Visualizzazione post con etichetta Fabbri Editori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fabbri Editori. Mostra tutti i post

giovedì 4 maggio 2017

AGAIN di Consuelo Ielo - Recensione

Buongiorno lettori,
come vi ho anticipato su facebook l'altro giorno, lunedì è stata una giornata piovosissima e quindi ne ho approfittato per ricaricare un po' le batterie. Ho dormito quasi tutto il pomeriggio e per il resto della giornata ho letto.
Ho preso tra le mani Again di Consuelo Ielo, di cui non avevo mai sentito parlare, e per cui ringrazio la casa editrice per avermene inviato una copia.


Titolo: Again
Autore: Consuelo Ielo
Casa editrice: Fabbri editori
Pagine: 336
Prezzo: € 14,37 acquista qui

Trama: Quando la madre si trasferisce in Cina per lavoro, Rachel, diciassette anni, è costretta a tornare a vivere nel paese della sua infanzia con il padre, che non vede da molto tempo e con il quale ha interrotto ogni rapporto. E per lei, introversa e "asociale" per sua stessa ammissione, affrontare questo cambiamento non è affatto semplice, soprattutto perché sa che a scuola incontrerà Logan, il suo ex migliore amico, e Connor, il suo primo amore. Barcamenandosi tra lezioni, feste disastrose, nuove e inaspettate amicizie, i dispetti della popolarissima Isabelle e le liti con papà, Rachel dovrà riuscire nell'impresa di sopravvivere all'ultimo anno del liceo. E lasciare che il cuore prenda per lei la decisione più difficile: lasciarsi conquistare dal ribelle e imprevedibile Connor o scegliere il dolce e premuroso Logan?

Recensione
Again di Consuelo Ielo racconta la storia di Rachel, una diciassettenne costretta a tornare nel paesino in cui ha vissuto con la sua famiglia fino ai tredici anni e condividere, quindi, la casa con un padre che non vede da tempo.
Nella nuova scuola Rachel si trova a fare i conti con qualcosa che è successo nel passato e che l'ha convinta a lasciare le sue amicizie, il padre e la casa in cui è cresciuta per seguire la madre.
Nei quattro anni di assenza i vecchi amici sono cresciuti e cambiati totalmente: ormai sono degli estranei, ciascuno con i propri obiettivi e i propri sogni ma tutti sembrano ricordare perfettamente il fattaccio che ha coinvolto Rachel, Isabelle, Logan e Connor ben quattro anni prima.
Partiamo dal presupposto che forse sono troppo vecchia per leggere storie di ragazzini alle superiori e quindi non riesco più ad immedesimarmi in loro, devo ammettere, purtroppo, che ho trovato la storia raccontata in questo libro piuttosto superficiale.
I personaggi sono appena, appena accennati. Di loro sappiamo poco e niente se non quello che esplicitamente ci dice l'autrice attraverso le parole della protagonista. In loro non c'è alcuna profondità, non c'è realtà.
Rachel, poi, è insopportabile: al di là del fatto che è una diciassettenne catapultata in una realtà in cui non vuole stare (e posso anche capire), il suo atteggiamento estremamente negativo me l'ha resa antipatica sin da subito. Rachel non è combattiva, non lotta per ciò che vuole, scappa a casa ogni volta che la situazione si fa difficile. Tutto ciò che desidera è essere invisibile e terminare le superiori senza dare troppo nell'occhio.
Gli altri personaggi, ripeto, sono appena, appena accennati. Isabelle è rappresentata come il luogo comune più comune che ci sia: bulletta, perfida quanto bella, fidanzata del belloccio di turno. Logan, invece, ha raggiunto la popolarità che ha sempre desiderato restando nell'ombra di Connor e a scapito dell'amicizia che lo legava a Rachel in passato. Infine, Connor: bello, popolare, strafottente e irrispettoso. Di chi credete si innamori Rachel?
FINE. DELLA. STORIA.
Esatto. Questo è tutto quello che si può dire sui personaggi e sulla trama in sè.
Per quanto riguarda lo stile ci troviamo di fronte ad una lettura veloce, semplice, molto leggera che non impegna più di un pomeriggio.
Nulla di più.

Allora, che ne pensate? 
Voi lo avete letto?
Rosy

domenica 31 maggio 2015

"A FIOR DI PELLE" di Sophie Jackson - SEGNALAZIONE + RECENSIONE IN ANTEPRIMA + CHIACCHIERE

Buona domenica pomeriggio.
Avrei dovuto pubblicare questo post lunedì scorso. E giuro che ne avevo tutte le intenzioni. Ero pronta. Avevo tutto il materiale che mi serviva e avevo finito di leggere il libro. Ero preparatissima.
Senonché.....lunedi mattina mi alzo con dei dolori lancinanti alla pancia che già mi trascinavo da domenica, talmente forti da non riuscire a camminare dritta. Di lì la corsa al pronto soccorso e la sala operatoria pronta ad aspettarmi: la stramaledetta appendicite alla fine mi ha trovata.
Questo è il motivo del mio silenzio di questa settimana. Costretta in un letto scomodissimo e attaccata a duecentomila flebo proprio non sono riuscita a pubblicare questo post.
Ora mi sto riprendendo e anche se ci metto un'ora a raggiungere il bagno dalla mia stanza, sono pronta a parlarvi di "A FIOR DI PELLE"

A Fior di pelle esce in tutte le librerie l'11 giugno 2015 ma grazie a Giulia Taddeo di Fabbri ho potuto leggerne la bozza.


Pubblicato per la prima volta su Fanfiction.net, dove è stato scaricato ben 4 milioni di volte, arriva finalmente in libreria a giugno, in contemporanea mondiale, il primo capitolo della trilogia più attesa dell’anno. 


11 giugno 2015

Titolo:  A fior di pelle
Autore: Sophie Jackson
Casa editrice: Fabbri editori:
Pagine: 464
Prezzo: € 15,90


Trama: Dopo aver assistito all’omicidio di suo padre quando era solo una bambina, Kat da anni sogna il misterioso ragazzo che l’ha salvata dal fare la stessa fine. Ora, a 24 anni, Kat insegna letteratura inglese in carcere, per onorare la memoria del padre, un sognatore prestato alla politica. In carcere, i demoni di Kat sembrano risvegliarsi, soprattutto quando incontra Wes, un detenuto problematico, pericoloso almeno quanto affascinante e carismatico. Tra loro cominciano presto a esserci scintille, soprattutto quando Wes riconosce in Kat la bambina che ha salvato tanti anni prima…

Recensione
A fior di pelle è il primo libro di una trilogia romance, A pound of flesh, scritta da Sophie Jackson. 
Stando a quello che viene detto per pubblicizzare il lancio in contemporanea mondiale, la storia di Kat e Wes è stata amatissima dai lettori del web e se devo essere sincera, io lo trovo un pochino esagerato.
Tuttavia,  A fior di pelle si lascia leggere con facilità, nonostante  ci siano qui e lì dei difettucci che potevano essere evitati.
Ma andiamo con ordine.
Kat e Wes si incontrano per la prima volta quando sono poco più che ragazzini e in una circosatanza decisamente tragica, ma tanto basta per insinuare nei due il seme di una dolcissima storia d'amore. Passano gli anni e i due crescono senza avere alcun contatto ma basta uno sguardo, diversi anni dopo, per far scattare la scintilla.
La storia tra Kat e Wes è una delle tante di cui abbiamo già letto non so quante volte e, sinceramente, più di quattrocento pagine sono decisamente troppe per una storia che, in sostanza, ha poco da raccontare. Probabilmente duecento pagine sarebbero bastate per rendere l'idea e forse avrebbe giovato molto di più allo scorrere delle azioni. Dico questo perché, nonostante abbia trovato A fior di pelle molto carino, spesso ho faticato ad andare aventi e ho avuto la sensazione che gli eventi si ripetessero e che alcune scene fossero state inserite giusto per far brodo. In questi momenti mi sono annoiata e ho trovato difficile andare avanti.
Tuttavia, se si riesce a superare questo scoglio, si nota  che questo libro offre molti spunti di riflessione, toccando temi differenti, quali l'amicizia, lo spirito di sacrificio, la solidarietà e la voglia di arrivare. 
Anche il romance, a volte, lo ammetto, un pochino esagerato, lancia comunque un messaggio giusto: in A fior di pelle nessuno dei protagonisti si annienta o scompare di fronte all'altro, ma la storia di Kat e Wes insegna che il vero amore non è perfetto e non è facile, che a volte bisogna fare delle concessioni, a volte bisogna prendere mentre altre si deve avere il coraggio di dare. Amarsi significa aiutarsi a migliorare e a titrare fuori il meglio di sè attraverso il proprio compagno.
Infine, due parole riguardo lo stile della Jackson: come dicevo prima questa autrice è prolissa. Avrebbe potuto scrivere una storia più corta, concentrandosi essenzialmente sul rapporto tra Kat e Wes. Non dico che spaziare su altre situazioni sia un male, ma il modo in cui l'autrice ha scelto di farlo ha penalizzato l'intera storia, disperdendo l'attenzione del lettore.
Devo ammettere che sono arrivata alla fine con un po' di difficoltà ma comunque soddisfatta. Non mi sento di dare più di tre stelline a questo libro, proprio perchè non mi ha coinvolta al cento per cento, tuttavia si tratta di una storia a cui vi consiglio di dare una possibilità


Non mi resta che aspettare la pubblicazione del libro, l'11 giugno, e leggere le vostre recensioni.
Voi che dite? Ne avevate sentito parlare?
Rosy

lunedì 2 marzo 2015

STAI CON ME IN OGNI RESPIRO di JayMcLean

Buon lunedì a tutti,
come avete passato il week end?
Io in totale relax.
Ieri ho iniziato un libro, quello di cui vi parlo oggi, che mi è piaciuto così tanto che l'ho finito prima di andare a dormire. Stupendo.
Vi dico subito che non è un libro per tutti perché è estremamente dolce e romantico. Io l'ho amato.






Titolo: Stai con me in ogni respiro
Autore: Jay McLean
Casa editrice: Fabbri editori
Pagine: 336
Prezzo: € 15,90

Trama: Chloe e Blake si incontrano, anzi, si scontrano, per caso, una notte. Lui sta fuggendo dalla solitudine e dai propri pensieri. 
Lei da un tipo che non sembra avere buone intenzioni. 
Blake la salva e da subito si sente attratto da questa ragazza strana, affamata di vita ma abituata a tenere chiunque a distanza. Eppure, quando sei giovane dovresti afferrare tutto quello che il destino ti offre. Correre incontro al domani, bruciare tappe e traguardi, ubriacarti di emozioni e sogni a occhi aperti. Scoprire e sperimentare ogni cosa che ti circonda, o che hai anche solo sentito nominare. Senza mai fermarti, senza mai smettere di sperare, di desiderare, di crederci... Ma c’è un motivo per cui Chloe non permette a nessuno di avvicinarsi: sulla sua vita c’è un’ombra, una malattia che non lascia scampo. E lei, quando se ne andrà, vuole farlo in punta di piedi, per non ferire nessuno… Il giorno in cui incontra Blake non ha la minima idea che quella sarà la loro svolta, l’attimo capace di sconvolgere le loro esistenze e ribaltare le loro prospettive, per sempre. A mano a mano che lo conosce, però, non riesce più a fare a meno di lui. Per Chloe è il momento di trovare la risposta a una domanda pesantissima: esiste un amore capace di dare senso al dolore più grande?

INCIPIT: Hai presente quando hai l'impressione che stia per succedere qualcosa, anche se non ci sono segnali evidenti? Quando ti viene la pelle d'oca, cominciano a sudarti le mani e senti le farfalle nello stomaco? Il cuore inizia a battere più forte, più veloce e nonostante tu stia fissando il pavimento del corridoio della scuola, lo stesso che hai visto mille volte, sei convinta che appena alzerai gli occhi qualcosa sarà cambiato? Guardi in su, e il tuo respiro si ferma per un secondo. Il ragazzo con i capelli scuri e spettinati  e quegli occhi azzurri penetranti ti sta osservando con un mezzo sorriso sul volto meraviglioso. Poi si gira e se ne va: non perchè lo voglia, ma per te. Perchè sa che è ciò che desideri, e lui desidera soltanto che tu sia felice.Blake Hunter. La mia svolta.

RECENSIONE

Stai con me in ogni respiro non è un libro per tutti e posso capire perché ci siano recensioni negative. La storia raccontata dall'autrice è dolcissima, piena di quell'amore romantico e spensierato dei diciottenni. 
Ho adorato ogni singola pagina di questa storia. L'ho amato al punto che ho iniziato a leggerlo ieri pomeriggio e ora di andare a letto lo avevo già finito.
Stai con me in ogni respiro racconta di Chloe e Blake e del loro amore unico che va al di là di ogni problema e difficoltà. Non si tratta di un amore impossibile ma certo non facile perché Chloe è malata e ha già deciso come sarà il suo futuro: niente legami, solo presente, nessuno deve amarla e volerle bene così, quando se ne andrà, nessuno soffrirà la sua mancanza. 
Questo libro mi è piaciuto un sacco, non solo per la dolcezza dei sentimenti, non solo per l'alternanza dei punti di vista che ci dà il quadro completo, non solo per il coraggio di Chloe e la determinazione di Blake.
Questo libro mi è piaciuto perché potrebbe essere vero. Chloe e Blake potrebbero essere due giovani qualunque, due adolescenti che si innamorano e poi scoprono che il loro amore è più forte di tutto. 
Niente follie, niente assurdità, nessuna esagerazione.
Solo dolcezza, tanta, tanta dolcezza.
Lo stile della McLean è fresco, pulito, dolce come la storia che racconta. Ma quello che maggiormente mi preme sottolineare è l'importanza del messaggio che l'autrice vuol far passare, che è quello che mi ha portato all'ultima pagina con le lacrime agli occhi: non importa quanto ci impegniamo per isolarci, per chiuderci in noi stessi, non importa se i nostri muri difensivi sono alti e spessi perché l'amore abbatte qualsiasi cosa. E non parlo solo dell'amore romantico, ma anche quello della propria famiglia e degli amici. Sentirsi amati nonostante i propri comportamenti non proprio perfetti, sentire che, nonostante tutto, le persone che hai cercato di proteggere con i muri e le barriere ti amano in modo disinteressato, è ciò che dà la forza di lottare, di combattere, di sperare in un futuro che non è quello che avevamo immaginato.
L'amore è quel sentimento che fa sopportare i giorni neri e che fa vivere i giorni rossi: quelli imprevedibili ed eccezionali.

Allora, che ne pensate?
Chi di voi lo ha letto?
Lo leggerete?
Rosy

sabato 7 febbraio 2015

WHAT'S NEW IN LIBRARY #28

Buon sabato sera a tutti lettori.
Oggi grandi notizie e novità....anche se ormai credo che sappiate tutti che il 18 febbraio esce ORIGIN, quarto capitolo della serie LUX di Jennifer Armentrout. Ma, l'appuntamento di oggi non è dedicato solo a questo libro, ma anche ad altre interessanti uscite!


18 FEBBRAIO 2015


Titolo: Origin
Autore: Jennifer Armentrout
Casa editrice: Giunti
Pagine: 400
Prezzo: € 12,00

Trama: Sono passate trentuno ore, quarantadue minuti e venti secondi da quando le porte del quartier generale di Dedalo si sono chiuse, separando Daemon da Katy, rimasta nelle mani del nemico. E la rabbia che il giovane alieno sente bruciare dentro cresce a ogni istante, facendo tremare le pareti della cella in cui i suoi stessi compagni lo hanno rinchiuso per impedirgli di andare a salvare Katy: una follia che metterebbe a rischio la sua vita e la sicurezza dell’intera comunità dei Luxen. Ma Daemon sa che niente e nessuno potrà mai tenerlo lontano dalla ragazza che ama: anche se questo significasse radere al suolo tutto il suo mondo. Katy, intanto, può solo cercare di sopravvivere. Tenuta prigioniera e sottoposta a misteriosi test, entra in contatto con gli uomini di Dedalo, scoprendo scenari finora insospettabili che mettono in crisi tutte le sue certezze. È davvero possibile conoscere fino in fondo quelli che ami? Chi sono i cattivi? Dedalo? Gli umani? O magari gli stessi Luxen?

Non vedo l'ora! Non vedo l'ora! Credo che solo il fatto che sarebbe uscito presto mi abbia impedito di leggere Origin in lingua. Poi 400 pagine???? Il giorno in cui il postino mi porterà questa meraviglia sarà giorno di festa!


11 FEBBRAIO 2015


Titolo: L'anello di Faitoren
Autore: Emily Croy Barker
Casa editrice: Giunti
Pagine: 624
Prezzo: € 16,00

Trama: E se bastassero poche, enigmatiche parole a trasformare una ragazza molto delusa in una creatura dai poteri eccezionali? Nora Fischer non ha mai pensato di possedere doti straordinarie o di essere destinata a grandi cose. Anzi, da quando il fidanzato l'ha lasciata e la speranza di una promettente carriera universitaria è svanita nel nulla, è convinta di valere ben poco. Finché un giorno, dopo una festa in campagna, si imbatte in una vecchia lapide su cui legge alcuni versi dal significato oscuro. Pochi istanti e Nora stenta a riconoscere il luogo in cui si trovava fino a una attimo prima: davanti a lei si staglia un maestoso palazzo circondato da un parco lussureggiante, e una donna vestita di bianco la accoglie con entusiasmo. Nora non sa ancora di trovarsi al cospetto di Ilissa, la potente regina dei Faitoren. Trascinata in un turbinio di feste, passeggiate a cavallo e cene fastose, coperta di splendidi abiti e gioielli, Nora diventa la donna seducente e irresistibile che ha sempre sognato di essere: la compagna ideale per il bellissimo principe Raclin, che la chiede in sposa. Ma qualcosa stride in quell'universo perfetto. Chi sono le creature spaventose che Nora scorge nottetempo? Sta forse impazzendo o qualcosa di terribile si nasconde dietro le lusinge di Ilissa? E quell'uomo strambo che dice di essere il mago Auriendel, perché insiste a metterla in guarda dai Faitoren e a volerle insegnare le arti magiche? C'è un pericolosissimo sortilegio da sciogliere, quello dell'anello che Raclin ha messo al dito di Nora.


Questo libro mi ispira un sacco e poi ha una cover veramente bella. Il fatto che parli di magia e abbia tutte quelle pagine è un incentivo. Anche questa volta Giunti ha fatto un buon lavoro, speriamo che la lettura sia all'altezza dell'entusiasmo che provo verso questo titolo!


26 FEBBRAIO 2015


Titolo: Cancella il giorno che mi hai incontrato
Autore: Leisa Rayven
Casa editrice: Fabbri
Pagine: 432
Prezzo: € 15,90

Trama: Cassandra e Ethan. Quando sono sul palco insieme, a nessuno sfugge l’attrazione e la potente alchimia che si sprigiona tra loro appena si sfiorano o si guardano negli occhi. Una passione che toglie il respiro, davanti alla quale è impossibile restare indifferenti. Tanto che all’Accademia d’Arte di New York vengono scelti come protagonisti per lo spettacolo di fine anno, Romeo e Giulietta, la storia d’amore più famosa di tutti i tempi. Però, una volta calato il sipario e smessi gli abiti di scena, il rapporto tra Ethan e Cassandra si rivela complicato e ingestibile. Lei è la classica brava studentessa, timida, ingenua e sempre pronta ad assecondare il prossimo pur di farsi accettare. Ethan invece è bello e dannato, con un volto da angelo ribelle a cui nessuna ragazza può resistere. Lasciarsi sembra l’unica soluzione per continuare a sopravvivere, anche se il dolore è devastante, soprattutto per Cassandra. Rimasta sola a New York deve ricominciare da zero partendo proprio da se stessa e dal suo cuore tradito. Mentre Ethan, baciato dal successo, è in tournée in giro per l’Europa. Anni dopo, scritturati di nuovo per interpretare una coppia di amanti, Cassandra e Ethan si ritrovano sul palco ad affrontare i demoni del loro passato e il fuoco di quella passione che, nonostante il tempo, non ha mai smesso di ardere. Ma può un amore così intenso e lacerante finire davvero?


E' molto probabile che quest'ultima segnalazione non vi dica nulla, perché Fabbri ha deciso di stravolgere non solo la cover ma anche il titolo del libro di Leisa Rayven. Infatti dietro all'inspeigabile"Cancella il giorno che mi hai incontrato" e dietro questa anonimissima cover, si nasconde nient'altro che Bad Romeo. Un libro che io ho già letto in lingua e recensito qui. Per amore della verità vi lascio qui di fianco la cover originale.
Valutate voi!



Allora, che ne dite?
Che ne pensate di questa decisione di Fabbri?
Quale aspettate con più ansia?


Rosy

giovedì 3 luglio 2014

Questo lo voglio proprio leggere # 1

Buongiorno a tutti lettori di Inside a Book,
sì lo so l'ho fatto di nuovo, ho ricambiato per l'ennesima volta la grafica. Non fate caso alla stranezza della cosa, piuttosto...vi piace? Ormai mi conoscete...mi stanco in fretta della veste del mio blog e la cambio continuamente.
Vi sarete accorti, anche, che è un po' di tempo che non faccio segnalazioni. Mi ero stufata di segnalare libri come fossi un pannello pubblicitario al supermercato. Mi sono presa un periodo di riflessione e ho deciso che NON segnalerò tutti i libri che mi vengono proposti, ma solo quelli, come dice il titolo del post, che voglio proprio leggere.
Ho giusto un paio di titoli da mostrarvi, quindi passo subito all'azione.


Un istante solo. Due destini possibili.
Tra Sliding doors e Un giorno, la storia di due anime gemelle e dei piccoli istanti che possono cambiare tutto

Titolo: Due varianti di me
Autore: Dani Atkins
Casa editrice: Fabbri Editori
Pagine: 350
Prezzo: 14,90

Trama: Cosa faresti se il destino ti offrisse una seconda possibilità? Rachel ha vent’anni, amici meravigliosi e tutto il futuro davanti. In tasca, la
lettera di ammissione alla più prestigiosa scuola di giornalismo inglese. Poi, una terribile disgrazia. E due vite diverse che l’aspettano.
Cinque anni più tardi… Per la prima volta da quella notte fatale, Rachel sta tornando nel paesino in cui è cresciuta. Sul volto ha una cicatrice, a ricordarle in ogni istante il segno indelebile dell’incidente che ha infranto i suoi sogni e le ha portato via il suo migliore amico. Ma quando per una caduta banale batte la testa e si risveglia in ospedale, tutto intorno a lei è cambiato. È come se il suo mondo, dal momento dell’incidente, avesse preso un binario diverso. Ora ha il lavoro che ha sempre desiderato, un elegante appartamento a Londra, e il suo migliore amico è lì, accanto a lei. Sarebbe bellissimo se l’orologio fosse tornato indietro. Ma la vita non funziona in questo modo… o sì?


Una piccola gelateria da salvare e un ragazzo da prendere per la gola… basterà una sola estate?

Titolo: Pistacchio, cioccolato, amore e panna montata
Autore: Abby Clements
Casa editrice: Fabbri Editori
Pagine: --
Prezzo: € 14,90

Trama: Anna ha quasi trent’anni e una vita normale. Ha un lavoro tranquillo, vive nella città di mare più graziosa dell’Inghilterra e ha un compagno che ama. Imogen, sua sorella, ha tutta un’altra storia. Vive sulle spiagge della Thailandia e non ha idea di quel che farà domani. Eppure il destino ha in serbo per loro un piano inaspettato, una svolta che manderà all’aria tutti i loro progetti: l’amata nonna Vivien è morta, lasciando in eredità alle due nipoti la sua storica gelateria sul lungomare di Brighton. L’estate è dietro l’angolo e quella che all’inizio sembrava un’idea assurda diventa improvvisamente realtà. Le due dilettanti fanno la scelta più improbabile: buttarsi tutto alle spalle e trasformare il vecchio chiosco della nonna in un tempio del gusto. Così, mentre Imogen bada all’attività, Anna vola in Italia per prendere lezioni da Matteo, il giovane mastro gelataio che sta conquistando l’Europa. Lavorando spalla a spalla con lui, Anna scoprirà ben presto che a volte cambiare rotta non è una follia, soprattutto se si è pronti a tagliare i ponti con un passato ingombrante, e a buttarsi con entusiasmo nel futuro.


Ho guardato il dolore negli occhi. Ho imparato ad amarti. 
Sono due anime in fuga. Dal passato, da se stessi, dal destino. L’unico rifugio è il loro amore, quell’amore oscuro che li può salvare o perdere.

Titolo: Sei il mio buio sei la mia luce
Autore: J.A.Redmerski
Casa editrice: Fabbri Editori
Pagine: --
Prezzo:  14,90

Trama: Si può amare tanto da sentirsi mancare il fiato? Tanto da perdersi, da piangere, da urlare? Si può amare troppo? Elias e Bray sono fatti l’uno per l’altra, da sempre. Sono le metà perfette di una meravigliosa unità. Il loro amore è sbocciato una calda sera d’estate, quando erano solo due bambini, in un prato illuminato da centinaia di lucciole. Crescendo, però, la paura di soccombere a un rapporto così intenso, così esclusivo da essere quasi insopportabile, li ha allontanati l’uno dall’altra. Finché Bray non si rende conto che Elias è l’unico legame vero della sua vita, l’unica persona che può salvarla dagli abissi in cui sta per sprofondare, e decide di tornare. Di tornare da lui che, nonostante tutto, non l’ha mai dimenticata. Le cose sono finalmente perfette e la passione che hanno cercato di soffocare in tutti i modi può finalmente vivere di nuovo... Almeno fino a quando una notte fatale non cambia tutto. Bray commette un terribile errore dalle conseguenze drammatiche: potrebbe essere accusata della morte di una ragazza. Il sogno d’amore di Bray ed Elias rischia di andare in frantumi, e i due ragazzi decidono di fuggire. Insieme. Inizia così un’avventura on the road in cui il rischio di perdersi – tra alcool, droghe e incontri sbagliati – è forse più grande del pericolo da cui stanno scappando.

Bene, sono tre libri giusto, giusto un pochino romanticosi. Mi piacciono le trame, mi piacciono le cover, mi piace la Redmerski. Non vedo l'ora di averli tra le mie mani e di leggerli! 
Voi che ne pensate? Vi ispirano? Fatemelo sapere nei commenti.

giovedì 26 giugno 2014

Recensione: SHADOWDANCE #1: LA DANZA DEGLI INGANNI di David Dalglish

Buon pomeriggio a tutti.
Oggi voglio parlarvi dell'ennesimo libro che ci viene presentato come uno dei migliori fantasy della storia, "un mix vincente di Trono di spade, giochi di ruolo e descrizioni formidabili" (Publishers Weekly), ma che in realtà ha ben poco di tutto ciò. Solo la cover richiama una storia affascinante e ricca di intrighi, battaglie e misteri, il resto è...beh...fuffa. Basta fare un giro su Goodreads e leggere alcune delle recensioni di lettori d'oltre oceano per capire che non sono la solita schizzinosa.

Più riguardo a La danza degli inganni




Titolo: La danza degli inganni
Autore: David Dalglish
Casa editrice: Fabbri editori
Pagine: 274
Prezzo: 5,00 €

Trama: Thren Felhorn, mastro della Gilda del Ragno, è un assassino spietato, il capo indiscusso delle Gilde dei Ladri. Tutti lo temono. Persino il re Edwin Vaelor, giovane e inetto; persino il Triumvirato, l’alleanza delle tre famiglie aristocratiche più potenti dell’ intera terra del Drezel, da anni impegnate in una guerra senza quartiere con i ladri che attentano alle loro ricchezze. Ora, però, Thren ha un piano per porre fine alle ostilità una volta per tutte: vuole colpire i suoi nemici durante la grande festa del Kensgold, quando i tre patriarchi si riuniscono per festeggiare e fare sfoggio di ricchezza e potere. Anche Aaron teme Thren, e non oserebbe mai ribellarsi a lui. È il suo unico erede, il figlio che dovrà prendere il suo posto al vertice della Gilda. A otto anni Aaron ha ucciso per la prima volta, ha accoltellato il suo stesso fratello maggiore. Ora che ne ha tredici, però, il pensiero di vivere nella violenza e nell’assassinio lo disgusta. Può contare su due soli alleati: Kayla, la giovane ladra che gli ha salvato la vita, diventando così il braccio destro di Thren, e Robert Haern, l’anziano ex tutore di corte e suo precettore, che vorrebbe per il ragazzo una sorte diversa da quella che il padre gli impone. Intanto, mentre i preparativi per il Kensgold si fanno incandescenti, il patriarca Maynard Gemcroft cerca di sopravvivere ai complotti della famiglia rivale dei Kull, cui sua figlia Alyssa si è incautamente legata. Ma la ragazza dovrà scegliere da che parte stare, e lo farà sotto la guida e con l’aiuto delle Senzavolto, guerriere abilissime, dotate di capacità magiche e capaci di violare anche le fortezze più impenetrabili. 



Catturata dalla cover e incantata dalla promessa dei giochi di ruolo e delle descrizioni affascinanti, ho contatto la casa editrice, che ringrazio, per averne una copia.  Ma io lo sapevo, me lo sentivo nel profondo che avrei dovuto aspettare di leggere qualche recensione prima di avventurarmi in questo libro.
Al di là del fatto che le descrizioni non sono affascinanti ma inesistenti e al di là del fatto che paragonare La danza degli inganni al Trono di spade è un puro insulto per Martin, di questo libro posso dire che ci prova, che in alcuni momenti sembra riuscirci ma che non ce la fa mai del tutto.
A detta della sinossi dovremmo aver un protagonista centrale, un ragazzino che è costretto dal padre a diventare uno spietato assassino, ed è quello che pure un agghiacciante prologo promette. In realtà lo spazio lasciato ad Aaron è davvero poco a scapito di altri protagonisti, che avrebbero dovuto essere secondari ma che giocano, invece, il ruolo dei comprimari.
Mi sono quasi fatta violenza per finire la lettura: una noia pazzesca! Pochissima azione, poca suspense, pochissimi intrighi, alcune scene decisamente crude e violente ma che non colpiscono più di tanto perché l'autore, ve l'ho detto prima, non è Martin.
Sono riuscita a raccapezzarmi per il mondo creato da Dalglish grazie solo alla mappa iniziale perchè l'autore ci catapulta nel bel mezzo della storia senza spiegarci dove si trovano i luoghi e come è strutturato il Drezel. Ci parla di un re paranoico, di un ricco e grasso Triumvirato, di spietate Gilde dei Ladri, di sacerdoti e Senzavolto senza darci una spiegazione, senza introdurci nel mondo che si è immaginato per i suoi eroi.
E parliamo degli eroi allora: vuoti, poco caratterizzati, piatti. Marionette appese al filo della penna dell'autore, con pochissima se non nessuna personalità. Personaggi che non coinvolgono che non escono dalla carta, che non emozionano. Peccato perchè Aaron, Kayla e Alyssa hanno tanto, tantissimo da dire ma non ci riescono. Non ci raggiungono.
Dopo aver letto la sinossi mi aspettavo tutta una serie di intrighi, colpi di scena e inganni, in realtà mi sono trovata davanti una trama piuttosto semplice e quasi scontata: nessuno degli eventi narrati mi ha scioccata al punto da dire che non ci sarei mai arrivata. Beh basta questo per far cadere ogni possibile termine di parogone con il grande, immenso, sommo Martin.
In conclusione si tratta di un libro molto confuso e approssimativo, con delle carenze significative per essere quello che si propone di essere e cioè un fantasy che ha conquistato il mondo. Troppo debole.

Smile1510 on insideabookSmile1510 on insideabookSmile1510 on insideabook

Non credo che porterò avanti questa saga. Peccato, per una volta che decidono di pubblicare tutti i libri a distanza di una settimana. A me non è piaciuto e a voi? Lo avete letto? Lo leggerete?

giovedì 22 maggio 2014

Chi ben comincia # 23


Buon giorno a tutti!
Oggi torno a pubblicare Chi ben comincia, la rubrica ideata da Alessia del blog Il profumo dei libri.
Non sono molto costante nel pubblicare questa rubrica, e nemmeno molte altre...dovrò prendere una decisione su quali tenere e quali sostituire, nel frattempo vi lascio l'incipit di oggi.


Più riguardo a Inferno
Lasciate ogni speranza voi ch'intrate.

La grossa scritta brillava sopra il massiccio portone di marmo bianco della Cattedrale del mare di Europa. Le lettere erano avvolte dalle fiamme e proiettavano bagliori gialli e arancioni sui cornicioni anneriti e sulle statue. Sotto la scritta scorrevano le immagini dell'inferno. Giorno e notte. Ininterrottamente.
Si vedeva un ragazzo di circa vent'anni steso a terra, parzialmente nascosto da una roccia. Alle sue spalle un sentiero si inerpicava su un pendio per qualche decina di metri, terminando di fronte ad imponenti mura di cemento. All'improvviso, nell'inquadratuta comparve il muso di un cane. Annusò l'aria, si voltò a destra e a sinistra e con una zampa raspò il terreno. Il profilo di un secondo cane emerse dal buio, abbaiava con rabbia, schizzi di bava volavano tutt'attorno. Solo quando si materializzò una terza testa, il corpo dell'animale avanzò verso il ragazzo. Le zampe possenti, il petto largo e muscoloso, il pelo ispido già sporco di sangue.
L'urlo di una bambina rimbombò nella piazza non appena le tre teste cominciarono a roteare nervosamente mostrando i tre colli uniti ad un unico corpo. Era un cerbero, una delle creature mostruose che infestavano l'Inferno. I suoi muscoli si gonfiavano ogni volta che una delle sue teste scattava in avanti, mentre le zampe battevano con violenza sulla terra, trattenendo a stento una furia pronta ad esplodere.
 
Poi il cerbero si avventò sul ragazzo.

Ecco, questo è l'incipit del libro che sto leggendo. Devo essere sincera: ho snobbato il libro di Gungui fino a qualche giorno fa. Poi una mia amica mi ha detto di leggerlo perché a lei è piaciuto tanto, poi, da quello che ho capito, è una specie di "stalker" in senso buono dell'autore e quindi ho deciso di ascoltarla.

Chi di voi ha letto Inferno? Vi è piaciuto?



venerdì 22 novembre 2013

WHAT'S NEW IN LIBRARY?! # 14

Buon giorno a tutti,
ma, ma, ma....avete visto??? Siamo alla soglia dei 200 follower!
Graaaazie, me molto felice! *saltella spensierata per la stanza*
Ormai è un anno e qualche mese che Inside a Book è nel web e mi sta dando un mucchio di soddisfazioni.
Sono contentissima per il traguardo raggiunto e questo è soprattutto merito vostro, QUINDI  credo che organizzerò qualcosa per ringraziarvi!
Al di la di questa super mitica notizia, ho un piccolo appunto da fare: nonostante il buon numero di follower e il discreto passaggio di visite, pochi di voi commentano.
Ditemi cosa posso fare per rimediare. C'è qualcosa che vorreste cambiassi? L'organizzazione dei post non vi piace? Cosa vorreste trovare nei miei articoli? Sono contenta del quasi raggiungimento dei 200 follower, ma mi piacerebbe partecipaste di più.
Ditemi voi!
 
Ora torniamo alla nostra rubrica! Ho diverse segnalazioni da farvi, quindi penne e taccuino alla mano e annotate questi titoli.
 
 

Titolo: Anime assassine - La vendetta del cigno nero
Autore: Diego Collaveri
Casa editrice: La mela avvelenata
Pagine: --
Prezzo: --


Trama: Cosa si è disposti a rischiare per un antico amore? Una vecchia conoscenza dell’ispettore Quetti si ripresenta alla sua porta sotto i panni dell’affascinante stilista di abiti gothic Silvie Blake, implorando il suo aiuto. Una modella a lei cara è scomparsa, ma a nessuno sembra importare. L’ispettore metterà da parte il suo distintivo per correre in aiuto di colei che tanto aveva amato in gioventù, immergendosi in un mondo popolato da modelle erotiche, mistress e stravaganti divertimenti. Quando sarà ritrovato il cadavere della donna Quetti dovrà decifrare i canoni che regolano quell’ambiente, ritrovandosi così sulle tracce di un famoso serial killer chiamato “il cigno nero”.
 


Titolo: Amici di letto
Autore: Gina L. Maxwell
Casa editrice: Fabbri editori
Pagine: --
Prezzo: € 12,90
 

Trama: Lucie e Reid hanno deciso di sposarsi alle Hawaii, dove da anni vive il fratello di lei, il pugile Jackson. Una settimana prima della cerimonia, però, un piccolo contrattempo posticipa l’arrivo degli sposi. E così Vanessa - migliore amica della sposa, volata lì per aiutare a organizzare le nozze - si ritrova da sola con Jackson. Tra i due nasce subito una rivalità venata di attrazione: lei è una maniaca del controllo, che nella sua vita sentimentale segue una particolare e ferrea lista di “regole”, mentre lui non ha mai conosciuto una donna capace di tenergli testa. Per evitare complicazioni, Vanessa gli propone un accordo: un flirt della durata di qualche giorno, senza nessun seguito né coinvolgimento sentimentale. Quando Jackson accetta, quello che sembrava semplice sesso senza impegno diventa un gioco di seduzione sempre più spinto: riusciranno alla fine a far finta che non sia mai successo nulla?
 
 

Titolo: La profezia di mezzanotte
Autore: Celeste Battaglini
Casa editrice: La mela avvelenata
Pagine: --
Prezzo: --
 
Trama: Nuovo romanzo fantasy per ragazzi, di un’autrice emergente giovanissima (ancora minorenne), che ha voluto esprimere con questa storia la sua passione per diversi generi letterari legati al fantastico.
Un pizzico di urban, qualche sfumatura classicheggiante, un po’ di magia e tanta avventura, accompagneranno i protagonisti di questa storia, tre fratelli, verso la ricerca della giustizia e della libertà.
I Foster vi appassioneranno, con le loro liti, i loro problemi adolescenziali. Tre orfani alla ricerca di equilibrio, di dialogo.
Una corsa contro il tempo, tra emozioni, verità svelate, ricordi tristi che affiorano, mettendo a dura prova i protagonisti. Ma come ogni favola che si rispetti, anche l’amore si insinuerà fra le spire del Male, gridando a gran voce e il Bene mostrerà le sue armi, combattendo fino allo stremo.
La profezia di mezzanotte narra le vicende di tre ragazzi, i Foster, rimasti orfani e alla ricerca di un equilibrio.
Ma non è possibile, quando la tua vera natura spinge per venire a galla, e qualcuno è alle tue costole per ucciderti.
Troveranno il coraggio e la forza per combattere il nemico e cambiare così le sorti della loro specie?
Lasciatevi conquistare da questo urban fantasy, scritto da una giovanissima emergente, che unisce l’high fantasy alla letteratura moderna degli ultimi anni.



Titolo: Radioactive storm
Autore: Chiara Cilli
Casa editrice: Selfpublished
Pagine: --
Prezzo: 4.99 € (eBook); 12.90 € (brossura - Lulu.com)

ESCE IL 23 NOVEMBRE 2013

Trama: Nella MSA, provocante agenzia di escort, una sola gemma incarna passione, successo e trasgressione. Cristina Cabrisi ha accettato di diventare il nuovo rubino di sangue, ottenendo così il potere che la predatrice sessuale in lei brama. Ma quando Stefano Diamanti le propone di passare una settimana con lui, Cris si trova di fronte a un bivio: consentire all’unico ragazzo in grado di vederle dentro di avvicinarsi, o tenerlo lontano per paura che lui riporti in vita la vera Cristina? Stefano pare conoscere a memoria il suo cuore, ma come resistere al richiamo oscuro e disarmante di Matt Staton? L’uomo dagli occhi di ghiaccio le ha marchiato l’anima e non ha nessuna intenzione di lasciarla andare, anche quando un pericolo maggiore rischia di frantumare il loro intenso e smodato amore. Ora il gioco si è trasformato in una battaglia senza esclusione di colpi.
Matt e Cris non avranno limiti. Il loro desiderio li getterà in un tornado di inesorabili emozioni. E nessuno dei due potrà scappare.


Ecco, questo è tutto. Devo dire che La mela avvelenata propone sempre dei titoli piuttosto interessanti: credo che li leggerò entrambi. Mentre Nemici di letto non so...non ho letto nemmeno il primo. Chi di voi ha letto la serie fighting for love? La consigliate? E quale di questi libri vi ha colpito?


 


domenica 10 novembre 2013

Recensione in anteprima: IL CONFINE DELL'ETERNITA' di J.A.Redmersky

Buona domenica a tutti!
Oggi voglio parlarvi del secondo libro di J.A.Redmerski, Il confine dell'eternità, in uscita per Fabbri editori il prossimo 21 novembre. 
Non appena ho saputo che che avrei potuto rileggere le avventure di Andrew e Cam mi sono emozionata, non vedevo l'ora di tornare sulla strada con loro. Poi quando grazie a Giulia sono riuscita ad avere la mia copia ho avuto paura. Paura che questo secondo libro non fosse all'altezza del primo e che quindi mi rovinasse la storia.

Il confine dell’eternità è stato scritto per le centinaia di migliaia di fan che si sono commosse alle lacrime con Il confine di un attimo, il fenomeno che ha scalato le classifiche americane ed è in corso di pubblicazione in 20 Paesi: dopo aver realizzato video su YouTube ispirati alla storia, album fotografici, playlist e averne fatto un successo da oltre 200.000 copie, hanno pregato l’autrice di continuare la storia. Questo libro è per loro, e per tutti coloro che vogliono continuare a sognare.




Titolo: Il confine dell'eternità
Autore: J.A.Redmerski
Casa editrice: Fabbri editore
Pagine: 334
Prezzo:14,90 €

IN USCITA IL 21 NOVEMBRE

Trama: Si sono conosciuti in un viaggio fuori da ogni regola. E di certo Camryn e Andrew non sono tipi regolari. Lei, vent’anni, ha mollato tutto per fuggire da coloro che la vogliono incasellare in una vita che non le appartiene.
Lui da sempre vive come se non ci fosse domani. Si sono lasciati tutto alle spalle e sono partiti, insieme. Si sono amati sotto la pioggia, si sono rincorsi dentro i rispettivi dolori, hanno condiviso le loro fragilità più grandi e hanno imparato a proteggersi da tutto e da tutti.
Ma in agguato c’è una nuova tragedia che potrebbe dividerli per sempre, una catastrofe che nemmeno loro sono pronti ad affrontare. Ma quel che non ti uccide ti rende più forte: sapranno superare insieme questa prova? O il loro rapporto, cresciuto fuori da ogni schema, non è destinato a durare per sempre?


Come dicevo prima, la paura che la storia fosse rovinata da un secondo libro non al'altezza del primo mi ha quasi impedito di leggere Il confine dell'eternità
Il confine di un attimo (QUI) è un libro perfetto dall'inizio alla fine. Autoconclusivo. Non mancava altro. Per questo motivo ero spaventata, non sapevo cosa aspettarmi nè cosa avrebbe tirato fuori dal suo cilindro la Redmerski. Ed effettivamente fino ad un certo punto della lettura mi sono annoiata e non poco. Avevo già immaginato quale fosse la tragedia che si sarebbe riversata su Andrew e Camryn ancora prima di leggere la prima pagina e il modo in cui questo evento cambia i personaggi mi ha lasciato senza fiato: non li riconoscevo più. Andrew e Cam sono cambiati tantissimo, diventando proprio come tutti gli altri, infrangendo, quindi, la promessa di essere diversi dalla massa.
Poi ad un certo punto della lettura Andrew torna. Si rende conto che la situazione va cambiata, che non ci si può crogiolare nel dolore, nonostante questa coppia abbia sofferto davvero molto, e perciò decide di portare avanti il sogno che i due hanno imboscato in un cassetto, nascosto nell'angolo più remoto: si parte! Si torna a viaggiare.
Ed è proprio sulla strada, già all'inizio del viaggio, che la lettura cambia e ritrovo finalmente quella sintonia che ormai pensavo perduta. Camryn, piano piano, ritrova se stessa, supera dolori che ancora si nascondevano paurosamente nella sua testa e finalmente cresce, insieme ad Andrew. Un nuovo viaggio, una nuova consapevolezza di se.
Ed ecco allora tornare la Redmerski che tanto avevo amato con il suo stile ironico e poetico, con la sua playlist che, ammetto, sono andata a cercare, con il suo romanticismo e l'eros poi non tanto velato.
Superata la fase di stallo iniziale, la storia prende il volo, cattura, coinvolge il lettore in una spirale di eventi, stati d'animo ed emozioni.
Anche in questo caso abbiamo il doppio punto di vista, proprio come ne Il confine di un attimo. La storia quindi è completa da ogni angolatura. Un doppio punto di vista a cui si aggiunge, in ultimo, quello di un personaggio particolare che chiude il cerchio, mettendo un punto ad una storia che, se già andava bene con la conclusione del primo capitolo, ora si perfeziona e si completa di tutto.
Inutile dirvi, alla fine di questa recensione, che ho amato questo secondo libro, sì forse un pò meno del primo, ma l'ho amato comunque. Ho amato Camryn con le sue indecisioni e difficoltà, con la sua incapacità di perdonare se stessa ma con la forza d'animo di andare oltre e superare. Ho amato (e chi non l'ha fatto?) Andrew e la sua forza nel vivere la vita, nell'affrontare il dramma, nel suo amore per Camryn. 
Ultimamente mi sto imponendo di scrivere recensioni non troppo lunghe in modo da non darvi tutti i dettagli, incuriosirvi e farvi scoprire da soli il libro, ma a volte è difficile spendere poche parole per una storia che è entrata nel cuore con la prepotenza di un temporale estivo.
Quindi ora mi fermo qui, consigliandovi caldamente questa lettura.




venerdì 8 novembre 2013

Recensione: IL CONFINE DI UN ATTIMO di J.A. Redmerski

Buon giorno lettori di Inside a Book,
oggi vi propongo la recensione di un libro che mi è stato consigliato da Glinda del Blog Atelier dei libri e che mi è piaciuto davvero un sacco. Se amate le belle storie d'amore, dolci, tenere e non troppo complicate questo è il libro che fa per voi.

Più riguardo a Il confine di un attimo

Titolo: Il confine di un attimo
Autore: J.A. Redmerski
Casa editrice: Fabbri
Pagine:
Prezzo:

Trama: Camryn Bennett, vent’anni, non è certo il tipo da restare ingabbiata in una vita ripetitiva sempre uguale a se stessa. Ma da quando il suo ragazzo è morto in un terribile incidente, niente sembra più importarle davvero… Dopo che anche la sua migliore amica le volta le spalle, Camryn salta su un autobus, con solo un telefono cellulare e una piccola borsa, decisa a fuggire da tutti coloro che la vogliono incasellare in una vita che non le appartiene. Nel viaggio incontra un ragazzo di nome Andrew Parrish, un tipo non molto diverso da lei, da cui si sente irresistibilmente attratta. Andrew vive la vita come se non ci fosse domani: la provoca, la diverte, la protegge, la seduce, le insegna ad assaporare ogni singolo momento e ad ascoltare le sue emozioni più profonde, i suoi desideri più veri e inconfessati. Ben presto diventa il centro della sua vita. Ma Camryn ha giurato di non lasciarsi andare mai più, di non innamorarsi mai più… E il segreto che Andrew nasconde li spingerà irrimediabilmente insieme o li distruggerà per sempre?
 
 
Quanti di voi sognano di appendere le scarpe al chiodo e partire per un viaggio in auto, treno, bus quello che volete e passare la  vita tra un lavoretto in uno stato e uno in un altro?
E' proprio quello che decide di fare Camryn: partire senza meta, vivere alla giornata con lo zaino in spalla nella speranza di uscire dal buco nero in cui l'hanno gettata la morte del fidanzato, una famiglia un po' particolare e infine il tradimento della sua migliore amica.
Durante questo viaggio Camryn incontra Andrew e i due decidono di abbandonare l'autobus stretto e soffocante su cui stavano viaggiando per lanciarsi in un viaggio con l'auto di lui.
Il confine di un attimo racconta le esperienze di due ragazzi poco più che ventenni, le crudeltà che la vita ha già loro sottoposto e il modo in cui i due, insieme, riescono ad uscirne e a superare le avversità.
La Redmerski ha creato una storia emozionante, che coinvolge lentamente fino ad esplodere nel cuore. Ha creato due personaggi complessi e dalle diverse sfaccettature, capaci di trasmettere le emozioni che provano in quel determinato momento. Una storia romantica, dolce e con quel giusto tocco di  pepe che fanno del suo libro una delle più piacevoli letture di quest'anno (e sono state tante!). L'autrice ti fa dapprima conoscere i personaggi, ti fa innamorare di loro e delle loro storie, lentamente ti fa desiderare che i due finalmente facciano un passo in più prima di immergerti nella cruda realtà.
Ho adorato l'alternarsi del punto di vista: spesso abbiamo solo la versione di uno dei personaggi ma sapere cosa pensa lui di una certa situazione o cosa pensa lei dell'altra non ha prezzo perché rende la lettura completa, inoltre ti permette di cogliere in pieno il cambiamento che l'incontro di Camryn e Andrew ha portato nella vita di entrambi.
Il confine di un attimo si legge in una notte con gli occhi a cuoricino e il cuore che batte all'unisono insieme a quello dei protagonisti.
Uno stile ironico, dolce, poetico a tratti piccante rendono la lettura incredibilmente piacevole.
Pochi sono i libri come questi che restano impressi: libri che raccontano di un amore dolce e vero, che fanno venire i brividi che ti fanno sperare e soffrire insieme ai protagonisti. La storia di Andrew e Camryn non è romanzata, non è una di quelle relazioni che si possono leggere solo nei libri o magari vedere al cinema o in una commedia in tv, ma ha il sapore della vita reale, quel gusto dolce-amaro di un cuore che si risveglia da un lungo torpore e pronto ad affrontare le avversità che la vita propone tutti i giorni.





P.S.: Il 20 novembre uscirà il secondo libro dedicato a Camryn e Andrew: Il confine dell'eternità. Ho la possibilità di leggerlo in anteprima quindi aspettatevi la mia recensione nei prossimi giorni!

 

mercoledì 23 ottobre 2013

Anteprima: ANGELIZE di Aislinn

Buon giorno a tutti,
che piovosa giornata oggi. Come vorrei stare sotto le coperte con un bel libro in mano...e invece no...mi tocca l'ufficio! Uff...
Va beh...tiriamoci su il morale con una nuova, nuovissima uscita per Fabbri editori. Curiosi?

Si tratta di Angelize della blogger Aislinn (il suo blog qui ). Il libro sarà in libreria dal 6 novembre ma l’autrice firmerà in anteprima copie durante Lucca Comics and Games sabato 2 novembre dalle 14.30 alle 16 presso lo stand RCS nell’area Games ( stand A811)



Gli angeli buoni non esistono: l’esordio fulminante di un’autrice trasgressiva e di talento.
 
 
 
Titolo: Angelize
Autore: Aislinn
Casa editrice: Fabbri editori
Pagine: 350
Prezzo: 16,00 €

Essere un angelo è terribile. Non provi emozioni, non puoi toccare, mangiare, amare. Per questo molti di loro cominciano a desiderare la vita terrena per provare quello che non hanno mai sperimentato nell’eternità. Per liberarsi dalla condizione eterea hanno solo un mezzo: uccidere un essere umano che prenderà il loro posto. Un gruppo di vittime, però, non si è rassegnato a questo poco invidiabile destino e ha trovato il modo di reincarnarsi in corpi nuovi che sono una via di mezzo tra angeli e uomini.
Di nuovo sulla terra, questi angeli bastardi vorrebbero soltanto ricucire i pezzi di vite bruscamente interrotte, finire gli studi, ritrovare amori perduti. Come Haniel, privo di regole e affamato di sesso, che “indossa” ora il corpo di una ragazza. O come Hesediel, che cerca di far capire alla donna che ama che è tornato dalla morte, e che adesso è in grado di guarire da qualsiasi ferita. Ma gli angeli “puri”, quelli che non hanno mai ceduto alla tentazione della carne, sono in caccia, armati di spada e fuoco celeste, decisi a spazzar via le abominazioni. Per sopravvivere gli “angeli bastardi” dovranno dar battaglia a forze molto più grandi di loro e prepararsi a terribili sacrifici…

L’esordio fulminante di un’autrice capace di ribaltare le convenzioni del genere.

AISLINN è autrice e blogger ben conosciuta nel mondo del fantasy. Questo è il suo primo romanzo.
 
 
Bene bene, un'altra blogger, conosciuta e amata,  è riuscita nel suo sogno di pubblicare il proprio libro. Sono decisamente curiosa di leggere il suo lavoro. E voi? Conoscete Aislinn? Che ne pensate del suo libro? Lo prenderete?