissolvere la colla, o per uccidere insetti e altri animali molesti in modo rapido e indolore, o per tenere i topi fuori dalle case, ma quella mattina (la sua ultima mattina normale, avrebbe pensato in seguito) si lasciò prendere dal panico quando vide in cucina il piccolo roditore agitarsi nella colla della trappola davanti al lavello. Alla vista di Nora, il topo, che per un istante si era immobilizzato, cercò di liberarsi, con il solo risultato di incollare un’altra zampetta alla striscia appiccicosa. «Oh, accidenti» si disse. «Non ce la posso fare. Non con tutto quello che sto passando.» In quel momento Nora era più arrabbiata con il suo coinquilino Dane che con l’animale. Quasi sicuramente era stato lui a mettere la trappola, e ovviamente non si era minimamente preoccupato delle conseguenze. Inoltre, se in casa c’era il problema dei topi era tutta colpa sua. Se quella volta Dane fosse stato più attento, Astrophel non gli sarebbe scappato e, invece di attraversare sei corsie di autostrada, il gatto sarebbe stato ancora vivo e perfettamente in grado di tenere lontani i topi. Le sue ceneri ora riposavano in una scatolina di cartone sulla scrivania di Nora, mentre i roditori erano diventati una presenza fissa in casa.

RECENSIONE
Vi dico subito che L'anello dei Faitoren, questo lunghissimo romanzo di 600 e passa pagine, non si legge con facilità ma vi dico anche che nonostante tutto e qualche difetto è riuscito ad incuriosirmi. 
La protagonista, Nora, è una ragazza dei giorni nostri, insoddisfatta della sua carriera universitaria, della sua vita amorosa e di sè in generale, quando si trova a varcare i confini di un cimitero e a diventare la pupilla di una donna bellissima e ricchissima, Ilissa.
In realtà, Nora ha varcato un portale che l'ha portata in un mondo parallelo, un mondo medievale dove la magia fa da padrona.
Dopo alcuni eventi piuttosto sconvolgenti, Nora si accorge che Ilissa non è chi dice di essere e grazie all'aiuto del mago Auriendel, la ragazza riesce a scappare da una maledizione che la soggiogava da mesi.
Diviso in tre parti, L'anello di Faitoren segue le vicende di Nora alle prese con un mondo a lei del tutto estraneo, con le lezioni di magia e con il suo salvatore, burbero e scontroso.
Vi dicevo che leggere questo fantasy non è stato facile perché l'autrice ha preso la via della lentezza,  e soprattutto nella prima parte, spesso mi sono trovata con l'idea stuzzicante di mollare e arrendermi. 
Anche lo stile dell'autrice non ha aiutato: Emily Croy Barker è prolissa, racconta un sacco di cose che non aiutano lo svolgimento della storia e inserisce un sacco di dialoghi che avrebbe potuto risparmiarsi. Senza contare che l'intera vicenda è confusa, disordinata e assurda. 
Tuttavia....c'era qualcosa che mi spingeva ad andare avanti e, infatti, superata tutta la prima parte, le cose iniziano a prendere una piega diversa: oddio, lo stile è sempre quello, i dialoghi pure, ma c'era qualcosa nella storia che mi incuriosiva e che mi spingeva a finire quel libro.
In conclusione, L'anello dei Faitoren ha un sacco di difetti: personaggi non caratterizzati, dialoghi spesso inutili e banali, senza contare che la storia poteva e doveva essere sfruttata meglio, perchè il potenziale c'era tutto. 
Non lo boccio completamente perchè comunque la Croy Barker è riuscita ad insinuare un briciolo di curiosità e anche se ci ho messo più di una settimana per finirlo alla fine ce l'ho fatta. Peccato. Si poteva fare molto di più.
A caldo vi avrei detto che, forse tre stelline piene se le sarebbe pure potute meritare, infatti, appena finito di leggerlo l'ho valutato positivamente su Goodreads e anche su Facebook, se mi seguite, avrete notato che l'ho definito molto carino; tuttavia, scrivendo questa recensione mi sono accorta che i difetti sono tanti e quindi ho aggiustato un po' il tiro.

Che ne pensate?
Chi di voi lo ha letto? 
Fatemi sapere! 
Rosy

giovedì 4 giugno 2015

SPIRE DI FUOCO di Marta Palazzesi

Buon giovedì a tutti,
la mia convalescenza continua ma fortunatamente mi sento un pochino meglio. Il lato positivo è che ho letto quattro libri in quattro giorni, per cui ho un paio di recensioni da postarvi.
Oggi vi parlo di Spire di fuoco, terzo e conclusivo volume della saga La casa dei demoni di Marta Palazzesi.
Sebbene la Palazzesi abbia un modo di scrivere che mi coinvolge al cento per cento, Spire di fuoco mi ha fatto un po' storcere il naso.



Titolo: Spire di fuoco
Autore:Marta Palazzesi
Casa editrice: Giunti
Pagine: 304
Prezzo: € 12,00
 E MEZZO


Trama : «Tu non conosci la paura» si è sentita dire tante volte dopo uno dei suoi gesti avventati. Ma adesso Thea, la giovane cacciatrice di demoni Azura, sa che non è così: la morte improvvisa di qualcuno a lei caro sta facendo vacillare la sua spavalderia. Soprattutto quando, durante una spedizione nel folto dei boschi rumeni, si trova di fronte un nuovo, insidioso nemico: le Vâle Nere, entità malefiche delle foreste. Ma le sfide non sono finite. Rientrata a Palazzo, Thea scopre che il padre Zarmayr se ne è andato senza spiegazioni, ossessionato da una sua personale crociata. Ormai la ragazza può contare soltanto sull’amore di Damian, ancora più forte dopo tante difficoltà. Eppure neanche lui potrà aiutarla quando si ritroverà nella torre nera di Vera Ruja, potentissima regina delle Vâle… Uno scontro all’ultimo sangue per un finale che vi lascerà senza fiato.

INCIPIT: Sarebbe successo quella notte. L’ uomo aveva aperto la cassapanca intagliata ai piedi del letto per estrarne gli abiti rituali. Il ragazzo si era fatto pallido e tremante non appena si era svegliato. Sua madre, la sua bellissima madre, aveva rotto un piatto, tanto era nervosa, e lei non rompeva mai nulla. «Andrò io al posto tuo» disse più tardi il bambino, mentre camminava insieme al ragazzo verso il pozzo. Il sole di mezzogiorno brillava sull’altopiano erboso. Alcune mucche pascolavano pigramente lungo il sentiero, le code a frustare l’aria per scacciare le mosche, le bocche impegnate nell’incessante lavorio. «No.» «Io non ho paura» rincarò il bambino. «Voglio sfidarlo.» «Hai cinque anni.» Il ragazzo rise senza alcuna allegria. «Come puoi pensare di sfidare lui?» «Non è invincibile. Nessuno lo è.» «Non ha importanza. È me che ha scelto.»

RECENSIONE
Spire di fuoco è il capitolo conclusivo della serie La casa dei demoni. Di questa serie si è parlato molto perchè le somiglianze con la famosissima saga di Richelle Mead, Vampire Accademy, sono tante e fortissime. 
Nonostante questo dettaglio, avevo trovato i primi due volumi (Il bacio della morte e Il sogno dell'incubo) coinvolgenti e ben scritti e li avevo consigliati entrambi.
A due anni di distanza dalla pubblicazione dei primi libri, però, mi è parso che la Palazzesi si sia completamente dimenticata dell'idea che aveva imbastito. 
Poco resta della storia di cui abbiamo letto nei primi due capitoli. In Spire di fuoco, innanzitutto, cambiano il protagonista e il tema: non più Thea e il suo amore per Damian, non più lotte politiche interne e Azura. A farla da padrone, in questo ultimo capitolo, è Zarmayr Carzou, padre di Thea. 
La Palazzesi ha puntato tutti i suoi riflettori su questa figura misteriosa, potente e carismatica, lasciando in secondo piano Thea e addirittura nell'ombra Damian e creando un nuovo nemico, le Vale nere, cui poteva per lo meno dare maggior spazio.
Un'altra storia, quindi, completamente sganciata dai primi due volumi, uno spin off se volete, ma non di certo il finale che mi aspettavo per una serie per cui avevo buone aspettative.
In questo ultimo capitolo troviamo una nuova Thea, che a me non è piaciuta: troppo riflessiva, troppo arrendevole per riconoscere in lei il personaggio che tanto avevo amato. Inoltre, i personaggi secondari sono spariti tutti, persino Damian compare solo in qualche scena qua e là, troppo poche per i miei gusti.
Tuttavia, alla Palazzesi va dato atto di saper scrivere in modo molto coinvolgente, e nonostante stessi leggendo una storia che proprio non mi aspettavo, sono arrivata fino in fondo nel giro di poche ore.
Il mio voto così negativo è dovuto essenzialmente allo stravolgimento degli eventi, alla mancanza di continuità con i due libri precedenti e alla scelta di correre veloce verso il finale lasciando un sacco di situazioni in sospeso (una su tutte: come finisce il conflitto tra Damian e Saio?).
Per il resto, ho trovato Spire di fuoco ben scritto, accattivante e coinvolgente. Lo stile fluido e scorrevole portano il lettore fino alla fine, anche se non è il finale che si aspettava.

Serie: La casa dei demoni
3) Spire di fuoco (2015)

Allora, chi di voi ha letto questa serie? La pensate come me? Fatemi sapere!

Rosy

giovedì 14 maggio 2015

Chiacchiere + nuove uscite Giunti: il post della buonanotte

Buona sera a tutti!
Chi non muore si rivede. Lo so che sono stata terribilmente e imperdonabilmente assente, ma le ore di una giornata sembrano non bastare mai per tutto quello che c'è da fare.
Non riesco neanche più a leggere come si deve...vi dico solo che dall'inizio di maggio ho letto solo un libro. SOLO UNO! Roba da pazzi, ma settimana prossima dovrebbe essere un pochino più tranquilla e vedrò di rimettermi al passo col blog, le letture e i commenti nella blogosfera.
La pila dei cartacei che devo assolutamente leggere non smette di crescere e chiedo scusa agli autori e alle CE che mi hanno inviato i volumi. Prometto che questi avranno la precedenza su tutti gli altri.

Approfitto di questo minuto di pace per segnalarvi alcune uscite Giunti davvero interessanti.
Vi dico subito che si tratta di quattro romanzi che voglio leggere. Quindi, la mia lista dei desideri si allunga sempre più.


Titolo: I misteri di Chalk Hill
Autore: Susanne Goga
Casa editrie: Giunti
Pagine: 416
Prezzo: € 12,00


Trama: Quando Charlotte vi approda per la prima volta e si trova davanti alla splendida tenuta di Chalk Hill rimane senza fiato: l’imponente villa, sormontata da una torretta e circondata da alberi secolari, è il luogo più affascinante che abbia mai visto. Qui potrà finalmente iniziare una nuova vita, dopo aver lasciato Berlino a causa di uno scandalo che ha compromesso la sua reputazione di istitutrice. Chiamata a occuparsi della piccola Emily, Charlotte si rende subito conto che una strana atmosfera di mistero aleggia sulla casa: la quiete è quasi irreale, il papà di Emily è gelido e altezzoso, la bambina è tormentata ogni notte da terribili incubi e dice di vedere la madre, scomparsa un anno prima in circostanze misteriose. L’affetto per Emily spinge Charlotte a voler capire cosa stia succedendo a Chalk Hill, ma nessuno dei domestici osa rompere il silenzio imposto dal vedovo sulla morte di Lady Ellen. Solo con l’aiuto dell’affascinante giornalista Thomas Ashdown, Charlotte si avvicina alla verità, una verità sconvolgente, ben sepolta tra il mistero e il romanticismo di quelle antiche mura.




Titolo: Un'incantevole tentazione
Autore: Natasha Boyd
Casa editrice: Giunti
Pagine: 336
Prezzo: € 12,00


Trama: È finalmente orario di chiusura nel bar in cui lavora e Keri Ann non desidera altro che tornarsene a casa. Peccato che il ragazzo dai modi bruschi, con il cappuccio della felpa calato sugli occhi, non sembra avere nessuna intenzione di togliere il disturbo. Quando Keri si avvicina, rimane letteralmente impietrita: sotto quel cappuccio infatti si nasconde il famosissimo attore Jack Eversea, idolo dei rotocalchi per le sue relazioni burrascose e le migliaia di fan che lo seguono a ogni passo. Sguardo intenso, un’espressione sexy e un fisico da urlo. Ma cosa ci fa una star di Hollywood nella sonnacchiosa isoletta di Butler Cove? Quella tra Keri Ann, la cameriera acqua e sapone abituata a cavarsela da sola, e Jack Eversea, la stella del cinema che ha smarrito la via, all’inizio è solo amicizia. Non ci sono due persone più diverse di così: lei è semplice e schietta, lui è il ragazzo che tutte desiderano, sempre circondato da attrici e modelle bellissime. Eppure qualcosa negli occhi di Keri spinge Jack ad avvicinarsi a lei. Troppa complicità, troppa fiducia, troppe risate, finché l’attrazione diventa irresistibile… Ma si può vivere nel presente dimenticando da dove si viene? Oppure il passato torna sempre a bussare rischiando di spazzar via anche il sogno più bello?



Titolo: Lettere di un amore perduto
Autore: Iona Grey
Casa editrice: Giunti
Pagine: 512
Prezzo: € 14,00

IN LIBRERIA DAL 20 MAGGIO


Trama: Può un amore essere così forte da andare oltre il tempo e la distanza? 
LONDRA,1943: Nella città devastata dai bombardamenti, Dan e Stella hanno un'unica certezza: dall'istante in cui lui l'ha soccorsa per strada, si sono irrimediabilmente innamorati. Un amore immenso quanto impossibile: Stella si è appena sposata con un uomo freddo e severo, mentre Dan, giovane aviatore americano, rischia continuamente la vita in azioni di guerra. L'unico modo per rimanere uniti sono le lettere appassionate che inizieranno a scriversi giorno dopo giorno... 
MAINE, 2011: Dan ha 90 anni e sa che la sua lunga vita volge al termine, ma non ha mai dimenticato quella ragazza inglese che aveva amato follemente e poi perso per colpa della guerra e del destino. Che fine ha fatto Stella e perché un giorno ha smesso di rispondere alle sue lettere? LONDRA, 2011: In una vecchia casa abbandonata ha trovato rifugio Jess, ventenne in fuga da un compagno violento. Un giorno il postino fa scivolare sotto la porta una strana busta con l'indirizzo vergato a inchiostro. Incuriosita, Jess la apre, ritrovandosi fra le mani la più lacerante lettera d'amore che abbia mai letto. Incoraggiata da Will, giovane avvocato che prende a cuore la sua situazione, Jess decide di rimettere insieme i pezzi di quella travagliata storia, e di realizzare l'ultimo desiderio del vecchio aviatore. Una ricerca che porterà lei e Will molto lontano, forse proprio a un passo dalla felicità.



Titolo: Qualunque cosa significhi amore
Autore: Guia Soncini
Casa editrice: Giunti
Pagine: 256
Prezzo: € 14,00

IN LIBRERIA DAL 27 MAGGIO


Trama: Di che cosa ci vergogniamo? Da quanto tempo ci portiamo dentro quell'imbarazzante segreto? Cosa siamo disposti a fare per tenerlo nascosto? Vanni si vergogna da trentacinque anni, da quando è arrivato a Milano ed era un ragazzo del sud, e non gli è mai più scappato l'accento sbagliato ma non basta. Si vergogna di sua madre che teneva sul comodino la biografia di padre Pio, di suo padre che faceva le parole crociate prima di addormentarsi. Guarda Elsa - milanese da sempre, impeccabile in ogni istante - e non si capacita. Di essersi affidato a lei, e che lei l'abbia sposato anche se sa. Cosa significa amare qualcuno che è il carceriere dei tuoi segreti? Elsa si vergogna da trentatré anni: da quando suo padre organizzò quel falso incidente. Da venticinque anni: da quando scoprì cos'era successo a sua madre. Da otto anni: da quando, per creare un programma televisivo di successo, ha procurato un'amante a suo marito. Elsa si vergogna d'una vergogna nuova da dieci minuti, da quando ha capito che stasera verranno svelate tutte le loro bugie, e che la loro settimana non finirà come previsto. Di una vergogna che non riesce a sedare neanche il cassetto dei medicinali, da cui si è servita l'ultima volta cinque minuti fa. Che cosa c'entra l'amore con l'ambizione? Che cosa c'entra l'amore con l'abitudine? Che cosa c'entra l'amore con l'inadeguatezza? Che cosa c'entra l'amore coi segreti, e le bugie, e le porte chiuse e chi sta dentro e chi rimane fuori?

Ecco, ho richiesto alla casa editrice I misteri di Chalk Hill e Lettere ad un amore perduto, mentre gli altri li comprerò sicuramente. 
La Giunti sta pubblicando un sacco di libri interessanti, davvero. Ogni volta che arriva la newsletter ci sono almeno due o tre romanzi che voglio leggere. E poi mi piacciono un sacco le cover che scelgono, non sono bellissime?
Vedete la foto qui di fianco? Ecco...questi sono i cartacei che ho accumulato e che DEVO, DEVO, DEVO leggere.




Uno di questi titoli vi ha colpito?
Quale leggereste o avete letto?
Buonanotte!

Rosy

lunedì 20 aprile 2015

3 libri da leggere nel weekend: LE SETTE SORELLE, BENVENUTI IN ACCADEMIA e ORIGIN

Buon lunedì a tutti lettori!
Oggi mi sento fresca e riposata.  Il mio weekend è stato fantastico, all'insegna dell'ozio più assoluto, anche se avrei dovuto studiare.
Mi sono rilassata sul divano, libro in mano, la D'Urso in sottofondo (ahimè la mamma, purtroppo, è la regina del telecomando).....ah che pace.
E il vostro fine settimana come è andato?

Oggi voglio parlarvi di tre libri, quindi tre mini recensioni, che secondo me sono adattissimi per il weekend e per quei giorni in cui proprio dovete staccare la spina e rilassarvi.
Per tutti e tre devo ringraziare la CE per avermene inviato una copia omaggio, in particolare Giunti e Mondadori.


Titolo: Le sette sorelle
Autore: Lucinda Riley
Casa editrice: Giunti
Pagine: 576
Prezzo: € 9.90




Trama: Bellissima eppure timida e solitaria, Maia è l’unica delle sue sorelle ad abitare ancora con il padre ad Atlantis, lo splendido castello sul lago di Ginevra. Ma proprio mentre si trova a Londra da un’amica, giunge improvvisa la telefonata della governante: Pa’ Salt è morto. Quel padre generoso e carismatico, che le ha adottate da bambine raccogliendole da ogni angolo del mondo e dando a ciascuna il nome di una stella, era un uomo di cui nessuno, nemmeno il suo avvocato e amico di sempre, conosceva il passato. Rientrate precipitosamente nella villa, le sorelle scoprono il singolare testamento: una sfera armillare, i cui anelli recano incise alcune coordinate misteriose. Maia sarà la prima a volerle decifrare e a trovare il coraggio di partire alla ricerca delle sue origini. Un viaggio che la porterà nel cuore pulsante di Rio de Janeiro, dove un vecchio plico di lettere le farà rivivere l’emozionante storia della sua antenata Izabela, di cui ha ereditato l’incantevole bellezza. Con l’aiuto dell’affascinante scrittore Floriano, Maia riporterà alla luce il segreto di un amore sbocciato nella Parigi bohémienne degli anni ’20, inestricabilmente legato alla costruzione della statua del Cristo che torreggia maestosa su Rio. Una vicenda destinata a stravolgere la vita di Maia. Il primo, straordinario capitolo di una serie di sette libri: la conferma del talento di una grande scrittrice.


INCIPIT: Non scorderò mai dov'ero e cosa stavo facendo quando ricevetti la telefonata che mi informò della morte di mio padre. Sedevo nel grazioso giardino della villetta londinese di una vecchia compagna di scuola e mi godevo il sole di giugno con una copia del Canto di Penelopoe aperta pigramente sulle ginocchia.

RECENSIONE
Ho desiderato un sacco questo libro, poi quando è arrivato è rimasto lì sul comodino ad aspettare che fosse il momento giusto.
Non so cosa mi aspettassi esattamente da Le sette sorelle, ma di certo mi aspettavo di più.
L'idea di fondo è eccezionale e misteriosa e mi ha colpito subito. Ho proprio pensato "Wow questo libro mi piacerà un sacco". In realtà, ho dovuto ridimensionare le mie aspettative prima di arrivare a metà libro. Infatti, Le sette sorelle è un libro che si basa su una storia originale, ma che l'autrice non ha saputo approfondire al meglio. La sensazione è stata che la Riley avesse fretta di chiudere la storia e di raccontare tutto e subito al lettore, facendo passare in secondo piano i personaggi, che, ve lo devo dire, sono poco caratterizzati. 
Ho apprezzato, invece, l'alternanza tra presente e passato, tra la vita della protagonista e quella della sua antenata.
Devo però dirvi che alla fine le tre stelline se le merita, giusto perchè quando ho deciso, finalmente, di iniziarlo avevo bisogno proprio di un libro come questo: un 'idea originale e una storia carina senza troppe pretese. Qualcosa con cui passare un pomeriggio senza pensieri 




Titolo: Benvenuti in accademia
Autore: Cassandra Clare e Sarah Rees Brennan
Casa editrice: Giunti
Pagine: 70 (ebook)
Prezzo: € 2,99




Trama: Simon Lewis non avrebbe mai pensato di diventare uno Shadowhunter e invece è arrivata la sua grande occasione.
Il suo addestramento in Accademia ha inizio qui....


INCIPIT: Il problema era che Simon non sapeva fare le valige come un vero duro. Per una vacanza in campeggio, tutto a posto; per fermarsi una notte da Eric dopo un concerto nel fine settimana, d'accordo; per una vacanza al sole con sua madre e Rebecca, passi. Simon era capace di mettere insieme creme solari e pantaloncini da bagno, delle magliette con il nome delle band che suonavano e la biancheria pulita necessaria, anche senza preavviso: Simon era preparato alla vita normale. Ecco perchè era del tutto impreparato a fare i bagagli per raggiungere un campo di addestramento di elite, dove un gruppo di cacciatori di demoni semiangelici, noti come Shadowhunters avrebbe cercato di renderlo degno membro di quella razza guerriera.

RECENSIONE
Beh, più che un romanzo, questo è un racconto, poco meno di settanta pagine ebook per dare il via a quella che sembra essere una serie di avventure davvero carine e simpatiche.
Ambientate alla fine della seconda trilogia dedicata a Clary e Jace, Benvenuti in accademia racconta i primi giorni di Simon alla famosa accademia Shadowhunter, che tanto famosa non è più, tanto grandiosa nemmeno....
Con il suo solito stile irriverente e accattivante la Clare, iniseme con la Brennan, ha scritto un piccolo capitolo introduttivo della nuova vita di Simon Lewis. E' stato davvero emozionante incontrare nuovamente Clary, Jace e gli altri, ma quello che veramente tocca sono le emozioni del povero Simon, costretto ad affrontare una nuova realtà senza i suoi ricordi e a fare i conti con un passato importante che deve assolutamente recuperare.
Non aspettatevi epiche battaglie o scontri memorabili, è solo Simon al primo giorno di scuola.





Titolo: Origin
Autore: Jennifer Armentrout
Casa editrice: Giunti
Pagine: 352
Prezzo: € 10,20




Trama: Sono passate trentuno ore, quarantadue minuti e venti secondi da quando le porte del quartier generale di Dedalo si sono chiuse, separando Daemon da Katy, rimasta nelle mani del nemico. E la rabbia che il giovane alieno sente bruciare dentro cresce a ogni istante, facendo tremare le pareti della cella in cui i suoi stessi compagni lo hanno rinchiuso per impedirgli di andare a salvare Katy: una follia che metterebbe a rischio la sua vita e la sicurezza dell’intera comunità dei Luxen. Ma Daemon sa che niente e nessuno potrà mai tenerlo lontano dalla ragazza che ama: anche se questo significasse radere al suolo tutto il suo mondo. Katy, intanto, può solo cercare di sopravvivere. Tenuta prigioniera e sottoposta a misteriosi test, entra in contatto con gli uomini di Dedalo, scoprendo scenari finora insospettabili che mettono in crisi tutte le sue certezze. È davvero possibile conoscere fino in fondo quelli che ami? Chi sono i cattivi? Dedalo? Gli umani? O magari gli stessi Luxen? Salutato dai lettori americani come il “romanzo della svolta”, Origin stupirà tutti i fan della serie con i suoi sensazionali colpi di scena: un libro imperdibile 

INCIPIT: Erano passate trentuno ore, quarantadue minuti e venti secondi da quando le porte avevano iniziato a chiudersi, separandomi da Kat. Trentuno ore, quarantadue minuti e dieci secondi dall'ultima volta che l'avevo vista. Da trentuno ore e quarantuno minuti lei era nelle mani di Dedalo.

RECENSIONE
Non ho parole per questo libro. La Armentrout ancora una volta si rivela essere un genio eccezionale. Una maestra del suspence. Ho adorato ogni singolo capitolo del quarto libro della serie Lux.
La particolarità che rende questo libro ancora più bello dei precedenti è il POV di Daemon. Non avete idea di cosa abbia fatto appena ho scoperto che ci sarebbe stata l'alternanza dei punti di vista. Sebbene Kittikat mi stia molto simpatica (io l'adoro), leggere cosa passa nella mente malata di Daemon è stato incredibile. E se non avevo capito che, infondo....molto infondo, la sua è solo un'arroganza di facciata, ora so con certezza che questo è uno dei migliori personaggi maschili di cui abbia letto. Sì...il suo ego non si sopporta facilmente, ma a lui tutto si perdona.
Oltre ai personaggi principali, Origin pone l'attenzione anche su dei comprimari mica da ridere, ben caratterizzati, con un ruolo preciso e da cui mi aspetto grandi cose. Grandissime.
Oh e quel finale! Vogliamo parlare del finale? 
Se non avete ancora iniziato questa serie, fatelo. Se non siete al passo con i volumi, mettetevi al passo. Se non avete letto Origin, fatelo! Se lo avete letto...fiondatevi su Opposition oppure aspettate l'uscita italiana,che non dovrebbe tardare.


Ok, più che delle mini recensioni sembrano dei mini scleri su questi tre libri.
Non vedo l'ora di leggere gli altri racconti della Clare dedicati a Simon e, ovviamente, ho nel carrello Opposition, devo solo cercare i dindi per acquistarlo.

Che ne pensate?
Avete letto uno di questi libri?
Quale libro consigliereste per un weekend di puro relax?

Rosy

domenica 5 aprile 2015

SHOWCASE SUNDAY # 9 + Auguri di buona Pasqua


Buona domenica e BUONA PASQUA A TUTTI!
Allora, come passerete questa giornata? Io in casa con la mia famiglia, mentre domani, tempo permettendo, abbiamo previsto una grigliata con la famiglia del mio moroso.
Speriamo ci sia il sole.
Nella settimana appena trascorsa ho ricevuto un sacco di libri che non vedo l'ora di mostrarvi. Non solo, non vedo l'ora di leggerli. Vorrei solo avere più tempo. Purtroppo tra lavoro e studio mi sono ridotta a leggerne solo uno a settimana.


Ecco qui il mio bottino!
Ho ricevuto Fidati di me e Spire di fuoco dalla Giunti. Sono curiosa di leggere Spire di fuoco e vedere come si conclude la trilogia della Palazzesi, criticatissima perché assomiglia un po' a Vampire Accademy.
Il profumo delle mele rosse e Forever sono arrivati a sorpresa, rispettivamente da Harlquin Mondadori e da Sperling. Dovrò procurarmi Soulmates, di cui Forever è il seguito. E' l'occasione per iniziare questa serie della Pike a cui non avevo prestato molta attenzione. Infine, The decayng Empire è il frutto di un pomeriggio passato su NetGalley.
Che ne pensate?
Leggerete o avete letto uno di questi titoli?
Quale tra questi, a naso, vi ispira di più? 


Per oggi è tutto. Non mi resta che augurarvi una serena Pasqua. Divertitevi, mangiate, state al sole, se potete, e leggete. Vi auguro anche buona Pasquetta con i vostri amici e parenti e incrociamo le dita per il tempo.
Un bacio a tutti!

Rosy

giovedì 12 marzo 2015

What's new in library?!? #29 - novità Giunti + cambio grafica

Buon splendido pomeriggio di sole lettori,
oggi è proprio una bellissima giornata e anche se il vento è ancora un po' "frescarello" al sole si sta veramente da Dio.
Inoltre, la primavera è arrivata anche su Inside a Book: niente stravolgimenti particolari, ho solo rinfrescato l'header e cambiato i colori. Ho reso il mio angolino più leggero, insomma.

Anche per questo mese è arrivata la tanto attesa mail con le novità Giunti. Tra le tantissime pubblicazioni, vi mostro quelle a cui io sono interessata. Sono solo tre, ma questa casa editrice  ha diversi titoli in uscita questo mese.



18 MARZO 2015


Titolo: Spire di Fuoco
Autore:  Marta Palazzesi
Casa editrice: Giunti
Prezzo: 12,00 €
Pagine: 304

Trama: "Tu non conosci la paura", si è sentita dire tante volte dopo uno dei suoi gesti avventati. Ma adesso Thea, la giovane cacciatrice di demoni Azura, sa che non è così: la morte improvvisa di qualcuno a lei caro sta facendo vacillare la sua spavalderia. Soprattutto quando, durante una spedizione nel folto dei boschi rumeni, si trova di fronte un nuovo, insidioso nemico: le Vâle Nere, entità malefiche delle foreste. Ma le sfide non sono finite. Rientrata a Palazzo, Thea scopre che il padre Zarmayr se ne è andato senza spiegazioni, ossessionato da una sua personale crociata. Ormai la ragazza può contare soltanto sull'amore di Damian, ancora più forte dopo tante difficoltà. Eppure neanche lui potrà aiutarla quando si ritroverà nella torre nera di Vera Ruja, potentissima regina delle Vâle... Uno scontro all'ultimo sangue per un finale che vi lascerà senza fiato. L'emozionante capitolo conclusivo della trilogia "La Casa dei Demoni".



11 MARZO 2015


Titolo: Fidati di me
Autore: Jessa Holbrook
Casa editrice: Giunti
Pagine: 304
Prezzo:12,00 €

Trama:  Una storia seria quella tra Sarah, chitarrista, e Dave, voce: non solo fanno parte della stessa band, i Dasa, ma sono anche migliori amici, complici e per giunta fidanzati. Un'intesa perfetta, sì, ma solo sul palco... Quando Sarah diventa improvvisamente l'oggetto delle attenzioni di Will, il ragazzo più popolare della scuola, capisce immediatamente cosa vuol dire essere davvero attratti da qualcuno. Con un fisico da urlo, gli occhi azzurri come il cielo e la fama di seduttore incallito, Will non è solo tremendamente sexy ma è anche intelligente e ironico, e stare vicino a lui provoca in Sarah emozioni finora sconosciute. Basta un bacio, un unico bacio, e il mondo intero si stravolge... Perché con Dave non è mai stato lo stesso? E soprattutto, Will è preso quanto lei? In fondo lui sta con Trish... Ma l 'attrazione è così forte che né Will né Sarah possono resistere e cominciano a frequentarsi all'insaputa dei loro fidanzati. Da una parte la presenza rassicurante di Dave, dall'altra il brivido dell'ignoto con Will: per Sarah sarà un'estate molto difficile... Per tutti i lettori di Jamie McGuire, per i più giovani... e non solo, una nuova, imperdibile storia d'amore.




04 MARZO 2015


Titolo: La signora dei gelsomini 
Autore: Corina Bomann
Casa editrice: Giunti
Pagine: 480
Prezzo: 11,90 €

Trama:  Il sogno d’amore di Melanie sta finalmente per realizzarsi: in estate sposerà Robert e cercherà di diradare i viaggi di lavoro che troppo spesso la tengono lontana da lui, magari anche in vista della famiglia che ha sempre desiderato. Una terribile notizia però la accoglie al suo rientro dal Vietnam: poche ore prima, Robert ha avuto un grave incidente d’auto e ora è in coma. Devastata dal dolore, Melanie cerca conforto nella villa di campagna della bisnonna Hanna. A 96 anni, perfettamente lucida e avvolta in una elegante veste vietnamita, Hanna sa bene quali terribili prove può riservare l’esistenza, e decide di svelare per la prima volta la sua storia, accompagnando Melanie in un viaggio straordinario e scioccante: dall’infanzia nell’esotica Saigon, dove Hanna fu separata a forza dall’amata sorella adottiva, alla giovinezza perduta nella Germania degli anni Venti, dove vivrà un amore immenso e difficile, per poi cercare un nuovo inizio a Parigi come disegnatrice di cappelli. Una vita piena, costellata di dolori ma anche di doni inaspettati: il segreto di Hanna è aver avuto la forza di non arrendersi mai. Riuscirà Melanie a trovare il coraggio di seguire le orme della bisnonna? È possibile continuare a lottare, quando la vita sembra averti strappato tutto quello che ami? Commovente, romantico, pieno di emozioni: Corina Bomann incanta di nuovo.

Il libro della Palazzesi lo aspetto da praticamente quando ho finito il secondo volume. Sono curiosa di leggere il finale di questa serie molto chiacchierata: c'è chi l'ha amata e c'è chi l'ha odiata per le sue somiglianze con un'altra serie famosissima.
Poi c'è Fidati di me. Beh..."Per tutti i lettori di Jamie McGuire". Per me queste sono le parole magiche, deve essere mio.
Infine, La signora dei gelsomini. Della Boman ho letto solo un libro che ho trovato così e così, ma trama e titolo mi intrigano da matti per cui spero proprio di riuscire a prenderlo.

Come vi dicevo prima, questi non sono tutti i titoli in programma per questo mese. Qui sotto trovate le cover degli altri. Se cliccate sul titolo verrete riportati alla scheda Giunti del libro.

Mi ricordo di Paola Capriolo
Dall'inferno si ritorna di Christiana Ruggeri
L'Amalassunta di Pier Franco Brandimarte
Senza paura di Flavio Pagano


Allora, che ne pensate?
Vi ha incuriosito qualcosa?
Fatemi sapere.

Rosy